L’ambiente - allegati.comune.milano.itallegati.comune.milano.it/famiglia/iniziative educative/3...

19
ORTO BOTANICO BRAIDENSE ORTO BOTANICO BRAIDENSE ORTI A SCUOLA ORTI A SCUOLA LE CASCINE LE CASCINE IL BOSCOINCITTÀ IL BOSCOINCITTÀ MICRO LAB MICRO LAB RIFIUTI: LA CITTA’ PULITA RIFIUTI: LA CITTA’ PULITA ENERGETICAMENTE ENERGETICAMENTE QUANT’E’ BUONA L’ACQUA DELL’ACQUEDOTTO? QUANT’E’ BUONA L’ACQUA DELL’ACQUEDOTTO? BASTA CON LE BUSTE BASTA CON LE BUSTE EAT:ING EAT:ING THINKQUEST THINKQUEST ESPERIENZE DI BIODIVERSITÀ ESPERIENZE DI BIODIVERSITÀ L’ambiente

Transcript of L’ambiente - allegati.comune.milano.itallegati.comune.milano.it/famiglia/iniziative educative/3...

19

L’ambiente

ORTO BOTANICO BRAIDENSEORTO BOTANICO BRAIDENSE

ORTI A SCUOLAORTI A SCUOLA

LE CASCINE LE CASCINE

IL BOSCOINCITTÀIL BOSCOINCITTÀ

MICRO LABMICRO LAB

RIFIUTI: LA CITTA’ PULITARIFIUTI: LA CITTA’ PULITA

ENERGETICAMENTEENERGETICAMENTE

QUANT’E’ BUONA L’ACQUA DELL’ACQUEDOTTO?QUANT’E’ BUONA L’ACQUA DELL’ACQUEDOTTO?

BASTA CON LE BUSTEBASTA CON LE BUSTE

EAT:INGEAT:ING

THINKQUEST THINKQUEST ESPERIENZE DI BIODIVERSITÀESPERIENZE DI BIODIVERSITÀ

L’ambiente

20

L’ambiente

21

L’ambiente

UN ORTO TUTTO DA LEGGERE UN ORTO TUTTO DA LEGGERE Periodo: autunno e primaveraChi impara a “leggere” l’orto impara ad amare quello che l’orto serba gelosamente. In un percorso scan-dito da cinque installazioni - cinque leggii con cinque “libri oggetto” che di volta in volta vengono scoperti lungo l’andare - bambini e ragazzi sono introdotti ai segreti dell’orto, biblioteca a cielo aperto, catalogo della natura. I libri celano e svelano quali sono i segreti dell’orto: il cielo e la terra, il canto degli uccellini, la preziosità dell’acqua, il ciclo delle stagioni, gli odori delle erbe e i reperti preziosi dell’orto, la foglia, la corteccia… In caso di pioggia il percorso sarà fatto all’interno dell’aula didattica dell’Orto Botanico.

SEMI CHE VOLANO, DANZANO, SUONANO… SEMI CHE VOLANO, DANZANO, SUONANO… Periodo: invernoUn percorso nel magico mondo dei semi che la natura ha attrezzato per volteggiare nell’aria, per gal-leggiare sull’acqua, per incantare con suoni e colori. Una serie di installazioni in cui i semi si offrono alla vista come opere d’arte permetterà ai bambini di scoprire le forme fantastiche di semi che possono sembrare “altro” in un gioco in cui la natura si propone meravigliando. Semi piccolissimi come i semi di papavero, semi grandissimi come la noce di cocco, tanti semi da toccare, da osservare, tante storie da ascoltare sul mistero straordinario della germinazione e dei meccanismi messi in atto dalla natura perché questo possa avvenire. Il percorso si svolge all’interno dell’aula didattica dell’Orto.

L’ASSE DEL MONDO L’ASSE DEL MONDO Periodo: autunno e primaveraSappiamo da un manoscritto che nel 1786 vengono acquistati per l’orto botanico voluto da Maria Teresa d’Austria cespugli ed alberi dal catalogo di una ditta di Londra che riporta 190 specie di piante con i relativi prezzi. Nel primo catalogo a stampa dell’orto (1812) molte sono le piante che coincidono con quel possibile acquisto di piante esotiche e rare. Fra queste molti alberi che si possono vedere ancora oggi come le due ginkgo biloba simbolo dell’Orto di Brera. Attraverso la scoperta e il riconoscimento di queste presenze secolari, un percorso nell’Orto Botanico scandito anche da racconti mitologici, poesie, leggende, tradizioni popolari sull’albero asse del mondo. In caso di maltempo il percorso sarà rinviato.

ORTO BOTANICO BRAIDENSE ORTO BOTANICO BRAIDENSE

PRENOTAZIONE telefonica e conferma con modulo n. 8

COSTI 13 euro a classe

A CURA DI Sezione Didattica Orto Botanico tel. 02.50314698 - fax 02.86995406e-mail: [email protected]

SEDE via Brera, 28 o via Fiori Oscuri, 4

1-21-2

1-21-2

22

L’ambiente

L’ALBERO, UN AMICO L’ALBERO, UN AMICO Periodo: autunno e primaveraL’albero del giardino della scuola, l’albero dei viali della città, l’albero maestoso del parco o quello soffe-rente di un’aiuola nel traffi co cittadino: quasi semplici oggetti di arredo urbano, gli alberi sono presenze che, indifferenti all’uomo dallo sguardo indaffarato e distratto, possono diventare grandi risorse da cui attingere forza e serenità. È importante che i bambini fi n da piccoli siano messi in grado di stabilire un rapporto di rispetto e amore per queste silenziose presenze per entrare in una relazione di amicizia con l’albero. Nell’orto botanico dove è possibile trovare una ricca varietà di essenze vegetali può iniziare tra i bambini e l’albero una conoscenza che, approfondita e arricchita da esperienze successive, permetterà ai piccoli di diventare adulti consapevoli dell’importanza che il patrimonio verde costituisce per l’equilibrio e il benessere dell’uomo con se stesso e con il mondo. In caso di maltempo il percorso sarà rinviato.

LA CORTECCIA DELL’ALBERO LA CORTECCIA DELL’ALBERO Periodo: autunno e primaveraLa corteccia è la pelle dell’albero, liscia, screpolata, fessurata, solcata, rugosa.Ogni albero ha la sua pelle che lo protegge, lo distingue e lo identifi ca. Un’osservazione diretta della corteccia di alcuni alberi dell’orto e particolareggiata, grazie allo stereo-microscopio, permetterà di approfondire la conoscenza dell’albero. Guardando una corteccia si possono immaginare mondi meravigliosi, paesaggi lunari, storie fantastiche. Un percorso fra arte e scienza, per apprezzare l’albero e le sue molteplici caratteristiche.

IL GIARDINO DEL RE IL GIARDINO DEL RE Periodo: autunno e primaveraIl giardino del re è la Terra con i suoi doni, un giardino da amare e apprezzare in tutte le sue meraviglie. Da dove arrivano la frutta e la verdura che mangiamo? Un invito ai bambini, che spesso conoscono solo ciò che è esposto al supermercato, a scoprire l’orto, la cura della terra, il ciclo delle stagioni, il miracolo della natura che nasce, cresce e si rinnova. L’importanza della terra e dei vegetali nella nostra alimentazione.

ASPETTANDO IL NATALE ASPETTANDO IL NATALE Periodo: 15 novembre - 15 dicembreI giorni che precedono le festività natalizie sono vissuti dai bimbi con intensa e trepida attesa e le scuole d’infanzia, in modo particolare, lavorano per restituire ad ogni bambino la magia di questa festa. Gli spazi dell’Orto Botanico si vestiranno di magica poesia per proporsi in un percorso che faccia rivivere ai bimbi l’incanto e lo stupore di fi abe e racconti narrati intorno al fuoco.

3-4-53-4-5

1-21-2

1-21-2

1-21-2

23

L’ambiente

Per i bambini che non hanno conoscenza dei cicli biologici e della fi liera dei prodotti alimentari, coltivare un orto costituisce un’esperienza signifi cativa utile anche per riallacciare i contatti tra la società urbana e quella rurale.Il contatto diretto con la terra, il recupero di una manualità sempre meno esercitata, l’esperienza di percezioni sensoriali poco allenate ( annusare un leggero profumo, accorgersi di un piccolo particolare, manipolare piccoli semi, … ), osservare la crescita delle piantine e rendersi conto che esiste un tempo biologico ed una stagionalità dei prodotti che la presenza nella grande distribuzione di frutta e ortaggi in tutti i periodi dell’anno ha fatto dimenticare anche agli adulti, la conoscenza del proprio territorio ed il recupero della tradizione agricola che tanta parte ha avuto nella storia lombarda: sono solo alcuni degli aspetti e degli sviluppi che l’esperienza dell’orto a scuola può offrire a bambini ed insegnanti che decido-no di iniziare o proseguire la cura di un orto didattico.

L’ORTO ALL’APERTOL’ORTO ALL’APERTO a cura dell’associazione Amici dell’OrtoIl gruppo, espressione dell’Associazione del parco Alessandrini, vanta una pluriennale esperienza in Zona 4 e dispone di ortisti in grado di:- organizzare orti scolastici ex novo e/o intervenire in situazioni già avviate- affi ancare i docenti e fornire indicazioni teorico-pratiche per la semina e la cura dell’orto- tenere “lezioni pratiche” ai bambini: l’uso degli attrezzi, la semina, la messa a dimora delle piantine, la cura, la raccolta dei prodotti- organizzare incontri dedicati a genitori e nonni che si rendessero disponibili ad offrire la propria collaborazione alla tenuta dell’orto.

La programmazione dell’attività sarà calibrata e concordata con i docenti sulla base delle diverse realtà, a seguito di sopralluoghi ed incontri che saranno organizzati nelle rispettive sedi scolastiche.

Adesione ottimale, ai fi ni organizzativi, quattro classi per scuola.

ORTI A SCUOLA ORTI A SCUOLA

PRENOTAZIONE entro il 5 novembre 2010 mediante modulo n. 9

COSTI 13 euro a classe

A CURA DI Associazione Amici dell’Orto tel. / fax 02.55019704 - cell. 339.3575704e-mail: [email protected]à contadina cell. 335.6243794 - e-mail: [email protected]

24

L’ambiente

L’ORTO IN CLASSEL’ORTO IN CLASSE a cura dell’associazione Civiltà ContadinaCiviltà Contadina è un’associazione nazionale che si dedica al recupero della dimensione rurale della nostra società e alla salvaguardia delle varietà di ortaggi, piante e animali che costituiscono la biodiver-sità locale.

Laddove la scuola non disponga di spazi all’aperto dove allestire un orto, l’esperienza della coltivazione può essere fatta anche all’interno delle aule scolastiche. Bastano apposite cassette, torba, semi, trapianti al momento opportuno e le cure quotidiane per far crescere piantine ed ortaggi.

Per realizzare il proprio orto, la classi riceveranno i materiali necessari e avranno il supporto degli esperti dell’Associazione che durante tre incontri forniranno nozioni teoriche ed insegnamenti pratici accompa-gnando bambini ed insegnanti in un’esperienza che può essere poi continuata e replicata anche a casa.

Nelle scuole potrà inoltre essere ospitata una mostra a pannelli sulla biodiversità.

25

L’ambiente

Educazione alla “ruralità” per i bambini milanesi nel rispetto della vocazione storica e produttiva di Milano che è la seconda città agricola italiana per estensione di territorio e per varietà di aziende agricole pre-senti: cerealicole, risicole, zootecniche, equestri, orticole.

C’ERA UNA VOLTA LA FATTORIA … E C’E’ ANCORA C’ERA UNA VOLTA LA FATTORIA … E C’E’ ANCORA periodo: marzo/giugnoVisita presso l’Azienda Agricola Campi per far vivere ai bambini l’esperienza insolita di conoscere gli animali presenti nella fattoria e i mestieri tipici dell’ambiente rurale. Durata della visita : 2 ore circa Cascina Campi – via F.lli Rizzardi, 15

RISO & LATTE RISO & LATTE Periodo: marzo/aprile La classe trascorre la notte presso la cascina San Romano, si sveglia alle ore 6,45 del mattino per poter assistere, verso le ore 8, alla mungitura presso l’azienda Campi. Segue un laboratorio per la produzione del burro e dei dolci a base di riso e latte. Durata della visita: dalle 17 alle 12 del giorno dopo. Cascina S. Romano, Boscoincittà - via Novara, 340

DOLCEMIELEDOLCEMIELE Periodo: fi ne marzo/metà aprilePasseggiata nel bosco per scoprire la casa delle api e poterle osservare da vicino vicino perché i bambini e gli insegnanti indosseranno tute e cappelli gialli degli apicoltori. L’ape regina, le operaie, i fuchi visti attra-verso il vetro per una esperienza indimenticabile. Alla fi ne degustazione di vari tipi di miele per diventare dei veri “esperti” di questo alimento.Boscoincittà - via Ponte del Giuscano

LE CASCINELE CASCINE

PRENOTAZIONE entro il 5 novembre 2010 mediante modulo n. 10

COSTI 13 euro a classe

A CURA DI Az. Agricola Campi (C’era una volta) tel. 02.48203061 - 340.5713224Italia Nostra CFU (Riso&latte - Dolcemiele) - tel. 02.4522401 - [email protected]. Agricola Fedeli (Battivacco) tel. 347.7245667 - 02.8133351Coop. Il Fontanile (Cascina Biblioteca) tel. 02.21591143 - fax 02.21592427Associazione Nocetum - tel. 02.55230575 - fax 02.36562427 e-mail: [email protected]

5ANNIANNI

5ANNIANNI 1-2-31-2-3

26

L’ambiente

CASCINA BATTIVACCO ALLA BARONA CASCINA BATTIVACCO ALLA BARONA periodo: marzo/giugno La cascina accoglie i bambini come in un “grande laboratorio all’aperto” con l’obiettivo di trasmettere le informazioni relative all’attività agricola, alla vita animale, ai mestieri per la produzione degli alimenti, educando nel contempo al consumo ed al rispetto dell’ambiente, in uno scenario autenticamente agrico-lo. Dopo la visita alla fattoria e alle attività dell’azienda agricola seguirà un laboratorio agrodidattico e un momento di horsewatching: osservazione dei cavalli in libertà con dimostrazioni e notizie su questi affa-scinanti animali. (durata della visita tre ore - possibilità di fermarsi fi no alle 14,00 per il pranzo al sacco).Cascina Battivacco - via Barona, 111

CASCINA BIBLIOTECACASCINA BIBLIOTECA La Cascina Biblioteca costituisce un tipico esempio di cascina lombarda ed è circondata da campi coltivati ed ampi spazi verdi. Ospita un maneggio con cavalli e un pony shetland, asini e capre. Tre percorsi fra i quali scegliere:Creare con la natura (dalle 9.00 alle 15.00) Infanzia e primariaPasseggiata nei dintorni della cascina e raccolta di materiale per la realizzazione di un quadro al fi ne di stimolare la fantasia e la creatività dei bambini partendo da ciò che la campagna offre. Un’area attrezzata consente di consumare il pranzo in cascina. Pianeta cavallo 1 (dalle 9.00 alle 12.00) infanzia. Primo approccio con il cavallo (i colori del mantello, pulizia del cavallo/pony, cavalcata sul pony). Pianeta cavallo 2 (dalle 9.00 alle 12.00) primaria. Il cavallo e la sua natura: osservazione del branco, cenni di morfologia/evoluzione, cenni di etologia, bardatura del cavallo e cavalcata. Cascina Biblioteca Parco Lambro - via Casoria, 50

PUNTO PARCO NOCETUMPUNTO PARCO NOCETUM L’Associazione Nocetum è in posizione strategica tra Milano e l’Abbazia di Chiaravalle, nel Parco Agri-colo Sud. Attraverso il Progetto M.A.I.S. (www.progettomais.net), Nocetum propone alle scuole la risco-perta e salvaguardia della natura in un viaggio suggestivo tra passato e presente, valorizzando l’antica Valle dei Monaci, che include il Parco della Vettabbia. Un percorso ambientale interdisciplinare tra storia, natura e scienza, della durata di 3/4 ore, con possibilità del pranzo o merenda al sacco. Sarà presente una o più guide a seconda del numero dei partecipanti e verrà fornito materiale informativo sulla visita. Area didattica sperimentale - offre l’opportunità di osservare i prodotti naturali nell’orto, il semen-zaio e le arnie con le api. L’area è gestita da associazioni ambientaliste e scientifi che (Greem, Cise 2007) e ricercatori agronomi per cui è possibile fare piccole sperimentazioni scientifi che. Si può osser-vare in orari specifi ci l’area didattica dalla propria classe utilizzando una Webcam. E’ inoltre prevista la visita alla “Porta del parco” dove è visibile la scultura arborea “Site Specifi c” e al GIARDINO BENES-SERE , breve percorso a spirale per guardare e “annusare” le essenze tipiche del posto.Via San Dionigi, 77 Milano

27

L’ambiente

IL COLORE DELLE STAGIONIIL COLORE DELLE STAGIONIDue uscite nei boschi e nei prati di Boscoincittà per cogliere l’alternarsi delle stagioni ( autunno, inverno e primavera) attraverso momenti di gioco e di osservazione.Il percorso rigorosamente all’aperto, propone un itinerario negli ambienti naturali del parco che verranno ri-visitati durante ogni uscita per permettere ai bambini di “ricordare” e, dunque, riconoscere le trasfor-mazioni stagionali.E’ possibile prenotare l’utilizzo di uno dei quattro portici della cascina San Romano per consumare il proprio pranzo al sacco e trascorrere l’intera giornata al Parco.Periodo: inverno da dicembre a febbraio – primavera dal 21 marzo a tutto aprile

LA SCOPERTA DEL BOSCO LA SCOPERTA DEL BOSCO Percorso dedicato alle classi che vengono al Boscoincittà per la prima volta. Attraverso percorsi naturalistici e giochi sensoriali i bambini potranno scoprire i diversi ambienti del parco: - radure e prati- boschi e canali- laghetto e zona umida.Durata: 3 ore circa, con orario 9/9.30 - 12/12.30Periodo: tutto l’anno fi no a metà aprile

IL BOSCOINCITTA’IL BOSCOINCITTA’

PRENOTAZIONE entro il 5 novembre 2010 mediante modulo n.11

COSTI 13 euro a classe

A CURA DI Italia Nostra Centro Forestazione Urbana tel. 02.4522401e-mail: [email protected]

SEDE via Novara, 340

4-54-5ANNIANNI 1-21-2

1

28

L’ambiente

Il vero naturalista non si limita ad osservare passivamente le cose da lontano, ma si cimenta nello studio dei dettagli per avvicinarsi il più possibile alla natura e ai suoi fenomeni. Microscopi e stereomicroscopi saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno guardare con “occhi diversi” la natura, modelli botanici e reperti, terrari e acquari rappresenteranno uno strumento per indagare a fondo le mille forme dell’am-biente che ci circonda.

LAB A QUATTR’OCCHI CON GLI INSETTILAB A QUATTR’OCCHI CON GLI INSETTIPer scoprire il mondo dell’entomologia e stupirsi davanti ad esemplari provenienti da ogni parte del mondo. Si potranno osservare le scagliette che ricoprono le ali delle farfalle, i meravigliosi colori delle crisalidi e fare tante altre scoperte che ad occhio nudo non sono visibili, nel terrario si potranno osservare gli insetti stecco.

LAB VERDELAB VERDEPer conoscere i più piccoli segreti dei vegetali, strutture infi nitamente piccole ma estremamente com-plesse, vere e proprie opere d’arte in miniatura, sarà possibile ammirare le molteplici e delicate deco-razioni che le caratterizzano.

LAB VOLOLAB VOLOQuante volte abbiamo osservato volteggiare nel cielo uccelli, farfalle, pollini, semi. come fanno a librarsi nell’aria? Quali sono i loro segreti? Quali sono stati i primi animali a conquistare i cieli del nostro pianeta? Perché alcuni uccelli e insetti non sono più in grado di volare? Osservando penne, ali e strutture adatte al volo sarà possibile rispondere a queste domande.

LAB TEMPOLAB TEMPOCome mai esistono le stagioni mentre in altre regioni del mondo fa sempre caldo o freddo? Perché si dice che bisogna seminare con la luna nuova? Come fanno gli animali a capire quando andare in letargo, quando migrare e le piante a sapere quando è ora di mettere le foglie e far sbocciare i fi ori? Cos’è il tempo geologico, quando si sono formati i fossili?.

MICRO LABMICRO LABIL LABORATORIO DEL PARCO NORD MILANO

PRENOTAZIONE entro il 5 novembre 2010 mediante modulo n. 12

COSTI 13 euro a classe

A CURA DI Associazione Ideacell. 329.3831029 - e-mail: [email protected]

SEDE Parco Nordvia Clerici, 150 (in fondo V.le Fulvio Testi) o via Suzzani

3-4-53-4-5

29

L’ambiente

LAB BLULAB BLUL’acqua è uno degli elementi fondamentali per la vita sul nostro pianeta! Tutti la conosciamo e la utiliz-ziamo, ma non sempre ci soffermiamo sulle sue caratteristiche sulla sua importanza.Si potrà osservare la fl ora e la fauna presente nell’acqua la composizione chimica e le sue proprietà fi siche . Per approfondire il tema della biodiversità sarà possibile confrontare la vita presente nell’ acquario di acqua dolce e marina.

LAB BIODIVERSITA’LAB BIODIVERSITA’La biodiversità contribuisce in maniera decisiva alla vita del pianeta attraverso milioni di geni che servo-no a comporre la struttura vivente, migliaia di piante e animali che popolano la terra e innumerevoli or-ganismi che popolano gli ecosistemi naturali. I bambini potranno fare un viaggio alla scoperta di animali, foreste e savane, deserti e mari e montagne di tutto il mondo.

Il laboratorio potrà accogliere solo due classi alla volta.Il laboratorio potrà accogliere solo due classi alla volta.

30

L’ambiente

PRENOTAZIONE mediante modulo n. 13

COSTI gratuito

A CURA DI Amsa, via Olgettina, 25tel. 02.2729.8358/8022 - fax 02.27298978e-mail: [email protected]

RIFIUTI: LA CITTA’ PULITARIFIUTI: LA CITTA’ PULITA

Milano è una città viva, dinamica e in continua evoluzione. Per mantenere un elevato standard dei servizi erogati, oltre all’azione svolta da AMSA, diventa indispensabile una stretta collaborazione fra chi cura tutti i giorni la pulizia della città e ogni singolo cittadino. Occorre una presa in carico diretta da parte di tutti nel prendersi cura della Città. Piccoli e semplici gesti individuali e quotidiani possono contribuire a rendere Milano più bella, pulita e vivibile. Basta rispettare alcune semplici regole, come mettere la carta nel cassonetto giusto, lasciare i marcia-piedi puliti dai “bisogni” dei propri animali e non abbandonare i rifi uti in strada.La raccolta differenziata a Milano ha raggiunto il 36% nel 2009.Un ottimo risultato che pone la nostra città al pari dei risultati delle principali metropoli europee, ma che potrebbe ancora aumentare grazie alla responsabilizzazione di tutti.Al pari della raccolta differenziata AMSA è impegnata per promuovere la riduzione dei rifi uti all’origine, il riuso dei prodotti, il loro riciclo e il rispetto dell’ambiente.AMSA è impegnata infatti a ottenere dagli “scarti” la massima valorizzazione perché la raccolta differen-ziata è importante nella misura in cui va di pari passo con il riciclo.L’intero percorso didattico è mirato proprio a sensibilizzare i ragazzi a questo principio fondamentale, oltre a renderli partecipi delle azioni che AMSA compie tutti i giorni per tenere pulita Milano, migliorare i sistemi di raccolta e studiare nuove soluzioni per ridurre al minimo l’impatto sul territorio.Il Personale AMSA guida gli alunni attraverso un percorso che permette di introdurli a temi di grande importanza ed attualità, attraverso un linguaggio semplice e di facile comprensione.A conclusione della giornata, ai ragazzi e ai loro accompagnatori viene distribuito il materiale informativo dell’Azienda che (assieme ad alcuni gadget) può aiutare a “ricordarci” attivamente delle regole necessa-rie per avere cura della nostra Città.

31

L’ambiente

DOVE VANNO A FINIRE I RIFIUTI?DOVE VANNO A FINIRE I RIFIUTI?I bambini iniziano il loro percorso nel cortile interno di via Olgettina, dove possono vedere da vicino alcuni dei mezzi Amsa e osservarne il funzionamento, con l’aiuto delle preziose spiegazioni degli operatori che quotidianamente ne sono responsabili La giornata continua nell’Auditorium dove si svolge una “lezione interattiva”, divisa in due parti.Si comincia con la proiezione di filmati sulla raccolta differenziata, sulla termovalorizzazione e sulla pulizia di strade e marciapiedi, realizzati appositamente per il pubblico di bambini.Dopo questa breve lezione introduttiva inizia lo spettacolo “Riciclare è una magia”, che rende la visita un’occasione di gioco e di formazione “divertente”. Durata: circa 2 ore. Sede Amsa di via Olgettina 25

VISITA AL TERMOVALORIZZATORE SILLA 2VISITA AL TERMOVALORIZZATORE SILLA 2L’incontro si apre presso l’aula didattica del Termovalorizzatore Silla 2, dove dopo un video sull’im-pianto, viene spiegato ai ragazzi che i rifiuti, dai quali non è possibile recuperare del materiale, possono comunque essere utilizzati in modo intelligente ed eco-compatibile per produrre calore ed energia. Con questo primo “bagaglio di conoscenza” gli alunni possono proseguire la loro gior-nata con la visita al termovalorizzatore, attraverso un percorso protetto dal quale si può osservare il funzionamento di ogni componente dell’impianto. Durata: circa 2 ore. Sede Amsa di via Silla 249

3-4-53-4-5

32

L’ambiente

Casa dell’Energia, riconversione originale e preziosa di una ex sottostazione elettrica Aem dei primi nove-cento, è un polo permanente, sede di una esposizione didattico/museale nella quale trovano luogo exibit, installazioni e postazioni diverse, per meglio comprendere i principi su cui si basa l’energia.

Proposte per la scuola:

Conoscere l’energia Le energie rinnovabiliCasa Effi ciente, Casa Sicura

Tre percorsi - fra i quali scegliere - per sensibilizzare bambini e ragazzi all’uso consapevole, attento e rispettoso delle fonti di approvvigionamento. Per i più piccoli i percorsi sono arricchiti da momenti ludici per illustrare le nozioni più importanti in materia di energia e di rispetto dell’ambiente. Agli alunni in visita alla Casa dell’Energia verrà inoltre distribuito il manuale “Energy Team” - L’Energia ha bisogno di amici”.

ENERGETICAMENTEENERGETICAMENTEPERCORSI AMBIENTALI ALLA CASA DELL’ENERGIA

PRENOTAZIONE telefonica al n. 02 7720.3838/3259 e-mail: [email protected]

COSTI gratuito

A CURA DI Casa dell’Energia, www.casadellenergia.it

SEDE piazza Po, 3

2-3-4-52-3-4-5

1-21-2

33

L’ambiente

2-3-4-52-3-4-5

1-21-2

QUANTO E’ BUONA L’ACQUA QUANTO E’ BUONA L’ACQUA DELL’ACQUEDOTTO?DELL’ACQUEDOTTO?

L’iniziativa ha l’obiettivo di far comprendere ai bambini l’importanza dell’acqua e in particolare dell’acqua potabile.L’intervento integra le conoscenze classiche relative all’acqua con esperienze complementari che riguar-dano l’uso consapevole della risorsa, la valorizzazione dell’acqua potabile, la rifl essione sull’uso e abuso di questo elemento.

L’attività prevede un incontro in classe della durata di due ore, suddiviso in tre momenti:

“Alla scoperta dell’acqua”: grazie a una presentazione in power point, a un divertente cortometraggio e ad alcuni fi lmati, gli studenti scopriranno l’affascinante (e complesso) mondo dell’acqua;

“Il gusto dell’acqua”: laboratorio quiz di degustazione dell’acqua. I bambini sapranno trovare la differenza fra l’acqua pubblica e quella imbottigliata?

“Il viaggio dell’acqua”, confronto fra la distanza di provenienza dell’acqua dell’acquedotto cittadino e quella di alcune fra le più famose acque minerali italiane. Attraverso una cartina interattiva si giocherà e si vedrà la distanza che alcune di esse devono percorrere prima di arrivare sulla nostra tavola. Rifl essioni conclusive su ciò che questo comporta e, più in generale, sull’inquinamento dell’acqua.

Ad ogni alunno verrà offerto un frangigetto da portare a casa che, applicato al rubinetto, consentirà di diminuire lo spreco dell’acqua, sensibilizzando in tal modo anche le famiglie al tema del risparmio delle risorse naturali.

PRENOTAZIONE entro il 5 novembre 2010 mediante modulo n. 14

COSTI 13 euro a classe

A CURA DI Legambiente Lombardia onlustel. 02.87386480 - fax 02.87386487

34

L’ambiente

A partire dal 1 gennaio 2011 anche in Italia come in tutto il territorio dell’Unione Europea sarà vietato l’uso dei sacchetti di plastica in polietilene, secondo quanto indicato dalla normativa europea EN13432.

Visto l’utilizzo diffuso delle buste di plastica nella vita di tutti i giorni, il raggiungimento di tale obiettivo è particolarmente complesso, poiché richiede un impegno costante da parte di tutti. Solo in Italia ogni anno vengono prodotte, utilizzate e, quindi, immesse nell’ambiente svariate tonnellate di sacchetti di plastica. La soluzione più economica ed ecologicamente corretta è il ritorno all’uso delle borse di tessuto, riutiliz-zabili per anni. Un cambiamento radicale del comportamento richiede tempo e impegno da parte di tutti; il progetto proposto intende promuovere un semplice gesto nella vita di tutti i giorni, rispetto a questo specifi co problema ambientale.

L’attività prevede due incontri in classe della durata di 1 ora e 30’ ciascuno.

Primo incontro: visione di un fi lmato che illustra il problema della diffusione, produzione e smaltimen-to delle buste di plastica, con dati provenienti dal mondo e, in particolare, dall’Italia e dalla nostra realtà locale. Sarà indicato come sia possibile sostituire gli shopper con alternative sostenibili;

Secondo incontro: laboratorio di decorazione e creazione di manufatti durante il quale gli alunni potranno decorare una borsa in stoffa e/o realizzare manufatti con la plastica ricavata dagli shopper.Tutto il materiale creato o decorato durante l’attività rimarrà alla classe.

BASTA CON LE BUSTE. IO HO STOFFABASTA CON LE BUSTE. IO HO STOFFA

PRENOTAZIONE entro il 5 novembre 2010 mediante modulo n. 14

COSTI 13 euro a classe

A CURA DI Legambiente Lombardia Onlustel. 02.87386480 - fax 02.87386487

35

L’ambiente

COSTI gratuito

A CURA DI Fondazione Eni Enrico Mattei tel. 02.52036963/35e-mail: [email protected]

Allo scopo di rendere i ragazzi consapevoli che le loro scelte d’acquisto e le loro abitudini alimentaripossono avere conseguenze positive o negative sull’ambiente e sulla società, la Fondazione Eni EnricoMattei (FEEM) sta realizzando progetti educativi e divulgativi sulla sostenibilità della fi liera agroalimenta-re, avvalendosi delle attività di ricerca dell’area Corporate Social Responsibility, che conduce studi sullasostenibilità del settore agroalimentare, e dell’esperienza decennale di “Eniscuola.net”, da anni leader inItalia nella scientifi c dissemination, che ha recentemente ricevuto il Patrocinio dell’Unesco per il “Decen-nio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile”.

Eating è un progetto multidisciplinare di educazione alla sostenibilità dell’alimentazione che, attraverso l’analisi degli aspetti ambientali e sociali, connessi ad ogni fase della fi liera agroalimentare, si propone di sensibilizzare i ragazzi sui problemi dello sviluppo sostenibile e di renderli consapevoli delle conse-guenze che i loro consumi alimentari hanno sull’ambiente e sulla società, educandoli ad un “consumo responsabile”.Inoltre, il progetto mira ad avvicinare il giovane pubblico al giornalismo scientifi co e d’inchiesta, offrendo ai ragazzi gli strumenti per cimentarsi nella realizzazione di un’inchiesta giornalistica sulla realtà agroali-mentare che li circonda. Tutti i materiali sono scaricabili gratuitamente dal sito internet del progetto: www.eat-ing.net.

EAT:ING EAT:ING EDUCARE ALLA RESPONSABILITÀEDUCARE ALLA RESPONSABILITÀ AGROALIMENTARE AGROALIMENTARE NEL TERRITORIO: INCHIESTE, NATURA E GIORNALISMONEL TERRITORIO: INCHIESTE, NATURA E GIORNALISMO

36

L’ambiente

Oracle Education Foundation è un’organizzazione no-profi t la cui missione è quella di supportare gli stu-denti nell’acquisizione di competenze tecnologiche, capacità di lavorare in gruppo, sviluppo del pensiero critico.La Fondazione offre ThinkQuest, una piattaforma multimediale di apprendimento in cui insegnanti e stu-denti, prendendo confi denza con le tecnologie moderne, creano progetti didattici ed hanno la possibilità di collaborare con le scuole di tutto il mondo: oltre 548.000 utenti in 48 paesi la utilizzano. La piattaforma multimediale su cui si inserisce il progetto è protetta da password ed è gratuita. E’ controllata dagli inse-gnanti e non prevede la presenza di alcun materiale pubblicitario. Le scuole interessate possono richiedere un formatore per organizzare seminari rivolti ai docenti che potranno apprendere nozioni pratiche, competenze innovative su come avviare progetti multimediali all’interno della propria classe, spunti di sviluppo sul concept del progetto.Per l’attuazione del progetto serve unicamente di poter disporre di un pc e della connessione ad internet e avere una conoscenza base della lingua inglese.Per le classi sprovviste di computer, è possibile valutare il supporto degli organizzatori.

Tema del progetto è la biodiversità; l’obiettivo è quello di far conoscere ai giovani l’importanza della bio-diversità e della sostenibilità, invitandoli a presentare le loro esperienze e proporre essi stessi soluzioni per uno sviluppo sostenibile della propria comunità. WWF è tra i partner del progetto e propone percorsi didattici quali La biodiversità in città, La biodiversità nelle oasi, Il giardino delle scuole come espressione della biodiversità.

Gli studenti, incentivati dal formato divertente del programma e dall’opportunità di crearsi nuovi amici in tutto il mondo, saranno incentivati ad approfondire gli argomenti di studio e dovranno produrre progetti multimediali creando pagine complete di testo, video, immagini, link, …I lavori saranno candidati ad un concorso nazionale e ad uno internazionale (marzo 2011) e potranno concorrere alla vincita di importanti premi tra i quali computer laptop, un viaggio per la classe a san Fran-cisco, visite alle oasi WWF in Italia.

THINKQUESTTHINKQUESTESPERIENZE DI BIODIVERSITÀESPERIENZE DI BIODIVERSITÀISCRIZIONE online su www.thinkquest.org

COSTI gratuito

A CURA DI Oracle Education FoundationKontiki Incentives srltel. 02.89059159 - fax 02.89070046 e-mail: [email protected]

37

L’ambiente