La Nuova Programmazione comunitaria 2021-27 e la nuova ...

26
La Nuova Programmazione comunitaria 2021-27 e la nuova cooperazione territoriale europea 11 febbraio 2020

Transcript of La Nuova Programmazione comunitaria 2021-27 e la nuova ...

La Nuova Programmazione comunitaria

2021-27 e la nuova cooperazione territoriale

europea

11 febbraio 2020

• OPPORTUNITÀ EUROPEE PER IL 2014-2020: ORIENTARSI TRA FONDI A GESTIONE DIRETTA E INDIRETTA

• MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI BANDI EUROPEI

• DOVE E COME REPERIRE LE INFORMAZIONI

• STRUTTURA E ANALISI DI UN BANDO EUROPEO: IL PROGRAMMA, LE LINEE GUIDA, I FORMULARI

• COME RISPONDERE AI CRITERI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE ESPRESSI IN UN BANDO

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

PROGRAMMA

• DA DOVE PARTIAMO

• IL BILANCIO UE 2021-2027

• LA NUOVA POLITICA DI COESIONE

• LA COOPERAZIONE TERRITORIALE

• RIFLESSIONI

Il bilancio UE

2021-2027

Il bilancio europeo di lungo termine, detto anchequadro finanziario pluriennale (QFP o MFF), è lostrumento principale a disposizione dell’Unioneeuropea per dare concretezza alle prioritàstrategiche individuate, nonché il framework da cui

dipendono i singoli bilanci annuali.Il QFP si basa su un periodo di 7 anni e quello attuale

si apre nel 2021 per terminare nel 2027.

Cos’è e a che punto siamo

Quadro Finanziario

Pluriennale e

Next Generation EU

I parte

Quadro Finanziario

Pluriennale e

Next Generation EU

II parte

Quadro Finanziario

Pluriennale e

Next Generation EU

III parte

MFF

Quadro Finanziario

Pluriennale

Principali programmi

Next Generation EU

Il bilancio UE

2021-2027:

caratteristiche

Priorità nuove e rafforzate in tutti i settori d'intervento, inclusa la

transizione verde e digitale.

Ai programmi nuovi o rinnovati e rafforzati vanno circa un terzo delle

risorse.

Esempio: Digital Europe, EU4Health, Horizon Europe, Fondo eulropeo per

la difesa, Erasmus +, Fondo transizione giusta, ecc

Il bilancio UE 2021-2027

I FONDI EUROPEI 2021-2017: LE PRINCIPALI NOVITÀ

Fondi, programmi, ripartizioni,

meccanismi

La nuova politica di sviluppo e

di coesione

Semplificazione del quadro e

concentrazione delle risorse

Integrazione anche nei FONDI STRUTTURALI: IL

NUOVO FSE+

ALTRE NOVITA’

• un Programma InvestEU dedicato alla mobilitazione di nuovi investimenti pubblici e

privati attraverso un sistema di prestiti, garanzie, partecipazioni e altri strumenti di

mercato;

• un Programma Europa digitale, dedicato al potenziamento di sistemi informatici e dati

a prestazione elevata, intelligenza artificiale, cibersicurezza, competenze digitali

avanzate e all'applicazione su larga scala delle tecnologie digitali in tutti i settori.

• EU4Health supporterà l'azione dell'UE nel settore sanitario sulla scorta degli insegnamenti tratti durante la pandemia di COVID-19.

• Green Deal e fondo per la transizione giusta

• È stato notevolmente rafforzato anche il sostegno alla gestione della migrazione e alla gestione delle frontiere, per finanziare, fra l'altro, fino a 10 000 guardie di frontiera a disposizione dell'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera entro il 2027.

• Nuovo Fondo europeo per la difesa.

ALTRE NOVITA’

ALTRE NOVITA’

• l’ulteriore rafforzamento di Horizon2020 (Orizzonte Europa);

• l’ulteriore rafforzamento di Erasmus+

• la creazione di un Programma per il mercato unico, che raccoglie l’eredità

di COSME potenziandola ulteriormente e integrandola ad altri strumenti

complementari, precedentemente inclusi in altri strumenti a favore delle

PMI e del settore privato;

• il rafforzamento generale di tutti i programmi di cooperazione esterna e la

raccolta di molti dei precedenti programmi geografici e tematici in un unico

Strumento per il vicinato, lo sviluppo e la cooperazione internazionale.

Tabella riassuntiva da Guida all’Europrogettazione

Nuova Politica di coesione

SVILUPPO REGIONALE E

COESIONE OLTRE IL 2020:

Le regioni beneficiarie

1

• Regioni meno sviluppate: con un pil pro capite

minore del 75% della media dell’UE a 27

2

• Regioni in transizione: con un pil pro capite

compreso tra il 75% e il 100% della media dell’UE a

27

3

• Regioni più sviluppate: con un pil pro capite

superiore al 100% della media dell’UE a 27

OS1 : una Europa più intelligente, mediante l'innovazione, la digitalizzazione,

la trasformazione economica e il sostegno alle piccole imprese:

almeno 45% delle risorse FESR

OS 2: una Europa più verde e priva di emissioni di carbonio

almeno 30% delle risorse FESR

OS3: una Europa più connessa, dotata di reti di trasporto e digitali strategiche

OS4: una Europa più sociale

Risorse FSE+

OS5: una Europa più vicina ai cittadini

almeno 6% risorse FESR per sviluppo urbano sostenibile

POLITICA DI COESIONE 2021-2027

Condizioni per l’Italia (PIL pro

capite tra 75% e 100% del PIL

UE27) per utilizzo risorse FESR

Nuovi criteri:

•Non ci si basa solo sul

PIL pro capite, ma si

vuole rispecchiare

meglio la situazione

socio-economica sul

terreno.

•Prevista anche una

“rete di sicurezza” per

scongiurare gli effetti

negativi di modifiche

troppe brusche nelle

assegnazioni.

Sistema di

assegnazione

modificato

SVILUPPO REGIONALE

E COESIONE OLTRE IL

2020: Semplificazione

La Commissione ha proposto un corpus unico

di norme per 7 fondi UE attuati in regime di gestione concorrente:•Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)•Fondo di coesione•Fondo sociale europeo + (FSE+)•Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)•Fondo asilo e migrazione•Fondo sicurezza interna•Strumento per la gestione delle frontiere e dei visti

SVILUPPO REGIONALE

E COESIONE OLTRE IL

2020: Semplificazione

80 misure di semplificazionehttps://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/factsheet/new_cp/simplification_handbook_it.pdf

LA NUOVA POLITICA DI

COESIONE 2021-2027:

Tassi di cofinanziamento

I tassi di cofinanziamento a livello regionale

1) Regioni meno sviluppate: non superiore al 70% vale a dire almeno 30% di cofinanziamento nazionale (Stato, Regione, ecc). Prima era il 90%

2) Regioni in transizione: non superiore al 55%Prima era il 75%

3) Regioni più sviluppate: non superiore al 40% Prima era il 50%

LA NUOVA POLITICA DI

COESIONE 2021-2027:

Cooperazione CTE

Le Regioni, nell'ambito dei 5 obiettivi strategici della politica di coesione,

possono utilizzare parte della propria dotazione per finanziare progetti in

Europa, in collaborazione con altre Regioni.

Per i programmi Interreg verranno stanziati 8,05 miliardi di euro (erano

10,1) a valere sul Fondo FESR (importo a prezzi correnti).

• Interreg A: 5 800 milioni di € per la cooperazione transfrontaliera

• Interreg B: 1 467 milioni di € per la cooperazione transnazionale

• Interreg C: 490 milioni di € per la cooperazione interregionale

• Interreg D: 280 milioni di € per le regioni ultraperiferiche

Nei nuovi Interreg, inoltre, sarà dato un sostegno maggiore ai piccoli progetti e

a quelli “people-to-people” (fino al 20% delle risorse di un programma Interreg

potrà essere assegnato a questa tipologia di interventi).

La cooperazione interregionale continuerà infine a promuovere lo scambio di

competenze, buone pratiche e lo sviluppo di capacità attraverso una serie di

programmi dedicati come Interreg Europe, Urbact, Interact ed ESPON.

LA NUOVA POLITICA DI

COESIONE 2021-2027:

CTE tempistiche

I programmi si stanno costruendo

• Central Europe (prima bozza del PO): prima call attesa nei

prossimi mesi

• Next MED (prima bozza del PO): approvazione settembre 2021 e

primi bandi da ottobre

• Interreg Europe (prima bozza del PO): approvazione gennaio

2022

• Spazio alpino: incontri di definizione del programma dopo

consultazione pubblica

• Alcotra: incontri di definizione del programma dopo

consultazione pubblica

• Cambio autorità di Gestione Next MED

il nodo della capacità amministrativa

LA NUOVA POLITICA DI

COESIONE 2021-2027:

Riflessioni

Grazie per l’attenzione!

Codex Società Cooperativawww.codex.it

@CodexSc