L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama...

20
LA RESPONSABILITÀ CIVILE

Transcript of L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama...

Page 1: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

LA RESPONSABILITÀ CIVILE

Page 2: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

l’atto illecito comporta:

responsabilità penaleconseguenza si chiama pena

responsabilità civileconseguenza si chiama risarcimento del danno

Page 3: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Il rapporto di causalità

l’obbligo del danneggiante a risarcire il danneggiato sussiste quando il

dannoè conseguenza di un certo

comportamento

Page 4: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Cosa succede se il fatto illecito è stato posto in essere da più soggetti?

I corresponsabili saranno entrambi obbligati a risarcire l’intero danno.

Il danneggiato è libero di rivolgersi a uno qualsiasi dei danneggianti,

chiedendogli l’integrale risarcimento.

Page 5: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Di regola, il danneggiato, per ottenere il risarcimento, deve dimostrare che il danneggiante ha agito con colpa o con

dolo.

In alcuni casi non serve questa dimostrazione!

Page 6: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Genitori, tutori e insegnanti

Cose in custodia

Proprietario di animali

Page 7: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Esistono delle cause che escludono la responsabilità civile

1. Caso fortuito2. Forza maggiore3. Legittima difesa4. Stato di necessità5. Incapacità di intendere e volere

Page 8: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Il DANNO può essere:

MATERIALE

ALLA PERSONA

Page 9: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Il DANNO può essere:

MATERIALEè sempre patrimoniale

ALLA PERSONAè sia patrimoniale che non patrimoniale

Page 10: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Il danno materiale:

per danno materiale si intende un danno ad una cosa

può essere risarcito attraverso una somma di denaro sufficiente a

provvedere alle riparazioni o alle sostituzioni necessarie

Page 11: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

Il danno alla persona:

se il danno consiste in una ferita, una menomazione o una malattia.

I danni riportati possono essere:1. danni PATRIMONIALI

2. danni NON PATRIMONIALI

Page 12: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

DANNO ALLA PERSONA

DANNO PATRIMONIALE danno emergente (es. spese mediche ecc.)

lucro cessante (mancato guadagno)

DANNO NON PATRIMONIALE danno biologico danno morale

Page 13: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

IL DANNO BIOLOGICO

è il danno alla saluteè il danno alla salutee all’integrità fisica e psichicae all’integrità fisica e psichica

come viene risarcito?dal Giudice secondo equità, caso per caso,

con riferimento ad un punteggio di invalidità

Page 14: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

IL DANNO BIOLOGICO

1. danno biologico da invalidità permanente conseguente a incidente stradale con invalidità pari o inferiore al 9%

2. danno biologico da invalidità permanente conseguente a cause diverseo derivanti da incidenti stradali con invalidità superiore al 9%

Page 15: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

IL DANNO BIOLOGICO (primo caso)

in che modo viene risarcito?attribuendo al danneggiato un certo importo per

ogni punto di invalidità

moltiplicando il punteggio d’invalidità per il valore di ogni singolo punto

il risultato va moltiplicato, infine, per un coefficiente relativo all’età

Page 16: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

IL DANNO BIOLOGICO (primo caso)

in che modo viene risarcito?es. quarantenne che ha riportato un’invalidità

del 10%:

valore singolo punto x 10 x coeff. età

1.881,59 x 10 x 0,805 = 15.146,79

Page 17: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

IL DANNO BIOLOGICO (secondo caso)da sinistri stradali con invalidità permanente non superiore al 9%

(art. 139 del d.lgs 209/05)

Individuare il valore base del risarcimento

Individuare il valore effettivo in base all’età del danneggiato

Page 18: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

IL DANNO MORALEpretium doloris

es. i prossimi congiunti (coniuge, genitori, figli ecc.) della persona che è deceduta

hanno diritto di ottenere dal responsabile del luttuoso avvenimento

il risarcimento del danno morale subito.

Page 19: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

IL DANNO MORALEpretium doloris

per calcolare l’importo dovuto si prende come dato base il danno morale che

sarebbe spettato alla persona defunta se fosse sopravvissuta riportando

un’invalidità del 100%.

Tale importo andrà rapportato al grado di parentela.

Page 20: L A R ESPONSABILITÀ C IVILE. latto illecito comporta: responsabilità penale conseguenza si chiama pena responsabilità civile conseguenza si chiama risarcimento.

IL DANNO MORALEpretium doloris

genitore del defunto da 1/4 a 1/3

figlio e coniuge da 1/3 a 2/3

fratelli da 1/10 a 1/20