LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE. INTRODUZIONE Per conoscere e tenere memoria dei vari...

5
LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE

Transcript of LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE. INTRODUZIONE Per conoscere e tenere memoria dei vari...

LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE

INTRODUZIONE

Per conoscere e tenere memoria dei vari fatti di gestione l’imprenditore deve annotare le principali operazioni in

appositi libri contabili. Alcuni di questi sono obbligatori per legge

LIBRI CONTABILI OBBLIGATORI

• PREVISTI DAL CODICE CIVILE– GIORNALE

– INVENTARI

– MATRICOLA

– PAGA

• PREVISTI DA NORME FISCALI– REGISTRO FATTURE

ACQUISTO

– REGISTRO FATTURE VENDITA

– REGISTRO CORRISPETTIVI

– REGISTRO AMMORTAMENTI

SCRITTURE CONTABILI

• ELEMENTARI– annotazione di fatti

specifici della gestione per conoscere singoli elementi del patrimonio o del reddito

• COMPLESSE– elaborazione di fatti

specifici per arrivare alla determinazione del reddito e del bilancio di esercizio

SCRITTURE CONTABILI

• ELEMENTARI– prima nota cassa

– contabilità di magazzino

– contabilità clienti

– contabilità fornitori

• COMPLESSE– contabilità generale

(partita doppia)

BILANCIO