LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

22
LA VALUTAZIONE EFFICACE LA VALUTAZIONE EFFICACE E E POSSIBILI ERRORI POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri) (e. barbieri)

Transcript of LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

Page 1: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

LA VALUTAZIONE EFFICACELA VALUTAZIONE EFFICACE

EE

POSSIBILI ERRORIPOSSIBILI ERRORI

NELLA VALUTAZIONENELLA VALUTAZIONE(e. barbieri) (e. barbieri)

Page 2: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

UNA VALUTAZIONE EFFICACE

DEVE ESSERE

• FORMATIVA: DEVEDEVE individuare le aree di miglioramento

• SOMMATIVA: DEVEDEVE dare un giudizio sulle competenze

• FINALE: DEVEDEVE verificare la prestazione – (idoneo/non idoneo ad interpretare il ruolo professionale assegnato)

Page 3: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

OGGETTIVITA’ DELLA VALUTAZIONE

COME POSSIAMO ESSERE SICURI DEI METODI DI VALUTAZIONE?

COME MISURARE E QUINDI VALUTARE

COSI’ DA TROVARE UN EQUILIBRIOTRA ELEMENTI OGGETTIVI E

SOGGETTIVI?

Page 4: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

OGGETTIVITA’ DELLA VALUTAZIONE

LA SOGGETTIVITA’ DELL’OSSERVATORE E’

INEVITABILE******

UNA “SOGGETTIVITA’ “DEFINITA “PROFESSIONALE”

E’ QUELLAANCORATA ALLA CONOSCENZA

DELLA DISCIPLINA

Page 5: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

ERRORI DOVUTI AI NS. STEREOTIPI

I PREGIUDIZI FANNO PARTE DI NOI (LI ABBIAMO TUTTI)

Page 6: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

- Pregiudizi di classe (Quelli che …“ in un certo ruolo, fascia, regione, sono migliori di altri…),

- di sesso (le donne sono meno adatte a fare l’arbitro),

- di popolazione (piemontesi falsi e cortesi, i meridionali voglioni fregarti, i romani sono protetti, etc..)

- etc…

Page 7: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

RIFLETTI:

QUELLO CHE CONTA E’ ESSERE CONSAPEVOLI DEI PROPRI PREGIUDIZI ED IMPEGNARSI PER RIDURLI E TENERLI SOTTO CONTROLLO

Page 8: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

- Identifica i tuoi pregiudizi

- Stabilisci i criteri per capire se stai cadendo nella trappola

- Stabilisci come verificare il tuo stereotipo mentale. (es. prima di 4 anni in un ruolo non si è ancora pronti per arbitrare…)

Page 9: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONEINFLUENZA DEI SENTIMENTI INFLUENZA DEI SENTIMENTI

PERSONALIPERSONALI

SIMPATIA E ANTIPATIA SIMPATIA E ANTIPATIA Devono essere estranee al processo

valutativo

Abitualmente Arbitri estroversi e socievoli riescono a suscitare un’ immagine più positiva, rispetto agli introversi ed ai meno fluenti nel linguaggio

Page 10: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

IDENTIFICA: quali sono gli atteggiamenti che ti dispongono POSITIVAMENTE verso un Arbitro?

RIFLETTI: se in passato ti sei lasciato condizionare nella valutazione delle competenze e dell’idoneità arbitrale da atteggiamenti specifici dell’osservato

Page 11: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONEEQUAZIONE PERSONALE:EQUAZIONE PERSONALE:

Tendenza a valutare secondo il modo con cui valutiamo noi stessi

e di conseguenza

tendenza a valutare POSITIVAMENTE chi ha le nostre stesse caratteristiche e NEGATIVAMENTE chi le ha diverse

Page 12: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

PRIMA IMPRESSIONE

“La prima impressione è quella che conta”

Puo’ essere che una persona sia diversa da come appare;Ognuno tende a rilevare i comportamenti che confermano le proprie impressioni, non quelli che le smentiscono

Page 13: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

• RIFLETTIRIFLETTI sulla tua propensione a lasciarti influenzare da quanto succede nei primi minuti di un colloquio o di una gara e non modificare queste opinioni.

• RIFLETTI su cosa devono fare le persone per suscitare in te, fin dal primo istante, un’impressione positiva/neutra/negativa

Page 14: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONEORDINE DI INFORMAZIONEORDINE DI INFORMAZIONE

Le prime, e soprattutto le ultime informazioni, sono quelle che restano più impresse nella memoria.

ATTENZIONE: Spesso le informazioni negative sono presenti nel mezzo del colloquio.

RIFLETTI: Quali parti del colloquio ricordi meglio? Vi sono momenti del colloquio in mi scopro distratto?

Page 15: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONEEFFETTO ALONEEFFETTO ALONE

Consiste nell’attribuire un valore ad un arbitro sulla base di un solo criterio o di una singola competenza.(Es. bravo nel palleggio o falli di posizione)

RIFLETTI: Mi annoto subito tutto ciò che è importante? Mi annoto le cose essenziali? Sono attento a non perdere i dati?

Page 16: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

DIMENTICANZE E FALSI RICORDIDIMENTICANZE E FALSI RICORDI:

Diversa dall’effetto alone, la caratteristica di un Arbitro si estende a tutta la valutazione sull’osservato.(es. atteggiamento risoluto…etc)

Rifletti: Vi sono arbitri che mi fanno scattare l’associazione “ecco è proprio simile a quell’altro Arbitro… e proviene dalla stessa regione… etc.”

Page 17: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONEEFFETTO CIRCO

Avviene quando un episodio inconsueto monopolizza l’attenzione dell’Osservatore e ne influenza tutta la valutazione.

RIFLETTI: Durante un colloquio ti soffermi su episodi particolari, concentrando la tua attenzione in maniera prevalente e formulando la valutazione essenzialmente sulla base di questo aspetto?

Page 18: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONEEFFETTO CONTRASTO

Avviene quando capitano 4 o 5 colloqui/arbitraggi con arbitri non brillanti, è facile che , se arriva uno solo leggermente superiore, la valutazione diventi assolutamente POSITIVA o viceversa.

Page 19: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

ERRORI DI VALUTAZIONE

RIFLETTI: Ritieni che le tue valutazioni siano state nel tempo coerenti e rispettose delle competenze degli Arbitri? Segui Criteri ben definiti per stabilire la congruità nel tempo delle tue valutazioni? Sai indicarne almeno 3?

Page 20: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

LA VALUTAZIONE

OGNI BUON OSSERVATOREVALUTI CON PROFESSIONALITA’

Le competenza dell’Arbitro nell’applicare le Regole,

nella risoluzione di una gara

Page 21: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

L’ERRORE FA PARTE DEL COMPORTAMENTO UMANO

L’importante è essere coscienti di questa possibilità e controllarlo

Page 22: LA VALUTAZIONE EFFICACE E POSSIBILI ERRORI NELLA VALUTAZIONE (e. barbieri)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE