La curiosità

12
La curiosità

description

La curiosità. La curiosità. Madre della sapienza. Secondo la psicoanalisi classica. nel periodo di latenza del bambino. Si acquisiscono capacità e conoscenze. La curiosità. Ancora di salvezza. Si evolve e cresce come il ciclo della vita. Il giusto stimolo al progresso. PENSARE. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La curiosità

Page 1: La curiosità

La curiosità

Page 2: La curiosità

La curiosità

Madre della sapienza

Page 3: La curiosità

Secondo la psicoanalisi classica

nel periodo di latenza del bambino

Si acquisiscono capacità e

conoscenze

Page 4: La curiosità

La curiosità

Ancora di salvezza

Si evolve e cresce come il ciclo della

vita

Il giusto stimolo al progresso

Page 5: La curiosità

« L’uomo libero è colui che ha la capacità di pensare»

PENSARE

CURIOSTA’

Non bisogna dare nulla per scontato

Page 6: La curiosità

«Si è curiosi nella misura in cui si è istruiti» ( J.J. Rousseau)

In ambito scolastico

CURIOSITA’

SUCCESSO NELL’APPRENDIMEN

TO

Rapporto tra docente e

alunno

Scuola come luogo di ricerca e confronto

Page 7: La curiosità

L’insegnante deve :CAPIRE CHE OGNI BAMBINO HA LE SUE ESIGENZE

PUNTARE E VALORIZZARE LE CAPACITA’ DEL BAMBINO

RENDERLO PROTAGONISTA NELL’ATTIVITA’ EDUCATICA

STIMOLARLO PER PRODURRE CIO’ CHE GLI E’ RICHIESTO

Page 8: La curiosità
Page 9: La curiosità

COSA USARE PER STIMOLARE CURIOSITA’ E RICERCA?

• Più attività manuali : lavori, elaborati

• Più uscite a carattere educativo : gite

• Utilizzo di metodi d’insegnamento «moderni»

• Attività didattiche ma che comprendano anche la creatività

Page 10: La curiosità

NEL PROCESSO DELLA SOCIALIZZAZIONE

AL BAMBINO SI INSEGNA

Ciò che è

giusto

Ciò che è

ingiusto

Comportamenti legittimi

Comportamenti illegittimi

LA CURIOSITA’ E’ INUTILE LA CURIOSITA’ E’ INOPPORTUNA

Page 11: La curiosità

CURIOSITA’Incertezza ed

esperienze negative

LA CENSURA

IN PASSATO

intesa

come

Difesa

Affermazione di un modello culturale

Page 12: La curiosità

CURIOSITA’

ATTIVITA’ MENTALE E COGNITIVA

Chiave principale per vivere i

cambiamenti della vita