La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze...

38
La cultura romana La cultura romana fino al IV sec.: fino al IV sec.: oralità e scrittura oralità e scrittura

Transcript of La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze...

Page 1: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

La cultura romanaLa cultura romana fino al IV sec.: fino al IV sec.:

oralità e scrittura oralità e scrittura

Page 2: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

La nascita della letteratura latina si deve al La nascita della letteratura latina si deve al connubio di:connubio di:

1. elementi provenienti dal mondo greco 1. elementi provenienti dal mondo greco (epica, teatro, storiografia, oratoria) (epica, teatro, storiografia, oratoria)

2. elementi di tradizione indigena2. elementi di tradizione indigena

Page 3: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

La letteratura delle origini è caratterizzata da La letteratura delle origini è caratterizzata da oralità e anonimatooralità e anonimato

La letteratura accompagna e La letteratura accompagna e commenta gli atti fondamentali della commenta gli atti fondamentali della vita sociale, i riti religiosi e funebri, i vita sociale, i riti religiosi e funebri, i

banchetti, le fasi della guerra, banchetti, le fasi della guerra, i lavori dei campi.i lavori dei campi.

Page 4: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

TestiTesti

Sono detti carminaSono detti carmina

Si tratta di testi in prosa ritmata Si tratta di testi in prosa ritmata (spesso in metro saturnio) che ci (spesso in metro saturnio) che ci

sono giunti in attestazioni più tarde.sono giunti in attestazioni più tarde.

Sono caratterizzati dalla presenza di Sono caratterizzati dalla presenza di parallelismi, ripetizioni, onomatopeeparallelismi, ripetizioni, onomatopee

Page 5: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Poesia religiosaPoesia religiosa

Religione fondata su Religione fondata su utilitarismo – senso pratico – contrattualismoutilitarismo – senso pratico – contrattualismo

Venerazione di forze note e ignote Venerazione di forze note e ignote da propiziarsi mediante da propiziarsi mediante

pietaspietas (norme morali e rituali) (norme morali e rituali)

Assenza di cosmogonie e miti su dei e eroiAssenza di cosmogonie e miti su dei e eroi

Page 6: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Carmina religiosiCarmina religiosi

1. Carmen Arvale:1. Carmen Arvale: fonte: fonte: epigrafe del 218 d.C. (testo del VI a.C.)epigrafe del 218 d.C. (testo del VI a.C.)

ContestoContesto: Ambarvalia (maggio): Ambarvalia (maggio)

Preghiera recitata dai Fratres ArvalesPreghiera recitata dai Fratres Arvales

Page 7: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

E nos, Lases iuvate! (ter)Neve lue, rue, Marmar, sins

incurrere in pleores! (ter)Satur fu, fere Mars, limen sali,

sta ber ber (ter)Semunis alternei advocapit

conctos (ter)E nos, Marmor, iuvato! (ter)Triumpe triumpe! (ter)

[Corpus Inscriptionum Latinarum, VI, 2104]

O nos, Lares, iuvate! (ter)Ne luem, ruinam, Marmar,sinas incurrere in plures!

(ter)

Satur esto, fere Mars, limensali, sta illic, illic (ter)

Semones alterni advocabitcunctos (ter)

O nos, Marmar, iuvato! (ter)Triumphe triumphe! (ter)

Page 8: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

2. Carmen lustrale (precatio catoniana)

Fonte: Catone il Censore, De agri cultura [141, 2-3], in forma alquanto rimodernata

Preghiera domestica recitata dal paterfamilias e legata al Suovetaurilia, cerimonia di purificazione dei campi.

Page 9: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Mars pater te precor quaesoqueuti [= ut] sies volens propitiusmihi domo familiaeque nostrae;quoius [ = cuius] rei ergoagrum terram fundumque meumsuovitaurilia circum agi iussi:uti [= ut] tu morbos visos

invisosqueviduertatem vastitudinemque,calamitates intemperiasqueprohibessis [antica forma di

ottativo da prohibeo = prohibueris] defendas

averruncesque;uti tu fruges frumenta vineta

virgultaquegrandire dueneque evenire siris

[contratto per siveris, da sino],

pastores pecuaque salva servassis [antica forma di ottativo da servo];

duisque [duis antica forma di ottativo da do = desque] duonam [ = bonam] salutem

valetudinemquemihi domo familiaeque nostrae:harunce [da harum-ce, è una

forma del pronome dimostrativo hic rafforzato con la particella ce] rerum ergo

fundi terrae agrique meilustrandi lustrique faciundi ergo,sicuti [ = sic ut] dixi,macte hisce suovitaurilibuslactentibus immolandis esto:Mars pater,eiusdem rei ergomacte hisce suovitaurilibuslactentibus immolandis esto.

Page 10: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Padre Marte, te prego e oro che sia benevolo e a me propizio, alla mia casa e

ai nostri servi. Per questo il campo, il fondo e il terreno ho ordinato di far

cerchiare25 con questa offerta; perché tu i mali, visti e nascosti, desolazione e

devastazione, calamità e brutta stagione, possa impedire, ricacci e allontani26;

perché tu messi, frumento e vigneti, voglia far crescere e ben prosperare.

Pastori e pecore sani conserva; dona vigore e buona salute a me, alla casa e

ai nostri servi. Per questi voti, per render puro fondo, terreno e tutto il campo,

per questo rito purificante, sì come ho detto, ti sia gradito che abbia immolato

tal sacrificio: porco, vitello e agnello da latte. Padre Marte, per questo voto, ti

sia gradito che abbia immolato tal sacrificio: porco, vitello e agnello da latte.

Page 11: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Fonte: Fonte: Varrone [De lingua latina, VI, 49]

Quintiliano, Institutio oratoria, I 6,40

Contesto: Contesto: apertura e chiusura stagione bellica apertura e chiusura stagione bellica

(marzo-ottobre)(marzo-ottobre)

Preghiera recitata dai Salii (custodi Preghiera recitata dai Salii (custodi degli ancilia)in processione degli ancilia)in processione

3. CARMEN SALIARE

Page 12: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Cantate lui, il padre degli dei, supplicate il dio degli dèi!Quando tuoni, o Dio della Luce, davanti a te tremano

tutti gli dei che lassù ti hanno sentito tuonare.

Divom em pa[rentem] cante Divom deo supplicate

Quonne tonas, Leucesie17, prai tet tremonti

quot ibei tet dinei audiisont tonase.

Deorum eum patre canite, deorum deo supplicate

Cum tonas, Luceri, prae te tremunt

Quot ibite di audierunt tonare

Page 13: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Documenti civiliDocumenti civili

Privati:Privati:

- NeniaeNeniae- Laudationes funebresLaudationes funebres- Carmina convivaliaCarmina convivalia- Carmina triumphaliaCarmina triumphalia- Carmina populariaCarmina popularia

Pubblici:Pubblici:

-Annales-Annales-XII Tavole-XII Tavole

Page 14: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Neniae e laudationes funebresNeniae e laudationes funebresNeniae: cantilene funebri intonate da donne dellafamiglia del morto o da praeficae

durante i funerali(accompagnamento flauto)

Contenevano compianto elodi per il defunto

Laudationes funebres:discorsi in prosa proclamati da un membrodella famiglia nel foro, altemine del funerale in cui sfilavano gli antenati

(maschere di cera).

Contenevano lodi del defunto e della famiglia

Custodite negli archivi(fonti per la storiografia)

Page 15: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Carmina convivalia

Cantati nei banchetti Cantati nei banchetti (momento in cui l’aristocrazia(momento in cui l’aristocraziacementa la propria identità cementa la propria identità sociale e politica)sociale e politica)

Intento celebrativoIntento celebrativo

Carmen Nelei:Carmen Nelei:storia dei due gemelli Neleo ePelia, figli di Tiro e del dioPoseidone, dapprima espostiE salvati da pastori, poi inlotta tra loro per il potere inTessaglia: una vicenda che ha molti punti di contatto conquella di Romolo e Remo.

Carmen Priami:Carmen Priami:Vicende legate all’ultimo re di Vicende legate all’ultimo re di Troia. Abbiamo un frg.Troia. Abbiamo un frg.

Veteres Casmenas Veteres Casmenas cascam rem volo profariercascam rem volo profarier(Varrone,de L.Lat VII,28)(Varrone,de L.Lat VII,28)

Page 16: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

DEVOTIO: preghiera del generale

Iane, Iuppiter, Mars pater,Quirine, Bellona, Lares, diviNovensiles, di Indigetes, diviquorum est potestas nostrorumhostiumque, dique manes, vosprecor, veneror, veniam petoferoque, uti populo RomanoQuiritium vim victoriamprosperetis hostesque populiRomani Quiritium terroreFormidine morteque adficiatis. Sicut verbis nuncupavi, ita pro republica populi Romani Quiritium,exercitu, legionibus, auxiliispopuli Romani Quiritium,legionesauxiliaque hostium mecum deisManibus Tellurique devoveo.[Livio, Ab urbe condita, VIII,9, 6-8

Carmina triumphalia

Canti dei soldati in onore delgenerale vittorioso nellaprocessione sul Campidoglio

Valore apotropaicoCarattere buffo e scherzoso

Page 17: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Carmina popularia: Carmina popularia:

Formule di ‘medicina popolare’

Terra pestem teneto,salus hic maneto,in meis pedibus.

La terra si tenga il malanno,la salute resti qui,nei miei piedi

SententiaeSententiae espressione di saggezza popolareespressione di saggezza popolare

- Postremus dicas, primus taceas

Parla per ultimo, taci per primoParla per ultimo, taci per primo

- Sat cito si sat bene Fa presto chi fa bene

- Quantum habebis tantum eris Vali tanto quanto hai

Page 18: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Carmina populariaCarmina popularia

Filastrocca infantile

Habeat scabiem quisquis ad me venerit novissimus

Si prenda la scabbia chi arriverà da me per ultimo

Ninna nannaNinna nanna

Lalla, lalla: aut dormi aut lacte nisilactes, dormi, dormi.Blande somne, somne velli,claude Marco nostro ocellos,artus occupa tenellos;sunt ocelli somni pIeni:somne veni.Lalla, lalla: aut dormi aut lacte:nisi lactes, dormi, dormi.Alta in caelo splendet luna,errant noctis umbrae inanes,per silentia latrant canes,micant stellae mille et una,splendet luna.Lalla, lalla: aut dormi aut lacte:nisi lactes, dormi, dormi.Longe rubent dulcia poma,cadunt lilia, surgunt rosae,stellae in caelo sunt radiosae…stertit... ridet... subter comasentit poma.

Page 19: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Documenti pubbliciDocumenti pubblici Storiografia: Storiografia: Annales MaximiAnnales Maximi

Secondo la tradizione romana, la Secondo la tradizione romana, la dimora regale di Numa Pompilio era dimora regale di Numa Pompilio era al principio della Sacra Via; egli al principio della Sacra Via; egli l' avrebbe lasciata poi al Ponteficel' avrebbe lasciata poi al PonteficeMassimo. Massimo. Nell' età repubblicana non servì più Nell' età repubblicana non servì più per residenza del Pontefice, ma per residenza del Pontefice, ma soltanto come suo ufficiosoltanto come suo ufficioamministrativo. Ivi, fra altre cose, si trovavano amministrativo. Ivi, fra altre cose, si trovavano archivio, commentari, tavole contenenti la archivio, commentari, tavole contenenti la lista dei magistrati annuali, fatti notevoli lista dei magistrati annuali, fatti notevoli avvenuti in pace ed in guerra, prodigi, caro avvenuti in pace ed in guerra, prodigi, caro dei viveri, eclissi, pubbliche calamità, ecc. dei viveri, eclissi, pubbliche calamità, ecc. Da queste tavole, o anche dai commentari, Da queste tavole, o anche dai commentari, ebbe origine il più antico libro di storia ebbe origine il più antico libro di storia romana, che gli autori antichi chiamarono romana, che gli autori antichi chiamarono Annales Maximi. Annales Maximi.

Page 20: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Annales maximiAnnales maximi

Compilazione cronachisticaCompilazione cronachistica annuale che registrava: annuale che registrava: annata agricola, eclissi, calamità naturali, incendi, prodigi, annata agricola, eclissi, calamità naturali, incendi, prodigi,

res gestaeres gestae

Compilazione curata dal collegio dei ponteficiCompilazione curata dal collegio dei pontefici

All’inizio dell’anno i pontefici espongono fuori dalla regia la All’inizio dell’anno i pontefici espongono fuori dalla regia la tabula dealbata con il nome dei cos. e magistr. E la tabula dealbata con il nome dei cos. e magistr. E la riempiono via via con i fatti notevoli dell’annoriempiono via via con i fatti notevoli dell’anno

Le tabulae sono conservate nel tablinum: nel II sec. a.C. il Le tabulae sono conservate nel tablinum: nel II sec. a.C. il pontefice massimo P.Muzio Scevola ne cura l’edizione in 80 pontefice massimo P.Muzio Scevola ne cura l’edizione in 80 libri e cessa l’uso di esporre la tabula dealbatalibri e cessa l’uso di esporre la tabula dealbata

Page 21: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Annales maximiAnnales maximi

Obiettivo: - Obiettivo: - informare il popolo in modo ufficialeinformare il popolo in modo ufficiale

- - celebrare le famiglie patriziecelebrare le famiglie patrizie

Attendibilità storica: Attendibilità storica: minima.minima.

Inoltre Inoltre archivio distrutto nel 390 a.C. e ricostruito per archivio distrutto nel 390 a.C. e ricostruito per congettura dai pontefici.congettura dai pontefici.

Non testi letterari ma influsso sul carattere Non testi letterari ma influsso sul carattere annalistico della storiografia romanaannalistico della storiografia romana

Page 22: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Documenti pubblici: Documenti pubblici: Diritto: XII TavoleDiritto: XII Tavole

Età monarchica e prima età Età monarchica e prima età repubblicana:repubblicana:

Conoscenza del diritto parte Conoscenza del diritto parte del mos maiorum.del mos maiorum.

Esclusivo dominio dei patrizi e in Esclusivo dominio dei patrizi e in particolare della casta sacerdotaleparticolare della casta sacerdotale

Tradizione orale Tradizione orale

Interpretazione legata all’arbitrioInterpretazione legata all’arbitrio

Lotte patrizio-plebee del V Lotte patrizio-plebee del V sec. a.C.:sec. a.C.:

451-450: 451-450: decemviri legibus scribundisdecemviri legibus scribundismettono per iscritto su XII mettono per iscritto su XII tavole di bronzo esposte nel tavole di bronzo esposte nel Foro le leggiForo le leggi

Studiate a memoria a scuola Studiate a memoria a scuola ancora nel I sec. a.C.ancora nel I sec. a.C.

Diritto laico: iusDiritto laico: ius

Page 23: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

XII TabulaeXII Tabulae

I,II, III Processo

IV Diritto di famiglia

V Eredità

VI Negozi giuridici

VII Norme sulla proprietà immobiliare

VIII, IX Delitti e processo criminale

X Norme di carattere Costituzionale

XI, XII Appendici

Esempi:Esempi:

IV: patria potestasIV: patria potestasDiritto del pater familias di Diritto del pater familias di sopprimere il figlio deformesopprimere il figlio deforme

VIII: legge del taglioneVIII: legge del taglione

Page 24: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Ius FlavianumIus Flavianum

Pubblicato nel 304 a.C. per iniziativa di Appio Pubblicato nel 304 a.C. per iniziativa di Appio Claudio Cieco e per mano del suo segretario Gneo Claudio Cieco e per mano del suo segretario Gneo FlavioFlavio

Elenco di formule di procedure civili che Elenco di formule di procedure civili che consentono al cittadino di ricorrere alla legge consentono al cittadino di ricorrere alla legge

Altro passaggio verso la sottrazione del Altro passaggio verso la sottrazione del monopolio del diritto alla casta sacerdotalemonopolio del diritto alla casta sacerdotale

Page 25: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Poesia drammaticaPoesia drammaticaRappresentazioni aRappresentazioni acarattere ludico legatecarattere ludico legatealle solennità religiosealle solennità religiose

FescenniniFescennini

AtellaneAtellane

SaturaeSaturae

Page 26: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Le origini

Data "ufficiale" d'inizio del "vero" teatro latino:prima rappresentazione drammatica di Livio Andronico (240 a.C.)

MA

Erano già presenti a Roma antiche forme di spettacolo

Livio [VII, 2]: 364 a.C. i Romani, per debellare una pestilenza e placarel’ira divina, decisero d'istituire anche ludi scenici, per i quali fecero venire

appositamente artisti dall'Etruria ("ludiones"), che eseguirono grottesche danze al suono del flauto

e furono poi imitati dai romani in spettacoli detti saturae (canto, danza, recitazione)

da cui ricaviamo almeno due preziose indicazioni:1. origini religiose, o almeno carattere apotropaico del teatro arcaico2. influsso etrusco su quelle stesse origini, da cui i Romani trassero

il gusto per il divertimento (motti scherzosi“iocularia”, improvvisazione, danze buffe…) e la terminologia (histrio, persona)

Page 27: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

FescenniniFescennini Etimologia incerta: dalla città falisca di Fescennium, da

fascinum (malocchio), come sinonimo di veretrum.

Tratti caratterizzanti:

contrasto dialogato, maschere, danze

buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare, -come canto rivolto agli sposi novelli

(in segno di buon augurio e fertilità) -come componimento invettivo-satirico

contro personalità in vista (carme LXI di Catullo).

Contribuirono alla nascita della commedia)

Page 28: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

AtellaneAtellane Etimologia: dalla città campana di Atella,

luogo d'incontro di multiformi correnti etniche e culturali.

Create da attori professionisti in base a un canovaccio, nella forma primitiva (I metà del III sec. a.C. fino a Novio e Pomponio), erano improvvisazioni di breve durata, di contenuto farsesco, un insieme di comiche complicazioni ed incidenti, detto trica.

Tratti caratterizzanti: forma più definita rispetto alle

altre con personaggi fissi con proprie maschere e propri

costumi: Pappus (vecchio ridicolo); Maccus (scemo maltrattato); Dossenus, (gobbo astuto ed imbroglione);Bucco (insaziabile e maleducato, spesso con il ruolo di servo).

Spettacolo finale nelle rappresentazioni tragiche.

Page 29: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

EpigrafiaEpigrafia ElogiaElogia: epigrafi sepolcrali con nome, cariche : epigrafi sepolcrali con nome, cariche

ricoperte, lode virtù e imprese. Intento celebrativo.ricoperte, lode virtù e imprese. Intento celebrativo. Gli esempi più antichi appartengono agli Scipioni Gli esempi più antichi appartengono agli Scipioni

(sepolcreto lungo la via Appia) e sono in saturni.(sepolcreto lungo la via Appia) e sono in saturni.

Successivamente i temi nelle epigrafi si ampliano a Successivamente i temi nelle epigrafi si ampliano a contenuti privati e affettivi. I metri saranno contenuti privati e affettivi. I metri saranno esametro, distico, senario giambico.esametro, distico, senario giambico.

Iscrizioni dedicatorieIscrizioni dedicatorie incise su oggetti d’uso incise su oggetti d’uso comunecomune

Page 30: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Elogium Elogium di L.C.S.Barbato di L.C.S.Barbato (259 a.C.)(259 a.C.)

HONC OINO PLOIRVME COSENTIONT R

hunc unum plurimi consentiunt Romae

DVONORO OPTVMO FVISE VIRObonorum optimum fuisse virum

LVCIOM SCIPIONE FILIOS BARBATILucium Scipionem filius Barbati

CONSOL CENSOR AIDILIS HIC FVET A

consul censor aedilis fuit apud vos

HEC CEPIT CORSICA ALERIAQVE VRBE

hic cepit Corsicam Aleriamque urbem

DEDET TEMPESTATEBVS AIDE MERETOdedit tempestatibus aedem merito

questi è il solo di cui tutti ad una voce i romaniconsentono che fosse ottimo fra i buoniLucio Scipione figlio di Barbatoquesti fu presso di voi console censore edilequesti conquistò la Corsica e la città di Aleriae dedicò in meritato compenso un tempio alle tempeste

Page 31: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Iscrizioni dedicatorieIscrizioni dedicatorie

Cippo del ForoCippo del ForoDatato al VI sec. a.C. e scoperto nel Datato al VI sec. a.C. e scoperto nel 1899 sotto il lapis niger del Foro. 1899 sotto il lapis niger del Foro. Vendetta divina contro le violazioni Vendetta divina contro le violazioni delle disposizioni del cippodelle disposizioni del cippo

QUOI HON…SAKROS ESED REGEI QUOI HON…SAKROS ESED REGEI qui hunc …sacer esto regiqui hunc …sacer esto regi

KALATOREM …IOUXMENTAKALATOREM …IOUXMENTAcalatorem …iumentacalatorem …iumenta

KAPIA…IOUESTODKAPIA…IOUESTODcapiat…iustocapiat…iusto

Chi violerà questo luogo sia Chi violerà questo luogo sia maledetto …al remaledetto …al rel’araldo… prenda il bestiame giustol’araldo… prenda il bestiame giusto

Page 32: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Vaso di Dueno (VI sec. a.C.)Vaso di Dueno (VI sec. a.C.) ritrovato nel 1880 fra il ritrovato nel 1880 fra il Quirinale e il ViminaleQuirinale e il Viminale

IOVESAT DEIVOS, QOI MED MITAT Iurat deos qui me mittat

NEI TED ENDO COSMIS VIRCO SIETni in te comis virgo sit

ASTED NOISI OPE TOITESIAI astet nisi ope Tuteriae

PACARI VOISpacari vis

DUENOS MED FECED EN MANOM Bonus me fecit in bonum

EINOM DUENOI NE MED MALO STATODenim Bono ne me malo statoenim Bono ne me malo stato

colui che mi manda giura per gli dei che se

una ragazza non sarà gentile con te… vuoi che ti sia amicaun uomo perbene mi ha fabbricato per un uso buono… non usarmi per un fine cattivo

Page 33: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Fibula praenestina: iscrizione su spilla d'oro del sec. VII o Fibula praenestina: iscrizione su spilla d'oro del sec. VII o VI a.C. trovata a Preneste nel 1871.VI a.C. trovata a Preneste nel 1871. (falso?)(falso?)

MANIOS MED FHEFHAKED NUMASIOI (C.I.L., I, 3, 14, 4123)

Manius me fecit Numerio

   Manio mi fece per Numerio

Page 34: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Cista Ficoroni: vasetto di bronzo IV-III sec.a.C. ritrovato : vasetto di bronzo IV-III sec.a.C. ritrovato nel 1738 da Francesco Ficoroni in una tomba a Prenestenel 1738 da Francesco Ficoroni in una tomba a Preneste

DINDIA MACOLNIA FILEAI DEDIT Dindia Macolnia filiae dedit,Dindia Macolnia filiae dedit,

NOUIOS PLAUTIOS MED ROMAI FECIDNovius Plautius me Romae fecitNovius Plautius me Romae fecit

Dindia Macolnia (mi) donò alla figliaDindia Macolnia (mi) donò alla figliaNovio Plauzio mi fece a RomaNovio Plauzio mi fece a Roma

Page 35: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Appio Claudio CiecoAppio Claudio CiecoPrima personalità ‘letteraria’ della letteratura latinaPrima personalità ‘letteraria’ della letteratura latina

Patrizio romano di antica famiglia sabina (sec. IV-III a.C.). Patrizio romano di antica famiglia sabina (sec. IV-III a.C.).

Brillante carriera politica: Brillante carriera politica:

tre volte tribuno militare durante le guerre sannitichetre volte tribuno militare durante le guerre sannitiche questorequestore due volte edile (fece costruire l’acquedotto appio – da via due volte edile (fece costruire l’acquedotto appio – da via Prenestina al Foro Boario con percorso quasi tutto Prenestina al Foro Boario con percorso quasi tutto sotterraneo - e la via Appia da Roma a Brindisi)sotterraneo - e la via Appia da Roma a Brindisi) tre volte pretoretre volte pretore censore (310 a.C.)censore (310 a.C.) due volte console (307 e 296 a.C.)due volte console (307 e 296 a.C.) dittatore dittatore

Page 36: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Via AppiaVia Appia

Page 37: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Via AppiaVia Appia

Page 38: La cultura romana fino al IV sec.: oralità e scrittura · contrasto dialogato, maschere, danze buffonesce. Stile licenzioso vivo a livello popolare,-come canto rivolto agli sposi

Oratore: 280 a.C. discorso in Senato Oratore: 280 a.C. discorso in Senato per persuaderlo a rifiutare la per persuaderlo a rifiutare la proposte di pace di Pirroproposte di pace di Pirro

Grammatico: rotacismoGrammatico: rotacismo

Autore di Sententiae forse di Autore di Sententiae forse di ispirazione orfico-pitagoricaispirazione orfico-pitagorica