L’artedeltenereinsieme -...

of 18 /18

Embed Size (px)

Transcript of L’artedeltenereinsieme -...

Page 1: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI
Page 2: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

L’artedeltenereinsiemeEsperienze giovanili di collaborazione interrogano l’animazione sociale1

Page 3: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

Cosa facciamo

Chi siamo Perchè qui?

Page 4: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

Chi siamo

Page 5: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

2 appuntamenti nazionali1000 youth workers80 relatori27 esperienzeUNA RETE NON FORMALE di ricerca metodologica sul lavoro sociale con i giovani

Chi siamo

Page 6: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

CHE COSA ci tiene insieme ?

-Essere in ricerca delle piste per l’animazione sociale 2.0

-L’incontro con altri mondi collaborativi

-Il piacere di apprendere dalle pratiche di innovazione sociale

Chi siamo

Page 7: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

ASSOCIANIMAZIONEAssociazione nazionale per l’Animazione Sociale e Culturale

Il superamento del MEETING sugli SPAZI Il supporto alla rete non formale

Una rete di reti e comunità di pratiche

Chi siamo

Page 8: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

Siamo partiti da una sana curiosità

siamo stati affascinati dalla SHARING ECONOMY

Ci abbiamo letto tre paradigmi: sociale (reciprocità), economico (attore economico centrale), culturale (fiducia)

paradigmi che però non sono solo nella sharing (e non tutta la sharing li ha)

allora questo vuol dire che su quei paradigmi si può costruire un'area “della collaborazione” vasta

qui dentro ci stiamo come OSSERVATORI IN RICERCA

questa RICERCA indaga e riflette su come incrociarsi anche mutando il modello di animazione

CosaFacciamo

Page 9: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

“Youth Worker di nuova generazione”Percorso partecipativo di Giovanisì (Regione Toscana)

• Ridefinire il profilo dello Y.W.

• Le competenze dello Y.W. oltre i perimetri per stare nello spazio collaborativo

• Il confronto, le alleanze, le ibridazioni con nuove professioni emergenti

• Y.W. come abilitatore nelle transizioni di vita delle nuove generazioni

CosaFacciamo

Page 10: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

“INCONTRI RAVVICINATI”Laboratorio di rigenerazione relazionale tra giovani e mondo COOP

• Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta

• Analizzare i contesti generativi interni al mondo COOP

• Una ricerca-azione con gruppi ed esperienze giovanili attorno agli stili di vita, di consumo, alle visioni e pratiche collaborative

CosaFacciamo

Page 11: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

“INCONTRI RAVVICINATI”Laboratorio di rigenerazione relazionale tra giovani e mondo COOP

Per incontrare di nuovo i giovani ma su un terreno Cooperativo 2.0:

-ad alta densità relazionale,

-collaborativo,

-orizzontale.Cosa

Facciamo

Page 12: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

• Cooperative di comunità• Fablab connessi alle comunità locali• Coworking “relazionali aperti”• Hub Community – luoghi ibridi di partecipazione• Piattaforme civiche• Start up orientate allo sviluppo di comunità/inclusione sociale

CosaFacciamo

Page 13: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

ANALISI DEI CONTESTI GENERATIVI interni al mondo COOP

• Nuovi punti di vendita ad alto tasso di intensità relazionale

• Riconversione e rigenerazione degli spazi

• Programmi di promozione dell’innovazione sociale

• Programmi di sostegno delle nuove forme di cooperazioneCosa

Facciamo

Page 14: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

RICERCA AZIONE CON I GIOVANI• Collaborazione, condivisione e cooperazione: rappresentazioni, pratiche, vissuti

• Immaginario connesso alle forme del lavoro• Immaginario connesso agli stili di consumo• Interazione con la storia, i modelli e le prospettive del mondo COOPCosa

Facciamo

Page 15: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

Questa RICERCA avviata non finisce qui

Questi sono 2 sezioni di una torta ancora grande

c'è in ballo il rapporto con l'ente pubblico, l'equilibrio fra collaborazione e inclusione, i nuovi servizi, quanto meticciato....

CosaFacciamo

Page 16: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

Collaborazione e condivisione come lenti e selettori per incontrare giovani fuori dai luoghi comuniPerchè

Qui ?

Page 17: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

Un’esperienza di collaborazione/condivisione ad alto tasso di partecipazione giovanile

2. Un’esperienza di collaborazione/condivisione che può insegnare qualcosa a chi lavora con I giovani

3. Un’esperienza di collaborazione/condivisone con la quale cercare nuove alleanze

4. Un’esperienza di collaborazione/condivisione da cui prendere le distanze

PerchèQui ?

Page 18: L’artedeltenereinsieme - sharitaly.comsharitaly.com/wp-content/uploads/2016/10/6_D1_1100_inizio_Lartet... · Georeferenziare i luoghi di innovazione aperta intesi come SISTEMI COLLABORATIVI

1

Ci sono tanti

giovani

2

Ci può insegnare

qualcosa

3

Utili alleanze

4

Prendere le

distanze

Collaborazione e condivisione di nuova generazione