ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di...

62
ISTITUTO SUPERIORE “TATALE A. M AN ZON I Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale Via Morselli, 10 - 21100 VARESE Tel. 0332/235262 Fax 0332/283640 www.liceimanzoni.it C. F. 80010460121 C.M. VAPM01000E ESAME DI STATO 2016-17 DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE CLASSE 5 CL 1. SITUAZIONE IN INGRESSO Composizione della classe. Presenza di alunni inseriti quest’anno. Rapporto con la situazione dell’anno precedente. a.s. precedente Iscritti ammessi Non ammessi Ritirati Trasferiti Nuovi inserimenti Totale a.s. in corso M F M F M F M F M F M F M F 22 5 17 5 16 1 2 2 5 16 Annotazioni: a fine I quadrimestre si sono registrati 3 trasferimenti ad altro Istituto, totale numero alunni dal II quadrimestre: 18 Composizione e stabilità del Consiglio di Classe DISCIPLINA DOCENTE CONTINUITÁ' nel triennio SPAGNOLO 3 a LINGUA/ TEDESCO 3° LINGUA NOVOA Susana ESPOSITO Paola NO NO FRANCESE 2 a LINGUA CASCONE Rosanna SI FILOSOFIA CARETTI Claudia NO FISICA COTTA Donatella NO INGLESE 1 a LINGUA MAZZUCCHELLI Paola SI ITALIANO LEONARDI Alessandra SI MATEMATICA COTTA Donatella NO RELIGIONE SALINA Nicoletta SI SCIENZE MOTORIE BARDELLI Silvia NO SCIENZE NATURALI LUMIA Michele SI STORIA GALEANI Rosa Anna SI

Transcript of ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di...

Page 1: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

ISTITUTO SUPERIORE “TATALE A. M A N Z O N I

Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale

Via Morselli, 10 - 21100 VARESE

Tel. 0332/235262 Fax 0332/283640

www.liceimanzoni.it

C. F. 80010460121 C.M. VAPM01000E

ESAME DI STATO 2016-17

DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE CLASSE 5 CL

1. SITUAZIONE IN INGRESSO Composizione della classe.

Presenza di alunni inseriti quest’anno. Rapporto con la situazione dell’anno precedente.

a.s.

precedente

Iscritti ammessi Non

ammessi

Ritirati Trasferiti Nuovi

inserimenti

Totale

a.s. in

corso

M F M F M F M F M F M F M F

22

5 17 5 16 1 2 2 5 16

Annotazioni: a fine I quadrimestre si sono registrati 3 trasferimenti ad altro Istituto, totale numero

alunni dal II quadrimestre: 18

Composizione e stabilità del Consiglio di Classe

DISCIPLINA DOCENTE CONTINUITÁ' nel triennio

SPAGNOLO 3a LINGUA/

TEDESCO 3° LINGUA

NOVOA Susana

ESPOSITO Paola

NO

NO

FRANCESE 2a LINGUA CASCONE Rosanna SI

FILOSOFIA CARETTI Claudia NO

FISICA COTTA Donatella NO

INGLESE 1a LINGUA MAZZUCCHELLI Paola SI

ITALIANO LEONARDI Alessandra SI

MATEMATICA COTTA Donatella NO

RELIGIONE SALINA Nicoletta SI

SCIENZE MOTORIE BARDELLI Silvia NO

SCIENZE NATURALI LUMIA Michele SI

STORIA GALEANI Rosa Anna SI

Page 2: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 2 di 56

STORIA DELL'ARTE TARDONATO Sara NO

CONVERSAZIONE

INGLESE

COOPER Annamaria SI

CONVERSAZIONE

FRANCESE

FILIPOZZI Emmanuelle SI

CONVERSAZIONE

TEDESCO

STEIN Cristine SI

CONVERSAZIONE

SPAGNOLO

TORRES CARRASCO Lucia SI

2. INFORMAZIONI LICEO LINGUISTICO

“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e lo abilita, a maturare le

competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e

per comprendere criticamente l’identita storica e culturale di tradizioni e civilta diverse”. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di

apprendimento comuni, dovranno:

• avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalita e competenze comunicative

corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

• avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalita e competenze

comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di

Riferimento;

• saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni

professionali utilizzando diverse forme testuali;

• riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue

studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro; • essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari; • conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si e studiata la lingua,

attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali,

cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;

• sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di

contatto e di scambio.

Relazione sintetica sulla classe e sua evoluzione nell’arco del triennio (indicare quali problematiche

sono emerse nel corso del quinquennio, evidenziare accorpamenti, discontinuità didattiche

significative, modalità di rapporto della classe con le iniziative proposte)

Page 3: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 3 di 56

Nel corso del quinquennio la classe si è completamente trasformata, anno dopo anno, in virtù di

ricorrenti accorpamenti che supplivano al trasferimento/bocciatura di studenti precedentemente

iscritti; solo NOVE sono gli allievi oggi in quinta presenti originariamente nella I CL 2012-13.

Complessivamente l’esperienza è stata faticosa sia dal punto di vista relazionale che didattico:non c’è mai stato “un gruppo classe” omogeneo e affiatato, ma una costante articolazione in sottogruppi molto eterogenei per carattere, attitudine e motivazione allo studio. Analoga discontinuità si registra

dal punto di vista didattico; nel corso del triennio solo dieci docenti su sedici hanno avuto la

continuità sulla classe. Anche questa esperienza non è stata positiva per gli studenti. La fatica del

percorso è culminata con ben 3 trasferimenti ad altro istituto nel corso del corrente anno scolastico.

La classe si è assestata solo nel mese di febbraio; i 18 alunni che attualmente compongono la V CL

dimostrano di essere determinati a concludere il quinto anno e, nella maggior parte dei casi, con

impegno, spirito di collaborazione con gli insegnanti e una maggiore coesione fra loro.

Un ampio numero di alunni ha un profitto mediamente più che sufficiente; una sola studentessa

registra risultati eccellenti; alcuni faticano ancora ad avere con costanza un quadro completamente

positivo. E’ da considerare che quattro hanno ripetuto più anni in questo stesso istituto (in alcuni casi

anche per seri motivi di salute), compiendo, nel corrente 2017, 21 anni.

Forse anche per un vissuto personale non sempre semplice, la V CL è una classe contraddittoria:

estremamente disponibile e affettuosa nella relazione umana, altrettanto discontinua

nell’applicazione allo studio, attiva e partecipe di fronte a proposte “pratiche” come progetti extracurricolari, tendenzialmente insofferente nei confronti delle “Regole”, polemica in alcuni casi,

attenta e collaborativa in altri; tutti e diciotto gli studenti hanno una personalità strutturata e definita

che li proietta ormai nel mondo universitario o nel mondo del lavoro.

3. OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

➢ consolidare il senso di responsabilità ed autonomia nel rispetto delle norme di comportamento

previste dal regolamento ➢ rispettare l’ambiente, le strutture ed i materiali a disposizione ➢ consolidare il senso di responsabilità nell’ottemperanza ai doveri scolastici( frequenza,

rispetto delle scadenze e degli orari , svolgimento dei compiti a casa,) ➢ rispettare le norme di convivenza civile in classe ➢ sapersi rapportare alle idee diverse dalle proprie ➢ partecipare attivamente all’organizzazione ed al lavoro di classe ➢ partecipare attivamente alle proposte didattiche e culturali dell’Istituto

CONOSCENZE

➢ acquisire i contenuti minimi delle discipline

➢ utilizzare in modo adeguato i linguaggi specifici delle singole discipline (parzialmente)

➢ approfondire in modo personale o in gruppo i principali contenuti trattati (parzialmente)

COMPETENZE

➢ analizzare un testo riconoscendone le idee centrali, le sequenze, le idee di fondo

➢ saper riconoscere ed applicare regole e procedimenti

➢ saper compiere percorsi logici riconoscendo rapporti spazio - temporali e di causa – effetto

➢ saper operare collegamenti e confronti sui temi trattati

Page 4: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 4 di 56

➢ saper utilizzare strumenti di ricerca adeguati allo scopo

➢ saper utilizzare logicamente in un contesto nuovo le conoscenze acquisite

In generale, questi obiettivi sono stati raggiunti in modo differenziato da ogni singolo alunno.

CAPACITÁ’ ➢ potenziare le capacità di analisi e di sintesi

➢ sapersi orientare sulle problematiche fondamentali del mondo contemporaneo

➢ saper confrontare aspetti di mondi e culture diversi, cogliendone le peculiarità

➢ saper organizzare in modo autonomo una tesi organica e coerente (parzialmente)

4. ATTIVITÁ CURRICULARI SVOLTE.

➢ Programmi disciplinari Si rimanda ai programmi delle singole discipline allegati al presente documento.

➢ Materia non linguistica svolta in lingua straniera (CLIL) La classe ha svolto un numero di ore minimo (50%) di FILOSOFIA IN INGLESE e 40 % STORIA

IN FRANCESE

➢ Percorsi multidisciplinari, moduli, progetti attivati DENOMINAZI

ONE

DISCIPLI

NE

COINVOL

TE

CONTENUTI STRUMEN

TI

UTILIZZA

TI

TEMPI OBIETTIVI

FRA STORIA E

LETTERATUR

A: la funzione

civile

dell’intellettuale

nel Novecento

STORIA

ITALIAN

O

TEDESCO

AFFRONTAN

DO GLI

ARGOMENTI

E GLI

AUTORI

PROGRAMM

ATI E’ STATO

DATO

MAGGIORE

SPAZIO

ALLA

RIFLESSION

E INERENTE

AL TEMA

APPUNTI

MANUALI

IN

ADOZION

E

LETTURA

DI

DOCUME

NTI

OGNI DOCENTE

HA FATTO

RIFERIMENTO

AL PERCORSO

INTERDISCIPLIN

ARE

LIBERAMENTE

NEL CORSO

DELL’ANNO

DARE UNA

CHIAVE DI

LETTURA DELLA

CONTEMPORAN

EITA’

Page 5: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 5 di 56

5. ATTIVITÁ INTEGRATIVE PROPOSTE -STAGES

Attività Argomento/destinazione Periodo/durata Num. partecipanti UD Convegno sul filosofo “P. Martinetti” e

spettacolo teatrale “Preferisco di no”

26 ottobre 2016 La classe

UD Genova, Festival della scienza 2 novembre La classe

UD “Evita Peron”, spettacolo teatrale in lingua 7 dicembre 2016 Alunni gruppo di

spagnolo

UD “The waning influence of Beowulf. How poetry went from heroics to horror in

describing combat and war”

13 marzo La classe

UD “Pugni e biciclette”, un’esperienza di teatro storico itinerante, ICEBERG

TEATRO

6 aprile

pomeriggio

La classe

A D Understanding Europe 6 aprile La classe

UD Tango e cultura argentina: conferenza

presso l’Università dell’Insubria

25 maggio Il gruppo di

spagnolo

6. METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZATE (per quanto concerne la didattica di ciascuna disciplina si rimanda al consuntivo disciplinare dei

singoli docenti)

• Lezione frontale

• Lezione interattiva

• Lavori di gruppo

• Attività di laboratorio

• Attività personalizzate

• Analisi di testi

7. STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI • Libri di testo

• Dispense/appunti

• Laboratorio

• Giornali

• LIM

• Materiali multimediali

8. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Per quanto riguarda la valutazione delle prove orali è stata adottata una griglia, in voti decimali,

declinata ed allegata nel POF che è attuata in tutte le discipline ad eccezione di quei coordinamenti

che hanno adottato una griglia specifica che viene allegata alle rispettive programmazioni disciplinari.

Page 6: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 6 di 56

Per la valutazione degli scritti, ciascuna disciplina si avvale della griglia di correzione approvata nei

rispettivi coordinamenti e allegata alle programmazioni disciplinari; nel caso in cui un singolo docente

avesse dichiarato nella propria programmazione, di applicare una griglia di correzione diversa da

quella del proprio coordinamento disciplinare, allega al proprio consuntivo la griglia adottata.

Le tipologie delle verifiche sono indicate nei consuntivi disciplinari.

9. ATTIVITA' SVOLTE PER IL RECUPERO • Recupero in itinere

• Sportello Help

Queste le modalità stabilite nel POF, ma ciascun docente ha dichiarato la propria disponibilità ad

effettuare il recupero secondo una o entrambe queste modalità e secondo tempi dichiarati nelle

programmazioni individuali e nei registri personali.

10. SIMULAZIONI DI PROVE D’ESAME DI STATO EFFETTUATE

Data

Tipologia

Discipline

Tempi

Valutazione media

21 FEBBRAIO 2017

B 3x4 Matematica, Francese, Spagnolo/Tedesco, Storia

150’ 10,5

10 APRILE 2017 B 4x3 Francese, Fisica, Spagnolo/Tedesco, Sc.Motorie

150’ 11

Osservazioni: Per la correzione delle simulazioni sono state utilizzate le griglie allegate che sono tarate in

quindicesimi per favorire la conoscenza dei criteri di valutazione applicati all’Esame; l’Istituto ha poi deliberato, ad uso interno, per convenzione tra i docenti, una scala di corrispondenza tra decimi e

quindicesimi allegata al documento.

Page 7: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 7 di 56

Letto ed approvato dal Consiglio di classe

Il Consiglio di classe

DISCIPLINA

FIRMA DOCENTE

SPAGNOLO 3a LINGUA

TEDESCO 3° lINGUA

Susana Novoa

Paola Esposito

FRANCESE 2a LINGUA Rosanna Cascone

FILOSOFIA Claudia Caretti

FISICA Donatella Cotta

INGLESE 1a LINGUA Paola Mazzucchelli

ITALIANO Alessandra Leonardi

MATEMATICA Donatella Cotta

RELIGIONE Nicoletta Salina

SCIENZE MOTORIE Silvia Bardelli

SCIENZE NATURALI Michele Lumia

STORIA Rosa Anna Galeani

STORIA DELL'ARTE Sara Tardonato

CONVERSAZIONE INGLESE Annamaria Cooper

CONVERSAZIONE FRANCESE Emmanuelle Pilipozzi

CONVERSAZIONE TEDESCO Cristine Stein

CONVERSAZIONE SPAGNOLO Lucia Carrasco Torres

Varese, 15 maggio 2017

Si allegano e fanno parte del presente documento:

a) Consuntivi disciplinari con relativi programmi svolti

b) Testi delle simulazioni di terze prove effettuate.

………………………….

Page 8: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 8 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

• Materia: ITALIANO

• Docente: prof. Alessandra Leonardi

• Libri di testo adottati: Rosa fresca aulentissima, voll. 5, 6. 7

• Obiettivi specifici realizzati (in termini di conoscenze, competenze, capacità): La classe sa

leggere, collocare cronologicamente, contestualizzare e analizzare un testo in prosa e in versi

di letteratura italiana di età moderna e contemporanea; conosce il contenuto generale del

Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni canti scelti, parafrasati e commentati. La classe

ha maturato competenze di scrittura mediamente discrete (in alcuni casi le competenze

acquisite sono ottimali).

• Metodi (illustrare in dettaglio le metodologie applicate per l’insegnamento della/e disciplina/e): nel corso di tutto il Triennio la classe è stata accostata alla storia della letteratura

attraverso l’approccio diretto ai testi; fra terzo e quarto anno sono stati anticipati autori del Novecento attraverso collegamenti tematici (Umberto Eco, Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini);

nel corso del quinto anno, per dare maggiore spazio al secondo Novecento (narrativa) ho

sperimentato la seguente modalità: per la poesia la classe ha studiato gli autori secondo la

normale cronologia progressiva (da Leopardi a Montale); per la narrativa, fatto salvo Manzoni

(oggetto di studio nel biennio e solo ripreso in alcuni aspetti quest’anno) abbiamo proceduto in senso contrario: da Pasolini a Verga; costante il raccordo tematico “il rapporto fra intellettuale/narratore e impegno civile e sociale”. La classe è stata sollecitata a ragionare autonomamente e a operare utili e opportuni collegamenti interdisciplinari; minore è stata

l’importanza data alla nozione cronologica in sé.

• Modalità di recupero (specificare quale modalità è stata effettuata e con quali tempi): in

itinere durante l’anno.

• Mezzi e strumenti di lavoro (sussidi didattici): se sono stati usati mezzi specifici vanno

indicati, altrimenti si fa riferimento al documento finale che riepiloga tutto quello che riguarda

l’intero Consiglio di classe.) • Tipologia di verifica specificare l’impostazione delle verifiche scritte (per i criteri di

valutazione si rimanda al documento del C. di c.): la classe sa sviluppare con discrete

competenze le tipologie A, B, D dell’Esame di Stato • Attività integrative disciplinari ( se sono state effettuate): la classe ha effettuato un visita di

istruzione al Vittoriale degli Italiani; ha partecipato allo spettacolo teatrale “Morte di un

Page 9: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 9 di 56

commesso viaggiatore” e ad uno spettacolo di teatro itinerante di tematica storica “Pugni o biciclette”.

• Contenuti (Programma svolto):

LA LINEA EVOLUTIVA DELLA SCRITTURA LIRICA:

G. LEOPARDI: riprendiamo le informazioni già note dallo scorso anno attraverso il film di Martone

“Il giovane favoloso” e il libro di Renato Minore: “Leopardi” ; biografia ragionata e riletta da Vassalli ("Amore lontano", Mondadori 2016); poetica e piano dell'opera; antologia: La sera del dí di festa,

L'infinito, Alla Luna, A Silvia, Il Sabato del villaggio, La quiete dopo la tempesta, Canto notturno di

un pastore errante dell’Asia; A se stesso, l' antidillio, “l'anti-Infinito"; : LA GINESTRA (analisi, passim,

vv.1-58/71-86/111-125/145-157/231-236/297-317) ; dalle Operette Morali: Dialogo della Natura e di un

Islandese; Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere; dallo Zibaldone: i pensieri

presenti sul manuale.

APPROFONDIMENTO: Video: Mantova Lectures, Alessandro Baricco, Dalla mappa di Londra a

Leopardi passando da Kant.

A. MANZONI: ripresi solo alcuni aspetti in funzione della conoscenza dei caratteri del romanticismo

lombardo; antologia dalla produzione lirica: 5 Maggio, fra Classicismo e Romanticismo; la tragedia:

Adelchi e analisi atto V, la morte; la funzione del coro: coro atto III

La Scapigliatura: dai testi al contesto (passi presenti sul manuale), Praga, Preludio; Tarchetti, Fosca:

i nuovi personaggi, antieroi e donne ambigue. Visualizzata la linea del tempo dal primo Romanticismo

al Decadentismo: dinamiche dello sviluppo dei movimenti culturali

APPROFONDIMENTO: L'opera lirica italiana fra romanticismo-scapigliatura e realismo: Che gelida

manina e l'aria di Mimì nella Bohème di Puccini (ascolto); pp. 173-183 del manuale.

L'opera lirica trasmette il respiro di un'epoca: ascolto, analisi e confronto fra: l'aria del Trovatore (da

“Senso” di Visconti).

Sintesi delle tendenze principali della letteratura italiana nella prima metà dell'Ottocento.

G. CARDUCCI: il poeta militante, vate, classicista; Pianto antico fra memorie classiche (cfr.

l'epigramma V di Marziale per Erotion) e vita vissuta.

La rivoluzione culturale e poetica di metà Ottocento; Baudelaire e Verga i primi contemporanei.

IL DECADENTISMO: i caratteri attraverso: Baudelaire, La caduta dell'aureola e Verlaine, Languore

e Arte poetica, testi di riferimento dell'immaginario decadente (analisi);

La pagina critica di W. Binni "Il Decadentismo in Italia" p. 436 del manuale.

G. PASCOLI, biografia ragionata, l’opera e la poetica; simbolo e correlativo oggettivo antologia: La

prosa del fanciullino, L'Assiuolo, Lavandare e Il tuono, X agosto, Il gelsomino notturno

Page 10: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 10 di 56

G. D'ANNUNZIO, biografia ragionata, l’opera e la poetica; antologia: La sera fiesolana, La pioggia

nel pineto; dai romanzi: IL PIACERE I 1; la prosa del Decadentismo europeo. La pagina critica di

Ezio Raimondi.

CREPUSCOLARI E FUTURISTI: caratteri

LE AVANGUARDIE STORICHE; I MANIFESTI DEL FUTURISMO.

La poesia del Novecento: linea crepuscolare e linea ermetica; antologia: Palazzeschi, Lasciatemi

divertire; Gozzano, Totó Merúmeni, Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale, Moretti,

La sera dopo e A Cesena cfr. Con "Alla sera" di Foscolo e "Ed è subito sera" di Quasimodo.

G. UNGARETTI: l’uomo; il poeta e la poetica, ascolto dell’intervista Rai 1961 parte 1 e 2 (Rai storia); la poetica di Vita di un uomo; antologia: da Allegria, Allegria di naufragi, Porto sepolto,

Mattina, Veglia, Notte di maggio, Stasera, In memoria, Sono una creatura, S Martino del Carso, I

fiumi, Natale, Fratelli; da Il sentimento del Tempo: La madre .

E. MONTALE: la poetica del correlativo oggettivo; da Ossi di seppia, I Limoni, Non chiederci la

parola, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male di vivere ho incontrato. Da Le Occasioni: La

casa dei doganieri; da Xenia: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale.

L’EVOLUZIONE DELLA SCRITTURA NARRATIVA (uno sguardo a ritroso: da Pasolini a Verga,

il primo dei contemporanei).

Tema conduttore e interdisciplinare: la letteratura come impegno sociale e civile.

P.P. PASOLINI, l’opera e l’intellettuale di rottura; lettura integrale e analisi di passi significativi del romanzo “Ragazzi di vita”; (lo studio di questo autore, approfondito lo scorso anno, è stato ripreso quest’anno attraverso il manuale.

L. SCIASCIA, biografia ragionata, l’impegno politico e sociale attraverso la denuncia fatta con la scrittura dei romanzi: antologia tratta dal manuale: La mafia non esiste, analisi brano p.313 ; La

Lombardia in Sicilia; Le parrocchie di Regalpetra.

Dalla generazione nata negli anni '20 del Novecento (Pasolini, Sciascia, Calvino) alla generazione

nata negli anni '10: lo Spirito del '45, narrativa della Resistenza (caratteri).

IL NEOREOREALISMO: visto e analizzato il film di L. Visconti “Rocco e i suoi fratelli” (aspetti verghiani).

C. PAVESE, fra poesia e narrativa, biografia ragionata, il piano dell’opera; antologia: Lavorare

stanca, Verrá la morte e avrá i tuoi occhi; Il mestiere di vivere pp. 102/108

E. VITTORINI, Cfr un passo di Uomini e No e cap. I II III di Conversazione in Sicilia (forniti in

fotocopia): dall’inettitudine dei primi del Novecento alla forza della Resistenza.

Page 11: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 11 di 56

I. SVEVO: la poetica e l’opera; solitudine, rassegnazione, immobilismo, malattia, inettitudine,: le

parole del Novecento. Antologia: da “La coscienza di Zeno”; Prefazione, Preambolo, Il Fumo, La

morte del padre, Epilogo.

L. PIRANDELLO, la poetica e l’opera; antologia: da “L'Umorismo”, passi presenti sul manuale; “Uno nessuno centomila”, antologia dal cap. I e conclusione che non conclude; cfr. “Il fu Mattia Pascal”, passi presenti sul manuale, in particolare T9, 10, 11; da “Novelle per un anno”, Ciaula scopre

la luna, fra verismo, espressionismo, simbolismo

G. VERGA, la poetica verista e il piano dell’opera; perché è il primo autore “contemporaneo”: il superamento del modello manzoniano. Da “I Malavoglia”: Prefazione; cap. I ed Epilogo (brani

presenti sul manuale; dalle Novelle: Rosso Malpelo (cfr. Ciàula di Pirandello), La Lupa, La roba,

Libertà.

DANTE, PARADISO, canti scelti: I, III, V vv. 1-87, VI, XI, XVII, XXXIII (ripresi alcuni passaggi

della messa in scena fatta da Roberto Benigni e da Lucilla Giagnoni nello spettacolo “Vergine Madre”.

NEL CORSO DEL TRIENNIO CIASCUN ALUNNO HA LETTO INTEGRALMENTE ALMENO

TRE ROMANZI CONTEMPORANEI, a scelta fra quelli in elenco suggeriti dall’insegnante e occasione di riflessione in classe:

AGASSI, Open;

AVALLONE, Acciaio;

BARICCO, Novecento; Oceanomare;

CALVINO, Il sentiero dei nidi di ragno; Il cavaliere inesistente;

CAROFIGLIO, L’Estate fredda; i gialli dell’avvocato Guerrieri;

ECO, Il nome della rosa;

CATOZZELLA, Non dirmi che hai paura;

D’ANNUNZIO, Il Piacere; DE CARLO, Due di due;

FOER, Molto forte, incredibilmente vicino;

IBSEN, Casa di bambola

MORAVIA, Agostino;

PAGLIERI, L’ultima cena del commissario Luciani; PASOLINI, Ragazzi di Vita;

PIRANDELLO, L’Esclusa; Il fu Mattia Pascal, Uno Nessuno Centomila, I vecchi e i giovani; SAVIANO, Gomorra, La paranza dei bambini;

SCIASCIA, Il giorno della civetta, A ciascuno il suo, Una storia semplice;

VITTORINI, Uomini e No; Conversazione in Sicilia.

Varese,15 Maggio 2017

Il docente

Gli studenti Alesandra Leonardi

Page 12: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 12 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

Materia: LINGUA STRANIERA – SPAGNOLO (TERZA LINGUA)

Docenti: prof. Susana Novoa Fernández e prof. Lucía Torres Carrasco

Libri di testoadottati:

Paola Colacicchi, MariellaRavasini:Itinerarios. HOEPLI

Obiettivi specifici realizzati Durante quest’ultimoanno di studio (di quattro ore settimanali, di cuiuna di conversazione in presenzasimultanea con l’insegnantemadrelinguaLucía Torres Carrasco), si è completato l’apprendimento delle principalistrutturemorfosintattichedella lingua spagnola, e si sono

affrontatiargomenti di caratterestorico-letterariochehannoprevisto l’analisi e il commento di testirelativi ai secoli XIX e XX , con cenni alla produzioneletterariaispanoamericana.

Durante l’ora di conversazione, si sono affrontatitemi di attualità e si sono

approfonditiaspettistorici e culturali dei periodiconsiderati, supportati anche dalla visione di

alcuni film in lingua originale.

Obiettivi cognitivi:

Acquisire i contenutifondamentalidella disciplina

Acquisireunaterminologiaappropriata

Comprendere un testo orale e scrittoindividuandone i concetti fondamentali

Saper esporreoralmentetesti di variotipoutilizzando un linguaggio pertinente

Abituarsi a operarecollegamentiall’internodella disciplina o con discipline diverse.

Obiettivi didattici:

Conoscenze: acquisizione dei contenuti (concetti di teoria letteraria attraverso l’analisi del testo letterario e i principali avvenimenti storico-letterari e culturali della Spagna del secolo

XIX e della prima parte del secolo XX), di una terminologia appropriata, di regole, degli

aspetti lessicali e morfosintattici e delle strutture linguistiche più significative della lingua

spagnola.

Competenze:

1)Comprendere e interpretare testi di vario tipo: Capacità:A)Applicare strategie diverse di

lettura per ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche.

B)Comprendere testi orali cogliendone il significato globale e le informazioni specifiche

applicare in modo adeguato le regole ortografiche e morfosintattiche. 2)Produrre testi e gestire la comunicazione verbale in situazioni diverse:Capacità: A)Utilizzare un lessico

vario e appropriato al contesto comunicativo. B)Elaborare testi di contenuto e registro corretto

e pertinente. C)Esprimersi oralmente in modo personale, corretto e coerente nel rispetto degli

Page 13: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 13 di 56

intenti comunicativi prefissati. D)Ricercare e utilizzare criticamente le informazioni attraverso

diversi strumenti operando opportuni collegamenti tra eventi e concetti diversi

Metodi Le lezioni si sono svolte in lingua spagnola. L’obiettivo principale delle docenti è statoquello di coinvolgere la classe, stimolando la partecipazionedeglialunni.

Lo studio dellaletteratura parte sempre dal testochevieneanalizzato per

essereinquadratonelmomentostorico-letterario e vengonosottolineate le

caratteristichepropriedell’autorefacendocollegamenti con altre discipline e altrimomentidellaletteratura. La classe è stata coinvoltaattivamente in riflessioni e dibattitisulle

diverse tematicheproposte.

Gliargomentilinguistici sono statipresentatiseguendo il metodofunzionale-comunicativo.

Modalità di recupero

Il recupero in itinere si è svoltosianell’ambitodelripassosistematico e/o periodico di argomentiprecedentementetrattati, siaattraverso la correzioneindividuale e collettiva delle verifiche

e dei compitiassegnati come lavorodomestico.

Mezzi e strumenti di lavoro (si fa riferimento al documento finale

cheriepilogatuttoquellocheriguarda l’interoConsiglio di classe.) Tipologia di verifica

Sono state somministrate le seguentitipologie di verifiche: verifiche sommative,

interrogazionilunghe e brevi,relazioni, simulazionidella terza provadell’esame di Stato. Sono state effettuatedueprovescrittenel primo quadrimestre e trenelsecondo, diversi test di

argomenti culturale, storico e letterario e diversicolloquioraliindividuali e collettivi, al fine di

accertare il raggiungimentodegliobiettiviproposti.

Le simulazioni di terza prova (unanel primo e duenelsecondo quadrimestre), si sono svoltesecondo

la modalitàdellatipologia B, tredomande con risposte da massimo 10 righeciascuna (unanel primo

quadrimestre e duenelsecondo).

Per i criteri di valutazione si rimanda al documento finale delConsiglio di classe e alle relative

griglie di valutazioneadottate.

Attivitàintegrativedisciplinari Teatro in lingua:Evita. Presso il teatro Manzoni di BustoArsizio.

Concerto-Spettacolo : Argentina solaandata…e poi Tango!Presso l’Aula Magna dell’UniversitadegliStudidell’Insubria.

Page 14: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 14 di 56

Contenuti LINGUA:

• Ripasso delle principali strutture grammaticali e morfosintattiche della lingua spagnola

apprese durante i precedenti anni scolastici

CULTURA E LETTERATURA:

• MODULO 0 (circa 10 ore)

1. Panorama storico della prima parte del secolo XIX

2. Introduzione alla letteratura del “Romanticismo” e del “Costumbrismo” Mariano José de Larra: biografia e opere

Testi: Un reo de muerte. Vuelva usted mañana. José de Espronceda: biografia e opere

Testi:LaCancióndel Pirata Gustavo Adolfo Bécquer: biografia e opere

Testi:Rimas

Leyendas: Claro de Luna Rosalía de Castro: “la morriña” gallega. (“Adiós ríos, adiós fontes...”)

• MODULO 1 (circa 10 ore)

11. Panorama storico della seconda parte del secolo XIX

12. Introduzione alla letteratura del “Realismo” e del “Naturalismo”

Leopoldo Alas Clarín: biografia e opere

Testi: “La Regenta” (visionedel film in lingua originale)

• MODULO 2 (circa 8 ore)

13. Panorama storico della prima parte del secolo XX

14. Introduzione alla letteratura del “Modernismo” e della “Generación del ‘98”

Rubén Darío: biografia e opere

Testi:Elreyburgués Juan Ramón Jiménez: biografia e opere

Platero y yo (introduzione) Miguel de Unamuno y Jugo: biografia e opere

El viaje.

Las nivolas.

La intrahistoria.

Page 15: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 15 di 56

Antonio Machado: biografia e opere. Análisis del autor a través de Rafael Laínez

Testi: “Campos de Castilla”: “Autorretrato”, “A un olmo viejo” Ramón María del Valle-Inclán, el esperpento.

• MODULO 3 (circa 12 ore)

a) Panorama storico del periodo relativo alla “Guerra Civil” b) Introduzione alla letteratura delle “Vanguardias” e della “Generación del ‘27”

Ramón Gómez de la Serna:

Testi:Greguerías Federico García Lorca: biografia e opere. Visión deframmentidel film:Lorca, muerte de un

poeta

Testi: Poemadelcantejondo.Poeta en Nueva York: “La Aurora” “Oda a Walt Whitman” “El Nacimiento de Cristo” “Asesinato” (Dos voces de madrugada en Riverside Drive)” Yerma” (cenni)

• MODULO 4 (circa 4 ore) 4 Neorealistas: Camilo Jose Cela, el Tremendismo: 5 Introduzione alla letteratura del “Realismo mágico” Mario Vargas Llosa: Breve biografía.

• Algunos autores contemporáneos: conocemos los nombres, el estilo y algunas anécdotas de

escritores contemporáneos de fama nacional e internacional como Elvira Lindo y Muñoz

Molina. Introducción a la Novela Negra: Eduardo Mendoza,premio Cervantes

2016,Montalbán, su influencia en la literatura Italiana contemporánea.

CONVERSAZIONE

• Discussioni e dibattiti su varie tematiche di attualità

• Los Fantasmas de Goya

• La perditadelle ultime colonie

• La “Guerra Civil”

• La “Dictadura” di Francisco Franco”

• La “Transición”

• Il “Guernica”

• ETA

Visione di film in lingua : La lengua de las mariposas. El laberintodelFauno.

Varese, 10 maggio 2017 Firma per pressa visione :

Page 16: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 16 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

1. Materia: MATEMATICA

2. Docente: prof. COTTA DONATELLA

3. Libri di testo adottati:RE FRASCHINI GRAZZI

I principi della matematica

ATLAS vol. 5

4. Obiettivi specifici realizzati : La classe si presentava all'inizio dell'anno con una preparazione

piuttosto lacunosa per la maggior parte degli alunni; i contenuti appresi rimanevano

superficiali e l'applicazione di procedimenti e regole poco consapevole. E' stato molto difficile

omogeneizzare il livello per poter lavorare in modo serio ed efficace con il programma di

quest'anno. Diverse sono state le situazioni problematiche presentate dagli alunni( anche e

soprattutto dal punto di vista umano); spesso si è resa necessaria la ripetizione della

spiegazione e delle tecniche di soluzione degli esercizi.

Poche alunne hanno dimostrato autonomia nello studio.

La quasi totalità degli alunni ha acquisito i contenuti minimi proposti nella programmazione; la

maggior parte è in grado di condurre uno studio di funzione completo (per funzioni razionali intere

/fratte) e di leggere un grafico di funzione.

Non tutti gli alunni sono in grado di sviluppare le dimostrazioni proposte e di sostenere una tesi

motivando dettagliatamente le affermazioni e utilizzando il lessico specifico.

Permangono difficolta' espositive nonche' di rielaborazione autonoma dei contenuti.

5. MetodiSono state utilizzate le seguenti metodologie:

• Lezioni frontali accompagnate da esercitazioni.

• Discussioni guidate finalizzate ad un maggior coinvolgimento degli alunni.

• Introduzione per problemi di argomenti particolarmente significativi.

6. Modalità di recuperoE’ stato effettuato il recupero in itinere durante il corso dell’anno ed è

stata offerta agli alunni la possibilità di avvalersi dello strumento dello sportello help.

7. Mezzi e strumenti di lavorosi fa riferimento al documento di classe.

8. Tipologia di verificaNel corso dell’anno sono state effettuate numerose prove di verifica.

Oltre alle prove di tipo tradizionale, consistenti nella soluzione di esercizi sono state effettuate

verifiche esclusivamente secondo la tipologia B prevista per la terza prova dell'Esame di Stato.

9. Contenuti (Programma effettivamente svolto fino alla data del 15 maggio)

Page 17: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 17 di 56

Le ore indicate sono relative alla trattazione dell’argomento da parte della docente.

Definizione di funzione e relative proprietà (1 ora)

Classificazione delle funzioni reali di variabile reale – funzioni pari e dispari (1 ora)

Dominio di una funzione e sua determinazione . (2 ore)

Insiemi numerici - concetto di intorno di un punto – punto di accumulazione per un insieme. (2 ore)

Definizione di limite (intuitiva, topologica ed - ) ( 4 ore)

Calcolo di limiti: regole di calcolo per funzioni razionali intere e fratte - forme indeterminate [∞ − ∞] e [∞

∞](con giustificazione della eliminazione ),[00].

(7 ore)

Teoremasull’unicità del limite (solo enunciato e commento della tecnica di dimostrazione) (2 ore)

Asintoti: orizzontali - verticali - obliqui. Condizioni per l’esistenza e loro determinazione (3 ore)

Funzioni continue: definizione di funzione continua in un punto e in un intervallo- studio e

classificazione delle discontinuità- proprietà delle funzioni continue in [ , ] (5 ore)

Derivata di una funzione: rapporto incrementale e significato geometrico - derivata in un punto e

significato geometrico - rapporto continuità / derivabilità (con dimostrazione della cond. necessaria per la derivabilità in un punto) - regole di derivazione per funzioni razionali intere e fratte - utilizzo

delle derivate prima e seconda per la determinazione dell’andamento e della concavità di una funzione- utilizzo della derivata in Fisica (6 ore)

Estremanti di una funzione: definizione di Max, min relativo e assoluto– Teorema diFermat ( con dimostrazione) - condizioni per la ricerca (2 ore)

Flessi di una funzione: definizione - condizioni per la ricerca (1 ora).

Studio completo di una funzione razionale intera o fratta (4 ore)

Lettura di grafici ( 2 ore).

Per ogni argomento sono stati proposti esercizi significativi.

Dopo il 15 maggio verranno ripresi e approfonditi gli argomenti studiati.

Varese, 06 Maggio 2017

La docente

Donatella Cotta

Page 18: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 18 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI 1. Materia: FISICA

2. Docente: prof. COTTA DONATELLA

3. Libri di testo adottati:Caforio – Ferilli Fisica! Le leggi della natura

Le Monnier Scuola

4. Obiettivi specifici realizzati La classe decisamente problematica e , all'inizio, poco

collaborativa ha dimostrato subito scarsa familiarita' con la disciplina (fatta eccezione per

poche alunne) e si è rivelata poco autonoma nello studio. Tutti gli argomenti proposti sono

stati trattati in classe dal punto di vista teorico, senza affrontare la soluzione di problemi

poiche' il livello generale non lo ha consentito. Le scoperte fisiche sono state inquadrate

storicamente e sono sempre state commentate rilevando analogie e differenze tra fenomeni

regolati da leggi simili.

Gli obiettivi che si intendono raggiunti per la maggior parte degli alunni con livelli

diversi sono:

• Conoscenza dei contenuti minimi del programma

• Acquisizione del linguaggio specifico

• Capacità di costruire e interpretare tabelle e grafici

• Riconoscimento dell’ambito di validità di una legge fisica

5. Metodi

• Lezione frontale

• lezione dialogata

• discussione guidata con il gruppo classe (animatore il docente)

6. Modalità di recupero

Recupero in itinere nel corso dell’anno

7. Mezzi e strumenti di lavoro

◦ Libro di testo

◦ Appunti

◦ Dispense della docente

8. Tipologia di verifica

test a scelta multipla ( non soluzione di problemi) terze prove secondo la tipologia B dell’Esame di Stato

Page 19: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 19 di 56

9. Contenuti ( effettivamente svolti alla data del 15 maggio) Fenomeni elettrostatici 4 ore

Elettrizzazione per strofinio – contatto – induzione.

Conduttori ed isolanti.

I dielettrici e la polarizzazione per deformazione ed orientamento.

Elettroscopio.

Legge di Coulomb.

La costante dielettrica di un mezzo.

Interazione elettrica e gravitazionale.

Campo elettrico 6 ore

Campo elettrico generato da una carica puntiforme e campo elettrico uniforme.

Equilibrio elettrostatico dei conduttori.

Lavoro di un campo elettrico uniforme e generato da una carica puntiforme.

Conservatività del campo elettrico.

Energia potenziale elettrica nel campo elettrico uniforme e generato da una carica puntiforme.

Potenziale elettrico e differenza di potenziale.

Le superfici equipotenziali.

Potenziale di un conduttore in equilibrio elettrostatico.

La corrente elettrica 6 ore La corrente elettrica: definizione e misura.

Il generatore elettrico e la forza elettromotrice.

La resistenza elettrica.

1° legge di Ohm.

Amperometro- voltmetro.

2° legge di Ohm.

Relazione tra resistivita’ e temperatura. Resistori in serie e in parallelo.

Potenza elettrica.

Effetto Joule.

Trasformazioni energetiche in un circuito elementare.

Conduttori e semiconduttori.

9. Campi magnetici5 ore

Il campo magnetico.

Magnetismo terrestre .

Esperimento di Oersted.

Esperimento di Ampère.

Equivalenza fra una spira percorsa da corrente e un magnete.

Intensità del campo magnetico: definizione di �⃗ .

Page 20: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 20 di 56

Campi magnetici generati da : filo rettilineo – spira - solenoide

La forza magnetica su una carica in movimento( forza di Lorentz)

Moto di una carica elettrica in un campo magnetico uniforme.

Origine del magnetismo: le microcorrenti di Ampère.

10. Induzione elettromagnetica 2 ore

Esperimenti di Faraday .

Flusso del campo magnetico.

Leggi di Faraday-Neumann e di Lenz.

Dopo il 15 maggio verranno ripresi e approfonditi gli argomenti studiati.

Varese,06 Maggio 2016

La docente

Donatella Cotta

Page 21: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 21 di 56

Consuntivo del le at t ivi tà discipl inari

1 Materia : Filosofia

2 Docente: Claudia Caretti

3 Libri di testo adottati: Enzo Ruffaldi, Ubaldo Nicola

La formazione filosofica

Ed. Loesher

Mariasole Larana

Percorsi di filosofia CLIL

Ed. Loesher

4 Obiettivi specifici realizzati (in termini di conoscenze, competenze, capacità):

Gli alunni componenti il gruppo classe hanno globalmente raggiunto gli obiettivi di seguito riportati.

Conoscenze :

• definire e comprendere i termini e i concetti relativi al pensiero filosofico di ogni

autore e delle varie correnti

• conoscere l’evoluzione storica del pensiero filosofico.

Competenze :

• riconoscere e utilizzare il lessico e le categorie essenziali della tradizione filosofica in

relazione a pensieri e questioni

• identificare i nessi che collegano le diverse elaborazioni filosofiche.

Capaità:

applicare le conoscenze e le competenze acquisite nell’analisi dei testi filosofici

riferire, attraverso la produzione scritta e orale, le informazioni acquisite in forma

corretta e lessicalmente appropriata, facendo anche uso del linguaggio specifico della

disciplina.

La maggior parte degli alunni ha conseguito con sicurezza le seguenti capacità:

• confrontare le differenti risposte dei filosofi ad uno stesso problema

• ricostruire percorsi disciplinari in modo corretto.

• rielaborare, sulla base delle competenze acquisite,giudizi critici motivati circa un pensiero

filosofico e la realtà socio-politica attuale.

5 Metodi :si fa riferimento al documento finale della classe.

Page 22: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 22 di 56

In particolare,nella misura resa possibile dalla disponibilità di tempo, si è dato spazio alla

lettura diretta ed alla comprensione di brani tratti dai testi degli autori proposti.

6 Mezzi e strumenti di lavoro (sussidi didattici): si fa riferimento al

documento finale della classe.

Le fotocopie dei testi letti e analizzati in classe che non sono presenti nei manuali in adozione

sono state consegnate unitamente al consuntivo disciplinare.

7 Modalità di verifica: si fa riferimento al documento finale della classe.

In particolare sono state effettuate , nel corso dell’anno scolastico, sei verifiche scritte (due delle quali sono state una

simulazione di terza prova d’esame- si vedano allegati -) e tre colloqui individuali.

Sia la griglia di valutazione delle verifiche scritte (comune),sia quella per la valutazione delle

verifiche orali ( disciplinare), sono allegate al documento finale della classe.

8 Modalità di recupero

In itinere.

9 Contenuti La classe rientra nella sperimentazione ,iniziata in classe terza, dell’insegnamento della filosofia in lingua inglese , secondo la metodologia CLIL, con le seguenti modalità:

• 50% del programma in L2 in classe terza • 100% del programma in L2 in classe quarta • 50% del programma programmato in classe quinta da svolgersi nel secondo quadrimestre,

nel caso in cui la disciplina fosse stata materia d’esame interna. Essendo, però, venute meno tali condizioni, è stato cambiato in corso il programma ed è stato riservato alla L2 un solo modulo tematico.

Ripresa dei principali nuclei tematici della filosofia hegeliana, con particolare riferimento a: La razionalità del reale

Dialettica

Fenomenologia dello Spirito (COSCIENZA – AUTOCOSCIENZA-RAGIONE)

La relazione signore/servo e il lavoro

Lettura:

F. Hegel “Signoria e Servitù”, da “Fenomenologia dello Spirito”

DECOSTRUZIONE DEL SISTEMA HEGELIANO

Page 23: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 23 di 56

Destra e Sinistra hegeliana: la discussione su Hegel( concetti chiave ) L.Feuerbach e l’alienazione religiosa

K.Marx Critica a Hegel

Dialettica e storia

Struttura e sovrastruttura

Il concetto di alienazione, critica a Feuerbach

Analisi dell’economia classica,critica all’economia capitalistica ( concetti chiave ) Il programma comunista

Lettura:

K.Marx “Lavoro e alienazione”da “Manoscritti economico-filosofici”

Il Positivismo: caratteri generali A.Comte

La scala delle scienze

La legge dei tre stadi

Il metodo positivo: osservazione e teoria

Statica e dinamica sociale

Il consensus come fondamento della società

Un criterio scientifico per la gerarchia sociale

L’armonia tra le classi, obiettivo etico-politico

Lettura:

A. Comte “La legge dei tre stadi,” da “Corso di filosofia positiva”

CLIL METHODOLOGY

Evolutionism or Creationism?

Charles Darwin , The theory of Evolution by natural Selection

Page 24: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 24 di 56

A.Schopenhauer

Il mondo come volontà

Il mondo come rappresentazione

Confronto con fenomeno e noumeno kantiani

Dolore e noia

Le vie della catarsi: arte, compassione, ascesi

Schopenhauer-Leopardi: confronto

CLIL METHODOLOGY

A.Schopenhauer, Human Life as a Meaningless struggle- “On vanity of Existence”-

S.Kierkegaard

Gli pseudonimi come maschere dell’esistenza

Contro la falsità e l’anonimato della comunicazione sociale

La comunicazione d’esistenza ,l’autoappropriazione della verità

Vita estetica e vita etica

L’assurdo e il paradosso della fede

Concetto di dialettica e confronto con dialettica hegeliana

LA CRISI DELLA RAZIONALITA’ F.Nietzsche:

La demistificazione della conoscenza

Il senso tragico del mondo

Il prospettivismo e la concezione della storia

Il periodo illuministico

La morte di Dio,l’Oltreuomo e l’eterno ritorno

La critica della morale e della religione

Il nichilismo :Schopenhauer-Nietzsche

Lettura

F. Nietzsche “Come il mondp vero divenne una favola”, da “Il Crepuscolo degli idoli”

S. Freud:

Eziologia della malattia mentale

Teoria della scomposizione psicoanalitica della personalità

La tendenza all’aggressione e il disagio della civiltà

Page 25: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 25 di 56

Umberto Galimberti “ Quel che resta di Freud”

Lettura integrale del testo

Sigmund Freud, “Il disagio della civiltà”

ESISTENZA ED ESISTENZIALISMO

M.Heidegger: Essere e tempo

Il significato esistenziale della morte

La svolta dopo Essere e tempo

L’essere e l’opera d’arte

Lettura

M. Heidegger “ Un paio di scarpe”, analisi tratta da “ L’origine dell’opera d’arte”

CLIL METHODOLOGY

Is it possible to build a society with care and responsability?

Jean Paul Sartre L’in –sé e il per-sé; l’”essere e il nulla”

L’essere-per - altr

L’esistenzialismo è un umanismo”

Letture:

brevi estratti tratti da: La Nausea L’Essere e il nulla

Page 26: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 26 di 56

L’Esistenzialismo è un umanismo

CLIL METHODOLOGY

Bertrand Russell as popular philosopher

Varese ,15 maggio 2017

I RAPPRESENTANTI DI CLASSE LA DOCENTE

Page 27: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 27 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

• Materia: Scienze motorie e sportive

• Docente: prof. Bardelli Silvia

• Libri di testo adottati: Fiorini, Coretti, Bocchi “Corpo libero” Marietti scuola

• Obiettivi specifici realizzati:Conoscenze: contenuti tecnico-teorici, linguaggio tecnico delle

attività pratiche.

Capacità: analizzare, capire, descrivere, spiegare i contenuti e utilizzare in modo costruttivo le

conoscenze acquisite.

Mettere in pratica elementari principi di teoria e metodologia dell’allenamento psico-fisico e

tecnico- sportivo.

Esprimere un’adeguata forza muscolare, resistere all’affaticamento fisico e mentale, possedere

buona mobilità articolare per un migliore consolidamento della gestualità richieste.

Possedere elementari automatismi psico- motori economici ed efficaci trasferibili nella

quotidianità di relazione quali percezione spazio-temporali, coordinazione generale, equilibrio,

destrezza, percezione del proprio schema corporeo.

Competenze: creare collegamenti tra i vari aspetti dell’espressione motoria. Gestire momenti della organizzazione pratica delle attività motorie realizzate durante l’anno. Adattare tecniche, acquisizioni, memorie motorie in funzione di espressioni economiche ed

efficaci.

• Metodi Alle alunne è stata richiesta una partecipazione attiva nel provare, praticare e sperimentare quanto

proposto, spiegato e dimostrato. Le diverse metodologie proprie della disciplina ( metodo globale e / o

analitico) sono state utilizzate in relazione alle esigenze delle alunne tenendo in considerazione le

risposte date dalle stesse al lavoro proposto.

______________________________________________________________

• Modalità di recupero: in itinere durante tutto l’anno scolastico.

• Mezzi e strumenti di lavoro:per quanto riguarda gli strumenti di lavoro si sono utilizzati i

materiali e le attrezzature in dotazione nelle palestre. Inoltre per la parte teorica si è fatto uso

del libro di testo in adozione, dispense, sussidi audiovisivi ( dvd).

• Tipologia di verifica . Durante la fase di apprendimento, l’individuazione delle difficoltà ha

consentito l’immediata correzione, la realizzazione delle modifiche da apportare, la

praticabilità delle scelte, in ordine agli obiettivi e al livello dei requisiti in possesso delle

alunne. Il percorso effettuato ha previsti continui stimoli al miglioramento delle esecuzioni

promuovendo così capacità autovalutative e autocorrettive. Per la verifica sommativa, al

termine delle fasi di apprendimento, gli elementi di analisi, di misura delle competenze

Page 28: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 28 di 56

acquisite e di rilevazione degli obiettivi raggiunti hanno consentito di effettuare la valutazione

tenendo conto: della conoscenza delle tecniche apprese; dei progressi dal livello di partenza;

dei risultati ottenuti misurati tramite tests, prove oggettive, esercitazioni pratiche; della

capacità di gestirsi nell’ambiente palestra e piscina; della capacità di autogestire una lezione

seguendo ed elaborando le metodologie acquisite; della capacità di verbalizzare finalità, modi

e tempi degli elementi tecnici trattati in funzione dell’applicazione pratica. Per le verifiche della parte teorica di sono utilizzati questionari a risposta chiusa e per la

simulazione di terza prova la tipologia B.

• Attività integrative disciplinari Le alunne hanno partecipato a una conferenza relativa al

progetto ADMO.

• Contenuti (Programma svolto)

PROGRAMMA DI TEORIA

IL CORPO E LA SUA FUNZIONALITA’

Apparato respiratorio:

meccanica respiratoria e azione dei muscoli nella respirazione normale e forzata

respirazione toracica e addominale

parametri che misurano la respirazione

modificazioni respiratorie durante l’esercizio

funzione dell’emoglobina

Apparato cardiocircolatorio:

scambio gassoso e trasporto dell’ossigeno

parametri che misurano l’attività cardiaca

modificazioni dei valori cardiaci con l’allenamento

pressione cardiaca

Sistema muscolare:

proprietà dei muscoli

tono muscolare

fasi della contrazione muscolare e tipi di contrazione

meccanismi energetici del muscolo

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Ricerca del benessere psico-fisico: concetto di salute statica e dinamica

movimento come strumento di prevenzione e/o di cura di varie patologie ( osteoporosi, malattie

cardiovascolari, ipertensione arteriosa, obesità, depressione).

benefici del movimento a livello dei vari apparati

il fenomeno del doping

educazione alimentare e fabbisogno energetico

composizione corporea ( massa magra e massa grassa, indice di massa corporea)

alimentazione e prestazione sportiva

Page 29: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 29 di 56

Pronto soccorso: prevenzione attiva e passiva

infortuni più frequenti nella pratica sportiva

emergenze e urgenze ( rianimazione cardiopolmonare)

CONOSCERE IL MOVIMENTO

Le capacita motorie condizionali e coordinative: forza, velocità, resistenza, mobilità , coordinazione

metodi di allenamento delle capacità condizionali

Abilità motorie e sportive SPORT DI SQUADRA

Pallavolo: regole di gioco e fondamentali individuali e di squadra

Pallacanestro: regole di gioco e fondamentali individuali e di squadra

PROGRAMMA DI PRATICA 1 QUADRIMESTRE

Potenziamento fisiologico ( capacità condizionali):

Resistenza: endurance

Forza: esercizi a carico naturale e con piccoli sovraccarichi

Mobilità: esercizi mobilizzanti e stretching

Consolidamento degli schemi motori:

Coordinazione e agilità: coordinazione con l’utilizzo di piccoli e grandi attrezzi e percorsi

Conoscenza e pratica delle attività sportive:

Sport individuali: corsa di resistenza

Sport di squadra: pallavolo, calcetto

2 QUADRIMESTRE

Potenziamento fisiologico ( capacità condizionali):

Forza: esercizi a carico naturale e con piccoli sovraccarichi

Mobilità: esercizi mobilizzanti e stretching

Consolidamento degli schemi motori:

Coordinazione e agilità: coordinazione con l’utilizzo di piccoli attrezzi e sussidi (piramidi) Brevi coreografie con l’utilizzo dello step

Page 30: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 30 di 56

Conoscenza e pratica delle attività sportive:

Sport di squadra: pallacanestro, unihockey

Varese, ………15…….. Maggio 2017

Il docente

Bardelli Silvia

Page 31: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 31 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

• Materia: SCIENZE NATURALI

• Docente: prof.LUMIA MICHELE

• Libro di testo adottato: Il carbonio, gli enzimi, il DNA. Biochimica, biotecnologie e

scienze della Terra con elementi di chimica organica. Sadava, Hillis, Bosellini e altri. Zanichelli

• Obiettivi specifici realizzati:

CONOSCENZE

Quasi tutti gli studenti hanno acquisito le conoscenze di base relative alla Biochimica, alle

Biotecnologie e alla teoria della Tettonica delle placche.

COMPETENZE

Buona parte degli alunni è in grado di:

• esporre le conoscenze acquisite utilizzando un linguaggio sufficientemente chiaro e con una

terminologia appropriata;

• riconoscere i punti nodali dei vari argomenti discutendoli con sufficiente coerenza;

• descrivere gli argomenti trattati individuando i rapporti causa-effetto.

CAPACITA’

Un numero limitato di alunni è in grado di:

• organizzare in modo autonomo un’argomentazione organica e coerente; • sintetizzare le informazioni apprese operando collegamenti intradisciplinari.

• Metodi: gli argomenti oggetto di studio sono stati trattati utilizzando soprattutto la lezione

frontale coinvolgendo, per quanto possibile, gli alunni in modo da far emergere conoscenze

acquisite e curiosità personali.

• Modalità di recupero: recupero in itinere. • Mezzi e strumenti di lavoro: libro di testo e materiale multimediale.

• Tipologia di verifica:

- test strutturati

- quando possibile e necessario prove orali non programmate.

Page 32: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 32 di 56

• Contenuti (Programma svolto) 15. Chimica organica: i composti organici, gli idrocarburi saturi (alcani e ciclo alcani),

isomeria, gli idrocarburi insaturi (alcheni), gli idrocarburi aromatici, i gruppi funzionali

(alcoli, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammine primarie), i polimeri: l’addizione e la condensazione (polietilene).

16. Biochimica: le biomolecole, i carboidrati, monosaccaridi (dalle formule di Fischer alle

formule di Haworth del D-glucosio e del D-fruttosio); le reazioni dei monosaccaridi,

disaccaridi e polisaccaridi (caratteristiche senza le relative formule); i lipidi, gli

amminoacidi (glicina, alanina, valina), i peptidi, le proteine e relativa attività biologica, il

nucleotidi e acidi nucleici (descrizione senza formule chimiche); l’energia e gli enzimi

• Il metabolismo energetico: il catabolismo del glucosio: la glicolisi (dal glucosio alla

gliceraldeide 3-fosfato: nomi dei composti, formule DAP e G3P, fosforilazione a livello di

substrato, riduzione del NAD+), fermentazione alcolica e lattica; il metabolismo degli

amminoacidi.

• Le biotecnologie: lo studio dell’espressione genica negli organismi modello, i virus, il

ciclo litico e lisogeno nel fago lambda, virus a RNA, i plasmidi, i batteriofagi. Clonare il

DNA, isolare i geni e amplificarli, elettroforesi.

Le biotecnologie e l’uomo, le biotecnologie in agricoltura e in campo medico; la clonazione e gli animali transgenici, miti da sfatare sugli OGM.

• Terra: la tettonica delle placche.

Un modello per l’interno della Terra; lo stato termico della Terra, il magnetismo terrestre; le placche della litosfera; terremoti vulcani e tettonica delle placche; la struttura del fondo

oceanico, le prove dell’espansione oceanica; i margini continentali; collisioni e orogenesi.

Varese 15 maggio 2017

Page 33: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 33 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI 1. Materia: Inglese

2. Docenti: Paola Mazzucchelli – Annamaria Cooper

3. Libri di testo adottati: Performer Culture and Literature, voll. 2-3, ed Zanichelli

4. Obiettivi specifici realizzati cognitivi - conoscere strutture grammaticali e

morfosintattiche, funzioni e lessico dell'Inglese standard a livello FCE. Conoscere i

principali termini specifici della letteratura. I principali esponenti ed i movimenti letterari

e culturali della seconda metà dell'Ottocento, del Novecento fino ad arrivare al XXI

secolo. Operativi: saper analizzare un testo nel suo contesto letterario, saper

comunicare efficacemente in lingua idee e concetti; saper argomentare; accedere

autonomamente ad informazioni in lingua.

5. Metodi principalmente lezione frontale, lasciando spazio a domande ed interventi

6. Modalità di recupero eventuale ripetizione, recupero in itinere, specialmente l'ascolto

attento delle interrogazioni e le correzioni delle attività svolte in classe o a casa.

7. Mezzi e strumenti di lavoro quando possibile utilizzo della lavagna interattiva per

ricerche in internet, ascolto di poesie e visione di filmati in lingua. (per il resto si fa

riferimento al documento finale che riepiloga tutto quello che riguarda l’intero Consiglio

di classe)

8. Tipologia di verifica verifiche orali – interrogazioni di letteratura e cultura (anche per

conversazione) a partire spesso dai testi; verifiche scritte - comprensioni di testi e

produzioni tipo seconda prova, domande aperte. (per i criteri di valutazione si rimanda

al documento del C. di c.)

9. Contenuti lettura estiva: 'Grapes of Wrath' by John Steinbeck,, ed Black Cat, con tutte le schede,

specialmente quella riferita all'autore.

Da Performer 2

primo quadrimestre:

The White Man's Burden

Kypling – IF

The Pros and Cons of Colonialism

Darwinism

Thomas Hardy – Life, themes and works

'The Voice'

'The Darkling Thrush'

'Ah, are you digging on my grave?'

'Faintheart on a railway train' (photocopies)

Emily Dickinson – Life, works and themes

'Hope is the thing with feathers'

Consuntivo-disciplinare-classi-quinte-2016 Pagina 1 di 2

Istituto Superiore Statale “A. MANZONI” - Varese

CONSUNTIVO DISCIPLINARE CLASSE QUINTA

'There's a certain slant of light'

Walt Whitman – Life, themes and works

Page 34: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 34 di 56

'I hear America Singing'

'Song of the Open Road' I-XV

'When I Heard The Learn'd Astronomer (photocopy)

‘Oh captain my captain’ secondo quadrimestre:

da Performer 3

The Edwardian Age (parts)

Securing the Vote for Women

World War I - Ireland

Wilfred Owen – life – Dulce et Decorum est - Futility

Rupert Brooke – life – The Soldier

Modernism

James Joyce - life, themes and works

'Eveline'

'Gabriel's Epiphany'

T.S. Eliot – Life, themes and works

Quotes by T.S. Eliot (photocopy)

lines from 'The Love Song of J. Alfred Prufrock'

'The Waste Land' from the book

VI and VII Chorus from the Rock (photocopies)

'Macavity' (phopocopy – Faber)

Visione parziale di 'Cats' (Macavity)

George Orwell – life and themes

passage from 1984

Cormack mcCarthy – passage from 'The Road'

Seamus Heaney – life, themes

'Digging' (Photocopy)

'The Tollund Man'

Conversazione:

Italy’s ‘Fertility Day’ Call to make babies arouses anger, not ardour’ from the New

York Times

Europe needs many more babies to avert a population disaster - testo

attualità seconda prova 2016

Legacy or Lunacy – testo attualità seconda prova 2012

‘Rome’s new mayor cancels bid for 2024 Olympics’ from the Telegraph

‘The great Olympics betrayal’ from the Daily Mail Film: The King’s Speech – analysis

‘The King’s speech: the real story’ from ‘The Telegraph’ Everything you need to know about Brexit from the BBC website

Migration (specific vocabulary) from the BBC Bitesize website

Varese, 9 Maggio 2017

Le docenti

Paola Mazzucchelli

Annamaria Cooper

Page 35: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 35 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

• Materia: LINGUA E LETTERATURA TEDESCA

• Docente: prof. PAOLA ESPOSITO

• Libri di testo adottati:

Per i contenuti letterari:

Montali, Mandelli, Czernohous Linzi, Autorenporträts, ed Loescher

Per alcuni approfondimenti tematici, letterari e grammaticali:

Montali, Mandelli, Czernohous Linzi, Komm mit!, Volume 3

4. Obiettivi specifici realizzati :

CONOSCENZE:

La maggior parte degli alunni possiede un linguaggio letterario di base, ha sufficienti

strumenti necessari all’analisi testuale e conosce gli aspetti più significativi degli autori

presi in esame. Il livello generale è più che sufficiente.

COMPETENZE:

Nel suo complesso la classe ha comunque migliorato le proprie capacità di

argomentazione, ma pochi hanno saputo sviluppare un atteggiamento critico e riflessivo

nei confronti dei fenomeni letterari.

CAPACITA’:

La classe è generalmente in grado di riferire i contenuti in modo sia analitico che

sintetico, utilizzando strutture abbastanza corrette e un lessico sufficientemente

adeguato. In alcuni casi permangono ancora difficoltà nella produzione scritta e orale.

5. Metodi

Primo approccio con il testo. Formulazione di domande riguardo ad informazioni da

ricercare e che siano attinenti all’autore, alla data di pubblicazione e al titolo.

Lettura del testo, anche come esercitazione domestica o in classe, come esercizio di

decodificazione linguistica, ascolto da CD o da sito su Internet.

Focalizzazione del tema principale.

Riconoscimento delle caratteristiche del testo secondo la sua forma e la sua struttura.

Page 36: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 36 di 56

Riflessione sulle principali caratteristiche formali.

Contestualizzazione del testo in merito alla personalità dell’autore, al contesto letterario,

culturale e sociale, accenni a collegamenti interdisciplinari.

Lettura individuale dei testi, analisi individuale e collettiva, lezione frontale, discussione.

Lavoro di sintesi su testi di attualità. Argomentazione su problematiche di attualità.

6. Modalità di recupero

Rivolto alla classe è stato gestito come segue: “Verbesserung “, ovvero correzione della

verifica a casa, revisione in classe e consegna al docente per ulteriori accertamenti.

Lavoro su fotocopie, individuale o a coppie. Uso della sezione Didattica del registro

elettronico. Le attività di recupero in itinere sono seguite a tutte le verifiche scritte.

7. Mezzi e strumenti di lavoro

Libri di testo .Lavagna LIM, DVD, pagine web su Internet. Fotocopie da altri testi.

8.Tipologia di verifica

Domande aperte, tipologia B Terza Prova; Test con quesiti a risposta breve, scelta

multipla, vero falso. Per i criteri di valutazione si rimanda al documento di

programmazione per materie.

9. Attività integrative disciplinari

Le attività proposte non hanno avuto luogo per mancanza del numero minimo di

partecipanti.

10. Contenuti (Programma svolto)

Nella lezione di letteratura tedesca si è affrontata l'analisi testuale dei seguenti testi,

corredata da informazioni biografiche degli autori e del contesto storico- culturale delle

loro opere, dal XIX al XX secolo. Si sono forniti strumenti di osservazione e

interpretazione delle caratteristiche stilistiche e tematiche.

• Romantik:

Auswahl von Gemälden von C. D. Friedrich:

Joseph von Eichendorff:

"Lockung"

Page 37: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 37 di 56

„Mondnacht“

• Zwischen Romantik und Realismus:

Heinrich Heine

"Loreley"

"Das Weberlied"

• Der Wiener Kongress und die Gründung des Deutschen Bundes

• Der Deutsche Vormärz

• Industrialisierung und soziales Elend : die Weber

• Bismarck und das Kaiserreich: Die Reichsgründung

Thomas Mann

„Tonio Kröger“ (Auszug+ die Handlung)

„Der Tod in Venedig“ – Kapitel 4_5

Visione di alcune scene dal Film di Luchino Visconti

Video Lübeck

Franz Kafka

"Die Verwandlung" Lettura integrale del testo (versione semplificata)

"Brief an den Vater"

Gustav Klimt

Der Kuss

Video Die Affäre Klimt

• Die Weimarer Republik

Marlene Dietrich

Cenni sulla cinematografia degli anni venti: “Metropolis”.

• Das dritte Reich und die Exilliteratur

• Die nationalsozialistische Ideologie und die Bücherverbrennung

Bertold Brecht und das epische Theater:

"Die Bücherverbrennung" (fotocopia)

"Der Krieg der kommen wird" (fotocopia)

"Mein Bruder war ein Flieger" (fotocopia)

„Die Dreigroschenoper „ „Die Moritat von Mackie Messer“ (Internet)

Page 38: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 38 di 56

"Leben des Galilei "(fotocopia)

• Der 2. Weltkrieg und die Judenverfolgung

Nachkriegsliteratur _ Trümmerliteratur

Wolfgang Borchert und die Kurzgeschichte

„Die drei dunklen Könige“

Video über Borchert

Erich Kästner

„Aus meinem Leben“

„Kennst du das Land, wo die Kanonen blühen?“

Heinrich Böll

„Bekenntnis zur Trümmerliteratur“

„Die verlorene Ehre der Katharina Blum“ (Auszug+ die Handlung)

Film

Friedrich Dürrenmatt

„Die Physiker“.

La collega di conversazione ha guidato la classe nell’elaborazione di alcuni testi letterari

del '900 e curato l'esposizione, commento e interpretazione del film.

Ha inoltre affrontato temi di attualità tratti dai notiziari e i seguenti argomenti nello

specifico:

• Geschichte Deutschlands von der Teilung 1945 bis zur Wiedervereinigung 1990

• Die EU

• Das politische System der BRD.

Varese, 15 Maggio 2017

I rappresentanti degli studenti Il docente

Page 39: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 39 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI”

FRANCESE, II lingua classeV sezione C L

docente Rosanna Cascone anno scolastico 2016/2017

Texte adopté:

“Parcours” Doveri, Jeannine. Extraits des textes : « Lire » Bertini, Accornero, Giachino, Bongiovanni . « Parcours plus » »

Doveri, Jeannine. « Au fil des pages » Doveri, Jeannine. « L’essentiel en littérature ». « Entre les

dates ».

Le XIXe siècle tableau historique et social : Lire p. 90.

La peinture:

Delacroix : « La liberté guidant le peuple » Parcours p.346.Courbet : « L’enterrement à Ornan »

Parcours p. 347. Manet : « Le déjeuner sur l’herbe » : Lire p.88,Olympia :Parcours p.34. Picasso « Les

demoiselles d’Avignon » : Parcours p. 349. Monet : » Les nymphéas » : sur le net Panorama des arts.

La poésie Le Symbolisme : Lire p.96.

Baudelaire : Lire de p.42 à 47, lecture de : « Parfums exotiques » Parcours p.170, »Un hémisphère

dans une chevelure » : Parcours p. 171, « L’albatros » : Lire p. 49, « Correspondances » : Lire

p.50,« Spleen » : Lire p.55.

Rimbaud Lire p.136-138-140-141-142(illuminations): « le dormeur du val » : Lire p.138,

« Voyelles » : Lire p. 141, « L’aube » : Lire p.143.

Le Réalisme : L’essentiel en littérature p.50-52.

Le Naturalisme : L’essentiel en littérature p.52-53-54.

Flaubert : Parcours p.296-303, lecture de » Mme Bovary » : « Le nouveau » :: Parcours p.297,« Les

deux rêves » Parcours p.298-299.

Zola : Parcours p.305-306, lecture de « L’assommoir » : « Les larmes de Gervaise » :Parcours p.306-

307, « L’idéal de Gervaise » : Parcours p.307-308, «L’alcool » : Parcours p.309-310,« J’accuse » : Au

fil des pages p. 175-176-177.

Le XXe siècle

Tableau historique et social.Photocopies, Lire p.168.

Les années folles : Lire p. 170, Dada : Lire p. 171, poilus : lire p.172,psychanalyse : Lire p.173,le

Surréalisme : Lire p.174.

La peinture : Vallotton : » Verdun 1917 » sur le net L’histoire par l’image. Gromaire : » La

déshumanisation de »s soldats » L’histoire par l’image. Picasso: « Les demoiselles d’Avignon » :

Parcours p.349, Matisse : »La desserte rouge » : Parcours p.175, » La danse » : sur le net histoire des

arts.

La poésie : la strophe, la rime, la poétique, le contenu.

Apollinaire Parcours p.197, lecture de « Il y a », « Le pont Mirabeau » Parcours p 197, « La colombe

poignardée », « Le jet d’eau » Lire p.183.

Eluard : « liberté » Parcours p.199-200.

Page 40: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 40 di 56

Proust Lire p.214-215-216-217-218-219, lecture de « A la recherche du temps perdu » : « la

madeleine » photocopies, « Le drame du coucher »sur le net.

L’existentialisme Lire p.270-294-395.

Camus parcours p.239-320-321, Lire p.310, lecture de « L’étranger » : »L’enterrement » Lire p.321-

322, « Le soleil» parcours p.323-324, de « la Peste » Lire p. : « Le vice le plus désespérant :

l’ignorance »Lire p.311.

Le théậtre de l’Absurde :

Ionesco Parcours p.328-329-337: lecture de « La cantatrice chauve » : »Bobby Watson » Parcours

p.330-331, de« Rhinocéros » lecture de »L’humanisme est périmé » Lire p.325,vision de »Je ne

capitule pas » sur le net.

Beckett Lire p.313-314-315, « En attendantGodot » lecture de» Alors on y va ? Ils ne bougent pas »

Lire p.316, vision sur le net de »La scène de la chaussure ».

Le Nouveau Roman Parcours plus p.241.

Duras Parcours p.338-339-342, lecture de « L’amant » :« Le Mékong » Parcours p. 339-340 Parcours

p.340-341, « La limousine noire », « la conclusion » Parcours p.343-344.

Vision sur le net d’une partie du film « L’amant » de Jean- Jaques Annaud.

L’Union européenne, Parcours de p.152 à156.

Conversation :

Chanson : « je t’aime moi non plus » de Gainsbourg sur le net.

L’indignation : Parcours de p220 à223.

Les marginaux : Parcours p.230-231.

L’accueil des réfugiés sur le net.

Jacques Brel : « Les vieux », « Quand on n’a que l’amour » sur le net.

Prévert : « Une rencontre inquiétante » Parcours p.229.

Les résultats des primaires et les élections sur le net.

Le discours de François Hollande sur le net.

Les étrangers en France sur le net.

La colonisation.La néocolonisation.Les pieds noirs extrait du texte « Entre les dates ».

L’affaire Théo sur le net. Déclaration de Macron sur la colonisation sur le net.

Le traité de Versailles de « Entre les dates » de « Entre les dates.

Les conséquences de la première guerre mondiale de « Entre les dates ».

La crise de 1929 de « Entre les dates ».

L’entredeux guerres de « Entre les dates ».

Hitler, les juifsde « entre les dates ».

Quelques Présidents de la Vème République sur le net.

Les personnages principaux de la politique de la Vème République sur le net.

Vidéo sur : « Comment expliquer la présidentielle 2017 »LIibé sur le net.

Varese le 13/05/17

Docente

Rosanna Cascone

Page 41: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 41 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

1. Materia: STORIA DELL’ARTE

2. Docente: prof.ssa Sara Tardonato

3. Libri di testo adottati:

Zanichelli editore

Il Cricco di Teodoro. Itinerario nell’arte. Volume 2 verde . Da Giotto all’età barocca. Il Cricco di Teodoro. Itinerario nell’arte. Volume 3 verde . Dall’età dei Lumi ai giorni nostri.

4. Obiettivi specifici realizzati :

- lettura e comprensione di un’opera d’arte attraverso criteri di analisi e sintesi;

- conoscenza delle coordinate storiche, politiche e culturali dei movimenti artistici, degli artisti e

dell’opera d’arte

- acquisizione di una terminologia appropriata e di un metodo di lavoro puntuale e rigo-

roso;

- capacità di rielaborare in modo critico conoscenze ed esperienze.

- Sensibilità alla cultura e alla tutela dei beni artistici

5. Metodi: Lezioni frontali e partecipate.

6. Mezzi e strumenti di lavoro (sussidi didattici):

Durante l’anno è stato utilizzato internet per visualizzare e approfondire opere d’arte trattate nel programma.

7. Tipologia di verifica

Risposte aperte, multiple e semi strutturate. Per i criteri di valutazione si rimanda al documento

del C. di c.

8. Contenuti (Programma svolto)

Page 42: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 42 di 56

Il Seicento

Barocco

• G.L.Bernini: Apollo e Dafne, l’Estasi di Santa Teresa, Baldacchino e il Colonnato di piazza

San Pietro

• F.Borromini: Sant’ Ivo alla Sapienza, San Carlo alle Quattro Fontane

Il Settecento

Verso il secolo dei lumi

• Juvarra: Basilica di Superga

• G.B. Tiepolo: Il Banchetto di Antonio e Cleopatra

• Il Vedutismo e la camera ottica

• Canaletto e Guardi

• lluminismo e Neoclassicismo: Winchelmann e i Pensieri sull'imitazione.

• A. Canova: Disegni, Teseo e il Minotauro, Amore e Psiche, Ebe, Paolina Borghese

• J.L.David: Disegni, Accademia di nudo, Il giuramento degli Orazi, La morte di Marat

• F. Goya: I Capricci, La fucilazione del 3 maggio 1808 sulla montagna del principe Pio, Maya

desnuda, Maya vestida

Architettura neoclassica

• Leo Von Klenze: Walhalla

• Piermarini: La scala

Neoclassicismo e Romanticismo: Due volti dell’Europa borghese tra Settecento e Ottocento

Romanticismo. Genio e sregolatezza

• J Constable: Studio di nuvole a cirro, La cattedrale di Salisbury

• D.Friedrich: Il naufragio della Speranza

• H. Wallis: Chatterton

• W.Turner: La sera del diluvio, Tramonto

• T.Gericault: La zattera della Medusa, Accademia di nudo, Leda e il cigno

• E. Delacroix: I diari, La Libertà che guida il popolo, La Grecia

• Hayez: Il bacio, Ritratto di Alessandro Manzoni

Camille Corot e la scuola di Barbizon

G.Courbet e la rivoluzione del Realismo

• Courbet: Gli spaccapietre, L’atelier del pittore

• Il fenomeno dei Macchiaioli: La macchia in opposizione alla forma

• G.Fattori: La rotonda di Palmieri, Bovi al carro, In vedetta

La nuova architettura del ferro in Europa

• La Torre Eiffel

La stagione dell’Impressionismo

Page 43: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 43 di 56

• Accenni alla fotografia

Lo scandalo della verità. Eduard Manet: Colazione sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies Bergère

La pittura delle impressioni. C.Monet: Impressione sole nascente, La cattedrale di Rouen, La

Grenouillère

• E.Degas: La lezione di danza, L’assenzio

• Renoir: La Grenouillère

Tendenze postimpressioniste

• P. Cézanne: La casa del’impiccato a Auvers- sur-Oise , La montagna di Sainte -Victoire,

Giocatori di carte

• G. Seurat: Un dimanche apres-midi a l’Ile de la Grande Jatte, Une baignade à Asnières

• P. Gauguin: Il Cristo giallo, Come sei gelosa?, Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

• Van Gogh: Gli autoritratti, Notte stellata, Campo di grano con volo di corvi

Dalla Belle époque alla Prima guerra mondiale

• I Fauves e Henri Matisse

• Matisse: La stanza rossa, La danza

• Espressionismo. Eduard Munch: il grido

Il Novecento delle Avanguardie storiche

• Il Cubismo

P.Picasso: Les demoiselles d’Avignon, Poveri in riva al mare, Guernica

• Il Futurismo

• Il Dada

• Il Surrealismo

Varese, 9 Maggio 2017

La docente

Sara Tardonato

Page 44: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 44 di 56

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

• Materia: IRC

• Docente: prof. Salina Nicoletta

• Libri di testo adottati: “Tutti i colori della vita”, ed. SEI

• Obiettivi specifici realizzati Conoscenze acquisite: a) la persona umana fra novità tecnico scientifiche e domande di senso b) gli effetti del Concilio Vaticano II nella Chiesa e nel mondo c) l’insegnamento della Chiesa su vita, matrimonio, famiglia e amore d) il problema etico: tratti peculiari della morale cristiana in relazione alle problematiche emergenti. Capacità sviluppate: a) riconoscere in situazioni e vicende contemporanee modi concreti con cui la Chiesa realizza il comandamento dell’amore b) riconoscere le linee di fondo della dottrina sociale della Chiesa e gli impegni per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato c) motivare le scelte etiche dei cattolici nelle relazioni affettive, in famiglia, nella vita dal suo nascere alla fine d) tracciare un bilancio sui contributi dati dall’IRC per il proprio progetto di vita Competenze sviluppate: a)saper operare collegamenti e confronti sui temi affrontati b)saper compiere percorsi logici, riconoscendo rapporti spazio-temporali e di causa-effetto c)saper utilizzare strumenti di ricerca

• Metodi

Si è sempre tentato di coinvolgere l’alunno partendo dall’esperienza vissuta, o favorendo la riflessione da domande sorte direttamente nell’alunno. A ciò faceva seguito la consultazione di documenti storici, della Chiesa o fonti normative.

• Tipologia di verifica

Non sono state svolte verifiche scritte in quanto non previste. La valutazione tiene conto di: attenzione prestata alle lezioni, interesse dimostrato, impegno del lavoro in classe, partecipazione come contributo allo svolgimento delle lezioni, grado di maturazione dimostrato nel rapporto relazionale con i compagni e con l’insegnante, capacità critica.

• Contenuti (Programma svolto)

- I valori e le scelte - La dottrina sociale della Chiesa: diritti umani, democrazia, giustizia sociale, proprietà privata, globalizzazione - Etica di inizio vita - La morale sessuale della Chiesa: innamoramento e amore, sessualità, famiglia, convivenza e matrimonio

Varese, 11 Maggio 2017 Il docente

Page 45: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 45 di 56

I rappresentanti degli alunni

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

1. Materia: Storia

2. Docente: Professoressa Galeani Rosa Anna 3. Libri di testo adottati: Francesco Maria Feltri- Maria Manuela Bertazzoni- Francesca Neri

“Tempi” – Volume 2 - “Dal Settecento all’età dell’imperialismo -“Volume 3 “Dal Novcento a oggi” – SEI editore -Torino.

4 Obiettivi specifici realizzati: Gli alunni componenti il gruppo classe hanno globalmente raggiunto gli obiettivi di seguito riportati.

Conoscenze:

- di dati informativi riguardanti periodi, eventi e fenomeni storici politici sociali ed economici

fondamentali- basilari termini del linguaggio storiografico anche in francese per le parti svolte in

lingua francese

- concetti e categorie del discorso storiografico necessari per descrivere e spiegare gli eventi storici

- interpretazioni storiografiche diverse di alcuni processi storici e delle diverse fonti di interesse

storico

Competenze:

- saper comprendere i fatti nel loro contesto storico, riuscendo a collocarli nel tempo e nello spazio, a

collegarli sincronicamente e diacronicamente con altri eventi e a far emergere le dinamiche che li

hanno determinati, individuandone soggetti, cause ed effetti

- comprendere ed analizzare le fonti storiche, anche in lingua francese, individuando il punto di vista,

le argomentazioni, i riferimenti documentali, l’intenzionalità, la coerenza interna, il rapporto con il

contesto, l’attendibilità

- riconoscere le differenze specifiche tra le varie epoche storiche e distinguere, negli eventi storici, i

fattori principali che concorrono a determinarli

- saper utilizzare gli strumenti concettuali e lessicali per l’analisi degli avvenimenti - esporre in modo chiaro e organico i contenuti anche in francese per le parti svolte in lingua francese

- servirsi correttamente degli strumenti del lavoro storico

Capacità

- di utilizzare conoscenze e competenze per orientarsi nella molteplicità delle informazioni e

interpretarle

- di costruire e decostruire il fatto storico, individuandone le dimensioni temporali e spaziali, i soggetti

e le diverse variabili ambientali, economiche, sociali, politiche e culturali nelle loro interrelazioni

Page 46: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 46 di 56

- di elaborare una interpretazione degli eventi storici noti, anche valutando criticamente le fonti

documentali

Una parte degli alunni ha sviluppato, seppur in gradi diversi, le seguenti capacità:

- relazionare tra di loro e rielaborare i concetti storiografici e i vari modelli interpretativi dei fatti

storici, operando raccordi disciplinari e interdisciplinari

- proporre argomentazioni appropriate ai temi utilizzando il lessico specifico della disciplina, anche in

francese per le parti svolte in lingua francese. nel modo più preciso possibile

Alcuni alunni hanno inoltre sviluppato la capacità di individuare permanenze, cesure, mutamenti e

rilevanze storiche, avanzando ipotesi interpretative circa la genesi del presente e operando confronti

tra il passato e il presente.

5. METODI: si fa riferimento al documento finale del Consiglio di classe.

In particolare, nella misura resa possibile dalla disponibilità di tempo, si è dato spazio alla lettura

diretta e all’analisi dei vari tipi di documenti proposti, alla discussione e all’approfondimento personale o di gruppo. Una parte del programma è stata effettuata in francese , con metodologia CLIL

( vedi la parte di questo documento relativa ai progetti).

6. Modalità di recupero – Il recupero è stato effettuato in itinere (due ore circa a quadrimestre,

compresa la correzione delle esercitazioni scritte).

7.Mezzi e strumenti di lavoro – Si fa riferimento al documento finale del Consiglio di classe.

8 Tipologia di verifica – Le verifiche scritte, valide per l’orale, sono state impostate sul modello della terza prova d’esame tipologia B – domande a risposta singola otto/dieci righe).

Nel corso dell’anno è stata effettuata una simulazione della terza prova d’esame (tre domande aperte, di cui una in francese - tipologia B), per quanto concerne Storia. 9 Attività integrative disciplinari Visione dello spettacolo teatrale “Preferirei di no” le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini—Teatro Arsenale di Milano.

Partecipazione allo spettacolo itinerante organizzato dal Karakorum teatro di Varese dal titolo “Pugni e biciclette” - Storie di un regime di provincia

Approfondimento, a partire dalla visione di parti del film “Un eroe borghese”, della figura di Giorgio Ambrosoli e della situazione socio-politica dell’Italia negli anni Settanta. Sono state poi fornite indicazioni per approfondimenti personali.

10. Contenuti: Lo studio della storia del Risorgimento italiano, ritenuto irrinunciabile, è stato affrontato quest’anno per problemi di rallentamento nello svolgimento del programma di terza e quarta.

Volume 2 – Dal Settecento all’imperialismo La restaurazione – Il Congresso di Vienna e l’assetto politico dell’Europa pag.348; Le conseguenze del Congresso pag.348; Moti e società segrete pag.349; Giuseppe Mazzini e la Giovine

Italia e Il pensiero politico mazziniano pag,354 II fallimento dei progetti mazziniani pag. 359; Dallo

Statuto albertino alla Costituzione italiana pag. 364; Le rivolte in Italia :la prima guerra

d’indipendenza pag.366 ;Il liberale Camillo Benso di Cavour pag.392 ; La guerra di Crimea pag.394 ; La seconda guerra d’indipendenza in Italia pag,395 ; la spedizione dei Mille e l’unificazione dell’Italia

Page 47: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 47 di 56

pag.400:Bismarck e l’ascesa della Prussia pag.421;Il Reich tedesco e il successo di Bismarck pag.422

; La terza guerra d’Indipendenza e le altre conseguenze delle vittorie prussiane pag.423, Le difficoltà dello stato italiano (1861/1890) Destra e Sinistra storiche pag,485; Enormi difficoltà finanziarie pag. 487 ; Il brigantaggio nel sud

Italia: una guerra civile pag.488 ; Il trasformismo di De Pretis pag.489 ;Miseria nelle campagne: il

primo sviluppo industriale pag.491 ;Protezionismo ed emigrazione di massa pag.492 ;

L’età dell’imperialismo – Le diverse forme dell’imperialismo pag.524 Cap.4 Gli anni Novanta in Italia – Politica e riforme del governo Crispi pag.550; La nascita del

partito socialista pag.551; Proteste popolari e repressione statale pag.552; La politica coloniale

pag.556 – La crisi di fine secolo pag.560.

Volume 3- Dal Novecento a oggi Masse e potere tra due secoli Cap.1 La nuova velocità dei tempi moderni pagine 8 e 9; Istinti, passioni e tradizione: l’anima dei popoli secondo Le Bon pag,11.

Cap,2 L’antisemitismo francese: uno strumento per mobilitare le masse pag.11; Socialismo e

sindacalismo nella Francia di inizio secolo (limitatamente alla parte riguardante G. Sorel) pag.19:

L’antisemitismo di fine Ottocento – L’antisemitismo in Russia: motivazioni religiose e politiche pag,22; L’antisemitismo in Germania: gli ebrei come razza pag.22.

L’età giolittiana Cap.4Giovanni Giolitti e la nuova strategia dello Stato liberale pag.26; Giolitti e i socialisti: una

politica di collaborazione pag.27; L’inizio dello sviluppo industriale L’Italia alla conquista della Libia

pag.29..

En français : La conquête coloniale - L’expansion coloniale- La présence coloniale (doc 1. La

conférence de Berlin : le partage de l’Afrique- doc,2 Gallieni donne ses instructions pour pacifier le

Madagascar),

Le modèle français de colonisation et (doc.1 L’empire colonial français en chiffres à son apogée en 1931 .doc.2 un fonctionnaire français en chaises à porteurs – doc.4 Le petit Journal (image sur la

couverture)) (photocopies)

Les grands mouvements de décolonisation et (doc, 1 La décolonisation dans le monde après 1945

(charte) .doc.2 La marche du sel de Gandhi en Inde .doc.3 La négritude)

Un Tiers- monde ? La volonté de non-alignement- Les difficultés de sous-développement, La sfida serba Cap.1La nascita del sistema delle alleanze. Le potenze a colloquio; il congresso di Berlino pag.58;

Schieramenti difensivi; il sistema delle alleanze pag.58

Cap.2 Il colpo di stato del 1903 pag,59; Le conseguenze delle guerre balcaniche pag.62

Cap.3 L’uccisione dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo pag.64; L’ultimatum di Vienna pag,66; Il fallimento dell’offensiva austriaca contro la Serbia pag.67; La sconfitta della Serbia pag.68

Cap. 4 L’intervento turco e il genocidio degli armeni pag. – La deportazione degli armeni pag.70; Il

genocidio degli armeni pag.72.

La sfida tedesca Cap.1 Le scelte strategiche dell’impero tedesco- Efficienza e velocità; il piano Schlieffen pag.92; La

flotta da guerra tedesca pag.93;

Cap.3 La prima estate di guerra – La cruenta invasione del Belgio pag.99; Trincee nel cuore

dell’Europa; la guerra di posizione pag.99

Cap.3 L’Italia dalla neutralità all’intervento. L’iniziale neutralità italiana pag.101; L’Italia divisa: neutralisti e interventisti pag.102; Gli interventisti di sinistra pag.104; Corradini e i nazionalisti

Page 48: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 48 di 56

pag.106.

Cap: 4 Il maggio radioso – Uno stile politico nuovo per coinvolgere le masse pag.109; Un cambio di

alleanze; Il patto di Londra pag.110 ; La crisi del sistema parlamentare pag.111.

La guerra totale Una guerra di logoramento—La guerra di trincea pag.130; La battaglia di Verdun e della Somme

pag.133; Il blocco navale e la guerra sottomarina pag. 135,

Cap.2 Il fronte italiano- Il generale Cadorna pag.137; La guerra sulle montagne :il Trentino pag.139;

La guerra sul Carso pag.140.

Cap,3 Gli ultimi due anni di guerra – La Russia esce dalla Guerra pag.145; Gli Stati Uniti entrano in

guerra pag.147; La fine della prima guerra mondiale pag. 149

Cap.4 Da Caporetto a Vittorio Veneto – L’offensiva austro -tedesca pag.151; Le cause della sconfitta

pag.152; La fine della guerra pag.154

L’ombra della guerra (1917/1919) Cap.1 La rivoluzione di febbraio in Russia – Proteste e ammutinamenti; la proclamazione della

repubblica pag.178; L’opposizione tra il governo provvisorio e i soviet pag.179; Il marxismo russo;

menscevichi e bolscevichi pag.181.

Cap.2 Lenin e la rivoluzione di ottobre – Il ritorno in Russia di Lenin pag.182; Ammutinamento e

rivoluzione contadina pag.184;Il governo Kerenskij e l’ascesa dei bolscevichi pag.185 ; Verso la

dittatura del proletariato pag.187 ; Il trionfo del socialismo e l’estinzione dello Stato pag.188 ; La conquista del potere pag.189 .

Cap.3 I bolscevichi al potere – la dittatura del partito bolscevico pag.191; Il terrore rosso pag.192; La

guerra civile tra bianchi e rossi pag.194; Nuova politica economica e repressione pag.201

Le conseguenze della guerra (1918/1925) Cap.1 L’Italia dopo la prima guerra mondiale – Una vittoria deludente pag.234; D’Annunzio a Fiume: laboratorio per il fascismo pag.235; I timori di una rivoluzione rossa pag.238; Correnti e divisioni nel

partito socialista pag.239; Il partito popolare di Don Luigi Sturzo pag.241

Cap.2 Mussolini e il movimento fascista – Benito Mussolini: il percorso politico pag,243; I fasci

Italiani di combattimento pag.244- Documento “Il programma di San Sepolcro” pag.245; L’ultimo governo Giolitti e i timori della borghesia pag.247; Il Partito comunista d’Italia pag.248; La violenza fascista e l’alleanza con la borghesia pag.249; Le squadre d’azione fasciste pag.251 Cap.3 L’inflazione del 1923 in Germania pag.255; Il miglioramento delle relazioni franco-tedesche

pag.256; La formazione del partito Nazionalsocialista pag.261 ; Marxisti ed ebrei nella concezione di

Hitler pag.262 ; Il sionismo pag.275.

Un Mondo sempre più violento Cap.1 Il fascismo al potere - Il duce e il Partito nazionale fascista pag-294; La marcia su Roma:

Mussolini al governo pag,295; La realizzazione di no Stato fascista pag-297; Il delitto Matteotti e

l’inizio della dittatura pag 298;La distruzione dello stato liberale pag.301.

La grande depressione negli Usa . Dall’agricoltura alla Borsa; l’inizio della crisi economica pag.305;Roosevelt e il New Deal pag.307. En français : L’Europe en crise – De l’après-guerre à la marche ver la guerre (doc, 4 - La crise en

France et doc.5 - La propagande hitlérienne : » Notre dernier espoir : Hitler ».

La dictature hitlérienne : Des persécutions systématiques ; Une société embrigadée ; Des relations

internationales tendues (doc.2 « Loi pour la protection du sang et de l’Honneur allemand »).

(photocopies)..

Verso un nuovo conflitto mondiale (1930/1939) Cap.1 I lager pag.349 -Economia e politica nel Terzo Reich pag.353

Page 49: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 49 di 56

Cap.2 Lo stato totalitario in Italia. I concetti di base del fascismo: Stato e nazione pag.354 ; Il

consenso: l’illusione della partecipazione attiva pag.356 ; Il mito di Mussolini pag. 357 ,Lo Stato totalitario fascista pag.360 ; La politica economica del regime pag. 361

Cap-3 Le tensioni internazionali degli anni Trenta – Le prime sfide tedesche all’ordine di Versailles (escluso il problema dell’indipendenza dell’Austria); L’imperialismo fascista pag.366 ; Il razzismo fascista pag.368 ; la legislazione razziale pag.370

Cap.4 -La sfida di Hitler all’ordine di Versailles – La politica estera di Hitler pag.372; La conferenza

di Monaco pag.373 , Un accordo a sorpresa: il patto tra Russia e Germania pag.374

La seconda guerra mondiale (1939/1943) Cap.1 Polonia e Francia: i primi successi tedeschi – L’inizio della guerra pag.398; L’estensione del conflitto nell’Europa orientale pag.399; 1940: la guerra arriva in Occidente pag.402

Cap.2 L’intervento dell’Italia – La situazione italiana allo scoppio della guerra pag.404; Dalla non

belligeranza all’intervento: un errore di valutazione pag.406, Gli insuccessi italiani in Grecia e

Jugoslavia pag-407

Cap.3 L’Invasione dell’URSS - L’avanzata tedesca e le risposte sovietiche pag.413, La gran Bretagna in soccorso dell’URSS pag.417; Da Pearl Harbor al Midway: Giappone e Usa in guerra pag.417; La

battaglia di Stalingrado pag.418

La vittoria degli alleati (1943 /1945) Cap.1 La drammatica estate del 1943- la conferenza di Casablanca pag.444; Gli alleati sbarcano in

Sicilia pag.446 ; L’arresto di Mussolini e la caduta del fascismo pag. 448 ; L’armistizio e l’8 settembre Cap.2 la Repubblica di Salò pag. 554; Liberazione del Sud Italia e partiti antifascisti pag.456 ;

Cap.3 La decisiva estate del 1944 pag.459: Il movimento di resistenza in Italia pag.460;

Cap.4 La caduta di Berlino pag.465; La fine della guerra in Italia pag.467; Lo scontro per la Venezia

Giulia e le foibe pag.470; L’attacco nucleare contro il Giappone pag.471

Dopoguerra: gli anni cruciali (1946 /1950) Un mondo diviso tra Usa e Urss

Cap.1 I tre grandi riuniti a Yalta pag.528 ; Un nuovo organismo internazionale :l’ONU pag.528 La dottrina Truman e il piano Marshall pag. 532 ; L’Inizio della guerra fredda pag.537 Cap.2 La nascita della repubblica italiana. – Il voto alle donne e la scelta repubblicana pag.541; Lo

scontro tra DC e Partito Comunista pag. 544 ; Le elezioni del 1948 e la vittoria della DC pag.546

Dopoguerra: Gli anni di Kruscev e Kennedy La costruzione del muro di Berlino pag.90; Cuba: il socialismo a due passi dagli USA pag.591; La

crisi dei missili a Cuba e il rischio di una guerra nucleare pag.592

Gli anni della rivolta e dell’utopia (1960/1973) Welfare State e società dei consumi pag.623; Protesta studentesca, estrema sinistra e conquiste

sindacali pag.643;

Il crollo del muro di Berlino e la riunificazione della Germania pag. 688;

Cap.4 Politica e società in Italia: Un clima politico sempre più acceso pag.690; la strategia della

tensione e il compromesso storico pag.691; la collaborazione tra cattolici e comunisti e l’intervento

delle Brigate Rosse pag.694; I referendum sull’aborto e sul divorzio pag.693; Il sequestro e l’uccisione di Moro pag,696

11 Scansione temporale di massima di principali contenuti proposti Primo quadrimestre (breve): Il Risorgimento italiano – Le difficoltà dello Stato italiano (1881/1890) -

Gli anni Novanta in Italia- Masse e potere tra i due secoli- L’età giolittiana. Anticipazione della parte

Page 50: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 50 di 56

riguardante. Gli anni della rivolta e dell’utopia (1960 /1973) in occasione dell’approfondimento sulla

figura di G: Ambrosoli.

Secondo quadrimestre: La conquête coloniale -Le modèle français de colonisation- Les grands

mouvements de décolonisation- Un Tiers- monde? – La sfida serba – La sfida tedesca - La guerra

totale – L’ombra della guerra (1917/1919) -Le conseguenze della guerra (1918/1925) - Un Mondo

sempre più violento –L’Europe en crise - Verso un nuovo conflitto mondiale (1930/1939) - La

seconda guerra mondiale (1939/1943) -La vittoria degli alleati (1943/1945) -Dopoguerra: gli anni

cruciali (1946 /1950) - Dopoguerra: Ggli anni di Kruscev e Kennedy .

12. Progetti La classe ha effetuuato una parte del programma in francese con metodologia CLIL in prosecuzione

del percorso iniziato in terza. Le difficoltà riscontrate nel corso del secondo biennio, che hanno

causato anche un rallentamento nello svolgimento del programma, hanno tuttavia reso opportuna una

riduzione della parte in francese da svolgere nel corso del quinto anno e la colaborazione con la

Professoressa di conversazione francese con la quale è stato realizzato un progetto che ha previsto la

compresenza con la docente di storia, per dieci ore nel corso del secondo quadrimestre..Gli

argomenti in francese presenti nel programma di storia sono stati quindi trattati in modo congiunto ,

riservando l’ora con la docente di conversazione soprattutto all’analisi dell’aspetto linguistico dei documenti presentati , alla discussione e al collegamento con l’attualità..

Varese, 15 maggio 2017

La docente Gli alunni

Page 51: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 51 di 56

SIMULAZIONE DI TERZA PROVA

ESAME DI STATO

Classe 5 CL

Data: 21 febbraio 2017

MATERIE:

Matematica, Francese, Storia, Spagnolo/Tedesco

Page 52: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 52 di 56

QUESITI

STORIA

1) Quali sono le principali cause dello scoppio della prima guerra mondiale?

2) Quale fu il ruolo di Lenin nello sviluppo del processo rivoluzionario che coinvolse la Russia

nel 1917?

3) Quelles sont les difficultées que le particulair type de colonisation française a causè au

processus de

MATEMATICA

1) Spiega cosa si intende per asintoto di una funzione. Esplicita le condizioni necessarie e

sufficienti per l' esistenza degli asintoti e spiega, nel caso di funzioni razionali, quali asintoti

possono ammettere.

2) Commenta e traduci la scrittura con le definizioni studiate, enunciando quella topologica

anche a parole.

3) Considera le scritture : a. b. c. d. e. con riferimento a ciascuna di esse spiega cosa significa,

utilizzando opportunamente il concetto di intorno.

FRANCESE

1) Le thème de l’homosexualité comment est-il affronté par Proust dans ses romans ?

2) Comment évolue la pensée de Camus après la prise de conscience de l’absurde ?

3) Qui représente Godot dans la pièce de Beckett ?

SPAGNOLO

1-Realiza un breve retrato del autor de Campos de Castilla, teniendo en cuenta su trayectoria vital y literaria.

2.- En efecto, Manrique amaba la soledad, y la amaba de tal modo, que algunas veces hubiera deseado no

tener sombra, porque su sombra no le siguiese a todas partes. Amaba la soledad, porque en su seno, dando

rienda suelta a la imaginación, forjaba un mundo fantástico, habitado por extrañas creaciones, hijas de sus

delirios y sus ensueños de poeta, tanto, que nunca le habían satisfecho las formas en que pudiera encerrar sus

pensamientos, y nunca los había encerrado al escribirlos. (...)

Page 53: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 53 di 56

Explica los rasgos propios del Romanticismo que encuentres en este texto de Bécquer. ¿A qué género literario pertenece?

3.- El idealdel Modernismo en El Rey Burgués de Rubén Darío

TEDESCO (21 febbraio 2017)

1. Welche Folgen hatte der Versailler Vertrag für Deutschland? Welche war die politische

2- Situation und warum spricht man von den Goldenen Jahren?

3- Welche Antinomie kennzeichnet Thomas Manns Wesen und Werk. Wie endet die Novelle Tod in Venedig? Schreib deinen eigenen Kommentar.

Page 54: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 54 di 56

SIMULAZIONE DI TERZA PROVA

ESAME DI STATO

Classe 5 CL

Data: 10 aprile 2017

MATERIE:

Fisica, Francese, Scienze motorie, Spagnolo/Tedesco

Page 55: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 55 di 56

QUESITI

FISICA

1. Descrivi sinteticamente il campo elettrico generato da una carica puntiforme. 2. Conduttori in equilibrio elettrostatico. 3. Il generatore: ruolo in un circuito elettrico e grandezze correlate.

TEDESCO

. Mein Bruder war ein Flieger (1937) Mein Bruder war ein Flieger,

eines Tages bekam er eine Kart,

er hat seine Kiste eingepackt,

und südwärts ging die Fahrt.

1.Fasse den Text von Brechts Gedicht kurz zusammen und schreib deinen eigenen Kommentar dazu.

2. Erkläre Brechts episches Theater. 3. Wie bezeichnet man die Literatur der unmittelbaren Nachkriegszeit? Welche literarische

Prosagattung wird bevorzugt und welche sind ihre Merkmale?

SCIENZE MOTORIE

1. Spiega cos’è lo stretching, quali sono i suoi obiettivi e le modalità di esecuzione.

2. Spiega quali sono i fattori determinanti della salute e fai degli esempi

3. Fai un elenco delle sostanze stimolanti e spiega quali sono i loro effetti sulla prestazione sportiva

SPAGNOLO

1- Se podría decir que uno de los rasgos generacionales es el alma viajera de los noventayochistas. El autor de Niebla atribuye al excursionismograndes ventajas para el crecimiento personal, señala las que recuerdes.

2- ¿Qué dos bandos luchaban en la Guerra Civil y qué potencias mundiales los apoyaban? ¿Cuál será el resultado de la contienda? (No pregunto quién es el vencedor porque en las guerras pierden siempre los dos bandos) .-

3- La poesía juanramoniana.

FRANCESE

4) Le thème de l’homosexualité comment est-il affronté par Proust dans ses romans ?

5) Comment évolue la pensée de Camus après la prise de conscience de l’absurde ?

6) Qui représente Godot dans la pièce de Beckett ?

Page 56: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio Classe V CL

Document1 Pagina 56 di 56

Page 57: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 1 di 1

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA SCRITTA

Candidato ____________________________________________ Classe _____________________

DESCRITTORE 1: (traccia A-B)

competenza applicativa/ricettiva: -esecuzione esercizi proposti; utilizzazione dei contenuti [traccia A];

-interpretazione e uso dei documenti [traccia B] (indicatori 1-5) • ope ata solo i i i a pa te

1.5 • ope ata solo i pa te

• ope ata i a ie a suffi ie te e te o pleta

.5 • ope ata uasi o pleta e te

• ope ata i fo a o pleta

DESCRITTORE 1: (traccia C/D)

competenza ideativa: aderenza e completezza rispetto alla traccia; possesso di adeguate conoscenze (indic. 1-5) • pe ti e te solo i i i a pa te

.5 • a asta za pe ti e te a i o pleto ispetto alle i hieste della t a ia

• pe ti e te a suffi ie za e o pleto i odo a etta ile

.5 • pe ti e te e a asta za esau ie te i elazio e all’a go e to

• pe ti e te e o pleto i elazio e all’a go e to e al uad o di ife i e to ge e ale i ui esso si i se is e

DESCRITTORE 2: (traccia A, B, C, D)

capacità rielaborativa: articolazione personale/originale dei contenuti; attitudine a sviluppo critico (indicatori 1-5) • appe a a e ata

.5 • a e ata

• suffi ie te e te i postata a o sviluppata

.5 • a ti olata

• o ga i a e pe so ale

DESCRITTORE 3: (traccia A, B, C, D)

competenza produttiva: coerenza logico-argomentativa, paragrafatura, costruzione di discorso organico(indic.1-5) • testo o t additto io/del tutto p ivo di oe e za/o ga i ità/ o fuso

.5 • testo pa zial e te oe e te/o ga i o

• testo sufficientemente chiaro

.5 • testo hia o

• testo o ga i o e o se ue ziale

DESCRITTORE 4: (traccia A, B, C, D)

competenza produttiva: coesione e correttezza formale [morfologia, sintassi, punteggiatura, ortografia] (indic.1-5)

• testo con frequenti e gravi scorrettezze

.5 • testo o e o i diffusi/ ipetuti • testo suffi ie te e te o etto

.5 • testo sosta zial e te o etto

• testo i e epi ile

DESCRITTORE 5: (traccia A, B, C, D)

competenza lessicale e nell’uso del registro stilistico-espressivo adeguato alla tipologia (indicatori 1-5) • g ave e te i p op io/ i adeguato

.5 • spesso i p op io, ge e i o e/ o i p e iso/ app ossi ativo/ ipetitivo

• suffi ie te e te app op iato

.5 • specifico e pertinente

• app op iato e pie a e te adeguato alla tipologia s elta; vo a ola io pe so ale i o

In caso di elaborato consegnato senza alcuno svolgimento, non potendosi applicare la griglia, si assegna il punteggio di 1/15In caso di

elaborato interamente estraneo alla traccia, non potendosi applicare la griglia, si assegna il punteggio di 2/15

In caso di elaborato palesemente manomesso, non potendosi applicare la griglia, si assegna il punteggio di 3/15

In caso di elaborato palesemente non originale, non potendosi applicare la griglia, si assegna il punteggio di 4/15

Pu teggio co plessivo ……………./15

Page 58: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

� ������������������������������� ��������������

�����������������������

����������� ������!!��

�������������!�����

��"�"��###############������������������������������������������������� ���������####���

�������������################����

��� �����$������ %���!��&��!�����������!����������������� %�

���'���� �����������������������&��%(��

��������������������)*���+)�����+��

�������������������

��"����������

��,������������������

��������

(�����������-������!!�-������� ���.�������������������&&��&���!��/���������������������&�����������!!�.����������&&��&���!������������

0�������&�������������&�����$���.������������&�����1�����������!!�)����!���������!������ ����&��!������!��!�.���������

����!�!��%�������� ����!��������!!�.������������&&��&���!���

2-(���������

&��##��)%(�

�� ����"�������������

��������

(��������&��!������������!�!��

/��������&��!��0-('������������3������������������$���������&��������4�

0�������&�����������&��5�������1�����5������!�����

%��������5����2-(��������

��

���������

���������

(�����&&��&���!����$�����!�����!���/�����6�������5������

0-(�����&�������������0�����5������!����������5����

1�����������������������!���������!������ ����&��!������!��!���%�������������!��

2-(���������

��

����"�������������������&��%(�

3���&���������������!��!������!!�4�

��������������������)*���+)�����+��

������������������

��"����������

��,�����������

���������������

(�����������-������!!�-������� ���.�������������������&&��&���!��/���������������������&�����������!!�.����������&&��&���!������������

0�������&�������������&�����$���.������������&�����

1�����������!!�.�������������!�!��%�������� ����!��������!!�.������������&&��&���!��

2-(���������

&��##��)%(�

�������������7��������������

��� ����"����������

(����������������&&��5����!���

/�����&��!����!�������!�����!���0-(����������������������&������&��!����!��

0��������������������������&���&��!����!���1�������&��5������������������

%�����������!!�������������2-(��������

��������������*�����

����� �����������������

(�����$����!��!!���!����������������!��$�!��&����������/������55����������������!�����!��$�!��&����������

0-(�����&�������������������8����6�����!��$�!��&���������0��������5���������!����&��5�������

1�����5������!�������&�� ��������!��$�!��&���������%�������������!�-�����!�!!�����������!��)���5����!��

2-(��������

����������������������������&��#���)02����� �"��������������)%(�

��$����������� ���������&��!�������������) �!���������������!�������������� %(� %/� %0� %1� %%� %2� 9� :� ;� <� (� /� 0� 1� %�7�!�� %2� 9)9-(� :):-(� ;);-(� <-(� <� (-(� (� /-(� /� 0-(� 0� 1-(� 1� %��

Page 59: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 1 di 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA A – B

MATERIA: ............................................. CANDIDATO ....................................................……CLASSE…………..

OBIETTIVO

DESCRITTORE

INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI

I

Punti

II

Punti

Prova in bianco in bianco o

evidentemente

manomessa

1

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza

alcuna attinenza con

la consegna

2

2

Conoscenza dei

contenuti specifici

e relativi al

contesto

- Il candidato

conosce gli

argomenti

richiesti

1. In modo gravemente lacunoso

2. In modo generico, con lacune e scorrettezze

3. In modo approssimativo e con alcune imprecisioni

3,5. In modo essenziale e complessivamente corretto

4. In modo completo ed esauriente

5. In modo approfondito e dettagliato.

....../15

....../15

- Competenze

linguistiche e/o

specifiche

(correttezza

formale, uso del

lessico specifico*,

calcolo)

Il candidato si

esprime

-applicando le

proprie

conoscenze

ortografiche,

morfosintattiche,

lessicali e di

lessico specifico

-applicando la

teoria alla pratica

1. In modo gravemente scorretto tale da impedirne la

comprensione/in modo scorretto*,calcolo errato

2. In modo scorretto/con una terminologia

impropria*,calcolo eseguito in modo non sempre

corretto

3. In modo non sempre corretto ma globalmente

comprensibile/in modo semplice ma

corretto*,calcolo corretto

3,5 In modo per lo più appropriato e corretto*

4. In modo chiaro,corretto e appropriato

5. In modo chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza

lessicale/in modo completo e preciso*

....../15

....../15

- capacità

-di sintesi

-logiche

-di rielaborazione

1. nessi logici assenti, sintesi impropria

2. nessi logici appena accennati, sintesi poco efficace

3. nessi logici non del tutto esplicitati e poco

coerenti,sintesi incompleta

3,5 nessi logici esplicitati in modo semplice, sintesi

non del tutto esauriente e/o rielaborazione

meccanica

4. nessi logici appropriati e sviluppati,

sintesi efficace e/o rielaborazione con scarso senso

critico

5. coerenza logica,sintesi efficace e appropriata,

rielaborazione critica e personale

....../15

....../15

PUNTEGGIO PARZIALE

....../15

.

...../15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (MEDIA TIP.A/B): ............................/15

Page 60: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 2 di 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA A – B

MATERIA: ............................................. CANDIDATO ..................................................……CLASSE…………..

OBIETTIVO

DESCRITTORE

INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI

I

Punti

II

Punti

III

Punti

Prova in bianco in bianco o

evidentemente

manomessa

1

1

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza alcuna

attinenza con la

consegna

2

2

2

Conoscenza dei

contenuti specifici

e relativi al

contesto

- Il candidato

conosce gli

argomenti richiesti

1. In modo gravemente lacunoso

2. In modo generico, con lacune e scorrettezze

3. In modo approssimativo e con alcune

imprecisioni

3,5. In modo essenziale e complessivamente

corretto

4. In modo completo ed esauriente

5. In modo approfondito e dettagliato.

....../15

....../15

....../15

- Competenze

linguistiche e/o

specifiche

(correttezza

formale, uso del

lessico specifico*,

calcolo)

Il candidato si

esprime

-applicando le

proprie conoscenze

ortografiche,

morfosintattiche,

lessicali e di lessico

specifico

-applicando la teoria

alla pratica

1. In modo gravemente scorretto tale da

impedirne la comprensione/in modo

scorretto*,calcolo errato

2. In modo scorretto/con una terminologia

impropria*,calcolo eseguito in modo non

sempre corretto

3. In modo non sempre corretto ma

globalmente comprensibile/in modo

semplice ma corretto*,calcolo corretto

3,5 In modo per lo più appropriato e corretto*

4. In modo chiaro,corretto e appropriato

5. In modo chiaro, corretto, scorrevole e con

ricchezza lessicale/in modo completo e

preciso*

....../15

....../15

....../15

- capacità

-di sintesi

-logiche

-di rielaborazione

1. nessi logici assenti, sintesi impropria

2. nessi logici appena accennati, sintesi poco

efficace

3. nessi logici non del tutto esplicitati e poco

coerenti,sintesi incompleta

3,5 nessi logici esplicitati in modo semplice,

sintesi non del tutto esauriente e/o

rielaborazione meccanica

4. nessi logici appropriati e sviluppati,

sintesi efficace e/o rielaborazione con scarso

senso critico

5. coerenza logica,sintesi efficace e

appropriata, rielaborazione critica e personale

....../15

....../15

....../15

PUNTEGGIO PARZIALE

....../15

.

...../15

....../15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (MEDIA TIP.A/B): ............................/15

Page 61: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 3 di 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA A - B

MATERIA: ............................................. CANDIDATO ..................................................… CLASSE…………..

OBIETTIVO

DESCRITTORE

INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI

I

Punti

II

Punti

III

Punti

IV

Punti

Prova in bianco in bianco o

evidentemente

manomessa

1

1

1

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza alcuna

attinenza con la

consegna

2

2

2

2

Conoscenza dei

contenuti specifici

e relativi al

contesto

- Il candidato

conosce gli

argomenti richiesti

1. In modo gravemente lacunoso

2. In modo generico, con lacune e

scorrettezze

3. In modo approssimativo e con alcune

imprecisioni

3,5. In modo essenziale e complessivamente

corretto

4. In modo completo ed esauriente

5. In modo approfondito e dettagliato.

...../15

....../15

....../15

....../15

- Competenze

linguistiche e/o

specifiche

(correttezza

formale, uso del

lessico specifico*,

calcolo)

Il candidato si

esprime

-applicando le

proprie conoscenze

ortografiche,

morfosintattiche,

lessicali e di lessico

specifico

-applicando la teoria

alla pratica

1. In modo gravemente scorretto tale da

impedirne la comprensione/in modo

scorretto*,calcolo errato

2. In modo scorretto/con una terminologia

impropria*,calcolo eseguito in modo non

sempre corretto

3. In modo non sempre corretto ma

globalmente comprensibile/in modo

semplice ma corretto*,calcolo corretto

3,5 In modo per lo più appropriato e

corretto*

4. In modo chiaro,corretto e appropriato

5. In modo chiaro, corretto, scorrevole e con

ricchezza lessicale/in modo completo e

preciso*

...../15

....../15

....../15

....../15

- capacità

-di sintesi

-logiche

-di rielaborazione

1. nessi logici assenti, sintesi impropria

2. nessi logici appena accennati, sintesi poco

efficace

3. nessi logici non del tutto esplicitati e poco

coerenti,sintesi incompleta

3,5 nessi logici esplicitati in modo semplice,

sintesi non del tutto esauriente e/o

rielaborazione meccanica

4. nessi logici appropriati e sviluppati,

sintesi efficace e/o rielaborazione con scarso

senso critico

5. coerenza logica,sintesi efficace e

appropriata, rielaborazione critica e personale

...../15

....../15

....../15

....../15

PUNTEGGIO PARZIALE ...../15 ....../15 ....../15 ....../15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (MEDIA TIP.B): ............................/15

Page 62: ISTITUTO SUPERIORE “TATALE ^A. M A N Z O N I Licei ... · spettacolo teatrale “Preferisco di no” 26 ottobre 2016 La classe ... Paradiso dantesco e il testo specifico di alcuni

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 4 di 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA B + C

MATERIA: ............................................. CANDIDATO ...................................................… CLASSE…………..

TIPOLOGIA B

OBIETTIVO DESCRITTORE INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI I

Punti

II

Punti

Prova in bianco in bianco o

evidentemente

manomessa

1

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza alcuna

attinenza con la

consegna

2

2

Conoscenza dei

contenuti specifici

e relativi al

contesto

- Il candidato

conosce gli

argomenti richiesti

1. In modo gravemente lacunoso

2. In modo generico, con lacune e scorrettezze

3. In modo approssimativo e con alcune imprecisioni

3,5. In modo essenziale e complessivamente corretto

4. In modo completo ed esauriente

5. In modo approfondito e dettagliato.

....../15

....../15

- Competenze

linguistiche e/o

specifiche

(correttezza

formale, uso del

lessico specifico*,

calcolo)

Il candidato si

esprime

-applicando le

proprie conoscenze

ortografiche,

morfosintattiche,

lessicali e di lessico

specifico

-applicando la teoria

alla pratica

1. In modo gravemente scorretto tale da impedirne la

comprensione/in modo scorretto*,calcolo errato

2. In modo scorretto/con una terminologia

impropria*,calcolo eseguito in modo non sempre

corretto

3. In modo non sempre corretto ma globalmente

comprensibile/in modo semplice ma corretto*,calcolo

corretto

3,5 In modo per lo più appropriato e corretto*

4. In modo chiaro,corretto e appropriato

5. In modo chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza

lessicale/in modo completo e preciso*

....../15

....../15

- capacità

-di sintesi

-logiche

-di rielaborazione

1. nessi logici assenti, sintesi impropria

2. nessi logici appena accennati, sintesi poco efficace

3. nessi logici non del tutto esplicitati e poco

coerenti,sintesi incompleta

3,5 nessi logici esplicitati in modo semplice, sintesi non

del tutto esauriente e/o rielaborazione meccanica

4. nessi logici appropriati e sviluppati,

sintesi efficace e/o rielaborazione con scarso senso critico

5. coerenza logica,sintesi efficace e appropriata,

rielaborazione critica e personale

....../15

....../15

PUNTEGGIO PARZIALE ....../15 ...../15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (MEDIA TIP. B): …………………/15

TIPOLOGIA C Nume o uesiti co etti …….

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (TIP.C) …………………/15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO DELLA PROVA …………………/15