la ripartenza del nuovo Cantiere

2
Cari amici, visto l'appros- siarsi del Natale, desidero come prima cosa rivolgere a tutti voi i più sinceri e calo- rosi Auguri di Buone Feste e di un 2009 ricco di cose positive. Vorrei inoltre approfittare di questa circostanza per prean- nunciare un'importante iniziativa che insieme ad un gruppo di amici stiamo mettendo a punto per il pros- simo anno. Entro Gennaio 2009, ripartirà il "Cantiere delle Idee ". Stiamo infatti percorrendo una strada di rilevanti mutamenti economici, sociali e politici che inciderà fortemente sul panorama nazionale e locale dei prossimi anni. Ci aspettano grandi sfide e nuovi ambiziosi obbiettivi sui quali sono certo ci troveremo di nuovo insieme. Sul retro di questo foglio troverete alcune prime indicazioni sul progetto che vorremmo svi- luppare con particolare riferimento al social network "Facebook"curato da un gruppo di lavoro ad hoc. Concludo rinnovando di tutto cuore i più sentiti Auguri a voi ed ai vostri cari. A presto. Ritroviamoci..

description

volantino che illustra alcune prime idee del nuovo Cantiere per Asti

Transcript of la ripartenza del nuovo Cantiere

Page 1: la ripartenza del nuovo Cantiere

Cari amici, visto l'appros-siarsi del Natale, desiderocome prima cosa rivolgere atutti voi i più sinceri e calo-rosi Auguri di Buone Festee di un 2009 ricco di cosepositive.

Vorrei inoltre approfittare diquesta circostanza per prean-

nunciare un'importante iniziativa che insieme ad ungruppo di amici stiamo mettendo a punto per il pros-simo anno.

Entro Gennaio 2009, ripartirà il "Cantieredelle Idee ". Stiamo infatti percorrendo una stradadi rilevanti mutamenti economici, sociali e politiciche inciderà fortemente sul panorama nazionale e

locale dei prossimi anni. Ci aspettano grandi sfide e nuovi ambiziosiobbiettivi sui quali sono certo ci troveremo dinuovo insieme.

Sul retro di questo foglio troverete alcuneprime indicazioni sul progetto che vorremmo svi-luppare con particolare riferimento al socialnetwork "Facebook"curato da un gruppo di lavoroad hoc.

Concludo rinnovando di tutto cuore i piùsentiti Auguri a voi ed ai vostri cari.

A presto.

Ritroviamoci..

Page 2: la ripartenza del nuovo Cantiere

N.2- 2008 - periodico dell’Associazione Enolandia-Dir.Responsabile:Dario Galvagno Poste Italiane Spa - Spedizione in A.P.-DL.353|2003 (conv.in legge 2770272004 n.46 art.1 comma 2DCB7ASTI Tip. Della Rovere-Asti PROPOSTA

Facebook è un social network, gliutenti creano i loro profili che conten-gono foto e liste di interessi personali ,è una rete virtuale dove persone realipossono interagire, scambiare infor-mazioni, migliorare le proprie relazionie condividere ideali comuni.

Ad oggi il sito conta attualmente oltre100 milioni di utenti in tutto il mondo ,con un incremento annuo del 961% efigura nella Top 10 dei siti più visitati.

"Il nuovo Cantiere" ha deciso diaffrontare questa sfida e creare all'in-terno di Facebook un suo gruppo; loscopo è di comunicare con tutti i citta-dini dell'astigiano presenti in rete,

acquisendo la capacità di interagire intempi brevissimi con tutti gli iscritti econ la possibilità di essere informati sueventi, manifestazioni e dibattiti previstinell'agenda del nuovo Cantiere e delleassociazioni che vi partecipano.

L'entusiasmo e la vivacità di idee delnuovo Cantiere si manifestano anchecon la volontà di innovarsi sotto l'a-spetto tecnologico, utilizzando un lin-guaggio giovane ed attuale.

Il gruppo, in continuo aggiornamento(100 iscritti nei primi 4 giorni) è curato daFederico Cirone, Massimo Petrocelli,Luciano Bramato e Marco Fernicola.

FACEBOOKe il Nuovo Cantiere per Asti

Appuntamenti

IL CANTIERE DELLE IDEEnuovo

ObiettiviIl Nuovo Cantiere è un “ punto di incontro”, una rete di libereassociazioni, di centri di ricerca e di persone con lo scopo di:

Costruire un progetto politico-culturale, adatto ai tempi e alla nuovasituazione che stiamo vivendo, consentendo a tutti , e quindi anche a coloroche non ritengono di impegnarsi direttamente in politica, di essere presenti e pro-tagonisti nel dibattito sulle grandi trasformazioni che si annunciano.

Partecipare all’attuazione del programma amministratiivo che cisiamo dati in Comune e in Provincia (per poter conoscere , controllare estimolare)Formare una nuova classe dirigente in grado di inserirsi con spiri-to innovativo e alta qualificazione professionale negli enti e nelle intituzioni.

Come prima iniziativa, realizzazione di un Incontro pubblicosullo “Stato di attuazione del Programma” del Comune diAsti e del Patto di collabozione con la Provincia e i Comuni astigia-ni ( analisi, verifiche, atti e fatti)

Quindi organizzazione una serie di Incontri, Seminari e Tavole roton-de su temi e problemi al centro dell’attenzione locale e nazionale). Lemodalità degli incontri saranno tempestivamente comunicate dal“Cantiere”

Per saperne di più visita il sito: www.ilcantiere.asti.it

Federico CironeLuciano Bramato Massimo PetrocelliMarco Fernicola