LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e...

19
LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti umani, educazione ambientale e interculturale, anche attraverso modalità di apprendimento informale. L’Università della Calabria Dipartimento di Scienze dell’Educazione Dipartimento di Scienze Giuridiche in Partenariato con IC COSENZA " VICO - GULLO " presentano

Transcript of LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e...

Page 1: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA"

Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovaniInterventi sulla legalità, i diritti umani, educazione ambientale e interculturale, anche attraverso

modalità di apprendimento informale.

L’Università della Calabria

Dipartimento di Scienze dell’EducazioneDipartimento di Scienze Giuridiche

in Partenariato con

IC COSENZA " VICO - GULLO "

presentano

Page 2: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Tutor esternoDr.ssa Gabriela VieytesDr.ssa Maria Cosentini

Esperto esternoDr.ssa Simona Paese

Tutor internoProf.ssa Rosaria Vespa

Modulo Legalità e Cittadinanza“IMPARARE LE REGOLE DEL

GIOCO”

Page 3: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Obiettivi:

• Approfondire le relazioni di gruppo.

• Sviluppare la capacità del "comprendere" come strumento per una migliore integrazione della propria personalità e relazionalità.

• Sviluppare le capacità di collaborazione, di comunicazione, di dialogo

• Sviluppare la coscienza civile, costituzionale e democratica.

• Sviluppare competenze comunicative ed espressive.

• Educare all'ascolto.

Modulo Legalità e Cittadinanza“IMPARARE LE REGOLE DEL GIOCO”

Page 4: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Obiettivi:

• Potenziare la consapevolezza di "sé"..

• Favorire un atteggiamento di convivenza rispettosa delle regole democratiche.

• Sensibilizzare all'accoglienza dell'altro nelle varie situazioni.

• Acquisire la capacità di discutere, affrontare problemi, indicare soluzioni.

• Capire che la pluralità dei soggetti è una ricchezza per tutti.

• Capire che le regole sono strumenti indispensabili per una civile convivenza.

Modulo Legalità e Cittadinanza“IMPARARE LE REGOLE DEL GIOCO”

Page 5: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Metodologie adoperate:

• Partecipazione attiva

• Laboratori

• Prove pratiche

• Sessioni esperenziali

• Osservazione

• Ascolto attivo

• Simulazioni

Page 6: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Prodotto Finale

Modulo Legalità e Cittadinanza“IMPARARE LE REGOLE DEL

GIOCO”

ANTHONY NATALY ALESSANDRA ALESSIA SIMONE ALESSANDRO BRUNELLA MAX STELLA ROSA GIORGIA

CHRISTIAN FORTUNATO SARA MARCO SILVIO EMANUEL DENIS GIUSEPPE

HANNO REALIZZATO IL

Page 7: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Modulo Legalità e Cittadinanza“IMPARARE LE REGOLE DEL GIOCO”

Page 8: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Modulo Legalità e Cittadinanza“IMPARARE LE REGOLE DEL GIOCO”

Page 9: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Tutor esternoDr.ssa Maria CosentiniDr.ssa Gabriela Vieytes

Esperto esternoDr.ssa Maria Giuseppina Bartolo

Tutor internoProf.ssa Francesca Tenuta

Modulo Intercultura“PARLAMI DI TE”

Page 10: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Modulo Intercultura“PARLAMI DI TE”

Obiettivi:

• Rafforzare la propria identità individuale e di appartenenza non in contrapposizione ma in comunicazione con gli altri

• Riconoscere e superare stereotipi, riconoscendo la relatività dei punti di vista e la necessità di saper cambiare il proprio

• Conoscere e rispettare l’altro• Conoscere culture e modi di vita

diversi dai propri• Conoscere le espressioni

artistiche tipiche di culture diverse

Page 11: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Modulo Intercultura“PARLAMI DI TE”

Obiettivi:

• Saper leggere consapevolmente i messaggi socio-culturali di popoli ed etnie diversi ed interpretarli rapportandoli al proprio modo di essere persona e cittadino

• Conoscere le problematiche legate alla negazione dei diritti fondamentali dell’uomo e le iniziative delle organizzazioni impegnate a cercare di risolverle.

• Essere capace di convivere con gli altri accettandone le diversità e riconoscendone i diritti.

• Sviluppare il senso della solidarietà

Page 12: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Metodologie adoperate:

• Partecipazione attiva

• Laboratori

• Prove pratiche

• Sessioni esperienziali

• Osservazione

• Ascolto attivo

• Simulazioni

Page 13: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Prodotto Finale

Modulo Intercultura“PARLAMI DI TE”

CLAUDIA ANTONIO ANNA ILARIA MATTEOCARMEN ALESSANDRO BARBARA LUISANNAAURORA LIZHONG FRANCESCO RAFFAELLA VITTORIA ERIKA VITTORIA DAVIS VITTORIA

MARIUS ADRIAN STEFANIA

HANNO REALIZZATO IL

Page 14: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Modulo Intercultura“PARLAMI DI TE”

Page 15: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Modulo Intercultura“PARLAMI DI TE”

Page 16: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

Modulo Intercultura“PARLAMI DI TE”

Page 17: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

• Struttura UNICAL

• LABORATORIO DI CHIMICA

• ORTO BOTANICO

Page 18: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

VISITA ALLA PREFETTURA - Ufficio Territoriale del Governo di Cosenza -

Page 19: LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA" Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi sulla legalità, i diritti.

“…quando si va verso un Obiettivo, è molto importante prestare attenzione al Cammino. E' il

Cammino che c’insegna sempre la maniera migliore di arrivare, e ci

arricchisce mentre lo percorriamo” (P.Coelho)

GRAZIE A TUTTI I RAGAZZI CHE HANNO PARTECIPATO!

Drssa Gabriela VieytesDrssa Maria CosentiniDr.ssa Simona Paese

Dr.ssa Maria Giuseppina Bartolo