Lacan

44
PASQUALE STANZIALE ASCOLTARE LACAN (Note su luoghi, logiche ed economie del soggetto) Ascoltare Lacan J. Lacan: elementi per la definizione di un percorso Ichspaltung e alienazioni in Lacan Cyberanalisis Schemi, grafi e figure OKA 2012

description

Luoghi Spaltung economie del soggetts

Transcript of Lacan

Page 1: Lacan

PASQUALE STANZIALE

ASCOLTARE LACAN

(Note su luoghi, logiche ed economie del soggetto)

Ascoltare Lacan

J. Lacan: elementi per la definizione di un percorso

Ichspaltung e alienazioni in Lacan

Cyberanalisis

Schemi, grafi e figure

OKA 2012

Page 2: Lacan

SIGLE BIBLIOGRAFICHE Le sigle sottoindicate rimandano a opere o seminari di/su Jacques Lacan CF : Les complexes familiux dans la formation de l'individu, Paris , Navarin, 1984. E : Ecrits , Paris, Seuil, 1966 edizione originale francese. S : Scritti, Torino, Einaudi, 1984 edizione italiana (tr. it. a cura di Giacomo Contri). S I : Les écrits techniques de Freud, Paris, Seuil,1975 (tr. It. Gli scritti tecnici di Freud- 1953-54- Torino, Einaudi, 1978). S II : Le moi dans la thèorie de Freud e dans la technique de la psychanalyse, Paris, Seuil, 1978 (tr. It. L'io nella teoria di Freud e nella tecnica della psicoanalisi- 1954-55- Torino, Einaudi, 1991). S III : Les psychoses, Paris, Seuil, 1981 (tr. It. Le psicosi- 1955-56- Torino, Einaudi, 1985). S IV : La relation d'objet et les structurs freudiennes (1956-57) in La relation d'objet, a cura di J. Alain-Miller, Paris, Seuil, 1994 (tr. it. in Seminari di Jacques Lacan- 1956-59, Parma, Pratiche, 1978), (La relazione d'oggetto, Einaudi, Torino 1996). S V : Les formations de l'inconscient (1957-58), Bulletin de psychologie t XI 1957-78- t XII- 1958-59 (tr. it. in Seminari di Jacques Lacan- 1956-59, Parma, Pratiche, 1978). S VI : Le désir et son interprètation (1958-59) in Bulletin de psychologie T XIII 1959-60 (tr. it. in Seminari di Jacques Lacan- 1956-59, Parma, Pratiche, 1978). S VII : L'èthique de la psychanalyse, Paris, Seuil, 1986 (tr. it. L'etica della psicoanalisi- 1959-60, Torino, Einaudi, 1994). S IX : L'identification (1961-62), dattiloscritto. S X : L'angoisse (1962-63), dattiloscritto. S XI : Les quatre concepts fondamentaux de la psychanalyse, Paris, Seuil, 1973 (tr. it. I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, Torino, Einaudi, 1979). S XVII : L'envers de la psychanalyse (1969-70), Paris, Seuil, 1991. S XX : Encore, Paris, Seuil, 1975 (tr. it. Ancora, Torino, Einaudi, 1983).. S XXIII : Le Sinthome (1975-76), Ornicar? 6-11, 1976-77. ------------

Page 3: Lacan

JACQUES LACAN

Elementi biografici

Discendente da una famiglia di commercianti di aceto Jacques, Marie, Emile Lacan nasce, alle 14,30 il 13 aprile del 1901 a Parigi, nel III arrondissement. I valori della famiglia sono ispirati ad una stretta osservanza religiosa, ma ciò non esclude la presenza di conflitti tra le famiglie del ceppo Lacan, principalmente a causa del carattere autoritario del nonno di Jacques, Emile, che spesso umilia Alfred, il padre di Jacques. Negli anni della prima guerra mondiale Jacques risulta essere un adolescente piuttosto arrogante con molti interessi intellettuali. Insofferente rispetto ai valori della tradizione familiare si appassiona a Spinoza prima, ed a Nietzsche poi, ostentando un certo desiderio di distinguersi rispetto all'ambiente familiare e scolastico. A diciassette anni ha il primo rapporto sessuale. Si occupa con un certo affetto del fratello Jean-Marc, il quale in seguito, decide di entrare nell'ordine dei benedettini invece di diventare ispettore alle finanze, come vorrebbe Jacques. Nel 1919 termina i suoi studi al collège Stanislas. Incontra C. Maurras. Jacques si laurea, quindi, in medicina e, il 4 novembre del 1926, presenta il suo primo malato. Passa poi dalla neurologia alla psichiatria e presta servizio negli ospedali di Sainte-Anne e Henri-Rousselle. Per un periodo viene anche assegnato all'Infermeria della Prefettura di Polizia. Nel 1930 lavora alla clinica del Burgholzli sotto la direzione di Hans Maier. Successivamente ritorna all'ospedale di Sainte-Anne. Nel 1931 pubblica STRUTTURA DELLE PSICOSI PARANOICHE in cui risulta evidente l'influenza del suo maestro Clérambault con il quale, subito dopo, entra in conflitto. Si occupa quindi di follie simultanee, di paranoia femminile, di disturbi del linguaggio e viene a conoscenza della teoria saussuriana della lingua. Entra poi in contatto con l'ambiente surrealista e si occupa del caso di Marguerite Pantaine, un caso di paranoia che ha molta eco sulla stampa dell'epoca per i suoi risvolti cronachistici e giudiziari. Lacan, alla fine degli anni venti, diviene l'amante di Marie-Therese Bergerot. Successivamente si innamora, ricambiato, di Olesia Sinkiewicz, moglie di Pierre Drieu la Rochelle. Vari viaggi in Europa. Discute la tesi del dottorato in medicina nel 1932. La tesi LA PSICOSI PARANOICA NEI SUOI RAPPORTI CON LA PERSONALITÀ ha molti riscontri positivi nell'ambiente letterario. Successivamente Lacan comincia l'analisi con Rudolph Lowenstein con il quale entra presto in conflitto.

Page 4: Lacan

Nel 1933 si interessa al famoso caso delle sorelle Papin e comincia a seguire il Seminario di A. Kojève. Nel 1934 sposa Marie-Louise Blondin nel municipio del XVIII arrondissement. Viaggio di nozze in Italia. Successivamente Lacan supera il concorso come primario nei manicomi, posto che non occuperà mai. Nel 1936 comincia a formulare la teoria dello STADIO DELLO SPECCHIO tenendo presente gli studi di Henri Wallon, Kojève e Koyré. A Marienbad- il 3 agosto 1936, alle 15,40- viene esposta ufficialmente la teoria dello STADIO DELLO SPECCHIO che risente anche degli studi di Melanie Klein di cui prende le parti nella disputa tra questa e Anna Freud. L'esposizione viene interrotta da E. Jones dopo quaranta minuti. Prime riflessioni sulla teoria dell'IMMAGINARIO. Il 20 dicembre del 1938 Lacan è ORDINARIO SPP per l'intercessione decisiva di Eduard Pichon e malgrado che Lowenstein ritenga poco ortodosso il training fatto presso di lui da Lacan. Continua ad interessarsi di filosofia sulla scia di quanto recepito attraverso Koyré e Kojève, in particolare il confronto tra Hegel e Freud. Frequenta sempre l'ambiente dei surrealisti ed ha una relazione con la moglie di Bataille, Sylvia. L'8 gennaio 1937 nasce Caroline Image Lacan. Nel frattempo Lacan frequenta anche l'ambiente dei pittori parigini di cui comincia a collezionare opere. Sempre nel 1937 viene chiamato a collaborare all'Enciclopédie Française per la voce sulla famiglia. Il 3 luglio 1941, sotto l'occupazione nazista, Sylvia Bataille mette al mondo Judith-Sophie figlia di Lacan. Lacan è medico personale di Pablo Picasso. Nel 1941 compra un appartamento al n. 5 di Rue de Lille, appartamento che diventerà il suo studio. Nel 1945 Lacan si occupa del SOFISMA DELLA LIBERTÀ e procede ad una revisione della teoria freudiana. Nel 1949 tiene una conferenza a Zurigo sullo STADIO DELLO SPECCHIO COME FORMATORE DELLA FUNZIONE DELL'IO in cui riprende organicamente la formulazione del 1936. Nel 1951 acquista una villetta a Guitrancourt che diventerà luogo di feste e di ospitalità per molti intellettuali europei dell'epoca. È vicepresidente della SPP. Dal 1951 al 1953 Lacan sviluppa la sua teoria del TEMPO DI DURATA della seduta psicoanalitica. Lacan assiste ad una seduta pubblica di Pio XII a Roma. Dà inizio al SEMINARIO. Studia l'antropologia di C. Lévi-Strauss. Tiene una conferenza a Roma su FUNZIONE E CAMPO DELLA PAROLA IN PSICOANALISI. Elabora la teoria dei registri di IMMAGINARIO- SIMBOLICO - REALE. Nel 1953 si scinde la SPP. Fondazione della Societé Française de Psychanalyse (SFP). Nel 1954 incontra C. G. Jung. Nel 1955 incontra M. Heidegger a Friburgo. Heidegger, successivamente, è ospite di Lacan a Guitrancourt. In questo periodo Lacan formula i concetti di NOME-DEL-PADRE e di FORCLUSIONE Lacan tiene una conferenza a Vienna nel 1956 sulla COSA FREUDIANA. Nel 1957 studia la linguistica di Roman Jakobson. Lacan concede, quindi, una intervista a L'EXPRESS dal titolo CLEFS POUR LA PSYCHANALYSE. Nel 1958 a Royaumont Lacan presenta LA DIREZIONE DELLA CURA E I PRINCIPI DEL SUO POTERE. Nel 1960 partecipa a Bonneval al dibattito sullo STRUTTURALISMO. Tiene poi il Seminario sulla LETTERA RUBATA cui aveva già lavorato nel 1957. Il 15 ottobre 1960 muore il padre di Lacan Alfred. Nel 1961 Lacan dedica il Seminario al TRASFERT e sviluppa un commento al SIMPOSIO platonico. Elabora, nel frattempo una struttura topologica del soggetto in opposizione alla EGO-PSYCHOLOGY.

Page 5: Lacan

Nel 1963 J. Lacan e F. Dolto vengono espulsi dalla International Psychoanalytic Association dopo una serie di vicende e di conflitti. Lascia S. Anne e tiene i suoi Seminari all'Ecole Normale Supérieure di Rue d'Ulm. Dal 1963 al 1968 Jacques Alain-Miller rielabora e presenta la summa delle teorie lacaniane. In questo periodo Lacan entra in contatto con Umberto Eco. Si reca poi in viaggio in Giappone. Lacan fonda nel 1964 l'Ècole Freudienne de Paris che, nel 1971, conta 271 membri. Nel novembre del 1966, per la decisa iniziativa di F. Wahl escono LES ECRITS per le ED. DE SEUIL. Lacan quindi si reca ad un simposio a Baltimora. In questo periodo Lacan si occupa dell'elaborazione del MATEMA e studia i NODI. Nel 1967 Lacan firma il manifesto a favore di R. Debray e il manifesto a sostegno degli studenti in rivolta. Contatti con D. Cohn-Bendit. Lacan, nel 1968, fonda la rivista SCILICET che pubblica articoli senza firma. Nel 1969 Lacan subisce due tentativi di aggressione. Gli viene negata la sala per le conferenze all'ENS, così Lacan si trasferisce alla Facoltà di Diritto del Pantheon. Tiene il Seminario L'ENVERS DE LA PSYCHANALYSE su L. Wittgenstein. Lacan si reca per la seconda volta in Giappone nel 1971. Si occupa ancora del MATEMA in relazione a Wittgenstein. G. Deleuze e F. Guattari pubblicano, nel 1972, L'ANTI-EDIPO. Viaggio mancato di Lacan in Cina, nel 1973, con M. A. Macciocchi. Studio del cinese e incontro con rappresentanti del governo cinese. Muore la figlia Caroline mentre Lacan è in Albania. J. Alain-Miller, genero di Lacan, tiene una conferenza a Roma. Fondazione della rivista ORNICAR? J. Soury studia i problemi logici e topologici connessi con le teorie lacaniane. Nel 1973 Lacan presenta il MATEMA dell'identità sessuale. Sviluppa quindi il quadrato logico di Apuleio e la FORMULA DELLA SESSUAZIONE. Allocuzione di Lacan alla Sorbona, il 16 gennaio 1975, su J. Joyce e quindi Seminario LE SINTHOME sullo scrittore irlandese. Giro di conferenze negli Stati Uniti nel 1975. Nel 1980 Lacan scioglie l'Ècole Freudienne de Paris. Fondazione de La Cause Freudienne e de l’Ècole de la cause freudienne. Il 9 settembre 1981 Jacques Lacan muore a Guitrancourt.

Page 6: Lacan

ASCOLTARE LACAN (Note su luoghi, logiche ed economie del soggetto) In un'epoca sempre più visionaria e piena di rumori di fondo ascoltare è sempre più difficile. L'invito è dunque ad ascoltare per rintracciare, in qualche modo, la delineazione di un senso. È questa una metafora ma anche il compito fondamentale del soggetto supposto sapere. Ascoltare dunque il logos-aletheia del soggetto: ciò che Lacan ha fatto per più di mezzo secolo. Ascoltare le voci di fondo della sua epoca, ciò che Lacan ha fatto in modo sapiente, isolando i discorsi più significativi: Kojève, Lèvi-Strauss, Heidegger ed altri. E tutto questo ascoltare ha attenuto ad un parlare, più che ad uno scrivere, un parlare teso ad essere metafora totale, che comprende il silenzio, che comprende la confidenza con il nulla e con il padrone assoluto: la morte. Da qui parte quello che deleuzianamente1 può ben definirsi il nomadismo dell'elaborazione lacaniana, cosa sono, in particolare, i Seminari se non quel deterritorializzare e riterritorializzare saperi, definire nuove direzioni di flussi, interpretare ed aprire accessi a nuovi campi di forze.... Di là da ogni liquidatoria incomprensibilità ora è possibile confrontarsi in pieno con un pensiero forte2 che si colloca al centro del contemporaneo e/o del post-moderno dato che Lacan è pure ciò che è venuto dopo di lui, sulla sua scia, da Deleuze e Guattari a Luce Irigaray ed altri, alle varie associazioni e scuole che si ispirano alle teorie lacaniane. In particolare a tutte quelle contaminazioni produttive che nascono da suggestioni ed applicazioni lacaniane, valga per tutti l'ampio ed indubbiamente innovativo itinerario di ricerca di S. Zizek3 per quanto riguarda l'ambito storico e i comportamenti di massa. Ascoltare Lacan significa accedere ad un confronto con l'erranza dei saperi, significa operare, ancora deleuzianamente, il taglio nel caos come piano d'immanenza produttivo di concetti, significa fare i conti con la logica del significante, con i giochi cruenti che la verità instaura col desiderio, significa accedere al mondo dell'oggetto /a/: l'universo dei sostituti originato dalla alienazione strutturale del soggetto (... i prodotti, dice Lacan, alla cui qualità, nella prospettiva marxista del plusvalore, i produttori potrebbero chiedere conto, invece che al padrone, dello sfruttamento che subiscono4), l'universo dell'io, a sua volta preda di una alienazione seconda, di un ordine simbolico dominante e costituente, dominio relativo alla predominanza nel mondo contemporaneo dell'universo relativo all'oggetto /a/ ed ai quattro discorsi lacaniani. Ciò che può costituire lo spazio

1 Deleuze- Guattari, Che cos'è la filosofia? Einaudi, Torino 1996

2 F. Papi, Un pensiero forte, in La psicoanalisi n. 10, Astrolabio Roma 1991 pag. 155

3 S. Zizek, Il Grande Altro, Feltrinelli, Milano 1999 4 J. Lacan, Radiofonia Televisione, Einaudi, Torino 1982, pag. 16

Page 7: Lacan

critico di una economia politica dell'immaginario di cui abbiamo già parlato altrove5 e di cui è necessario individuare segmenti, percorsi e coaguli in vista di una consapevolezza critica, sempre più urgente, rispetto alle aree di dominio incombenti. Altro spazio, inoltre, in cui comincia a farsi interessante, di là da ogni interessatato pregiudizio, è il confronto con i modelli teorici lacaniani da parte delle neuroscienze, campo ancora in gran parte da dissodare malgrado che alcuni contributi siano già illuminanti6 in senso generale. Un esempio in tal senso è il campo percettivo: quando si ritiene che la normale percezione.... è una sorta di allucinazione con gradi di libertà ridotta7 non siamo in pieno nel concetto di fantasma che regge la realtà del Lacan degli anni ‘60 con tutti gli annessi e connessi... 1 Un in-fans davanti ad uno specchio: Lacan ci mostra le sue reazioni in tre momenti, fino a quando la sua prima conquista è una alienazione strutturale (Vedi Schema Stadio dello specchio ed Edipo), primaria identificazione di una lunga serie, emergere dell'immaginario e di nuove dimensioni delle psicosi infantili. Così il soggetto comincia a costituir-si, ma il suo percorso deve giungere ad un'altra alienazione strutturante: è il passaggio edipico ripreso da Lacan con un diverso approdo. La differenziazione sessuale comporta l'identificazione del bambino con il fallo, desiderio della madre (il desiderio, hegelianamente è desiderio del desiderio dell'altro); ma ecco che questa identificazione viene ostacolata dalla figura paterna nella forma della Legge del Padre: ciò che viene riconosciuto pure dalla Madre. Cosi abbiamo che il fallo torna al Padre che viene a rappresentarne il detentore ma anche un ordine: ordine di linguaggio, ordine simbolico, simbolismo che marca l'immaginario. Castrazione, come dire, istituzionale, alienazione strutturante e quindi soggettivizzazione che definisce ormai il soggetto come terzo nella struttura familiare. A livello linguistico si tratta di rapporti tra significanti in cui emerge un significante padrone (il fallo) nell'ambito di una struttura metaforica che si converte nel Nome del Padre, simbolo marcante l'identificazione secondaria. Un momento anche importante è quello relativo al rapporto tra il soggetto e il suo corpo. Si tratta del rimando ad una fase precedente allo stadio dello specchio, ma riguardante pure la formazione dell'ideale dell'io e del narcisismo (S 669) (Vedi Figure 1, 2, 3). 2 Il reale qui è causalità psichica, l'omologo della pulsione freudiana, è la causa motrice. Le altre due dimensioni o registri del soggetto sono l'immaginario e il simbolico (reale, imaginario e simbolico- il cosiddetto nodo borromeo- costituiscono la struttura dei piani del soggetto8 determinandolo) la cui relazione fa da schermo rispetto al reale. Questa relazione ha una consistenza fantasmatica ed instaura il rapporto tra il soggetto e l'oggetto del suo desiderio secondo la formula $ <> a'ltro. L'immaginario è la scansione/rapporto che si produce dall'impossibilità di accedere all'oggetto del desiderio pervenendo alla costituzione dell'io. L'ordine dell'Altro è quello dell'ineliminabille condizione simbolica di ordine sociale e inconscio: l'Altro luogo dell'inconscio, il Grande Altro simbolico, l'Altro come mediatore della verità9. 3 Parlare, ascoltare, ancora, un bambino che gioca, da solo, con un rocchetto e dice fort- da infinite volte. Così il bambino lascia trasparire il desiderio ma soprattutto l'apertura al linguaggio, questo linguaggio che ha la stessa struttura dell'inconscio, questa

5 Debord, Vaneigem ecc., SITUAZIONISMO- Materiali per una economia politica dell'immaginario, a cura di P. Stanziale, R. Massari Ed. Bolsena (Viterbo) 1998

6 G. Edelman, Natural darwinism 1987, S. Kauffman, The origin of Order 1993, A. Modell, Other Times, Other Realities 1990, S. Jordan, Systems Theories and Apriori Aspect of Perception 1998

7 F. Napolitano, Alla ricerca di un luogo comune tra mente e cervello, il manifesto 10.8.2000 8 B. Ogilvie, Lacan. Le sujet, PUF Paris 1987 pag.117 9 Clément, Bruno, Seve, Per una critica marxista della teoria psicoanalitica, Ed. Riuniti, Roma 1975 pag. 127

Page 8: Lacan

parola che sottende una barra di separazione, una barra che barra il soggetto, che taglia la significazione. Il rapporto Significante/significato è la legge saussuriana che Lacan assume come fondamentale nel linguaggio. Sono due reti con una barratura piuttosto consistente. A predominare è quella superiore del significante, di cui già abbiamo visto come elemento primordiale il fallo che viene poi a rappresentare il significante fondamentale dell'inconscio: simbolo per eccellenza, senza realtà d'oggetto, indicatore della mancanza -a-essere. Slittare è il termine che si addice al significato, movimento incessante rispetto alla supremazia del significante: ciò che nel Seminario sulla 'Lettera rubata' (S 7) di Poe, sapientemente delineato da Lacan, prende forma come catena del linguaggio in cui si afferma il predominio del significante nel suo legarsi e coprire altri significanti in un trama che si fa Ordine in cui il soggetto può trovare riconoscimento nella misura in cui vi si rivolge, necessariamente soggiacendovi. La dialettica intersoggettiva lacaniana nasce da questi ordini di relazioni e si visualizza , completandosi, nello Schema L (Vedi) in cui il Soggetto (che rimanda all'Es freudiano) si rivolge agli oggetti (a'ltro) del suo desiderio i quali, nell'essergli proibiti, originano una relazione immaginaria del soggetto con altri oggetti (a) costituendo l'Io. Ma chi tira le file di tutto ciò è l'Altro, sia esso, l'altra scena dell'inconscio sia esso l'ordine simbolico: in ogni caso si tratta sempre di significanti in funzione predominante. 4 Parlare è domandare, incessantemente, domande che ricevono se stesse invertite. In tale spazio giocheranno l'analista e il soggetto. Basculazione della parola, quindi, e basculazione della verità, verità della parola piena, performativa. Parola che conduce al significante originario, sempre il fallo, questa mancanza della madre, che è il ritorno continuo del soggetto. Si ascolta dunque un soggetto costitutivamente decaduto perché scisso, diviso tra un io della maschera e ciò che si pone sull'altra scena, il luogo costituente del rimosso. Il parlare del soggetto rimanda ad un altro soggetto, il soggetto dell'inconscio, soggetto che è un effetto, effetto di linguaggio, effetto di un ordine e dunque di una struttura. Questa struttura è generatrice, crea nella misura in cui è originata da una mancanza, un difetto centrale che dà il moto all'inconscio, alle sue rappresentazioni, ai suoi ritorni continui sulla stessa soddisfazione la quale, più che riguardare un oggetto ben definito, riguarda sempre e solo il ritrovamento di sé, in tal modo l'oggetto è sempre perduto10. È il gioco di una mancanza senza fine: ciò che costituisce il destino del soggetto, ciò che produce il ritorno dell'oggetto come non-rappresentabile, ovvero come significante-oggetto diverso, allucinazione o altra scena che sia. Infine è la mancanza, essa si localizza in un corpo, si espande verso il piacere e si scopre desiderante, si volge così agli oggetti, sostituti molteplici, e si fa parola che chiede, come si è visto, e torna poi all'Altro di cui non può fare a meno: Ordine in cui deve perdersi per ri-trovarsi come ri-conosciuto (Vedi Schema della coscienza infelice). All'ascolto la scena si presenta con un nuovo modello di struttura. Una struttura che implica una epistemologia non tradizionale ma riferita ad una logica diversa anche dal punto di vista temporale. La divisione, il dentro e il fuori, un rapporto particolare tra il prima e il poi, una mancanza che non riguarda il reale: ecco i nuovi termini di una logica strutturale della soggettività. È da questa logica che emerge l'insoddisfazione, l'insufficienza di ogni oggetto rispetto ad un soggetto diviso e marcato da una mancanza. 5 Un soggetto parla. Il suo discorso è un testo che lascia trasparire un pre-testo nelle sue lacunosità, nelle sue forzature, nelle sue cadute logiche. Il testo che opera al di sotto rimanda all'inconscio, alle sue formazioni: produzione ineliminabile, giocata tra visioni, desideri, domande. Come il fantasma, formazione che si produce tra conscio e inconscio, schermo e scena mediante cui la realtà acquista sostegno11. Formazione importante quella del fantasma sia perché ha in sé i fondamenti dell'io, sia perché le sue modalità di articolazione sono direttamente connesse con l'erranza del desiderio rispetto all'oggetto verso cui è diretto. E, mentre nella parola la mancanza-a-essere (mancanza come privazione, frustrazione, castrazione) viene ad essere rappresentata da un significante, nel fantasma vi è un eccesso ad un qualche modo d'essere12 .

10 G. Contri, Nozioni fondamentali della teoria di Lacan, in Cahiers pour l'analyse, Boringhieri, Torino 1972, pag. 250

11 J.A. Miller, Schede di lettura lacaniane, in AA VV, Il mito individuale del nevrotico, Astrolabio, Roma 1986 12 J.A. Miller, cit. pag. 89

Page 9: Lacan

6 L'altro testo, quello cancellato, nelle sue formazioni segue regole relative ad una strutturazione su due assi linguistici fondamentali13 che sono quelli della metafora (sostituzione/condensazione) e della metonimia/sineddoche (combinazione/ spostamento). La metafora riguarda l'inserimento di un significante in una catena significante in sostituzione di un'altro significante che rimane latente e disponibile per un'altra catena significante. La metonimia/sineddoche riguarda la sostituzione di significanti per rapporto di continuità, sostituzioni per cui va ad intendersi tra altre figurazioni: la causa per l'effetto, l'effetto per la causa, il contenente per il contenuto, l'astratto per il concreto la materia per l'oggetto. Si può affermare che l'universo del sintomo ha una consistenza metaforica mentre la metonimia nel suo non-senso apparente produce una processualità particolarmente importante come quello del sapere->dominio->godimento. Qui il desiderio metonimicamente si separa dalla domanda in una dialettica che richiama l'Altro /A/ il quale come inconscio (discorso dell'Altro- sapere senza soggetto) non rimanda che a se stesso, a ciò di cui fa difetto. Tale processualità in Lacan, nel passaggio dalle riflessione degli Scritti a quelle dei Seminari, acquista una marcata centralità nella teoria dei quattro discorsi (Vedi schema Discorso del rovescio della Psicoanalisi). 7 Ascoltiamo un discorso amoroso e vediamo che l'amore cerca una infinita differenza e si procura infinite unificazioni (S IV 22). Ma il problema centrale resta il dare nel rapporto amoroso, ovvero la relazione d'oggetto in cui l'oggetto è immaginario, simbolico e reale, come Lacan ci ha insegnato. L'oggetto ovviamente rimanda a una mancanza, per cui si ama ciò di cui si manca, ciò di cui si è privi, ciò per cui si è frustrati, ciò che è riconducibile alla castrazione: tutte figurazioni che il desiderio gioca tra l'immaginario e il simbolico. Per Lacan questi percorsi, questi coaguli, conducono al tema freudiano del Padre, la cui scomparsa (morte, uccisione) produce uno spazio simbolico di presenze richiamate il cui complemento è sempre immaginario (castrazione come mancanza simbolica, fallo immaginario ecc.). Lacan procede per ambiti paradossali che poi si chiariscono nell'articolazione: dopo ciò che dalla mancanza conduce al padre ecco che ritorna sul dono in amore. Il dono è dato dal vuoto del proprio desiderio. Lo scambio amoroso diventa così una dialettica della mancanza strutturata su tre figure: il soggetto, l'altro, l'Altro come vettore della mancanza. In tale spazio il dono è appello, richiesta, domanda, ovvero la parola sospesa sul vuoto, parola che rivela in quanto vela il nulla generatore. 8 Ascoltiamo il soggetto parlare di sesso. Lacan ci dice che la sessualità è un luogo in cui l'uomo non si trova assolutamente a suo agio14, ovvero niente va così male come i rapporti tra uomo e donna. Rapporti tra parlanti, ciò che già complica le cose rispetto agli animali (il sesso fa corpo in quanto essere parlante15), rapporti che riguardano il godimento dei corpi, godere come jouer, godere come parola ma anche come emozione. Rapporti che non sono rapporti: non c'è rapporto sessuale, sostiene Lacan, dato che il rapporto non è propriamente sessuale e d'altra parte il godimento non stabilisce un rapporto16. Lacan ritiene che tutto ciò che è godimento nell'essere parlante comporta uno scarto, una devianza: ciò che impedisce l'instaurarsi di qualcosa che possa definirsi rapporto. Nel godimento il soggetto com-prende qualcosa che si nasconde in quanto in-dicibile, vale a dire che, come in gran parte delle formulazione lacaniane, anche qui il centro, l'elemento attivante è altrove, spiazzamento, eccentricità. Ciò riguarda pure il godimento femminile di cui Lacan parla (1978) come qualcosa di cui non ci siamo ancora ben resi conto... riguarda gli effetti secondari successivi all'atto sessuale, in particolare nella donna.....17 la quale viene raggiunta dall'uomo solo fallendo nell'ambito della perversione o anche l'uomo incontra una donna con la quale succede di tutto: cioè quel fallimento in cui consiste la riuscita dell'atto sessuale18. 9

13 R. Jakobson, Essais de linguistique général, Ed. de Minuit, Paris 1963, pag. 61 14 J. Lacan, Del discoro psicoanalitico, in Lacan in Italia, La Salamandra, Milano 1978, pag. 190 15 J. Lacan, Alla " Scuola freudiana", in Lacan in Italia, pag. 239 16 J. Lacan, op. cit. pag. 211 17 J. Lacan, Excursus, in Lacan in Italia cit. pag. 219 18 J. Lacan, Radiofonia Televisione, Einaudi Torino 1982 pag. 93

Page 10: Lacan

La struttura e il soggetto: ecco il rapporto fondamentale che costituisce uno dei poli teorici più produttivi in Lacan. Struttura qui oltrepassa l'accezione strutturalista pur comprendendone precise coordinate di ordine linguistico e antropologico (Jakobson, Lévi-Strauss). Essa tende ad assumere una connotazione dialettico-determinante (assoggetta il soggetto e lo dirige) di tipo marxiano, ma nella misura in cui si articola col soggetto intorno ad una mancanza attivante rivelata dalla psicoanalisi. Il soggetto non è un dato di partenza19 ma si costituisce da un qualcosa che gli preesiste, l'Altro, ovvero emerge come soggetto dell'inconscio, come significante per un altro significante, soggetto di linguaggio nella struttura metonimica del desiderio. In ogni caso il soggetto e la struttura sono presi nella logica del significante che è una logica strutturale della mancanza, come si è detto. Questi elementi di teoria convergono, dopo un percorso di elaborazioni, in un sistema di sole quattro lettere (che ricorda il quadrato logico AEIO delle proposizioni aristoteliche) nello sviluppo topologico della teoria dei quattro discorsi. In tale ambito il soggetto, come opportunamente rileva J. A. Miller20, soggiacendo alla dinamica delle identificazioni non obbedisce al principio di identità e si specifica come $, barrato come mancante-a-essere, o algebricamente come √-1. La catena significante è data da S1.....S2. La lettera a rappresenta l'oggetto come prodotto del soggetto in una prima fase. Successivamente questa lettera assume una funzione abbastanza importante. Essa è l'oggetto nella formula del fantasma $ <> a che inquadra l'andamento del desiderio. Successivamente essa viene ad assumere una consistenza reale come scarto, elemento irriducibile, produzione, resto. Questo sistema a quattro lettere ormai piuttosto in via di giusto abuso è il seguente. S1 --> S2 ---- ---- $ <-- a Questo schema è il discorso dominante, discours du Maître, matrice per la produzione di altri tre discorsi fondamentali quali quelli dell'isterico, dell'università e dell'analista (Vedi Schema del Discorso del rovescio della psicoanalisi). 10 Marguerite Duras, James Joyce, l'Amleto shakespeariano: tra altri, territori letterari in cui Lacan porta la sua peste. Così vengono riterritorializzati ulteriormente ambiti quali l'angoscia, il rapporto tra sguardo e visione21, il Joyce-sinthomo22, il desiderio nella sua interpretazione (S VI) (Vedi Grafi 1, 2, 3, completo). In particolare i Seminari di J.A. Miller23 mostrano, come il Finnegans Wake è un trionfo del sapere sulla verità, ovvero il godimento della scrittura che traduce una lingua che è dell'inconscio e che non passa per l'immaginario, rimanendo simbolico puro. Per quanto riguarda invece l'Amleto, inteso lacanianamente come soggetto moderno, Lacan, tratta del desiderio oltre l'hegelismo e il freudismo, desiderio nella sua dinamica metonimica di rinvio ai vari significanti, vettore di una mancanza nell'Altro24. Amleto viene confrontato con Edipo e ne esce come colui che dispone di un sapere, ma che è dell'Altro, ne esce come il soggetto che ha il proprio desiderio ancorato alle modalità di una mancanza, di un perduto che è da scontare e che ritorna come barratura dell'Altro. Questi alcuni rimandi al continente della critica d'arte di derivazione freudiana ed a cui Lacan ha contribuito con sollecitanti itinerari di indagine. 11 I matemi lacaniani oggi sono variamente applicati e la terminologia lacaniana, come nelle intenzioni del suo creatore, si adatta in modo dialetticamente produttivo ad ambiti diversi come rete significante utilizzabile nelle predisposta estensibilità della sua lettera. Ancora una volta il riferimento è a Zizek che sembra, più di altri, aver sviluppato una parte di ciò che è definibile come l'al di là della psicoanalisi, proponendo una lettura di Lacan oltre la clinica, ovvero proponendo una interpretazione innovativa dei termini lacaniani. In tal senso Zizek articola molto provocatoriamente la sua visione critica del Grande Altro richiamando, con una certa continuità, la dialettica hegeliana. Si delinea così una omologia tra il Geist hegeliano ed il Grande Altro da intendersi, questo, come un universo di discorso che nella sua trama

19 J.A. Miller, cit. pag. 80 20 J.A. Miller, cit. pag. 81 21 J. Lacan, in Marguerite Duras, Albatros, Paris 1975 22 J. Lacan, in Joyce & Paris, CNRS 1975 Roma 1998 pag. 31 e segg. 24 J. Lacan, Amleto, in La Psicoanalisi, n. 5, Astrolabio Ubaldini Roma1989 pag. 12 segg.

Page 11: Lacan

di significanti involge il soggetto secondo una specie di astuzia della ragione25. Tale universo del Grande Altro presenta come elementi costitutivi: la fiction e la fantasy, ovvero il plot simbolico generale e la strutturazione immaginaria apparentemente trasgressiva 26 rispetto al potere che sostiene strutturalmente questo universo. Tra il soggetto e il Grande Altro viene poi a stabilirsi una serie di rapporti dialettici attraverso cui è possibile leggere la cultura di massa e non solo. Zizek segue Lacan con una certa costanza di riferimenti anche per quanto riguarda le dimensioni soggettive del'immaginario, del simbolico e del reale, ma anche per quanto riguarda l'applicazione della teoria dei quattro discorsi ad ambiti storico-geografici ed alla critica d'arte, in particolare per ciò che riguarda il cinema come ambito ricco di indicatori in grado di rendere conto di vari aspetti della realtà contemporanea27. In tale percorso la dimensione filosofica è preminente come modalità di approccio alla critica del Potere (Grande Altro) nei suoi risvolti osceni (il Grande Altro può collassare mostrando il suo vero volto) e nelle sue strategie di discorso28. 12 Ascoltare Lacan che individua nella dimensione linguistica ciò che istituisce un rapporto tra psicoanalisi e cibernetica: si tratta di ordini di pensiero e di scienza (S II 371). Partendo dalla distinzione tra scienze esatte e scienze congetturali Lacan pone la domanda: cos'è il reale ? La risposta univoca che giunge, in una prima fase, dalle scienze è che il reale è ciò che si ri-trova sempre allo stesso posto. Ma qui nasce la divaricazione tra le scienze, dato che se da una parte il reale pertiene all'esattezza esso nondimeno, in altro ambito riguarda l'impossibile, riguarda l'annodarsi e lo snodarsi con il simbolico e l'immaginario. Attraverso un'altra domanda: che cos'è una porta ? Lacan delinea il concetto di messaggio cibernetico e di rete banale (S II 383), ovvero parla dello sforzo della cibernetica di collegare il reale ad una sintassi. Si ripropone così, ancora una volta, il problema delle semantica e quindi del senso (orientamento della macchina da parte dell'uomo) e quindi del desiderio. La cibernetica, indica Lacan, pone in risalto la frattura tra ordine simbolico e immaginario, questo immaginario che di fatto tende a invertire i discorsi, a spiazzare le alterità dei desideri, a configurare realtà fantasmatiche (Vedi Cap. Cyberanalysis). 13 Ascoltare Lacan per il discorso sul soggetto come soggetto della scienza. Una scienza, quella della psicoanalisi, che nel suo statuto viene a comprendere, attraverso il matema, i canoni di una trasmissibilità necessaria di questo sapere. Lacan ci dice che noi possiamo sapere, ci è lecito accedere al sapere della sua Scuola, ad una teoria del pensiero che procede anzitutto con un trattamento trascendentale del significante29 che conduce al funzionamento di base del pensabile e ciò in relazione con una critica della filosofia che va da Aristotele a Galilei, a Cartesio, a Kant. L'altra prospettiva che emerge in modo complementare a questa è quella di una matematizzazione del significante e della delineazione del suo spazio logico. Viene così a compimento il progetto di una teoria del pensiero che si completa con il passaggio dalla logica del significante alla teoria della lettera, ovvero di ciò che produce, in qualche modo, un sapere: la lettera, appunto (vedi l'Istanza della lettera e il Seminario Encore). Si tratta di una teoria che tiene ben conto del bourbakismo nel distinguere il calcolo dalla deduzione, nel dare alla lettera un valore di costituzione e non solo di referenza. Una teoria aperta questa che Lacan ci propone e che negli ultimi esiti si propone come un mostrare di più oltre il linguaggio scritto: è un invito e una indicazione che sottendono una necessità di sviluppo.

25 A. Piotti, Voci, in S. Zizek cit. pag. 203 26 A. Piotti, cit. pag. 204 27 S. Zizek, The sublime object of ideology, Verso London- New York, 1989 S. Zizek, Looking awry: an introduction to Jacques Lacan troght popular culture,

Mit Press, Cambridge Mass., 1991 S. Zizek, Enjoy your symptom!: Jacques Lacan in Hollywood and out,

Routlege, London- New York, 1992 S. Zizek, Everything you always wanted to know about lacan (but were afraid to ask Hitchcock), Verso SZ, London, New York, 1992 S. Zizek, Gaze and voice as love objects, R. Salecl and SZ Ed. Duhram, Duke Un. Press, 1996 S. Zizek, Cogito and the inconscious, SZ Ed. Duhram Duke Un. Press, 1998 28 S. Zizek, Il grande altro cit., pag. 112 29 J.C. Milner, Jacques Lacan, pensiero e sapere, La Psicoanalisi, cit. pag 134

Page 12: Lacan

14 E dunque un soggetto e la scienza, ovvero le modalità di esistenza della psicoanalisi (S 859). Temi questi affrontati negli anni sessanta da Lacan e centrati su alcuni fondamenti quali i cambiamenti radicali attraverso cui la scienza procede, il soggetto in causa in questi mutamenti, la posizione propria del soggetto come soggetto della scienza (la psicoanalisi). È dal concetto di discontinuità epistemologica di Koyré (differenza tra episteme moderna ed episteme antica- alogicità dello sviluppo del pensiero scientifico- analisi della dinamica dei rapporti tra scienze e filosofia- unità formale dei saperi-30) che Lacan parte per porre in discussione il rapporto tra la scienza e la temporalità ponendo in evidenza cambiamenti radicali, immissioni e reazioni31 . Lacan pone in questione il soggetto in rapporto ai saperi. Si tratta del soggetto cartesiano, questo soggetto che Lacan enuclea dal cogito considerandolo il soggetto della scienza. È questa disconnessione che taglia i saperi e instaura un nuovo piano di discorso scientifico. È questo nuovo soggetto che viene a contrapporsi al discorso scientifico che cerca di sopprimerlo. Un soggetto dotato di statuto 32 uno statuto che è relativo perché pertinente ad un discorso altro e ad un sapere altro, al di fuori di ogni essenza ritenuta assoluta ed eterna. 15 Ascoltando Lacan è concretamente emergente una epistemologia come correlato ad un pensiero forte. Gault, in tale ambito33 mostra come affrontando il rapporto tra scienza e temporalità Lacan individui nel Dio degli Ebrei la nascita della scienza moderna, con riferimento ad un percorso che va dall'ordine monoteistico instaurato da Mosè (rispetto al disordine pagano) alla teoria copernicana (ideale monocentrico) a Cartesio ed a Newton che preparano e già delineano un mondo-sistema in cui Dio tende a non intervenire più. La creazione stessa, come qualcosa che nasce dal nulla, per Lacan autorizza lo sviluppo di saperi scientifici staccati e distinti da ogni riferimento alla divinità. Il messaggio di Dio agli Ebrei, infine, quello che Lacan pone nella bocca dell'Angelo di Yahvè, alla domanda di Mosè su chi fosse, la risposta Je suis ce qui je suis, sta ad indicare un autoreferenzialità per cui il sapere si scinde dalla verità improntando di questa distinzione tutto il pensiero medievale. La psicoanalisi riprende questi temi studiando proprio i rapporti tra la verità e il sapere scientifico.

30 A. Koyré, Studi galileiani, Einaudi Torino 1969

31 J.L. Gault, Pour une èpistemologie lacanienne, in Connaissez-vous Lacan?, Seuil Paris 1992, pag. 211

32 J.L. Gault, op. cit. pag. 214 33 J.L. Gault, op. cit. pag. 216

Page 13: Lacan

J. Lacan: elementi per la definizione di un percorso

LA FILOSOFIA L'insegnamento di J. Lacan si presenta con notevoli risvolti filosofici. C'è un richiamo continuo a vari filosofi e, nello stesso tempo, una utilizzazione sapiente di alcune tematiche filosofiche nell'ambito delle elaborazioni lacaniane. Tutto ciò porta ad un percorso filosofico interessante il cui polo di riferimento è la verità del soggetto e che è utile individuare sinteticamente nei suoi assi principali -. Lacan interessa i filosofi disponibili a recepire sollecitazioni di tipo epistemologico provenienti dalle scienze umane (congetturali, come direbbe Lacan) nonché i filosofi della soggettività (o di ciò che resta di essa) nella crisi della modernità e della postmodernità. Ciò perché anche per quanto riguarda il postmoderno Lacan viene a costituire un punto di riferimento- diretto o indiretto- anche per i filosofi della deterritorializzazione soggettiva.. È quindi utile, per l'individuazione del percorso filosofico di Lacan, muoversi a due livelli: una ricognizione sui riferimenti filosofici presenti nelle sue elaborazioni e una delimitazione delle implicazioni filosofiche- dirette o indirette- relativamente a ciò che riguarda il linguaggio, il soggetto- nella sua verità che è il desiderio- e l'epistemologia della psicoanalisi e della scienza in generale. Va quindi considerato il fatto che conseguenza del pensiero di Lacan è che la conoscenza è illusione o mito34, al contrario vi sono saperi, saperi a palate e quindi l'inevitabile fading della filosofia, data la preminenza dell'inconscio. ERACLITO- Questo filosofo viene chiamato in causa relativamente all'interpretazione del significante logos operata da Heidegger e su cui Lacan ritorna al fine di recuperare il senso di un esserci presocratico di là dalle stratificazioni delle filosofie successive. Come sempre Lacan ricerca ciò che può costituire, in qualche modo, referenza anticipatoria rispetto alle sue teorie. In questo caso si tratta di assegnare al linguaggio, attraverso il logos eracliteo-heideggeriano, un ruolo decisivo per ciò che riguarda l'intenzionalità locutoria. SOCRATE- Il filosofo ateniese è ritenuto la figura emblematica di colui che è alla ricerca della verità dell'uomo. Colui che fa della comunicazione linguistica una virtù (maieutica dell'Interlocutore) (E 128) atta a muoversi verso l'assoluto. Colui che inizia il movimento dialettico della coscienza di sé, movimento che giungerà fino a Hegel. (E 292). Prima figura d'analista, dunque che, attraverso la maieutica, riesce a far emergere, nel soggetto, il linguaggio del desiderio (BJ 185) ma anche assertore della possibilità (filosofica) del trionfo della via razionale (S 100)- attraverso il dialogo- rispetto all'aggressività. Socrate è pure, per Lacan un vettore di Giustizia che riconosce - e fa riconoscere- la Legge e la Tradizione della Città. Iniziatore della psicoanalisi, quindi, per Lacan, quando afferma che "..la voce dell'intelletto è bassa, ma non si arresta fino a che non la si è intesa " (S 123) e maestro perfetto quando è riconosciuto da Alcibiade, il seduttore, (Simposio platonico) e di cui l'analista Socrate- con un gioco di transfert ante litteram (la figura socratica è portatrice di agalma, meraviglia e quindi è l'oggetto del desiderio /a/ lacaniano)- fa risaltare la divisione del soggetto. È quest'ultimo riferimento uno dei tipici mixage lacaniani di cui parla Borch-Jacobsen a varie riprese nel suo libro su Lacan, un ri-leggere la tradizione filosofica puntando là dove già altri avevano anticipato, in qualche modo, ciò che Lui ora teorizza rendendolo omogeneo. In questo caso si tratta del transfert e dell'ichspaltung. Non va comunque eluso, anche per quanto riguarda Socrate, il problema dell'influenza di Kojève su Lacan. E certamente Lacan fu suggestionato dall'articolo di Kojève sul Journal philosophique (1917) in cui il filosofo russo prendeva le parti

34Scilicet 1-4, Milano, Feltrinelli 1977 pag. 179

Page 14: Lacan

di Socrate rispetto alla battaglia delle Isole Arginuse. Il tema dell'articolo riguardava l'inevitabilità del crimine a fin di bene (posizione sostenuta da Socrate) e l'affermazione di un'etica dell'uomo nel primato del bene collettivo (posizione sostenuta da Kojève) (R 106). Socrate quindi come prima figura in cui si identifica, in qualche modo, Lacan. Socrate alla ricerca della verità: ciò che lo rende insuperabile (S 187) come Marx, come Freud, come Cartesio, come ...... Lacan stesso. PLATONE- Per Lacan anche in Platone sono presenti temi pertinenti al suo campo di indagine. Platone è il saggio che mostra la dialettica comune alle passioni dell'anima della città (S 114). Il filosofo ateniese ha avuto il merito di farci conoscere l'elasticità della maieutica socratica attraverso un procedimento affascinante (S 286). Da ciò emerge l'enigma intatto dello psicanalista per ciò che riguarda la via che conduce alla verità. E le reminiscenze rientrano a pieno titolo nella tecnica analitica come l'idea che non è niente altro che una figurazione originaria dell'archetipo (S 383). Vari sono quindi i richiami ai miti platonici per il loro simbolismo: la diade, Eros, l'Uomo primordiale, l'Uomo sferico ovvero l'uovo, che nel rompersi fa uscire l'Homo ma anche ciò che, con un gioco di parole, Lacan chiama Homelette ovvero una ameba, un debordare, una lamella. Ciò che rappresenta la libido umana, un campo di forze (S 849). È poi nel Seminario del 1960-61 (S XII) che Lacan si dedica specificatamente a Platone ed anche in questo caso aleggia nell'aria la figura di Kojève. Lacan commenta in modo magistrale il Simposio platonico nell'ambito tematico del Transfert. Come sappiamo nel Simposio il tema dell'amore viene affrontato in modo diverso da sei personaggi maschili ma con l'intervento di una donna, Diotima. Lacan individua nelle parole di ciascun personaggio il desiderio inconscio ed al Socrate platonico assegna, come si è visto, il ruolo dello psicoanalista. In tale contesto Lacan individua anche gli oggetti del desiderio indicatori della mancanza-a-essere. Dirà Lacan (R 274) che l'amore è dare ciò che non si ha a qualcuno che non lo vuole (o che /pensa/ di volere altro). Altri riferimenti a tematiche della filosofia platonica riguardano il tema lacaniano della verità. I riferimenti sono alla Repubblica ed al concetto di verità come adaequatio e rectitude du regard (BJ 79), una verità che mentre in Platone si collega al tema della politica, in Lacan si confonde con l'elaborazione di un mito della verità (BJ 159). AGOSTINO- Lacan afferma di aver letto almeno trenta volte le Confessioni. In effetti, vari sono i riferimenti lacaniani al pensiero agostiniano dato che il Vescovo di Ippona viene esplicitamente ritenuto un anticipatore della psicoanalisi. In particolare Lacan si riferisce ad Agostino là dove questi descrive un bambino- in-fans- in preda alla gelosia, che guarda torvo il fratello di latte. Tale descrizione per Lacan corrisponde alla frustrazione primordiale e all'aggressività originaria, (S 109) come coordinate psichiche dell'in-fans. Questa formulazione viene ripresa anche più avanti negli Scritti a proposito del Discorso sulla causalità psichica (S 175). Agostino, poi, unitamente a Quintiliano, viene ritenuto tra quelli che in epoca antica avevano già compreso la distinzione tra significato e significante successivamente studiata da Ferdinand De Saussure (S 461). Ed è sempre nell'ambito linguistico pertinente a De Saussure che si colloca il Seminario che il 23 giugno 1954 Lacan dedica al De significatione locutionis dal De Magistro agostiniano. Siamo qui ad una ripresa dei temi dell'Istanza della lettera dell'inconscio (S 493) in cui Lacan viene a delineare le modalità per cui l'inconscio è strutturato come un linguaggio. Altro richiamo ad Agostino è presente nella Posizione dell'inconscio (S 845) in cui viene chiamato a sostegno del fatto che l'Altro è per il soggetto il luogo della sua causa significante dato che nessun soggetto può essere causa di sé. Si tratta di un'alienazione costitutiva del soggetto che si riferisce al concetto agostiniano del rifiuto dell'attributo della causa in sé al Dio personale pensato come soggetto. Tema questo ripreso anche in ambito epistemologico nel capitolo La scienza della verità (S 878) in cui Lacan esorta i suoi uditori ad armarsi anzitutto di Agostino. CARTESIO- Vari sono i riferimenti a Cartesio nelle teorie lacaniane ma un posto centrale viene ad assumere la critica al Cogito. Anche in questo caso troviamo la presenza di Kojève con cui Lacan doveva scrivere, nel 1936, un saggio (R 113) su Hegel e Freud. L'introduzione a questo saggio, scritta da Kojève, tratta proprio del Cogito cartesiano posto a confronto con l'autocoscienza hegeliana. Qui Kojève delinea tre concetti che poi Lacan svilupperà, vale a dire l'io penso cartesiano che diviene l'io desidero hegeliano - e quindi l'emergere della verità dell'essere che è il desiderio- l'io come soggetto desiderante e lo scarto tra un je e un moi. Negli anni '40 Lacan sposta sempre di più il Cogito in una prospettiva hegeliana per cui è solamente nel dialogo con l'altro, solo attraverso un'alienazione nella comune

Page 15: Lacan

rete linguistica, che il soggetto costruisce una rappresentazione di sé, unica strada per accedere, in qualche modo ad una coscienza di sé (E 229). E si tratta di un Cogito a livello linguistico, sociale, immesso nella serie delle relazioni intersoggettive. In seguito, partendo proprio da questo soggetto diviso Lacan sviluppa una critica che si può riassumere nella torsione del Cogito per cui io penso dove non sono e quindi il soggetto è là dove non pensa. Lacan puntualizza poi che il je, soggetto dell'enunciazione, shifter, viene usato per designare il soggetto senza significarlo (R 295), ciò che rimanda necessariamente al soggetto parlante e all'inconscio. Lacan quindi non può non tener presente la critica heideggeriana del Cogito che traduce l'io penso in un io rappresento, una forzatura che tuttavia è produttiva (BJ 75) rientrando in quella metafisica della soggettività che, per Heidegger, si sviluppa da Cartesio a Hegel. Su questa strada Lacan definisce il soggetto cartesiano un occhio, un occhio che si vede in tutto ciò in cui si oggettiva e che costituisce il fondamento della scienza galileo-cartesiana. Il Cogito per Lacan è dunque fondamentalmente visuale, il soggetto si vede vedersi (S XI 76) e ciò è strettamente connesso con lo stadio dello specchio. In un altro Seminario, quindi, la riflessione lacaniana sul Cogito si connette con il tema della verità: il soggetto come res cogitans incrocia- mancando- incessantemente il reale e ciò perché questo soggetto è in-adeguato rispetto alla verità (S XI 49) nel senso che è portato a negare la realtà a vantaggio di una continua autorappresentazione. Ovvero l'io penso si traduce in un je/me/ dis e quindi ad una adesione all'interpretazione heideggeriana del Cogito je/me/ représente (BJ 225) sottolineando così la distanza tra il soggetto dell'enunciazione e l'enunciato che lo rappresenta. Come sottolinea Borch-Jacobsen Lacan ritiene che il soggetto non può rapportarsi a se stesso nell'atto dell'enunciazione se non a condizione di alienarsi nell'atto dell'enunciazione stesso in cui il soggetto se re/prèsente: in qualche modo un monologo che diventa dialogo (BJ 226) (S XI 201).

SPINOZA- Spinoza rimane un amore di gioventù di Lacan. In particolare l'Etica costituì negli anni '30 un punto di riferimento per Lacan strategicamente produttivo. Lo spinozismo lacaniano di questo periodo riflette il tentativo di delineare, in modo innovativo, una teoria della personalità basata sul parallelismo tra l'ordine delle cose e l'ordine del pensiero. Lacan sottoscrive volentieri la tesi spinoziana (proposizione sette del secondo libro dell'Etica) secondo cui tra il pensiero e le cose c'è un rapporto di traduzione. Ed è in questa direzione che Lacan svilupperà la tesi che la personalità è parallela alla totalità formata dall'individuo e dal suo ambiente (R 56). Lacan trascrive la proposizione 57 del terzo libro dell'Etica sulla prima pagina della sua Tesi e la commenta alla fine di questa, poi traduce ancora la proposizione sette ma la traduce secondo una angolatura freudiana funzionale ai suoi assunti. Utilizzerà ancora Spinoza privilegiando, ovviamente, la sua teoria del desiderio e, negli anni '60, in particolare, scriverà un commento del kherem, pietra miliare sul percorso che lo porterà fuori dalla International Psychoanalytical Association (Seminario EPHE 1964). Nello stesso anno Spinoza viene dapprima ripreso come il filosofo dell'amor intellectualis e poi sarà ripudiato a favore di Kant. KANT- Lacan si occupa di Kant anzitutto negli Scritti (Nota sulla relazione di Daniel Lagache) a proposito della struttura del Superio (S 679) che viene posta in relazione con l'eteronomia dell'essere riscontrata nelle istanze kantiane della via stellata e della legge morale per cui Lacan fa coincidere la voce del Superio con la voce stessa della coscienza, ovvero con la legge morale la quale, dice Lacan usando una delle sue ellissi, è la stessa che udì il popolo ebraico sul monte Sinai. Ed è sempre negli Scritti che troviamo Kant fuso con il Divino Marchese. In Kant con Sade (S 764) abbiamo un incontro che lo stesso Lacan, nel finale, definisce una bizzarria che è tutt'al più un tono di ragione e in cui sono presenti suggestioni che Lacan ha ricavato (R 338) prima dalla lettura di Horkheimer e Adorno e poi da Foucault. Secondo Lacan Sade porta a compimento la verità kantiana della Critica della Ragion Pratica. Lacan individua della morale kantiana una teoria del desiderio che però si realizza attraverso una rimozione dell'oggetto del desiderio stesso. L'imperativo kantiano trova il suo approdo nel diritto ma attraverso la messa a morte del desiderio. In una posizione simmetrica ma opposta l'imperativo sadiano porta al godimento non rimuovendo l'oggetto /a/ del desiderio (che è sempre desiderio dell'Altro che- in questo caso- è il torturatore). Anche in questo caso la fusione Kant-Sade rientra in una strategia teorica che, come puntualmente sottolinea E. Roudinesco (R.340), partendo dalla sovversione sadiana porta al centro del pensiero del ventesimo secolo la sovversione freudiana e le nuove riflessioni sviluppate da Lacan sul concetto di libertà (partendo da Spinoza, Kant-Sade e H.

Page 16: Lacan

Harendt) una libertà che per Lacan mal si conciliava con il sistema di potere della solita International Psychoanalytical Association. Per Lacan si trattava di affermare una nuova libertà di ricerca e di sviluppi terapeutici di là da ogni standardizzazione. HEGEL- La Fenomenologia dello Spirito di Hegel è senza dubbio l'opera che ha segnato più di tutte lo sviluppo delle teorie lacaniane. Già al tempo de La psicosi paranoica nei suoi rapporti con la personalità (tesi di dottorato in medicina, 1932) troviamo in Lacan un modo di leggere Hegel attraverso Freud indubbiamente inedito e produttivo. La paranoia criminale viene da Lacan letta secondo gli schemi della dialettica hegeliana, la dialettica servo-padrone (nel caso specifico, per quanto riguarda il caso Aimée si può parlare di una dialettica serva-padrona). L'alienazione, la coscienza di sé, la legge del cuore e il delirio di presunzione hegeliani vengono, per Lacan, a costituire elementi di una formula generale della follia applicabile in ambito psichiatrico e relativa ad una più generale dialettica dell'essere umano (E 171 e segg.). Borch-Jacobsen, poi, mostra come a Hegel si riferisca Lacan quando si occupa dello specchio, ovvero della riflessione, re-flectere e della speculazione (speculum). È nel gioco dialettico tra riflessione e speculazione che si situa lo stadio dello specchio lacaniano in modo chiaramente hegeliano (BJ 71) là dove la riflessione ha un posto fondamentale nel processo speculativo (l'essere per Hegel deve necessariamente esporsi). Ma è attraverso le lezioni di Alexandre Kojève35 sulla Fenomenologia dello Spirito- una lettura antropologizzante e paraheideggeriana di Hegel- che Lacan trova nel filosofo tedesco il motore della sua teoria del soggetto. Chiaramente nella Tesi V della Relazione L'aggressività in psicoanalisi (1948) Lacan indica nella dialettica servo/padrone la legge di ferro dell'ontologia umana (S 115) e nella formula tesi-antitesi-sintesi la legge generatrice della realtà (S 135), oltre ad individuare nel lavoro dello schiavo il segno di una doppia alienazione relativa al prodotto ed all'essenza del lavoro stesso: ciò che porta l'immaginario del servo ad impigliarsi nel desiderio della morte del padrone che, per Lacan, coincide con la morte del servo stesso (E 805) e quindi ad un proiettarsi di rapporti tra ego e superego che Lacan riscontra, criticandoli, nel discorso analitico tradizionale. E quindi la centralità del desiderio antropogeno (Begierde), il desiderio come desiderio del desiderio dell'Altro, vale a dire che per Lacan il desiderio è sempre strutturalmente mediato (S 175). Al desiderio è collegata la domanda incessante del soggetto e la serie delle sue identificazioni. Il desiderio come percorso ai bordi di un vuoto sul nastro di Möebius: ciò che porta il soggetto a di-venire sempre altro da sé (BJ 115). Lacan, dunque, è segnato in modo decisivo dalla lettura kojeviana della Fenomenologia dello Spirito ma il suo interesse viene catturato dalla prospettiva heideggeriana che emerge dalle lezioni di Kojeve. La coscienza di sé kojeviana è assai vicina al dasein heideggeriano (BJ 116) ed è in questo ambito che la dialettica servo/padrone viene da Lacan considerata come impasse immaginaria (S I 248) ed alienazione irriducibile dato che il desiderio di riconoscimento rimanda a qualcosa d'altro che non se stessi. Desiderando il desiderio-dell'Altro si desidera se-stessi, ma non c'è identità tra il soggetto e lui-stesso e quindi ciò che è in questione è un altro sé. Per Lacan oltre il desiderio di riconoscimento, oltre un sé decentrato, c'è un rimando ad una entità che satura ed è il soggetto stesso: il nulla, o meglio il maestro assoluto (des absoluten Herrn), il quarto elemento del triangolo edipico cioè la morte. Una morte che non ha uno spazio fenomenologico in Hegel che tende ad evitarla, a differirla (BJ 118) e che invece Lacan ritrova in varie modalità nello spazio dell'immaginario. Tra i molti rimandi lacaniani a Hegel, attraverso e non Kojève, troviamo la teoria che vede nell'atto linguistico una simultaneità di presenza-assenza, di essere e non essere e che Borch-Jacobsen pone in analogia con l'hegeliano aspetto negatore del linguaggio là dove la parola, nel nominare la cosa la nega, la uccide nel momento in cui diviene idea, rivelando così che l'essenza dell'essere della cosa coincide con il nulla. Ma anche la parola è, kojèvianamente, la vita di questa morte e di questo nulla (BJ 204). Lacan, infine, tende a distaccarsi da Hegel sulla questione della verità, la quale viene dallo psicoanalista francese fatta uscire dall'ambito della astuzia della ragione per farla rientrare materialisticamente in un ambito marxiano (S 227). MARX- Varie sono nell'Opera lacaniana le disseminazioni che hanno come

35 A. Kojève, Introduzione alla lettura di Hegel, Adelphi, Milano 1996

Page 17: Lacan

riferimento Marx, talvolta in passaggi che rimandano ad Hegel. È in tale ambito che si potrebbe parlare di una economia politica dell'Immaginario36 quasi individuando in Lacan una ellisse epistemologica pertinente ad una omologia tra la critica dell'economia capitalistica marxiana e l'economia del soggetto. Scrive infatti P. Bruno37 che ... come il discorso, costituendo l'oggetto al di fuori del soggetto del godimento, gli conferisce il potere di supplire, mediante il desiderio, al godimento che si perde- funzione del plus-godere, allo stesso modo la trasformazione della forza lavoro in merce producendo un oggetto che è di fatto una perdita, quella del plus-lavoro non pagato all'operaio, conferisce a questo oggetto il suo valore aggiuntivo- funzione del plus-valore. L'oggetto a cui ci si riferisce qui è naturalmente l'oggetto /piccolo a/. Il concetto del plus-godere38 rientra in questo ambito, plus-godere che è prodotto dall'effetto di linguaggio come pure il discorso del padrone e il discorso del capitalista39 (Lo sfruttamento del desiderio è la grande invenzione del discorso del capitalista, perché dopotutto bisogna indicarlo col proprio nome. Devo dire che è un marchingeno maledettamente riuscito.40). Ma è il linguaggio che Lacan pone in primo piano, in un ambito strutturale per il soggetto, linguaggio che pure ha a che fare41 con il valore di scambio e con il valore d'uso. Lacan sottolinea la predominanza linguistica del valore di scambio a scapito del valore d'uso il quale però implica il godimento. Lacan però a varie riprese, in particolare negli Scritti si è pure soffermato su Marx per ciò che riguarda il sintomo posto in relazione con la verità rispetto a Freud (S 187 227 433 813 480). La posizione di Lacan in tale ambito è che mentre per Marx il sintomo rappresenta un ritorno (materialistico) alla verità, per Freud il sintomo è verità. Ciò viene posto giustamente in rilievo da P. Bruno che dedica al rapporto Lacan-Marx due esaurienti saggi 42 indicando come poi Lacan si distacca da Marx per il fatto che il desiderio non può essere riassorbito in una distribuzione inedita del suo oggetto43, ovvero che non è possibile regolare il rapporto del soggetto con il godimento allo stesso modo di una ripartizione del plus-valore. Altro spazio di riferimenti critici di Lacan a Marx è sia quello relativo alla materialità del significante, per la sua incidenza rispetto al soggetto, sia quello che riguarda il problema della scienza affrontato a due livelli: sul versante del soggetto (cartesiano) della scienza, sul versante del discorso scientifico collocato nella teoria dei quattro discorsi. In tale teoria dapprima Lacan distingue il discorso universitario (per la sua coincidenza con il discorso scientifico dalla parte di Marx) da quello dell'analista, per rilevare, successivamente (RT 76) l'analogia tra il discorso universitario e quello isterico. Il problema di fondo, in ogni caso, da cui muove Lacan è che la verità coincide con il reale che implica il godimento, tale processo produce sempre un resto44. HEIDEGGER- Martin Heidegger è uno dei filosofi che maggiormente ha influenzato Lacan e da Lacan stesso spesso usato in chiave antisartriana. Si può così certamente parlare di un'ottica heideggeriana in Lacan. Si tratta di un'ottica attraverso cui vengono rielaborate, in ambito psicoanalitico, alcune problematiche filosofiche. Abbiamo già visto la problematica connessa con il logos eracliteo e con il cogito cartesiano e quindi si è accennato alla trattazione del concetto di verità. Ma in senso generale Lacan mostra di accettare in pieno la filosofia heideggeriana dall'antiumanesimo alla critica dell'idea di progresso, dalla finitezza dell'essere all'alienazione linguistica ed esistenziale, al dis-velamento del desiderio. Dalla lettura di Essere e Tempo (1927) e delle opere successive di Heidegger Lacan si confronta con una visione dell'essere che è essere-gettati-nel-mondo ma anche ek-sistere, progetto, tensione continua. Prima e dopo vi è il nulla, la morte: ciò che è la possibilità propria e incondizionata del soggetto storico (S 312). Tematiche, queste, presenti e spesso in primo piano- sapientemente amalgamate con la lettura kojèviana di Hegel- nell'ambito della psicoanalisi lacaniana.

36 P Stanziale, Per un'economia politica dell'immaginario in Situazionismo, Massari

Editore, Bolsena 1998 pag. 47 37 P. Bruno, Ritratto di Marx, visto da Lacan, in La psicoanalisi n. 10 Astrolabio, Roma 1991, pag. 249

38 J. Lacan, in Lacan in Italia, La Salamandra, Milano 1978, pag. 197 39J. Lacan, cit. pag. 40

40J. Lacan, cit. pag. 239 41J. Lacan, cit. pag. 209 42 P. Bruno, cit. P. Bruno, Marx, la psicoanalisi, il sintomo, in La Psicoanalisi, n. 21 Astrolabio, Roma 1997

43 P. Bruno, Ritratto cit. pag. 250 44J. A. Miller, Silet, in La Psicoanalisi n. 21 cit. pag. 227

Page 18: Lacan

In particolare l'ampia trattazione lacaniana della verità trae da Heidegger i suoi assunti di partenza. La verità è per Heidegger l'a-letheia dei presocratici, ovvero svelamento e quindi vero è ciò che viene a mostrarsi chiaramente allo sguardo. Vedere, dunque, ma nella dimensione che consente lo sguardo. Rimane però sempre qualcosa di non-visibile, nascosto e dimenticato. E allora non c'è rivelazione della verità senza un velamento, un nascondere: una erranza originaria. Come nel logos che è un far-vedere (BJ 132) che necessariamente rimanda ad un non-svelato. È nel nascondersi che la verità si offre nel modo più vero (S 18). Tutto ciò è anche pertinente al linguaggio. Lacan ritiene che il linguaggio dell'uomo è attraversato da parte a parte dal problema della SUA verità (E 160): una verità che può essere manifestata come intenzione ma che può anche tradire esprimendo modalità della formazione storica del soggetto stesso. Ma anche tutto ciò riguarda il desiderio (S XI 129), la sua verità paradossale che è rimozione e dimenticanza (BJ 134). Questa rimozione fa si che il logos che rimuove viene a rappresentare l'aletheia del desiderio. Ovvero è mentendo che il soggetto dice (parola piena e parola vuota) la verità del suo desiderio. La verità del soggetto viene poi posta da Lacan in relazione con la realtà convenendo kojèvianamente che la verità si oppone alla realtà (S I 28). Lacan così raggiunge posizioni diverse da quelle heideggeriane di partenza pur facendone restare sullo sfondo la struttura concettuale. Egli dirà che la verità parla mentendo, che la verità si mostra nella truffa, nell'inganno e nella menzogna, ovvero con tutto ciò che ha a che fare con la rimozione ( S I 216- S III 21 segg.). WITTGENSTEIN- Nel Seminario del 1969-70 (XVII) Lacan si occupa del Tractatus logico-philosophicus di Ludwig Wittgenstein. Il commento che Lacan fa del Tractatus rientra in quella fase che la Roudinesco definisce Riforma matematica, successiva alla precedente Riforma logica posta in atto negli anni sessanta da Lacan. Siamo nell'ambito dei rapporti tra linguaggio, logica e filosofia per ciò che riguarda le possibilità espressive del linguaggio, le sue rappresentazioni, i suoi rimandi comunicativi. Ma anche si tratta di intendere la filosofia in senso terapeutico là dove si vengono a stabilire i limiti del dicibile in relazione all'indicibile o ineffabile e alla necessità del silenzio. Per Lacan la divaricazione tra il dire e il mostrare tende a rientrare in una concezione della psicoanalisi che produce due esiti: uno di tipo sciamanico-religioso e uno di tipo dogmatico, veicolabile nella misura in cui è formalizzabile. È in tale prospettiva (R 372) che nasce, dallo sviluppo della nozione di gruppo quaternario quell'oggetto matematico che Lacan chiama quadripode. Si tratta di quattro poli: il discorso del padrone, S1 significante primordiale, S2 sapere inconscio, lavoro; $ soggetto barrato, indicibile, verità; oggetto /a/ perdita, mancanza ma anche plusgodimento (quello del Padrone). La rotazione dei quattro poli comporta la definizione di vari tipi di discorsi: quello isterico, quello psicoanalitico, quello universitario. Lacan viene così a delineare una teoria della discorsività che riguarda anche la libertà delle masse, la tirannide, la necessità di un maître e la rivoluzione: concetti in cui risulta abbastanza evidente l'impostazione antisartriana.

L'ANTROPOLOGIA L'interesse di Lacan per gli studi di CLAUDE LÉVI-STRAUSS nasce nell'ambito della convergenza e dell'incontro tra Scienze Umane che porta all'insieme di teorie che prese il nome di Strutturalismo. L'Antropologia Strutturale di Lévi-Strauss costituì, dal punto di vista metodologico- e per i risultati conseguiti- uno dei maggiori punti di riferimento dello Strutturalismo. Le problematiche di fondo che troviamo nello strutturalismo di Lacan e Lévi-Strauss- ma anche in Freud- sono relative al fatto che il soggetto vive qualcosa che gli sfugge: una struttura di leggi e di significanti che è pertinente all'inconscio umano ed ai rapporti tra natura e cultura. C'è una relazione tra l'inconscio freudiano e la psico-logica dell'uomo che è rilevabile nei miti, nelle strutture della parentela, nella costruzione dell'immaginario in generale e del simbolico. Inoltre ciò che accomuna Lacan a Lévi-Strauss è il produttivo interesse metodologico per la Linguistica. Per l'antropologo, come per lo psicoanalista, la rete delle significazioni avvolge il soggetto (anche prima della nascita, direbbe Lacan) e quindi è necessario possedere dei saperi (ancora Lacan) che possano rendere conto delle leggi che presiedono all'uso del segno. Le strutture della parentela, l'analisi dei miti, l'inconscio, attraverso la linguistica, acquistano una intelligibilità notevole. Lacan si rifà alle teorie lèvistraussiane nella delineazione dei tre registri del soggetto: immaginario, simbolico e reale. Il simbolico, in particolare è quello posto in evidenza dall'antropologo per ciò che riguarda lo scambio e la trasformazione nell'area della significazione simbolica (E 272 - 380). Questa significazione è strettamente connessa con la dialettica del desiderio. E quindi, in effetti, l'inconscio lacaniano viene a coincidere con il simbolico lèvistraussiano. Inoltre Lacan a più riprese (S I II III) ha ripreso la formula lèvistraussiana

Page 19: Lacan

dell'inversione del proprio messaggio che riceve l'emittente da parte del ricevente. Lacan, infine, come Lèvi-Strauss sostiene l'autonomia- e la non dipendenza- del significante dal significato (S III 282, S XX 20- 31 segg.), vale a dire che il significante è l'origine del significato come EFFETTO. E il significante originario è - androcentricamente- il fallo.

LA LINGUISTICA Come già accennato la Linguistica ha un ruolo importante nella psicoanalisi lacaniana. Negli anni '50 nelle sue conferenze Lacan mostra di aver ben fatte proprie le teorie linguistiche a partire dall'insegnamento saussuriano, compreso Benveniste e Jakobson. La formula di DE SAUSSURE S/s viene invertita da Lacan attribuendo al significante un valore strategico decisivo Esiste così una rete di significanti e di significati ovvero si tratta di due royaumes flottans (S III 135 segg.-E 502 segg.- BJ 216), la barretta di separazione rappresenta la rimozione del significato e, quindi, si ha che il soggetto viene a costituirsi come un significante per un altro significante in un insieme strutturale, inoltre c'è un momento in cui un significante va a collegarsi con un significato dando origine alla significazione: questo momento è detto da Lacan punto di capitone. Il significante qui va inteso come dotato di piena autonomia rispetto al significato (S III 223), comunque il significante non significa niente (BJ 211- S III 210) ma origina il significato che ne è un effetto (S XX 22 segg.). Si comprende così ciò che dice Lacan affermando che il senso si produce dal non-senso (E 508). Infine anche la saussuriana dicotomia lingua/parola viene in ambito psicoanalitico lacaniano ad acquisire una produttiva connotazione significativa: la lingua non è più il linguaggio meno la parola ma viene in primo piano il linguaggio che è la lingua più la parola. Anche BENVENISTE viene chiamato in causa in vario modo nella psicoanalisi lacaniana. Anzitutto per ciò che riguarda la relazione tra enunciazione, soggettività e intersoggettività. Di cosa parla il soggetto quando dice io e tu, si chiede Benveniste. Si tratta di realtà di discorso attraverso cui vanno a fondarsi soggettività e intersoggettività. Vale a dire che è il linguaggio l'ambito di costituzione della soggettività e della intersoggettività. Una teoria questa che Lacan sposa in pieno quando parla del soggetto ridotto al puro fatto di dire: soggetto della parola che si costituisce attraverso la mediazione del TU (BJ 173). C'è poi una linea concettuale Saussure-Benveniste-Lacan relativa al rapporto significante/significato, rapporto di arbitrarietà corretto da Benveniste nel senso che il significato va ricercato nelle relazioni tra significanti. Lacan, a sua volta, aggiunge alla tesi di Benveniste, già assai significativa in senso psicoanalitico, che il corpo letterale del significante non ha nessuna anima (senso) e che un certo senso (esprit) emerge de son accouplement avec d'autres corps aussi stupides que lui (BJ 212). Ma punto nodale dei rapporti tra psicoanalisi è linguistica è quello genialmente enunciato da Lacan per il quale L'INCONSCIO È STRUTTURATO COME UN LINGUAGGIO (tesi questa che darà luogo a controversie con J. Laplanche per cui l'inconscio è la condizione del linguaggio) (RL 299). La rimozione è pertinente alla rete dei significanti che costituiscono l'inconscio il quale è organizzato secondo connessioni di tipo METAFORICO e METONIMICO. Tra l'area del conscio e quella dell'inconscio c'è una articolata dinamica di significanti funzionalmente riferibile ad un modello linguistico le cui formazioni vengono ad emergere nell'analisi... Siamo così ora in grado di esaminare quello che rappresenta il modello linguistico-strutturale privilegiato da Lacan: quello di JAKOBSON. Dal linguista di Praga Lacan mutua distinzioni che diventano importanti in ambito psicoanalitico. L'icona, così è un significante che riproduce le qualità effettive del significato; l'indice allude al significato attraverso relazioni tra significante e significato; il simbolo è un significante che implica una regola relazionale tra significante e significato. E quindi l'acquisizione degli assi attraverso cui si articola il linguaggio: l'asse della selezione e l'asse della combinazione. Il primo asse riguarda la possibilità di sostituzione di un termine con un altro per similarità, per opposizione; l'altro asse riguarda la connessione, il contesto, il legame tra segni per contiguità, per contrasto. Si può dunque costruire il seguente schema esplicativo come propone A. Rifflet-Lemaire (RL 65): SELEZIONE: similarità, opposizioni, paradigma, sostituzioni-associazioni, (lingua), (sincronia), METAFORA. COMBINAZIONE: contiguità, contrasti, contesto, sintagma, (parola), (diacronia), METONIMIA. La metafora e la metonimia (jakobsoniane) sono forme di articolazione del pensiero

Page 20: Lacan

ma sono anche pertinenti, come si è visto, all'inconscio e al linguaggio nelle loro risposte oniriche, associative e sintomatologiche. La metafora può essere ricondotta (BJ 219) per Lacan : 1- alla sostituzione di una parola con un'altra sull'asse paradigmatico; 2- alla metafora in senso retorico; 3- alla condensazione freudiana; 4- al sintomo psicoanalitico (E 507-518). Mentre la metonimia viene a riguardare: 1- la parola sull'asse sintagmatico; 2- la metonimia in senso retorico; 3- lo spostamento freudiano; 4- il desiderio come continuo desiderio di un'altra cosa (E 505-518). Vi sono infine nella psicoanalisi lacaniana notazioni di carattere linguistico che possono essere riferite ad ambiti che vanno al di là della generalità dell'ottica linguistica lacaniana e di cui si è cercato di rendere conto nelle brevi note precedenti. È il caso della linguistica di J. L. AUSTIN di cui Borch-Jacobsen riprende alcuni concetti-chiave mostrandone la corrispondenza con alcuni assunti lacaniani e mostrando anche come vi sia qualche punto di contatto tra la pragmatica del linguaggio (filosofia analitica sulla linea Ryle- Strawson- Watzlawich) e la visione linguistica di Lacan. Il punto di partenza è la distinzione lacaniana tra parola vuota e parola piena. Per Borch-Jacobsen (BJ 175 segg.) la parola piena lacaniana corrisponde alla parola performativa di Austin (enunciato intenzionale di eseguire un'azione che perciò stesso viene realizzata). Ciò perché:

1- si tratta di una parola non constativa (che non rappresenta né descrive niente di precedente alla sua enunciazione); 2- non è di fatto né vera né falsa nel senso della corrispondenza ai fatti (esempio tipico: il si nel matrimonio, enunciato che afferma e comporta il compimento di una azione); 3- la parola piena lacaniana impegna, agisce, istituisce, trasforma, è atto, come la parola performativa di Austin; 4- si tratta di una parola che impegna il soggetto ed acquista così un carattere specificatamente soggettivo; 5- la parola piena lacaniana suppone e chiama una risposta che la definisce di ritorno come l'atto illocutorio di Austin, vale a dire enunciato di comando, intenzione, richiesta, proibizione (E 29 segg.); 6- l'efficacia o l'inefficacia della parola piena rientra nell'ambito del simbolico e va a riferirsi ad una convenzione, ad un codice extralinguistico di pertinenza antropologica. La parola piena lacaniana, assimilabile al performativo austiniano, conduce paradossalmente alla realizzazione del soggetto (E 247- BJ 177) che assume valore di entità attraverso la potenza della Parola. Ma anche la parola vuota ha la sua importanza afferma Lacan (E 291) e non va rigettata dato che in analisi quella più frequente è la parola vuota la quale è anche piena dato che mentire è anche dire il vero, come si è visto, per Lacan. Del resto anche Austin è sulle stesse posizioni quando scrive che spesso la parola performativa è spesso formulata in modo constativo. Altro linguista pure chiamato in causa per la compatibilità e la conciliabilità delle sue teorie con l'ottica linguistica lacaniana è N. E. CHOMSKY (RL 59). Questa conciliabilità riguarda principalmente la differenza che Chomsky stabilisce tra la struttura superficiale e la struttura profonda riscontrabili nel linguaggio. La prima riguarda l'organizzazione della significazione e la sua consistenza materiale, la seconda invece è relativa all'aspetto semantico, mentale. Per Chomsky (e Lacan non potrebbe non essere d'accordo) la struttura profonda origina quella superficiale attraverso un sistema di grammatica trasformazionale delle relazioni e delle regole di base degli elementi significanti. Ciò richiama evidenti analogie tra le strutture profonde chomskyane e le figurazioni metaforiche e metonimiche che caratterizzano l'inconscio lacaniano. Per concludere diremo che per Lacan il linguaggio è un modo di ri-produrre la realtà, con ciò che ne consegue. Se il pensiero esiste per il linguaggio così ogni conoscenza o sapere rispetto a se stessi e agli altri è determinata dalla lingua nel senso che ogni accesso al linguaggio implica un assoggettamento a questo stesso. Il linguaggio, inoltre, comporta anche una spaltung, una frattura- e una alienazione conseguente- tra il vissuto e ciò che segnicamente, in qualche modo, viene a

Page 21: Lacan

sostituirlo. Questa alienazione allontana sempre più il soggetto da sé lungo la spirale del tempo e ciò anche attraverso la dimensione linguistica che è in funzione della coscienza. Ciò perché il linguaggio è connesso alle rimozioni costitutive dell'inconscio.

FREUD Per quanto riguarda Freud il problema per Lacan- ciò va sempre sottolineato- è ritornarvi (in senso foucaultiano), ritornare a leggere Freud di là da ogni uso strumentale e di là da ogni proliferazione incontrollata degli ambiti della psicoanalisi. Si tratta di un ritorno alla lettera, al recupero di una ortodossia che nel suo spirito è potenzialmente produttiva di autentici e validi sviluppi analitici. È questo che propone Lacan proponendosi come continuatore dell'Opera freudiana. Ma per muoversi su questa strada occorre recuperare anzitutto l'autonomia della psicoanalisi rispetto ad altre scienze umane che vogliono fagocitarla, una autonomia che Lacan recupera anche attraverso nuovi e originali apporti epistemologici. Poi vi sono quelle che Lacan ritiene essere degenerazioni strumentali della psicoanalisi, si tratta della psicoanalisi americana che Lacan denuncia come una tecnica di reintegrazione sociale. Vi sono poi tutti gli psicoanalisti che si sono perduti in altri ambiti disciplinari o che non si sono attenuti correttamente ai paradigmi dei vari ambiti analitici. Lacan, infine, è contro tutti i traduttori di Freud che hanno tradito il senso della Lettera freudiana e condanna ogni riduzione della psicoanalisi ad una tecnica trasmessa mediante insegnamenti mediocri (MP 120). Ritornare a Freud significa per Lacan anzitutto realizzare una lettura diretta e rigorosa del testo freudiano, ciò che Lacan stesso fa (MP 123) quando produce originali e puntuali interpretazioni di analisi freudiane. Significa poi costruire una struttura concettuale per illuminare e specificare meglio aspetti diversi dell'Opera freudiana. Anche in tale direzione Lacan ha operato correttamente e sarebbe certamente utile una ricognizione definitiva su tutti i punti della psicoanalisi freudiana che Lacan riprende. A tale proposito va sottolineato il fatto che Althusser45 mostra come Lacan abbia dato inizio ad una articolata delucidazione dell'Opera freudiana. Altra direzione è quella di porre in relazione le teorie psicoanalitiche con altre discipline, ovvero rileggere i concetti freudiani alla luce dei risultati conseguiti da altre scienze umane. E in tal senso abbiamo visto quale fecondo campo teorico viene a generarsi dal riferirsi della psicoanalisi alla linguistica, all'antropologia, ma anche alla matematica. Per ciò che riguarda l'aspetto sovversivo della psicoanalisi, infine, tale aspetto, per la Roudinesco è da connettere (R 286), in Lacan, ad una eredità culturale del Surrealismo. LA TOPOLOGIA L'interesse di Lacan per la Topologia emerge in modo evidente dopo gli anni '70. Gli obiettivi di Lacan in questo ambito sono quelli di giungere ad una formalizzazione del sapere psicoanalitico- e non solo- capace di rendere conto di ciò che non è sempre dicibile o insegnabile, nonché di delineare sempre più un sapere teso verso l'assoluto. In questa prospettiva Lacan lavora nell'ultimo decennio della sua vita unitamente ad un gruppo di giovani matematici che riesce a coinvolgere nel suo progetto. Risultati di questi studi sono teorie, figure topologiche- e nodi- che traducono in vario modo le teorie lacaniane. -C'è anzitutto il matema psicoanalitico ovvero un'algebra lacaniana capace di trasmettere l'insegnamento psicoanalitico. -Abbiamo poi il nodo borromeo composto da tre cerchi relativi ai tre registri del soggetto: l'immaginario, il simbolico, il reale. Per Lacan il simbolico annoda e snoda l'immaginario col reale. -Il nastro di Möbius, invece, è una striscia che curvata si unisce con l'altro suo capo invertito. Si tratta di una figura topologica in cui non vi è né rovescio né diritto, in cui il bordo rimanda ad una ambivalenza tra esterno e interno e ad un percorso intorno ad un vuoto costituente. Questa figura per Lacan rappresenta il soggetto dell'inconscio. -Vi è poi il toro o camera d'aria in cui una doppia circolarità di percorsi si snoda intorno ad un vuoto sempre costituente.

45 L. Althusser, Freud e Lacan, Ed. Riuniti, Roma 1981

Page 22: Lacan

-Altre figure topologiche sono il cross-cap, che è la chiusura del nastro di Möebius, e la bottiglia di Klein che è la trasformazione di una doppia sfera in una unica superficie in cui il soggetto può arrivare ad un punto che è il suo stesso rovescio e che manifesta lui stesso come rovescio del limite della superficie stessa46. La Topologia lacaniana si basa sull'uso di superfici che vengono impegnate in operazioni logiche. Il toro, in particolare, serve a visualizzare il percorso della domanda del soggetto che incessantemente ritorna ma sempre con uno scarto raffigurabile come una spirale a molla lungo la superficie del toro stesso, ovvero una superficie circolarizzata intorno ad un vuoto centrale costitutivo47. In queste figurazioni la domanda e il desiderio visualizzano il soggetto nei loro andamenti su cerchi irriducibili. LAO-TZU Buon conoscitore della lingua cinese Lacan si è occupato di Lao-Tzu (o Lao-Tse o Laozi) in un lavoro di ricerca con F. CHENG. Tra i temi di ricerca un posto fondamentale viene assunto dal concetto di vuoto intermedio, un concetto che Lacan studia nella prospettiva di riuscire a formalizzare in modo valido la figurazione dei tre registri del soggetto: l'immaginario, il simbolico e il reale (R 377). Quello che cercava Lacan era una entità dinamica, una forza originata dal nulla e costitutiva di una struttura triadica in grado di animare questa stessa struttura la quale richiamava i tre registri lacaniani. Questo vuoto intermedio Lacan lo trova in Lao-tzu là dove parla del Tao. Il Tao all'origine genera l'Uno/ L'Uno genera il Due/ Il Due genera il Tre/ Il Tre genera diecimila esseri/ I diecimila esseri s'appoggiano allo Yin/ E abbracciano lo Yang/ L'armonia nasce dal soffio vuoto intermedio. Nello studiare questo passo Lacan e Cheng si rendono conto che il vuoto intermedio corrisponde al Tre, che emerge da un vuoto originario come soffio che anima gli due altri soffi vitali, lo Yin ( forza passiva) e lo Yang (forza attiva), nello spazio del divenire48. Questo vuoto intermedio servirà a Lacan a ridefinire la categoria del reale nella psicoanalisi nell'ambito dei tre registri del soggetto.

46 Scilicet, 1/4, Feltrinelli 1977, pag. 193 47 D. Arbizzoni, L'uso lacaniano della topologia, in Cahiers pour l'Analyse, Boringhieri Torino 1972 pag. 235

48 F.Cheng, Lacan nel quotidiano, in La Psicoanalisi- n.10, Astrolabio, Roma 7/12 1991 pag. 50 e segg.

Page 23: Lacan

ICHSPALTUNG E ALIENAZIONI IN LACAN 1 ....l'io dell'uomo moderno ha assunto la propria forma nella impasse dialettica dell'anima bella che non riconosce la ragione stessa del suo essere nel disordine che essa denuncia nel mondo. (S 258). È questo lo stile inconfondibile di Jacques Lacan, geniale continuatore dell'opera freudiana, che con le sue conferenze ha segnato i nuovi destini della psicanalisi di là da ogni uso americano di questa. Nelle parole di Lacan (1953, Roma) risulta evidente la crisi della alienata soggettività contemporanea che si trova in una impasse dialettica come anima bella che non si ri-conosce in un denunciato dis-ordine del mondo . Lacan vede l'individuo costretto in una modalità comunicativa all'interno di una enorme oggettivazione - originata dalla scienza moderna- in cui viene a dissolversi proprio l'individualità. Con l'ironia che gli è propria cosi Lacan tesse la sua tela: Egli (il soggetto) collaborerà efficacemente all'opera comune col suo lavoro quotidiano e ornerà i suoi svaghi di tutte le gradevolezze di una cultura profusa che, tra il romanzo giallo e le memorie storiche, tra le conferenze educative e l'ortopedia delle relazioni di gruppo, gli darà di che dimenticare la sua esistenza e la sua morte e insieme di che misconoscere in una FALSA COMUNICAZIONE il senso particolare della sua vita. (S 274). Lo psicanalista francese nota come in questa falsa comunicazione, che caratterizza l'evo contemporaneo, ogni precauzione non fa che rinforzare lo spessore di un verbalismo ...che non sarebbe vano misurare in base alla somma statisticamente determinata dei chilogrammi di carta stampata, dei chilometri di solchi discografici, delle ore di emissione radiofonica... (S 251) e, si potrebbe aggiungere, alle tonnellate di nastri magnetici e di migliaia di ore di televisione. È un mondo di hollow men, degli uomini vuoti ed imbottiti che si appoggiano l'un l'altro con la testa piena di paglia, secondo l'immagine che Lacan mutua da T.S. Eliot. Un mondo in cui Lacan riscontra una somiglianza tra la situazione dell'individuo- nella società contemporanea- e l'alienazione della follia ..nella misura in cui..il soggetto vi e parlato più che non parli (S 294). 2 Ma, se questo e un quadro critico relativo al rapporto tra l'individuo ed il mondo contemporaneo, c'è un rimando d'obbligo che è quello che riguarda la costituzione del soggetto lacaniano. Abbastanza intrigante sarebbe ripercorrere il periplo della psicanalisi lacaniana rispetto al soggetto- e lo faremo altrove- quello che non può non interessarci ora è invece l'evidenza di una doppia alienazione soggettiva (strutturale e strutturante) dialetticamente operante. Premesso che il riferimento a figurazioni hegeliane ed heideggeriane sono presenti nel discorso lacaniano, il luogo di queste alienazioni- costitutive ed originarie del soggetto- è quello in cui un bambino di sei mesi viene messo di fronte ad uno specchio (S 87). È lo stadio dello specchio (Vedi schema) di cui parla Lacan e in cui viene a scandirsi una dialettica delle alienazioni in varie fasi. In un primo tempo il bambino vede la propria immagine nello specchio come quella di un altro bambino, reale, e cerca gioiosamente di afferrarlo. In un secondo tempo il bambino capisce che quella che vede e una immagine e non un essere reale. In un terzo tempo, infine, il bambino si rende conto che nello specchio e riflessa la propria immagine. In questo processo è in questione l'identità del soggetto e la costituzione dell'io freudiano e ciò avviene attraverso la mediazione di una immagine che costituisce anche l'avvio a tutte le identificazioni successive. Varie sono le significazioni connesse con lo stadio dello specchio lacaniano: dal corpo disgregato al masochismo primordiale, dall'aggressività al narcisismo che ben rappresenta una alienazione fascinatrice (S 92). Nello stadio dello

Page 24: Lacan

specchio comincia la costruzione dell'io, ma comincia anche l'alienazione e la scansione dell'immaginario che precede il simbolico. È l'affermazione di una mediazione, quella della immagine, che decide del rapporto tra l'organismo e il sé (S 91). Da questo momento l'alienazione diviene destino. Con lo stadio dello specchio, infine, abbiamo l'alienazione che, nella costituzione del soggetto è strutturale e strutturante per tutta una serie di inneschi: un rapporto (erotico) tra il soggetto e la sua immagine alienata, una tensione verso l'oggetto del desiderio dell'Altro, una tensione aggressiva verso la conquista dell'Altro (S 90). 3 In seguito Lacan, analizzando ancora la costruzione della soggettività, mostra come il fenomeno edipico rappresenti un secondo crocevia strutturale decisivo (Vedi Schema Stadio dello specchio ed Edipo). Nel fenomeno edipico il passaggio dalla natura alla cultura avviene attraverso una sequenza: -l'in-fans desidera il genitore di sesso opposto; -l'altro genitore viene, cosi, a rappresentare la proibizione, l'interdetto, l'autorità; -l'in-fans si identifica con questo genitore per poter accedere al genitore che desidera. Nel fenomeno edipico Lacan individua tutta una serie di funzioni dell'immaginario ed il il passaggio dall'immaginario al simbolico, alla legge. Anche in questo caso abbiamo alienazioni strutturali e strutturanti, ma soprattutto abbiamo una sublimazione originaria del soggetto e l'interiorizzazione della legge del Padre (S 683). Ma l'accesso all'ordine simbolico significa anche inserimento nell'ordine del linguaggio: ciò che è fondamentale per la costituzione del soggetto. Anche in questo caso troviamo una alienazione strutturante per cui il linguaggio nasce laddove si verifica una frattura tra il soggetto e il segno che viene a sostituirlo. Lacan mostra come in questo passaggio il soggetto si costituisce come tale: l'io dice io. Si tratta di un processo dialettico- che lascia intravedere sullo sfondo La Fenomenologia dello Spirito- basato sulla opposizione io-tu attraverso la quale il soggetto si origina come tale (RL 34). Ma l'accesso all'ordine simbolico del linguaggio non comporta l'affermazione del soggetto ma la subordinazione di questi alla rete dei significanti pre-determinati. Si tratta di una alienazione che vede la svalutazione dell'intuizione a vantaggio di un ordine formale e formalizzante. Scrive Lacan: I simboli avvolgono infatti la vita dell'uomo con una rete cosi totale da congiungere prima ancora della sua nascita coloro che lo genereranno IN CARNE E OSSA, da apportare alla sua nascita insieme ai doni degli astri, se non ai doni delle fate, il disegno del suo destino, da dare alle parole che lo faranno fedele o rinnegato, la legge degli atti che lo seguiranno persino là dove non è ancora e persino al di là della sua morte, e da far si che per mezzo loro la sua fine trovi il suo senso nel giudizio finale in cui il verbo assolve il suo essere o lo condanna- salvo raggiungere la realizzazione soggettiva dell'essere-per-la-morte. (La cifra di questo passo riflette l'ineluttabilità della catena simbolica quale era già stata strutturalmente delineata da Lévi-Strauss nonché un esito heideggeriano: due autori spessi presenti nel logos ellittico lacaniano) (S 391). Entrare nell'ordine del linguaggio significa anche partecipare ad un simbolismo sociale caratterizzato da regole, consuetudini, interdetti. È questo uno spazio articolato tra l'immaginario e il simbolico, di rapporti sociali ri-costruiti nel discorso, dei feticci, delle rappresentazioni fantasmatiche (RL 138)49. Nell'accesso all'ordine del linguaggio per Lacan vi e un percorso che comporta una doppia spaltung, una frattura doppia: 1-soggetto/linguaggio 2- ri-costruzione nel linguaggio. In questo percorso la prima spaltung (originante la prima alienazione) riguarda la distinzione della relazione tra sé e sé (soggetto/linguaggio); la seconda spaltung (originante la seconda alienazione) riguarda la costruzione della maschera, dell'io che diventa personaggio (ri-costruzione nel linguaggio) (RL 203). Lacan afferma che in questo alternarsi di alienazioni si genera l'inconscio in corrispondenza dell'emergere di una apparenza e di un ruolo- il soggetto nel verbo denuncia la sua mancanza-a-essere (RL 131).

49E. Ortigues, Le discours et le symbole, Aubier, Paris 196

E. Ortigues, L'Oedipe africain, Plon, Paris 1966

Page 25: Lacan

Viene a costruirsi così uno scenario di alienazioni proprie del soggetto partendo dall'accesso al logos e sostanziando l'io di ciò che si oppone alla verità dell'essere. A. Rifflet-Lemaire, nel suo fondamentale libro su Lacan, sottolinea anche il fatto che fino a quando la catena simbolica viene soggettivizzata nella pienezza delle sue referenzialità viene a confermarsi la supremazia dell'uomo come specie, ma quando vi è una caduta della referenzialità simbolica- ed un isolamento relazionale rispetto alla catena significante- allora resta solo L'IMMAGINE ed una alienazione come caduta in un vissuto immaginario: alienazione che è .. il fatto di cedere una parte di sé ad un altro sé, di rendersi estraneo a se stesso (RL 99). 4 Lacan, sulla scorta di una notevole esperienza clinica, è portato ad affermare che ancora prima di venire al mondo l'individuo e assimilato in una catena causale di cui non sarà altro che un effetto. La potenza dell'ordine sociale e simbolico si sviluppa in modo tale da condizionare l'individuo fin nell'inconscio. In una dialettica di alienazioni- e di conflitti per il riconoscimento di sé- il soggetto deve dis-conoscere la propria verità per affermare un JE decentrato originariamente da un MOI: ciò che e definibile come alienazione naturale. La psicanalisi lacaniana ha mosso grandi adesioni ma anche molti rifiuti. La complessa macchina significante- attraverso cui Lacan si e rivolto agli analisti - costituisce ancora oggi un riferimento per antropologi, linguisti e filosofi che vedono nella cifra lacaniana uno dei tentativi più geniali di re-visione evolutiva della psicanalisi, e ciò sia per quanto riguarda la clinica che per quanto riguarda i rimandi filosofici. Se si volesse parlare di una ideologia lacaniana non si potrebbe non riprendere quanto ha affermato Jacques- Alain Miller: ..è una sola l'ideologia di cui Lacan fa la teoria: quella dell'IO MODERNO, vale a dire del SOGGETTO PARANOICO DELLA CIVILTÀ' SCIENTIFICA, di cui la psicologia aberrante teorizza il carattere immaginario a servizio della libera impresa (S 901). Quest'ultimo tema e stato ripreso in varie occasioni da Lacan con accenni decisamente critici verso il behaviorismo, verso le human relations, i patterns di comportamento rimodellanti, la basic personality structure. 5 Lacan ci ha introdotto ad alienazioni strutturali e strutturanti del soggetto, ci ha disegnato un ordine caratterizzato da identificazioni originarie, da disconoscimenti necessitanti e da riconoscimenti strumentali. Nella topologia del soggetto Lacan ha indicato: -la supremazia del simbolico sul reale e l'immaginario; -la determinazione dell'immaginario ad opera del simbolico; -la precedenza dell'immaginario sul reale; -la produzione del reale ad opera del simbolico; -l'intrusione dell'immaginario nel reale50. È in questo ordine di rapporti che si iscrivono le stereotipizzazioni strumentali dell'immaginario e le apposite offerte simboliche nella costruzione di vaste aree di assoggettamento. Nell'uomo AFFRANCATO della società moderna ecco che questa lacerazione (una tensione soggettiva che, nel disagio della civiltà, va a intersecare quella dell'angoscia) rivela fino al fondo dell'essere la sua formidabile crepa. È la nevrosi di autopunizione, con i sintomi isterico-ipocondriaci delle sue inibizioni funzionali, con le forme psicasteniche delle sue derealizzazioni dell'altro e dal mondo, con le sue sequele sociali di scacco e di crimine. È questa vittima commovente, e d'altronde irresponsabile, in rotta col bando che vota l'uomo moderno alla più formidabile GALERA SOCIALE, che noi raccogliamo quando viene da noi; e per questo essere di niente che il nostro compito quotidiano e di aprire nuovamente la via del suo senso in una FRATERNITÀ discreta alla cui misura siamo sempre troppo ineguali (S 118).

50 G. Contri, Trad. e indice rag. in Scritti cit.

Page 26: Lacan

CYBERANALYSIS (Note per una analisi lacaniana del ciberspazio51) Il soggetto, in quanto parla, può interamente trovare la sua risposta, la sua replica, il suo segreto, il suo mistero, nel simbolo costruito che sono per noi le macchine moderne, cioè in qualcosa di ben più acefalo ancora di quanto abbiamo incontrato nel sogno dell'iniezione a Irma. Il che vuol dire porre la questione dei rapporti della significazione con l'uomo vivente. (S II 236) La significazione come tale non è mai là dove crediamo che debba essere. (S II 238) Il significante ha una virtù curativa per il fatto che esso può rappresentare il soggetto, e solo per un altro significante. L'essere parlante, offrendosi a questa rappresentatività, può immaginarsi identificato a questa sola funzione significante: non c'è che da seguire la metonimia... Le situazioni in cui alcuni significanti prescelti offrono in tal modo il loro riparo agli umani sono numerose. La psicologia delle masse vi trova le ragioni del suo successo 52. 1 Lacan nel suo giocare a pari e dispari con una macchina (S II 223), nel suo riferirsi ad un al di là dell'intersoggettività, anticipa certamente riflessioni che prendono corpo ed aprono prospettive critiche nell'attuale mutazione tecnocomunicativa53. Prospettive necessarie e produttive perchè è compito di un pensiero critico, di cui è parte la psicoanalisi, procedere alla decostruzione di quel mainstream attuale rientrante nell'ambito delle modalità produttive postfordiste54. La psicoanalisi lacaniana ci sembra particolarmente abilitata ad essere usata nello studio del ciberspazio e del ciberdiscorso, ambiti ormai imprescindibili dell'orizzonte della nostra epoca che tende ad onnicomprendere, terminalizzare (il soggetto-terminale tende a diventare un effetto dell'algoritmo simulativo) e interfacciare ambiti relativamente ad un universo di risposte, di identificazioni e di saperi. Il soggetto lacaniano come si colloca in questo discorso? Quali connotazioni tende ad assumere in questo universo? Come diviene terminale (multiplo?) nell'interazione cibernetica (altrimenti detta navigazione)? Quali implicazioni ermeneutiche ed epistemologiche vengono ad emergere in tale contesto? 2 Un testo di riferimento da cui non si può prescindere per lo sviluppo delle ipotesi che seguono è ineluttabilmente La vita sullo schermo di Sherry Turkle55. Un libro che è utile soprattutto perchè pone in evidenza tendenze e problemi relativi al rapporto tra il soggetto e la macchina-computer (CHI). Un rapporto da cui l'autrice si sforza di far emergere la delineazione di un nuovo circuito circoscrivente il concetto di identità. Allo stesso modo, abbastanza emblematico, è il recente Cybercultura di Pierre Lévy56 che satura, in un certo qual modo, la riflessione sulle ricadute socioculturali delle nuove tecnologie informatiche. Vari sono poi i contributi analitici richiamabili per questo ambito di riflessioni, contributi in cui si ruota sempre intorno alle due seguenti domande-chiave apparentemente semplici.

51 Vedi anche P. Stanziale, Cyberworld, in Mappe dell'alienazione, Erre Emme, Roma 1995 52 M. Silvestre, Il transfert nella direzion della cura in J. Lacan, M. Silvestre, C. Soler, Il mito individuale del nevrotico, Astrolabio Roma 1986 pag. 110 53 F. Berardi, Neuromagma, Castelvecchi Roma 1995 54 B. Vecchi, Il mondo incantato della rete, il manifesto 23.7.2000 55S. Turkle, La vita sullo schermo, Apogeo, Milano 1996 56P. Lévy, Cybercultura, Feltrinelli, Milano 1999

Page 27: Lacan

Cosa succede quando si accende un computer? Quali sono le rappresentazioni della macchina-computer?. 3 Non è tanto scontato intanto puntualizzare il fatto che il computer è una anzitutto una merce in senso marxiano, una merce che viene ad assumere un particolare paradigma di significazioni. Sono indicativi, in tal senso, i tre ambiti nel contesto dei quali intendiamo sviluppare le nostre annotazioni: -il computer è un'estensione della nostra mente (e/o della nostra intelligenza), -la merce-computer che apre ad uno spazio interattivo virtuale (computer come soglia, porta o meglio finestra interattiva, simulativa ed esplorativa ), -la merce-computer che si carica di una specie di valore aggiunto d'uso. Va poi analizzata l'area delle interazioni col soggetto. Un primo insieme di considerazioni può essere tracciato, con opportune puntualizzazioni, attraverso lo studio della Turkle di cui abbiamo parlato. Anzitutto i concetti di vivere on-line, di collegamento tra tecnocorpi e di identità come modalità che possono essere viste sia come allargamento di aree pertinenti all'immaginario ed al simbolico- comunicativo sia come riduzione orientata delle stesse aree, un insieme che può ben essere posto in relazione al canonico schema L (vedi Schema relativo) per cui il ciberdiscorso viene a riguardare, il soggetto ma soprattutto l'/a'/l'/io/ e l'Altro di cui il ciberdiscorso stesso ne rappresenta un'area. La topologia lacaniana del soggetto è quindi abbastanza esplicativa in tal senso, il soggetto /S --> (a)'ltro/ ha a che fare con un universo in cui vige la supremazia della parola e del significante (qui prendono forma il soggetto testuale e l'Altro testuale) e in questa dimensione che viene a delinearsi il soggetto in questione tra l'al di qua del Soggetto e l'al di là dell' Altro, ovvero tra una barratura del soggetto e una offerta algoritmico-simulativa che coinvolge gli altri termini dello Schema L. Topologicamente è come se al centro dello schema si collocasse il ciberspazio come rete significante in grado sia di ridefininire e riorentare le relazioni immaginarie riguardanti l'/io/ che di realizzare l'interazione algoritmico-simulativa propria del ciberspazio (vedi Schema Topologia del soggetto e ciberspazio). Allo stesso modo altri schemi topologici lacaniani possono ben rendere conto del soggetto ciberspaziale. Anzitutto le Schema R (vedi) , in cui il triangolo ϕ i m (S 913) rappresenta un ordine relazionale (narcisismo, proiezione, captazione ecc.) proprio del soggetto ciberspaziale, e quindi gli altri campi con le loro rappresentazioni. Si può anche ritenere che l'interfaccia con l'altro immaginario si collochi sul segmento i M mentre certi giochi simulativi (MOO, MUD, IRC, PALACE ecc.) hanno certo una collocazione sul segmento m I. La navigazione, così, è da ritenersi pur sempre un percorso di bordo (striscia di Möebius), un percorso riguardante il soggetto come taglio (S 914), taglio che origina il campo in cui il tenente-luogo è il fantasma da intendersi come $ <> a, il fantasma che tiene il posto del reale57, il fantasma che marca la significazione di bisogno del soggetto (S 690) e che ha una parte nell'Altro (S 786). Il soggetto ciberspaziale, infine, per la dinamica relativa al rapporto Reale/Virtuale/Immaginario è chiaramente metaforizzato negli Schemi del Modello ottico degli ideali della persona (vedi) le cui figure andrebbero particolarmente studiate con riferimento agli algoritmi simulativi. Allo stesso modo i grafi 1,2,3 (Vedi) rendono conto, anche nella dimensione cyber, di come la parola si faccia vettore di pulsione tra desiderio e fantasma. 4 A questo punto sembra ben delineata un prospettiva di ricerca aperta a tutto un arco di spunti analitici. Tra questi ci sembra possibile ipotizzare quello che si potrebbe definire come lo Stadio dello schermo in cui per schermo si intende l'interfaccia soggetto/computer nella sua funzione comunicativa fondamentalmente iconico-testuale. Ciò che può ritenersi caratterizzante questo stadio riguarda principalmente: - una dilatazione dell'Immaginario (prolungamento topico dell'Immaginario là dove altri parlano di dilatazione dell'intrapsichico individuale58) ovvero l'Immaginario incontra l'offerta simulativa - una dilatazione narcisistica nell' economia dell'Io (il computer è uno specchio, è un amico ecc.) - un ampliamento simulativo dei processi di identificazione ( nella media-azione telematica viene ad emergere un sé fluido, multiplo- ovvero una specie di ek-stasi dell'essere multiplo59- ovvero essere una serie di personae virtuali 60ecc.)

57J. Lacan, Ornicar ? 29:8-25, 1984, pag. 16

58J. Suler, The psychology of Cyberspace, Rider Un. Lawrenceville NJ, 8/1996 59 K. Gergen, The saturated Self: Dilemmas of identity in Contemporary Life, New York Basic Books 1991, pag. 145

Page 28: Lacan

- un ritorno (dialettico) alle alienazioni connesse con la terza fase dello stadio dello specchio e con il terzo tempo dell'Edipo (vedi Schema Stadio dello specchio ed Edipo) - un emergere della struttura economico-dinamica dei processi primari (non esclusi schemi allucinatori primitivi) unitamente a forme regressive - l'immagine virtuale richiama un oltre lo specchio (vedi Stadio) come sintesi di ego e di ego ideale (S I 124). La fenomenologia del ciberspazio comprende le suddette caratterizzazioni- e varie altre ancora- a partire da tutte quelle captazioni, identificazioni, illusioni e quanto altro riguarda l'economia dell'Io (pure leggibili nel contesto di una lettura evolutiva degli schemi interpretativi lacaniani). In particolare la dilatazione narcisistica ed i meccanismi identificatori vengono ad avere uno spazio di fascinazione più ampio, ad esempio rispetto alla Televisione, di cui il computer è, in qualche modo, il prolungamento interattivo61. 5 La Turkle nelle sue ricerche, sulla scorta di numerose testimonianze, esperimenti ed analisi di software simulativo, mostra come il ciberspazio venga a corrispondere, per vari aspetti, alla lacaniana scomparsa dell'Io per il predominio delle catene significanti nella costituzione del senso individuale 62. Essa ritiene che il ciberspazio costituisca, con le sue possibilità algoritmico-simulative, sia un luogo in cui, attraverso la simulazione, si cerca di rendere conto della complessità del reale, sia un universo in cui esprimere identità diverse da quella offerta quotidianamente dai soggetti nel mondo reale. Si tratta per la Turkle di una opportunità di conoscenza offerta dal ciberspazio a vantaggio della vita reale: un assunto questo che sembra, dal contesto generale delle sue ricerche, emergere però principalmente come cambiamento dovuto alla tecnologia e non come effettivo contributo allo sviluppo psicosociale. In una prospettiva diversa si muovono altri ricercatori come. N. Holland e B. Kunstler 63. Il primo64, scrivendo di Internet, mostra come nella navigazione siano presenti sintomi regressivi per quanto riguarda alcune situazioni quali l'aggressività e le minacce, le molestie sessuali, l'eccesso di generosità: ciò sulla scorta di una vasta serie di ricerche sperimentali ed in connessione con quello che viene a definirsi 65come dramma di identità. Dramma che comprende una articolata area sintomale per cui il computer rientra in fantasie falliche, è una macchina che dà sicurezza e anonimia, viene ad emergere una tossicodipendenza da computer, il computer diventa genitore, ha una funzione terapeutica, apre al sesso virtuale, il computer è una persona, l'uso di Internet comporta deprivazioni sensoriali, il soggetto è testuale, Internet ha a che vedere col confessionale, c'è una preferenza schizoide per il computer che è logico, prevedibile e non critico, Internet è l'analista, Internet limita e/o amplifica aspetti della comunicazione umana,

60 S. Turkle, op. cit. pag. 393

61 M. Pezzella, Narcisismo e società dello spettacolo, manifestolibri Roma 1996, pag. 43 segg.

62 S. Turkle, op. cit. pag. 265 63 B. Kunstler, Per una futurologia del sé: come si ridefinisce il concetto di 'identità' in un mondo ipertecnologico, Chicago 20.7.98 in Mediamente (rai.ed) 64 N. Holland, The Internet regression, University of Florida, Gainesville1998 65 K. Ross, in N. Holland cit.

Page 29: Lacan

in Internet il soggetto diventa macchina e la macchina diventa umana. La conclusione di Holland è che la regressione di Internet, tutto sommato è divertente. Attraverso queste analisi sono abbastanza evidenti, di là da ogni altra considerazione, le ricche cariche trasferenziali e proiettive attraverso cui vengono vissute le esperienze ciberspaziali le quali, molto spesso, in termini heideggeriani, rappresentano uno scadimento nella chiacchiera telematica, un aspetto questo solo accennato da Holland ma che è ben presente nelle analisi di Kunstler il quale, a nostro avviso, focalizzando più criticamente la visuale sul soggetto si pone in una prospettiva più significativa. Kunstler ritiene che l'interazione dell'uomo con il mondo elettronico (CHI) produce un nuovo tipo di soggettività, molto strana, il nuovo soggetto è fluido, replicabile, manipolabile66. Una soggettività che Kunstler decisamente indica come prodotto, risultato di una frammentazione67 che si cerca di ricomporre assegnando al soggetto un potere (signore del web) che non è niente altro che l'effetto di un sofisticato algoritmo simulativo, ovvero siamo al soggetto-merce del marketing elettronico68. Rispetto al problema delle identificazioni ed al potere liberatorio della rete Kunstler è abbastanza scettico. Egli sottolinea l'aspetto proiettivo della simulazione e richiama il fatto che il problema rimane pur sempre l'identità di partenza. L'impatto delle tecnologie sul soggetto, di là da ogni retorica di maniera, non sembra comportare una effettiva evoluzione verso un nuovo livello di consapevolezza, anzi quella che è definibile come economia dell'immaginario69 viene ad essere preda di più sofisticate e diffuse forme di colonizzazione. La comunicazione stessa nel ciberspazio tende ad essere estatica e/o delirante secondo Baudrillard, ovvero ..siamo, con la promiscuità immanente e l'eterna connessione di tutte le reti nella comunicazione e nell'informazione, in una nuova forma di schizofrenia (..) una prossimità troppo grande di tutto, una promiscuità infetta di qualsiasi cosa, che lo investe e lo penetra (il soggetto) senza alcuna resistenza, senza che nessun alone, nessuna aura, neppure quella del proprio corpo lo proteggano (il soggetto). Lo schizofrenico è aperto a tutto contro la sua volontà, vive nella più grande confusione (..) Ciò che lo caratterizza non è tanto la perdita del reale, come si dice abitualmente, quanto questa prossimità assoluta e questa istantaneità totale delle cose, questa sovraesposizione alla trasparenza del mondo70. Il soggetto frattale di Baudrillard è un soggetto ..diffratto in una moltitudine di ego miniaturizzati... il soggetto frattale non sogna altro che di assomigliarsi in ognuna delle sue frazioni... un Narciso che non sogna più la sua immagine ideale ma una formula di riproduzione genetica all'infinito... 71. L'ipotesi di Baudrillard è radicale: ..non c'è più anima, non c'è più metafora del corpo.. siamo tutti dei mutanti 72. 6 Per tornare nell'area lacaniana ci sembra che le nuove soggettività, relativamente alla connessione elettronica (CHI), possano ben rientrare nel circuito di quella mutazione sintomale di cui scrive Eric Laurent73 legata ad un'epoca in cui l'Altro non esiste o collassa74, ovvero quando l'area soggettiva tende ad avere come unico spazio di riferimento una deriva: S ---> (a)'ltro ---> (Io) a (vedi Schema L), un ambito di indebolimento degli ideali dell'io in cui la relazione immaginaria ha una sua area di tamponamento anche ad opera della connessione elettronica (CHI). Le depressioni, le personalità nevrotiche, la clinica del farmaco, le tossicodipendenze e le 16 personalità in un sol corpo: tutto ciò per Laurent ha riscontro nella solitudine di un

66 B. Kunstler, op. cit. 67 P. Stanziale, Cyberworld in Mappe dell'alienazione cit. 68 B. Kunstler, op. cit.

69 P. Stanziale, Per un'economia politica dell'immaginario, in Situazionismo, Massari Editore, Bolsena 1998

70 J. Baudrillard, L'altro visto da sé, Costa & Nolan, Genova 1987 pagg. 17, 18 71 J. Baudrillard, cit. pagg. 26, 27 72 J. Baudrillard, cit. pagg. 34, 35 73 E. Laurent, I nuovi sintomi e gli altri, in La Psicoanalisi n. 21 1-6, Astrolabio Roma 1997 pag. 47 segg.

74 S. Zizek, Il Grande Altro, Feltrinelli Milano 1999

Page 30: Lacan

soggetto privo di relazioni interpersonali significative (non basate sulla chiacchiera simulativa), rientra in spazio governato dal godimento, dalla morte e dall'assenza, nel luogo della struttura, di una entità che dica No. Anche Zizek, operando nell'area lacaniana, insiste sul Grande Altro e sulla sua hegeliana astuzia della ragione rispetto al soggetto. Il ciberspazio, quale lo abbiamo delineato, è parte di questo Grande Altro nei suoi aspetti di fiction e di fantasy75 quali dimensioni della nuova cultura di massa. Ci sembra che la libertà digitale, una trasgressione che diventa supporto, un mantenere la distanza, ma senza mettere in discussione il Padrone: tutto questo rappresenta le componenti generali di un Grande Altro (digitale) certamente avvertibile in varie forme egemoniche pure nell'ambito del ciberdiscorso. Zizek, inoltre, mostra come il Grande Altro, nella sue varie componenti, partecipi ad uno spinozismo (l'ideologia del tardo capitalismo)76 che, nell'affermazione della universalità del significante tende, in termini lacaniani (S XI 279), a sganciare il sapere S2 dal significante-padrone S1: ciò che comporta una esaltazione dell'universo metonimico. Questa teoria ben rende conto di aspetti strutturali che governano l'area Cyber e, per quanto riguarda la metonimia, essa è certamente una dimensione preponderante del ciberdiscorso proprio in termini lacaniani nel senso della combinatoria sintagmatica, in senso retorico, nella dinamica del desiderio e nei meccanismi dello spostamemto. Il ciberspazio, infine, proprio come rete tende ad essere un'espansione del simbolico, una espansione reticolare simbolizzante tesa a coprire quanto più spazio possibile nel suo portato economico riguardo l'immaginario e il reale. Resta, comunque un resto, il non simbolizzabile, quello che Zizek definisce l'X irrappresentabile77, ovvero lo spettro di Derrida, l'ineliminabile prodotto del fallimento ineluttabile della simbolizzazione...... 7 Lacan scrive "Un fantasma è una frase"78 indicando ciò che tiene per il soggetto e quindi il testo, la traccia sul monitor. Il soggetto qui è testuale nello stesso modo in cui è terminale (CHI) ovvero è effetto79 del ciberdiscorso. Siamo nella logica del fantasma, ambito cui abbiamo già accennato (nota 3). Ambito che caratterizza il fading del soggetto in corrispondenza con una fantasmatizzazione che supporta il desiderio partecipando, in parte, al gioco dell'Altro. Questo fantasma che è il motore della realtà psichica80 nel ciberspazio trova un nuovo ambito di supporto. In effetti la dinamica fantasmatica lacaniana è proprio ciò che viene ad emergere attraverso la realtà virtuale (VR) ovvero VR --> ($ <> a). L'algoritmo simulativo- interattivo sembra consentire una virtualizzazione attraverso cui si manifesta la struttura fantasmatica soggettiva. In tal senso Zizek spiega come sia possibile il sesso virtuale81 dato che l'algoritmo simulativo-interattivo fa emergere l'elemento fantasmatico che presiede all'atto sessuale reale. 8 Tutto ciò indica come sia possibile una lettura lacaniana di vari aspetti del ciberspazio verso un confronto, necessariamente produttivo, con questa mutazione comunicativa, questa nuova dimensione ormai costitutiva del mondo attuale, ma anche con un immaginario fantascientifico, quale quello, ad esempio, di W. Gibson che, in vario modo si richiama alle teorie lacaniane. In particolare il confronto va fatto con quasi un decennio di cyberpsychology, in gran parte statunitense, area questa che negli ultimi tempi ha visto anche contributi di qualche studioso italiano82. Per quanto riguarda la cyberpsychology un bilancio delle ricerche non è

75 S. Zizek, op. cit. pag. 13 76 S. Zizek, op. cit. pag. 82 segg. 77 S. Zizek, op. cit. pag. 27 78 J. Lacan, Compte rendu d'einsegnements, Ornicar ? 29:8-25 1984 pag. 16 79 J. Lacan, op. cit. pag. 14 80 J. Lacan, De la Psychanalyse dans ses rapports avec la réalité, Scilicet 1:51-60 1968, pag. 59 81 S. Zizek, op. cit. pag. 183 82 G. Riva C. Galimberti, The psychology of Cyberspace, in New Ideas in

Page 31: Lacan

ancora possibile. In ogni caso si può dire che gran parte delle sperimentazioni rientrano nella tradizione della egopsychology, orientate a realizzare forme di psicoterapia on-line83, solo una parte tende ad investire l'area psychoanalytic mentre l'area psichiatrica è abbastanza interessata al campo VR anche in Italia. Può essere indicativo, infine, accennare, oltre a quanto già riportato a proposito di Kunstler ed Holland (nota 5), a come viene rappresentata l'esperienza psicologica del ciberspazio. Essa, per Suler84 risulta caratterizzata da: - ambiti sensoriali limitati - identità flessibile e anonima - dilatazione spaziale - condensazione temporale - stato onirico - uniformità di status - dilatazione dell'ambito relazionale. Per quanto riguarda invece il comportamento ciberspaziale, in relazione ai vari tipi di personalità, McWilliams isola alcuni stili di personalità quali - gli antisociali - i narcisisti - gli schizoidi - i depressi - i masochisti - gli ossessivi - gli isterici - i dissociati 85. Tra l'altro la McWilliams osserva che gli schizoidi tendono ad essere continuamente in agguato, come i fanatici di informatica tendono a rientrare tra gli antisociali, come i narcisisti producano lunghi blocchi di testo ecc. ... Per quanto riguarda la cybertherapy essa è orientata allo sviluppo di due settori: specifici modelli di software in fase ormai avanzata di sperimentazione (Eliza, Siggie ecc.) relativamente alla terapia computerizzata; terapia on-line con un analista. Nel primo caso Suler86 sostiene che il software che sostituisce l'analista dovrebbe essere: personalizzato, disponibile, sempre positivo, portare a forme articolate di professionalità, avere un data base comprendente verità universali sulla vita, portare ad una ristrutturazione conoscitiva, sviluppare le associazioni libere, restituire trascrizioni di sessioni o di parti di queste, stimare il livello di angoscia del cliente, definire il termine della terapia, stimare se è in grado di aiutare il cliente o di inviarlo ad un analista umano. Nel secondo caso il modello di relazione on-line si presenta, sempre per Suler87, con cinque dimensioni:

Psychology 15-2 199 - F. Vincelli, From Imagination to Virtual Reality: The Future of Clinical Psychology, in CyberPsychology & Behavior V2 n. 3 1999- S. A. Merciai, Internet una sfida in Psiche 1/1998 pag. 161- M. Longo, Psychomedia.it 83 Tra altri: J. Suler, Psychology of Cyberspace 6/1999- Identity Management in Cyberspace 5/1996, Rider University Site (Laurenceville NJ)- B. Shneiderman, Human-Computer Interaction Research 12/1999 University of Maryland- S. Roan, Cyber Analysis, Los Angeles Times 6.3.2000- H. Rheingold's Site Internet / The virtual community book- A. Sodheim's Philosophy and Psichology on the Internet- A. Barak, Psychological Applications on the Internet: A discipline on the Threshold of a New Millenium in Applied and preventive Psychology 8, 10/1999- G. Riva B. Wiederhold E. Molinari, Virtual environments in clinical Psychology and Neuroscience in Studies in Healt Technology and Informatics 58- 2000 84J. Suler, Art. Psychology cit.

85 N. McWilliams, Psychoanalytic Diagnosis, 1994 in J. Suler cit. 86 J. Suler, Computerized Psychoterapy 1999, in Psychology cit.

Page 32: Lacan

sincrono/asincrono, testuale/ sensoriale, immaginario/attuale, automatizzato/interpersonale invisibile/ presente. Si tratta delle varie modalità temporali e tecniche (testualità, tele-conferenza- ambienti immaginari) attraverso cui viene a svilupparsi la ciberterpia e che Suler studia anche attraverso varie aree di sperimentazione. Tra queste: l'uso dell'avatar, cioè di immagini che le persone usano per rappresentarsi in scenari immaginari, gli stati onirici originati da programmi come Palace, i comportamenti devianti on-line, le varie modalità di transfert, le reazioni a mancate risposte nella rete. 9 Per quanto riguarda poi il ciberdiscorso alcune ipotesi e prospettive di riflessione emergono con una certa evidenza con riferimento alle teorie lacaniane. Anzitutto il fatto che il ciberdiscorso è un discorso nel senso in cui lo intende Lacan a partire dal Seminario XVIII, D'un discours qui ne serait pas du semblant (1969- 70) e con riferimento a Funzione e campo della parola e del linguaggio in psicanalisi (1953) e al Seminario XVII, L'envers de la psychanalyse (1991). Quindi il fatto che il soggetto nel discorso è sempre strutturalmente alienato rispetto alla propria verità e che nel discorso il soggetto fa esperienza solo dell'effetto di significato e dell'effetto di verità88. 10 Quella di discorso è una categoria dialetticamente successiva a quelle di parola e di linguaggio cui pure spettano strutturalisticamente primati nella pratica interpretativa come campo e come ambito pertinente al soggetto nel suo rapporto con l'ordine simbolico. In particolare il fatto che il significante rende il soggetto barrato ($), che la psicoanalisi stessa è una pratica basata sulla parola, ma soprattutto il fatto che, come sottolinea opportunamente M. Recalcati89 fa parte della struttura della parola essere legata ad una risposta, concetto questo abbastanza rilevante nell'ambito del ciberdiscorso. La parola non può prescindere dall'ambito intersoggettivo in una dinamica del desiderio che riguarda le identità, l'alienazione e l'Altro. 11 Per quanto riguarda il linguaggio esso è struttura/rete preesistente all'uomo, che lo prende, come sappiamo dagli Scritti, veicolandolo per il desiderio, conseguentemente il soggetto è parlato nell'essere parlante. Ciò porta all'ordine dell'Altro che pertiene all'inconscio, il quale, diversamente da quello freudiano è esteriorizzato, ha nel significante, nella rete dei significanti, una dimensione materiale90 che è fondamentalmente storico-sociale. È dunque attraverso questa delineazione che si può analizzare il ciberspazio come rete simbolica, Altro, spazio di connessioni dei significanti. 12 Discorso, quindi, per Lacan è ciò che riguarda la struttura dei rapporti sociali, per la presenza strutturante dell'Altro e l'emergere di un ambito relazionale diverso, rottura epistemologica rispetto, come abbiamo già accennato, all'inconscio freudiano il quale però in Lacan ritorna nelle dimensioni topologica, dinamica ed economica91 con tutta una serie di rimandi significativi anche per quato riguarda il ciberdiscorso. 13

87 J. Suler, Psychology cit. 88 D. Cosenza, Ripensare la struttura, La Psicoanalisi n.18, Astrolabio, Roma1995 pag. 72 89 M. Recalcati, Per una introduzione alla logica dei discorsi, in La psicoanalisi,

n. 18, Astrolabio, Roma 1995, pag. 25 e segg. 90 M. Recalcati, cit. pag 31 91 M. Recalcati, cit. pag 32

Page 33: Lacan

Per quanto riguarda la topica lacaniana dei discorsi, topica che ci conviene riprendere dal Seminario XVII e dalla Conferenza milanese del 197292 possiamo strutturarla nel modo seguente:

/agente/ /altro/ .direzione e dominanza .Altro significante padrone . elemento propulsore .relazione intersoggettiva . ciò che imprime una direzione ----> .lavoro inconscio” ..sintomo S1 ..sapere S2 -------------------------------------- ------------------------------------------ /verità / /produzione / .soggetto $ .perdita /scarto <−−− .elemento innominabile .mancanza-a-essere .sottrazione di godimento .godimento /a/ Si tratta qui di luoghi, di barre di rimozione, di relazioni, di identità (Vedi Schema del discorso del rovescio della psicoanalisi e Schema del discorso del Capitalista). La dinamica del discorso riguarda S1, significante padrone, S2, il sapere, $, il soggetto barrato, l'oggetto /a/ legato al godimento. La posizione di questi elementi nello schema topologico e la loro rotazione per un quarto di giro danno luogo ai quattro discorsi vigenti che sono quelli del Padrone, dell'Isterico, dell'Università e dell'Analista. 14 La teoria lacaniana dei discorsi introduce dunque una riduzione nella complessità dell'universo di discorso, aprendo epistemologicamente, attraverso il rapporto tra il soggetto e la struttura, attraverso l'introduzione economica dell'oggetto, ad una diversa definizione della categoria di discorso partendo dalla parola e dal linguaggio, proponendo un matema che tende ad avere come campo di indagine la civiltà stessa, il suo disegno e la sua complessità di strutture e di relazioni. 15 In effetti i luoghi e gli elementi della teoria lacaniana dei discorsi, come pure tutto ciò che nell'opera lacaniana riguarda i registri dell'immaginario, del simbolico e del reale, nonché il concetto di fantasma (come visto in precedenza) e quanto altro riguarda la dinamica della domanda soggettiva, ovvero il suo procedere incessantemente lungo un bordo ove non è distinguibile un interno ed un esterno: tutto ciò risulta ancona una volta ben utile per una produttiva analisi della condizione postmoderna caratterizzata dalle mutazioni tecnocomunicative e cognitive connesse con il ciberdiscorso. 16 L'area entro cui situare il ciberspazio- ed attraverso cui viene a prodursi il ciberdiscorso nelle sue varie caratterizzazioni e direzioni- è certamente quella che nella teoria lacaniana dei discorsi riguarda i posti (nota 12) agente ----> l'altro indicanti nell'altro (S II 234), anche se è una macchina, il luogo della relazione93 (intersoggettiva), del sapere94, del Lavoro95. Restano ovviamente sotto la barra la verità e la perdita (produzione/godimento).

92 J. Lacan, L'envers de la psychanalyse, Seuil, Paris 1991 e Lacan in Italia, La Salamandra, Milano 1978

Page 34: Lacan

17 Stabilita l'area di riferimento del ciberspazio ecco che emerge in questo la scansione dei discorsi che sono i quattro che sappiamo. In primo luogo quelli del Padrone- o della Civiltà- e del Capitalista i quali hanno come invariante logica i posti che abbiamo indicato al punto 15 mentre la struttura si completa nella sua dinamica con le due posizioni in cui i termini sono invertiti: discorso del Padrone o della Civiltà / S1 ----> S2/ ------ ------ $ <----- a discorso del Capitalista / $ -----> S2/ ----- ------ S1 <---- a in cui il posto dell'agente, l'elemento che stabilisce la direzione del discorso è occupato, nell'ambito di un discorso generale di civiltà, da un significante padrone e da un sapere a cui è sottesa la struttura fantasmatica presa tra verità e godimento. Qui nel luogo della verità troviamo il soggetto barrato, lo stesso soggetto che direttamente, nel discorso del capitalista, prende le redini del discorso rimuovendo un significante padrone (verità). In tale ambito i discorsi si fanno cyber nello strutturarsi in una logica algoritmico-simulativa che vede nella parte invariante (altro) il dispiegarsi di un sapere, di una relazione, di un lavoro i quali trovano sotto la barra un motore che innesca incessantemente perdita e godimento e che interessa direttamente il soggetto barrato e un significante padrone (vedi Schema completo del Discorso del Capitalista) di volta in volta in posizione invertita di agente e di verità. In ogni caso il discorso del padrone, come fondativo96, coincide, in generale, con il ciberdiscorso. Esso comporta l'universale dell'alienazione97 formulabile come

( S1 ---> S2 ) ------------------

$ relativo alla divisione del soggetto ed alla sua produzione. Ma anche lo riguarda una generalità schizoide reticolare propria del pro-gramma capitalistico98. Bisogna dire che in effetti gli algoritmi lacaniani, con la loro articolazione logica, dinamica ed economica (nota 12), costituiscono una proposta critica abbastanza valida nell'ambito del dibattito sulla rete, metafora del marxiano general intellect e diamat della logica culturale del capitalismo postfordista99. L'inquadramento lacaniano dell'universo cyber va al di là della tradizionale dicotomia apocalittici/ integrati ed offre un approccio ben esplicativo- e già presente sulla scena culturale attuale- al conflitto tra il dominio del capitale e la maggiore libertà offerta dalla rete100. 18 Per quanto riguarda poi la dinamica degli altri discorsi lacaniani abbiamo anzitutto il discorso dell'Isterico che si produce (per regresso) dal discorso del Capitalista:

93 M. Recalcati, cit. pag. 32 94 A. Villa, Discorso del padrone, discorso dell'isterico e discorso dell'analista, in La Psicoanalisi n. 18 Astrolabio Roma 1995, pag. 42 95 A. Soueix, Il discorso del capitalista, in La Psicoanalisi n. 18 cit. pag. 50 96 M. Recalcati, cit. pag. 36 97 M. Recalcati, cit. pag. 36 segg.

98 P. Stanziale, Schizo in Mappe cit. pag. 123 e AA. VV. Psicoanalisi e politica, Feltrinelli, Milano 1973

99 B. Vecchi, Art. cit. 100 C. Formenti, Incantati dalla rete, R. Cortina Milano 2000

Page 35: Lacan

$ ----> S1 ---- -----

a <---- S2 in cui la connessione elettronica (CHI) riguarda anzitutto un significante padrone che sottende un sapere il quale richiama un godimento rimosso. Qui il ciberspazio nella sua modulazione CHI /VR si fa luogo di una richiesta che è anche offerta101. Il soggetto barrato come agente cerca un Padrone correlato ad un sapere che, alla fine, risulta sempre essere inadeguato e relato ad un godere nel posto della verità. È ipotizzabile il fatto che l'intenzionale apertura del CHI non sia talvolta estranea all'inizio del discorso isterico, ad un riporto nel luogo dell'Altro del significante102. La translazione della struttura fantasmatica è nei luoghi dell'agente e della verità. 19 Il discorso dell'Università è quindi connesso al discorso dell'Analista, lo anticipa secondo lo schema

S2 ----> a ----- -----

S1 <---- $ in cui l'universo cyber viene a caratterizzarsi per un più di godere nel luogo dell'altro mentre nel luogo della produzione troviamo un soggetto barrato (godimento e perdita) relato ad un significante padrone nel luogo della verità, mentre ciò che imprime il movimento discorsivo è un sapere in relazione al più di godere e l'ambito fantasmatico è translato tra l'altro e un godimento rimosso. 20 Il discorso dell'Analista fa emergere, nella parte superiore, il matema del fantasma

a ----> $ ----- ----- S2 <---- S1

in cui la dimensione cyber è saturata dal soggetto barrato al posto dell'altro che sottende un significante padrone nel posto della produzione. La direzione è data da una economia di godimento che rimuove un sapere nel posto della verità. Nella struttura l'economia vigente è quella speculare tesa a far emergere un sapere da un significante padrone. La VR qui può avere un ruolo importante nell'economia fantasmatica, allo stesso modo la funzione di sembiante d'oggetto che spetta all'analista103, ovvero specchio vuoto, analista che tende a sottrarsi allo sguardo del soggetto (S II 313), analista il cui discorso è l'inverso del discorso del Padrone. 21 Relativamente alle scansioni suddette vediamo quindi il ciberspazio caratterizzarsi, in senso generale, come un universo di discorso in cui, come per gli altri discorsi, vi è una costante: il fatto che la metafora, ma soprattutto la metonimia, costituiscono supporto continuo del più di godere (S XVIII) marcando la sua economia. Per quanto riguarda la sua logica algoritmico-simulativa essa tende ad esplicarsi nella modalità discorsiva agente ---> altro, come abbiamo visto, modalità generativa certamente leggibile nell'ambito parola<-->risposta104, interrogazione, ricerca di una risposta da qualcosa, risposta che tende ad essere ipervalutata. In ogni caso gli assi principali di riferimento sono costituiti dal fantasma, nella sua dinamica funzionale, e da un ambiente secondo un cibermatema quale

101 A. Villa, cit. pag. 42

102 M. Silvestre, cit. pag. 130 103 A. Villa, cit. pag 45 104 M. Recalcati, cit. pag. 26

Page 36: Lacan

S1 ---->S2 ↑------- -------↑

$ <> a abilitato a ben richiamare esplicativamente pure la dimensione VR nella sua fenomenologia e rispetto cui la prospettiva (lacaniana), che abbiamo delineato, va ben oltre la formulazione di Suler che considera riduttivamente (conceptual convenience) il reale ed il virtuale come i poli di un continuum105. Il cibermatema suddetto richiama evidentemente il discorso del Padrone e quello del Capitalista includendo il fantasma (ciò che tiene per il soggetto il posto del reale106) nei posti della verità e dello scarto. 22 In conclusione la psicoanalisi lacaniana sembra delinearsi come una teoria della mutazione in grado di snodarsi criticamente sia verso la prospettiva clinica sia verso l'ambito generale della civiltà postfordista. Una sfida, in effetti, che ci riporta a Lacan quando scrive: ...Vi rinunci dunque piuttosto colui che non può raggiungere nel suo orizzonte la soggettività della sua epoca. Perché, come potrebbe fare del suo essere l'asse di tante vite chi nulla sapesse della dialettica che lo impegna insieme a queste vite in un movimento simbolico. Conosca egli a fondo la spira in cui la sua epoca lo trascina nell'opera continua di Babele, e sappia la sua funzione d'interprete nella discordia dei linguaggi107. Gaeta, estate 1998- Baia Domizia, estate 2000

105 J. Suler, cit. The Two Paths of Virtual Reality, Rider Un. 1999 106 J. Lacan, Ornicar? cit. 1984, pag.16 107 J. Lacan, La cosa freudiana, Einaudi Torino 1972 pag. 176

Page 37: Lacan

SCHEMI- GRAFI E FIGURE

SCHEMA DEL PERCORSO DELLA COSCIENZA INFELICE (A. Kojève, Introduzione alla lettura di Hegel, Adelphi, Milano 1996, pag. 17 e segg.- J. Lacan Scritti, Einaudi, Milano 1974, pag. 265 e segg.- J.B. Fages, Cosa ha 'veramente' detto Lacan, Ubaldini, Roma 1972, pag. 39)

Lo schema riguarda il prodursi nel soggetto del passaggio che va dalla mancanza-a- essere, individuata originariamente nel complemento materno, al desiderio ed all'accesso conseguente all'ordine del linguaggio, ovvero all'ordine simbolico o Altro. In questo percorso si definisce pure l'ordine delle alienazioni costitutive del soggetto. Lo schema si completa nel riferirsi allo Schema L.

STADIO DELLO SPECCHIO ED EDIPO

Altro (Ordine simbolico) - ALIENAZIONE ↑ Domanda→parole ↑ DESIDERIO → Oggetti sostituti (vedi Schema L)- ALIENAZIONE ↑ Pulsioni →espansione - zone erogene ↑ Mancanza-a-essere. Bisogno →complemento materno

Schema del percorso della coscienza infelice

Page 38: Lacan

(J. Lacan, Scritti, pag. 87 e segg.- pag. 270 e segg.- J. B. Fages, Cosa ..., pag. 22 ) Nello schema vengono collegati lo stadio dello specchio e lo stadio dell' Edipo con riferimento: ai registri dell'immaginario e del simbolico, alle alienazioni soggettive ed al passaggio dalla natura alla cultura.

SCHEMA L

(J. Lacan, Scritti, pag. 50 e segg. e J.A. Miller pag. 912 e segg.)

È lo schema della dialettica intersoggettiva. Il Soggetto ha in a'ltro l'oggetto impossibile del suo desiderio. Conseguentemente, nell'ambito dell'immaginario, si

NATURA Fase 1 - Il bambino innanzi ad uno specchio immagina di vedere l'immagine di un altro -la madre - alro da sé Stadio dello specchio→ Fase 2 - Innanzi allo specchio il bambino vede solo una immagine - madre ir-realizzata - indifferenza Tempo 1 Fase 3 - Innanzi allo specchio il bambino si identifica con l'imago -desiderio della madre -identificazione con la madre -identificazione col desiderio della madre (identificazione primaria) EDIPO → ALIENAZIONE STRUTTURALE IMMAGINARIO Tempo 2 Divieto del padre (nome del padre- significante primario) Tempo 3 Accesso al nome del padre (identificazione secondaria) ALIENAZIONE STRUTTURANTE SIMBOLICO CULTURA

Stadio dello specchio ed Edipo

Page 39: Lacan

rivolge agli oggetti a con cui costituisce il proprio Io alienato. Ma tutto ciò è determinato, nella dimensione inconscia, dall'Altro. È l'annullamento nella catena significante del soggetto corrispondente allo sviluppo dell'io.

SCHEMA R (J. Lacan, Scritti, pag. 549 e segg. e J.A. Miller pag. 913 e segg.)

Si tratta della struttura del soggetto (anche con riferimento a Schreber ecc.) relativamente ai registri del Simbolico, dell'Immaginario e del Reale. Nel quadrato vi è una terna simbolica, una terna immaginaria ed il quadrangolo del reale. Il triangolo del simbolico occupa metà del quadrato perché è strutturante. La linea tratteggiata vale per l'immaginario. Il triangolo dell'immaginario è basato sulla relazione duale dell'Io con l'Altro (narcisismo, proiezione ecc.), avente come vertice ϕ, il fallo, oggetto immaginario di identificazione col proprio essere (vivente). Il campo del simbolico presenta le tre funzioni di: ideale dell'Io, con cui il soggetto si reperisce nel registro del simbolico, del significante dell'oggetto M, del Nome-del- Padre nel luogo dell'Altro A. La linea I M raddoppia il rapporto del soggetto con l'oggetto del desiderio mediante la catena significante, rapporto che, nell'algebra lacaniana verrà ad essere scritto $ <> a (in cui sono legati il soggetto barrato, il desiderio e l'oggetto a- il punzone <> indica il desiderio). Rilevante è il fatto che il campo del reale è inquadrato e mantenuto dalla relazione immaginaria e dal rapporto simbolico. Nella prospettiva diacronica (storia del soggetto) abbiamo che su i M vanno a collocarsi le figure dell'altro immaginario, che culminano nella figura materna, Altro reale, iscritta simbolicamente nel significante dell'oggetto primordiale; su m I si scandiscono le identificazioni immaginarie costituenti l'Io del bambino fino a quando questi non ha dall'identificazione simbolica il proprio statuto nel reale. Nell'ambito del simbolico quindi troviamo una sincronia specifica: il bambino trova in I il suo legame con la madre, in M come desiderio del suo desiderio, in posizione terza il Padre emergente dalla parola materna. Dal punto di vista topologico la superficie del reale è lo sviluppo in piano della figura che si avrebbe unendo i con I e m con M, ovvero con la torsione che origina la striscia di Möebius. In relazione a ciò si ha che la retta I M non rimanda al rapporto del soggetto con l'oggetto del desiderio: il soggetto è il taglio della striscia che residua l'oggetto a secondo la formula $ <> a.

FIGURE 1, 2, 3 (J. Lacan, Scritti, pag. 669 e segg. e J. A. Miller pag. 912 e segg.)

Page 40: Lacan

FIG. 1 - Si tratta di un modello ottico (Bouasse) relativo agli ideali della persona. L'illusione riguarda la visione, originata mediante uno specchio sferico, di un mazzo di fiori su un vaso, mazzo di fiori che invece è nascosto in una scatola S.

FIG. 2 - Integra esplicativamente la figura precedente. L'immagine reale i(a) rappresenta l'immagine speculare del soggetto, mentre l'oggetto a fa da supporto alla funzione dell'oggetto parziale, facendo precipitare la formazione del corpo. Si ha qui una fase anteriore allo stadio dello specchio- che suppone la presenza dell'Altro reale. Abbiamo che il mazzo di fiori ed il vaso si scambiano i ruoli e con l'interposizione di uno specchio si produce una immagine virtuale. Ciò allude al fatto che la realtà del vaso e la sua immagine reale i(a), invisibili all'osservatore (assenti dalla rappresentazione) figurano la realtà del corpo e la sua immagine reale interdette alla percezione del soggetto. Al soggetto è accessibile solo l'immagine virtuale i'(a), riflesso immaginario in cui si anticipa lo sviluppo del suo corpo in una alienazione definitiva. Il punto I (ideale dell'Io) è il punto che comanda al soggetto la sua immagine di sé.

FIG. 3 - Essa si ottiene ruotando di 90° lo specchio piano A e spostando il soggetto al punto I. L'analista è nella posizione dello specchio e il grafo inquadra il momento in cui il paziente passa dalla parola vuota dei miraggi alla parola piena accedendo al linguaggio del proprio desiderio. La perdita dell'immagine virtuale corrisponde al superamento del narcisismo. Il soggetto si riposiziona nella prima figura attraverso lo svanire della mediazione dello specchio piano. Così la psicoanalisi incide, operando nel simbolico, sullo statuto immaginario dell'Io.

Page 41: Lacan

GRAFI 1, 2, 3, GRAFO COMPLETO (J. Lacan, Scritti, pag. 807 e segg. e J. A. Miller pagg. 914, 915)

Si tratta dei grafi del desiderio. Nel primo il soggetto si costituisce come tale a seguito di una inversione nella sua traversata della catena significante. Tale inversione è dovuta: ad una anticipazione, che al primo incrocio si impone come ultima parola, ad una reatroazione, enunciata nella formula della comunicazione intersoggettiva e che rende necessario un secondo incrocio, in cui in cui va situato il recettore e la sua batteria. Si tratta del punto di capitone, ovvero del rapporto tra identificazione immaginaria, identificazione simbolica e significazione rispetto ai tempi del soggetto: ciò che nel secondo grafo diventa specificazione di parola. Nel terzo grafo viene compresa la questione del soggetto rispetto all'Altro. Nel grafo definitivo, poi, la parola si fa vettore di pulsione tra desiderio e fantasma.

SCHEMA DEL DISCORSO DEL ROVESCIO DELLA PSICOANALISI E SCHEMA DEL DISCORSO DEL CAPITALISTA

(J. Lacan, in Scilicet 1/4, Feltrinelli, Milano 1977, pag. 191- J. Lacan, L'envers de la psychanalyse, Sem. XVIII, Seuil, Paris - J. Lacan, in Lacan in Italia, La Salamandra, Milano 1978, pag. 40- M. Recalcati, Per una introduzione alla logica dei discorsi, in La Psicoanalisi n. 18, Astrolabio, Roma 1995, pag. 30 e segg.)

Page 42: Lacan

Discorso del rovescio della psicoanalisi Discorso del Padrone Discorso dell'Università impossibilità S1 S2 S2 a ---- ---- ---- ---- $ a S1 $ impotenza -si chiarisce per regressione -si chiarisce attraverso il suo dal: "progresso" nel: Discorso dell'Isterico Discorso dell'Analista Impotenza $ S1 a $ ---- ---- ---- ---- a S2 S2 S1 impotenza

I posti sono quelli di :

l'agente l'altro ---------------- ------------------- la verità la produzione

I termini sono: S1 il significante- padrone S2 il sapere $ il soggetto a il più-di-godere

Quadripodi o formule a quattro zampe, come scrive Lacan: si tratta di una Teoria della discorsività basata sulla struttura di un oggetto matematico. Questa Teoria è caratterizzata da una topica, da una dinamica e da una economia. Essa definisce in modo epistemologicamente innovativo il rapporto tra soggetto e struttura nel discorso il quale si presenta come integrazione tra le leggi della parola e le leggi del linguaggio.

Page 43: Lacan

Discorso del rovescio della psicoanalisi e del capitalista

(Milano 12 maggio 1972)

Discours du Maître Discours de L'Université S1 S2 S2 a ---- ---- ---- ---- $ a S1 $ Discours de l'Hystérique Discours de L'Analyste $ S1 a $ ---- ---- ---- ---- a S2 S2 S1

Discours du Capitaliste $ S2 ---- ---- S1 a

SCHEMA TOPOLOGIA DEL SOGGETTO E CIBERSPAZIO (P. Stanziale)

Lo schema cerca di rendere conto di come il ciberspazio vada a modificare lo schema L attraverso l'affermarsi di un diverso ordine di relazioni immaginarie attraverso l'algoritmo simulativo informatico/telematico.

© by .P. STANZIALE 2000 - 2012

S --------------------------------------------------------a' ltro

Ciberspazio a io Ciberdiscorso

Altro

Relazioni immaginarie

Inconscio

Page 44: Lacan

Pasquale Stanziale è nato a Sessa Aurunca in provincia di Caserta, laureato in Filosofia, docente di Storia e Filosofia nei Licei, collabora con Università ed Agenzie di Formazione ed è docente di Filosofia Teoretica presso l’ISSR “S. Pietro” di Caserta. Ha al suo attivo un’ampia pubblicistica nel campo delle Scienze Umane. Collabora con la rivista Civiltà aurunca per la parte socioantropologica. Tra le sue pubblicazioni Omologazioni e anomalie (Caserta 1999), ricerca divenuta un classico degli studi locali, Mappe dell’alienazione (Roma 1995), saggio di filosofia politica, la traduzione del best-seller la Società dello spettacolo di G. Debord (Viterbo 2002). Ha curato anche Il Manuale di saper vivere ad uso delle giovani generazioni di R. Vaneigem (Viterbo 2004) ed una antologia di autori situazionisti (Viterbo 1998). Tra le pubblicazioni più recenti Cultura e società politica nel Mezzogiorno (Caserta 2007), Materiali per un’economia politica dell’immaginario, (Civiltà Aurunca n. 72 . 1012/2008- Latina), Scenari tra economia e scienze umane (Quaderni CRAET n. 11 – Sec. Univ. Napoli- 3/2009) Cyberanalysis (Quaderni CRAET- n. 14 - Sec. Un. Studi Napoli –6/2010).