LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA”- CATANIA … · La saggezza del topo di campgna (II,...

17
LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA”- CATANIA Anno scolastico 2015/2016 Programma di DISEGNO E STORIA DELL’ ARTE Classe 4^ sez. B scientifico Docente: Prof.re. A. Di Pietro Libri di testo: Storia dell’ arte: G. Cricco-.Di Teodoro, Itinerario nell’ arte, vol. 2 ed. Zanichelli Disegno::R. Fiumara – R. Cattaneo, Idea, segno, progetto vol.2 ed. De Agostini GEOMETRIA DESCRITTIVA: Prospettiva di un ingresso Prospettiva accidentale di un monumento Prospettiva di un complesso architettonico costituito da parallelepipedi e prisma variamente disposti. Prospettiva di una gradinata Prospettiva accidentale di un gruppo di solidi geometrici aventi altezze diverse in composizione. Prospettiva di una gradinata con parallelepipedi poggiati in composizione Prospettiva di un basamento STORIA DELL’ ARTE Il Rinascimento l’esperienza veneziana Giorgione da Castelfranco Tiziano Il Correggio Verso il Manierismo Andrea del Sarto Baldassare Peruzzi Giulio Romano Andrea Palladio Il Tintoretto Il Venorese Il Caravaggio

Transcript of LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA”- CATANIA … · La saggezza del topo di campgna (II,...

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA”- CATANIA

Anno scolastico 2015/2016 Programma di DISEGNO E STORIA DELL’ ARTE

Classe 4^ sez. B scientifico

Docente: Prof.re. A. Di Pietro Libri di testo: Storia dell’ arte: G. Cricco-.Di Teodoro, Itinerario nell’ arte, vol. 2 ed. Zanichelli Disegno::R. Fiumara – R. Cattaneo, Idea, segno, progetto vol.2 ed. De Agostini GEOMETRIA DESCRITTIVA:

• Prospettiva di un ingresso • Prospettiva accidentale di un monumento • Prospettiva di un complesso architettonico costituito da parallelepipedi e prisma

variamente disposti. • Prospettiva di una gradinata • Prospettiva accidentale di un gruppo di solidi geometrici aventi altezze diverse in

composizione. • Prospettiva di una gradinata con parallelepipedi poggiati in composizione • Prospettiva di un basamento

STORIA DELL’ ARTE

• Il Rinascimento l’esperienza veneziana • Giorgione da Castelfranco • Tiziano • Il Correggio • Verso il Manierismo • Andrea del Sarto • Baldassare Peruzzi • Giulio Romano • Andrea Palladio • Il Tintoretto • Il Venorese • Il Caravaggio

Liceo Statale “E. Boggio Lera” Scientifico Ordinario – Scientifico Scienze Applicate – Linguistico

Catania

Anno Scolastico 2015 / 16

Classe 4° sez. B Ind. Ordinario PROGRAMMA DI FILOSOFIA

La filosofia umanistico - rinascimentale

- I caratteri della cultura umanistico-rinascimentale.

- N. Cusano; B. Telesio; G. Bruno.

- Il pensiero politico rinascimentale. N.Machiavelli; J.Bodin; T.Moro; U.Grozio.

La rivoluzione scientifica del Seicento

- Caratteri della rivoluzione scientifica del Seicento. Il rapporto fra Natura e Scienza.

- Galileo Galilei.

La filosofia razionalistica e il meccanicismo

- F. Bacone.

- R. Cartesio.

- B. Spinoza.

- G.W. Leibniz.

La filosofia empirista e lo sviluppo della filosofia politica fra sei e settecento

- T. Hobbes.

- J. Locke.

- D. Hume.

L'esistenzialismo cristiano di Pascal

- B. Pascal.

La filosofia illuminista e il Criticismo Kantiano

- J.J. Rousseau

- I. Kant (Critica della ragion pura)

Testo utilizzato :

E.Ruffaldi-P.Carelli, Il nuovo pensiero plurale, Ed. Loescher, vol. 2/A -B.

L’Insegnante

Prof. Domenico Pernice

Programma di Fisica svolto nella classe 4/B

Prof. Massimo Marletta

Anno scolastico 2015/2016

Termodinamica.Leggedistatodelgasideale.Variabilidistatodelgas.PianodiClapeyron.LeggidiGay-Lussac. Legge di Boyle. Equilibrio termodinamico. Trasformazioni termodinamiche: isobara,isocora, isoterma. Rappresentazione delle trasformazioni termodinamiche nel piano di Clapeyron.Lavoro e calore nelle trasformazioni termodinamiche. Ciclo termodinamico. Primo principio dellatermodinamica. Secondo principio della termodinamica: enunciato di Kelvin, enunciato di Clausius.Ciclomotoreeciclofrigorifero.Rendimento.MacchinadiCarnot.DiseguaglianzadiClausius.Entropia.Oscillazionieonde.Introduzionealleonde:ripassosulmotoarmonico.Proprietàdeimotiondulatori.Classificazionedelleonde.Velocitàdipropagazioneinunacordatesa.Velocitàdipropagazioneinunasbarra. Interferenza. Interferenza costruttiva, distruttiva. Figure di interferenza, frange. Battimenti.Principio diHuygens.Diffrazione. Riflessione. Rifrazione.Angolo limite e riflessione totale. Il suono.Caratteristichedeisuoni:intensitàelivellosonoro,altezza,timbro.EffettoDoppler.Ondestazionarie.Ondestazionarieinunacordatesa.Ondestazionarieinuntubo.Laluce.Naturaondulatoriadellaluce.EsperienzadiYoung.Interferenzaattraversounapellicola.Elettromagnetismo.Introduzioneaifenomenielettrici.Corpielettrizzatielorointerazioni.Studiodeifenomenidielettrizzazione.Principiodiconservazionedellacarica.LeggediCoulomb.Distribuzionedellacaricasullasuperficiedeiconduttori. Ilcampoelettrico.Flussodelcampoelettrico.TeoremadiGauss.Energiapotenzialeelettrica.Motodicariche inuncampoelettrico.Capacitàdiunconduttore.Condensatori. Corrente elettrica. Resistenza. Leggi di Ohm. Collegamento in serie e in parallelo dicondensatori.Collegamentoinserieeinparallelodiresistenze.Forzaelettromotrice.Circuitielettrici.Amperometro,voltmetro.Lavoroepotenzadellacorrente.CircuitiRC.Attivitàdi laboratorio: 1) Interferenzadelleondecon l’oscilloscopio. 2)Analisi in frequenzadelleonde.3)ResistenzeediodiLEDconArduino.

Catania,li9giugno2016

Ildocente

Prof.MassimoMarletta

LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA”

CATANIA

CLASSE IV B

-

PROGRAMMA DI ITALIANO

A.S. 2014/2015

Prof.ssa A. Calvo

Testi utilizzati: AA.VV. La letteratura Paravia (voll.2-3-4)

R. Donnarumma – C. Savettieri La Divina Commedia Palumbo Editore

L’ETA’ UMANISTICA.

- - La concezione umanistica del mondo.

PicodellaMirandolaLadignitàdell’uomoeilliberoarbitrio[De hominisdignitate]

GiannozzoManettiLarivalutazionedelcorpoumano

- - Estetica, poetica, intellettuali e pubblico.

- - Lorenzo de’Medici: le contraddizioni della personalità e lo sperimentalismo

letterario.

Lorenzo de’ Medici Canzona di Bacco

- - L’età di Lorenzo e il poema epico cavalleresco a Firenze e Ferrara.

- - La tradizione dei cantari e la nascita del poema cavalleresco. L.Pulci e il

Morgante.

LuigiPulciMorganteincontraMargutte,cheglirecitailsuo“credo” [MorganteXVIII,112-126] LuigiPulciMorganteeMargutteall’osteria[MorganteXVIII,150-160]

- - L’Umanesimo alla corte degli Estensi. Boiardo e l’Orlando innamorato.

MatteoM.BoiardoL’esordiodelpoema[OrlandoinnamoratoI,I,1-13] MatteoM.BoiardoAngelicaallacortediCarloMagno [OrlandoinnamoratoI,I,20-35] L’ETA’ DELLE CORTI: LA SECONDA FASE DELLA CIVILTA’ UMANISTICO-

RINASCIMENTALE.

- - La situazione politica economica e culturale tra la scoperta dell’America e il

Concilio di Trento.

- - Il poema cavalleresco. Ariosto e l’Orlando furioso.

L’OrlandofuriosoIlprimocantoIlpalazzodiAtlante[XII,4-22]CloridanoeMedoro[XVIII,165-192]AngelicaeMedoro[XIX,1-42]LapazziadiOrlando[XXIII,100-136;XXIV,1-13]Astolfosullaluna[XXXIV,70-87]

- - La questione della lingua.

- - Il trattato: codificazione di un genere.

- - La trattatistica politica da Machiavelli a Guicciardini.

N.Machiavelli:IlPrincipeIlprimocapitolo:tipidiprincipatoemodiper

acquistarliIlquindicesimocapitolo:la«veritàeffettuale»Ildiciottesimocapitolo:animalitàelottapoliticaIlcapitoloventicinquesimo:lafortuna

IL CINQUECENTO

- - Il petrarchismo.

- - L’età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale.

- - Torquato Tasso e il poema epico-cristiano.

T. Tasso LaGerusalemmeliberata

Esordiodelpoema[I,1-5]ClorindaeTancredi[XII,1-9,4;18-19;48-70]

Il giardino di Armida [XVI, 9-35]

L’ETA’ DEL BAROCCO E DELLA SCIENZA NUOVA.

- - Strutture politiche, sociali ed economiche

- - Le idee e le visioni del mondo; la poetica barocca.

- - La poesia lirica e il poema eroico: Marino.

G. Marino La Lira

Onde dorate

L’ILLUMINISMO

- -GoldonielariformadellaCommedia-Lacommediadell’arte

LaLocandiera

− G.Parini:leposizioniversolanobiltà

IlGiorno

Ilrisvegliodelgiovinsignore(Mattino,vv.1-57)

LA LETTERATURA TRA IMPEGNO E CLASSICISMO

- Il neoclassicismo: origine e sviluppo

- Il movimento dello Sturm und drang : temi, caratteri, origine del movimento

- E. Burke: La differenza tra bello e sublime

- Ugo Foscolo: la vita, la formazione, le idee.

L’Ortis: la vicenda compositiva, la struttura, i temi, i caratteri salienti.

Dalle Ultime Lettere di Jacopo Ortis:

L’inizio del romanzo (Il sacrificio della patria nostra è consumato)

La sepoltura lacrimata

I Sonetti

Alla sera

A Zacinto

In morte del fratello Giovanni

Il carme Dei Sepolcri

Lectura Dantis: Inferno canti XXXIII, XXXIV, Purgatorio canti I, III,VI,XI,XXIV, XXVII, XXX

Laboratorio di scrittura:

- L’analisi del testo, il saggio breve.

Gli alunni L’insegnante

LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA ”

CATANIA

CLASSE IV B

PROGRAMMA DI LATINO

A.S. 2015/2016

Prof.ssa A. Calvo

Testi utilizzati: G.Nuzzo- C. Finzi Fontes Palumbo editore (vol.2)

Studio della lingua: teoria e pratica

- Consolidamento delle conoscenze acquisite negli anni precedenti.

Studio della civiltà latina: testi e storia letteraria

• Sallustio il difensore della moralità

Ritratto di Catilina (De coniuratione Catilinae V)

Gli amici di Catilina (De coniuratione Catilinae XIV)

• Cicerone, una vita per la res publica

I discorsi

“Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?” (In Catilinam I 1-6) Le opere retoriche Elogio della filosofia (Tusculanae Disputationes V 2)

L’ideale del perfetto oratore (De oratore II passim) Le opere politiche La migliore costituzione (De republica I 45) • La fondazione dell’Impero e l’organizzazione della cultura

L’età augustea

Virgilio

Le Bucoliche

Egloga I (vv.1-18)

Le Georgiche

L’Eneide: la celebrazione “sincera” del princeps

«Arma virumque cano» (Aeneis I 1-33)

Didone innamorata (Aeneis IV 1-30 trad. it)

Didone abbandonata(Aeneis IX 296-330 trad. it)

Orazio

Le satire

L’etica del giusto mezzo (I,1)

La saggezza del topo di campgna (II, 6 vv.79-117)

Le Odi:la brevità della vita e la fugacità del tempo, la moderazione

Carpe diem (I, 11)

Poesia e immortalità (III,30)

Livio

Ab Urbe condita:la storia come celebrazione e come insegnamento

Il programma dello storiografo (Praefatio)

I gemelli Romolo e Remo (Ab. U. c. I,4,1-8)

La fondazione di Roma (Ab. U. c. I. 6, 3-4;7, 1-3)

Il pudor di Lucrezia (Ab.u.c. I, 57)

L’elegia latina

Tibullo

Un sogno di serenità (Corpus Tib. I, 1 vv.1-44)

L’amore per Delia (Corpus Tib.I, 1 vv. 45-78)

Properzio

Cinzia per prima mi prese (El. I, 1, vv. 1-38)

Ovidio

Gli Amores : l’amore come lusus

La guerra d’amore ( Am.I,9)

Gli alunni L’insegnante

Programma di matematica insegnante Albana Magnano Anno scolastico 2015/2016 classe 4 B Equazione canonica dell’iperbole. Tangenti ad un'iperbole e formula di sdoppiamento. Iperbole equilatera,iperbole equilatera riferita ai propri asintoti. Iperbole traslata Funzione omografica Grafici di funzioni deducibili dal grafico di un’iperbole. Potenze e proprietà delle potenze. Potenza con esponente un numero reale. Funzione esponenziale. Equazioni e disequazioni esponenziali. Grafico della funzione esponenziale Definizione di logaritmo e teoremi relativi. Grafico della funzione logaritmo Equazioni e disequazioni logaritmiche Goniometria: misura degli angoli in gradi e radianti. Studio delle funzioni goniometriche seno, coseno, tangente, cotangente Grafici delle funzioni goniometriche. Funzioni goniometriche e angoli di 45, 30 e 60 gradi. Funzioni goniometriche inverse arc sen, arc cos, arc tang e loro grafici. Funzioni goniometriche e angoli associati Formule di addizione e sottrazione, duplicazione, bisezione, parametriche,prostaferesi. Equazioni elementari in seno, coseno, tangente. Equazioni goniometriche riconducibili ad equazioni elementari. Equazioni lineari in seno e coseno Equazioni omogenee in seno e coseno. Sistemi di equazioni goniometriche. Disequazioni elementari in seno, coseno, tangente. Sistemi di disequazioni goniometriche. Assemblea d'istituto Disequazioni goniometriche fratte Trigonometria: Teoremi sui triangoli rettangoli e loro risoluzione. L’area di un triangolo Teorema della corda. Raggio circonferenza circoscritta ad un triangolo. Triangoli qualunque: Teorema dei seni e teorema del coseno. Risoluzione dei triangoli qualunque Problemi di trigonometria. Cenni di geometria nello spazio

Liceo Scientifico Statale “E. Boggio Lera” - Catania

PROGRAMMA DI RELIGIONE Insegnante: Irene Li Greggi

Classe 4^ sez. B Anno Scolastico 2015-2016 Libro di testo adottato: L. Solinas, Tutti i colori della vita ed. blu, SEI Torino, 2009

FEDE E RAGIONE x Il senso del mistero nella ricerca scientifica: lo stupore, punto di partenza della ricerca

scientifica x Il dialogo tra fede e ragione: conflitto o autonomia? x La Chiesa di fronte all’avanzare della scienza: il “caso Galilei”. x Creazione ed evoluzione: evoluzionismo biologico e creazionismo fissista. L’evoluzionismo

ideologico di stampo materialista. Documenti: A. Einstein, Come io vedo il mondo, Giachini, Milano 1955 (passi scelti)

A. Einstein, Pensieri degli anni difficili, (passo scelto) G. Galilei, Lettera a Maria Cristina di Lorena M. Hack, Il mio infinito, Dalai editore, Milano 2011 (p.200-206)

SCIENZA ED ETICA (pg 328-355) x Una scienza per l’uomo. Il campo d’indagine della bioetica x Principi di bioetica cristiana: sacralità della vita e dignità della persona x La dignità della persona: concezione sostanzialista e funzionalista. Il dualismo radicale di

Engelhardt e Singer. x Etica e ricerca scientifica: ciò che è possibile è anche lecito? x La clonazione umana e lo spettro dell’eugenetica. La ricerca sulle cellule staminali x La fecondazione assistita e il “diritto” alla maternità x Il rapporto uomo-donna: significato e valore della sessualità umana x L’aborto: diritto alla vita e statuto dell’embrione x La buona morte nella tradizione cristiana. Eutanasia ed accanimento terapeutico.

Documenti: Giovanni Boniolo, Vita ed esistenza (p. 331) Roberto Mordacci, Una introduzione alle teorie morali, Feltrinelli 2003 (p. 335)

H. T. Engelhardt, Manuale di Bioetica, il Saggiatore, pp. 155-178 G. Savagnone, Metamorfosi della persona – Il soggetto umano e non umano in bioetica,

LDC, pp.10-12, 21-24, 28-43, 89-101 Koichiro Matsuura, Sulla liceità della clonazione (p. 342) Jacques Sédat, Desiderare un figlio, 2005 (p. 347)

PROGETTO “LA PACE SI SCRIVE” Partecipazione della classe al concorso di scrittura sul tema della pace promosso da “Pax Christi” e “Mosaico di pace”

x Non uccidere: attualizzazione del 5^ comandamento. x I bambini soldato. I bambini e la guerra. Discorso di Malala all’ONU

Documenti: Lettere di soldati di V. Capossela Uomo del mio tempo di S. Quasimodo Nasceranno uomini migliori; Forse la mia ultima lettera a Mehemet di N. Hikmet

Strage d’innocenti nel Mediterraneo. Chi è oggi Erode? di C. Ripamonti http://www.avvenire.it/Commenti/Pagine/CHI-OGGI-ERODE-.aspx

6 giugno 2016 prof.ssa Irene Li Greggi

PROGRAMMAdiSCIENZE–CLASSE4A–a.s.2015/2016INSEGNANTE:PROF.MAUGERIGIUSEPPE

Chimica

• Icompostiinorganici:reazionedisintesidiossidi,anidridi, idracidi,ossiacidi,Sali(acido+

base,metallo+acido,ossido+anidride, sale+sale)e lorobilanciamento.Nomenclatura

tradizionaleeIUPAC.

• Le soluzioni: miscele omogenee ed eterogenee. Solventi e soluti. Idratazione e

solvatazione.Influenzaditemperaturaepressionesullasolubilitàdellesoluzioni.Soluzioni

saturee soprasature.Elettrolitie soluzionielettrolitiche.CalcolodellaMolarità,Molalità,

frazionemolare,Normalitàdiunasoluzione.

• Gli equilibri chimici: La legge dell’equilibrio chimico. La legge dell’azione di massa. Il

prodotto ionico dell’acqua. Acidi e basi secondo Arrhenius, Bronsted e Lowry, e Lewis.

Forzadegliacidiedellebasi.IlpHdiunasoluzione.

Biologia

• Lasintesidelleproteine:ilprocessoditrascrizioneetraduzione.Ilcodicegenetico.

• Genetica: La nascita della genetica e le leggi di Mendel. Incroci genetici. Il test-cross.

Dominanzaincompleta.Codominanza.Pleiotropia.Ereditàpoligenica.Malattieereditarie.

• Itessutiumani:Epiteliali,connettivi,muscolarienervosi.

• L’apparatodigerente:L’apparatodigerenteinalcunigruppianimali.Anatomiaefisiologia

deltubodigerenteumano.Anatomiaefisiologiadelfegato.Ilpancreassiacomeghiandola

esocrinacheendocrina.Ladigestionedeglialimenti. Lasanaalimentazionee lediete. La

chetosi.

• L’apparato circolatorio: Il sistema circolatorio ed il cuore in alcuni gruppi animali.

AnatomiaefisiologiadelIlsistemacircolatoriodoppioumano.Ivasisanguigniedilsangue.

Ilcuoreumano(sistole,diastole,gittatacardiaca).

• L’apparato respiratorio: La respirazione in alcuni gruppi animali. Vie aeree e polmoni

nell’uomo.Gliscambigassosialivelloalveolare.Iltrasportodeigasnelsangue.Ilcontrollo

nervosodellarespirazione.

• L’apparato escretore: L’escrezione in alcuni gruppi animali. Anatomia e fisiologia

dell’apparatoescretoreumano.Ilreneel’azionedeinefroni(filtrazione,riassorbimentoe

secrezione,escrezione).Ladialisi.

• Ilsistemategumentarioumano:lapelleedisuoiannessi(peli,unghieecapelli).

• Il sistema Endocrino:Ormoni liposolubili ed idrosolubili. Anatomia generale del Sistema

endocrino.IpotalamoedIpofisi.Tiroideeparatiroidi.Leghiandolesurrenali.Legonadi.

• Ilsistemanervoso: Ilsistemanervosocentraleeperiferico.Neuroniecelluledellaglia. Il

potenzialediriposoediazione.Sinapsielettricheechimiche. Ineurotrasmettitori.L’arco

riflesso.Sostanzepsicotrope.

Prof.GiuseppeMaugeri

Liceo Statale “E. Boggio Lera” Scientifico Ordinario – Scientifico Scienze Applicate – Linguistico

Catania

Anno Scolastico 2015 / 16

Classe 4° sez. B Ind. Ordinario PROGRAMMA DI STORIA

- La società di Ancien Régime. Società ed economia fra Sei e Settecento.

- Le Rivoluzioni inglesi nel Seicento, l'assolutismo di Luigi XIV e la trasformazione del concetto di "sovranità".

- Le guerre di successione e la guerra dei Sette anni.

- L'Illuminismo e l’età delle Riforme dell'assolutismo illuminato.

- Lo sviluppo del commercio mondiale.

- La Rivoluzione americana.

- La Rivoluzione Francese.

- L'età napoleonica.

- La Rivoluzione industriale in Inghilterra.

- Il Congresso di Vienna e il nuovo equilibrio europeo.

- I moti degli anni venti e trenta.

- Restaurazione, costituzionalismo, liberalismo e nazionalismo.

- La nascita del Risorgimento italiano e le sue correnti politico-ideologiche.

- I moti del 1848.

- La prima guerra d'Indipendenza

- Gli U.S.A. nella prima metà del XIX secolo; la dottrina Monroe.

- Lo sviluppo della borghesia e del movimento operaio. Il Sillabo.

Testi utilizzati : A.Giardina,G.Sabbatucci,V.Vidotto – Nuovi Profili Storici. Dal 1650 al 1900. –

Ed. Laterza, vol. 2°.

L’Insegnante Prof. Domenico Pernice

Liceo Scientifico " E. Boggio Lera" - Catania Programma di Lingua e Letteratura Inglese

Classe IV Sez. B Scientifico Anno Scolastico 2015/ 2016

Prof.ssa Anna Barberi

Da:

• Spiazzi – Tavella – Performer – Culture and Literature 1 Multimediale con E-book su DVD ROM – From the Origins to the Eighteenth Century - Zanichelli

• Spiazzi – Tavella – Performer – Culture and Literature 2 Multimediale con E-book su DVD ROM – The Nineteenth Century in Britain and America - Zanichelli

Historical and social background

• The Stuart Dynasty: Charles I's reign • The Civil War and the Commonwealth • The Puritans in England Oliver Cromwell • The Restoration of the monarchy • The Glorious Revolution • The early Hanoverians

• The 18th century in England • The Augustan Age • The Royal Society Reason and common sense • The scientific method • The birth of political parties • The act of Union • The Tories and the Whigs

• An Age of revolutions • Revolutions and industrialization during the Romantic Age • Industrial and Agricultural Revolutions • Industrial society • The American War of Independence

Literature

• A Golden Age • The means for cultural debates • The rise of journalism. • J. Addison, The Spectator • Two newspapers: The Spectator and Il Caffè • Fiction in the Augustan Age • The rise of the novel • Daniel Defoe: life and works

Robinson Crusoe Text analysis: from Robinson Crusoe “Man Friday”

• The satirical novel Jonathan Swift Gulliver's Travels Text analysis: from Gulliver's Travels “The Lilliputians”

• The Romantic Age – new trends in poetry • Emotions vs reason • The sublime, a new sensibility • The Gothic Novel • M. Shelley: life and works

Frankenstein Text analysis: from Frankenstein “The creation of the monster”

• William Wordsworth: life and works The Preface to Lyrical Ballads” Text analysis: Daffodilis

• S.T. Coleridge: life and works Da:

• C. Kennedy, C. Maxwell, E. Gregson, F. Bentini – Moving Up- Black Cat Ed. vol. 2 UNIT 11: WHAT THE PAPERS SAY

• GRAMMAR: Reported statements, reported questions, reported commands, reported speech: other changes, articles

• VOCABULARY: Newspapers • FUNCTIONS: Reporting information • SKILLS: Listening, speaking, reading, writing

UNIT 12: IF ONLY… • GRAMMAR: Third conditional, the conditional tenses, I wish… • VOCABULARY: Ungradable adjectives • FUNCTIONS: Expressing regret • SKILLS: Listening, speaking, reading, writing

Da: materiale fotocopiato: - Reading comprehensions

• School Stereotypes • School memories • Fenton School Gardening Club • The rising of education • Love research • Alone together • Modern parents • Teenage defiance • Random acts of kindness • Career planning: too much, too young?

- Listening comprehensions/video activities

• Families

• Animal rights

- Grammar • Present Simple • Present Continuous • Past simple • Past Continuous • Present Perfect Simple • Present Perfect Continuous • Present Perfect and time expressions • For/since • Future tenses • Can/can’t • Should/shouldn’t • Must/mustn’t/have to/don’t have to • Result linkers • Quantifiers • Past Perfect • Used to/would • Past Perfect Continuous

- Communication • Sharing personal information • Telling stories • Talking about school memories • Discussing social media • Discussing about modern parenting • Telling the story of a resistance movement

- Vocabulary • Relationships • Campaigns

L’insegnante

Anna Barberi

PROGRAMMADIEDUCAZIONEFISICA

A.S.2015/16

LICEOSCIENTIFICO“E.BOGGIOLERA”

Docente:F.Fichera

Classe4aSez.B

•Testsullaforzadegliartiinferiori

•Testsullaforzadegliartisuperiori

•Testdiresistenza

•Testdivelocità

•Testsullaforzadegliaddominali

•Esercizidimobilitàescioltezzaarticolare

•Eserciziperilmiglioramentodellafunzionecardio-respiratoria

•Eserciziperilpotenziamentomuscolare

•Esercizidistretchingriguardantituttiidistrettimuscolari

•Eserciziperilconsolidamentodeglischemimotori:

presadicoscienzadelpropriocorpo,percezionetemporale,coordinazionegenerale,

coordinazioneoculo-manualeeoculo-podalica,rapportocorpo-spazioaterraeinvolo,lateralità,

apprezzamentodelledistanzeedelletraiettorie,rappresentazionementale.

•Eserciziconl’ausiliodigrandiepiccoliattrezzi:

appoggiBaumann,ostacoli,cerchi,pallonididiversedimensioniepeso.

Cavallina(passaggioframmezzo)

•Avviamentoallapraticasportiva:

Pallavolo:fondamentaliindividualiedisquadra:ricezione,difesaecoperturad’attacco;

Pallacanestro:fondamentaliindividualiegiocodisquadra;

Atleticaleggera:resistenza,velocità,saltoinlungo,saltoinalto.

•Ilcuoreelacircolazionesanguigna;Ilsangueelasuacomposizione;

•Ilcuoreel’eserciziofisico

•Ilmeccanismodiproduzioneenergetica;leviediproduzionedell’ATP;

L’insegnante

Prof.ssaF.Fichera