Laboratorio di scrittura 3Novembre

14

Click here to load reader

description

diapositive lezione mararosa piranio 3 novembre

Transcript of Laboratorio di scrittura 3Novembre

Page 1: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Evitare “effetto tema”

• Avere ben chiaro, sin dall’inizio, l’oggetto della propria recensione e quello che si vuole comunicare. Evitare che la recensione diventi luogo di dissertazioni arbitrarie su argomenti diversi.

• Esempio: Difficoltà di reperimento di grammatiche di una certa lingua, ecc.

Page 2: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Forma di un testo scientifico

• Uno scritto scientifico non è la libera espressione del proprio punto di vista su un dato argomento, bensì l’analisi precisa di un oggetto che può essere interessante da un punto di vista letterario e scientifico. Non bisogna esprimere le proprie emozioni, ma gli effetti di senso veicolati dal testo in esame.

• Esempi: “Prima di inserire il teso tradotto nelle due lingue, vorrei inserire le impressioni e le sensazioni che il testo mi ha trasmesso paragonando le due versioni.”

Page 3: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Eleganza della forma scientifica

• Evitare il lezioso, mantenendo una dignità stilistica. Il linguaggio scientifico deve essere ed è elegante, ma non deve essere ridotto a sentimentalismo, soggetto alle feroci critiche della comunità scientifica.

• Esempio “… che è presenza di mare e piovose latitudini astrali.”

Page 4: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Oggetto della recensione

• Evitare il biografiamo e limitarsi all’opera in esame. L’oggetto della recensione non è tutta la poetica di un dato autore ma solo una delle sue opere. Bisogna, quindi, evitare di divagare e parlare di tutt’altro rispetto al testo.

Page 5: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Sulle osservazioni

• Evitare ovvietà, i luoghi comuni e gli stereotipi, visto che uno dei principali scopi della critica letteraria è la decostruzione delle letture più superficiali e banali.

• Esempi: “… Cerca di esprimere la propria situazione sentimentale in forme in quanto più possibile aderenti a ciò che prova nell’intimo”.

Page 6: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Connotazione

• Esercitarsi a scrivere senza aggettivi, in molti casi essi possono essere il principale veicolo di opinioni personali facilmente attaccabili.

• Esempi: “Assoluta malinconia”

Page 7: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Forma impersonale

• Bisogna esprimersi in maniera impersonale, evitando illazioni. La forma deve essere asciutta, elegante e priva di riferimenti personali.

• Esempi: “Quasi a metà poesia c’è un verso formato da una sola parola che per me indica una cesura”. “Ecco nelle mie mani l’edizione italiana di …”, “devo ammettere che …”, “… Ma lo dico comunque: che peccato.”

Page 8: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Ripetizioni

• Evitare le ripetizioni superflue, mantenendo lo stile asciutto e il testo scorrevole.

• Esempi: “poeta, drammaturgo e scrittore tedesco ritenuto il massimo esponente dell’illuminismo letterario tedesco” “il messaggio utopico di Lessing, ovvero la convivenza utopica …”

Page 9: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Il problema della lingua

• Bisogna esprimersi in un italiano corretto, mantenendo alta l’attenzione nel precisare i termini utilizzati sia in funzione connotativa che denotativa.

• Esempi “Poiché il linguaggio usato è colorito, direi quasi magico, soprattutto nella descrizione dell’anello e dei suoi poteri.” “forse perché la lingua usata è un italiano standard senza sfumature.” “L’obiettivo è di far conoscere alla nostra popolazione una famiglia linguistica.” “è uno dei campi di studio più difficile” “Una lingua straniera scarsa di testi grammaticali in italiano.”

Page 10: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Precisione e chiarezza

• Motivare in modo logico ogni asserzione, soprattutto se cruciale nell’ambito della trattazione.

• Esempi: “È un compito assai difficile tradurre questo volume.”

Page 11: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Problemi di retorica• Bisogna evitare commenti o giudizi espressi in maniera diretta e

personale. Piuttosto è doveroso citare passi che suggeriscano il proprio punto di vista attirando e rendendo attivo anche il lettore. Non si tratta soltanto di una questione di etichetta, ma anche di efficacia retorica.

• Recensire non significa processare. • Esempi: “Purtroppo la traduzione italiana è completamente

illeggibile.” “Il fatto che si tratti … non assolve dalle colpe il traduttore.” “Un lettore paziente che riesce a superare il ritmo stancante, alla fine rimane comunque deluso” “la traduzione non è delle migliori, anzi è scritta in un italiano ben poco chiaro.” “L’autore ama passare da un argomento all’altro, lasciando spesso nel lettore la sensazione di non aver capito niente di quello che ha letto.” “Parlando della brutta traduzione del testo …”

Page 12: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Modestia intellettuale

• Evitare di ostentare il proprio bagaglio culturale.

• Esempi: “L’unica saggezza che raggiunge è quella da sempre compendiata nel monito biblico Nihil sub sole novi.”

Page 13: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Precisazioni

• Fare uso di citazioni ed esempi per avvalorare le proprie tesi e per rendere più chiare le proprie asserzioni.

• Esempi:“ … Resi possibili dall’ausilio delle grandi strutture linguistiche dell’inglese.”

Page 14: Laboratorio di scrittura 3Novembre

Esagerazioni

• Attenzione alle esagerazioni, per evitare il sensazionalismo e l’eccessiva enfasi.

• Esempi: “Che fanno di Johnson uno scrittore eterno, al disopra delle mode e delle tendenze di ogni tempo.” “Teorie che si potrebbero definire fantascientifiche.”