LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CADUTA MASSI SULLA...

19
1 LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005 D.I.C. - Sezione Georisorse e Ambiente – Università di Trieste LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CADUTA MASSI SULLA VIABILITA’ CADUTA MASSI SULLA VIABILITA’ Eugenio Castelli, Ph.D. Docente di Ingegneria e sicurezza degli scavi presso l’Università di Trieste Ingegnere e Geologo SCOPO DEGLI STUDI SCOPO DEGLI STUDI VALUTAZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO DA CADUTA MASSI VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA ED EFFICACIA DELLE OPERE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO PRESENTI LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

Transcript of LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CADUTA MASSI SULLA...

1

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

D.I.C

. -Se

zione

Geo

risor

se e

Ambi

ente

–Un

ivers

ità d

i Trie

ste

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIOLA VALUTAZIONE DEL RISCHIOCADUTA MASSI SULLA VIABILITA’CADUTA MASSI SULLA VIABILITA’

Eugenio Castelli, Ph.D.Docente di Ingegneria e sicurezza degli scavi presso l’Università di Trieste

Ingegnere e Geologo

SCOPO DEGLI STUDISCOPO DEGLI STUDI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO DA CADUTA MASSI

VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA ED EFFICACIA DELLE OPERE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO PRESENTI

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

2

RILIEVO GEOMORFOLOGICO

ANALISI GEOMORFOLOGICA

CARTA GEOLOGICOGEOMORFOLOGICA

CARTA DELLEPENDENZE 2D E 3D

CARTA DELLE LINEAZIONITETTONICHE IN 3D

A

B

CARATTERIZZAZIONE GEOMECCANICA

N° 30 STAZIONI GEOMECCANICHE

CARTA STRUTTURALE

CLASSIFICAZIONE AMMASSO ROCCIOSO SECONDO RMR E GSI

TABELLA RILIEVO GEOMECCANICO

TIPOLOGIE FENOMENI FRANOSI

INDIVIDUAZIONE PRINCIPALI CONCI

INSTABILI

CINEMATISMI POSSIBILI

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

DEFINIZIONE PROCESSI GRAVITATIVI

C

D

CARTA ORIENTAZIONE DEI VERSANTI

INQUADRAMENTOMEDIANTE

RETICOLO DIRIFERIMENTO

SUDDIVISIONE IN TRATTE OMOGENEE

PER CARATTERISTICHEGEOMECCANICHE

DESCRIZIONE TRACCIATO

ANALISI ORTOFOTOE FOTO AEREE

CONTROLLO SUL TERRENO

SVILUPPO DELLO STUDIO 1SVILUPPO DELLO STUDIO 1

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

S.S. 45 BIS GARDESANA OCCIDENTALES.S. 45 BIS GARDESANA OCCIDENTALE

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

3

VERIFICA A SCOSCENDIMENTO

MASSI

ELABORAZIONE PLANIMETRICA TRAIETTORIE DI MASSIMA

PENDENZA

SIMULAZIONE CADUTA MASSI

ISTOGRAMMI ENERGIA CINETICA - ALTEZZA DI RIMBALZO

VS DISTANZA DALLA STRADA

VERIFICA POSIZIONE BARRIERE PARAMASSI ESISTENTI

ESAME DATI STORICI

VALUTAZIONE PERICOLOSITA’

VERSANTIMETODO DI MATHESON

SLOPE MASS RATING

ROCKFALL HAZARDRATING SYSTEM

CONDIZIONI STATICHEDELLE PARETI

E

F

GALLERIE NATURALI

RILIEVO CARATTERISTICHE GEOMETRICHE

VALUTAZIONE PROBLEMATICHE

RILIEVO OPERE ESISTENTI

OPERE PARAMASSI

OPERE CONTENIMENTO E STABILIZZAZIONE

PENDIO

OPERE SOSTEGNO PIANO VIARIO

METODOLOGIA CATALOGAZIONE

INDIVIDUAZIONE TIPOLOGIE

CATASTO OPERE PARAMASSI - VALUTAZIONE

VALUTAZIONE PROBLEMATICHE

RILIEVO CARATTERISTICHE GEOMETRICHE TRACCIATO STRADALE

G

VERIFICA CONCI INSTABILI

SVILUPPO DELLO STUDIO 2SVILUPPO DELLO STUDIO 2LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

UDINE 2005

VERIFICA STABILITA’ CONCIVERIFICA STABILITA’ CONCIGALLERIE NATURALI VERSANTI

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

4

Opera N°88 Struttura paramassi Planimetrico: Tra la galleria Orione e la galleria Nice

Progressiva Km 110+860 Altimetrico: 2,3 m dal piano stradale

Posizionamento:

Indicazioni specifiche: A lato imbocco sud della galleria Nice Campate (n°): 11 Interasse montanti (mm): 1750 Tipologia: 12

Tipo rigido

Ancoraggio montante al terreno: cementati nel muro (di altezza 2300 mm e spessore nella parte alta di 1300 mm)

Tiranti posteriori: Tiranti laterali: N°4 ancoraggi laterali totali Montanti laterali: Lunghezza totale: 5000 mm

Lunghezza tratto normale al piano stradale: 3500 mm HE 200x200

Montanti intermedi: Idem come laterali Rete principale: N°16 funi longitudinali zincate A.T. ∅14 ancorate con golfari

∅14 e passanti in fori ∅16 tra i montanti Rete sussidiaria: Rete a doppia torsione semplice Funi posteriori: Funi laterali: sono le stesse funi longitudinali che si ancorano alla roccia Funi integrative: Freni: ad anello di fune con morsetto su funi longitudinali Condizioni generali: Buona Posizionamento rispetto allo scopo: 4 Funzionalità relativa: 50% - buona – salvo le funi in A.T. in condizioni medie e gli

ancoraggi laterali assolutamente inidonei Indicazioni specifiche: Anomalie: Nella 4^ e 5^ campata sud le funi sono tirate perché colpite

da un masso Foto: Rullino P9 – n°27-28-29-30-31

IDENTIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI PER

RIPRISTINARE LE OPERE ESISTENTI

VALUTAZIONE PRIORITA’ DI INTERVENTO

TRATTE ALL’APERTO

IMBOCCHI GALLERIE

MONITORAGGIO

GALLERIE

VALUTAZIONE NUOVE TIPOLOGIE DI OPERE

PLANIMETRIA AREE DI INTERVENTO

VALUTAZIONE CONDIZIONI VALUTAZIONE CONDIZIONI OPEREOPERE

GALLERIE NATURALI

OPERE PARAMASSI

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

ARCO (TN)ARCO (TN)

1646400 1646500 1646600 1646700 1646800 1646900 1647000

5087300

5087400

5087500

5087600

5087700

5087800

5087900

5088000

5088100

5088200

5088300

5088400

5088500

5088600

5088700

COLODRI

P R

A B

I

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

5

RILIEVO TOPOGRAFICO DELLE PARETIRILIEVO TOPOGRAFICO DELLE PARETI400

350

300

250

200

150

100

m s.l

.m.

30025015050 350100 200 400 m450 500

Torrente Sarca

SEZIONE 11

2. ESECUZIONE DI 35 SEZIONI TRASVERSALI AL VERSANTE

3. RICOSTRUZIONE DELL’ASSETTO TRIDIMENSIZONALE DEL TERRITORIO MEDIANTE L’UTILIZZO DEI DATI DEL RILIEVO TOPOGRAFICO E LA CARTA AEROFOTOGRAMMETICA DEL COMUNE IN SCALA 1:2.000

1. DEFINIZIONE DEL PROFILO TOPOGRAFICO DELLE PARETI MEDIANTE RILIEVO DA TERRA E CALATE IN PARETE

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

ANALISI GEOMORFOLOGICA DELLE PENDENZEANALISI GEOMORFOLOGICA DELLE PENDENZEELABORAZIONE DELLA CARTA DELLE

PENDENZE BIDIMENSIONALE E TRIDIMENSIONALE

PANORAMICA DA NORD-EST

PANORAMICA DA SUD-EST

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

6

RILIEVO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICORILIEVO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO

1. RIVISITAZIONE DATI ESISTENTI E STESURA DELLA CARTA GEOLOGICA

2. RILIEVO GEOMORFOLOGICO E STESURA DELLA CARTA GEOMOFOLOGICA

Da: CARTA GEOLOGICA Progetto CARGServizio Geologico della Provincia di Trento

RIDISEGNATA E RIVISTA

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

INDIVIDUAZIONE PUNTI SINGOLARI INDIVIDUAZIONE PUNTI SINGOLARI –– AREA SUDAREA SUD

POSIZIONE DEI PUNTI SINGOLARI INDIVIDUATIIN CORRISPONDENZA DELLE ZONEPRECEDENTEMENTE INDIVIDUATE

ZONA A

ZONA B ZONA C

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

7

Jvindice volumetrico

SRSurface rating

Rrrugosità

Rwalterazione

Rfriempimento

SCRSurface condition rating

Geological Strength IndexG.S.I.

CLASSE DI ROCCIA G.S.I. Jv SR SCR

A 65 ÷ 75 < 1 90 ± 5 13B 55 ÷ 65 1 ÷ 2 80 ± 5 13C 45 ÷ 55 4 ÷ 5 60 ± 5 11D 35 ÷ 45 5 ÷ 12 45 ± 5 9

G.S.I. = R.M.R.’89 - 5

VALORI UTILIZZATI:

GEOLOGICAL STRENGTH INDEX (G.S.I.) GEOLOGICAL STRENGTH INDEX (G.S.I.) ((Hoek et Hoek et Al. 1995Al. 1995--2003)2003)

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

QUALITA’ DELL’AMMASSO ROCCOSO MEDIANTE G.S.I.QUALITA’ DELL’AMMASSO ROCCOSO MEDIANTE G.S.I.

A

B C D

E

DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI QUALITA’ DELL’AMMASSO ROCCIOSO SUDDIVIDENDO

L’AREA IN 5 ZONE

PROSPETTO FRONTALE DELLA PARETE OTTENUTO

DAL RILIEVO TOPOGRAFICO

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

8

SLOPE MASS SLOPE MASS RATINGRATING

(Romana,1985(Romana,1985--2003)2003)

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

STABILITA’ DEL VERSANTE MEDIANTE L’INDICE S.M.R.STABILITA’ DEL VERSANTE MEDIANTE L’INDICE S.M.R.

A

B C D

EDESCRIZIONE DELLA QUALITA’ DELL’AMMASSO ROCCIOSO IN RELAZIONE ALLA STABILITA’

DEL VERSANTE1. DETERMINAZIONE INDICE SLOPE MASS

RATING (S.M.R.)S.M.R. = B.R.M.R.+ (F1xF2xF3)+F4dove:F1 dipende dal parallelismo fra giunti e direzione

del pendio,F2 è in relazione all’immersione del giunto,F3 riflette la possibilità di venuta a giorno delle

discontinuità sul fronte roccioso,F4 dipende dalla natura del versante.

2. SUDDIVISIONE DELL’AMMASSO ROCCIOSO NELLA CLASSE DI APPARTENENZA:I completamente stabile S.M.R. >81II stabile S.M.R. 61-80III parzialmente stabile S.M.R. 41-60IV instabile S.M.R. 21-40

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

9

PUNTI SINGOLARI PUNTI SINGOLARI -- PARTICOLARI PILASTRO LABBRO D’OROPARTICOLARI PILASTRO LABBRO D’ORO

IL GEOLOGO -GEOMECCANICO

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

PILASTRO PILASTRO LABBRO D’OROLABBRO D’OROCARATTERISTICHE TOPOGRAFICHE

LATO SUD LATO NORD

SIMULAZIONE DELLA CADUTA

PARTICOLARE DELLA ZONA DI

ESPANSIONE DEI DETRITI

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

10

VAL RESIA (UD)VAL RESIA (UD)

ZONA OVEST

ZONA EST

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

IMPOSTAZIONE DELLO STUDIOIMPOSTAZIONE DELLO STUDIO

FASE DI RILEVAMENTO E RESTITUZIONE DEI DATI DEL RILIEVO ““LASER SCANLASER SCAN””CARATTERIZZAZIONE GEOMECCANICA DELL’AMMASSO ROCCIOSODETERMINAZIONE INDICE DI QUALITA’ DELL’AMMASSO ROCCIOSO E VALUTAZIONE FENOMENOLOGIA CINEMATICA PIU’ PROBABILEANALISI MORFOLOGICA DEL VERSANTE LUNGO TRAIETTORIE DI DISCESA BLOCCHISIMULAZIONE CADUTA MASSIANALISI DEL RISCHIO SULLA S.P.INDIVIDUAZIONE PRELIMINARE OPERE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

11

ANALISI DELLE PARETIANALISI DELLE PARETI2. ESECUZIONE DI 60 SEZIONI

TRASVERSALI AL VERSANTE1. DEFINIZIONE DEL PROFILO TOPOGRAFICO DELLE PARETI

MEDIANTE RILIEVO CON TECNICA “LASER SCAN”“LASER SCAN”

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

ANALISI GEOMORFOLOGICA DELLE PENDENZEANALISI GEOMORFOLOGICA DELLE PENDENZEELABORAZIONE

TRIDIMENSIONALE DELLA CARTA DELLE PENDENZE

PANORAMICA DA NORD-EST

PANORAMICA DA SUD-EST

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

12

ANALISI GEOMORFOLOGICA DELLE ESPOSIZIONIANALISI GEOMORFOLOGICA DELLE ESPOSIZIONIELABORAZIONE TRIDIMENSIONALE DELL’ESPOSIZIONE DEI VERSANTI

RISPETTO AL NORD

PANORAMICA ZONA OVEST

PANORAMICA ZONA EST

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

RILIEVO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICORILIEVO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICORIVISITAZIONE DATI ESISTENTI

E STESURA DELLA CARTA GEOLOGICA E

GEOMORFOLOGICA ZONA OVEST

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

13

RILIEVO GEOMECCANICORILIEVO GEOMECCANICO

2. DETERMINAZIONE DEI PRINCIPALI SISTEMI PRESENTI

3. STESURA DELLA CARTA GEOSTRUTTURALE

1. ESECUZIONE DI 60 STAZIONI GEOMECCANICHE

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

CARATTERIZZAZIONE DELL’AMMASSO ROCCIOSOCARATTERIZZAZIONE DELL’AMMASSO ROCCIOSO

1. DETERMINAZIONE INDICE ROCK MASS RATING (R.M.R.)R.M.R. = C1+C2+C3+(C41+C42+C43+C44+C45)+C5+C6dove:C1: resistenza a compressione monoassiale della roccia intatta,C2: recupero percentuale modificato RQD,C3: spaziatura delle discontinuità,C4: condizione delle discontinuità,

C41: lunghezza della discontinuità (persistenza),C42: apertura della discontinuità,C43: scabrezza della discontinuità,C44: materiale di riempimento della discontinuità,C45: alterazione delle pareti della discontinuità,

C5: venute d’acqua,C6: orientamento delle discontinuità in relazione allo scavo della galleria.

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

14

STABILITA’ DEL VERSANTE MEDIANTE L’INDICE S.M.R.STABILITA’ DEL VERSANTE MEDIANTE L’INDICE S.M.R.

2. SUDDIVISIONE DELL’AMMASSO ROCCIOSO NELLA CLASSE DI APPARTENENZA:I completamente stabile S.M.R. >81II stabile S.M.R. 61-80III parzialmente stabile S.M.R. 41-60IV instabile S.M.R. 21-40

1. DETERMINAZIONE INDICE SLOPE MASS RATING (S.M.R.)S.M.R. = B.R.M.R.+ (F1xF2xF3)+F4dove:F1 dipende dal parallelismo fra giunti e direzione

del pendio,F2 è in relazione all’immersione del giunto,F3 riflette la possibilità di venuta a giorno delle

discontinuità sul fronte roccioso,F4 dipende dalla natura del versante.

DESCRIZIONE DELLA QUALITA’ DELL’AMMASSO ROCCIOSO IN RELAZIONE ALLA STABILITA’

DEL VERSANTE

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

CINEMATISMI POSSIBILI E GEOMETRIE DEI VOLUMI INSTABILICINEMATISMI POSSIBILI E GEOMETRIE DEI VOLUMI INSTABILI1. VALUTAZIONE DEL PUNTO DI VISTA POTENZIALE DELLA NATURA DEI FENOMENI IN

GIOCOMECCANISMI EVOLUTIVI DEI FENOMENI FRANOSI

FRANE DA CROLLOCINEMATISMI POSSIBILI E GEOMETRIE DEI VOLUMI INSTABILI

SOLIDI LASTRIFORMIVOLUMI AGGETTANTI AMMASSI DI BLOCCHISCIVOLAMENTI PLANARI

2. INDIVIDUAZIONE DI PUNTI SINGOLARI IN CUI SI MANIFESTANO CONDIZIONI DI INSTABILITA’

ANALISI DELLA PARETESUDDIVISIONE ZONE

AREE AVENTI UN POTENZIALE COMPORTAMENTO OMOGENEO

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

15

VERIFICHE ALLO SCENDIMENTO MASSIVERIFICHE ALLO SCENDIMENTO MASSIPARAMETRI CONSIDERATI NELLE SIMULAZIONI DI CADUTA CON MODELLI NUMERICI:

ZONA DI PARTENZA DEI MASSIVOLUMETRIA DEI MASSI

VERIFICA DELLA PROPAGAZIONE DI MASSI DI VARIE DIMENSIONIFORMA

SFERICACOEFFICIENTI DI RESTITUZIONE E DI RUGOSITA’NUMERO DI SIMULAZIONI

ALMENO 1000

CODICI DI CALCOLO UTILIZZATI:ROCKFALLROCKFALL (v.4)(v.4)PARAMETRI DI CUI L’ALGORITMO TIENE CONTO:

GEOMETRIA DEL PENDIOPROPRIETA’ DEL MATERIALE COSTITUENTE IL PENDIOGEOMETRIA E NATURA DEI MASSI

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

ROCFALL (v.4)ROCFALL (v.4)L’ALGORITMO TIENE CONTO DI:

GEOMETRIA DEL PENDIOPROPRIETA’ DEL MATERIALE COSTITUENTE IL PENDIO

GEOMETRIA E NATURA DEI MASSIL’ALGORITMO DETERMINA:

LE TRAIETTORIE DI CADUTA

L’INVILUPPO DELLE ALTEZZE DI RIMBALZOL’INVILUPPO DELLE ENERGIE CINETICHE

IL PUNTO DI ARRESTO DEI MASSI

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

16

VOLUMETRIA DEI MASSIVOLUMETRIA DEI MASSIDIMENSIONE MODALE NELLE SIMULAZIONI EFFETTUATE SCELTA SULLA BASE DEL GRADO DI FRATTURAZIONE DELLA PARETE RICAVATO DAI RILIEVI GEOMECCANICI ATTRAVERSO LA SPAZIATURA MEDIA DELLE VARIE DISCONTINUITA’ PRESENTI

Dip Dir. Dip1 200 88

PARAMETRI Valori Coeff. Valori Coeff. Valori Coeff. Valori Coeff. Valori Coeff.

40,0 5

40 8

Dip Dir. Dip Dip Dir. Dip Dip Dir. Dip Dip Dir. Dip Dip Dir. Dip70 16 2 84 190 81 248 84 90 61

Spaziatura giunti (m) 0,20 8 0,20 8 0,15 7 0,30 9 0,60 12Persistenza (m) 10-20 1 1-3 4 1-3 4 1-3 4 1-3 4Apertura (mm) 1-5 1 0.1-1.0 4 0.1-1.0 4 0.1-1.0 4 <0.1 5Scabrezza Lisce 1 Lisce 1 Lisce 1 Lisce 1 Poco scabre 3Riempimento (mm) Duro, <5 4 Assente 6 Assente 6 Assente 6 Assente 6Alterazione Deb. Alterate 5 Deb. Alterate 5 Deb. Alterate 5 Deb. Alterate 5 Deb. Alterate 5Condiz. generali AsciuttoSu 10 m (l/min) 0

BRMR 55Orientamento giunti Indifferente -25 Indifferente -25 Indifferente -25 Indifferente -25 Indifferente -25

Somma parziale 23 31 30 32 38Peso

ParzialeRMR 30

GEOLOGICAL STRENGTH INDEX GSI (BRMR89 - 5) = 49

Dip Dir. Dip200 88 Dip Dir. Dip Dip Dir. Dip Dip Dir. Dip Dip Dir. Dip Dip Dir. Dip

70 16 2 84 190 81 248 84 90 61P ⏐αi-αs⏐ 130 198 10 48 110T ⏐αi-αs-180°⏐

0,15 0,15 0,68 0,15 0,15 0,26P ⏐βi⏐ 16 84 81 84 61

0,15 1,00 1,00 1,00 1,00 0,79P βi-βs -72 -4 -7 -4 -27T βi+βs 104 172 169 172 149

P -60 P -50 P -50 P -50 P -60 -53,50Pendio naturale 15 Pendio naturale 15 Pendio naturale 15 Pendio naturale 15 Pendio naturale 15 15,00

68 62 36 62 61 SMR minore 36Peso

SMR 58SMRc 43

20,00% 10,00%

III - DISCRETA - PARZIALMENTE STABILE

SMR parziale25,00% 25,00% 20,00%

F1

F2

F3F4

20,00%

SCADENTE

CLASSIFICAZIONE GEOMECCANICA SMR - ROMANA (1985-2003)

Set 1 Set 2 Set 3 Set 4 Set 5

PENDII

10,00%5,8 7,8 6,0 6,4 3,8

25,00% 25,00% 20,00%

Set 5

Cond

izion

i

giun

ti

Venute d'acqua 15

Set 1 Set 2 Set 3 Set 4

RILEVATORE: EC

ROCK MASS RATING - BIENIAWSKI (1989)

Resistenza Compressione Monoassiale (MPa)RQD (%)

III - DISCRETA - PARZIALMENTE STABILE

COMMITTENTE:PROVINCIA DI UDINE FORMAZIONE: DOLOMIA FRONTELUOGO: VAL RESIASTAZIONE: N° 24QUOTA: DATA:2004

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

ENERGIA CINETICAENERGIA CINETICAELABORAZIONE TRIDIMENSIONALE DEI RISULTATI DI CIASCUNA SEZIONE UTILIZZANDO IL METODO

TRIANGOLAZIONE CON INTERPOLAZIONE LINEARE DEI DATI

ZONA OVEST

ZONA EST

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

17

ALTEZZE DI RIMBALZOALTEZZE DI RIMBALZOELABORAZIONE PLANIMETRICA DEI RISULTATI DI CIASCUNA SEZIONE UTILIZZANDO IL METODO

TRIANGOLAZIONE CON INTERPOLAZIONE LINEARE DEI DATI

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

ZONE DI ARRESTO DEI MASSIZONE DI ARRESTO DEI MASSIELABORAZIONE TRIDIMENSIONALE DEI RISULTATI DI CIASCUNA SEZIONE UTILIZZANDO IL METODO

TRIANGOLAZIONE CON INTERPOLAZIONE LINEARE DEI DATI

ZONA OVEST

ZONA EST

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

18

ANALISI DELLA PERICOLOSITA’ANALISI DELLA PERICOLOSITA’LA ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITA’ DERIVA

DALLA DEFINIZIONE DELLE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI FRANA OSSERVATE SUL TERRITORIO

CROLLI IN ROCCIA CON CROLLI DI MASSI SINGOLI e/o CON UNA VOLUMETRIA NON

SUPERIORE AI 1000 METRI CUBI

INDIVIDUAZIONE DI SETTORI DELLA PARETE ROCCIOSA RAGGRUPPATI IN AINDIVIDUAZIONE DI SETTORI DELLA PARETE ROCCIOSA RAGGRUPPATI IN AREE OMOGENEE A REE OMOGENEE A SECONDA DEL GRADO DI RISCHIO POTENZIALE, IN BASE AI SEGUENTI PARSECONDA DEL GRADO DI RISCHIO POTENZIALE, IN BASE AI SEGUENTI PARAMETRIAMETRI:

CARATTERISTICHE GEOMECCANICHE AMMASSO ROCCIOSOMORFOLOGIA DEL VERSANTE LUNGO LE TRAIETTORIE DI DISCESA DEI BLOCCHIALTEZZA E PENDENZA VERSANTE SOTTOSTANTE

SIMULAZIONE CADUTESIMULAZIONE CADUTE:ZONA/E DI PARTENZA DEI BLOCCHIVOLUMETRIA DEI MASSICONTROLLO PUNTUALE DELLE TRAIETTORIE IPOTIZZATE (1000 PER OGNI CADUTA)TIPO DI VEGETAZIONE PRESENTEPROFONDITA’ E DISTANZA TRA SOLCHIEVENTUALI DANNI ALLE STRUTTURE E ALLE PIANTE

INDIVIDUAZIONE DELLA ZONAZIONE LONGITUDINALE DELLE TRAIETTORIE DINDIVIDUAZIONE DELLA ZONAZIONE LONGITUDINALE DELLE TRAIETTORIE DI CADUTA IN 3 CLASSII CADUTA IN 3 CLASSI:A. ZONA DI TRANSITO E DI ARRESTO DEL 70% DEI BLOCCHI ( 3 PUNTI )B. ZONA DI ARRESTO DEL 95% DEI BLOCCHI ( 2 PUNTI )C. ZONA DI ARRESTO DEL 100% DEI BLOCCHI ( 1 PUNTO )

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

ANALISI DELLA PERICOLOSITA’ANALISI DELLA PERICOLOSITA’VALUTATA LA PROBABILITA’ DI ACCADIMENTO DEL FENOMENO IN CIASCUNA DELLE AREE OMOGENEE

DEFINIZIONE DELLA “PROPENSIONE AL “PROPENSIONE AL DISTACCO DEI BLOCCHI”DISTACCO DEI BLOCCHI”

COMPILAZIONE DI UNA SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DELL’AFFIORAMENTCOMPILAZIONE DI UNA SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DELL’AFFIORAMENTO PER OGNUNA O PER OGNUNA DELLE 29 STAZIONI GEOMECCANICHE DELLE 29 STAZIONI GEOMECCANICHE :

GIACITURE MEDIE DEI PIANI DEI SISTEMI DI FRATTUREZONA PIU’ PROBABILE DI DISTACCO MASSI ( S.M.R. – Romana )

ZONAZIONE FINALE PERICOLOSITA’ IN CLASSI DA P1 A P4ZONAZIONE FINALE PERICOLOSITA’ IN CLASSI DA P1 A P4:

AGGIUNTA VARIABILE DI TIPO AGGIUNTA VARIABILE DI TIPO GEOMORFOLOGICO GEOMORFOLOGICO –– GEOSTATICO:GEOSTATICO:LE AREE SOTTESE A PARETI CON TRACCE DI DISTACCHI RECENTI SONO CLASSIFICATE COME P4 A PRESCINDERE DAL REALE RISULTATO

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

19

VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITA’VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITA’

ZONA OVEST

ZONA EST

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005

UBICAZIONE DELLE OPERE UBICAZIONE DELLE OPERE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIODI MITIGAZIONE DEL RISCHIO

LA TECNOLOGIA LASER-SCAN APPLICATA AI PROBLEMI CONNESSI CON LA VIABILITA’ ED IL RISCHIO IDROGEOLOGICO UDINE 2005