- La Chiesa comunità ed espressione di santità ...€¦ · Il mercato e la domanda; il...

22
LICEO STATALE E.AINIS INDIRIZZO ECONOMICO SOCIALE PROGRAMMA SVOLTO - A.S. 2018/19 CLASSE: 3 A LES DISCIPLINA: RELIGIONE - La Chiesa comunità ed espressione di santità. -Testimonianze storico-religiose: S.Francesco d’Assisi e attualità del suo messaggio di pace. -Confronto Religione/Scienze umane: Le religioni tribali, l’animismo, il totemismo. Messina, 31 maggio 2019 La docente Maria Cannavò

Transcript of - La Chiesa comunità ed espressione di santità ...€¦ · Il mercato e la domanda; il...

LICEO STATALE “ E.AINIS ”

INDIRIZZO ECONOMICO SOCIALE

PROGRAMMA SVOLTO - A.S. 2018/19

CLASSE: 3 A LES

DISCIPLINA: RELIGIONE

- La Chiesa comunità ed espressione di santità.

-Testimonianze storico-religiose: S.Francesco d’Assisi e attualità del suo

messaggio di pace.

-Confronto Religione/Scienze umane: Le religioni tribali, l’animismo, il

totemismo.

Messina, 31 maggio 2019 La docente

Maria Cannavò

LICEO “EMILIO AINIS” – MESSINA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE 3A LES

MATERIA DI INSEGNAMENTO LINGUA E CIVILTA' FRANCESE

PROF. SAVARINO CORRADINA

COMMUNICATION

- Prendre la commande / Commander au restaurant

- Raconter des événements au passé

- Téléphoner / Passer un coup de fil

- Exprimer la bonne et la mauvaise humeur

- Exprimer l’inquiétude et la surprise

- Rassurer quelqu’un

- Exprimer une action future

- Préciser les détails d’un voyage

- Formuler des promesses et des engagements

- Faire des prévisions

LEXIQUE

- L’alimentation

- Quelques plats français

- États d’âme et sentiments

- La météo

GRAMMAIRE

- La formation du participe passé

- Le passé composé

- Le choix de l’auxiliaire

- L’accord du participe passé avec être et avoir

- Les pronoms relatifs qui et que

- Les verbes connaître, boire, mettre

- La formation de l’imparfait

- Le plus-que-parfait

- Prépositions et locutions de temps

- Les verbes croire et vivre

- Le futur simple

- Les pronoms indéfinis

- Les pronoms relatifs dont et où

- La place des pronoms personnels compléments

- Les verbes traduire et rire

- Les pronoms démonstratifs

- Le futur antérieur

- Les pronoms possessifs

- Les adverbes en –ment

LITTÉRATURE

- Le Moyen Âge

- De la gaule à la France

- La France du bas Moyen Âge

- L’Église catholique, moteur de la culture

- Naissance d’une langue, genèse d’une littérature

- De la condition de l’auteur aux grands genres littéraires médiévaux

La littérature épique

- Les chansons de geste

- La Chanson de Roland

- « Roland sent que la mort le saisit »

La littérature courtoise

- La poésie courtoise

- Le roman courtois

- Tristan et Iseut

- « De la tombe de Tristan jaillit une ronce »

Le roman allégorique

- Le Roman de la Rose

La littérature populaire

- Le Roman de Renart

- « Comment Renart entra et sortit du puits »

Les fabliaux

- « Brunain, la vache au prêtre »

L’insegnante

Corradina Savarino

Programma di Fisica IIIA LES anno scolastico 2018/2019

-Grandezze fisiche e misure

-teoria degli errori

-Scarto quadratico medio

-La rappresentazione di un fenomeno

-Le grandezze direttamente e inversamente proporzionali

-Proporzionalità quadratica

-Esercizi

-Le grandezze vettoriali

-I vettori : le forze

-Le forze di attrito

-forza elastica

-Legge di Hooke

-il dinamometro

-massa e peso

-esercizi

-L’equilibrio

-L’equilibrio di un corpo

-Il momento di una forza

-Le coppie di forze

-Le macchine semplici :

- piano inclinato

-carrucola fissa

-leve

-Il baricentro

-esercizi

La Pressione

-Legge di Stevino

-Principio di Pascal

-spinta di Archimede

-pressione atmosferica

-Concetto di velocità: medie e istantanee

-moto rettilineo uniforme

-moto uniformemente accelerato

-caduta del grave

-moto circolare uniforme

-moto armonico

-accelerazione centripeta

-esercizi

-Accelerazione

-Leggi di Keplero

-Gravitazione universale

-Leggi della dinamica

-moto lungo un piano inclinato

-moto del proiettile

-esercizi

Gli Alunni Moraci Patrizia

Programma di diritto -economia di 3 A LES

Docente Letteria Sirti Anno scolastico 2018/2019

Diritto

Mod1: L’ordinamento giuridico

Le norme giuridiche e le loro funzioni; i caratteri delle norme giuridiche; Diritto oggettivo e

soggettivo; l’efficacia delle norme giuridiche, l’interpretazione delle norme e le partizioni del

diritto; la gerarchia delle fonti de diritto.

Mod 2: il rapporto giuridico.

Gli elementi del rapporto giuridico; la classificazione dei diritti soggettivi; la prescrizione e la

decadenza; le persone fisiche e la loro capacità; gli incapaci di agire e la loro tutela; le sedi della

persona fisica; le persone giuridiche; i diritti della personalità l’oggetto del diritto: i beni.

Mod.3: La proprietà e i diritti reali di godimento

I diritti reali; il diritto di proprietà; la funzione sociale della proprietà, i modi di acquisto della

proprietà; la tutela della proprietà; i diritti reali di godimento; la comunione ed il condominio.

Mod.4: il possesso

Il possesso e la detenzione; norme generali sul possesso, le azioni possessorie, l’usucapione e la

regola possesso vale titolo.

Mod.5: Le obbligazioni in generale

I diritti di obbligazione; il rapporto obbligatorio; le obbligazioni naturali; le obbligazioni solidali e

parziarie; le fonti delle obbligazioni; le obbligazioni pecuniarie.

MOD.6: Il Contratto in generale

Il contratto : nozione e funzione; l’autonomia contrattuale; elementi del contratto.

MOD.6 LA FAMIGLIA

La riforma del diritto di famiglia; la parentela; le forme di matrimonio; i rapporti personali e

patrimoniali fra i coniugi; la separazione ed il divorzio; lo stato giuridico dei figli, l’adozione e

l’affidamento, la responsabilità genitoriale.

Mod.7 : L’unione civile e la convivenza di fatto, filiazione

Una svolta epocale; l’unione la convivenza di fatto; filiazione, adozione.

MOD.8 : SUCCESSIONI

Definizione, successione legittima, testamentaria, necessaria.

Economia:

Mod.1: Che cos’è l’economia?

La scienza economica, il modello economico; gli operatori economici; i beni economici.

Mod2: Il Consumatore ed il mercato

Il mercato e la domanda; il marginalismo; la teoria dell’utilità; la domanda del consumatore; la

domanda del mercato; l’elasticità della domanda.

MOD.3: Il Consumo

Consumo e reddito; un consumatore a sovranità limitata; il marketing; la tutela dei consumatori; il

commercio elettronico.

MOD.4 : LA PRODUZIONE

L’attività di produzione; la funzione di produzione; prodotto medio e marginale; i costi di

produzione, costi medi e marginali.

Mod. 5: Dall’offerta all’equilibrio del mercato

Offerta e produzione; offerta del produttore; offerta del mercato, trasposizioni dell’offerta;

elasticità della domanda, prezzo di equilibrio; equilibrio economico in generale.

Approfondimenti: Legalità, Diritto di istruzione, globalizzazione

Libro di testo: Diritto ed economia politica – vol.1 - P. Ronchetti - Zanichelli

Prof. Letteria Sirti

LICEO STATALE "E. AINIS"- Messina

Programma di Educazione Fisica classe 3^A Les A.S. 2018/ 2019

Attività ed esercizi a carico naturale, d’opposizione e resistenza. Attività ed esercizi con piccoli e grandi attrezzi. Attività ed esercizi di rilassamento, per il controllo segmentario ed

inter-segmentario e per il controllo della respirazione. Attività ed esercizi eseguiti in varietà d’ampiezza, di ritmo ed in

diverse situazioni spazio- temporali. Attività ed esercizi d’equilibrio in situazioni dinamiche complesse ed in

volo. Ginnastica aerobica Attività sportive individuali e di squadra teorico-pratiche: Atletica

Leggera, Pallatamburello, Pallavolo, Calcio a 5, Pallacanestro, Tennistavolo.

Cenni ed esercitazioni sulle qualità motorie: forza, resistenza, velocitàe mobilità articolare, equilibrio, coordinazione.

Esercitazioni di assistenza diretta e indiretta relativa alle attività svolte.

Apparato scheletrico in generale: La colonna vertebrale I paramorfismi Traumatologia Sportiva, Educazione stradale.

Messina, Giugno 2019 L’insegnante

Claudia Sibilla

Scanned with CamScanner

Scanned with CamScanner

LICEO "E:AINIS" - MESSINA ANNO SCOLASTICO 2018/ 2019

PROGRAMMA DI LINGUA STRANIERA INGLESE

CLASSE III A - Scienze Umane opzione Economico Sociale

dal testo English Goes Live , Pearson Longman, vol. 2 UNIT 3e reading The Mayflower (summary) Listening Thanksgiving Grammar: Past Continuous, Simple Past and Past Continuous con when e while, Defining and non defining relative clauses

UNIT 4 reading unit 4a The city in style Grammar: Too and enough, some-, any-, no, every- compound UNIT 5 reading unit 5a “I haven’t seen the sun for weeks Grammar: Present Perfect con for and since, Present Perfect Continuous

UNIT 6a Grammar: used to, Past Perfect

UNIT 7b reading “I couldn’t sleep” Grammar: could /be able to, Present and Past Passive UNIT 8 Grammar: Reported Speech of requests and commands, statement, questions

CIVILTA' Thanksgiving and traditional festivities The Four Nations of the UK (Visione video British Council) LETTERATURA dal testo “Cornerstone” (Loescher editore)

GEOFFREY CHAUCER, life and works, The Canterbury Tales (frame, structure, pilgrims) Reading from The Canterbury Tales “The Prioress” WILLIAM SHAKESPEARE life and works, the First Folio, the four phases of Shakespeare dramatic production, Shakespeare’s genius Literary genre: Comedy A midsummer Night’s dream: plot and main themes Messina, 8/6/2019 L’insegnante Maria Cucè

Programma svolto di Lingua e Letteratura Italiana

Classe III A LES a.s. 2018/19

Le origini e il Duecento: quadro storico. L’epoca e le idee. La mentalità medievale. Valori della civiltà cortese: coraggio e amore.

A. Cappellano, I comandamenti d’amore

La lingua: affermazione delle lingue romanze. Prime tracce del volgare scritto italiano.

Indovinello veronese; Placito capuano.

Letteratura cortese e cavalleresca. La produzione in lingua d’oil: canzoni di gesta e romanzi cavallereschi.

Il ciclo carolingio: personaggi, trame, valori. Chanson de Roland, la morte di Orlando.

Il ciclo bretone: personaggi, trame, valori. Chrétien de Troyes, La notte d’amore tra Ginevra e Lancillotto.

Poesia religiosa del Duecento.

Francesco d’Assisi, Cantico delle creature

Jacopone da Todi, Donna de Paradiso

La Scuola Siciliana. Alla corte di Federico II: temi, stili, autori e testi.

Giacomo da Lentini, Amor è uno desio che ven da core

Cielo d’Alcamo, Rosa fresca aulentissima

Lo Stilnovo. Origine e definizione del movimento. Un nuovo modo di parlare d’amore: l’amore spiritualizzato e la dolcezza dello stile.

Guido Guinizzelli, Al cor gentil ( prima e ultima strofa ); Io voglio del ver la mia donna laudare.

Giudo Cavalcanti, Chi è questa che ven…; Voi che per li occhi mi passaste il core.

Poesia comico-realistica. I temi: piaceri della carne e realtà comunale. Ambiente sociale e protagonisti. Lo stile: deformazione grottesca ed espressionismo caricaturale.

Cecco Angiolieri, “ Becchin’amor!” “ Che vuo’, falso tradito?”; Tre cose solamente mi so’ in grado;

S’i’ fosse foco.

La prosa del Duecento.

Il Novellino: Narciso trasformato in mandorlo ( 46); Dio e il giullare ( 75).

L’autore: Dante Alighieri, vita e opere.

De vulgari eloquentia, De Monarchia: argomento e struttura.

Rime: Giudo i’ vorrei…

Vita nuova: struttura, trama, poetica, interpretazione.

Vita nuova, 2: Il primo incontro con Beatrice

Vita nuova, 26: Tanto gentile e tanto onesta pare

Dissonanze: S. Benni e la Beatrice cartomante ( da Le Beatrici, 2011 )

Cronache dal passato: La moglie di Dante

Approfondimento: I misteri della tomba di Dante

Divina Commedia, genesi, struttura, interpretazioni

Inferno, struttura, contrappasso, Dante narratore e personaggio. Allegoria dantesca.

Lettura dei canti: I, III, V, VI, X, XIII, XV, XVI, XVIII, XXI, XXII, XXVI, XXXIII.

Il Trecento: quadro storico-sociale. La peste. Dal Comune alla Signoria. La cultura: l’etica del mercante. La scoperta dell’individuo. Intellettuale e società.

L’autore: Francesco Petrarca, vita e opere. Poetica e temi.

Opere in latino: Epystolae metricae, L’Africa ( solo struttura); Familiares ( argomenti)

Secretum, struttura e temi.

Secretum, II, 98 ss., la lussuria, questa terribile nemica

Familiares, IV, I, L’ascesa al Mont Ventoux ( da rigo 90 a 143 ).

Opere in volgare: I Trionfi, struttura e trame

Approfondimento: la morte di Laura nei Trionfi

Canzoniere ( Francisci Petrarchae, laureati poetae, rerum vulgarium fragmenta ). Genesi, struttura, temi.

Letture: Vio ch’ascoltate; Era il giorno ch’al sol si scoloraro; Movesi vecchierel canuto et biancho; Solo et pensoso i più deserti campi; Erano i capei d’oro a l’aura sparsi; Chiare, fresche et dolci acque; Pace non trovo…; La vita fugge et non s’arresta una hora.

Approfondimento: da Dante a Petrarca.

Letture critiche: B. Garavelli, Due poeti per Laura e Beatrice.

L’autore: Giovanni Boccaccio, vita e opere. Poetica e temi.

Opere del periodo napoletano: Filocolo, Filostrato ( solo trama )

Opere del periodo fiorentino: Elegia di madonna Fiammetta, trama e temi. Corbaccio ( solo trama9

Elegia di madonna Fiammetta, I, 6, L’innamoramento di Fiammetta

Corbaccio, 128-129, La vedova ipocrita

L’opera: Il Decameron. Genesi, titolo, struttura, temi.

Testi: Introduzione alla prima giornata ( fino a rigo 166); Ser Ciappelletto ( riscrittura di Piero Chiara); Andreuccio da Perugia; Introduzione alla quarta giornata: La novella delle papere; Lisabetta da Messina; Federigo degli Alberighi; Chichibio e la gru.

Consonanze: Griselda di Aldo Busi ( da Decamerone- Da un italiano all’altro)

Approfondimento: Dante, Petrarca e Boccaccio.

Umanesimo e Rinascimento. Quadro storico-sociale. La Cultura: la centralità dell’uomo; la rivalutazione della realtà terrena; Una nuova pedagogia; Il primato della vita attiva; Il patrimonio della classicità. La questione della lingua: dal primato del latini all’affermazione del volgare. Intellettuale e società.

G. Pico della Mirandola, Oratio de hominis dignitate, L’uomo artefice del proprio destino

La letteratura alla corte dei Medici. Mecenatismo e divertimento popolare; duplicità dei toni e dello stile.

Lorenzo de’ Medici, Canzona di Bacco e Arianna

Angelo Poliziano, I’ mi trovai, fanciulle, un bel mattino

Cronache dal passato: Amore e morte di un’icona di bellezza, Simonetta Cattaneo.

Il Poema cavalleresco. Eredità della materia carolingia e bretone. protagonisti

Approfondimento: La figura del cantastorie: nascita e tradizione di un poeta ambulante

L. Pulci, Morgante, ( solo trama )

Matteo Maria Boiardo, Orlando Innamorato. Struttura e trama. Il motivo encomiastico.

Orlando Innamorato, I, XVIII, ott. 32-55, Il duello cortese tra Orlando e Agricane

Il trattato: espressione della civiltà umanistica e rinascimentale.

Baldassar Castiglione, Il Cortegiano ( solo argomento)

Giovanni Della Casa, Il Galateo ( solo argomento)

Pietro Bembo, Prose della volgar lingua ( nell’ambito della questione della lingua)

L’apice del Poema cavalleresco: orlando Furioso.

L’Autore: Lodovico Ariosto, vita e opere, poetica e temi.

SatiraIII, ott. 34-81, In casa mia mi sa meglio una rapa

Orlando Furioso. Composizione e diffusione. Fonti, vicende e personaggi. Temi e tecniche narrative.

Letture: Proemio, La fuga di Angelica, La pazzia di Orlando.

Dal Trattato al saggio: Niccolò Machiavelli.

N. Machiavelli, vita, opere.

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Argomento, struttura, rapporti con Il Principe.

Il Principe: composizione, datazione, dedica e obiettivi dell’opera. Struttura e contenuti.

La docente

Prof. De Luca Concetta

Programma di matematica 3° Les

anno scolastico 2018/2019

EQUAZIONI DÌ SECONDO GRADO:

-Equazioni incomplete; pure e spurie

-Risoluzione di un’equazione di secondo grado completa;

-Equazioni frazionarie;

-Esercizi.

-Equazioni di grado superiori al II

Sistemi di secondo grado

DISEQUAZIONI ALGEBRICHE:

-Definizioni;

-Disequazioni razionali intere di secondo grado;

-Disequazioni di grado superiore al secondo grado;

-Disequazioni frazionarie;

-Sistemi di disequazioni in una incognita;

-Esercizi.

GEOMETRIA ANALITICA

LA PARABOLA

Grafico

Calcolo del vertice

Intersezione retta parabola

Problemi sulla parabola

CIRCONFERENZA:

equazione della circonferenza noto il centro e il raggio

equazione della circonferenza avente centro nell origine

calcolo della tangente ad una circonferenza

L INSEGNANTE

Scanned with CamScanner

Scanned with CamScanner

Scanned with CamScanner

LICEOSTATALE“E.AINIS”DIMESSINA

PROGRAMMADISTORIADELL’ARTESVOLTONELLACLASSEIIIALES-A.S.2018/19PRIMADIINIZIAREArtee tecnica,arteecomunicazione,arteebellezza, l’arteèsemprestatacontemporanea, l’artecome“specchio”,arteierieoggi.

L’ARTEDEIPRIMIUOMINIEDELLEPRIMECIVILTÀLanascitadell’arte,tracomunicazione,religioneepotereCap.1:Lanascitadelleartivisive

• L’arte del Paleolitico, L’arte del Neolitico e nell’età dei metalli, Il carro della Val Camonica, L’artemesopotamica,LapitturainEgitto,CacciaagliuccellisulNilo,Lasculturaegizia.

Cap.2:Lanascitadell’architetturamonumentale• L’architetturamegalitica,Lacittàmesopotamicaelasuaarchitettura,Iltempioegizio,Imonumentifunerari

inEgitto,LanecropolidiEl-Giza.Cap.3:Architetturadelleciviltàegee

• Lacittàcreteseeisuoipalazzi,Lacittàmiceneaeisuoipalazzi,IltesorodiAtreo.• Lettura:“NonsoloCnosso:quandounpalazzodiventacittà,l’Unitàd’AbitationdiLeCorbusier”,

Cap.4:Leartivisivedelleciviltàegee• Lasculturacicladica,LapitturadiCreta,Ilgiocosultoro,StatuettevotiveepitturavascolareaCreta,Learti

minoriaMicene.L’ARTEGRECALaMagnaGrecia,AllaricercadellaperfezioneCap.1:Laceramicadalperiodogeometricoall’etàarcaica

• LapitturavascolaredalXIIIall’VIIIsec.a.C.,L’AnforafunerariadelDipylon,Letipologiedeivasigreci,Pitturaeceramicanell’etàarcaica.

Cap.2:Lacittàeiltempio• La Pòlis, città greca, Il tempio greco e le sue parti, Colonne, trabeazione e copertura, I tre ordini

dell’architetturagreca,Normeproporzionalieconflittiangolari,IltempiodellaConcordiaadAgrigento.Cap.3:Lasculturadall’arcaismoallaprimaetàclassica

• IKoùroieleKòrai,CleobieBitone,L’Artemidedell’acropoli,Lasculturainbronzo,IBronzidiRiace.Cap.4:L’architetturadalVsec.a.C.

• Lacittàgrecadell’etàclassica,L’acropolidiAtene,IlPartenone,Isantuariegliedificiperlosport,Ilteatroel’odèion,L’architetturagrecadopoilVsec.a.C..

• Lettura:“Unodèioncontemporaneo:ilWaltDisneyConcertHalldiGehry”.Cap.5:IgrandimaestridelVsec.a.C.:Mirone,PolicletoeFidia

• Mirone,IlDiscobolo,Policleto,IlDorifero,FidiaeirilievidelPartenone.Cap.6:Pitturainetàclassica

• LatombadeltuffatoreaPaestum.Cap.7:LasculturadalIVsec.a.C.all’Ellenismo

• Prassitele,HermeseDioniso,Lisippo,L’Apoxiòmenos,cennisullasculturaellenistica,L’AltarediPergamo.L’ARTEETRUSCAEROMANAL’Italiaantica,daglietruschiairomani,artisti,architettieingegnerialserviziodiungrandeimperoCap.1:L’architetturaetruscaequelladiRomaRepubblicana

• Lacittàetruscaelesuearchitetture,L’architetturafunerariaetrusca,Lacittàromanaeilforo,Iltempioelabasilica a Roma, Il tempio Capitolino a Roma, Il tempio della Fortuna Virile, Opere di pubblica utilità, LaDomusel’Insula,Letecnichecostruttiveromane.

Cap.2:L’architetturadiRomaimperiale• Ledimore imperiali, I fori imperialie iMercati traianei,Teatri,anfiteatriecirchi, IlColosseo, IlPantheona

Roma,Leterme,Archiditrionfoemausolei,Edificiapiantacentrale,L’architetturaneicentridipotere.Cap.3:Lascultura:daglietruschiairomani

• Lasculturaetrusca,ilsarcofagodeglisposi,IlritrattoeilrilievoaRomainEtàrepubblicana.Cap.4:LasculturaimperialeaRoma

• Ilritrattoimperiale,L’AraPacisAugustae,Lecolonneonorarie,Lasculturatardoantica,L’ArcodiCostantino.

Cap.5:PitturaemosaicoinEtruriaeaRoma• Lepitturetombalietrusche,Lapitturaromanarepubblicanaeimperiale,Tarsie,mosaici,ritrattipittorici.

L’ARTEPALEOCRISTIANAEALTOMEDIEVALE(dacompletareconstudioautonomo)Dal300all’altoMedioevo,Unanuovaspiritualitànell’arteCap.1:Laprimaarchitetturacristiana

• Le Catacombe, Le prime basiliche cristiane, La basilica di san Pietro a Roma, Edifici paleocristiani a piantacentrale,EdificipaleocristianiaRavenna.

Cap.2:Leartifigurativedelprimocristianesimo• L’iconografiapaleocristianadelCristo,Imosaicipaleocristiani,CristointronodisantaPudenziana,Lascultura

paleocristiana.Cap.3:Architetturabizantina,longobardaealtomedievale

• L’architettura bizantina, La chiesa di san Vitale a Ravenna, cenni sull’architettura carolingia, ottoniana, Lacittàmedievale,imonasteri.

VisitaalMuseoArcheologicodiReggioCalabriaLibroditesto:GiuseppeNifosì,L’arteallospecchio–DallaPreistoriaalgotico,V.1,Laterza.Messina,11/06/2019 Ildocente RosaMarchese

Programma di Storia

IIIA LES

a.s. 2018/19

Dall’Alto al Basso Medioevo

Economia e società nell’Alto Medioevo

L’evoluzione del quadro politico

Mentalità e religiosità nell’XI secolo

La lotta per le investiture e le crociate

I normanni in Sicilia e in Inghilterra

Il Medioevo dei mercanti e delle cattedrali

Le innovazione dell’agricoltura

La rivoluzione commerciale e urbana

L’evoluzione del quadro politico: Federico I e il tentativo di rafforzare l’Impero. La concezione

teocratica di Innocenzo III. Lo scontro tra Francia e Inghilterra La concezione politica di Federico

II. La frammentazione politica dopo la morte di Federico II

Documenti

La Magna Charta libertatum

Le eresie attraverso percorso breve

L’autunno del Medioevo

La crisi del Papato e la nuova concezione dell’Impero

Il collasso demografico dell’Europa e la grande peste

Le conseguenze della peste sulla mentalità collettiva: il trionfo della morte e della paura

Le grandi potenze nel Trecento e nel Quattrocento. Cause e conseguenze politiche della Guerra dei

Cent’anni

La prima globalizzazione : percorso breve e concetti chiave.

La nascita della Spagna moderna

Gli Spagnoli nel Nuovo Mondo

Le grandi potenze tra Quattrocento e Cinquecento

Percorso breve e concetti chiave

L’Italia ; frammentazione politica e rinascita culturale

Il Rinascimento

La grande frattura religiosa : Riforma protestante e Controriforma

Martin Lutero e la Riforma in Germania

Approfondimenti Lutero , un uomo moderno?

Affermazione e diffusione del calvinismo

Lo sviluppo demografico nel Cinquecento

Documenti La dottrina delle predestinazione

La morale calvinista

La nascita della Chiesa anglicana

La risposta cattolica e il Concilio di Trento

Luci e ombre nel Cinquecento e quadro politico europeo : percorso breve