Lezione 8 b fan fiction

10

Click here to load reader

Transcript of Lezione 8 b fan fiction

Page 1: Lezione 8 b fan fiction

La storia di fiction e i suoi sfruttamenti

• Dai libri ai film, e a tutto il resto: Il Signore degli Anelli, I love shopping

• La serie TV sovrasta il libro: Dexter

• Da giochi e videogiochi: Dungeons and Dragons, Resident Evil

• Una grande saga, e i suoi fan: Star Trek

Page 2: Lezione 8 b fan fiction

I creatori di contenuti: l’autore• E’ il primo agente creativo.

• E’ titolare del diritto di menzione e di sfruttamento, sia nella forma iniziale (es. libro o CD) che in quelle successive (es. film o sigla di spot)

• Nel caso di libri e musica (ma non solo) viene ricompensato con una royalty sulle vendite

Page 3: Lezione 8 b fan fiction

Il caso Harry Potter

Page 4: Lezione 8 b fan fiction

Titolo Uscita UK Uscita USA Copie vendute USA

HP e la pietra filosofale 30/6/97 1/9/98 107 milioni

HP e la camera dei segreti 2/7/98 2/6/99 60 milioni

HP e il prigioniero di Azkaban

8/7/99 8/9/99 55 milioni

HP e il calice di fuoco 8/7/00 8/7/00 55 milioni

HP e l’ordine della fenice 21/6/03 21/6/03 55 milioni

HP e il principe Mezzosangue

16/7/05 16/7/05 65 milioni

HP e i doni della morte 21/7/07 21/7/07

Page 5: Lezione 8 b fan fiction

L’ultimo volume ha venduto negli USA 8,3 milioni di copie

nelle prime 24 ore

Page 6: Lezione 8 b fan fiction

Su IBS la ricerca “Harry Potter” produce 57 risultati: del boom di

Harry Potter si avvantaggiano molti editori

Page 7: Lezione 8 b fan fiction

Fan cultureJoanne Rowling e Scholastic, il suo editore, avevano inizialmentemostrato molta simpatia verso gli scrittori-fan, sottolineando che lanarrazione incoraggiava i ragazzi a espandere le loro immaginazionie li metteva in condizione di trovare la loro voce come scrittori.Ma quando Warner Bros acquistò i diritti cinematografici nel 2001, la casa cinematografica applicò la sua pratica abituale di scovare i siti web il cui dominio riprendeva i nomi di marchi registrati. Diede dunque avvio a un processo per effetto del quale ogni spazio in rete veniva momentaneamente chiuso fino all’accertamento circa l’uso del franchise di Harry P otter. In molti casi, fu consentito al proprietario originale del sito dicontinuare a usare il sito con il nome originale, ma Warner Brosmanteneva il diritto di farlo chiudere qualora vi avesse individuatola presenza di un “contenuto offensivo o inappropriato”.

Page 8: Lezione 8 b fan fiction

I fan si sentirono presi a schiaffi in faccia dal tentativo della casa cinematografica di operare un controllo sui loro siti. Molti di quelli finiti in mezzo a queste battaglie erano bambini e adolescenti che erano tra gli organizzatori più attivi del mondo degli appassionati di Harry P otter.

Heather Lawver, la giovane editrice di T h e Da il y P r o p h e t , fondò un’organizzazione

con sede in America, chiamandola Defense Against the Dark Arts, quando apprese che alcuni suoi amici fan avevano ricevuto minacce di azioni legali.

Nel Regno Unito, la quindicenne Claire Field è divenuta famosa come modello nella battaglia dei fan contro Warner Bros. Lei e i suoi genitori hanno assunto un avvocato dopo aver ricevuto una lettera di diffida per il suo sito, w w w . h a r r y p o t t e r g u id e . c o . u k e hanno portato il caso all’attenzione dei media inglesi. La sua storia è stata quindi ripresa dai media in tutto il mondo e, a partire da quel momento, in ogni luogo tutti i casi di altri webmaster adolescenti i cui siti erano stati costretti alla chiusura dalla Warner veennero allo scoperto.

Page 9: Lezione 8 b fan fiction

Fan culture

The Daily Prophet www.dprophet.com

www.harrypotterguide.co.uk

Page 10: Lezione 8 b fan fiction

Un caso di collaborazione: George Lucas e i fan di Star Wars

www.theforce.net

• www.starwars.com

• www.guerrestellari.net

• www.atomfilm.com

Verificate l’ufficialità del sito, ranking su www.alexa.com, contenuti dei fan