La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del...

12
La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI Ivano Massirio - AUSL Reggio Emilia

Transcript of La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del...

Page 1: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale

Corso di aggiornamentoBIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI

SUINI Ivano Massirio - AUSL Reggio Emilia

Page 2: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

IL contesto

34%

11%

55%

Autoconsumo

Riproduzione

Produzione183

60

(56)

301 (274)

Distribuzione allevamenti suini per orientamento produttivo

Totale 544 allevamenti

Riproduzione all’aperto n 11

Produzione all’aperto n 8

Page 3: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Attività 2009

RiproduzioneProduzione

0%

20%

40%

60%

80%

100%

n

controllati31

123

Page 4: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Conformità allo status organizzativo

0

5

10

15

20

25Allevamento registrato

BDN

Registri e mod 4

ritiro dich disin autom.

Dichiarazione agli atti

Utilizzo siero

Congruità documenti siero

registrazioni prodotti

rifiuti mensa

Fecondazione

NO

no

si

Page 5: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Conformità allo status organizzativo - dettaglio

0

1

2

3

4

5Allevamento registrato

BDN

Registri e mod 4

Dichiarazione agli atti

Utilizzo sieroCongruità documenti siero

registrazioni prodotti

rifiuti mensa

Fecondazione

NO

no

si

Page 6: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Caratteristiche strutturali

0

5

10

15

20Planimetria

Infermeria

Quarantena locali

Quarantena separazione

Ingresso persone

Ingresso selvaticiRifornimenti materie prime

Aree pavimentate

Spogliatoi

Contenitori carcasse

Apparecchiature disinfezione

NO

no

si

Page 7: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Caratteristiche strutturali dettaglio

0

2

4

6

8

10Planimetria

Infermeria

Quarantena locali

Quarantena separazione

Rifornimenti materie prime

Aree pavimentate

Spogliatoi

Apparecchiature disinfezione

NO

no

si

Page 8: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Caratteristiche gestionali

0

5

10

15Tutto pieno tutto vuoto

Procedure ingressi

Condizioni igieniche

Piano MVS PSC

Aujeszky

Segnalazione malattie

NO

no

si

Page 9: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Caratteristiche gestionali - dettaglio

01234567

Tutto pieno tutto vuoto

Procedure ingressi

Piano MVS PSCAujeszky

Segnalazione malattie

NO

no

si

Page 10: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Non Conformità

Protezione da intrusioni– Persone– Selvatici– rifornimenti

Carcasse

PavimentazioneProfilassi AujeszkyTutto pieno – tutto vuoto

Page 11: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Criticità

Coesione tra norma e obiettivi dell’allevatore

Uniformità di valutazione

Disallineamento tra rilevazione e prescrizione

Imbarazzo nella rilevazione

Page 12: La rilevazione della situazione degli allevamenti e del territorio attraverso le attività del controllo ufficiale Corso di aggiornamento BIOSICUREZZA IN.

Punti di forza

Metodo

Trasparenza

Verifica

Propositivo