LAURA CASSI è professore ordinario di geografia presso la ... lcassi e... · quale coordinatore...

18
LAURA CASSI è professore ordinario di geografia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, presso la quale svolge il proprio insegnamento fin dal 1977. Ha privilegiato nelle proprie ricerche alcuni grandi filoni della geografia umana, quali la geografia culturale, la geografia della popolazione, la storia della geografia, la geografia storica, la geografia del turismo, la didattica della geografia. Le ricerche in tali settori sono state condotte a scale descrittive diverse, a partire da ambiti limitati esplorati in dettaglio a grandi spazi. L’Italia centrale e in particolare la Toscana sono i riferimenti più frequenti, ma l’applicazione ad ambienti extraitaliani trova vari riscontri. Al settore della geografia culturale appartengono gli studi geotoponomastici, nei quali sono state esaminate le relazioni fra nomi di luogo e condizioni ambientali naturali e umane e affrontato globalmente il complesso tema del rapporto fra paesaggio geografico e nomi locali. Si ricorda il lavoro relativo alla definizione di "indicatori geografici" per la schedatura dei beni culturali, frutto di ricerche protrattesi per diversi anni, concretizzate nella pubblicazione di un corposo volume. Oltre alle indagini in tema di censimenti dei beni culturali sono state effettuate numerose altre indagini sui nomi di luogo (si vedano, ad es.: L. Cassi, Il ruolo dei beni culturali e ambientali per l’organizzazione durevole del territorio, con particolare riferimento alla componente toponomastica; L. Cassi, Acqua e nomi di luogo in Toscana; L. Cassi, Neotoponimi). Il tema del patrimonio culturale del mondo rurale è stato oggetto di più ricerche, condotte nell'ambito del Gruppo di ricerca "Memoria storica del territorio rurale" cooordinato da L. Cassi, nell'ambito di una cornice di riferimento incentrata sui rapporti economia e cultura (v. ad es. L. Cassi - M. Meini, Alle radici dei prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana; L. Cassi - M. Meini, The Tuscan Rural Landscape: Cultural Heritage and Local Development;L. Cassi – F. Zan, Patrimonio culturale e mondo rurale. Un percorso sulle dimore tradizionali della Montagna di Pistoia). Tali indagini si sono concretizzate, fra l'altro, nell'allestimento di una serie di itinerari turistico culturali, per la conoscenza e la valorizzazione del territorio (M. Azzari – L. Cassi, Itinerari turistico culturali in Toscana; M. Azzari – L. Cassi, La montagna toscana di ieri. Un itinerario culturale alla ricerca del passato per progettare il futuro; M. Azzari, L. Cassi, M. Meini, Itinerari in Toscana. Paesaggi e culture locali risorse per un turismo sostenibile; M. Azzari - L. Cassi – M. Meini, Cultural Itineraries in Tuscany), realizzati anche in versione ipertestuale (web-cd). Nell’ambito della geografia della popolazione si richiamano gli studi a carattere statistico concernenti le variazioni di popolazione, ad esempio l'indagine in cui vengono affrontate quelle dei centri urbani italiani operando sui "centri" in senso stretto, e mettendo criticamente in luce il rapporto circoscrizione comunale-città, in genere trascurato. Ancora alla geografia della popolazione si riferiscono vari contributi sul problema demografico a scala mondiale. Particolare attenzione è stata rivolta ai temi della mobilità geografica in Italia, alle caratteristiche e tendenze dei processi migratori e ai processi di territorializzazione nella nuova società multiculturale, con particolare riferimento al caso toscano e ai sistemi informativi geografici per la modellizzazione delle dinamiche demografiche e sociali (v. ad es.: L. Cassi, Il problema della popolazione all’inizio del XXI secolo), (ad es.: L. Cassi, Mobilità geografica in Italia: caratteristiche e tendenze, differenze regionali e processi di territorializzazione nella nuova società multiculturale. Il caso toscano; L. Cassi - M. Meini, a cura, L’immigrazione in carte. Per un’analisi a scala regionale dell’Italia; L. Cassi– M. Meini (a cura), Fenomeni migratori e processi di interazione culturale in Toscana). per quanto riguarda il settore della storia della geografia e della geografia storica si ricordano gli studi dedicati agli antichi Isolari e quelli sulla storia delle esplorazioni italiane in Asia centrale. Alla produzione scientifica originale (volumi, curatele di volumi collettanei, studi monografici, articoli), si aggiungono note di aggiornamento, recensioni, interventi vari (v. bibliografia inserita nell'anagrafe ministeriale. Incarichi ricoperti: • già Presidente del Corso di laurea in Studi Interculturali della Facoltà di Lettere dell'Univ. di

Transcript of LAURA CASSI è professore ordinario di geografia presso la ... lcassi e... · quale coordinatore...

LAURA CASSI è professore ordinario di geografia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia

dell’Università di Firenze, presso la quale svolge il proprio insegnamento fin dal 1977.

Ha privilegiato nelle proprie ricerche alcuni grandi filoni della geografia umana, quali la geografia

culturale, la geografia della popolazione, la storia della geografia, la geografia storica, la geografia

del turismo, la didattica della geografia. Le ricerche in tali settori sono state condotte a scale

descrittive diverse, a partire da ambiti limitati esplorati in dettaglio a grandi spazi. L’Italia centrale e

in particolare la Toscana sono i riferimenti più frequenti, ma l’applicazione ad ambienti extraitaliani

trova vari riscontri.

Al settore della geografia culturale appartengono gli studi geotoponomastici, nei quali sono state

esaminate le relazioni fra nomi di luogo e condizioni ambientali naturali e umane e affrontato

globalmente il complesso tema del rapporto fra paesaggio geografico e nomi locali. Si ricorda il

lavoro relativo alla definizione di "indicatori geografici" per la schedatura dei beni culturali, frutto di

ricerche protrattesi per diversi anni, concretizzate nella pubblicazione di un corposo volume. Oltre

alle indagini in tema di censimenti dei beni culturali sono state effettuate numerose altre indagini

sui nomi di luogo (si vedano, ad es.: L. Cassi, Il ruolo dei beni culturali e ambientali per

l’organizzazione durevole del territorio, con particolare riferimento alla componente toponomastica;

L. Cassi, Acqua e nomi di luogo in Toscana; L. Cassi, Neotoponimi).

Il tema del patrimonio culturale del mondo rurale è stato oggetto di più ricerche, condotte

nell'ambito del Gruppo di ricerca "Memoria storica del territorio rurale" cooordinato da L. Cassi,

nell'ambito di una cornice di riferimento incentrata sui rapporti economia e cultura (v. ad es. L.

Cassi - M. Meini, Alle radici dei prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana; L. Cassi - M.

Meini, The Tuscan Rural Landscape: Cultural Heritage and Local Development;L. Cassi – F. Zan,

Patrimonio culturale e mondo rurale. Un percorso sulle dimore tradizionali della Montagna di

Pistoia).

Tali indagini si sono concretizzate, fra l'altro, nell'allestimento di una serie di itinerari turistico

culturali, per la conoscenza e la valorizzazione del territorio (M. Azzari – L. Cassi, Itinerari turistico

culturali in Toscana; M. Azzari – L. Cassi, La montagna toscana di ieri. Un itinerario culturale alla

ricerca del passato per progettare il futuro; M. Azzari, L. Cassi, M. Meini, Itinerari in Toscana.

Paesaggi e culture locali risorse per un turismo sostenibile; M. Azzari - L. Cassi – M. Meini, Cultural

Itineraries in Tuscany), realizzati anche in versione ipertestuale (web-cd).

Nell’ambito della geografia della popolazione si richiamano gli studi a carattere statistico concernenti

le variazioni di popolazione, ad esempio l'indagine in cui vengono affrontate quelle dei centri urbani

italiani operando sui "centri" in senso stretto, e mettendo criticamente in luce il rapporto

circoscrizione comunale-città, in genere trascurato. Ancora alla geografia della popolazione si

riferiscono vari contributi sul problema demografico a scala mondiale. Particolare attenzione è stata

rivolta ai temi della mobilità geografica in Italia, alle caratteristiche e tendenze dei processi

migratori e ai processi di territorializzazione nella nuova società multiculturale, con particolare

riferimento al caso toscano e ai sistemi informativi geografici per la modellizzazione delle dinamiche

demografiche e sociali (v. ad es.: L. Cassi, Il problema della popolazione all’inizio del XXI secolo),

(ad es.: L. Cassi, Mobilità geografica in Italia: caratteristiche e tendenze, differenze regionali e

processi di territorializzazione nella nuova società multiculturale. Il caso toscano; L. Cassi - M.

Meini, a cura, L’immigrazione in carte. Per un’analisi a scala regionale dell’Italia; L. Cassi– M. Meini

(a cura), Fenomeni migratori e processi di interazione culturale in Toscana).

per quanto riguarda il settore della storia della geografia e della geografia storica si ricordano gli

studi dedicati agli antichi Isolari e quelli sulla storia delle esplorazioni italiane in Asia centrale.

Alla produzione scientifica originale (volumi, curatele di volumi collettanei, studi monografici,

articoli), si aggiungono note di aggiornamento, recensioni, interventi vari (v. bibliografia inserita

nell'anagrafe ministeriale.

Incarichi ricoperti:

• già Presidente del Corso di laurea in Studi Interculturali della Facoltà di Lettere dell'Univ. di

Firenze •

già Responsabile di corso della disciplina Geografia per la sede di Firenze delle Scuole di

Specializzazione per Insegnanti (SSIS);

già Presidente Della Sezione Toscana dell’Associazione Italiana Insegnanti Di Geografia

già Componente Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca In “Geografia Storica” Dell’università Di

Cassino;

•Vicepresidente della Società di Studi Geografici •

Membro fiduciario della Società Geografica Italiana •

Delegato di Ateneo per le relazioni con l'Istituto Geografico Militare

Componente della Commissione nazionale permanente per la revisione della Toponomastica presso

l'Istituto Geografico Militare •

Socio Corrispondente della Classe di Filologia e Critica letteraria dell'accademia di Scienze e Lettere

"La Colombaria";

Responsabile scientifico di varie Convenzioni con altri atenei ed enti locali. In particolare si ricordano

quelle con l’Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo e forestale della Regione Toscana (ARSIA),

quale coordinatore del Gruppo di ricerca La memoria storica del territorio rurale su temi inerenti lo

sviluppo rurale quali: “La riscoperta di pratiche antiche per creare opportunità d’impresa”; “Percorsi

di ricerca sui legami fra produzioni agroalimentari tradizionali e cultura locale”; “Conoscenze

geografiche e naturalistiche a supporto dell’animazione rurale”; •

Responsabile Scientifico Per La Costituzione Di Una “Banca Dati Sulle Scienze Dell'educazione Di

Area Geografica" Presso Indire (Istituto Nazionale Di Documentazione Per L’innovazione E La

Ricerca Educativa); •

Coordinatore del Gruppo di ricerca “Toponomastica” istituito presso l’Associazione dei Geografi

Italiani; •

Coordinatore di unità locali di ricerca Miur: • 2001 (Miur Ex-40%) Coordinatore Di Unità Di Ricerca

Locale Sul Tema: Processi Migratori In Italia, Con Particolare Riferimento Al Caso Toscano. I Gis Per

La Modellizzazione Delle Dinamiche Demografiche E Sociali • 2001 (Istituto Nazionale Di Ricerca

Sulla Montagna) Valorizzazione E Riqualificazione Nelle Aree Marginali E A Sviluppo Turistico Maturo

Della Montagna Italiana • 2003 (Miur Ex-40%) Mobilita' Della Popolazione E Nuova Ruralita'. Gis Per

l'analisi e il supporto alle Politiche del Territorio, con applicazione al caso toscano;

2008 (Prin) coordinatore di unità locale sul tema: Fenomeni migratori e processi di interazione

culturale in Toscana. Dall'analisi alla comunicazione

Elenco delle pubblicazioni (limitatamente agli articoli, ai volumi e alle curatele)

Contributi originali

1 Distribuzione geografica dei toponimi derivati dalla vegetazione in Toscana, in"Riv. Geogr.

Ital.", LXXX (1973), n. 3, pp. 390-432 (rec. da F. Rodolico in "Lingua Nostra", 1974, 4, pp. 125-

126).

2 Distribuzione geografica dei toponimi derivati dalle piante coltivate in Toscana, in "Riv.

Geogr. Ital.", LXXXIII (1976), n. 1, pp. 66-72 (rec. da F. Rodolico in "Lingua Nostra", 1978, 1, pp.

29-30).

3 La popolazione dei principali centri italiani nel 1971, in "La Geografia nelle Scuole", XXI

(1976), n. 4, pp. 193-204.

4 Osservazioni sulle variazioni di popolazione dei centri urbani italiani dal 1951, in "Riv. Geogr.

Ital.", LXXXVI (1979), n. 3, pp. 321-337.

5 L'evoluzione dell'economia agricola in Corsica, in "La Corsica", III (1981), nn. 1-2 e 3, pp. 1-27.

6 La toponomastica in una campagna urbanizzata presso Firenze, in "Riv. Geogr. Ital.", LXXXVIII

(1981), n. 4, pp. 403-439.

7 Appunti di geografia umana su una piccola valle dell'Appennino Pistoiese, in "Scritti geografici

in onore di Aldo Sestini", Firenze, Soc. di Studi Geogr., 1982, pp. 167-182.

8 La tendenza alla diminuzione di popolazione nelle grandi città italiane nel decennio 1971-

1981, in "La Geografia nelle Scuole", XXVIII (1983), n. 4, pp. 218-222.

9 La recente esplosione demografica mondiale, in "L'Universo", LXIII (1983), n. 6, pp. 987-998.

10 La Biblioteca di Geografia dell'Università di Firenze, in "Riv. Geogr. Ital.", XLII (1986), n. 1, pp.

63-70.

11 Nota toponomastica, in Il Libro Vecchio di Strade, a cura di G. Ciampi, Firenze, Papafava

editore, 1987, pp. 147-152.

12 Aspetti geografici del turismo in una valle appenninica (Alta Val di Lima - Montagna

Pistoiese), Atti dell'Istituto di Geografia dell'Università di Firenze, Quaderno 13, 1988, 235 pp.

(rec. da S. Piccardi in "Geografia", 1989, 4, pp. 134-135).

13 L'esplosione demografica protagonista del XX secolo, in G. Barbieri - F. Canigiani - L. Cassi,

Geografia e ambiente. I grandi problemi del mondo attuale, Torino, UTET Libreria, 1991, pp.

171-217.

14 L'interesse geografico per i nomi di luogo, in "La lettura geografica, il linguaggio geografico, i

contenuti geografici a servizio dell'uomo", Studi in onore di Osvaldo Baldacci, Bologna, Patron,

1991, pp. 83-98.

15 in collaborazione con P. Marcaccini: Appunti per la revisione della toponomastica nella

cartografia a grande scala. Saggio di correzione ed integrazione di un elemento della carta

tecnica regionale 1:5000 della Toscana, in "Geografia", 1991, n. 2-3, pp 100-110.

16 in collaborazione con P. Marcaccini: Gli "indicatori geografici" per la schedatura

toponomastica. Criteri e norme per la loro definizione, in "Geografia", 1992, 2-3, pp. 92-102.

17 Nomi di luogo e viabilità nella provincia di Firenze, in "Le strade provinciali di Firenze -

Geografia, storia e toponomastica", a cura di L. Rombai, Firenze,Olschki, 1992,pp.169-204.

18 Sezioni: Geografia della popolazione e delle sedi, Geografia regionale, in "Geografia e

Università - Indicazioni di studio e riferimenti bibliografici", Istituto Interfacoltà di Geografia,

Università degli Studi di Firenze, Firenze, 1992, pp.21-31 e 47-57.

19 in collaborazione con Adele Dei: Le esplorazioni vicine: geografia e letteratura negli "Isolari",

"Rivista Geografica Italiana", 1993, 1, pp. 205-269.

20 Giovanni da Verrazzano e il paesaggio fiorentino ricostruito in America attraverso i nomi di

luogo, in AA. VV., Studi in onore di Carlo Alberto Mastrelli. Scritti di allievi e amici fiorentini,

Univ. degli Studi di Firenze, Quaderni del Dipartimento di Linguistica, Studi 1, Padova, Unipress,

1994, pp. 53-62.

21 Il contributo dei nomi di luogo allo studio del bosco. Il caso del Chianti, in "Il Chianti. Storia

arte cultura territorio", periodico del Centro di Studi Storici Chiantigiani,17, 1993, Firenze,

Edizioni Polistampa, pp. 55-77.

22 Nomi di luogo e paesaggio geografico. L'esempio del Chianti, in Toponomastica chiantigiana,

"Atti del primo Convegno sulla toponomastica del Chianti", Centro di Studi Chiantigiani "Clante",

aprile 1994, pp. 25-41

23 Riflessioni in margine a una Tavola Rotonda sulla posizione della geografia nel Progetto di

riforma della scuola superiore, in AA. VV., Studi geografici in onore di Domenico Ruocco, a cura

di F. Citarella, vol. II, Napoli, Loffredo Editore, 1994, pp. 667-674.

24 Funzione turistica e valori culturali del paesaggio, in La Sardegna nel mondo mediterraneo.

Quarto convegno internazionale di studi Pianificazione territoriale e ambiente, Sassari-Alghero

15-17 aprile 1993, Bologna, Patron, 1995, pp. 117-121.

25 Aspetti dell'evoluzione economica recente della Germania e del Regno Unito, "L'Universo",

LXXIV (1994), pp. 592-608.

26 Evoluzione e consumo di un'immagine insulare: dalla Corsica terribilis all'île de beauté,

"L'Universo", LXXVI (1996), 3, pp. 306-341.

27 L'immagine della Corsica nella cartografia, "L'Universo", LXXVI (1996), 3, pp. 398-412.

28 Una lezione di geografia, in Toscana Paesaggio Ambiente, Scritti dedicati a Giuseppe

Barbieri, Quaderno 18, Atti dell'Istituto di Geografia, Firenze, 1997, pp. 82-94.

29 Geografia umana e nomi di luogo, "Atti del Convegno Geografia, uomo, ambiente, territorio",

Firenze, Istituto Geografico Militare, 27-29 ottobre 1997, in "L'Universo", LXXVIII (1998), pp.

600-607.

30 Un bene culturale da tutelare: i nomi di luogo, in Giornata di studio in onore di Mario Fondi, a

cura di M. Mautone, vol I* Scritti geografici, Napoli, A. Guida Editore, 1998, pp. 35-39.

32 Dagli “inhospita saxa” al paradiso incontaminato: il mito della Corsica dall'antichità a oggi, in

V. Aversano (a cura di), “Corsica. Isola problema tra Europa e Mediterraneo”, Pubblicazioni

dell’Univ. Degli Studi di Salerno – sez. Atti Convegni Miscellanee, Napoli, Ediz. Scientifiche

Italiane, 1999, pp. 67-82.

33 Esperienza geografica e beni culturali. Note da una ricerca in corso, in M. MAUTONE (a cura),

I Beni Culturali. Risorse per l'organizzazione del territorio, Bologna, Patron, 2001, pp. 51-54.

34 Between Travel Accounts and Scientific Geography: Friedrich Ratzel and the Landscape of

Corsica, in Landscape and Sustainability, Global Change, Mediterranean historic Centres. From

Rediscovery to Exploitation, edited by Elio Manzi and Marcella Schmidt di Friedberg, series Geo

& Clio, n.4, Milano, Guerini e Associati, 1999, pp. 199-202.

35 Immigrazione in Toscana e politiche di intervento degli enti locali, in C. Brusa (a cura di),

Immigrazione e multicultura nell’Italia di oggi, Vol. II, La cittadinanza e l’esclusione, la “frontiera

adriatica” e gli altri luoghi dell’immigrazione, la società e la scuola, Milano, F. Angeli ed., 1999,

pp. 194-199.

36 Manuali e testi di geografia oggi: nostalgia di Aldo Sestini?, in: “Arezzo fra globale e locale.

Elementi per l'identità di un territorio. Giornate di studio in onore di Aldo Sestini”, Arezzo 9-10

ottobre 1998, Memorie Geografiche pubblicate come supplemento alla Rivista Geografica

Italiana, nuova serie, n. 4. Società di Studi Geografici, Firenze, 2002, pp. 219-228.

37 Analisi di leggibilità e geografia, in: Atti del convegno "Una scommessa possibile. Il ruolo

della geografia nella didattica universitaria. Storia problemi prospettive”, Roma, 30 nov.-1° dic.

1998, Notiziario del Centro italiano per gli Studi storico-geografici, 1, 1999, pp.63-65.

38 in coll. con Margherita Azzari: Itineraries and holy Places. From Past to future: a Project of

sustainable Development, in « Actes du 2éme Congrès International sur la Science et la

Technologie pour la Sauvegarde du Patrimoine Culturel dans les Pays du Bassin Méditeranéen »,

Paris , Elsevier, 1999, pp. 1197-1199

39 L. Cassi – R. Ferrara, Nomi di luogo e turismo in Sardegna. Appunti dalla cartografia

dell’I.G.M.I., in “La Sardegna nel mondo mediterraneo”” Quinto convegno internazionale di

studi turismo e ambiente, Sassari 28-30 ottobre 1998, Bologna, Patron, 2001, pp. 243-250.

40 Il ruolo dei beni culturali e ambientali per l’organizzazione durevole del territorio, con

particolare riferimento alla componente toponomastica in B. Menegatti, M. Tinacci, M.C. Zerbi

(a cura), Sviluppo sostenibile a scala regionale, GRISS (Gruppo di ricerca interuniversitario sullo

sviluppo sostenibile), Bologna, Patron Editore, 2001, pp. 109-118.

41 in coll. con M. Meini, L’immigrazione in Toscana e le politiche regionali

per l’integrazione sociale degli immigrati,in Atti XXVIII congresso Geografico Italiano, “Vecchi

territori, Nuovi mondi: la geografia nelle emergenze del 2000”, Roma 18-22 giugno 2000, Roma,

2003, pp.1303-18.

42 Memoria storica del territorio rurale e iniziative della regione Toscana per la tutela dei

mestieri in via di scomparsa, in Atti XXVIII congresso Geografico Italiano, “Vecchi territori,

Nuovi mondi: la geografia nelle emergenze del 2000”, Roma 18-22 giugno 2000, Roma, 2003,

pp. 3275-79.

43 Ruralité, culture et devéloppement en Toscane, in: Groupe de Recherche de l’Association des

Geographes Italiens “Géographie Comparée des Espaces Agricoles Européens et Extra-

Européens”, La nouvelle ruralité en Italie vis à vis de la politique des fonds structurels de l’Union

Européenne, aux soins de L. Moretti, Genova, Brigati, 2000, p. xx.

44 in coll. con M. Azzari, L. Calzolai, M. Meini, Itinerari turistico-culturali in Toscana per un

progetto di sviluppo sostenibile, in: Atti Convegno Risorse umane e sviluppo turistico:le nuove

professionalità in Europa, Catania-Piazza Armerina 20-23 ottobre 2000,

45 Acqua e nomi di luogo: un’ipotesi di ricerca, in “Archivio per l’Alto Adige”, XCIII-XCIV (1999-

2000) pp. 83-87.

46 Acqua e nomi di luogo in Toscana, in: C. Masetti (a cura), Atti Convegno “Chiare, fresche,

dolci acque. Le sorgenti nell’esperienza odeporica e nella storia del territorio”, Centro Italiano

per gli Studi Storico-Geografici, Sangemini 18-20 ottobre 2000, Genova, Brigati, 2001, pp. 441-

451.

47 in coll. con M. Meini: Geografia della popolazione e didattica: per una cartografia

dell’immigrazione in Italia, in Atti del Convegno Nazionale “Cultura cartografica e culture del

territorio” (Sassari 12-13 dicembre 2000) a cura di G. Scanu, “Bollettino della Associazione

Italiana di Cartografia”, anno XXXVIII, n. 111-112-113, gennaio dicembre 2001, Genova, 2001.

pp.133-147.

48 I toponimi, in: AA. Hofmann – D. Perulli (a cura), La Toscana dei boschi, estratto dal volume

“Attraverso le regioni forestali d’Italia”, Millenario di S. Giovanni Gualberto Patrono dei Forestali

d’Italia, Regione Toscana Giunta Regionale – Fondazione S. Giovanni Gualberto, Edizioni

Vallombrosa, 2000, pp. 31-41.

49 in coll. con M. Meini, La nuova ruralità fra economia e cultura. Itinerari nel paesaggio rurale

toscano, in MG. Grillotti (a cura di), “Nuove politiche per un mondo agricolo”, Bologna, Patron

Editore, Bologna, 2003, pp. 225-232 (Atti delle Giornate di studio del Gruppo di ricerca

dell’assoc. Geografi Italiani “Geografia comparata delle aree agricole europee ed extraeuropee

La nuova ruralità in Italia in rapporto alla politica dei fondi strutturali della UE ”, Roma,

Ministero delle politiche agricole e forestali, 22-23 febbraio 2001).

50 in coll. con M. Meini, “La nouvelle ruralité entre economie et culture. Itinéraires dans le

paysage rural toscan”, in Groupe de Recherche de l’Association des Geographes Italiens,

Géographie Comparée des Espaces Agricoles Européens et Extra-Européens (Coord. M. G.

Grillotti Di Giacomo), Nouvelle ruralité et politiques agricoles (aux soins de P. Di Carlo), Genova,

Brigati, 2001, pp. XXIII-XXIV.

51 in coll. con M. Meini, The Tuscan Rural Landscape: Cultural Heritage and Local

Development,in “La durabilité des systèmes ruraux, une construction sociale et culturelle / The

sustainability of rural systems, a social and cultural construction”, Actes du colloque de la

commission “Le développement durable et les systémes ruraux » de l’Union Géographique

Internationale (UGI), Rambouillet, France, luglio 2001, a cura di L. Laurens, Montpellier, 2003,

pp. 62-73.

52 in coll. con M. Meini, Un sistema informativo territoriale per l’analisi dei flussi migratori in

Italia, Atti Giornate di Studio “Processi di globalizzazione dell’economia e mobilità geografica”

(12-14 giugno 2001), Memorie della Società Geografica Italiana, vol. LXVII, Roma, 2002,

pp.187-88 con due carte allegate f.t.

53 in coll. con M. Azzari, Itinerari e luoghi della fede. Dal passato al futuro. Un progetto di

sviluppo sostenibile, Atti del Convegno Internazionale Santuari, devozioni e pellegrinaggi in

area alto-adriatica (secoli XIV-XVIII), Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa – Onlus,

Vicenza, 26-27 aprile 2001,

54 M. Azzari – L. Cassi, regia e coordinamento della versione ipertestuale di: Itinerari e luoghi

della fede. Dal passato al futuro. Un progetto di sviluppo sostenibile, Progetto finalizzato Beni

Culturali CNR, unità di ricerca coordinata da N. Famoso (primo cd: Regioni Lazio, Liguria,

Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino), 2001.

55 in coll. con M. Meini e M. De Silva, Aspetti e problemi di geografia della popolazione: un

approccio e un supporto didattico , “L’Universo” LXXXII (2002), nn. 1 e 2, pp.61-70 e 187-213.

56 in coll. con M. Meini, Alle radici dei prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana, ARSIA,

Firenze, 2001, 120 pp.

57 M. Azzari – L. Cassi – M. Meini, Riscoperta e valorizzazione dell’agri-cultura in un’ottica

di sviluppo sostenibile. Esperienze italiane ed europee a confronto, in M.G.Grillotti a cura,

Nuove politiche per il mondo agricolo: multifunzionalità e sviluppo integrato del territorio”

Quaderni di Geotema 1, Bologna, Patron, 2004, pp.197-202.

58 M. Azzari – L. Cassi (a cura), Itinerari turistico culturali in Toscana, edizione elettronica,

Firenze, Florence University Press, 2002 , http://epress.unifi.it

59 M. Azzari – L. Cassi, Abbazie strade e cavalieri in Terra di Siena, in M. Azzari – L. Cassi (a

cura), Itinerari turistico culturali in Toscana, edizione elettronica, Firenze, Florence University

Press, 2002 , http://epress.unifi.it

60 M. Azzari – L. Cassi, regia e coordinamento della versione ipertestuale di: Itinerari e luoghi

della fede. Dal passato al futuro. Un progetto di sviluppo sostenibile, Progetto finalizzato Beni

Culturali CNR, unità di ricerca coordinata da N. Famoso (secondo cd: Regioni Abruzzo,

Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Umbria), 2002.

61 M. Azzari – L. Cassi – M. Meini, Itinerari turistico culturali in Toscana. Realizzazioni e

progetti, Atti Convegno “Turismo e ambiente: politiche per un turismo duraturo”, giornate di

geografia del turismo 2002, Dipartimento di Studi per l’impresa e il territorio, Università degli

Studi del Piemonte Orientale, Novara, 14-16 maggio 2002

69 L. Cassi, Mobilità geografica in Italia: caratteristiche e tendenze, differenze regionali e

processi di territorializzazione nella nuova società multiculturale. Il caso toscano, in C. Donato, P.

Nodari, A. Panjek (a cura), “Oltre l’Italia e l’Europa. Beyond Italy and Europe. Ricerche sui

movimenti migratori e sullo spazio multiculturale”, Atti del Convegno internazionale conclusivo

del Programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale cofinanziato dal MURST,

1999, “Mobilità geografica in Italia: caratteristiche e tendenze, differenze regionali e processi di

territorializzazione nella nuova società multiculturale”, Trieste 14-17 marzo 2002, e del VI

Colloquio italo-romeno di Geografia umana ed economica, “Il Friuli Venezia Giulia come regione

di transito e insediamento di immigrati romeni”, Trieste, 13-16 marzo 2002, Trieste, Edizioni

Università di Trieste, 2004, pp. 41-48.

64 L. Cassi, Geografia e toponomastica. Aspetti di metodo e della ricerca, Atti Convegno

“Toponimi e antroponimi.Beni documento e spie d’identità per la lettura, la didattica e il

governo del territorio”, Atti del convegno internazionale di studi, a cura di V. Aversano,

Università di Salerno, 14-16 novembre 2002, Rubbettino, 2007, pp. 53-65.

66 M. Azzari - L. Cassi - M. Meini, Cultural Itineraries in Tuscany, ed. elettronica, Firenze Univ.

Press, 2004.

67 M. Azzari – L. Cassi – M. Meini, Itinerari turistico culturali in Toscana. Risultati e prospettive di

ricerca, in “Ciclopi e Sirene. Geografie del contatto culturale”, a cura di G. Cusimano, Annali

della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, “La Memoria”, 3, Palermo, 2003,

pp. 63-69.

68 L. Cassi – M. Meini, Analyse der ausländischen Wohnbevölkerung auf den Maßstabsebenen

des italienischen Staates, der Region Toscana und der Stadt Florenz, Atti del Convegno

“Transkontinentale Migration im Mittelmeerraum”, Bayreuther Geowissenschaftliche Arbeiten

n. 24, Bayreuth 2004, pp. 109-125.

70 L. Cassi, Il problema della popolazione all’inizio del XXI secolo, in: G. Barbieri, F. Canigiani, L.

Cassi, Geografia e cambiamento globale. Le sfide del XXI secolo, Torino, Utet Libreria, 2003, pp.

269-348.

71 L. Cassi – M. Meini, L’immigrazione in carte. Per un’analisi a scala regionale dell’Italia,

“Geotema”, n.16, Bologna, Patron, 2003 (96 pp.)

72 L. Cassi – M. Meini, I prodotti agroalimentari tradizionali fra economia e cultura.

Un’esperienza di ricerca in Toscana, in C. Madau (a cura), “Risorse culturali e sviluppo locale”,

Atti del Convegno, Sassari 5-6 febbraio 2003, Memorie della Società Geografica Italiana, LXXIV,

Roma, 2004 (stampato 2005), pp. 131-155.

73 L. Cassi, Antichi mestieri e memoria storica del territorio rurale, in La memoria delle mani.

Antichi mestieri rurali in Toscana: dalla salvaguardia a nuove occasioni di lavoro, a cura di M.

Noferi, Firenze, ARSIA, 2003, pp. 39-44.

74 L. Cassi, Nuovi spunti di ricerca sui nomi di luogo, in “Corona Alpium 2. Miscellanea di

studi in onore di Carlo Alberto Mastrelli”, Firenze, 2003 [2004],pp. 156-165, riedito in

Archivio per l’Alto Adige. Rivista di Studi Alpini, 97-98 , 2003-2004 [2005]

75 L. Cassi, Montagna e nomi di luogo. Atti del Convegno Nazionale Cartografia della

Montagna, in “Boll. dell’ Associazione Italiana di Cartografia”, n.120/2004, pp. 43-49.

76 L. Cassi, La cronologia riservata alla Corsica; L. Cassi e A. Dei, Le carte degli Isolari, in L.

Lago (a cura), Imago Italiae. La fabbrica dell’Italia nella storia della Cartografia tra medioevo

ed età moderna, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2002, pp. 482-487 e 248.

78 L. Cassi, Sull’insegnamento della geografia nella scuola: alcune considerazioni, in

“Didatticamente. La voce della SSIS”, 1-2/2003, Pisa, pp.131-139.

80 L. Cassi, Il contributo della geografia alle raccolte toponomastiche, in Italo Moretti (a cura),

“Toponomastica e beni culturali. Problemi e prospettive”, Atti della giornata di studi, San

Gimignano, 13 aprile 2003, Biblioteca della “Miscellanea Storica della Valdelsa”, n. 21, Firenze,

Edizioni Polistampa, 2006, pp. 105-113.

82 L. Cassi, Nuovi toponimi, in Italia. Atlante dei Tipi Geografici, Istituto Geografico Militare

Italiano, Firenze, 2004, pp. 722-729.

83 L. Cassi, Considerazioni sulla neotoponomastica, IV Workshop “Beni ambientali e

culturali e GIS, dalla cartografia del passato al telerilevamento”, a cura di M. Azzari e A.

Favretto, Firenze, Firenze University Press, 2005 (edizione elettronica), 7 pp.

84 M. Azzari L. Cassi M. Meini V. Santini, Santi e nomi di luogo in Toscana: prime riflessioni,

“Geotema”, vol. 21, 2003, pp. 121-126.

85 Termini geografici e nomi di luogo in Sicilia. Alcune considerazioni, in G. Campione, F.

Farinelli, C. Santoro Lezzi (a cura), Scritti per Alberto Di Blasi, Bologna, Patron, 2006, pp. 375-

382.

86 L. Cassi Il paesaggio nella scuola geografica fiorentina, Boll. Soc. Geogr. Ital X (2005), n.

2, pp. 295-303

87 L. Cassi, Toponomastica, in Associazione dei Geografi Italiani, Progetti di ricerca dei

Gruppi di lavoro, Bologna, Patron, 2004, pp. 43-48.

88 Cassi, Acqua e nomi di luogo, in M.G. Grillotti (a cura di), Atlante Tematico delle Acque d’Italia,

Genova , Brigati Editore, 2008, pp. 99-102

90 Cassi – M. Meini, I prodotti agroalimentari della Toscana, in M. Azzari (a cura di), Atlante

Geoambientale della Toscana, Regione Toscana-Istituto Geografico De Agostini, 2006, p. 115

Cassi – M. Meini, La casa rurale in Toscana, in M. Azzari (a cura di), Atlante Geoambientale della

Toscana, Regione Toscana-Istituto Geografico De Agostini, 2006, p. 165

92 Cassi, L’ambiente nei nomi di luogo della Toscana, in M. Azzari (a cura di), Atlante

Geoambientale della Toscana, Regione Toscana-Istituto Geografico De Agostini, 2006, p. 156

93 Cassi, La ‘bonaria’ toscana, in M. Azzari (a cura di), Atlante Geoambientale della Toscana,

Regione Toscana-Istituto Geografico De Agostini, 2006, p. 70

94 L. Cassi – M. Meini, Processi di territorializzazione della popolazione straniera immigrata in

Toscana, Geotema, n. 23, 2004, pp. 168-176.

95 L. Cassi, Antichi mestieri e artigianato di qualità. Il contributo della memoria storica alla

valorizzazione del territorio rurale, in: Regione Toscana, “Le strade per valorizzare la

multifunzionalità dell’azienda agricola”, Firenze 26 gennaio 2005, in corso di stampa

96 Cassi, Immaginare il mondo. Immaginare l’America, in “Conoscere il mondo. Vespucci e la

modernità”, Atti del Convegno Internazionale, Firenze 28-29 ottobre 2004, a cura di M. Tinacci

Mossello, C. Capineri, F. Randelli, Memorie geografiche, n. 5, Società di Studi Geografici, 2005,

pp. 111-124.

97 Cassi, Introduzione alla sezione Macrotoponomastica, Atti del XXII convegno internazionale

ICOS (International Council of Onomastic Sciences), Pisa 28 agosto-4 settembre 2005, a cura di

Maria Giovanna Arcamone, Donatella Bremer, Davide De Camilli e †Bruno Porcelli, sez. V,

Nominatio, Collana di Studi Onomastici fondata da Maria Giovanna Arcamone, Serie Miscellanee,

Pisa, ETS, 2012 , pp. 491-494

98 Cassi, Toponimi nuovi nella cartografia nella cartografia dell’Istituto Geografico Militare. Alcuni

spunti di riflessione, Atti del XXII convegno internazionale ICOS (International Council of Onomastic

Sciences), Pisa 28 agosto-4 settembre 2005, a cura di Maria Giovanna Arcamone, Donatella

Bremer, Davide De Camilli e †Bruno Porcelli, sez. V, Nominatio, Collana di Studi Onomastici

fondata da Maria Giovanna Arcamone, Serie Miscellanee, Pisa, ETS, 2012, pp.141-145

99. Cassi – M. Meini, I prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana. Un percorso fra

economia e cultura,”Ambiente. Società. Territorio. Geografia nelle Scuole”, n. 4/5, 2005, pp. 47-50.

100 L. Cassi (a cura), Appunti manoscritti di Giuseppe Barbieri. La geografia fiorentina dopo Aldo

Sestini (Firenze, 2004), in F. Canigiani – L. Rombai (a cura), “Paesaggio, ambiente e geografia. Scritti

in onore di Giuseppe Barbieri”, Memorie Geografiche, n.s. n. 6, Firenze, 2006, pp. 279-283.

L. Cassi, Nostalgia di Aldo Sestini? Manuali e testi di geografia oggi, in “Didatticamente. La voce

della Ssis”, 1-2, 2006, pp.193-200

L. Cassi, Acqua e nomi di luogo. Una ricerca di geografia culturale? Atti Convegno scientifico

internazionale, “Geografie dell’acqua. La gestione di una risorsa fondamentale per la costruzione

del territorio”, Rieti 5-7 dicembre 2003, Genova, Brigati, 2006, pp. 281-283.

L. Cassi, Toponomastica e grandi navigatori, in S. CONTI (a cura), “Profumi di terre lontane.

L’Europa e le “cose nove””, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Portogruaro 24-26

settembre 2001, Genova, 2006, pp. 77-81

L. CASSI – C. ANDREINI (a cura), Insegnare geografia nella scuola secondaria, Quaderni di

didatticamente, n. 5, Pisa, Edizioni ETS, 2007

L. Cassi, Nomi di luogo e vegetazione boschiva in Toscana, Atti Convegno Giornate di onomastica,

Pisa... in corso di stampa

L. CASSI, L’acqua come bene culturale. Riflessi toponomastici, in M. Azzari e A. Favretto

(a cura), Acqua, risorsa e bene culturale. Sistemi informativi

geografici per il monitoraggio, la gestione e la tutela delle

acque, QUINTO WORKSHOP GIS per i beni ambientali e culturali,

Firenze-Trieste, 2008

L. Cassi M. Meini, Territorialization processes of foreign immigrants in Tuscany, East-

West Migration: Problems, Programs and Policies, 12- 14 Novembre 2006 Florence, Fondazione

Romualdo Del Bianco... in corso di stampa

Margherita Azzari Laura Cassi Monica Meini, Mobilità della popolazione e nuova ruralità. Gis

per l’analisi e il supporto alle politiche del territorio, con applicazione al caso toscano, in P.

Nodari e G. Rotondi (a cura di), Verso uno spazio multiculturale? Riflessioni geografiche

sull’esperienza migratoria in Italia, Bologna, Patron, 2007, pp.313-324.

Margherita Azzari Laura Cassi Monica Meini, Valorizzazione ambientale e sviluppo locale. Creare

legami con il territorio, in Atti Convegno L’attrattività sostenibile. Idee e progetti per pianificare lo

sviluppo del turismo, Roma 7 giugno 2006, Società Geografica Italiana in corso di stampa

M. Azzari, L.Cassi, M.Meini, L’attrattività sostenibile.Il ruolo delle emergenze naturalistiche nella

valorizzazione territoriale , in F. Dini, a cura, Despecializzazione, rispecializzazione,

autoriconoscimento. L’evoluzione dei sistemi locali nella globalizzazione, Genova, Brigati, 2007,

pp. 233-246

Laura Cassi, Alcune riflessioni sul tema cartografia, toponomastica, identità, Studi del

LA.CAR.TOPON.ST Lab di cartografia e toponomastica storica n. 3-4 (2007-2008), a cura di V.

Aversano, Salerno, Gutenberg Edizioni ,2009, pp. 59-66

M. Azzari L. Cassi M. Meini V. Santini, Per un sistema informativo geografico del patrimonio

culturale del mondo rurale toscano, in C. Masetti (a cura), Atti del Primo Seminario di Studi Dalla

mappa al GIS, Roma 5-6 marzo 2007, Genova, Brigati, 2008, pp. 329-348.

L. Rombai – M. Azzari – L. Cassi – A. Guarducci, Il bosco, rappresentazioni e denominazioni, in Atti

del Convegno “Bosco e cultura. Il bosco nella vita spirituale e culturale dell’uomo”, Roma, 5

ottobre 2006, Fondazione S. Giovanni Gualberto – Osservatorio Foreste e Ambiente, I Quaderni,

n.6, 2007, Edizioni Vallombrosa, pp. 63-90

L. Cassi, Prefazione, in M. Meini (a cura), Mobilità e territorio. Flussi, attori, strategie, Bologna,

Patron, 2008, pp. 9-10

L. Cassi, Mobilità umana, processi di territorializzazione e senso di appartenenza ai luoghi, in M.

Meini (a cura), Mobilità e territorio. Flussi, attori, strategie, Bologna, Patron, 2008, pp. 269-274

L. Cassi e M. Meini, Processi di territorializzazione degli stranieri extracomunitari in Toscana, in

M. Meini (a cura), Mobilità e territorio. Flussi, attori, strategie, Bologna, Patron, 2008, pp. 75-79.

L. Cassi, La trasformazione delle aree rurali.Le recenti tendenze evolutive, in M. Meini (a cura),

Mobilità e territorio. Flussi, attori, strategie, Bologna, Patron, 2008, pp. 202-204

L. Cassi, Memoria storica del territorio per lo sviluppo rurale nelle società postindustriali, in M.

Meini (a cura), Mobilità e territorio. Flussi, attori, strategie, Bologna, Patron, 2008, pp. 215-224.

M. Azzari, L. Cassi, M. Meini, Mobilità della popolazione e nuova ruralità: alla ricerca di

indicatori espressivi delle nuove tendenze demografiche e socioeconomiche delle aree rurali, in M.

Meini (a cura), Mobilità e territorio. Flussi, attori, strategie, Bologna, Patron, 2008, pp. 224-230.

L. Cassi M. Meini, Territorio e mobilità umana. Strumenti di analisi e policy making. Un modello

per lo sviluppo rurale, in M. Meini (a cura), Mobilità e territorio. Flussi, attori, strategie, Bologna,

Patron, 2008, pp. 255-260.

L. Cassi, Alcune riflessioni sull’insegnamento della geografia nella scuola primaria. La lezione di

Aldo Sestini 60 anni dopo, “Ambiente società Territorio. Geografia nelle Scuole”, 1, 2008, pp. 24-27

M. Azzari, L. Cassi, M. Meini, Les productions agroalimentaires entre économie et culture. Une

expérience de recherche en Toscane, «Méditerranée. Revue géographique des pays

méditerranéens », 109, 2007, 93-99.

L. Cassi, Itinerari turistico culturali in Toscana, Atti Convegno Cultura e commercio tra passato e

futuro, Atti del Convegno a cura di E. Borello, Firenze 17-18 ottobre 2007, pp. 55-57

L. Cassi – V. Santini, Catalogo della mostra La “Dimora delle Nevi” e le carte ritrovate. Filippo De

Filippi e le spedizioni scientifiche italiane in asia centrale (1909 e 1913-14), Firenze, Museo di storia

naturale, Palazzo Pazzi Ammannati, 14-24 marzo 2008, Pacini editore, 2008

M. Azzari, L. Cassi, M. Meini, M. Michelacci, V. Santini, Il patrimonio culturale del mondo rurale. Un

percorso per la valorizzazione delle aree rurali della Toscana. La Valdera, cd-rom interattivo

allegato al volume Scritti in onore di Carmelo Formica, a cura di N. Castiello, Napoli, Sezione di

Scienze Geografiche, 2008

Cassi L., Alcune considerazioni sulla didattica della geografia oggi, in: Il futuro della geografia:

ambiente, culture, economia. Vol. I (Tavole Rotonde) e Vol. II (Contributi) Atti XXX Congresso

geografico italiano, Firenze, 2008, Bologna, Patron Editore, 2011, vol I, pp. 149-153. Isbn

9788855530408

Cassi L., Territorio e armatura identitaria: forme della natura e della cultura fra valori e valenze, in

M. Mautone e M. Ronza (a cura), “Patrimonio culturale e paesaggio. Un approccio di filiera per la

progettualità territoriale”, Gangemi Editore, Roma, 2010, pp. 115-118

Cassi L., La didattica della geografia e gli insegnamenti di Aldo Sestini , in Cassi L. Santini V. (a

cura), Atti del Convegno Insegnare geografia. Omaggio ad Aldo Sestini maestro del paesaggio

italiano, Firenze, 13 novembre 2008, cd allegato al volume L. Cassi – M. Meini, Aldo Sestini.

Fotografie di paesaggi, Roma, Carocci Editore, Collana “Ambiente, Società, Territorio”, 2010

Azzari M. – Cassi L., Turismo e luoghi della fede. Alla ricerca di un equilibrio tra attrattiva turistica e

sensibilità dei luoghi, Giornata di studio Pellegrini verso il cielo. Paesaggi della fede, Trieste,

Scienze della Formazione, 18 aprile 2008,

M. Azzari-L. Cassi, Il richiamo della sacralità nella toponomastica italiana, Giornata di

studio Pellegrini verso il cielo. Paesaggi della fede, Trieste, Scienze della Formazione,

18 aprile 2008, in corso di stampa.

L. Cassi – D. Regoli, La spedizione del Duca degli Abruzzi alla conquista del K2, in La Cartografia,

periodico di informazione cartografica, n. 20, marzo 2009, pp. 20-37

L. Cassi, Introduzione alla prima sessione, pp.21-22, in M. Fuschi e G. Massimi (a cura),

Toponomastica italiana. L’eredità storica e le nuove tendenze, Atti della Giornata di Studio

(Pescara, 13 dicembre 2007), Memorie della Soc. Geogr. Ital., LXXXV (2008).

L. Cassi, Introduzione, in La “Dimora delle nevi”e le carte ritrovate. Filippo De Filippi e le spedizioni

scientifiche italiane in Asia centrale (1909 e 1913-14), a cura di L. Cassi, Memorie Geografiche,

pubblicate come supplemento alla Riv. Geogr. Ital., Società di Studi Geografici, n.s. n. 8, 2009, pp.

11-16.

L. Cassi, La “Dimora delle nevi” e le carte ritrovate. Filippo De Filippi e le spedizioni scientifiche

italiane in Asia centrale (1909 e 1913-14), ipertesto allegato al volume La “Dimora delle nevi”e le

carte ritrovate. Filippo De Filippi e le spedizioni scientifiche italiane in Asia centrale (1909 e 1913-

14), a cura di L. Cassi, Memorie Geografiche, pubblicate come supplemento alla Riv. Geogr. Ital.,

Società di Studi Geografici, n.s. n. 8, 2009

M. Azzari - L. Cassi, Memoria per immagini e memoria per parole: testimonianze incrociate sulla

spedizione De Filippi, in La “Dimora delle nevi”e le carte ritrovate. Filippo De Filippi e le spedizioni

scientifiche italiane in Asia centrale (1909 e 1913-14), a cura di L. Cassi, Memorie Geografiche,

pubblicate come supplemento alla Riv. Geogr. Ital., Società di Studi Geografici, n.s. n. 8, 2009, pp.

275-296.

L. Cassi Frane e nomi di luogo. Un esempio di applicazione Gis, in A. Favretto – M. Azzari (a cura),

Atti VII Workshop Beni ambientali e culturali e Gis.Comunicare l’ambiente. Trieste, 21 novembre

2008, Bologna, Patron editore, 2009, pp. 71-79

L. Cassi – M. Meini, Aldo Sestini. Fotografie di paesaggi, Roma, Carocci Editore, 2010

L. Cassi – M. Meini, Le foto di Aldo Sestini: un patrimonio da valorizzare per la ricerca e per la

didattica, Ambiente Società Territorio, n.1 gennaio/febbraio 2010, pp. 36-37

L. Cassi, Geografia e nomi di luogo. Qualche considerazione, in V. Aversano – L. Cassi, Geografia e

nomi di luogo, Geotema, Geotema, n. 34, 2010, pp. 14-19

V. Aversano – L. Cassi, Presentazione del volume, in V. Aversano – L. Cassi, Geografia e nomi di luogo,

Geotema, Geotema, n. 34, 2010, pp. 3-4

L. Cassi, Laudabant alii claram Rhodon. Note sull’immagine dell’isola di Rodi, in in M. Arca Petrucci (a cura), Atlante geostorico di Rodi. Terrritorialità, attori, pratiche e rappresentazioni (1912-1947). Per una geografia del colonialismo italiano, Roma, Gangemi Editore, 2010, pp. 150-163

Laura Cassi, Toponomastica istriano-dalmatica: un documento inedito, in Miscellanea di Studi in

memoria di Vito Pallabazzer, Archivio per l’Alto Adige, CIV-CV (2010-2011), pp. 195-200.

L. Cassi, Alcune considerazioni sulla formazione didattica del docente universitario, Atti del 51°

Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia,

“Dalla dissoluzione dei confini alle euroregioni. Le sfide dell'innovazione didattica

permanente”, vol. II, a cura di M. Stoppa , Firenze, Le Lettere, Collana “Geografie”, 2011, pp.266-

268

L. Cassi, Nuova ruralità. Gli imprenditori stranieri nel settore agricolo e agrituristico, in M. Azzari , a

cura, Atlante dell’imprenditoria straniera in Toscana, Pisa, Pacini Editore, 2010, pp. 199-208, isbn

9788863152715

L. Cassi Fotografie e ritratti d’ambiente nei nomi di luogo, Atti del Convegno “Di monti e di

acque. Le rughe e i flussi della Terra. Paesaggi, cartografie e modi del discorso geostorico”, Centro

Italiano per gli Studi Storico-Geografici, Trento 1-4 dicembre 2010 , in "Approcci geo-storici e

governo del territorio - 2. Scenari nazionali e internazionali", a cura di E. Dai Prà, FrancoAngeli,

2014, pp. 400-407, isbn 9788820419561

L. Cassi, La geografia friulana a Firenze, in “Hic sunt leones: esploratori e geografi tra

Ottocento e Novecento. Dal Friuli alla conoscenza dei paesi extraeuropei”, a cura di P.

Visentini, Udine, Edizioni del Museo di Storia naturale, 2011, pp.179-193, ISBN 8888192484,

ISSN 1970-9536

L. Cassi, L’insegnamento della geografia e la storia della Scuola di Geografia dell ’Istituto di Studi

Superiori di Firenze (I parte), “Ambiente Società Territorio” LVI, n.s.XI, n. 5, 2011, pp. 3-7.

L. Cassi, L’insegnamento della geografia e la storia della Scuola di Geografia dell ’Istituto di Studi

Superiori di Firenze (II parte), “Ambiente Società Territorio” LVI, n.s.XI, n.6, 2011, pp. 18-24.

L. Cassi, La pubblicazione de La Terra di Giovanni Marinelli. Una storia travagliata,

“Geostorie”, vol. 19, p. 5-14, ISSN: 1593-4578

L. Cassi – F. Zan, Dead Woman and Dead Man in italian place-names. An example of GIS

technologies applied to toponomastic studies, XXIV Icos International Congress Of Onomastic

Sciences Names In Daily Life, Barcelona September 5 – 9, 2011, Actes del XXIV Congrés

Internacional d’ICOS sobre Ciències Onomàstiques, E Biblioteca Tècnica de Política Lingüística;

11, Barcellona, 2014, pp. 2377-2386, DOI: 10.2436/15.8040.01.230

LAURA CASSI, MONICA MEINI, LAURA STANGANINI, Responsible tourism itineraries: goals,

concepts and application, Giornate del Turismo 2011, “Per un turismo responsabile”, Vercelli, 9 -

11 ottobre

L. Cassi (2012). Educare il territorio. Spunti di riflessione in margine a un recente convegno

dell'AIIG piemontese. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, vol. 2, 2012, p. 211-215, ISSN: 0035-

6697

Laura Cassi (2012). Introduction, in: L. Cassi, V. Santini, F. Zan (a cura di) (2012),

Rediscovering the Abode of Snow. Filippo De Filippi and the Italian Scientific Expeditions to

Central Asia (1909 and 1913-14). Pisa, Pacini Editore, ISBN: 9788863154399, p. 7-9.

L. Cassi – F. Zan, Rediscovering Filippo De Filippi’s Travel Journals of his 1913-14 Expedition to

Karakoram, Himalaya and Eastern Turkestan, cd part of the volume Rediscovering the Abode

of Snow. Filippo De Filippi and the Italian Scientific Expeditions to Central Asia (1909 and

1913-14), edited by L. Cassi – V. Santini - F. Zan, Pisa, Pacini Editore, 2012, ISBN:

9788863154399 Laura Cassi - Francesco Zan, Sistemi informativi geografici e ricerca toponomastica, in Nomina.

Studi di onomastica in onore di Maria Giovanna Arcamone, a cura di Donatella Bremer, Davide De

Camilli, Bruno Porcelli, Pisa, Edizioni ETS, 2013, pp. 153-173, ISBN 978-884673638-3

Laura Cassi, Il centenario della spedizione De Filippi in Asia (1913-14), in Bollettino della Società

Italiana dei Viaggiatori, vol uno, 2013, pp. 41-46

Laura Cassi, Progettazione di Itinerari Agro-Culturali:

Esperienze toscane, Annali del turismo, 1, 2012 Geoprogress Edizioni, Novara, pp. 273-281 L. Cassi, Processi di territorializzazione della popolazione straniera da paesi a forte pressione migratoria in

Toscana (2001-2011), in L. Cassi– M. Meini (a cura), Fenomeni migratori e processi di interazione

culturale in Toscana, Bologna, Patron Editore, 2013, ISBN 9788855531740, pp. 17-28

L. Cassi– M. Meini, Introduzione. Immigrazione straniera, reti etniche, processi di

territorializzazione e integrazione in Toscana, in L. Cassi– M. Meini (a cura), Fenomeni migratori e

processi di interazione culturale in Toscana, Bologna, Patron Editore, 2013, ISBN 9788855531740,

pp. 13-16.

L. Cassi, Old and new geographies to study place names, testo presentato a Eugeo 2013, Roma 5-7

settembre 2013 (inviato a Palagiano per “Geografia”

L. Cassi, Echoes of the traditional agricultural world in the place names of Tuscany. A contribution

to cultural studies on local identity, testo presentato a Eugeo 2013, Roma 5-7 settembre 2013

(inviato a Palagiano per “Geografia”

L. Cassi, Geography and place-names. Echoes of the traditional agricultural world in the

Place names of Tuscany, Geoprogress Journal , vol. 1, n.1, 2014 s. Humanities 1, pp. 9-12

L. Cassi, La geografia a Firenze negli anni della grande guerra, Atti Convegno Cisge.. Roma 21

maggio 2013..

L. Cassi, Geographical aspects of place names research. An overview, Igm, in corso di stampa

L. Cassi, “Fotografia e geografia. Frammenti di un percorso di ricerca”, in Geostoria e Geostorie, a

cura di A. d’Ascenzo, 2015, Roma , Centro Italiano per gli Studi storico-geografici, 2015, pp. 125-

135, ISBN 9788894051605

MA SIGNORINI, B. FOGGI, L. CASSI, L. ONGARO, F FRONDIZI, Plant toponyms as a tool in investigating possible links between

cultural and biological diversity. The case of Tuscany, in M Agnoletti ed., Biocultural diversity in Europe, Springer

L. Cassi, Old and new geographies to study the place names, “Geografia”, 2013, pp.26-27, ISSN 1123-5586

Paolo Ascenzi, Tassos Kotsakis• Laura Cassi, “The De Filippi scientific expedition to the Western

Himalaya, Karakorum and Chinese Turchestan (1913–1914): a memory one hundreds year after”, Rend. Fis. Acc. Lincei, DOI 10.1007/s12210-015-0444-z

L. Cassi, La formazione degli insegnanti, in La Liguria i caratteri di un sistema regionale aperto, a cura di

Giuseppe Garibaldi, Atti del 57° Convegno nazionale Sanremo, 25 settembre – 1° ottobre 2014 , Taggia

(IM), 2015, pp. 232-234.

New place names in Italy: some observations. Eugeo, pp. 99-101…

Mostre:

Cassi L. Santini V. (a cura), Sollecitazioni didattiche nell’opera di Aldo Sestini. Immagini e riflessioni,

Mostra del Convegno Insegnare geografia. Omaggio ad Aldo Sestini maestro del paesaggio

italiano, Firenze, Istituto Geografico Militare, 13 novembre 2008.

L. CASSI, V. SANTINI (2008), cura della mostra La “Dimora delle Nevi” e le carte

ritrovate. Filippo De Filippi e le spedizioni scientifiche italiane in Asia Centrale (1909 e

1913-14), Firenze, Palazzo Nonfinito, marzo 2008

Laura Cassi, Francesco Zan (2012). ALLA RISCOPERTA DELLA DIMORA DELLE NEVI.

NEL CENTENARIO DELLA SPEDIZIONE DE FILIPPI 1913-14 IN ASIA CENTRALE, mostra

inaugurale del centenario della spedizione De Filippi in Asia Centrale, Firenze, Palazzo

Bastogi, 29 novembre 2012-15 marzo 2013

Laura Cassi, Francesco Zan (2014), Alla scoperta della Montagna Pistoiese nel ’700

con le vedute di Giovanni Luder, 2 agosto – 31 ottobre 2014, Palazzo Achilli, Gavinana

(PT)

Volumi:

L. Cassi, Aspetti geografici del turismo in una valle appenninica (Alta Val di Lima - Montagna

Pistoiese), Atti dell'Istituto di Geografia dell'Università di Firenze, Quaderno 13, 1988, 235 pp.

(rec. da S. Piccardi in "Geografia", 1989, 4, pp. 134-135).

in collaborazione con Paolo Marcaccini, Toponomastica, beni culturali e ambientali. Gli

"indicatori geografici" per un loro censimento, "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.

LXI, 1998, 445 pp. (rec. In “Riv. Geogr. Ital.”, 1, 1999, pp. 220-222).

in coll. con M. Meini, Alle radici dei prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana, ARSIA,

Firenze, 2001, 120 pp.

L. Cassi – M. Meini, L’immigrazione in carte. Per un’analisi a scala regionale dell’Italia,

“Geotema”, n.16, Bologna, Patron, 2003 (96 pp.)

M. Azzari – L. Cassi, La montagna toscana di ieri. Un itinerario culturale alla ricerca del

passato per progettare il futuro, Firenze, Edizioni PLAN, 2004 (edizione elettronica).

M. Azzari, L. Cassi, M. Meini, Itinerari in Toscana. Paesaggi e culture locali risorse per un

turismo sostenibile, Firenze, Edizioni PLAN, 2004, 135 pp.

M. Azzari - L. Cassi - M. Meini, Cultural Itineraries in Tuscany, ed. elettronica, Firenze Univ. Press,

2004.

L. Cassi– M. Meini, Aldo Sestini. Fotografie di paesaggi, Roma, Carocci Editore, 2010

L. Cassi – F. Zan, Patrimonio culturale e mondo rurale. Un percorso sulle dimore tradizionali della

Montagna di Pistoia , Cd+booklet, Pisa Pacini Editore, 2013, isbn 978-88-6315-606-5

L. Cassi, Nomi e Carte. Sulla toponomastica della Toscana, 2015 Pacini editore, 240 pp, ISBN 978-

88-6315-838-0

Curatele

1 C. Chaline, Il Regno Unito. economia a regioni, ed. ital. a cura di L. Cassi, Milano, Masson,

1992, 244 pp.

2 R. Lebeau, La Germania. Economia e regioni, ed. ital. a cura di L. Cassi, Milano, Masson, 1994,

315 pp.

3 J. Bethemont- J.M. Breuil, Gli Stati Uniti. Geografia tematica, ed. ital. a cura di L. Cassi,

Milano, Masson, 1998, 286 pp. (rec. in “Riv. geogr. ital.”, 1, 1999, pp. 218-220).

4 Arezzo fra globale e locale. Elementi per l’identità di un territorio, a cura di L. Cassi, Memorie

Geografiche, pubblicate come supplemento alla Riv. Geogr. Ital., Società di Studi Geografici, n. s.

n. 4, 2002.

5. Città piccole, medie e qualità della vita. Il modello italiano e toscano, Atti del 42° Convegno

Nazionale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (Viareggio 3-6 settembre 1999), a

cura di L. Cassi e V. Santini, Firenze, 2004 (edizione elettronica).

6. La “Dimora delle nevi”e le carte ritrovate. Filippo De Filippi e le spedizioni

scientifiche italiane in Asia centrale (1909 e 1913-14), a cura di L. Cassi, Memorie Geografiche,

pubblicate come supplemento alla Riv. Geogr. Ital., Società di Studi Geografici, n.s. n. 8, 2009.

Cassi L. Santini V. (a cura), Atti del Convegno Insegnare geografia. Omaggio ad Aldo Sestini

maestro del paesaggio italiano Firenze, 13 novembre 2008, Cd-rom allegato al volume L. Cassi - M.

Meini, Aldo Sestini. Fotografie di paesaggi, Roma, Carocci Editore, 2010

7. V. Aversano – L. Cassi, Geografia e nomi di luogo, Geotema, n. 34, 2008 (stampato nel 2010),

116 pp.

L. Cassi, V. Santini, F. Zan (a cura di) (2012). Rediscovering the Abode of Snow.

Filippo De Filippi and the Italian Scientific Expeditions to Central Asia (1909 and 1913-

14). Di Laura Cassi, Valeria Santini, Maria Gloria Roselli, Monica Zavattaro, Stefano

Caciolli, Andrea Santoni, Massimo Mazzoni, Piero Cuccuini, Maria Mancini, Elisa

Gianassi, Francesco Zan. p. 1-95, Pisa:Pacini Editore, ISBN: 9788863154399

L. Cassi– M. Meini (a cura), Fenomeni migratori e processi di interazione culturale in Toscana,

Bologna, Patron Editore, 2013, ISBN 9788855531740