L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

16
L’ AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: L’ AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALIT IL BENESSERE E LA QUALIT Á Á DELLA DELLA VITA VITA

Transcript of L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

Page 1: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

L’ AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA:L’ AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA:

IL BENESSERE E LA QUALITIL BENESSERE E LA QUALITÁÁ DELLA DELLA VITAVITA

Page 2: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

Mission dell’Azienda Mission dell’Azienda Ospedaliera Sant’AnnaOspedaliera Sant’Anna

• Erogazione di servizi e prestazioni al cittadinoimprontati

1) Tutela della dignità umana

2) Promozione dell’equità, solidarietà ed etica professionale

Page 3: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

Orientamento dell’Azienda Orientamento dell’Azienda OspedalieraOspedaliera

L’Azienda Ospedaliera è impegnata nel:

• Promuovere il BENESSERE• Favorire la QUALITÀ DELLA VITA

Di utenti, familiari e operatori della salute.

Page 4: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

LA QUALITLA QUALITÁ IN OSPEDALEÁ IN OSPEDALEL’Azienda Ospedaliera si impegna a perseguire i

seguenti obiettivi:1) Centralità del cliente: ascolto dei bisogni 2) Qualità ed efficienza delle prestazioni3) Ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse:

tecnologiche, organizzative e finanziarie

4) PROMOZIONE DELLA FORMAZIONE: Formazione permanente di tutti i professionisti impegnati al fine di migliorare continuativamente il servizio e informare il personale esterno all’Azienda Ospedaliera.

Page 5: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

IL BENESSERE IN OSPEDALE:IL BENESSERE IN OSPEDALE:LA PSICOLOGIA DELLA SALUTELA PSICOLOGIA DELLA SALUTE

L’Azienda Ospedaliera S.Anna per favorire la promozione del

benessere si avvale dell’operato della:

Unità Operativa di Psicologia

che afferisce al

Dipartimento di Salute Mentale

Page 6: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

LA PSICOLOGIA DELLA SALUTE LA PSICOLOGIA DELLA SALUTE

PSICOLOGIA OSPEDALIERAOBIETTIVO

SALUTE NEL TERRITORIO

Fondamento del BENESSEREBENESSERE

Page 7: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

OBIETTIVI OPERATIVI DELLA OBIETTIVI OPERATIVI DELLA PSICOLOGIA DELLA SALUTE:PSICOLOGIA DELLA SALUTE:

Favorire: La promozione di stili di vita

salutari:

- Attività fisica- Sport

- Igiene alimentare- Amplia rete di relazioni sociali

Page 8: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

OBIETTIVI OPERATIVI DELLA OBIETTIVI OPERATIVI DELLA PSICOLOGIA DELLA SALUTE(2):PSICOLOGIA DELLA SALUTE(2):

Favorire:L’evitamento di

comportamenti a rischio:

- Alimentazione squilibrata- Sedentarietà

- Abusi di sostanze- Uso scorretto di farmaci

Page 9: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

OBIETTIVI OPERATIVI DELLA OBIETTIVI OPERATIVI DELLA PSICOLOGIA DELLA SALUTE(3):PSICOLOGIA DELLA SALUTE(3):

Favorire: La diffusione di una nuova

immagine:PERSONA

Come soggetto AUTO-ORGANIZZATORE

di salute

Page 10: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

OBIETTIVI OPERATIVI DELLA OBIETTIVI OPERATIVI DELLA PSICOLOGIA DELLA SALUTE(4):PSICOLOGIA DELLA SALUTE(4):

Favorire: Il benessere psichico

nella comunità

Partecipazione collettiva alla promozione della salute

Page 11: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

CHI PROMUOVE LA PSICOLOGIA CHI PROMUOVE LA PSICOLOGIA DELLA SALUTE?DELLA SALUTE?

LO PSICOLOGOLO PSICOLOGO

competenze cliniche e socialicompetenze cliniche e sociali

Diffonde una concezione bio-psico-Diffonde una concezione bio-psico-sociale ancorata alla qualità della sociale ancorata alla qualità della

vita, intesa come il livello migliore di vita, intesa come il livello migliore di benessere fisico, psichico e sociale benessere fisico, psichico e sociale

per una persona.per una persona.

Page 12: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

PSICOLOGIA DELLO SPORTPSICOLOGIA DELLO SPORT

Uno dei modi che la psicologia offre per occuparsi di salute intesa come benessere e

qualità della vita è la PSICOLOGIA PSICOLOGIA DELLO SPORTDELLO SPORT

SALUTE FISICASALUTE FISICA SALUTESALUTE PSICHICAPSICHICA

QUALITQUALITÀÀ DELLA VITA DELLA VITA

Page 13: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

PSICOLOGO CLINICO DELLO PSICOLOGO CLINICO DELLO SPORTSPORT

Nuova figura professionale con competenze psicologiche e competenze psicologiche e sportivesportive

Diffonde presso operatori e famiglie la prospettiva dello sport come strumento di sviluppo globale

Page 14: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

PSICOLOGO CLINICO DELLO PSICOLOGO CLINICO DELLO SPORT(2)SPORT(2)

Si adopera per favorire una crescita sana ed un buono sviluppo della personalità coniugando gli strumento psicologici a quelli sportivi

Attua progetti di prevenzione terziaria in contesti ospedalieri o clinici

Page 15: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

PSICOLOGO CLINICO DELLO PSICOLOGO CLINICO DELLO SPORT(3)SPORT(3)

Lavora per l’integrazione di bambini difficili o diversamente abili, prevenendo diverse forme di disagio giovanile: dall’isolamento e l’emarginazione, al bullismo e stili di vita a rischio.

Page 16: L AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA.

Azienda Ospedaliera S.Anna: obiettivi di promozione della qualità della vita e della formazione costante

Unità Operativa di Psicologia: obiettivo di promozione della psicologia della salute

Promozione della Psicologia dello Sport e formazione di nuove figure

professionali:

Lo psicologo clinico dello sportLo psicologo clinico dello sport