La progettazione per competenze fra “saperi”, situazioni ... · La progettazione per competenze...

11
La progettazione per competenze fra “saperi”, situazioni di realtà e processi. Uno strumento per l’analisi formativa dei nodi concettuali. Esempi proposti da insegnanti in formazione iniziale ex TFA. Un esempio di analisi forma/va di un nodo conce3uale di Lingua e Le3eratura italiana: il genere teatrale

Transcript of La progettazione per competenze fra “saperi”, situazioni ... · La progettazione per competenze...

La progettazione per competenze fra “saperi”, situazioni di realtà e processi. Uno strumento per l’analisi formativa dei nodi concettuali. �

Esempi proposti da insegnanti in formazione iniziale ex TFA.�

Unesempiodianalisiforma/vadiunnodoconce3ualediLinguaeLe3eraturaitaliana:

ilgenereteatrale

Contesto

Tirocinioinunaclassesecondadell’Is/tutoTecnicoperilTurismoIs#tutod’IstruzioneSuperiore“FrancescoAlgaro8”

  Compostada16alunni,12femminee4maschi,dicuiunodioriginecinese,tu7provenien9dall’entroterraveneziano,ragazziimpegna9nellosporte/onelladanza.Climadellaclasseserenomapocoproa7vo.

  Nessuna esperienza teatrale, se non in rari casi, limita9 a laboratoriscolas9cidellaScuoladell’InfanziaodellaSecondariadiIgrado

  Scarsaconoscenzadellaci3àdiVenezia

Analisiforma9vadelnododisciplinare

Checosainsegnareinquantosignifica/voedotatodisenso?

Perstabilirequalirappor/conlarealtà?

Qualeimpegnorichiedeallostudente?

R.Rigo,Dida8cadelleabilitàlinguis#che.Percorsidiproge@azioneediformazione,Armando,Roma,2005,pp.294‐30

1.Checosainsegnareinquantosignifica/voedotatodisenso?

PARAMETRI:U*lità,potenzialitàlogica,trasversalità

Ilgenereteatrales/molalacrea/vitàelariflessionesullalinguaesull’extratesto

PotenzialesoLskills(cogni/ve,relazionaliecc)elecompetenzetrasversali

Lavalenzasocialedellacommediael’a3ualitàdellesuetema/chepuòcondurregliallievialla“scopertadellale=eraturacomerappresentazionedisen*men*esituazioniuniversaliincuiciascunopossariconoscersi”.

Concorreadapprofondireletradizioniculturalidiunterritorio

Modellidelladisciplina‐ricercaperindagareespiegareunnodosalientedelladisciplina

Grotowski:ilteatrodevedarevoceadistanzee/che,poli/che,psicologiche,

conosci/veespirituali.

Modellointerpreta/vo“narratologico”,chesegue

l’analisistru3uralistadellafiabadiV.J.Propp.

Ognitestospe3acolareèintrinsecamente“operaaperta”,presuppone,anzi

necessital'a\vapartecipazionedellospe3atore,ilco‐produ3oredell'opera.

DeMarinis:lamessinscenaèuneventoparzialmente

indipendentedaltesto,nelsensochenonècontenutoinnucenel

testo.

QualifaD,principieprocedure,imodelliinduconoaselezionareefiltrare?

Lostudentecomelettoreespettatore

Formarestudentichepadronegginoirequisiti

tecnicietestualidelgenere

Classecomepiccolacomunità

ermeneutica

Potenziarelemotivazioniculturali,

psicologicheeaffettive

2.Perstabilirequalirappor/conlarealtà?

Promuove la riscri3ura di tes9 narra9vi in forme teatrali e viceversa, lale3ura espressiva, la quale, a sua volta, genera un’ambiente favorevoleall’apprendimento, agisce posi/vamente anche sulla /midezza esull’inibizione; facilita le relazioni e aiuta nella consapevolezzadell’espressionedisé,potenzialecapacitàcrea/ve.

Favorisce un approccio interdisciplinare allo studio, facilita processi epra9che altamente collabora9vi. Consolida l’apprendimento (role playingecc.).

Mediantelavisionediopereteatraliinclasseeateatroegrazieall’incontrocondrammaturghieaQori,formaspe3atoriconsapevoli,capacidireinterpretareedia3ualizzareletema/chedellecommedie.

EDUCAZIONE

TEATRALE

3.Qualeimpegnorichiedeallostudente?

  Cogni/vo:Riconoscerelepeculiaritàdelgenere,conoscerela9pologiatestualeesapernesmontarelastruQura.

  Metacogni/vo: interpretare i tes9, rifleQere sui processi che conducono allacostruzionescenicadiundrammaeaidiversilinguaggi(narra9viecomunica9vi)emodalitàu9lizza9per la fruizione; prevedere ledifficoltàdellamessinscena;ipo9zzare le reazioni del pubblico; valutare la portata sociale del genereteatrale;generalizzareeaQualizzare.

  Opera/vo‐agen/vo: riscrivere un canovaccio in forme teatrali; parafrasare ites9piùos9ci,p.e.quelliindialeQo;progeQareuni9nerariociQadinoapar9redalleambientazionidellecommedie.

  Intera\vo‐relazionale: lavorare e collaborare in gruppo; vincere la 9midezzanelle leQureespressivedei brani tra7dalle commedie; esporre ai compagni irisulta9deilavoridigruppo.

ProgeQodida7coTEATROETERRITORIO.

DALLACOMMEDIADELL'ARTEALTEATRO‐SCUOLADELL'AVOGARIA

  CompetenzaaQesa:A@raversol’unitàdiapprendimento, l’allievoèguidatoa conoscere il genere teatrale e a vivere un’esperienza di teatro,approfondendo, in par#colare, la commedia veneziana e la suaambientazione,alfinedirealizzare,inuncontestodicollaborazionefrapari,un i#nerario turis#co dei luoghi rappresenta#vi del teatro veneziano e,quindi,conoscereilterritorioa@raversoilteatro.

GiovanniPoliGiacintoGallina GinoRoccaCarloGoldoni

Ringraziamen9

Prof.ssaR.Rigo

Prof.ssaS.Bertelli

Prof.ssaR.Magnanini

Prof.ssaL.GasparoQo

Prof.A.Verri

GRAZIE