Lévi - Strauss

11
Claude Lévi-Strauss di Riccardo Esposito Seminario Frammenti Etnografici Facoltà di Scienze della Comunicazione La sapienza Università di Roma Prof. Massimo Canevacci

description

Lezione di Riccardo Esposito in seno al seminario "Frammenti Etnografici", cattedra di Antropologia Culturale del prof. Massimo Canevacci, facoltà di Scienze della Comunicazione, La Sapienza.

Transcript of Lévi - Strauss

Page 1: Lévi - Strauss

Claude Lévi-Straussdi Riccardo Esposito

Seminario Frammenti Etnografici

Facoltà di Scienze della Comunicazione

La sapienza Università di Roma

Prof. Massimo Canevacci

Page 2: Lévi - Strauss

Le influenze

• Sociologia francese : connessioni tra struttura sociale e distribuzione sociale; connessione della rete di obbligazioni tra clan basata sulla reciprocità.

• Antropologia anglo – americana: azione sul campo; riconoscere l’esistenza di leggi psicologiche inconsce ed universali del comportamento umano, riscontrabili in posti e tempi differenti.

• Psicanalisi: inconscio (parziale).

Page 3: Lévi - Strauss

Le influenze

Page 4: Lévi - Strauss

Linguistica Strutturale

Roman Jakobson: introduzione alla scuola linguistica di Praga.

Formalizzazione metodologica quasi pari alle scienze della natura; distingue il piano della

coscienza immediata da quello dell’inconscio

Page 5: Lévi - Strauss

Concetto di Struttura

• Radcliffe - Brown parla di "struttura“ per intendere la rete di relazioni che compongono un insieme interconnesso (la struttura sociale);

• Nel 1953 Lévi - Strauss mette in discussione il concetto di struttura utilizzato fino a quel momento in antropologia;

• Il concetto di struttura funge da base ai modelli costituiti da relazioni sociali. Questi vengono intesi come la “materia prima impiegata per la costruzione di modelli che rendono manifesta la struttura sociale” (Lévi Strauss 1966:309 – 356, in Fabietti).;

• La struttura è una categoria dello spirito umano, profonda, universale e necessaria, basata sull’opposizione di termini “vuoti” (alto/basso, destra/sinistra, crudo/cotto) che servono a ordinare il mondo dell’esperienza, naturale e sociale (Fabietti , 2001:188).

Page 6: Lévi - Strauss

Concetto di Struttura•

Pensiero civilizzato Vs pensiero selvaggio: si basano sulle stesse operazioni logiche e le relative leggi del pensiero fanno capo a strutture inconsce identiche;

•l compito del ricercatore è di risalire i rapporti sociali, fino ai modelli ed alle strutture di pensiero universali (come quella che regola l’esogamia all’interno della società);

•l pensiero primitivo, quindi, non è diverso da quello civilizzato ma semplicemente si esercita su cose concrete piuttosto che astratte (Fabietti, 2001:191).

Page 7: Lévi - Strauss

Le Opere

Page 8: Lévi - Strauss

Tristi Tropici

•Opera emotivo – esistenziale, speculare alla (ma non separata dalla)produzione teorico – scientifica;

•Attraversa non solo la ricerca ma anche la memoria di Lévi – Strauss, la morale, la sua “avventura” etnografica;

•Paradosso introduttivo: inizio dell’opera corrisponde con il termine dei suoi viaggi. Lévi – Strauss non si sente “tagliato” per il lavoro sul campo ma lo considera necessario come “esperienza interiore”.

Page 9: Lévi - Strauss

Planimetria dell’aldeia Bororo

Prima linea divisoria (da est ad ovest) definisce i gruppi Cera e Tugarè, e di conseguenza l’esogamia della società Bororo, i principi della matrilinearità e la mutualità funeraria. Il significato della seconda partizione (da nord a sud) non è stato rilevato.

Page 10: Lévi - Strauss

La suddivisione dei clan

Tale modello, secondo Lévi Strauss, riprende sempre il principio di opposizione complementare tra termini “vuoti”, privi di contenuto, che servono ad ordinare il mondo dell’esperienza e per creare la struttura sulla quale si basano i modelli di relazioni sociali all’interno della stessa aldeia Bororo.

Page 11: Lévi - Strauss

Riferimenti

• Claude Lévi - Strauss, Tristi Tropici, 2004, Il Saggiatore;

• Emilio Comba, Introduzione a Lévi – Strauss, 2000, Editori Laterza;

• Ugo Fabietti, Storia dell'antropologia, 2001, Editore Zanichelli.