KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

13

Click here to load reader

Transcript of KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

Page 1: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

KEY WORDS

Lesioni non palpabili

Ecografia

Mammotome

Montecatini 26 Maggio 2005

Page 2: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

Adesione ai programmi di Screening

Sensibilizzazione al problema Sviluppo tecnologico Esperienza dei radiologi

Lesioni infracliniche indeterminate

Chirurgia Senologica AN

STATO DELL’ARTE

Page 3: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

30% carcinomi in situ

20% carcinomi infiltranti < 1 cm

50% carcinomi infiltranti > 1 cm

Chirurgia Senologica AN

STATO DELL’ARTE

Page 4: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

LESIONI NON PALPABILIDELLA MAMMELLA

80 LNP / 1000 esami 20 lesioni maligne / 100 LNP

Sopravvivenza 90% (T1)Sopravvivenza 98% (Tis)

Chirurgia Senologica AN

Page 5: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

BIOPSIA PERCUTANEAimaging guidata

•Ecografia•Mammografia (stereotassi) •RMN*•PET

*Daniel BL. J Magn Reson 21(5) 2005 Chirurgia Senologica AN

Page 6: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

ECOGRAFIA

• 1952 Wild American Journal of pathology

• 1954 Howry immagine us di ca

• 1968 Wells Us in immersione

• 1972 Kossoff scala dei grigi

• 1977 Kobayashi definizione

• 1984 Kopans longa manus del radiologo

• 1990 Cosgrove Color Doppler

• 1996 Kedar ecoamplificatori contrastoChirurgia Senologica AN

Page 7: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

“Ultrasound - Only” cancers

Giuseppetti (Cancer, (Cancer,1989) 11254 pz. 0.08% Gordon (Cancer,1993) 7322 pz. 0.2% Kolb (Radiology,1998) 3626 pz. 0.3% Buchberger (AJR,1999) 6113 pz. 0.37%

Chirurgia Senologica AN

Page 8: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

Multicentricità/focalità

Madjar (Madjar (1994) 87.0% 33.0% Boetes (1995) 38.0% 31.0% Kramer (1998) 79.0% 66.0% Giuseppetti (2000) 65.4% 45.8%• 75% (MX+US)

Accuratezza diagnostica

US MX

(RM 20-66%)

Chirurgia Senologica AN

Page 9: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

MAMMOTOME ECOGUIDATO

Parker SH US –guided automated large-

core breast biopsy Radiology 1993

Chirurgia Senologica AN

Page 10: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

LARGE CORE BIOPSY“Mammotome”

Primavera del 1993, quattro Radiologi (Burbank, Parker, Brody, Zerhouni) ed un Chirurgo (Thomas J, Fogarty) sviluppano uno strumento dedicato per la biopsia stereotassica mammaria il “MAMMOTOME” e il 5 agosto 1994 viene eseguita la prima “mammotomia” stereotassica.

Chirurgia Senologica AN

Page 11: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

1995

1997

2001

Page 12: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

3 dimensioni 14G

Volume interno: 33 mm3

Peso medio: 39 mg

11GVolume interno: 71 mm3

Peso medio: 100 mg

8GVolume interno: 203 mm3

Peso medio: 300 mg

Page 13: KEY WORDS Lesioni non palpabili Ecografia Mammotome Montecatini 26 Maggio 2005.

Biopsia chirurgica G.MancaMammotome :indicazioni G.BianchelliMammotome:la tecnica ed i problemi E.Di SclafaniAnalisi costo/efficacia vs biopsia chirurgica M.GirodaNuove tecnologie ed impatto sociale P.Burelli

Montecatini 26 Maggio 2005