LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL...

57
1 LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto Scolastico n° 12 Via Venezia,41 65121 PESCARA - Codice Scuola PEPC010009 Fax : 085-298198 Tel. 085-4210351 - Segreteria C.F. 80005590684 E-MAIL : [email protected] Internet : www.liceoclassicoda.pe.it DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DATA DI APPROVAZIONE: 15 Maggio 2018 LA COORDINATRICE DELLA CLASSE Prof.ssa Patrizia Praturlon

Transcript of LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL...

Page 1: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

1

LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto Scolastico n° 12 Via Venezia,41 – 65121 PESCARA - Codice Scuola

PEPC010009 – Fax : 085-298198

Tel. 085-4210351 - Segreteria C.F. 80005590684 E-MAIL : [email protected] Internet : www.liceoclassicoda.pe.it

DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE

III sez.F

predisposto dal Consiglio di Classe

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DATA DI APPROVAZIONE: 15 Maggio 2018

LA COORDINATRICE DELLA CLASSE

Prof.ssa Patrizia Praturlon

Page 2: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

2

CONTENUTI DEL DOCUMENTO

• Composizione della classe

• Descrizione della classe e obiettivi raggiunti

• Metodi e strumenti

• Attività integrative ed extracurricolari

• Viaggio d’istruzione

• Criteri per la progettazione delle terze prove

• Blocco tematico

• Testo della simulazione di terza prova – verifica 1

• Testo della simulazione di terza prova – verifica 2

• Griglia per la valutazione della prova scritta pluridisciplinare

• Griglie per la valutazione

• Griglie per la valutazione della prima prova scritta nelle varie tipologie

• Griglie per la valutazione della seconda prova scritta

• Griglie per la valutazione del colloquio

• Criteri di valutazione

Page 3: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

3

Percorso formativo relativo all’insegnamento delle singole discipline

• Italiano

• Latino

• Greco

• Inglese

• Storia

• Filosofia

• Matematica

• Fisica

• Scienze naturali

• Storia dell’arte

• Educazione motoria

Page 4: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

4

Descrizione della classe

COSTITUZIONE DELLA CLASSE Il gruppo classe è così composto: 21 elementi, di cui 4 maschi e 17 femmine. Nel passaggio dal Ginnasio al primo Liceo ha perso due elementi e ne ha acquisito uno proveniente da un’altra sezione.

CONTINUITÀ/DISCONTINUITÀ DIDATTICA NEL TRIENNIO

La classe ha goduto di una favorevole continuità didattica per le discipline d’indirizzo ma nel Triennio ha avuto una oggettiva discontinuità per la Matematica e la Fisica dove si sono avvicendati più docenti sia nel passaggio dal Ginnasio al Liceo sia dal Primo al Secondo Liceo; lo stesso dicasi per la Lingua Inglese . Dall’inizio di codesto Terzo anno la Classe, inoltre, ha cambiato la docente di Italiano: nonostante l’ i n i z i a l e difficoltà di doversi confrontare con una nuova metodologia proprio nell’ultimo anno del percorso scolastico, la Classe ha saputo reagire grazie all’assiduità nello studio che la contraddistingue.

QUADRO COMPORTAMENTALE Il gruppo-classe ha confermato il clima di serena convivenza e di sincero coinvolgimento intellettuale riscontrati negli anni scolastici precedenti. Le dinamiche relazionali sono state costruttive e positive sia per quel che riguarda le interazioni tra gli/le studenti/sse medesimi/e, sia il rapporto con Ie/i docenti: senso del rispetto ed aiuto reciproco, collaborazione e senso di responsabilità sono stati caratterizzanti gli anni di un percorso di studi durante il quale anche coloro che per lacune pregresse o fragilità mostravano un coinvolgimento meno efficace, stimolati da suddette dinamiche, hanno progredito verso stili di comportamento più evoluti.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Il gruppo classe nel corso del triennio, é stato costantemente sollecitato allo studio di tutte le discipline e al recupero delle lacune, in itinere o nei corsi pomeridiani. Le verifiche effettuate hanno richiesto conoscenze precise, metodo rigoroso, efficacia nell’analisi e nella sintesi, tutto questo nel rispetto dei tempi dati e nell'uso di un linguaggio appropriato. Gli/le student/sse sono stati inoltre stimolati ad acquisire un metodo di studio pluridisciplinare, sia come preparazione alla terza prova e al colloquio d’esame, sia per la più ampia finalità di formare personalità complete e aperte a svariati interessi. In tale direzione si è orientata una buona parte degli studenti anche partecipando, negli anni liceali, alle attività extracurricolari e conseguendo risultati efficaci. I livelli di competenze verificati, per quanto nel complesso eterogenei, si mantengono entro

Page 5: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

5

una fascia medio-alta: per quel che riguarda l’esposizione orale e scritta e la concettualizzazione, solo pochi alunni/e hanno ancora difficoltà ad evincere con prontezza i nuclei fondamentali di un problema; i più si esprimono con registri linguistici almeno discreti e dimostrano di avere acquisito un metodo di lavoro efficace; sono infatti in grado di gestire le proprie attività d’apprendimento studiando con sistematicità e riflessività.

Tutti/e si sono lasciati coinvolgere dagli interventi didattici in maniera proficua con buona disposizione all’ascolto. Il comportamento è stato adeguato alle regole scolastiche condivise. La preparazione globale della classe si attesta dunque, in linea di massima, su buoni livelli.

Page 6: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

6

Metodi e strumenti

L’insegnamento ha mirato non solo all’informazione, ma anche e soprattutto alla formazione integrale dell’alunno. In tale prospettiva, le lezioni sono state svolte non soltanto in maniera frontale, ma soprattutto con la sollecitazione alla continua partecipazione da parte degli studenti, che in questo modo sono stati coinvolti in prima persona anche attraverso la presentazione da parte dei medesimi di lezioni in power-point o altro. Gli allievi sono stati guidati a diventare sempre più autonomi nello studio, evitando la ricezione passiva dei contenuti, stimolando la riflessione critica e operando costantemente il collegamento con l’attualità. Nella didattica sono stati utilizzati gli strumenti audiovisivi e la LIM.

METODOLOGIA CLIL

Si precisa che, in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 10 comma 5 del Regolamento emanato con Decreto del Presidente della Repubblica n. 89/2010 [Introduzione dell’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL nel quinto anno dei licei] e nel rispetto di quanto previsto dalla nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-Dipartimento per l’Istruzione-Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica n. 4969 del 25/07/2014, la Classe – seguendo le indicazioni fornite dal Prof. Fabio Cipollone nell’ambito del Progetto “CLIL Condivisione Attività Didattiche” – ha realizzato due Unità didattiche di Matematica la prima dal titolo "Continuity of functions", la seconda "The derivative". I ragazzi hanno risposto con curiosità e interesse

Attività integrative ed extracurricolari

ATTIVIT A’ INTE GR ATIVE

Il consiglio di Classe, dopo attenta valutazione del rendimento scolastico quadrimestrale degli alunni nelle varie discipline, per quelli che evidenziavano qualche carenza nella preparazione, ha ritenuto opportuno ricorrere a varie strategie nell’orario curricolare, quali pausa didattica, insegnamento individualizzato, incremento di esercitazioni.

ATTIVIT A’ EXTR ACU RRI COLARI /ASL

Le attività extracurricolari sono state impostate con criteri di complementarità-approfondimento dell’iter formativo, in vista del potenziamento delle attitudini individuali e dell’espletazione degli impegni relativi all’Alternanza Scuola Lavoro. In ragione di ciò nel triennio conclusivo il percorso liceale la Classe ha partecipato a molte iniziative culturali e/o lavorative proposte da codesto Istituto e da Enti ed Associazioni varie.

PROGETTO ORIENTAMENTO In classe terza gli alunni si sono concentrati sulla scelta delle facoltà universitarie ed hanno quindi privilegiato le attività di orientamento e la partecipazione ai test d’ingresso.

Page 7: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

7

Viaggio d’istruzione

Svolgimento: il viaggio d’istruzione programmato dal Consiglio di Classe per l’anno scolastico 2017/18 ha avuto come meta B er l i no ed è stato effettuato nel mese di Febbraio 2018 (durata 5 gg.). Accompagnatrice: prof.ssa Teresa Sorella. Motivazione Culturale: il viaggio a Berlino è stato coerente con la programmazione didattica della classe per l’interesse letterario, artistico e storico.

Criteri per la progettazione delle terze prove

Tenuto conto che la terza prova scritta prevista dalla normativa sull’Esame di Stato coinvolge una pluralità di discipline dell’ultimo anno, per la progettazione delle prove integrate, il Consiglio di classe ha così operato.

• Per la simulazione della terza prova è stata adottata la tipologia A (quesiti a risposta singola max 20 righe)

• Le discipline coinvolte sono state: 1^ simulazione: latino, filosofia, inglese, matematica; 2^ simulazione: matematica, scienze, filosofia, inglese.

• La valutazione è stata espressa in quindicesimi; tutte le discipline hanno applicato la griglia per la valutazione pluridisciplinare

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA PROVA PLURIDISCIPLINARE

Page 8: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

8

(Tipologia A: Quesiti a risposta singola).

PUNTEGGIO

Per ogni risposta un punteggio massimo di 15 punti.

Dalla media dei punteggi assegnati al quesito di ogni materia, si ricava il

punteggio globale della prova in quindicesimi (accanto si indica la valutazione

corrispondente in decimi

Page 9: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

9

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL TESTO DI ITALIANO

Tipologia A: analisi del testo

VALUTAZIONE COMPLESSIVA------------/15 CORRISPONDENZA TRA LA SCALA NUMERICA DEL 10 E QUELLA DEL 15

Page 10: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

10

VALUTAZIONE COMPLESSIVA / 15

Page 11: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

11

Tipologia B : saggio breve e articolo di giornale

VALUTAZIONE COMPLESSIVA------------/15 CORRISPONDENZA TRA LA SCALA NUMERICA DEL 10 E QUELLA DEL 15

Page 12: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

12

VALUTAZIONE COMPLESSIVA / 15

Page 13: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

13

Tipologia C e D: tema di ordine generale e tema di argomento storico

VALUTAZIONE COMPLESSIVA------------/15 CORRISPONDENZA TRA LA SCALA NUMERICA DEL 10 E QUELLA DEL 15

Page 14: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

14

VALUTAZIONE COMPLESSIVA / 15

Page 15: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

15

TRADUZIONE DAL LATINO O DAL GRECO

GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

A. COMPRENSIONE DEL TESTO DECIMI QUINDICESIMI PUNTI

Mancata traduzione o interpretazione erronea di tutto il testo o quasi

1

1.5-2

2.5

3

3.5- 4

4.5

5

0.5-1

1.5-2.5

3- 4.5

5

5.5

6 - 6.5

7

Erronea interpretazione o mancata traduzione di oltre la meta del testo

Erroneamente interpretato o non tradotto meno della meta del testo

Compreso il senso generale del testo, non quello di alcuni enunciati specifici

Erroneamente interpretati non piu di tre o quattro termini o brevi espressioni

Comprensione del senso generale del testo e di quasi tutti i particolari

Comprensione approfondita e articolata del brano con al massimo qualche imprecisione

B TRADUZIONE

Numerosi errori gravi di morfosintassi e/o omissioni 0.5-1

1.5 - 2

2.5- 3

3.5

0.5-2

2.5 – 4.5

5 - 6

6.5

Diversi errori di morfosintassi e/o omissioni

Pochi errori di morfosintassi e /o omissioni

Alcune imprecisioni

C RESA NELLA LINGUA ITALIANA

Impropria o imprecise 0,5

1

1.5

0.5

1

1.5

Talvolta impropria o imprecise

Corretta ed efficace

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Page 16: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

16

10 Completa ed approfondita

CONOSCENZA

DEGLI ARGOI\1ENTI

9 Completa

8 Abbastanza completa

7 Parziale ma non superficiale

6 Parziale e a volte superficiale

s Parziale e superficiale

4-3 Superficiale e a volte inesatta

2-1 Superficiale ed inesatta

o Non risponde

10 Corretta, Ouida. Lessico e registro appropriato

ESPRESSIONE ED

ESPOSIZIONE

9 Corretta. Lessico specifico adeguato

8 Prevalentemente corretta.Lessico abbastanza adeguato

7 Non sempre corretta. Lessico specifico non sempre adeguato

6-S Incerta e poco corretta. Lessico non sempre adeguato

4-3 Incerta e non corretta. Lessico non adeguato

2-1 Non corretta e molto stentata

o Non risponde

6 Acuta ed articolata CAPACITA DI

COGLIERE I 1'UCLEI CONCETTUALI

DELLE QUESTI01'I E DI ARGOME1'TARE ADEGUATAMENTE

s Puntuale e abbastanza articolata

4 Adeguata

3 Parziale,ma pertinente

2 Limitata e poco pertinente

1 Inadeguata

o Non risponde

4 Notevole CAPACITA DI

RIELABORAZIONE 'ft.....T"'O ............_ .• T T" T" ......

3 Adeguata

Page 17: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

17

CRITERI DI VALUTAZIONE

Sono stati fissati dal Collegio dei docenti i seguenti parametri di valutazione, cui il Consiglio di classe si è attenuto:

Page 18: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

18

PROGRAMMA DI ITALIANO DOCENTE PROF.SSA GIANFRANCA BOFFILO

ALESSANDRO MANZONI Le vicende biografiche, la conversione. La poetica in generale. In morte di Carlo Imbonati: Sentire e meditar(versi indicati) Gli Inni sacri: La Pentecoste Le odi: Il cinque maggio Le tragedie: Adelchi: lettura ed analisi

Dagli atrii muscosi (coro dell’atto III) La morte di Ermengarda (coro dell’atto IV)

I promessi sposi: analisi critica generale GIACOMO LEOPARDI La modernità speculativa del suo pensiero Vicende biografiche e formazione culturale Il pensiero: il pessimismo leopardiano e il rapporto Natura-Ragione

Zibaldone: passi scelti La poetica: la teoria del piacere, il vago e l'indefinito Le canzoni civili e filosofiche: temi e caratteri

L’ultimo canto di Saffo, versi indicati

Idilli: temi e scelte stilistiche L'infinito La sera del dì di festa Il passero solitario Il sabato del villaggio La quiete dopo la tempesta

Operette morali: modelli, temi e scelte stilistiche Dialogo della Natura e di un islandese Cantico del gallo silvestre Dialogo di T. Tasso e del suo genio familiare Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere,

Canti pisano-recanatesi: temi e caratteri A Silvia Canto notturno di un pastore errante dell'Asia

Il ciclo di Aspasia: caratteri generali A se stesso

La Ginestra: caratteri generali Seconda metà dell'Ottocento Quadro storico-politico, intellettuali e cultura i generi letterari più diffusi L'ideologia dominante: il Positivismo

La Scapigliatura: caratteri generali

Page 19: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

19

E. Praga - Preludio

IL NATURALISMO FRANCESE

IL VERISMO ITALIANO: ANALOGIE E DIFFERENZE RISPETTO AL NATURALISMO

GIOVANNI VERGA Vicende biografiche Il bozzetto Nedda e la svolta verista Scritti teorici: dedica a Salvatore Farina (L'amante di Gramigna) Prefazione a I Malavoglia Le novelle: Rosso Malpelo, La lupa, La roba, Fantasticheria. Il ciclo dei vinti: I Malavoglia (passi scelti), temi, personaggi e stile

Mastro don Gesualdo (passi scelti), temi, personaggi e stile

IL DECADENTISMO Inquadramento storico-biografico e riferimenti culturali La genesi del termine e i limiti cronologici La crisi della ragione e la delusione positivistica I modelli stranieri di riferimento La poetica e il linguaggio analogico

SIMBOLISMO Baudelaire e i poeti maledetti - Lettura ed analisi critica dei brani: L’albatro, Corrispondenze, Spleen

Estetismo, panismo e superomismo: caratteri generali

GABRIELE D'ANNUNZIO Vicende biografiche tra pubblico e privato La personalità del poeta e il dannunzianesimo La produzione giovanile (novelle e raccolte poetiche) La fase estetizzante: Il Piacere, trama, struttura, temi e scelte formali La fase della bontà: romanzi e versi (caratteri generali) Il superomismo: Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Il fuoco Caratteri generali del teatro dannunziano Le Laudi: struttura, temi e scelte formali Alcyone e il panismo: La sera fiesolana

La pioggia nel pineto I pastori

GIOVANNI PASCOLI Inquadramento storico-biografico Visione del mondo e poetica: il saggio Il fanciullino Il mito del nido La rivoluzione stilistica e linguistica di Pascoli, letture critiche. Le raccolte poetiche Myricae: L'assiuolo

Novembre Lavandare X Agosto

Page 20: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

20

Lampo Il tuono

Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno Nebbia La mia sera Primi poemetti: Digitale purpurea

IL FUTURISMO E LE AVANGUARDIE STORICHE I Manifesti del Futurismo: F. T. Marinetti

IL CREPUSCOLARISMO Temi e scelte formali

MARINO MORETTI: lettura ed analisi di A Cesena ALDO PALAZZESCHI: lettura ed analisi di Lasciatemi divertire, Chi sono?

LA CRISI DEL ROMANZO ITALO SVEVO Inquadramento storico-biografico Trieste e la cultura mitteleuropea Il caso svevo e il rapporto con Trieste La figura e l'evoluzione dell'inetto La prima produzione: Una vita e Senilità La coscienza di Zeno: lettura dei capp. Il fumo, Lo schiaffo, Il finale

LUIGI PIRANDELLO Inquadramento storico-biografico La tematica esistenziale: il conflitto vita-forma, il relativismo conoscitivo e il tema della maschera La poetica: il saggio sull'umorismo Novelle per un anno: temi e caratteri; Il treno ha fischiato, Ciaula scopre la luna I romanzi: temi e caratteri

L'esclusa: lettura integrale Il fu Mattia Pascal: la casualità,

il relativismo, il tema del doppio, la maschera, l'antieroe. Lettura dei brani: Acquasantiera e portacenere

Lo strappo nel cielo di carta La lanterninosofia

Uno nessuno e centomila: caratteristiche generali Lettura dei brani: Tutto comincia da un naso Non conclude

Il teatro. Caratteri generali: il teatro del grottesco il metateatro

LA LIRICA DELLA PRIMA METÀ DEL NOVECENTO GIUSEPPE UNGARETTI Lettura ed analisi dei seguenti brani: Veglia Fratelli Sono una creatura San Martino del Carso

Page 21: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

21

Soldati Natale

Mattina

UMBERTO SABA Lettura ed analisi dei seguenti brani: La capra Trieste Mio padre è stato per me <<l’assassino>> Amai

EUGENIO MONTALE La poetica del correlativo oggettivo Ossi di seppia: Meriggiare pallido e assorto

Spesso il male di vivere ho incontrato Non chiederci la parola

Xenia: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

DANTE ALIGHIERI - Divina commedia Paradiso: lettura e commento dei canti I - III - VI - XI - XII - XV - XVII - XXXIII

TESTO: Bologna, C. - Rocchi, P. - Fresca rosa novella voll. 2B/3° - Loescher Alighieri, D. - Divina commedia: Paradiso - Edizione e commento a scelta

Page 22: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

22

PROGRAMMA DI LATINO prof.ssa Grazia Maria Ciglia

LETTERATURA - L’età giulio-claudia - La difficile eredità di Augusto - Cultura, spiritualità, lingua - La trasformazione dei generi: l’oratoria e la sua decadenza; le scuole di retorica. Seneca il Vecchio - La storiografia e l’aneddotica. Velleio Patercolo, Curzio Rufo, Valerio Massimo - La prosa tecnica: Celso, Pomponio Mela, Columella e Apicio - La favola: Fedro - Seneca - La vita - Seneca maestro di virtù: i temi della filosofia senecana - Le opere - Lingua e stile di un innovatore - L’altro Seneca: le tragedie - Lucano - La vita, l’ambiente, la personalità, l’attività poetica - Il Bellum civile: struttura, stato dell’opera, contenuto - L’ideologia e la poesia di Lucano: un mondo al capolinea - Persio - La vita e la formazione spirituale - L’opera di Persio - Il rapporto con il genere della satira e la poetica di Persio - L’innovazione dello stile e l’arte di Persio - Teofrasto - Il Satyricon di Petronio - Gli enigmi del Satyricon - La trama del Satyricon - Il problema del genere letterario - Un’opera totale: il mondo in un romanzo - La lingua del Satyricon - Un autore ideale per il Satyricon: il Petronius, arbiter elegantiae di Tacito - L’età dei Flavi - L’impero si rinsalda - I Prìncipi e la cultura - La prosa dell’età dei Flavi: Plinio il Vecchio - La poesia epica: Stazio, Silio Italico e Valerio Flacco - Marziale - La vita

Page 23: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

23

- Gli epigrammi - Quintiliano - La vita - L’Institutio oratoria: datazione, struttura e contenuto - Quintiliano e la retorica dei suoi tempi; le idee e lo stile - Quintiliano pedagogista e maestro - L’età degli imperatori d’adozione - Gli imperatori d’adozione e il “secolo d’oro” dell’Impero - Nuove esigenze e nuove esperienze spirituali della società - La vita culturale nel nuovo impero pacificato - Plinio il Giovane - Svetonio e la biografia - La letteratura sotto gli Antonini - Aulo Gellio - Giovenale - Le scarse notizie biografiche - Le Satire - La poetica - Il mondo di Giovenale e i temi della sua poesia - L’arte di Giovenale - Tacito - La vita - Il percorso umano e letterario di Tacito - Le opere minori: Agricola, Germania, Dialogus de oratoribus - Il primo capolavoro di Tacito: le Historiae - Il secondo capolavoro di Tacito: gli Annales - La lingua e lo stile delle Historiae e degli Annales - Apuleio - La vita - Apuleio intellettuale del suo tempo. Le opere minori - L’Apologia - Le Metamorfosi o l’Asino d’oro - L’età tardo-antica - La crisi del III secolo - La vita culturale e spirituale nel III secolo - La letteratura cristiana delle origini - La svolta costantiniana e il cristianesimo triumphans - Agostino - La vita in sintesi e le fonti biografiche - La vita e le opere fino alla nomina a vescovo - Gli anni dell’episcopato

Page 24: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

24

SENECA, EPISTULAE MORALES AD LUCILIUM - EPISTOLA 95 Homo, sacra res homini ( 51-53) - EPISTOLA 47 La lettera sugli schiavi (1-5.10-13.15.17) - EPISTOLA 24 Nihil novi facio,nihil novi video: fit aliquando et huius rei nausia ( 25-26) -EPISTOLA 1 Seneca fa i conti con il tempo (1-2) SENECA, DE BREVITATE VITAE - CAPITOLO 7 L’uomo non sa vivere (1-6.10) -CAPITOLO 14 Solo il saggio vive interamente il suo tempo (1-2) -CAPITOLO 15 Solo il saggio vive interamente il suo tempo (15) -CAPITOLO 16 Solo il saggio vive interamente il suo tempo (1)

LUCANO, IL BELLUM CIVILE -LIBRO I Il proemio: “ Guerre più che civili cantiamo...” ( vv. 1-32) PETRONIO, IL SATYRICON -CAPITOLO 110 La novella milesia: la signora di Efeso (8) -CAPITOLO 111 La novella milesia: la signora di Efeso (1-13) -CAPITOLO 112 La novella milesia: la signora di Efeso (1-8) -CAPITOLO 113 La novella milesia: la signora di Efeso (1-2)

Page 25: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

25

-CAPP 33, 3-8; 36, 4-8; 49, 1-10; 69, 6-9;70, 1-7 (traduzione italiana) MARZIALE, EPIGRAMMI -LIBRO I -Versi lascivi, ma vita onesta (4) -Da medico a... becchino (47) -Un pessimo lettore della poesia di Marziale (38) -Un innamorato...di eredità (10) -LIBRO III Un avaraccio che possiede per sé solo tutto, tranne, però... (26) -LIBRO IV Un declamatore insopportabile (41) -LIBRO V -Febbre da consulto medico (9) -Epicedio per la piccola Erotion (34) LIBRO VI - Sognare un medico porta iella (53) -La parrucca di Fabulla (12) LIBRO X -Un maestro a stecchetto di alunni (60) QUINTILIANO, INSTITUTIO ORATORIA -LIBRO I -Ottimismo pedagogico (1,1-3) -L’importanza del relax e del gioco come momento didattico (3,8-12) PLINIO IL GIOVANE, LE EPISTULAE -EPISTOLA IX, 23 e EPISTOLA VI, 16 (lettura in traduzione) -EPISTOLA X, 96 La lettera di Plinio a Traiano (1-10) -EPISTOLA, X, 97 La risposta di Traiano (1-2) GIOVENALE, LE SATIRE -SATIRA I Alcuni buoni motivi per scrivere satire (vv. 22-36) -SATIRA VI Messalina, la meretrix Augusta (vv. 114-132)

Page 26: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

26

TACITO, L’AGRICOLA -CAPITOLO 30 Dall’Agricola: il discorso di Calgaco ai Caledoni (1-4) TACITO, LA GERMANIA -CAPITOLO 18 Dalla Germania: morigeratezza dei costumi (1-3) TACITO, LE HISTORIAE -LIBRO I Il proemio (capitoli 1,2,3) -LIBRO III La fine (84,4-5; 85,1) TACITO, ANNALES -LIBRO I, 1-3 Il proemio -LIBRO XI, 5, 1-3; 8, 1-5 Il fallito attentato e la morte di Agrippina -LIBRO XV, 63-64 La morte di Seneca LIBRO DI TESTO G. AGNELLO - A. ORLANDO, Uomini e voci dell’antica Roma ( vol. 3, dall’età imperiale alla letteratura cristiana), Palumbo Editore E. CANTARELLA, Dammi mille baci, Feltrinelli

Page 27: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

27

PROGRAMMA DI GRECO prof.ssa Grazia Maria Ciglia

LETTERATURA - Una cultura di transizione - Una situazione politica instabile - Professionisti della parola - L’evoluzione della paideìa - Verso il primato del libro - Isocrate “pedagogo” - Un progetto pedagogico basato sul logos - I modelli della scuola isocratea - L’ideale di humanitas e la fortuna di Isocrate - Platone - La vita - Le opere scritte e gli àgrafa dogmata - Il dialogo platonico - Il processo e la morte di Socrate - Platone e i sofisti - L’anima e l’amore - L’utopia dello Stato - Il tardo Platone - Le altre opere - Platone scrittore - L’accademia antica e le scuole socratiche - Aristotele e la scuola aristotelica - La vita - La “biblioteca ritrovata” di Aristotele - Il sistema filosofico aristotelico - Aristotele e la comunicazione - Teofrasto - Dalla commedia di mezzo alla commedia nuova - Continuità e innovazione della commedia “di mezzo” - Verso la commedia moderna - L’evoluzione della tecnica drammaturgica - Menandro - La vita - Le opere - Il bisbetico - La ragazza tosata - L’arbitrato

Page 28: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

28

- Lo scudo - La ragazza di Samo - Storie private e temi di pubblico interesse - Lingua e stile - La cultura ellenistica - I greci in Oriente: ascesa e declino - La cultura greca nell’età ellenistica - Una moderna concezione della letteratura - Gli inizi della filologia - I bibliotecari di Alessandria - La filologia alla fine dell’età ellenistica - La scienza ellenistica: un sapere raffinato ma teorico - Gli studi matematici e fisici - L’astronomia e la geografia - La medicina - Callimaco - Un poeta intellettuale e cortigiano - Gli Aitia - I Giambi - Gli Inni - L’epillio Ecale - Gli Epigrammi - Callimaco poeta e intellettuale dei tempi nuovi - T 1 “Prologo contro i Telchini”, Aitia - Teocrito e la poesia bucolica - La vita - Il corpus teocriteo (Tirsi o la canzone, Talisie, Ciclope, Siracusane, Ila) - Caratteri della poesia di Teocrito - L’arte di Teocrito - Mosco - Bione - T 5 “Le Siracusane” - Apollonio Rodio e l’epica didascalica - Apollonio Rodio - L’epica mitologica: tradizione e modernità delle Argonautiche - Personaggi e psicologia - L’epigramma - Origine di una forma poetica - Caratteristiche e sviluppo dell’epigramma letterario - L’Antologia Palatina - Leonida - Asclepiade - Meleagro - Lucilio - T 1 “Il naufrago”

Page 29: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

29

- T 3 “Il medico” - T 4 “La giovinetta” - T 5 “Epitafio dei Corinzi morti a Salamina” - T 7 Leonida “Epitafio di se stesso” - T 10 “Un destino orribile” - La storiografia ellenistica e Polibio - Un nuovo contesto socio-culturale - Gli storici di Alessandro - Polibio: la vita - Genesi e contenuto delle Storie - Polibio e la storia pragmatica - Le ragioni dello storico - Lo stile e la fortuna - T 5 “La teoria delle forme di governo” (par 6-10) - La filosofia ellenistica - Una “medicina” nuova per l’individuo - Epicuro - Lo stoicismo - I cinici - La cultura giudaico-ellenistica - L’incontro di due civiltà - La Bibbia - La difficile convivenza con Roma: Filone di Alessandria - L’integrazione riuscita: Giuseppe Flavio - L’età imperiale - Roma imperiale e il mondo greco - L’impero romano - L’eredità culturale dei Greci - La retorica e l’erudizione - La retorica in epoca ellenistica - Dionisio di Alicarnasso e l’Anonimo del Sublime -T 1 “La sublimità e le sue origini” (1-2; 7-9) - Plutarco e la biografia - La vita e le opere - Le Vite parallele - I Moralia - Plutarco scrittore - T 4 “Vita di Alessandro”: storia e biografia - T 8 “Vita di Cesare”: Bruto e il fantasma - La seconda sofistica - Il frutto maturo della retorica - Luciano di Samosata - T 3 “Menippo nell’Ade” - T 4 “Zeus e Prometeo”

Page 30: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

30

- Il romanzo e l’epistolografia - Caratteri del genere romanzesco - La questione delle origini

EURIPIDE, ALCESTI - PROLOGO - Prima scena (vv. 1-27) - Seconda scena (vv. 28-76) - QUARTO EPISODIO - Prima scena (vv. 606-740) ESODO - Apparizione di Eracle (vv. 1037-1152)

PLATONE -APOLOGIA DI SOCRATE - PRIMO DISCORSO - SOCRATE NON SMETTERA’ MAI DI FARE FILOSOFIA parr. 28 d, e 29 a, b, c, d, e 30 a; c, d, e 31 a, b, c

-DIALOGHI -SIMPOSIO - IL DISCORSO DI FEDRO 178c-180a Libri di testo: GUIDORIZZI, Letteratura greca, dal IV secolo all’età cristiana, Einaudi Scuola PINTACUDA-VENUTO, Antologia platonica, Palumbo Editore L. SUARDI (a cura di), EURIPIDE, Alcesti, Principato E. CANTARELLA, L’amore è un dio, Feltrinelli

Page 31: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

31

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE

PROF.SSA MANUELA INCLETOLLI From “Visiting Literature Compact “ AA.VV. Ed: Petrini

The Victorian Age : Historical and Literary context

• The American Civil war

• The Dramatic Monologue

• Victorian Poetry: Robert Browning (text 41) Emily Dickinson ( text 42, text 43,

text 44, text 45)

• Victorian Fiction: Edgar Allan Poe ( text 46) Charles Dickens ( text 49) Emily

Bronte ( text 50 ) R.L.Stevenson ( text 54)

• Victorian Drama: The Aesthetic Movement: Oscar Wilde ( text 55)

• Art and Lab: Beauty above all ( lettura e comprensione in classe)

• Intercultural Link: The Double in Victorian Literature and in Pirandello

The Modern Age: Historical and Literary context

• The Irish Question 1

• Modernism and the Free verse

• Modern Poetry : Thomas Stearns Eliot “The Waste Land” ( text 59)

• The Lost Generation and the Cosmopolitan Spirit

• Modern Fiction : Joseph Conrad ( text 62 ) E.M.Forster ( text 64)

• Stream of Consciousness technique: James Joyce ( text 65) Virginia Woolf ( text

68) Francis Scott Fitzgerald ( text 69) George Orwell ( text 70, text 71 )

• Literature and Philosophy: the Freudian Theory ( materiale fornito dal docente)

• Intercultural Link : Eliot and Montale

In svolgimento fino al 30.05.2018

The Contemporary Age: Historical and Literary Context

• The Irish Question 2

• The Beat Generation voicing their protest

• Contemporary Poetry: Sylvia Plath ( text 75)

• Contemporary Drama : The Theatre of the Absurd. Samuel Beckett ( text 77 )

• Literature and Art : Imprisoned Mankind

• Intercultural Link: Beckett and Buzzati

15 maggio 2018 Docente: Prof.ssa M.Incletolli

Page 32: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

32

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

PROF.SSA PATRIZIA PRATURLON

IL RAPPORTO UOMO-SOCIETÀ-STORIA NELL’OTTOCENTO: IDEALISMO E MATERIALISMO A CONFRONTO

G.W.F. HEGEL

“ La filosofia dello Spirito”:

Spirito oggettivo: La realizzazione della libertà nella sua dimensione esterna e oggettiva La critica della filosofia pratica kantiana

Famiglia , Società civile, Stato: Lo spirito etico nella famiglia moderna e la critica della concezione romantica dell'amore Differenze e contraddizioni della società civile moderna La realizzazione della libertà nello Stato La priorità ontologica dello Stato I popoli dominanti e la Storia universale

Dall’hegelismo al marxismo: La destra e la sinistra hegeliana

(cenni) L. Feuerbach

Il problema dell’alienazione religiosa;La riduzione della teologia ad antropologia

K.MARX

Il primo Marx :la tesi di laurea, M. giornalista ; la filosofia come critica dell'esistente Critica alla filosofia del diritto di Hegel; la scissione fra privato e pubblico ; contraddizioni reali e contraddizioni logiche L'insufficienza della prospettiva democratico-radicale; filosofia e rivoluzione proletaria

Manoscritti economico- filosofici

caratteristiche del lavoro alienato; il comunismo come pieno sviluppo dell'essenza umana; la valutazione della dialettica di Hegel

Ideologia tedesca

critica a Feuerbach :dall'”essenza dell'uomo” all'”essere sociale”; concezione materialistica della Storia: la storia originaria dell'uomo e della coscienza, la centralità della divisione del lavoro,la coscienza come espressione della vita, l'ideologia

Page 33: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

33

come funzione di dominio; critica dell'ideologia e teoria rivoluzionaria Il Manifesto del partito comunista

il ruolo storico della borghesia; la contraddizione tra forze produttive e rapporti di produzione; il programma comunista

Sintesi della critica

all'economia politica Il

Capitale

Il carattere duplice della merce : valore d'uso e valore di scambio, lavoro astratto e lavoro concreto; definizione di capitale, il feticismo delle merci, la valorizzazione del capitale e il plusvalore, la composizione organica del capitale e il profitto, plusvalore assoluto e plusvalore relativo, le macchine e l'alienazione, caduta del saggio di profitto e crisi, contraddizione del capitalismo

Critica del programma di Gotha (cenni): fasi di realizzazione della società comunista

➢ Sviluppi novecenteschi del marxismo:

➢ La Scuola di Francoforte : letture da Horkheimer e Adorno, La dialettica dell’Illuminismo; da Marcuse, L’uomo a una dimensione

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

➢ POSITIVISMO : caratteri generali

A.Comte

➢ Discorso sullo spirito positivo

➢ Corso di filosofia positiva

➢ La legge dei tre stadi ➢ La fondazione della fisica sociale (sintesi)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nuovi sguardi prospettici sull’uomo e per l’uomo tra Ottocento e Novecento: Schopenhauer, Nietzsche , Freud

A.Schopenhauer

Page 34: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

34

Il mondo come volontà e rappresentazione

Gnoseologia(sintesi); problema della ricerca di una via d'accesso alla cosa in sé; metafisica dell'esperienza : il mondo come volontà e i gradi di oggettivazione della volontà; dalla metafisica alla morale: servitù dell'intelletto e liberazione estetica, il problema della libertà e della liberazione dalla volontà

F.Nietzsche

➢ Contesto filosofico-culturale

➢ La nascita della tragedia

Il tragico come espressione dell'essenza del mondo, lo spirito greco:l'apollineo e il dionisiaco, Socrate e la morte della tragedia; il dramma musicale di Wagner e il ruolo dell'esperienza estetica.

➢ La filosofia nell'età

tragica dei Greci

➢ Su verità e menzogna in senso extramorale

Critica al concetto scientifico e positivistico di verità,convenzionalità del linguaggio e prospettivismo, critica dei concetti di soggetto e di coscienza

➢ Considerazioni inattuali

Seconda Inattuale: Sull' utilità e il danno della storia per la vita

➢ Umano troppo umano, Aurora, Gaia scienza

L'abbandono della metafisica di Schopenhauer e l'allontanamento da Wagner, l'illuminismo nitzscheano, scienza come via per la comprensione del mondo,l'esercizio del dubbio ovvero il sospetto come criterio di analisi delle verità, critica al concetto di trascendenza,, vita come lotta per la sopravvivenza, radice “umana” dei valori morali, Freigeist, vita come esperimento, l'annuncio della morte di Dio, nichilismo passivo e attivo

➢ Così parlò Zarathustra

Il superuomo, l'eterno ritorno dell'uguale, la volontà di potenza

➢ Genealogia della morale e Anticristo

morale dei signori e morale degli schiavi,il cristianesimo come tecnica di annientamento

della vita

Page 35: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

35

Lettura e commento di brani da “Così parlò Zarathustra”: la discesa dalla montagna e l'incontro con l'eremita, il discorso alla folla del mercato (Prefazione); Le tre metamorfosi

dal “Crepuscolo degli idoli” : Come il mondo vero divenne favola

S.Freud

Contesto storico-culturale Lo studio dell'isteria: esperienze con Meynert e Charcot, teoria e terapia delle nevrosi

alla fine dell'Ottocento

➢ Studi sull'isteria dieci anni di esperienza clinica con particolare riferimento alla collaborazione con J. Breuer; tema del transfert e controtransfert; dall'ipnosi alla tecnica delle libere associazioni, il meccanismo della rimozione

Prime ipotesi esplicative dell'origine delle nevrosi e svolta teorica dopo la morte del padre di F.

➢ L’interpretazione dei sogni e la

Psicopatologia della vita quotidiana L'origine psichica del sogno , la metodologia di analisi dei contenuti del sogno , il lavoro onirico; la psicoanalisi come scienza dell'uomo in generale; come l'inconscio interagisce con la coscienza

➢ Tre saggi sulla teoria sessuale

La scoperta del principio di piacere e le tre fasi dello sviluppo sessuale, il complesso di Edipo, sublimazione, nevrosi e perversione

La perdita della centralità della coscienza,la sistemazione della teoria psicanalitica:

rappresentazione statica e dinamica della psiche, prima e seconda topica, processo primario e secondario

➢ Il disagio della civiltà

Adler: cenni C.Jung : conferenza di U. Galimberti sulle tematiche salienti della

Psicologia analitica

LE MODALITA’ DELLO STARE AL MONDO: riflessioni dal XIX e dal XX secolo

➢ S. Kierkegaard La comunicazione d'esistenza : tra

Page 36: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

36

scrittura e vita Le possibilità e la scelta: vita estetica e vita etica Lo scacco dell'etica: il peccato e l'angoscia Confronto con la filosofia hegeliana

➢ M.Heidegger (I) “Essere e Tempo”

Il problema del senso dell'essere e l'esserci

Ontologia fondamentale: esistenza, trascendenza, gli esistenziali L'analitica esistenziale: l'essere nel mondo e la cura L'analitica esistenziale: l'essere nel mondo e la cura

Comprensione , situazione affettiva e linguaggio L'essere per la morte e il Tempo

➢ M.Heidegger (I) La metafisica come oblio dell’essere e la questione della tecnica

J.P.Sartre, L’essere e il nulla

Libri di testo:

Abbagnano Fornero Burghi, La ricerca del pensiero, ed.Paravia, 3A,3B,3C

Page 37: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

37

PROGRAMMA DI STORIA

Prof.ssa Patrizia Praturlon

Dalla II Rivoluzione industriale alla I guerra mondiale

Ripasso caratteristiche della II Rivoluzione industriale Politica interna ed estera di G.Giolitti Documenti: Galantara, Giano bifronte G.Salvemini, Luci e ombre dell’opera di Giolitti

➢ La prima guerra mondiale Cause politiche, economiche, sociali, culturali Il sistema delle alleanze Dall’attentato di Sarajevo alla guerra europea 1914-15: dalla guerra di movimento alla guerra di usura;la guerra nelle trincee; La guerra di massa all’insegna della tecnologia. L’ingresso del conflitto dell’Italia: neutralismo , interventismo, il patto di Londra , le “radiose giornate”. 1915-16 :la grande strage Propaganda pacifista La mobilitazione totale e il “fronte interno” 1917: la svolta del conflitto L’Italia e il disastro di Caporetto: ripercussioni militari e politiche. 1917-18: l’ultimo anno di guerra I trattati di pace Questione armena La Società delle Nazioni

Documenti e storiografia

F.W.Taylor,"La ripartizione dei compiti e delle responsabilità"; H.Ford,"La mia vita e la mia opera" F.T.Marinetti,"Primo manifesto del Futurismo" G.Giolitti,"L'azione pacificatrice del governo” Salvemini,"Luci ed ombre dell'opera di Giolitti" Turati, "Socialisti riformisti e socialisti rivozionari" Galantara, vignette satirica:"Giano bifronte"

Lettere dal fronte; Benedetto XV,L'inutile strage; Th.W.Wilson, I "14 punti" Documentario sul conflitto italo-asburgico

➢ La rivoluzione d’Ottobre e la formazione dell’Unione Sovietica

1917: Dalla rivoluzione di Febbraio alla rivoluzione d'Ottobre. Dittatura e guerra civile;la guerra russo-polacca. La terza internazionale e la nascita dei partiti comunisti

Politica economico-sociale : dal comunismo di guerra alla NEP; Istituzione dell’ URSS: costituzione e società Scelte politico-ideologiche: dalla leaderschip di Lenin a Stalin Critiche al bolscevismo di esponenti della Sinistra

Page 38: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

38

L ‘epoca dei TOTALITARISMI

Significato del termine“totalitarismo” Differenze fra governi autoritari tradizionali e quelli fascisti Diffusione in Europa di regimi autoritari

➢ L'ITALIA FASCISTA La crisi dello Stato liberale : i problemi del dopoguerra Il “biennio rosso” in Italia Nascita dei fasci di combattimento. Lo squadrismo fascista. Dalla marcia su Roma al delitto Matteotti, il discorso del 3 Gennaio 1925 e le leggi “fascistissime” Totalitarismo imperfetto L'organizzazione dello Stato fascista. Politica economica e sociale e rapporti con la Chiesa ,Patti lateranensi Il regime e il paese: tradizione e modernità, il consenso dei ceti medi Cultura e comunicazione di massa La politica economica La politica estera e l'impero Apogeo e declino del fascismo: autarchia, rapporto con la Germania, le leggi razziali

➢ Gli Stati Uniti dai ruggenti anni '20 al crollo del 1929; i legami con l'Europa Roosevelt e il New Deal; il nuovo ruolo dello Stato

➢ Dalla Repubblica di Weimar all’affermazione del Nazismo Rivoluzione e reazione in

Germania(1918-1919) La Repubblica di Weimar fra crisi e stabilizzazione La ricerca della distensione in Europa: gli accordi di Locarno L'ascesa di Hitler e l'avvento del nazismo Ideologia nazista Il terzo Reich:politica interna ed estera di Hitler

➢ U.R.S.S.

Industrializzazione forzata Lo stalinismo Il sistema dei Gulag

➢ La crisi della sicurezza collettiva e i Fronti popolari Le prime iniziative di politica estera di Hitler ,la conferenza di Stresa; La guerra civile spagnola

L'Europa verso la catastrofe: l'espansionismo hitleriano, la politica dell'appeasement e la crisi della Francia, l'Anschluss e la questione dei Sudeti, gli accordi di Monaco

Page 39: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

39

Documenti e Storiografia:

Il manifesto dei Fasci di combattimento

Mussolini, Il discorso del bivacco; il discorso del 3 Gennaio

A.Hitler, Le accuse strumentali agli ebrei

Le leggi fascistissime

H.Arendt,Terrore e violenza nei regimi totalitari

C.J. Friedrich e Z.Brzezinski,Per un tentativo di definizione completa del totalitarismo

E.H. Carr,La pres del potere da parte di Stalin:una prima analisi storica

E.Gentile,La via italiana al totalitarismo

Il tramonto del colonialismo

➢ Il declino degli imperi coloniali Il medio oriente ; gli inglesi e il nazionalismo arabo Sionismo moderno ( dal caso Dreyfus e la pubblicazione de “Lo Stato ebraico “ di TH. Herzl alla dichiarazione Balfour )

Nazionalisti e comunisti in Cina: dalla Cina imperiale alla fondazione del Kuomintang ;la lunga marcia e la guerra civile

Imperialismo giapponese (cenni)

II guerra mondiale

Sistema delle alleanze; il patto Ribbentrop- Molotov L’invasione della Polonia e l'offensiva al Nord La caduta della Francia L'Italia in guerra La battaglia d'Inghilterra e il fallimento della guerra italiana L'attacco all' Unione Sovietica e l'intervento degli Stati Uniti Il “Nuovo Ordine”. Resistenza e collaborazionismo Campi di sterminio e soluzione finale (Shoah) Conferenze di Jalta,Teheran,Postdam La capitolazione delle forze dell’Asse

La resa del Giappone e la bomba atomica

➢ Italia

La caduta del Fascismo e l'armistizio; La Repubblica di Salò La svolta di Salerno e il governo di unità nazionale Guerra civile, Resistenza, liberazione Le foibe e il dramma dei profughi

Page 40: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

40

La ricerca di un ordine mondiale: apogeo e crisi del bipolarismo; motivi di instabilità e ricerca di soluzioni nella realtà contemporanea

➢ Questioni europee e internazionali ▪ La guerra fredda: il confronto ideologico e l'equilibrio bipolare La cortina di ferro ▪ Il processo di Norimberga ▪ La nascita dell’O.N.U.; il Fondo monetario e la Banca mondiale

▪ Il mondo diviso in “zone d’influenza” Zdanovismo e maccartismo

▪ La dottrina Truman, il piano Marshall ▪ Le due Germanie

▪ Il Patto atlantico e il Patto di Varsavia

▪ La nascita dello Stato d’Israele

▪ La rivoluzione comunista in Cina

▪ La guerra di Corea ▪ Il rapporto Kruscev

▪ Tramonto del colonialismo classico, neocolonialismo e sottosviluppo La conferenza afroasiatica di Bandung e i paesi non allineati

▪ Il movimento di liberazione nazionale d’Indocina, I e II guerra del Vietnam.

▪ Il conflitto arabo –israeliano (sintesi)

▪ La rivoluzione castrista di Cuba

▪ La Rivoluzione komeinista

▪ Conflitto Colombia –USA

▪ Nicaragua:Contras e rivoluzione sandinista

▪ Conflitti libanesi (fine anni ’50-1990) ▪ L’America latina con particolare riferimento al Cile di S.Allende ▪ Politica neo-liberista di M.Thatcher e R. Reagan ▪ India:strage di Bohpal ▪ Argentina: la tragedia dei desaparecidos ▪ Disgregazione della Ex –Jugoslavia e Guerra del Kossovo ▪ I e II Guerra del Golfo ▪ Operazione Blue moon

I SEGUENTI ARGOMENTI SONO STATI OGGETTO DI APPROFONDIMENTO DURANTE I SEMINARI POMERIDIANI SULLA STORIA DELLA PRIMA REPUBBLICA ITALIANA TENUTO DAI/LE DOCENTI DEL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E STORIA AD ESSI HANNO PARTECIPATO TUTTI/E GLI/LE STUDENTI/SE TRANNE TRE. Dalla Resistenza alle prime elezioni libere La Costituzione repubblicana L'Italia repubblicana dal secondo dopoguerra all’epoca del Terrorismo

La fine dell’unità antifascista: le elezioni del '48 e la sconfitta delle sinistre Governi Parri e De Gasperi con particolare riferimento alla politica interna ed alla collocazione strategica dell’Italia nelle logiche della guerra fredda I limiti e le contraddizioni dello sviluppo economico: il boom economico e le trasformazioni sociali

Page 41: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

41

I l c a s o M a t t e i Il governo Tambroni e i “fatti” di Genova e di Reggio Il '68 in Italia Cause e strategie del terrorismo di destra e di sinistra La politica del cosiddetto centro-sinistra fino al caso Moro Storia delle strategie mafiose e delle collusioni con la politica Tangentopoli

Documentario su Portella della Ginestra; Documentari sulla società e i costumi italiani degli anni anni ‘50 Documentari sugli anni ‘70 Documentario “La mattanza “ sulla storia della mafia siciliana dal secondo dopoguerra alla contemporaneità Film “il divo” di P.Sorrentino Libro di testo: Valerio Castronovo, MilleDuemila- Un mondo al plurale, La Nuova Italia, V.3

Page 42: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

42

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Prof.Fabio Cipollone Funzioni reali di variabile reale

Classificazione delle funzioni reali di variabile reale.

Determinazione del dominio e studio del segno di una funzione.

Proprietà delle funzioni:

- funzioni monotone crescenti o decrescenti, funzioni pari o dispari, funzioni periodiche.

Limiti di funzioni

Sottoinsiemi di ℝ. Intervalli. Intorno di un punto. Punto di accumulazione di un insieme.

La definizione generale di limite e le definizioni particolari.

La verifica di un limite.

Teoremi sui limiti: teorema di unicità del limite, teorema del confronto, teorema della

permanenza del segno, con relative dimostrazioni.

Il calcolo dei limiti.

Le forme di indecisione e la loro risoluzione. I limiti notevoli.

Determinazione degli asintoti (orizzontali, verticali ed obliqui) di una funzione.

Unità didattiche svolte con metodologia CLIL:

Continuous functions

Continuity of functions. Discontinuity points.

Theorems on continuous functions:

- the Weierstrass theorem;

- the intermediate value theorem;

- the intermediate zero theorem.

Funzioni continue

Definizione di continuità. Punti di

discontinuità.

Teoremi sulle funzioni continue:

- teorema di Weierstrass;

- teorema di Darboux (dei valori

intermedi);

- teorema di esistenza degli zeri.

Derivatives

The definition of the derivative and its

geometric interpretation.

The tangent line to the graph of a function

at a point.

Le derivate

Definizione di derivata e sua interpretazione

geometrica.

Equazione della retta tangente al grafico di

una funzione in un suo punto.

Page 43: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

43

One-sided derivatives.

The derivative as a function.

Differentiability implies continuity.

Derivatives of elementary functions.

Differentiation rules.

Non-differentiable functions.

Derivate destra e sinistra.

La funzione derivata.

Relazione tra derivabilità e continuità.

Derivate delle funzioni elementari.

Regole di derivazione.

Punti di non derivabilità di una funzione.

Teoremi sulle funzioni derivabili

Teoremi sulle funzioni derivabili: teorema di Fermat, teorema di Rolle e teorema di Lagrange

con relative dimostrazioni.

Il teorema di de l’Hôpital e il calcolo dei limiti.

Studio di funzione

Studio del segno della derivata prima di una funzione per la ricerca degli intervalli di monotonia

e dei punti di estremo relativo.

Studio del segno della derivata seconda per la ricerca degli intervalli di concavità e convessità e

dei punti di flesso.

Studio di semplici funzioni algebriche razionali intere e frazionarie, irrazionali, esponenziali e

logartmiche.

Integrali

Integrale indefinito di una funzione.

Integrali immediati, integrazione per scomposizione ed integrazione di funzioni composte.

Cenni sull’integrale definito e sul calcolo di aree.

TESTO IN ADOZIONE:

Leonardo Sasso, Nuova Matematica a colori vol. 5, Petrini.

ALTRI MATERIALI

Dispense fornite dal docente sui seguenti argomenti:

- Continuous functions

- Derivatives

Page 44: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

44

PROGRAMMA DI FISICA Prof.ssa Mariateresa Giansante

- Libro di testo: LE TRAIETTORIE DELLA FISICA vol.III

- Autore: U. Amaldi – Casa Editrice: Zanichelli - -

- La carica elettrica e la legge di Coulomb: l’elettrizzazione per strofinio; l’elettrone; i conduttori e gli isolanti; l’elettrizzazione per contatto; il coulomb; la conservazione della carica elettrica; la legge di Coulomb; la forza di Coulomb nella materia; l’induzione elettrostatica; la polarizzazione degli isolanti.

- Il campo elettrico: il concetto di campo elettrico; il vettore campo elettrico; le

linee di campo; il flusso di un campo elettrico; il teorema di Gauss. -

- Il potenziale elettrico: l’energia potenziale elettrica; il potenziale elettrico;

il potenziale di una carica puntiforme; le superfici equipotenziali; la

circuitazione del campo elettrico.

- Fenomeni di elettrostatica: la distribuzione della carica nei conduttori in

equilibrio elettrostatico; la capacità di un conduttore; il condensatore; i

condensatori in serie e parallelo.

-La corrente continua: la corrente elettrica; i generatori di tensione; il circuito

elettrico; la prima legge di Ohm; le leggi di Kirchhoff; i conduttori ohmici in

serie e in parallelo; la forza elettromotrice e la resistenza interna di un

generatore di tensione.

La corrente elettrica nei metalli: i conduttori metallici; la seconda legge di

Ohm: la resistività di un conduttore; l’effetto Joule; la dipendenza della

resistività dalla temperatura.

Page 45: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

45

- La corrente elettrica nei gas: cenni sulla la conducibilità dei gas.

- Fenomeni magnetici fondamentali: i magneti naturali e artificiali; le linee

del campo magnetico; forze che si esercitano tra magneti e correnti e tra

correnti e correnti. La definizione di Ampere; l’origine del campo

magnetico; l’intensità del campo magnetico; la forza esercitata da un

campo magnetico su un filo, percorso da corrente; il campo magnetico

di un filo rettilineo percorso da corrente; il campo magnetico al centro di

una spira e di un solenoide.

- Il campo magnetico: la forza di Lorentz; il moto di una carica in un campo

magnetico uniforme; il flusso del campo magnetico; la circuitazione del

campo magnetico; le proprietà magnetiche della materia; l’isteresi

magnetica; l’elettromagnete.

- L’induzione elettromagnetica: le correnti indotte; il ruolo del flusso del

campo magnetico; la legge di Faraday-Neumann-Lenz; le correnti di

Foucault; l’autoinduzione e la mutua induzione.

- Cenni sulle equazioni di Maxwell.

- Pescara 10/06/18

Page 46: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

46

PROGRAMMA DI SCIENZE

Prof. Picierno Vincenza CHIMICA ORGANICA IBRIDIZZAZIONE DEL CARBONIO : sp, sp2, sp3 ISOMERIA : isomeria di posizione, stereoisomeria ( conformazionale, configurazionale, geometrica e ottica) IDROCARBURI : ALIFATICI E AROMATICI ALCANI : nomenclatura, isomeria di posizione e conformazionale, proprieta’ fisiche e chimiche, radicali alchilici, reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) CICLOALCANI : isomeria conformazionale (a sedia e a barca) ALCHENI : nomenclatura, isomeria geometrica cis e trans, proprieta’ fisiche e chimiche, reazioni di combustione e di addizione elettrofila, polimerizzazione, dieni e polieni ALCHINI : nomenclatura, proprieta’, reazioni di addizione BENZENE : delocalizzazione elettronica, strutture di risonanza, nomenclatura, proprieta’ fisiche e chimiche, reazione di sostituzione elettrofila aromatica GRUPPI FUNZIONALI ALOGENURI ALCHILICI : nomenclatura, proprieta’ fisiche e chimiche, reazioni di sostituzione nucleofila ( SN2 -SN1), reazione di eliminazione ALCOLI : nomenclatura, proprieta’ fisiche e chimiche, reattivita’ ( alogenazione, disidratazione, ossidazione) FENOLI : nomenclatura, proprieta’ COMPOSTI CARBONILICI : aldeidi e chetoni, nomenclatura, proprieta’ fisiche e chimiche, reazione di addizione nucleofila ACIDI CARBOSSILICI : nomenclatura, proprieta’ fisiche e chimiche, reazioni di sostituzione nucleofila, derivati degli acidi carbossilici (cloruri acilici, anidridi, ammidi, esteri), saponi AMMINE : nomenclatura, proprieta’ fisiche e chimiche, reazioni di sostituzione nucleofila COMPOSTI ETEROCICLICI POLIMERI : polimerizzazione di addizione e condensazione BIOCHIMICA ISOMERIA OTTICA ED ENANTIOMERI CARBOIDRATI : monosaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi, metabolismo (glicolisi, respirazione cellulare, fermentazione, glicogenolisi, gluconeogenesi,

Page 47: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

47

glicogenosintesi LIPIDI : trigliceridi, fosfolipidi, cere, steroidi ( colesterolo), metabolismo (lipolisi, ossidazione degli acidi grassi, degradazione del colesterolo) PROTEINE : amminoacidi, punto isoelettrico, legame peptidico, organizzazione strutturale, enzimi, metabolismo ( catabolismo delle proteine e degli amminoacidi, ciclo dell’urea) ACIDI NUCLEICI : nucleotidi, struttura del DNA e RNA, replicazione del DNA, codice genetico, sintesi proteica, DNA ricombinante (cenni), PCR (cenni), epigenetica (cenni). LIBRO DI TESTO : BIOCHIMICA - LINEA VERDE – AUTORE TOTTOLA, RIGHETTI, ALLEGREZZA – EDITORE A. MONDADORI SCUOLA

Page 48: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

48

PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE

Prof.ssa Sorella Mariateresa Primo Ottocento: contesto storico-culturale Il Neoclassicismo David: “La morte di Marat”, “Incoronazione di Napoleone”. Canova: “Amore e Psiche”, “Paolina Borghese Bonaparte raffigurata come Venere vincitrice” Goya: “Il sonno della ragione genera mostri”, “La famiglia di Carlo IV”, “Il 3 maggio 1808” Il Romanticismo Friedrich: “Viandante sul mare di nebbia” Turner: “Pioggia, vapore e velocità” Gericault: “La zattera della Medusa” Delacroix: “La Libertà guida il popolo”, “Donne di Algeri” Hayez: “Il bacio” Secondo Ottocento: contesto storico-culturale Il Realismo Corot e la Scuola di Barbizon: “Il ponte di Narni” Courbet e il Realismo: “Funerale a Ornans”

Fattori e i Macchiaioli: “Il campo italiano durante la battaglia di Magenta”, “La rotonda di Palmieri” L’Impressionismo Manet: “La colazione sull’erba” Monet “Impressione, sole nascente”, Le ninfee” Renoir: “Il palco”, “Ballo al Mulin de la Galette” Degas: “Ritratto della famiglia Belelli”, “Piccola danzatrice di 14 anni” Il Postimpressionismo Seurat e il Neoimpressionismo: “Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte” Cezanne: “Ritratto di Abroise Vollard”, “Montaigne Sainte-Victoire” Gauguin: “Autoritratto (I Miserabili)”, “Il Cristo giallo” Van Gogh: “I mangiatori di patate”, “Autoritratto con cappello di feltro”, ”La notte stellata” Toulouse-Lautrec: “Au Moulin Rouge” Auguste Rodin: “Il bacio” Dalle Secessioni all’Art Noveau Klimt: “Fregio di Beethoven” Gaudì: Sagrada Familia Il Novecento: contesto storico-culturale Munch: “Il grido”, “Pubertà” L’Espressionismo francese: Fauves – Matisse, “Donna con cappello”, “La gioia di vivere”, “La danza” L’Espressionismo tedesco: Brucke – Kichner, “Marcella”, “Cinque donne nella strada” Il Cubismo: Picasso, “Les Demoiselles d’Avignon”, “Natura morta con sedia impagliata”, “Guernica” Il Futurismo: Boccioni, ”La città che sale”, “Forme uniche della continuità nello spazio” L’Astrattismo: Kandinskj, “Primo acquarello astratto”, “Composizione VIII” Il Surrealismo: Dalì, “La persistenza della memoria” L’arte dopo la Seconda Guerra Mondiale L’Espressionismo astratto: Pollock, “Numero 27”- Rothko, “Rosso, bianco e bruno” La Pop Art: Warhol

Page 49: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

49

Libri di testo: G. Dorfles, C. Dalla Costa, G. Pieranti, Arte 2, Artisti Opere e Temi, Dal Rinascimento all’Impressionismo, vol.2, ed. Atlas G. Dorfles, A. Vettese, Arte 3, Artisti Opere e Temi, Dal Postimpressionismo ad oggi, vol. 3, ed. Atlas

Page 50: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

50

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

MATERIA: sciense motorie – PROF. DEL RE LAURA

OBIETTIVI GENERALI

▪ Potenziamento fisiologico ▪ Rielaborazione schemi motori ▪ Consolidamento del carattere , sviluppo della socialità e del senso critico ▪ Conoscenza e pratica delle attività sportive ▪ Informazioni fondamentali sulla tutela della salute e sulla prevenzione degli

infortuni OBIETTIVI SPECIFICI in termini di conoscenze competenze e abilità

CONOSCENZE

▪ Conoscere l’importanza della mobilità per la

gestualità sportiva ▪ Conoscere l’importanza del controllo del propria

corpo in movimento ▪ Conoscere le norme più elementari di prevenzione

degli infortuni ▪ Conoscere le norme elementari per il mantenimento

della salute ▪ Conoscere le regole dei giochi di squadra ▪ Cenni storici degli sport

COMPETENZ

E

▪ Sapere migliorar la resistenza , la forza, la velocità, la

mobilità articolare,la flessibilità, la coordinazione spazio-temporale

▪ Saper applicare le varie regole del gioco

ABILITA’

▪ Sviluppo delle capacità condizionali ▪ Pratica di alcune discipline sportive individuali e di

squadra ▪ Sviluppo delle capacità coordinative. ▪ Capacità di adottare un corretto stile alimentare

prima dell’attività fisica e nella vita quotidiana ▪ Conoscere e rispettare le regole dei giochi sportivi, il

compagno e l’avversario

CONTENUTI

Page 51: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

51

❖ Miglioramento della funzione cardio-respiratoria ❖ Rafforzamento della potenza muscolare ❖ Aumento della mobilità articolare ❖ Ricerca della velocità intesa come capacità di compiere azioni nel più breve tempo

possibile ❖ Esercizi di equilibrio ❖ Esercizi di coordinazione ❖ Esercizi di abilità e destrezza ❖ Esercizi di educazione al ritmo ❖ Presa di coscienza della contrazione e della decontrazione ❖ Superamento di ostacoli di varia natura o di attrezzi ❖ Attività sportive (giochi di squadra con schemi , arbitraggio e variazioni programmate

dell’assunzione dei ruoli ) ❖ Pallavolo, pallacanestro, calcio a 5, (principi fondamentali individuali e di squadra , le

regole e la gestualità dell’arbitro) atletica leggera (cenni fondamentali) ❖ Nozioni educazione alla salute, di igiene generale , di pronto soccorso, di anatomia e

fisiologia.

TESTI IN ADOZIONE

AA VV –“ In Movimento “- Marietti Scuola

Page 52: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

52

Page 53: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

53

COMPONENTI CONSIGLIO DI CLASSE RELIGIONE

PROF.ACHILLE VILLANUCCI

ITALIANO

PROF.SSA GIANFRANCA BOFFILO

LATINO E GRECO

PROF.SSA GRAZIA MARIA CIGLIA

INGLESE

PROF.SSA MANUELA INCLETOLLI

FILOSOFIA E STORIA

PROF.SSA PATRIZIA PRATURLON

MATEMATICA

PROF. FABIO CIPOLLONE

FISICA

PROF.SSA MARIATERESA GIANSANTE

SCIENZE

PROF.SSA VINCENZA PICIERNO

STORIA DELL’ARTE

PROF.SSA MARIATERESA SORELLA

SCIENZE MOTORIE

PROF.SSA LAURA DEL RE

Pescara

15/05/2018

Rappresentanti degli studenti ……………………………………………………………………

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Donatella D’AMICO

……………………………………………

Page 54: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

54

ALLEGATO 1

I SIMULAZIONE DI TERZA PROVA -14 marzo 2018 INGLESE – MATEMATICA – FILOSOFIA – LATINO TIPOLOGIA A

▪ INGLESE

HOW DID MODERNISM AFFECT T.S.ELIOT’S “ WASTE LAND ” AND HOW WOULD YOU EXPLAIN THE MYTHICAL METHOD USED BY T.S.ELIOT ?( 20 lines) :

▪ FILOSOFIA Spirito del mondo, lotta di classe, selezione naturale, volontà di potenza, Dio, Io: quale il motore del divenire storico, quale l’accadere della civiltà, quale il sogno, quale la realtà? Commenta

▪ LATINO Delinea gli aspetti fondamentali della vita culturale e dell’attività letteraria dell’età dei Flavi, con opportuni riferimenti agli autori studiati.

▪ MATEMATICA

Study the continuity and differentiability of the following function:

𝑦 = {√|𝑥 + 1| , 𝑖𝑓 𝑥 < 0

√𝑥 − 13

, 𝑖𝑓 𝑥 ≥ 0

Page 55: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia

55

Allegato 2 II SIMULAZIONE TERZA PROVA D’ESAME 24 APRILE 2018 FILOSOFIA –MATEMATICA – INGLESE- SCIENZE TIPOLOGIA A

▪ FILOSOFIA Il comportamento etico di un uomo dovrebbe essere effettivamente basato sulla simpatia, educazione e legami sociali; non è necessaria alcuna base religiosa. L’uomo sarebbe davvero messo male se dovesse essere trattenuto dalla paura della punizione e dalla speranza di una ricompensa dopo la morte. (Albert Einstein) Commenta la riflessione di Einstein proponendo per la tua argomentazione il punto di vista sulla religione dei filosofi studiati. (max.20 righe)

▪ INGLESE GIVE EXAMPLES OF HOW TEHE STREAM OF CONSCIOUSNESS TECNIQUE CONVEYED TO THE READER THE NEW NOVEL WRITING DEVICE USED BY J.JOYCE AND V. WOOLF ( 20 LINES)

▪ SCIENZE Tutte le membrane della cellula hanno la stessa organizzazione generale. Dopo averne dato una descrizione sintetica, spiega la struttura dei fosfolipidi e la differenza con I trigliceridi.

▪ MATEMATICA

Traccia il grafico probabile della seguente funzione, dopo averne determinato il dominio, eventuali simmetrie, il segno e le intersezioni con gli assi, eventuali asintoti e punti di discontinuità :

𝑦 =𝑥3−3𝑥2+2𝑥

𝑥2−1

Page 56: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia
Page 57: LICEO GINNASIO STATALE “G. d’Annunzio” Distretto ... 15 2017_2018... · DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE III sez.F predisposto dal Consiglio di Classe ... Tipologia