Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER...

15
Le imprese che assumono specialisti dell’ICT La domanda di lavoro delle professioni digitali NOTA STATISTICA n.2/18 - Luglio 2018 A cura della Direzione Studi e Analisi Statistica di Anpal Servizi Servizi Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro pon SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 P 7 E 1 5 B D E F 9 6 I L N 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 3 6 7 8 9 7 Z B 8 2 5 10 S 3 % 9 LaborStat

Transcript of Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER...

Page 1: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Le imprese che assumonospecialisti dell’ICT

La domanda di lavoro delle professioni digitali

NOTA STATISTICA n.2/18 - Luglio 2018 A cura della Direzione Studi e Analisi Statistica di Anpal Servizi

Servizi

Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro

ponSPAO

SISTEMI DI POLITICHE ATTIVEPER L’OCCUPAZIONE

N2M Q

6

P7E

1 5 B

D E F96 IL

N

1%

Q

R8

T4

V 13 3

678 9

7

ZB

8

2

5 10

S 3

%

9

LaborStat

Page 2: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

OVERVIEWNOTASTATISTICAn.2/18–Luglio2018

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT

Fontedeidati: SistemaInformaticoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie

Periododiriferimento: Anni2012-2017

Livelloterritorialedianalisi: Regione,Provincia

Unitàstatistica: Imprese,contratti

L’argomentodellaNotaStatistica

La definizione dell’aggregato statistico relativo alle professioni dell’Information and CommunicationTechnology (ICT) ovvero alle ICT specialists è quella data dall’OCSE. Esse sono intese come le figure

professionalichesioccupanode«losviluppo,lamanutenzioneoilfunzionamentodisistemiICT,eperle

qualileICTsonolaparteprincipaledellavoro»[OCSE,2005].Eurostathatradottooperativamentequesta

definizione con riferimentoalla classificazione internazionale delle professioni ISCO-08, e la precedente

ISCO-88,utilizzandoil3°eil4°digit[Eurostat,2017].

A suavolta l’Istat,nel report “Cittadini, impresee ICT.Anno2016”,hadiffuso idati sull’aggregato ICT

specialists.Taleaggregato,nellapresenteNotaStatistica,èstatocostruitoutilizzando lanomenclatura

dettagliata delle attività nella classificazione nazionale delle professioni (CP 2011) al 5°digit,

coerentementeconlalistadiattivitàattualmenteutilizzatadaEurostatsullabasediISCO-08.

Page 3: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|3

PREMESSA

IpiùrecentidatiEurostatcollocanol’Italiaal22-esimopostotraiPaesiUEperincidenzadispecialistiICT sul totale degli occupati: appena il 2,6% contro una media europea del 3,7%. Guidano lagraduatoriaFinlandiaeSvezia,conpercentualisuperiorial6%.Complessivamentesonocirca8,2milioniiprofessionistiICTnei28PaesiUe,diquesti1,6milionilavoranonelRegnoUnito,1,5milioniinGermaniae1milioneinFrancia.NeitrePaesisiconcentra,quindi,circalametàdeilavoratoriICTpresentisull’interoterritoriocomunitario. In Italiagliespertidell’ICTsonomenodi600mila. Subase nazionale, l’Istat conferma la bassa diffusione di competenze digitali all’interno del nostrosistemaimprenditoriale.Nel2017soloil16,2%delleimpreseconalmeno10addetti,infatti,impiegaesperti in ICT. Percentuale questa che risente fortemente della dimensione aziendale. Se tra leimpresepiùpiccole(10-49addetti)appenail12%vantaspecialistiICT,sono72aziendesu100conpiùdi250addetti adavere inorganicocompetenzedigitali [cfr. “Cittadini, Impresee ICT”, Istat2017].

Lo studio, qui proposto, intende fornire un contributo alla discussione attraverso l’analisi deicontrattidilavoroattivatiinItalianelcorsodell’ultimoquinquennio.Prendendoinesameglioltre60milionidirapportidilavoroavviatinelnostroPaeseapartiredal2012,sitentadistabilireinqualemisura,annualmente,leimpresericorranoaprofessionistideldigitale.

Distribuendotaliimpresesulterritorioèpossibileindividuareleregionieleprovinceincuiillivellodi diffusione delle competenze ICT risulta piùmarcato. I dati confermano evidenti differenze avantaggiodelCentroedelNordItalia,ponendoinlucelapresenzadiintereareeterritorialiincuisiriscontraunavitalitàdigitaletutt’altrochemarginale.

Page 4: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|4

QUANTESONOLEIMPRESECHEINITALIAHANNOASSUNTOSPECIALISTIDELL’ICTNEGLIULTIMIANNI?

Sonocirca32milaleimprese1che,nelcorsodel2017,hannoassuntolavoratoriconcompetenzedigitali;esse,escludendolaPubblicaAmministrazione,rappresentanoappenail2,9%deltotaledelleaziendechecomplessivamente,nelperiodo,hannoregistratodelleassunzioni.

Idatiannualirelativialquinquennio2012-2016confermanochepercentualmenteilloropesononèmaisuperioreal3,3%(valoreosservatonel2015)2.

Ilnumerodiimpresechehannoassuntolavoratoriconcompetenzedigitalioscillatrale37.206unitàdel2015ele30.228del2016.

Figura1.ImpresechehannoassuntoalmenounospecialistaICTperregionesededelrapportodilavoro(quota%sultotaledelleimpresechehannoeffettuatoalmenoun’assunzioneevaloriassoluti).Anni2012–2017*

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

COMESIDISTRIBUISCONOTERRITORIALMENTE?

L’analisiperregionemostraun’elevatavariabilitàterritoriale.Conriferimentoal2017,leareedelPaeseconlapiùelevataincidenzadiimpresechehannoprocedutoadassumerespecialistidelleICTsul totaledelle aziende chehannoeffettuatoalmenoun’assunzionenell’anno sono,nell’ordine:Lombardia(5,2%dell’interaplateadeisoggettidatoriali),Lazio(4,3%)ePiemonte(4,0%).

All’opposto,ladomandadicompetenzetecnologicheapparedecisamentepiùcontenutainbuonapartedelMezzogiornoedinparticolareinCalabria(1,0%),Basilicata(1,5%)ePuglia(1,5%).

1Coniltermine“imprese”ovvero“aziendeodatoridilavoro”siintendonoicodicifiscali/partiteivadiversichehannoeffettuatoalmenounaComunicazioneObbligatoriadiattivazionenelperiododiriferimento.2SifapresentecheildatodifferiscedaquelloIstatindicatoinpremessasiaperladiversanaturadellabaseinformativautilizzatacheperladiversaplateadiriferimento.Inparticolare,l’indagineIstatprendeinconsiderazionelesoleimpreseconalmeno10addetti,laddovelostudioquiproposto,basatosuidatiamministratividelleComunicazioniObbligatorie,dàevidenzaditutteleimpresechehannoavviatorapportidilavoroditipodipendenteoparasubordinato.

Page 5: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|5

Figura 2.Quota percentuale delle imprese che hanno assunto almenouno specialista ICT sul totale delle imprese che hannoeffettuatoalmenoun’assunzioneperregionesededelrapportodilavoro.Anno2017*

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

I grafici in figura3 consentonodiosservare come sia variatanegli anni laquotadi imprese cheassumonospecialistidelle ICT.Undatoemergesututti. Ilpiccodelleassunzionidiprofessionistidigitalisièregistrato,pertutteleregioni,nel2015,annodell’introduzionedelcontrattoatutelecrescentiedellemisurefiscalididecontribuzione.

La circostanza,però, cheneidueanni successivi, 2016e2017, il numerodi imprese tornateadassumereespertidell’ICTsisiaristabilitosuilivellidel2014,sembrerebbeaccreditarelalevafiscalecomel’arteficeprincipaledell’incrementoosservatonelcorsodel2015.

Questostudiononhatragliobiettivilavalutazionedell’effettodellemisuredipolicyintrodotte,percuinecessiterebbebenaltrastrumentazionestatisticaedeconometrica.Tuttaviasiritienechelariduzionedelcostodellavoroelacorrispondentecrescitadellapercentualediimpresechehanno

Page 6: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|6

investito sui professionisti del digitale, osservate nel corso del 2015, rappresenti un aspetto diassolutointeresse,chemeriterebbediessereinvestigatoconmaggioreattenzione.

Figura 3.Quota percentuale delle imprese che hanno assunto almenouno specialista ICT sul totale delle imprese che hannoeffettuatoalmenoun’assunzioneperregionesededelrapportodilavoro.Anni2012–2017*

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

Scalandodidimensioneterritoriale,leprovincechefannoregistrarelaquotapiùelevatadiimpresechehannodecisodiprocedereall’assunzionedipersonaleconlaqualificadispecialistidell’ICTsono,inparticolare(figura4etabella1):Milano(7,67%),Torino(5,68%),Roma(5,44%),Bologna(5,37%),Monza e Brianza (5,24%), Padova (5,06%), Modena (4,86%), Vicenza (4,60%), Treviso (4,30%),ReggioEmilia(4,19%),Pordenone(4,16%),Varese(4,03%),Bergamo(4,03%).Sitratta,comeèstatosoprarilevato,direaltàappartenentiasistemiimprenditorialicentro-settentrionali.

Page 7: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|7

Figura 4.Quota percentuale delle imprese che hanno assunto almenouno specialista ICT sul totale delle imprese che hannoeffettuatoalmenoun’assunzioneperprovinciasededelrapportodilavoro.Anno2017*

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

All’opposto,conunapercentualediimpresechehaassuntospecialistidell’ICTinferioreall’1,0%,sicollocano esclusivamente bacini provinciali del Mezzogiorno e segnatamente: Reggio Calabria(0,65%), Agrigento (0,70%), Vibo Valentia (0,71%), Crotone (0,73%),Medio Campidano (0,74%),

Page 8: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|8

ObliaTempio(0,80%),Ogliastra(0,87%),Foggia(0,87%),Nuoro(0,88%),Trapani(0,96%),Ragusa(0,96%),Caltanissetta(0,98%).

Tabella1.Quotapercentualedelle impresechehannoassuntoalmenounospecialista ICTsul totaledelle impresechehannoeffettuatoalmenoun’assunzioneperprovinciasededelrapportodilavoro.Prime20posizionieultime20.Anno2017*

Prime20province Ultime20province

POS. PROV. Quota% POS. PROV. Quota%

1 Milano 7,67 91 Savona 1,25

2 Torino 5,68 92 Oristano 1,18

3 Roma 5,44 93 Enna 1,15

4 Bologna 5,37 94 Viterbo 1,13

5 MonzaeBrianza 5,24 95 Brindisi 1,11

6 Padova 5,06 96 Grosseto 1,10

7 Modena 4,86 97 Barletta-Andria-Trani 1,09

8 Vicenza 4,60 98 Imperia 1,03

9 Treviso 4,30 99 Caltanissetta 0,98

10 ReggioEmilia 4,19 100 Ragusa 0,96

11 Pordenone 4,16 101 Trapani 0,96

12 Varese 4,03 102 Nuoro 0,88

13 Bergamo 4,03 103 Foggia 0,87

14 Lecco 3,96 104 Ogliastra 0,87

15 Parma 3,92 105 Olbia-Tempio 0,80

16 Pisa 3,80 106 MedioCampidano 0,74

17 Firenze 3,68 107 Crotone 0,73

18 Trieste 3,62 108 ViboValentia 0,71

19 Genova 3,62 109 Agrigento 0,70

20 Ancona 3,35 110 ReggioCalabria 0,65

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

LE IMPRESE CHE ASSUMONO SPECIALISTI DELL’ICT QUANTE ASSUNZIONI HANNOEFFETTUATO?

Nel2017,delle32milaimpresechehannoassuntoprofessionistiICT,circail60%haattivatononpiùdi1contratto;inValled’Aosta(67,9%deltotale)eBasilicata(65,5%)talequotasuperalasogliadel65%.

Circail15-20%deisoggettidatorialiha,invece,provvedutoadeffettuare2assunzioniedunnumeronontrascurabilehafattoregistrarecomplessivamentepiùdi5contrattiperespertiICT.NelLazio,adesempio,benil24,6%deidatorihaattivato,inmedianell’anno,piùdi5contrattidilavoroperlavoratoriconprofessionalitàdigitali.Sifaosservarecomeinquestocasoildatorisultiinfluenzatodalnumeroelevatodicontrattidibreveebrevissimadurataregistratiperprofessioniafferentialsettorecinematograficoedellospettacolo.

Page 9: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|9

Figura5.DistribuzionepercentualedelleimpresechehannoassuntoICTspecialistsperregionesededelrapportodilavoroeclassedelnumerodiassunzioni.Anno2017

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

QUANTE ASSUNZIONI HANNO INTERESSATO I PROFESSIONISTI DELL’ICT E DI QUALIQUALIFICHESTIAMOPARLANDO?

Cambiando unità statistica di riferimento, nel 2017 sono state effettuate 198.713 assunzioni dispecialistiICT.Lequalificheprofessionaliconilmaggiornumerodirapportiattivatisono,sututte,Tecnicidegliapparatiaudio-videoedellaripresavideo-cinematografica(68.821contratti)eTecnicidel montaggio audio-video-cinematografico (26.103). Seguono, con un numero inferiore diassunzioni, Tecnici del suono (18.185), Analisti e progettisti di software (15.293), Tecniciprogrammatori(12.553),Tecniciespertiinapplicazioni(11.939),Analistidisistema(5.704;tabella2).

Page 10: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|10

Tabella2.AssunzionichehannointeressatoICTspecialists,perqualificaprofessionale.Primeventiqualifichepernumerosità(v.a.)eincidenzapercentualedeirapporticoncontrattoacaratterepermanente.Anno2017*

QUALIFICHEICTspecialists V.a.Inc.%rapporticoncontrattopermanente**

Tecnicidegliapparatiaudio-videoedellaripresavideo-cinematografica 68.821 0,7

Tecnicidelmontaggioaudio-video-cinematografico 26.103 5,0

Tecnicidelsuono 18.185 2,4

Analistieprogettistidisoftware 15.293 75,9

Tecniciprogrammatori 12.553 72,5

Tecniciespertiinapplicazioni 11.939 57,1

Analistidisistema 5.704 82,2

Installatorieriparatoridiapparatiditelecomunicazione 5.471 36,6

Tecnicielettronici 5.323 49,9

Manutentorieriparatoridiapparatielettroniciindustriali 4.371 38,9

Grafici 3.239 42,1

Analistieprogettistidiapplicazioniweb 2.483 51,8

Installatori,manutentorieriparatoridiapparecchiatureinformatiche 2.257 45,1

Amministratoridisistemi 2.165 72,2

Elettrotecnici 2.115 49,4

Tecniciperletelecomunicazioni 2.094 52,1

Analistieprogettistidibasidati 1.447 29,0

Ingegnerielettrotecniciedell'automazioneindustriale 1.378 70,6

Ingegnerielettronici 1.302 76,0

Tecnicigestoridiretiedisistemitelematici 1.118 56,5

Tecniciweb 963 50,4

Specialistiinretiecomunicazioniinformatiche 911 57,1

Specialistinellacommercializzazionenelsettoredelletecnologiedell’informazioneedellacomun. 842 71,6

Ingegneriintelecomunicazioni 671 62,6

Tecnicidelletrasmissioniradio-televisive 407 15,2

Tecnicigestoridibasididati 362 22,4

Specialistiinsicurezzainformatica 337 82,8

Direttoriedirigentigeneralidiaziendeneiserviziinformaticieditelecomunicazione 300 89,0

Imprenditorieresponsabilidipiccoleaziendeneiservizieditoriali,diproduzionecinemat.,etc. 241 6,2

Direttoriedirigentigeneralidiaziendeneiservizieditoriali,diproduzionecinematografica,etc. 81 46,9

Direttoriedirigentideldipartimentoserviziinformatici 74 87,8

Riparatoridiapparecchiradiotelevisivi 72 43,1

Imprenditorieresponsabilidipiccoleaziendeneiserviziinformaticieditelecomunicazione 60 60,0

Ingegneriprogettistidicalcolatorieloroperiferiche 31 64,5

Totale 198.713 27,2

*Sonoesclusi i rapporti di lavoro attivati nella P.A. e i rapporti di lavorodomestico. ** Per contratti a carattere permanente siintendonoletipologie“tempoindeterminato”e“apprendistato”

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

Page 11: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|11

Permoltediquestequalifiche,ladomandadilavoroècaratterizzatadaun’elevataframmentazionecontrattuale, compostaper lopiùda rapportidi lavorodibreveebrevissimadurataacaratteretemporaneo.Inparticolare,leprimetrequalifichepernumerositàdiassunzioniriportateintabella2 balzano all’evidenza dell’analisi per l’irrilevante presenza di tipologie contrattuali a caratterepermanente. Nel primo caso, ad esempio, la quota di assunzioni a tempo indeterminato o inapprendistatoammontaappenaallo0,7%,nelsecondoal5,0%enelterzoal2,4%.Taleparticolaritàsi spiega con la precipua domanda di lavoro che richiede tali professionalità: si trattaprevalentemente di contratti stipulati nei settori dello spettacolo in generale e della radio-televisioneodelcinemainparticolare.

All’opposto,seppurconunnumerominorediassunzioni,Direttoriedirigentigeneralidiaziendeneiservizi informatici e di telecomunicazione (89,0%), Direttori e dirigenti del dipartimento servizi

informatici (87,8%),Specialisti in sicurezza informatica (82,8%),Analistidi sistema (82,2%), sonoassuntiprevalentementeconcontrattiacaratterepermanente.

COMESIDISTRIBUISCONOQUESTEASSUNZIONIPERSETTOREECONOMICOETIPOLOGIADICONTRATTO?

A livello nazionale, le 198.713 assunzioni di esperti ICT registrate nel 2017 si concentranoprevalentemente nel settore Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi

televisivi,diregistrazionimusicaliesonore(71.503unitàparial36,0%deltotale;tabella3).Tuttavia,l’incidenzapercentualedellavoroacaratterepermanentenelsuddettosettoreèesiguoepariadappenalo0,5%delleassunzioni.

Di contro, Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse, che segueimmediatamentedopopernumerositàdirapportidilavoroattivati(paria33.252),faregistrareunaquotadicontrattipermanentidel72,8%,valeadirechesu100contrattidiICTspecialistsavviatinelsettore,pocomenodei3/4èoatempoindeterminatooinapprendistato.

Il terzo settore per numerosità di assunzioni è Attività creative, artistiche e di intrattenimento(12.069 attivazioni, di cui 0,9% permanenti), seguono in particolare Lavori di costruzionespecializzati(7.176assunzioni,dicui37,7%permanenti)eAttivitàdinoleggioeleasingoperativo(5.259contratti,dicui3,3%permanenti).

L’incidenzadeirapportidilavoropermanentiènondimenosignificativamentealtaemaggioredel50%delleattivazionistipulateneisettori:Fabbricazionedicomputereprodottidielettronicaeottica

etc. (64,8%),Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale (63,7%), Fabbricazione diapparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche (62,8%),Fabbricazionedimacchinariedapparecchiature(62,0%),Commercioall'ingrosso,esclusoquellodi

autoveicoliedimotocicli(57,0%),Attivitàeditoriali(57,0%),Commercioaldettaglio,esclusoquello

diautoveicoliedimotocicli(53,3%),Riparazionedicomputeredibeniperusopersonaleeperla

casa(53,1%),Attivitàdeiservizid'informazioneealtriserviziinformatici(52,7%),Attivitàdeglistudidiarchitetturaed'ingegneriaetc.(51,9%).

Page 12: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|12

Tabella3.AssunzionichehannointeressatoICTspecialistspersettorediattivitàeconomica(v.a.e%).Anno2017*

SETTOREDIATTIVITA'ECONOMICA V.a.Quota%rapporti

concontrattopermanente**

Attivitàdiproduzionecinematografica,divideoediprogrammitelevisivi,diregistrazionimusicaliesonore 71.503 0,5Produzionedisoftware,consulenzainformaticaeattivitàconnesse 33.252 72,8Attivitàcreative,artisticheediintrattenimento 12.069 0,9Lavoridicostruzionespecializzati 7.176 37,7Attivitàdinoleggioeleasingoperativo 5.259 3,3Stampaeriproduzionedisupportiregistrati 4.817 9,5Riparazione,manutenzioneedinstallazionedimacchineedapparecchiature 4.332 43,3Attivitàsportive,diintrattenimentoedidivertimento 4.256 2,0Attivitàdisupportoperlefunzionid'ufficioealtriservizidisupportoalleimprese 4.231 30,5Commercioall'ingrosso,esclusoquellodiautoveicoliedimotocicli 4.141 57,0Fabbricazionedimacchinariedapparecchiaturenca 3.741 62,0Attivitàdiorganizzazioniassociative 3.088 6,0Fabbricazionediprodottiinmetallo,esclusimacchinarieattrezzature 2.906 44,2Telecomunicazioni 2.868 31,3Fabbricazionedicomputereprodottidielettronicaeottica;apparecchielettromedicali,apparecchidimisurazioneediorologi 2.788 64,8Pubblicitàericerchedimercato 2.602 31,6Altreattivitàprofessionali,scientificheetecniche 2.488 35,4Attivitàdeiservizid'informazioneealtriserviziinformatici 2.426 52,7Commercioaldettaglio,esclusoquellodiautoveicoliedimotocicli 1.961 53,3Attivitàeditoriali 1.595 57,0Fabbricazionediapparecchiatureelettricheedapparecchiatureperusodomesticononelettriche 1.585 62,8Attivitàdidirezioneaziendaleediconsulenzagestionale 1.572 63,7Attivitàdiprogrammazioneetrasmissione 1.508 15,1Attivitàdeglistudidiarchitetturaed'ingegneria;collaudiedanalisitecniche 1.350 51,9Riparazionedicomputeredibeniperusopersonaleeperlacasa 1.136 53,1Altrisettori 14.063 39,1Totale 198.713 27,2

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico.**Percontrattiacaratterepermanentesiintendonoletipologie“tempoindeterminato”e“apprendistato”

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

Page 13: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|13

Incrociando, infine, sededi lavoroe tipologia contrattuale, il tempodeterminatoè laprincipalemodalitàdi reclutamentodellamanodopera concompetenzedigitali. Inparticolarenel Lazio, inSicilia,nelleMarche,inVald’AostaeinToscanapiùdel60%delleassunzionihaavutoluogoproprioricorrendoataleformadicontratto.Iltempoindeterminato,dicontro,assorbeil33,1%deicontrattiinEmiliaRomagna,il30,5%inLiguria,il35,4%inCalabria,il28,1%inCampania,il27,3%inMolise,il27,0%nelVeneto.

Ilricorsoall’apprendistato,infine,èsignificativoinVeneto(16,1%),Umbria(15,9%),EmiliaRomagna(15,1%),TrentinoAltoAdige(14,6%),Valled’Aosta(14,4%),Liguria(14,3%).

Daultimosirilevaunadecisatendenzaadassumereconaltretipologiecontrattuali(inparticolareconillavorointermittente)inAbruzzo(30,1%),Puglia(19,5%),FriuliVeneziaGiulia(17,7%),Veneto(15,4%).

Figura6.DistribuzionepercentualedelleassunzionichehannointeressatoICTspecialistsperregionesededelrapportodilavoroetipologiadicontratto*.Anno2017**

*Latipologiacontrattuale“Altro”include:contrattodiformazionelavoro(soloP.A.);contrattidiinserimentolavorativo;contrattodiagenziaaTempoDeterminatoeIndeterminato;contrattoIntermittenteaTempoDeterminatoeIndeterminato;lavoroautonomonellospettacolo.**SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

Page 14: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

Leimpresecheassumonospecialistidell’ICT|14

QUALÈL’IDENTIKITDELLAVORATORESPECIALISTADELL’ICT?

Glispecialistidell’ICT,assuntinel2017,sonolavoratoriprevalentementegiovani.L’etàmediaèdi37,7anni;complessivamentepiùdel60%delleassunzioninell’annohainteressatoindividuiunder40enni.Inparticolare,considerandol’etàpuntuale,i27ennisonocolorochehannofattoregistrareilnumeropiùaltodi contratti (7.403su198.713); seguono i34enni (7.164), i37enni (7.097)e i26enni(7.096;figura7).

Figura7.AssunzionichehannointeressatoICTspecialistsperetàdellavoratore(v.a.).Anno2017*

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

Quantoalgenereeallanazionalità,perl’86,2%sitrattadiindividuimaschieperil96,4%dicittadiniitaliani. La componente femminile ammonta, infatti, al 13,8% dei rapporti attivati e i lavoratoricomunitarisonol’1,6%egliextracomunitariil2,0%deltotale(figura8e9).

Figura8.Distribuzionepercentualedelleassunzionichehannointeressato ICT specialists per genere del lavoratore. Anno2017*

Figura 9. Distribuzione percentuale delle assunzioni chehanno interessato ICT specialists per cittadinanza dellavoratore.Anno2017*

*SonoesclusiirapportidilavoroattivatinellaP.A.eirapportidilavorodomestico

Fonte:elaborazioniDirezioneSASdiAnpalServizisudatiSISCO(SistemaInformativoStatisticodelleComunicazioniObbligatorie)

Page 15: Le imprese che assumono - Industrie 4.0 · 2018. 7. 27. · SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE N 2 M Q 6 7 E P 1 5 B D E F N6 IL 9 1 % Q R 8 T 4 V 1 3 6 3 8 7 9

DIREZIONEFUNZIONALEKNOWLEDGE

DirezioneStudieAnalisiStatistica-SAS

[email protected]