Jack Mezirow

13
1 Jack Mezirow

description

Jack Mezirow. La figura di Jack Mezirow. E’ attualmente Prof. emerito presso il Teachers College della Columbia University di New York . E’ stato presidente del dipartimento di educazione superiore e degli adulti presso la Columbia University. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Jack Mezirow

Page 1: Jack Mezirow

1

Jack Mezirow

Page 2: Jack Mezirow

2

La figura di Jack Mezirow

E’ attualmente Prof. emerito presso il Teachers College della Columbia University di New York .E’ stato presidente del dipartimento di educazione superiore e degli adulti presso la Columbia University.Ha lavorato come consulente per l’alfabetizzazione presso istituzioni come l’UNESCO, l’UNICEF, Asia Foundation e World Education.E’ stato direttore della divisione sviluppo delle risorse umane del Latin American Bureau (AID).Negli anni sessanta ha lavorato come formatore di educatori professionisti dello sviluppo di comunità, nei paesi del Terzo Mondo.

Page 3: Jack Mezirow

3

Mezirow: le opere

“Perspective trasformation.” Saggio sul processo di trasformazione delle prospettive di significato (1978). “Fostering critical reflection in adulthood: a guide on trasformative and emancipatory learning.” Come favorire la riflessione critica negli adulti:una guida all’apprendimento trasformativo ed emancipativo. (1990)“Trasformative dimensions of adult learning” (1991). Traduzione italiana: Apprendimento e trasformazione (2003)

Page 4: Jack Mezirow

4

Mezirow: le opere

“Learning as trasformation. Critical perspectives on a theory in progress.” L’apprendimento come trasformazione. Prospettive critiche su una teoria in evoluzione. (2000)

Page 5: Jack Mezirow

5

Motivazioni legate alla nascita della teoria

trasformativa

La lettura degli scritti di Freire. Il cambiamento delle prospettive di significato di sua moglie Edee. Una ricerca svolta da Mezirow sui programmi universitari di reinserimento per donne che avevano abbandonato gli studi. Collaborazione con lo psichiatra Gould.

Page 6: Jack Mezirow

6

La lettura degli scritti di Freire

Durante la prima parte della sua vita professionale Mezirow ha lavorato alla promozione dell’azione sociale, nei paesi del terzo mondo. All’inizio degli anni settanta ha iniziato lo studio degli scritti di Paulo Freire e si è trovato a mettere in discussione le premesse che ispiravano le sue convinzioni in tema di educazione degli adulti finalizzata all’azione sociale, e la stessa immagine di educatore che aveva di sé.

Page 7: Jack Mezirow

7

La lettura degli scritti di Freire

Tale crisi lo ha portato a sviluppare una maggiore consapevolezza riguardo al ruolo che svolge, nell’apprendimento, il processo di presa di coscienza dei condizionamenti sociali.

Page 8: Jack Mezirow

8

Il cambiamento delle prospettive di significato della moglie

Un altro evento importante è legato alla decisione di sua moglie Edee di riprendere gli studi universitari abbandonati anni prima. E’ proprio dall’osservazione dei cambiamenti, nel comportamento e nello stile di vita della moglie, dopo la ripresa degli studi, che Mezirow ebbe la prima intuizione sul processo di trasformazione delle prospettive di significato.

Page 9: Jack Mezirow

9

Ricerca sui programmi universitari per il reinserimento delle donne agli

studi

Questa ricerca venne condotta principalmente con lo scopo di valutare alcuni corsi universitari mirati al reinserimento, nei programmi di studio, di giovani donne che avevano precedentemente abbandonato l’università. La ricerca si svolse, casualmente, proprio negli anni in cui fiorivano in America i primi movimenti femministi (1975).

Page 10: Jack Mezirow

10

Ricerca sui programmi universitari per il reinserimento delle donne agli

studi

Mezirow ebbe la fortuna di osservare le conseguenze della rivoluzione femminista sulle donne. I movimenti femministi avevano messo in discussione l’idea sociale di donna. La donna, che prima di questi accadimenti era fortemente dipendente dal sesso maschile, si presenta come attore sociale con l’obiettivo di costruire la propria identità.

Page 11: Jack Mezirow

11

Ricerca sui programmi universitari per il reinserimento delle donne agli

studi

Molte delle partecipanti ai corsi, osservate da Mezirow, misero radicalmente in discussione la concezione che avevano di loro stesse e del loro ruolo sociale. A partire da questa ricerca Mezirow cominciò a formalizzare il processo di cambiamento, sia personale che lavorativo riscontrato in queste donne, a cui darà il nome di trasformazione delle prospettive.

Page 12: Jack Mezirow

12

Le conclusioni della ricerca

Dai risultati di questa ricerca, Mezirow iniziò a teorizzare che questo processo trasformativo non fosse limitato alle donne, ma a tutti gli individui.Si rese subito conto che per sfruttare a pieno il potenziale formativo delle prospettive di significato, era necessario revisionare i metodi d’insegnamento ed i sistemi di valutazione del lavoro, utilizzati fino a quel momento, modificandoli alla luce delle nuove considerazioni.I programmi di reinserimento furono il primo esempio di corso formativo che metteva in pratica la nuova tipologia educativa.

Page 13: Jack Mezirow

13

Collaborazione con Gould

Dalla collaborazione con lo psichiatra Roger Gould, che stava studiando a delle vie di congiunzione tra psicanalisi e discipline legate all’educazione, Mezirow cominciò a sentire il bisogno di inserire nella sua teoria una dimensione psicologica.Con l’aiuto della psicologia Mezirow riesce ad integrare nelle idee di Freire di apprendimento attraverso i condizionamenti sociali, una dimensione che concerne le diversità bio-psicologiche tra gli individui, ipotizzando quindi percorsi di crescita ancora più differenziati e personalizzati.