La Turchia moderna - UniBG 5 - La Turchia... · L’art. 2 della Costituzione della Repubblica...

21
La Turchia moderna Atatürk e il ruolo del Militare nella Atatürk e il ruolo del Militare nella 1 Atatürk e il ruolo del Militare nella Atatürk e il ruolo del Militare nella politica politica

Transcript of La Turchia moderna - UniBG 5 - La Turchia... · L’art. 2 della Costituzione della Repubblica...

La Turchia moderna

Atatürk e il ruolo del Militare nella Atatürk e il ruolo del Militare nella

1

Atatürk e il ruolo del Militare nella Atatürk e il ruolo del Militare nella

politicapolitica

L’art. 2 della Costituzione della Repubblica

Turca del 1982 proclama:

“La Repubblica di Turchia è uno stato

2

“La Repubblica di Turchia è uno stato democratico, laico e sociale… fedele al

nazionalismo di Atatürk”.

Elementi identitari e strutturali della

Turchia

Turchismo

Islam

Militare

3

Militare

Dottrine/ideologie che maggiormente

identificano la popolazione anatolica

1) l’ottomanesimo: una comune cittadinanza leghi tutti gliabitanti di una realtà statuale in un’unica comunitàpolitica;

2) il turchismo: una identità eponima turcoturcofona, chesarebbe divenuta l’elemento fondante e collante delnuovo esercito turco;

4

nuovo esercito turco;

3) l’islamismo: l’adesione a una fede comune a tutta unalarga parte della comunità mondiale che, in quegli stessianni, veniva riorganizzata in stati autonomi e/oindipendenti;

4) la Forza, ossia il Militare – senza il quale nessunaconcezione di statualità può sopravvivere – posto acustode e garante di ogni ordine costituito.

Il Kemalismo

Si basa su tre pilastri autoreferenziali

e tra di loro complementari:

i) secolarismo,

5

i) secolarismo,

ii) integrità territoriale

iii) omogeneità culturale

Il ruolo del Militare nella politica turca

Il ruolo della classe militare e la sua diretta

influenza sulla politica del paese è

riconducibile a tre ordini di fattori:

i) fattori di ordine storico;

6

i) fattori di ordine storico;

ii) fattori di ordine politico;

iii) fattori riguardanti la sicurezza interna.

Fattori di ordine storico

i) ereditàeredità ottomanaottomana, contro la quale la classe militaresviluppò una mentalità e coscienziosità dimodernizzazione e di occidentalizzazione;

ii) ereditàeredità delladella GuerraGuerra didi IndipendenzaIndipendenza turcaturca, chelegittimò la classe militare turca agli occhi dellapopolazione;

7

popolazione;

iii) eredità ed i lasciti sovrastrutturali di Atatürk e eredità ed i lasciti sovrastrutturali di Atatürk e dell’ideologia kemalistadell’ideologia kemalista, che fornì ai militari quei principi di secolarismo, di ordine democratico e di integrità territoriale della Repubblica, che sono chiamati a preservare.

Gli Yeñi Čeri

8

Le caratteristiche dell’esercito turco

• l’ampia base sociale e geografica dal quale

esso attingeva,

• l’idea di meritocrazia nell’avanzamento dei

gradi degli ufficiali all’interno della struttura

imperiale ed imperiale ed

• il mutamento della percezione del turco.

9

Fattori di ordine politico

1. mancanza di una solida tradizione democratica,che si manifesta oggi in vari ambiti della vitapolitica del paese;

2. eccessiva frammentazione politico-partitica delpaese, che ha causato, almeno a partire dal 1950(era pluripartitica), una profonda instabilità di

10

(era pluripartitica), una profonda instabilità digoverno;

3. elevato livello di corruzione dei funzionari civili;

4. incapacità dimostrata dalla classe politica dirisolvere, nel passato, le crisi economiche epolitiche del paese.

Fattori di sicurezza interna

1. Lotta per la liberazione del Kurdistan,

ovvero il terrorismo del PKK

2. Ascesa dell’Islam politico in Turchia

11

Le dichiarazioni del Partito del Benessere

• 1993 un membro del Parlamento (e del Refah): “la madrepatria appartiene a noi, ma non il regime cari fratelli … il regime ed il Kemalismo appartengono ad altri”;

• 1994 un deputato del Refah, “il nostro compito non è di parlare ma di mettere in pratica il piano di guerra come soldati in armi… la domanda che Allah ci pone è: “perché, in questo periodo di regime domanda che Allah ci pone è: “perché, in questo periodo di regime blasfemo non lavorate per la costruzione di uno Stato islamico?”;

• 1998: uno dei leader del Partito dichiarò in Parlamento: “se cercherete di chiudere le scuole di preghiera mentre il Refah è parte del Governo, scorrerà del sangue. Sarà peggio che in Algeria. … L’Esercito non è stato capace di fronteggiare 3.500 membri del PKK, come pensa di poter affrontare sei milioni di islamici? …. Combatterò fino alla fine per introdurre la shari‘ah. 12

Interventi dei Militari in politica

i) 27 maggio 1960: colpo di Stato

ii) 12 marzo 1971: “intervento”;

iii) 12 settembre 1980: colpo di Stato

13

iii) 12 settembre 1980: colpo di Stato

iv) Giugno 1997: “intervento”

Il colpo di Stato del 1960

• Cause:

i. tensione tra Governo e opposizione;

ii. allentamento delle norme restrittive nei confronti delle

minoranze

iii. abbattimento di alcuni divieti che riguardavano l’Islam; iii. abbattimento di alcuni divieti che riguardavano l’Islam;

iv. politica eccessivamente restrittiva nei confronti

dell’opposizione,

v. limita la libertà di stampa

vi. politica assistenziale basata sull’erogazione di enormi

sovvenzioni all’agricoltura a discapito del giovane

mondo imprenditoriale14

Intervento del 1971

• inflazione al 78%

• bilancia dei pagamenti fortemente squilibrata.

• manifestazioni di protesta della sinistra e dei

sindacati contro la politica economica

conducono a violenti scontri di piazza, quindi

• Proclamazione della legge marziale.

I militari “sottopongono” al Governo un

pacchetto di riforme

15

Il 1980

• Il governo civile e’ incapace di gestire il dilagare

degli estremismi di destra e di sinistra;

• crisi economica: inflazione al 117,4%,

disoccupazione al 25%;

• il risveglio del nazionalismo curdo;

• la crescente influenza di un Islam riformista

(restaurazione della sharî‘ah).

16

L’intervento del 1997

• I Militari considerano il separatismo etnico

e l’Islam politico le due minacce principali

all’unità nazionale ed all’integrità territoriale.

• Secessionismo curdo sotto controllo.

• pericolo di una progressiva islamizzazione

della sfera politica turca.

• Vittoria del Partito del Benessere, (RefahPartisi) alle comunali del 1994 ed alle politiche

del 1995.

17

Cause che portano all’intervento

• Il Refah da’ il via ad nazionale una sistematica sostituzione di funzionari

secolari con persone di dichiarata fede islamica,

• l’esercito subisce alla propria base un • l’esercito subisce alla propria base un

processo di “islamizzazione”,

• proposta del Governo di reintrodurre la

sharî‘ah nell’ordinamento giuridico turco che scatena le proteste della sinistra e quindi

scontri di piazza.18

Le costanti che hanno spinto i militari

all’intervento

1. La difesa del kemalismo;

2. L’esercito si considera in dovere di colmarequel vacuum creato dall’incapacità delle altreautorità legittime del paese di governare;

3. Il sistema politico turco non ha ancora

19

3. Il sistema politico turco non ha ancoraraggiunto un punto di equilibrio;

4. Utilizzo strumentale del Governo adimpiegare le Forze Armate a supporto degliobiettivi politici di parte, più chedell’interesse nazionale.

I militari come espressione del Turchismo

• L’esercito incarna la più antica istituzione sociale;

• sono l’istituzione più efficiente del Paese e quella su cui

il popolo può fare affidamento durante i difficili

momenti di crisi;

• sono rimasti esterni al fenomeno dilagante e assai diffuso • sono rimasti esterni al fenomeno dilagante e assai diffuso

della corruzione endemica;

• godono dell’appoggio della popolazione grazie alla loro

struttura di reclutamento;

• il sistema educativo civile promuove gli aspetti marziali

del proprio esercito ed il rispetto per le Forze Armate.

20

I militari turchi e l’Unione Europea: attori e

fattori ostativi il processo di integrazione

Critiche mosse in questo campo dall’Unione Europea alla Turchia sono:

i) il ruolo autonomo dell’MGK costituisce unproblema per la Turchia nel soddisfare i requisitipolitici della membership richiesti dai Criteri diCopenhagen;

21

Copenhagen;

ii) le prerogative assegnate dalla Costituzione all’MGKpongono serie limitazioni al funzionamento delGoverno;

iii) v’è in Turchia una grave carenza di controllo da parte del Parlamento riguardo le questioni militari e quelle inerenti la sicurezza.