La preghiera è un'invocazione magica

download La preghiera è un'invocazione magica

of 3

Transcript of La preghiera è un'invocazione magica

  • 7/29/2019 La preghiera un'invocazione magica

    1/3

    LA PREGHIERA UNINVOCAZIONE MAGICA

    Dio Luce e nemmeno il pi potente telescopio, abbracciante lo spazio per milioni di

    chilometri, ha potuto raggiungere i limiti della luce. Noi sappiamo per che se non

    avessimo occhi con cui vedere la luce e orecchi per registrare le vibrazioni delsuono,cammineremmo sulla terra in eterna oscurit e silenzio. Cos, per percepire la

    luce divina - che solo pu illuminare la nostra oscurit spirituale - e udire la voce del

    silenzio - lunica che possa guidarci - dobbiamo perfezionare i nostri occhi e orecchi

    spirituali.

    La preghiera, la vera preghiera scientifica, uno dei pi potenti ed efficaci mezzi per

    ottenere grazia presso il nostro Padre ed immergerci nella Luce spirituale che,

    alchemicamente, trasforma il peccatore in santo, avvolgendolo nel Dorato Manto

    Nuziale di Luce che il luminoso Corpo-Anima.

    Ma non fraintendiamo : la preghiera in s non pu fare ci se la nostra interaesistenza non unorazione per lilluminazione e la santificazione.

    Le nostre preghiere non giungeranno al cospetto Divino e non attireranno il battesimo

    del Suo potere se la nostra esistenza non si svolger in analogia con il monito Prega

    e lavora : cio pregare Dio e col mazzuolo battere un ordine occulto al quale

    tutti gli aspiranti debbono obbedire; caso contrario non realizzeranno grandi

    progressi.

    Occupati nelle cose del mondo, sentendoci come prigionieri, forzati a fare cose che

    non ci sono gradite, pensiamo dessere abbandonati e ostacolati, ma se facciamo

    tutte le cose come se fossero per il Signore e siamo diligenti in ogni cosa il tempo

    ci apporter tante e tali occasioni che mai avremmo osato sperare. Come lago

    magnetico che, per linfluenza di una pressione esterna, momentaneamente distolto

    dal polo nord e torna istantaneamente nella posizione abituale nel momento che detta

    pressione cessa, cos noi dobbiamo coltivare lanelito per il Padre Celeste, e tale

    anelito ci far rivolgere istantaneamente il pensiero verso di Lui quando il nostro

    lavoro quotidiano nel mondo stato fatto e siamo liberi di agire secondo il nostro

    impulso personale. Se cos ci comportiamo la Luce della Sua presenza e la dolcezza

    della Sua voce ci assisteranno e ci accarezzeranno oltre le nostre pi ardenti speranze.

    Il problema che richiede la massima considerazione il luogo della preghiera, il

    quale di vitale importanza per una ragione generalmente ignorata anche dagli

    studenti di occultismo. La ragione questa: ogni preghiera, sia parlata che fatta in

    meditazione, ogni canto religioso e ogni lettura delle Sacre

    Scritture, che illustri o che esorti, se sono fatti da un lettore scrupolosamentepreparato, che ami e viva ci che legge, stende sopra i fedeli e sopra il luogo dellapreghiera la grazia dello Spirito. Perci, collandar del tempo, si former attornoalledificio fisico una chiesa invisibile che sar di una indescrivibile bellezzatrascendentale e superer ogni immaginazione.Tale edificio invisibile non solo un luogo meraviglioso - come, ad esempio, il

    paese delle fate creato dalla fantasia di un poeta - ma una cosa reale e vibrante diforza divina, la quale sar di immenso beneficio per i fedeli giacch li aiuter asuperare le caotiche vibrazioni del mondo e impregner la loro aura come se si

  • 7/29/2019 La preghiera un'invocazione magica

    2/3

    trovassero in una reale Casa di Dio, purch il loro atteggiamento sia in perfettaanalogia con la circostanza. In tal modo il devoto che aspira al trono della graziadivina aiuta se stesso, e in detto luogo potr offrire la sua preghiera e adorazioneimpetranti una nuova benedizione spirituale del Padre, che a lui risponderamorevolmente : Questo il mio diletto figlio nel quale mi sono compiaciuto.

    Simile luogo di particolare necessit per la preghiera scientifica e coloro chehanno la fortuna di avervi accesso dovranno occupare sempre lo stesso posto, perchesso rester saturo delle loro vibrazioni spirituali e, perci, vi si troveranno a loroagio pi che in qualsiasi altro e, di conseguenza, ne trarranno i migliori risultati.Tali luoghi purtroppo scarseggiano, mentre lapreghiera scientifica efficace solo seavviene in un santuario reale. Il tempio deve essere lontano da frastuoni e tumulti, inquanto qualsiasi perturbazione altererebbe le vibrazioni ; analogamente il contegnodevessere riverente e le voci basse, ossia coloro che vi si riuniscono non devono maidimenticare di trovarsi in un luogo santo. Ci spiega perch le preghiere fatte in

    ambienti aperti al pubblico generalmente non raggiungono un risultato soddisfacente.Il potere della orazione si accresce grandemente con laggiungersi di ogni nuovofedele, e se tutti sono nella dovuta armonia e allenati alla preghiera collettiva essa sisvilupper con una progressione geometrica : in caso contrario avverr precisamentelopposto. Perch lorazione possa essere proficua i partecipanti devono essere

    preparati secondo un sistema unico, e dai loro oroscopi deve risultare armonia nelleinfluenze.Se in un oroscopo si ha unafflizione astrologica che corrisponde allascendente di unaltro oroscopo, le due persone che vi hanno riferimento non trarranno dalle preghierefatte in comune alcun vantaggio.Se sono esseri avanzati potranno dominare linfluenza delle stelle e vivere in pace,mentre per la preghiera collettiva mancano dellarmonia basilare indispensabile edessenziale. Liniziazione soltanto pu eliminare o attenuare tale ostacolo. concetto mistico che ogni sviluppo spirituale ha inizio dal corpo vitale. In fatto didensit esso viene subito dopo il corpo fisico e la sua nota chiave RIPETIZIONE.Siccome il veicolo delle abitudini assai difficile da influenzare o modificare e,

    perci, una volta che si operato un mutamento che, per effetto della ripetizione, si trasformato in unabitudine, la manifestazione diventa - sino ad un certo punto -automatica. Tale caratteristica, rispetto alla preghiera, un bene e un male. Infatti, le

    impressioni registrate negli eteri del corpo vitale saranno per laspirante un impulsoal fedele compimento delle sue devozioni nei momenti stabiliti, anche quando avesse

    perso lentusiasmo e le sue preghiere costituissero una semplice consuetudine;tuttavia, senza la tendenza del corpo vitale di formare le abitudini, gli aspiranti

    potrebbero essere consci del pericolo allorch il vero amore tendesse a diminuire e,pertanto, sarebbe loro facile ritornare alla condizione di prima e proseguire sulSentiero. quindi opportuno che di tanto in tanto laspirante si esaminiscrupolosamente per vedere se possiede ancora le ali e la forza con cui rapidamenteinnalzarsi al Padre nostro in cielo. Le ali sono due; il loro nome e la forza possente

    che le dispiega in un anelito intenso sono Amore e Aspirazione. Senza di ci solo unvuoto discorso, mentre, se ben realizzata, il pi efficace mezzo che si conosca perlaccrescimento animico.

  • 7/29/2019 La preghiera un'invocazione magica

    3/3

    Le invocazioni per chiedere cose materiali fanno parte della magia nera, poichabbiamo la promessa :Istituite dapprima il Regno di Dio e la Sua giustizia e tutte le altre cose vi sarannodate in sopraggiunta,

    Nel Padre Nostro,il Cristo indic il limite massimo al quale si pu aspirare

    esortando i Suoi discepoli a dire : Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Sia per ciche riguarda noi stessi che per il prossimo, dobbiamo guardarci bene dal sorpassaretale limite nellinvocazione scientifica. Anche quando preghiamo per beni o

    benedizioni spirituali dobbiamo evitare si manifesti qualche sentimento egoistico cheostacolerebbe lavanzamento della nostra Anima. Tutti i santi hanno conosciuto giornioscuri, e angosciosi, e labbattimento che ne consegue, allorch il Divino Amantenasconde il Suo Volto.Tutto ci dipende dalla natura e dalla forza della nostra devozione : amiamo Dio inS e per S, oppure lo amiamo per la letizia che proviamo nella dolce comunione con

    Lui ? Se per questultimo motivo il nostro affetto egoistico, come erano egoistici isentimenti della moltitudine che seguiva Ges Cristo perch egli laveva sfamata.Tanto ora (come allora) necessario per Lui, in simili casi, nascondere unamanifestazione del Suo tenero amore e della Sua sollecitudine che ci farebbecadere in ginocchio, vergognosi e pentiti. Felici noi se vinceremo i difetti del nostrocarattere e impareremo la virt di una immutabile fedelt quale quella dellagomagnetico che ritorna nel segno del polo Nord, senza oscillazioni, malgrado che la

    pioggia, la tormenta e la tempesta cerchino di nascondergli la sua amata stella.Si detto che non dobbiamo pregare per cose materiali e che dobbiamo porre moltaattenzione anche nel pregare per ottenere beni spirituali, viene allora spontaneaquesta domanda : quale devessere loggetto della nostra invocazione ? E la risposta Loda e adora. Dobbiamo respingere lidea che ogni volta che ci rivolgiamo al

    Nostro Padre Celeste si debba chiederGli qualcosa ; non ci annoierebbero i nostri figlise ci rivolgessero continuamente delle richieste ? Non pensiamo con ci che Dio sidisgusti delle nostre importune petizioni, ma non dobbiamo, daltro canto, sperareche ci conceda tutto quanto chiediamo, perch ci potrebbe essere sovente dannoso.Daltra parte, quando Gli offriamo le nostre azioni e le nostre lodi, ci poniamo - pereffetto della legge di attrazione - in condizioni favorevoli, cio nello stato ricettivoche ci rende atti a percepire una nuova discesa sopra di noi dello Spirito di Amore e

    di Luce che ci avvicina sempre pi al nostro adorato ideale.