Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età...

27
1 Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo” PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017-2018 MATERIA: FILOSOFIA DOCENTE: Rossana Bonuccelli CLASSE E INDIRIZZO: 3^DSU Ore settimanali di lezione n. 3 Ore di lezione effettivamente svolte: n. 82 Testo in adozione: Nicola Abbagnano Giovanni Fornero “L’ideale e il reale” Paravia Pearson ARGOMENTO PERIODO Scheda iconografica La Scuola di Atene UNITA’ 1 L’INDAGINE SULLA NATURA: IL PENSIERO PRESOCRATICO Cap.1 La Grecia e la nascita della filosofia Cap. 2 La ricerca del principio I Fisici Ionici (Talete, Anassimandro, Anassimene) Pitagora e I Pitagorici Eraclito Cap. 3 Il problema dell’essere La scuola eleatica. Parmenide Zenone Cap. 4 La molteplicità dei principi I Pluralisti e gli Atomisti (Empedocle, Anassagora, Democrito) Lettura di alcuni frammenti dei Presocratici forniti in fotocopia. Glossario delle idee chiave di ciascun capitolo settembre-ottobre- novembre UNITA’ 2 L’INDAGINE SULL’UOMO: I SOFISTI E SOCRATE Cap. 1I sofisti. Protagora e Gorgia Letture T2 Le ragioni dell’innocenza di Elena Cap. 2 Socrate Lettura di: -T1 La maieutica -“L’Apologia di Socrate” -“Il Critone” -lettura in classe del Fedone (morte di Socrate) Visione del film: -Socrate di Roberto Rossellini. Materiale da visionare su Google drive Glossario delle idee chiave di ciascun capitolo Dicembre UNITA’ 3 I RAPPRTI CON SOCRATE E I SOFISTI Cap. 1 Platone Cap.2 Dalla dottrina delle idee alla teoria dello Stato Cap.3 L’ultimo Platone: il Parmenide e il Sofista; la nuova concezione dell’essere; il Timeo:il mito del Demiurgo Lettura di: - T1 Conoscere è ricordare. - T2 il discorso di Socrate: l’autentica natura dell’amore - T5 La caverna, ovvero il mondo delle ombre - T6 Il viaggio verso la luce - T7 Il ritorno nella caverna *nel mese di gennaio la classe è stata impegnata nell’alternanza scuola- lavoro gennaio-febbraio-marzo

Transcript of Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età...

Page 1: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

 

1

Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo”

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017-2018

MATERIA: FILOSOFIA

DOCENTE: Rossana Bonuccelli

CLASSE E INDIRIZZO: 3^DSU

Ore settimanali di lezione n. 3 Ore di lezione effettivamente svolte: n. 82 Testo in adozione: Nicola Abbagnano Giovanni Fornero “L’ideale e il reale” Paravia Pearson ARGOMENTO PERIODO Scheda iconografica La Scuola di Atene UNITA’ 1 L’INDAGINE SULLA NATURA: IL PENSIERO PRESOCRATICO Cap.1 La Grecia e la nascita della filosofia Cap. 2 La ricerca del principio I Fisici Ionici (Talete, Anassimandro, Anassimene) Pitagora e I Pitagorici Eraclito Cap. 3 Il problema dell’essere La scuola eleatica. Parmenide Zenone Cap. 4 La molteplicità dei principi I Pluralisti e gli Atomisti (Empedocle, Anassagora, Democrito) Lettura di alcuni frammenti dei Presocratici forniti in fotocopia. Glossario delle idee chiave di ciascun capitolo

settembre-ottobre-novembre

UNITA’ 2 L’INDAGINE SULL’UOMO: I SOFISTI E SOCRATE Cap. 1I sofisti. Protagora e Gorgia Letture T2 Le ragioni dell’innocenza di Elena Cap. 2 Socrate Lettura di: -T1 La maieutica -“L’Apologia di Socrate” -“Il Critone” -lettura in classe del Fedone (morte di Socrate) Visione del film: -Socrate di Roberto Rossellini. Materiale da visionare su Google drive Glossario delle idee chiave di ciascun capitolo

Dicembre

UNITA’ 3 I RAPPRTI CON SOCRATE E I SOFISTI Cap. 1 Platone Cap.2 Dalla dottrina delle idee alla teoria dello Stato Cap.3 L’ultimo Platone: il Parmenide e il Sofista; la nuova concezione dell’essere; il Timeo:il mito del Demiurgo Lettura di:

- T1 Conoscere è ricordare. - T2 il discorso di Socrate: l’autentica natura dell’amore - T5 La caverna, ovvero il mondo delle ombre - T6 Il viaggio verso la luce - T7 Il ritorno nella caverna

*nel mese di gennaio la classe è stata impegnata nell’alternanza scuola-lavoro gennaio-febbraio-marzo

Page 2: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

 

2

- Visione del film: -The Truman show (come compito per casa) Materiale da visionare su Padlet Glossario delle idee chiave del capitolo UNITA’ 4 ARISTOTELE Cap. 1 Tra filosofia e scienza: Aristotele Cap.2 Le strutture della realtà e del pensiero: la metafisica, la logica. Cap.3 La fisica Cap.4 L’etica: virtù etiche e dianoetiche; la dottrina dell’amicizia; la politica; la concezione dell’arte. Letture di: -T2 Le categorie -T6 La sostanza come sinolo -T7 L’azione del motore immobile Materiale da visionare su Padlet Glossario delle idee chiave del capitolo

marzo-aprile-maggio

UNITA’ 5 Le filosofie dell’Ellenismo Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica, la fisica e l’etica Cap.4 Lo scetticismo da pag. 386 a pag. 389 Lettura di: - lettera a Meneceo. Materiale da visionare su Padlet Glossario delle idee chiave dei capitoli

maggio-giugno

COMPITI DA SVOLGERE PRIMA DELL’INIZIO DEL NUOVO A. S. 2018-2019 Dal manuale L’ideale e il reale vol. 1 leggere in maniera approfondita i seguenti argomenti:

• Cap.5 L’ultima filosofia greca e il neoplatonismo (da pag. 392 a pag. 407)

UNITA’ 6 La Patristica e Agostino • Cap. 1 La nascita della filosofia cristiana • Cap.2 Agostino fino a pag. 453

• Glossario delle idee chiave dei capitoli

LETTURE CONSIGLIATE: Jostein Gaarder, Il mondo di Sofia solo la parte della filosofia studiata . Doodly, Aristotele detective” Sellerio Saranno oggetto di verifica alla ripresa delle lezioni nel mese di settembre 2018 i seguenti argomenti:

- Aristotele - Le scuole dell’ellenismo

Page 3: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

 

3

Lido di Camaiore, 8 giugno 2018 Le alunne e gli alunni La docente _________________________ ________________________

Page 4: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

1

Liceo “ CHINI-MICHELANGELO” ________________________________________________________________________

LICEO LINGUISTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2017-18

DOCENTE PROF. ssa : Paola Mazzoni CLASSE 3

SEZ DSU LICEO Chini – Michelangelo

DISCIPLINA: Storia dell’Arte

REDATTO IN DATA……05/06/2018……………

Page 5: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

2

Contenuti disciplinari

(la scelta è in relazione ai bisogni della classe e in riferimento al documento di Dipartimento)

1° periodo: trimestre

L’arte nella Preistoria:

o Contesto storico

o La pittura e la scultura della preistoria

o La nascita dell’architettura

L’arte negli antichi imperi:

o Contesto storico-geografico

o I popoli mesopotamici

o Gli Egizi

L’arte di Creta e Micene:

o Contesto storico

o L’arte minoica

o L’arte micenea

2° periodo: pentamestre

L’Età Arcaica dell’arte greca:

o Contesto storico

o I periodi dell’arte greca

o L’età di Formazione: la ceramica

o L’età Arcaica:

L’architettura

La scultura

La pittura vascolare

L’Età Classica dell’arte greca

o Contesto storico

o L’età Classica:

o L’architettura

o La ricostruzione dell’Acropoli di Atene

o Il teatro greco

o La scultura

o La scultura nella crisi del IV secolo

o La pittura vascolare

L’Età Ellenistica dell’arte greca

o Contesto storico

o L’età Ellenistica:

o L’architettura

o La scultura

Page 6: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

3

L’Età degli Etruschi:

o Contesto storico

o La lingua e la religione degli Etruschi

o Architettura: città dei vivi e città dei morti

o La scultura

o La pittura

I Romani

o Contesto storico

o La nascita dell’arte romana

o I fondamenti dell’architettura e dell’urbanistica

o Caratteri estetici dell’architettura romana

o Tecniche di costruzione

o Organizzazione del territorio

o Gli spazi pubblici

o I monumenti celebrativi

o I luoghi dello spettacolo

o Le abitazioni

o Dall'età repubblicana all'età tardoantica

o La scultura:

Il ritratto

La statua onoraria

Il rilievo storico

o La pittura:

Pitture parietali (i quattro stili pompeiani)

La pittura su tavola

L'arte Paleocristiana

o L'arte dei primi cristiani

o L'arte a Ravenna

L'alto Medioevo

o L'arte dei Longobardi

o L'arte Carolingia e Ottoniana

L’Insegnante

Prof.ssa Paola Mazzoni

I Rappresentanti di Classe

Page 7: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO” Lido di Camaiore (Lu)

Programma di fisica

Classe 3°DSU Anno scolastico 2017/2018

Insegnate: Francesca Romana Guglielmi

- Grandezze fisiche fondamentali e derivate: loro misure. Il volume dei corpi e la densità: loro misure. La misura di una superficie. Le grandezze direttamente ed inversamente proporzionali. Misura di una grandezza. Misura diretta e indiretta. Errori di misura. Media aritmetica e valore medio. Errore assoluto, relativo e percentuale. Valore della misura di una grandezza.

- Strumenti di misura e loro caratteristiche. - I sistemi di misura (MKS e cgs). Sistema internazionale. Definizione di metro, Kilogrammo, e

secondo. - Notazione scientifica di un numero. - Grandezze vettoriali e scalari. Caratteristiche di un vettore: intensità, direzione, verso e punto

di applicazione. Somma di vettori aventi lo stesso punto di applicazione e diversa direzione: regola del parallelogramma. Somma di due vettori: metodo punta-coda. Opposto di un vettore. Differenza di vettori.

- Il concetto di forza e sua misura. La forza peso, la forza elastica e la forza di attrito. - L’equilibrio di un corpo materiale. Eqquilibrio di un corpo rigido. Baricentro ed equilibrio. Le

leve.

Lido di Camaiore 05/06/2018

Alunni Docente

Page 8: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

I.S. “Chini-Michelangelo”

Liceo Scienze Umane

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

ANNO SCOLASTICO 2017-2018

Classe 3DSU

Prof.ssa Loredana Soffio

Il programma svolto quest’anno si è articolato su due versanti:

1- LAVORO SULLA LINGUA INGLESE: Si è proseguito il programma del biennio, con attività per lo sviluppo della competenza grammaticale, lessicale e alle abilità orali relative al secondo anno di corso.

2- LAVORO SULLA CULTURA/CIVILTA’ Percorso di inizio dello studio della civiltà, cultura e letteratura britannica dalle origini al Rinascimento;

PROGRAMMA DI CIVILTA’ E LETTERATURA INGLESE

Dalle risorse online

“Beowulf: lesson one” by Dr. Masullo

https://www.youtube.com/watch?v=Yby0ZylJAKk

“Beowulf: lesson two” by Dr. Masullo

https://www.youtube.com/watch?v=lXm1bzrEU-A&t=2s

Dal libro di testo di Deborah J.Ellis “White Spaces” Editrice Loecher + Materiale Didattico predisposto da insegnante e messo a disposizione su registro elettronico

Medieval Ballads: Geordie pp.48-51

The Ballad: from Tradition to Pop pp.52-53

Geoffrey Chaucer: The Canterbury Tales

- from the General Prologue p.54

-from The Wife of Bath pp.56-58

The Tudors pp.111-112

The Cultural Context pp.114-115

William Shakespeare pp.124-125

Theatres in Shakespeare’s times pp.134-136

Page 9: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

The Sonnet in Europe pp.158-159

Sonnet XVIII p.160

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

ll programma svolto ha preso l’avvio l’avvio da un ripasso delle strutture morfosintattiche principali

studiate lo scorso anno.

Dal libro di testo in adozione per il secondo anno CULT 2 tutte le funzioni linguistiche, le

strutture grammaticali, il lessico , le attività di ascolto, gli esercizi grammaticali e gli esercizi sulla

pronuncia contenuti nelle units 4, 5, 6

GRAMMAR: zero and first conditional; Present Perfect vs Simple Past- Defining Relative Clauses Subject and

Object; Present Perfect: for, since,just,already,yet; Used to; play-go + ing and do + activities; Past

Continuous + Simple Past; Sequence Adverbs; Present Perfect Simple vs. Present Perfect Continuous; Verbs

followed by gerund; verbs followed by infinitive; Question Tags; Second and Third conditional.

VOCABULARY: Adjectives for negative and positive emotions, Relationships; Hobbies and leisure; Life and career paths; Make vs Do; House and Home; Books and reading: adjectives; The natural world; The weather; Politics and Political issues.

LA DOCENTE

PER LA CLASSE

PROF.SSA LOREDANA SOFFIO

Page 10: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

PROGRAMMA DI LETTERATURA LATINA

CLASSE III DSU - A.S. 2017 – 2018

Prof.ssa Francesca Palagi

Testo in adozione: AA.VV., Togata gens, a cura di Maurizio Bettini, vol. I (Dalle origini all'età di

Augusto), La Nuova Italia.

Per i testi si precisa che, ove essi non siano stati considerati nell'originale, viene aggiunta l'

indicazione in trad. = in traduzione.

ALLE ORIGINI DELLA CULTURA LATINA

Origini e originalità

La storia della lingua latina

La famiglia e la società romana

Scrittura e oralità

Le più antiche iscrizioni

LA NASCITA DELLA LETTERATURA LATINA

La poesia: i carmina preletterari: la poesia religiosa; poesia epica; poesia popolare.

Il teatro arcaico: i protagonisti; i generi teatrali; il rapporto con i modelli greci; terminologia

specifica delle fabulae scaenicae: fabula palliata, fabula togata, cothurnata, praetexta;

contaminatio; l'allestimento degli spettacoli teatrali; gli attori; organizzazione degli spettacoli

teatrali; un genere per tutti.

Il teatro romano delle origini: preistoria contadina: i fescennini; la satura e le origini degli spettacoli

teatrali; dalla satura all'exodium Atellanicum.

Le radici della storiografia; gli annalisti.

L'oratoria.

Il diritto.

Appio Claudio Cieco.

L' ETA' ARCAICA

Livio Andronico

dati biografici; la produzione teatrale; l' Odusia ; l'arcaismo dello stile; il vertere latino.

Nevio

dati biografici; le tragedie; invenzione della praetexta ; la produzione comica; il Bellum Poenicum:

struttura e contenuto del poema; un nuovo codice epico; lo stile.

Page 11: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

Ennio

la vita; composizione e pubblicazione degli Annales ; i proemi; nuovi valori: l'amicizia e la cultura;

l'ideale umano di Ennio; lo stile; la produzione teatrale; satire, poemetti e trattati.

Plauto

la vita; le commedie: descrizione del corpus ; gli intrecci; i grandi temi; la creazione linguistica.

Analisi dei seguenti testi:

Il servo astuto (Bacchides, 925-952, in trad.);

Il giovane innamorato (Cistellaria, 203-224, in trad.);

Il vecchio adultero (Casina, 217-278, in trad.);

L'avaro (Aulularia, 713-730);

Il soldato fanfarone (Miles gloriosus, 1-78, in trad.);

Il doppio sulla scena (Amphitruo, 153-202; 341-462, in trad.);

Il servo innamorato (Persa, 1-167, in trad.).

Terenzio

la vita; le commedie: cronologia delle opere; il ritorno a Menandro; riduzione dell'elemento

musicale e avvicendamenti sulla scena; numero dei personaggi; raddoppio della vicenda; la

contaminatio; Terenzio e i suoi critici; nuova funzione del prologo; lo stile e i temi; l'ideale dell'

humanitas.

Analisi dei seguenti testi:

Il rapporto con i modelli (Andria,1-27, in trad.);

L' ideale dell' humanitas (Heautontimorumenos, 53-168, in trad.);

Gli scrupoli di una suocera (Hecyra, 577-602, in trad.);

Bacchide, la bona meretrix (Hecyra, 727-767, in trad.);

Due metodi educativi a confronto (Adelphoe, 26-154, in trad.).

Catone

la vita; Catone e la cultura ellenizzante; struttura e contenuto delle Origines ; influsso della

storiografia ellenistica; etnografia e paradossografia; i discorsi; le orazioni; il De agri cultura:

mancanza di idealizzazione; crudeltà verso gli schiavi; le opere didascaliche: i Praecepta ad

Marcum filium; lo stile.

Approfondimento sull’autore nell’ambito dell’attività di alternanza scuola lavoro (vedi dopo).

L' ETA' DI CESARE

Catullo e la poesia neoterica

la rivoluzione neoterica: caratteri della nuova poesia; la vita di cerchia; i principi poetici; principali

esponenti del circolo.

Page 12: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

Catullo

la vita; il Liber catulliano: struttura dell'opera; i temi; i carmina docta: epitalami ed epilli; lo stile.

Analisi puntuale delle caratteristiche linguistiche e stilistiche ; traduzione (se in traduzione = “in

trad.”) delle seguenti poesie:

I (La dedica); V (La gioia dell'amore); VIII (Bisogna resistere); XIII (Invito a cena, in trad.); XLIX

(Ambiguo omaggio a Cicerone, in trad.); LI (Fenomenologia del desiderio); confronto con l’ode

della poetessa greca Saffo che ha costituito la fonte di ispirazione di Catullo in questo carme; LXIV

(Il lamento di Arianna, vv. 124-204, in trad.); cenni sulla ripresa del “lamento di Arianna” da parte

di Virgilio nel IV libro dell’Eneide; LXX (Promesse inattendibili); LXXII (Amare e bene velle);

LXXXV (Odi et amo); XCIII (A Cesare, in trad.); XCV (La Zmyrna di Cinna, in trad.); CI

(Compianto per il fratello); CIX (Per sempre).

Cesare

la vita; opere perdute; i commentarii; il De bello Gallico; il De bello civili; il corpus Caesarianum;

lo stile.

Traduzione ed analisi puntuale delle caratteristiche linguistiche e stilistiche dei seguenti capitoli dal

VI libro del De bello Gallico: 13 (La società gallica); 14 (I druidi e la trasmissione della cultura, in

trad.); 16 (I sacrifici umani); 21-24 (I Germani, in trad.); La campagna contro Usipeti e Tencteri: IV,

13-15 (La reazione romana e il genocidio).

Lucrezio

la vita; il De rerum natura; epicureismo e poesia; l'antropologia lucreziana; la lingua poetica di

Lucrezio.

Analisi dei testi verrà effettuata all’inizio della classe quarta.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: L’ELLENIZZAZIONE DELLA CULTURA ROMANA

Excursus storico relativo ai principali eventi che segnarono l’incontro dei Romani con la cultura

greca.

L’apertura di Roma alla cultura greca: il Circolo degli Scipioni.

L’opposizione di Catone alla cultura ellenizzante: approfondimenti sull’etica catoniana con la

lettura di brevi passi da parte dell’insegnante dalle seguenti opere di Catone: Origines, Praecepta

ad Marcum filium; dalle Vite parallele di Plutarco.

Lavoro di gruppo:

lettura, analisi e comprensione di un breve passo liberamente tratto da Pierre Grimal, La civiltà

dell’antica Roma, sul De agri cultura e su passi in traduzione, dalla medesima opera, relativi ai

doveri del pater familias, del vilicus, della vilica.

Lido di Camaiore, 5 giugno 2018

L'insegnante Gli studenti

Page 13: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,
Page 14: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO” Lido di Camaiore (Lu)

Programma di matematica

Classe 3°DSU Anno scolastico 2017/2018

Insegnate: Francesca Romana Guglielmi

Ripasso di equazioni di primo grado e dei sistemi di equazioni.

Equazioni di secondo grado complete e incomplete. Equazioni intere e fratte di secondo grado.

Disequazioni di primo e secondo grado. Rappresentazione grafica delle soluzioni. Disequazioni fratte e sistemi di disequazioni.

Geometria analitica: Ripasso della retta nel piano. Proporzionalità diretta tra grandezze. Equazione generale in forma implicita ed esplicita. Interpretazione grafica dei valori e del segno del coefficiente angolare. Equazione e calcolo del coefficiente angolare di una retta passante per due punti qualsiasi. Appartenenza di un punto alla retta. Relazione tra i coefficienti angolari di due rette parallele e perpendicolari. Equazione di una retta passante per un punto e parallela o perpendicolare ad un’altra retta. Equazione di una retta passante per due punti. La parabola nel piano cartesiano. Definizione come luogo geometrico. Formule del vertice, del fuoco e della direttrice. Equazione della parabola passante per tre punti. Equazione della parabola noto il vertice ed un punto. La circonferenza nel piano cartesiano. Definizione come luogo geometrico. Formule del centro e del raggio. Equazione della circonferenza passante da tre punti. Equazione della circonferenza noto il centro ed un punto o gli estremi del diametro.

Lido di Camaiore 05/06/2018

Alunni Docente

Page 15: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

Liceo CHINI-MICHELANGELO

LIDO DI CAMAIORE

Anno scolastico 2017/18

Materia: Religione Cattolica

Classe III DSU

- Costruiamo la classe

- Amicizia e gruppo

- Le vicende storiche di Gesù

- Il Natale

- Il dialogo in classe

- La famiglia oggi

- L’amicizia nei vangeli

- La Sindone

- I problemi etici

Lido di Camaiore 8.6.2018

Arturo Francesconi

Page 16: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO” PROGRAMMI SVOLTI

MATERIA: Scienze UmaneDOCENTE: Maria Cristina Berti

CLASSE E INDIRIZZO: 3ª DSU Liceo Scienze Umane

ANTROPOLOGIA CULTURALE

• Antropologia culturale: uno sguardo sull’umanità. Incompleti e fortunati/ Adattarsi per sopravvivere/ Cantieri aperti/ Guardare e comparare/ Dalle origini ai giorni nostri. • Metodi e campi di indagine. Fare antropologia/ Gli strumenti dell’antropologo/ Scrivere le culture/ I diversi ambiti dell’antropologia. • Una specie in cammino. La specie “uomo” e le scimmie/ Gli strumenti e la loro trasmissione/ Adattamento e selezione naturale/ Migrare per sopravvivere/ Razze e razzismo/ Ambiente e cultura. • Il ciclo della vita. Il mistero della vita/ Le età dell’uomo/ Classi di età/ Diventare anziani/ Il sesso e il genere/ Ammalarsi/ L’esperienza della morte.

Libro di testo: M. Aime “L’uomo allo specchio”, Loescher editore.

SOCIOLOGIA

• Introduzione alla sociologia.

• Che cosa sono le scienze umane: Natura e cultura/ La cultura come una seconda natura/ Le scienze della natura e le scienze della cultura. • Che cos’è la sociologia: Lo studio del mondo umano/ La specificità della sociologia/ Le norme sociali/ L’ordine sociale. • Le origini della sociologia: Le radici filosofiche/ Il contesto storico/ la rivoluzione industriale/ Il tramonto dell’Ancien régime/ L’approccio ottimista: il positivismo. / L’approccio critico di K.Marx.

• L’evoluzione del pensiero sociologico. Tra Ottocento e Novecento: la generazione dei classici E.Durkheim./ M.Weber/ V.Pareto/ G. Simmel

Page 17: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

Libro di testo: P.Volontè,C.Lunghi,M.Magatti, E.Mora “Sociologia”, Einaudi Scuola.

PSICOLOGIA

• Il comportamento umano:Il comportamentismo: La rivoluzione comportamentista. Da Wundt a Watson. Pavlov: l’apprendimento condizionato La riflessologia/ Gli esperimenti di Pavlov/ Il condizionamento classico: fasi e leggi. Skinner: il condizionamento operante Le ricerche di Thorndike/ Gli esperimenti di Skinner e i rinforzi/ Il condizionamento operante/ Programmi di rinforzo differenti. Lo sviluppo del comportamentismoLe tecniche terapeutiche comportamentali La desensibilizzazione sistematica/ Il training delle abilità sociali. Strategie educative comportamentali La Token Economy.

• Mente e Apprendimento Il cognitivismo: La rivoluzione cognitivista/ Piaget e gli stadi evolutivi/ Vygotskij : la zona prossimale di sviluppo/ Il cognitivismo fino a oggi. L’apprendimento sociale: Bruner, cognizione e cultura/ Bandura e la teoria dell’apprendimento sociale/ Capire la mente degli altri: l’empatia e la teoria della Mente. I neuroni specchio. Contesti di apprendimento: Bronfenbrenner:l’ecologia dello sviluppo. Ecologia dello Sviluppo e scienza psicologica. Libro di testo: E.Rosci, E.Pezzotti “Psicologia”, Marietti Scuola. PEDAGOGIA

• I temi chiave della pedagogia dell’Alto MedioevoLa prima educazione cristiana/ I padri della Chiesa greci e latini/ la formazione religiosa e monastica/ L’educazione nell’età carolingia.

Page 18: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

• Il Basso MedioevoLe scuole e gli ideali formativi nel Basso Medioevo.La nascita delle università/ Le scuole di arti e mestieri/ le scuole comunali/ La formazione cavalleresca / I principi educativi all’epoca della Scolastica.Ugo di San Vittore/ Tommaso e la riflessione sul maestro.

• L’epoca umanistico-rinascimentaleL’educazione del principe e del cittadino / Leon Battista Alberti.Le scuole umanistico-rinascimentali/ Cenni a Guarino da Verona/ Vittorino da Feltre e la scuola “giocosa”.La rilettura rinascimentale dei modelli umanistici / L’educazione del cortigiano/ Machiavelli e l’educazione del principe / L’”utopia educativa” di Tommaso Campanella.Erasmo da Rotterdam: educazione e pace.Cenni a Rabelais e Montaigne.

• Cinquecento e le Riforme religioseI principi pedagogici della Riforma protestante.Lutero : la scuola, la famiglia, il curricolo e il metodo della scuola di base.I principi pedagogici della Riforma Cattolica.Ignazio di Loyola e l’educazione gesuitica: i principi pedagogici, l’organizzazione e i metodi dei collegi gesuitici.Proposte alternative all’educazione gesuitica: la “scuola serena” degli oratoriani.Silvio Antoniano e l’educazione dei cristiani.

• Il Seicento, un secolo di trasformazioniL’educazione seicentesca nel mondo protestante.Bacone e la riforma del sapere: una concezione “empirica” della conoscenza, una concezione “pratica” dell’educazione.

Libro di testo: U.Avalle, M. Maranzana “La prospettiva pedagogica”, Paravia.

Lido di Camaiore, 10/06/2018

L’insegnante

______________________________

I rappresentanti di classe

______________________________________ ______________________________________

Page 19: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,
Page 20: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

PROGRAMMA DI SCIENZE A.S. 2017/2018Classe 3DSU

CHIMICALe particelle dell’atomo,la natura elettrica della materia-Le particelle fondamentali I modelli atomici di Thomson e RutherfordNumero atomico, numero di massa e isotopiLa struttura dell’atomo,la doppia natura della luceL’atomo di BohrIl modello atomico a strati-Livelli e sottolivelli energeticiLa configurazione elettronica degli elementi.Il Modello a Orbitali-Numeri quantici-Principale, secondario, magnetico e di spinIl Sistema periodico-La moderna tavola periodicaConseguenza della struttura a strati dell’atomo.Le proprietà dell’atomo-Raggio atomico e volume atomico,energia di attivazione,energia di ionizzazione, affinità elettronicaL’elettronegativitàMetalli, non metalli e semimetalliI Legami chimici-Gas nobili e la regola dell’ottettoLa valenza-Legame Covalente-Legame Dativo-Legame ionico-Legame MetallicoLa teoria del legame di valenza-Legami Sigma e Pi-GrecoLa forma delle Molecole ( teoria VSEPR)-Struttura Lineare, Triangolare planare,TetraedricaMolecole Polari e non Polari Le forze intermolecolari: Forze Dipolo-Dipolo e di London-Legame a IdrogenoNomenclatura composti : Numero di OssidazioneComposti Binari : Ossidi e Anidridi – Idruri e IdracidiComposti ternari : Acidi, Basi e SaliLegge di Lavoisier,ProustMassa Atomica e Massa Molecolare-Concetto di Mole-Costante di AvogadroSoluzioni : Concentrazioni percentuale e Concentrazione MolareBIOLOGIA-Corpo umanoApparato CardiovascolareOrganizzazione apparato cardiovascolareIl Motore dell’apparato cardiovascolareI vasi sanguigni e il movimento del sangueI meccanismi di scambio e la regolazione del flusso sanguignoLa composizione e le funzioni del sangueIl Docente

Il Docente Gli Alunni Valesi Alessio

Page 21: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo” Liceo scientifico Forte dei Marmi

 

 

1

PROGRAMMA SVOLTO

A.S. 2017-2018 MATERIA: STORIA

DOCENTE: Rossana Bonuccelli

CLASSE E INDIRIZZO: 3DSU Scienze Umane

Ore settimanali di lezione n. 2 Ore di lezione effettivamente svolte: n. 70 Testo in adozione:

A. Desideri-G.Codovini, Storia e storiografia , D’Anna ARGOMENTO PERIODO Analisi del libro di testo: imparare ad utilizzarlo. Introduzione: Le radici del Medioevo e la società feudale.

Lettura di: T1 L’incoronazione imperiale di Carlo Magno T2 L’ideologia carolingia Cap. 1 Poteri universali e situazione istituzionale in Italia X-XII secolo Lettura di: T1 Privilegium Othonis T3 Dictatus papae Cap. 2 Poteri e istituzioni in Europa Lettura di: T2 La battaglia di Bouvines T3 Magna Charta libertatum T5 I re taumaturghi Cap. 3 La crescita demografica, economica e civile dopo il Mille Lettura di: T4 Il contratto di commenda T8 Le profezie dell’anno mille Cap. 4 L’età dei Comuni Lettura di: Sic et Non: La democrazia comunale: fu vera democrazia? T1 I comuni italiani visti dal cronista Ottone di Frisinga T2 I consoli T3 L’elezione del primo podestà di Firenze T4 Le regole e la disciplina delle Arti: il caso di Firenze Cap. 5 Universalismo e particolarismo medievale Lettura di: Tendenze: La vita quotidiana nel Medioevo

settembre-ottobre-novembre-dicembre

Page 22: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo” Liceo scientifico Forte dei Marmi

 

 

2

T1 Il discorso di Urbano II a Clermont T2 Il modello teocratico T3 La Pace di Costanza T4 La bolla Unam Sanctam T5 Le Costituzioni Melfitane T9 Le motivazioni delle Crociate Cap. 6 L’extra Europa dall’XI al XV secolo (sintesi) Cap. 7 La crisi del Trecento Lettura di: Tendenze: antigiudaismo e antisemitismo T1 La peste a Firenze T2 La rivolta contadina inglese: il sermone di John Ball T3 I flagellanti e la caccia agli Ebrei T4 L’antigiudaismo a Vienna nel 1349 T5 Le modalità di elezione dell’imperatore T8 La peste e l’antisemitismo T9 La costruzione dello stereotipo antisemita Cap. 8 Dalle monarchie nazionali allo Stato moderno Letture di: T4 Giovanna D’arco, un’eretica? T7 La graduale gestazione dello stato moderno T9 Nazione e nazionalità nella costruzione dello stato moderno Cap. 9 L’Italia degli Stati: il policentrismo italiano fino al 1494 Letture di: Tendenze: la politica dell’equilibrio T1 Castruccio Castracani T2 La conquista di Pisa da parte di Gian Galeazzo Visconti T3 La politica del Quattrocento: Firenze contro Milano T4 la politica dell’equilibrio: la Pace di Lodi Cap.10 Umanesimo e Rinascimento Letture di: Tendenze La stampa: tante rivoluzioni T3 La libertà e centralità dell’uomo (Pico della Mirandola) T4 Microcosmo e macrocosmo: le analogie T5 il Rinascimento delle corti T7 Il significato civile dell’umanesimo Lavori di gruppo da condividere su Padlet Cap.11 La scoperta del “nuovo mondo” Letture di: T1 Cristoforo Colombo e il paradiso terrestre T6 Bartolomeo De Las Casas contro il genocidio degli indios Lavori di gruppo da condividere su Padlet Cap.12 Geopolitica e geoeconomia nei secoli XV e XVI (sintesi)

febbraio-marzo-aprile-maggio

Page 23: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo” Liceo scientifico Forte dei Marmi

 

 

3

Cap. 13 Le guerre di egemonia in Europa e la fine dell’indipendenza italiana Letture di: T2 La predicazione del Savonarola T4 Giulio II: il,pontefice “terribile£ T5 Francesco I a Carlo V T6 Il sacco di Roma: lo scempio della cattolicità T10 La pace di Cateau-Cambresis Cap. 14 La fine dell’unità cattolica: la Riforma protestante Letture di: T5 L’Atto di supremazia di Enrico VIII Cap. 15 Riforma cattolica e Controriforma Letture di: T2 La professio fidei tridentina Cap. 16 Le grandi monarchie nel Cinquecento: Spagna, Inghilterra e Francia Letture di: T4 La libertà di coscienza: l’Editto di Nantes Cap. 17 La nuova Europa e la Guerra dei Trent’anni Letture di: T3 La Pace di Westfalia e la frammentazione dell’impero COMPITI DA SVOLGERE PRIMA DELL’INIZIO DEL NUOVO A. S. 2017-2018 Dal manuale Storia e storiografia studiare e/o ripassare bene i seguenti argomenti introdotti e/o spiegati nel mese di maggio 2018 e che saranno oggetto di verifica alla ripresa delle lezioni nel mese di settembre 2018: Cap. 16 Le grandi monarchie nel Cinquecento: Spagna, Inghilterra e Francia Cap. 17 La nuova Europa e la Guerra dei Trent’anni

Lido di Camaiore, 8 giugno 2018 Le alunne e gli alunni La docente _________________________ ________________________ _________________________

Page 24: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

I.I.S. CHINI-MICHELANGELO

Lido di Camaiore

PROGRAMMA SVOLTO

Materia: ITALIANOClasse: IIIaSezione: DSUAnno scolastico: 2017-2018Docente: FRANCESCO DE ROSATesti adottati: Baldi-Giusso-Razetti-Zaccaria, Il piacere dei testi, voll. 1-2, Paravia.

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

Modulo o U.D. Percorso Formativo PeriodoIntroduzione Cenni di ripasso propedeutici all’analisi del testo

poetico.settembre

Vol. 1, cap. 1. L’etàcortese

Cenni sull’amore cortese.Testi: dal De amore (vol. 1, pp. 73-74).

settembre

Vol. 1, cap. 2. L’etàcomunale in Italia.

Percorso 2: lirica del Duecento e Trecento.Il dolce stil novo: la poesia d’amore tra Guinizzelli eDante.Testi: Guinizzelli, Al cor gentil... (1a strofa), Voglio delver..., Lo vostro bel saluto...; Cavalcanti, Voi che per liocchi..., Chi è questa che ven.... Cenni sui poeti siculo-toscani (vol. 1, pp. 152-54, 160-61, 162-63, 164-66,167-68).

settembre-ottobre

Vol. 1, cap. 2. L’etàcomunale in Italia

Percorso 6: Dante.Cenni sulla vita di Dante. La poesia stilnovisticadantesca, i rapporti con Cavalcanti, il superamentodell’amore cortese nella Vita nuova.Testi: dalle Rime, Guido, i’ vorrei...; dalla Vita nova:capp. I-II, XVIII-XIX (e Donne ch’avete..., 1a strofa),XXVII, XL-XLII (vol. 1, pp. 250-51, 253-256, 256-260, 263-66, 269-76, 279-81).

ottobre

Dante: LaCommedia: letturedall’Inferno.

Cenni sull’allegoria. Lettura e commento dei canti I, II,III, V, X, XXI, XXVI, XXXII 124-139-XXXIII 1-90.

ottobre-giugno

Vol. 1, cap. 2. L’etàcomunale in Italia

Percorso 7: Petrarca.Cenni sulla vita e sull’importanza nella storia dellaletteratura e della cultura; Petrarca padredell’Umanesimo. Cenni sul Secretum. I Rerumvulgarium fragmenta: struttura, contenuto; l’autoanalisisentimentale e la figura di Laura; la contraddizione travalori terreni e valori ultraterreni.

dicembre-gennaio

Page 25: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

Testi: dal Secretum, III; dai RVF: I, III, XVI, XXXII,XXXV, XC, CXXVI, CCLXXII, CCCII (vol. 1, pp.452, 456-60, 481-93, 495-500, 512-13, 516-18,fotocopie fornite in classe)

Vol. 1, cap. 2. L’etàcomunale in Italia

Percorso 5: La prosa tra Duecento e Trecento.Cenni introduttivi alla novella. Il Novellino.Testi: dal Novellino: proemio e novella V (pp. 219-24).

febbraio

Vol. 1, cap. 2. L’etàcomunale in Italia

Percorso 8: BoccaccioCenni sulla vita. Il Dcameron: novità, struttura econtenuto. Alcuni grandi temi del Decameron: l’amore,la fortuna, l’ingegno.Testi: dal Decameron, proemio; IV, 5; introduzione allaIVa giornata; VI, 4; VI, 6 (vol. 1, pp. 560-62, 571-73,583-86, 632-37, 648-52, 671-675, 675-678)

febbraio

Vol. 2, cap. 1. L’etàumanistica.

Percorso 1: Dal disprezzo del mondo alla dignitàdell’uomo.La rivoluzione culturale dell’Umanesimo. Esempi dellaconcezione del mondo umanistica: Giannozzo Manetti,Pico della Mirandola.Testi: G. Manetti, dal De excellentia...; Pico dellaMirandola, dalla Oratio de dignitate hominis (vol. 2, pp.13-15, 47. 49, 50-52).

marzo

Vol. 2, cap. 2: l’etàdel Rinascimento.

Percorso 6: Machiavelli.(e confonto con Guicciardini)Cenni sulla vita. Il Principe: cenni sulla genesi. Lafondazione della scienza politica: l’autonomia dellapolitica dalla morale.Lettura del Principe, dedica, I, XV,XVII, XXV (vol. 2, pp. 409-13, 426-28, 432-40.Confronto con Guicciardini: virtù e fortuna:Guicciardini, dai Ricordi, 6, 110, 30, 117, 161 (pp. 523-24, 527-28).

aprile-maggio

Vol. 2, cap. 2: l’etàdel Rinascimento.

Percorso 3: il poema cavalleresco.Cenni sulla letteratura cavalleresca; cenni sull’Orlandoinnamorato di Boiardo.Testi: Orlando innamorato, I, 1-4 (vol. 2, pp. 250-53,278-81).

aprile-maggio

Vol. 2, cap. 2: l’etàdel Rinascimento.

Percorso 5: Ariosto.Cenni sulla vita. L’Orlando furioso: la relazione conl’Orlando innamorato e le innovazioni. Lettura diOrlando furioso I (pp. 282-301). Proiezione in classedei documentari prodotti dalla Rai: “I grandi dellaletteratura italiana: Ariosto”; “Il tempo e la storia:Ariosto e l’Orlando furioso”.

maggio-giugno

Compiti in classe Analisi di testi tratti dal programma svolto. ottobre-maggio

Viareggio, 8 giugno 2018 Il docente I rappresentanti di classe Francesco De Rosa

Page 26: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,
Page 27: Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo ... · Cap. 1 Società e cultura nell’età ellenistica Cap. 2 la scuola stoica: la fisica, l’etica Cap.3 Epicuro: la canonica,

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO”

MATERIA: Scienze Motorie e Sportive DOCENTE: Mila Malloggi

CLASSE E INDIRIZZO: III DSU

Contenuti disciplinari:

PROGRAMMA SVOLTO A.S.2017/2018

Miglioramento delle qualità motorie di base: equilibrio statico e dinamico coordinamento dinamico generale; camminare, correre, saltare, lanciare,

organizzazione dello spazio e del tempo, percezione del proprio schema corporeo.

Potenziamento a carico naturale: esercitazioni di allungamento muscolo tendineo, di mobilizzazione articolare, di irrobustimento dei diversi gruppi

muscolari con piccoli e grandi attrezzi, esercizi di pre-atletica, andature varie, attività complementari alle corse.

Sviluppo della rapidità e coordinazione per mezzo di circuiti e percorsi misti.

Sviluppo delle capacità coordinative e tecniche utilizzando giochi di squadra: pallavolo, pallacanestro

Pallavolo e i suoi fondamentali, arbitraggio

Pallacanestro palleggio, passaggio, terzo tempo

Percorsi della salute

Torneo di pallavolo Arbitraggio pallavolo

Rugby: familiarizzazione e conoscenza dei fondamentali

Test pratici individuali di valutazione; circuiti e percorsi a tempo, test di coordinazione, circuiti sui fondamentali dei giochi sportivi

Teoria:

Alimentazione, educazione alimentare, principi nutritivi, i carboidrati, i lipidi, le proteine, le vitamine, i minerali, visione dvd

L’acqua e l’importanza

L’alimentazione corretta

Metabolismo basale IMC e calcolo Disturbi alimentari: l’anoressia e la bulimia -visione film-

Pallavolo: gesti arbitrali

Lido di Camaiore, 01/06/2018