La musica nel Rinascimento (Alex)

13
LA MUSICA NEL RINASCIMENTO La musica rinascimentale è la produzione polifonica vocale e quella strumentale comprese tra la metà del XV e la conclusione del XVI secolo. Sviluppa la polifonia nata durante il Medioevo introducendo melodie più cantabili e realizzando grandi architetture musicali.

Transcript of La musica nel Rinascimento (Alex)

Page 1: La musica nel Rinascimento (Alex)

LA MUSICA NEL RINASCIMENTO

La musica rinascimentale è la produzione polifonica vocale e quella strumentale comprese tra la metà del XV e la conclusione del XVI secolo. Sviluppa la polifonia nata durante il Medioevo introducendo melodie più cantabili e realizzando grandi architetture musicali.

Page 2: La musica nel Rinascimento (Alex)

Nel Rinascimento il gusto del ben vivere favorisce lo sviluppo di canti e danze che allietano i banchetti e le feste dei nobili e dei borghesi. La musica prodotta per queste occasioni fa un ampio uso di strumenti ed è di solito improvvisata.

Page 3: La musica nel Rinascimento (Alex)

I più significativi centri musicali italiani furono Roma e Venezia.

Page 4: La musica nel Rinascimento (Alex)

Roma fu la culla della Controriforma, con la quale la Chiesa diede vita ad un’intensa opera di rinnovamento, soprattutto per arginare il protestantesimo luterano nato in quella stessa epoca in Germania. Per la Scuola romana sono da ricordare le messe e i mottetti di Pierluigi da Palestrina.

Page 5: La musica nel Rinascimento (Alex)

Nella musica sacra romana il genere principale è la messa, una composizione polifonica basata su un gregoriano. Durante la Messa un coro specializzato interviene in pochi momenti precisi. I compositori hanno il compito di rendere solenne e maestoso il rito religioso. Il testo, cantato in latino, è spesso incomprensibile. La Chiesa romana proibisce l’uso degli strumenti, da sempre legati ad occasioni mondane.

Page 6: La musica nel Rinascimento (Alex)

A Venezia si sviluppò la Scuola Veneziana: essa fu animata, soprattutto presso la Basilica di San Marco, da una fitta schiera di musicisti, alcuni di origine fiamminga come Adriano Willaert e Cipriano de Rore, altri autenticamente veneziani come Andrea e Giovanni Gabrieli, zio e nipote.

Page 7: La musica nel Rinascimento (Alex)

Essi tra l’altro portarono a grande risalto la tecnica dei «cori battenti»: sfruttando la particolare struttura della Basilica di San Marco, che permetteva di disporre le voci del coro in punti più lontani tra loro, per cui si formavano suggestivi giochi d’eco, con alternanze e sovrapposizioni di solenne grandiosità polifonica.

Page 8: La musica nel Rinascimento (Alex)

A Venezia le cerimonie sacre cominciano in piazza San Marco, centro della vita civile e religiosa. Tamburi e trombe annunciano l’arrivo del doge e il suo ingresso nella basilica. Gli strumenti sono parte essenziale durante la celebrazione della Messa: l’organo sottolinea il passaggio fra i diversi momenti del rito, insieme agli archi e ai fiati accompagna il coro che canta il Gloria, in un’atmosfera brillante e sfarzosa.

Page 9: La musica nel Rinascimento (Alex)

La musica profana rielabora forme musicali, come il madrigale, la frottola ed il balletto. Nel madrigale si perfeziona il rapporto tra testo e musica. Nelle altre forme di musica vocale, come la chanson, la frottola e la villanella, si consolida la forma strofa-ritornello. Si sviluppano anche forme di musica strumentale, come la canzona, la toccata e la fantasia, e forme di danza come l’allemanda e la corrente.

Page 10: La musica nel Rinascimento (Alex)

La vita politica, sociale e culturale del Rinascimento si espresse anche attraverso una particolare istituzione, la corte. Era mobile, coincideva infatti con il luogo dove risiedeva il principe; ma i principi si spostavano molto spesso, per controllare meglio i loro territori, per offrire la visione della propria persona a un maggior numero di sudditi o per ragioni di piacere, alternando residenze estive ed invernali.

Page 11: La musica nel Rinascimento (Alex)

Le corti dei principi e dei re diventano nel Rinascimento i principali luoghi in cui si compone e si esegue la musica. Presso le corti vengono create le cappelle musicali guidate da un maestro di cappella. Un altro luogo in cui si fa musica sono le accademie, associazioni private create da appassionati.

Page 12: La musica nel Rinascimento (Alex)

Nella vita delle corti rinascimentali la musica acquisisce funzioni importanti: accompagna balli, banchetti, spettacoli teatrali e cerimonie. Saper cantare, suonare uno strumento e danzare costituiscono abilità irrinunciabili nella formazione di principi e cortigiani.

Page 13: La musica nel Rinascimento (Alex)

FINEdi Alexandro