ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione...

84
1

Transcript of ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione...

Page 1: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

1

Page 2: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

2

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“F. D’AGUIRRE - DANTE ALIGHIERI”

PARTANNA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CLASSE V A LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ARTICOLATO CON

LA CLASSE V E LICEO LINGUISTICO

Coordinatrice: prof.ssa Di Carlo Giovanna

Composizione del Consiglio di Classe V A

DISCIPLINE DOCENTI FIRME

ITALIANO DATTOLO ANNAMARIA

LATINO MURO NICOLINA

INGLESE GAGLIO DANIELA

SCIENZE MOTORIE SIGNORELLI GABRIELLA

STORIA LENTINI ANGELA

FILOSOFIA CARUSO STEFANO G.

SCIENZE UMANE CHIARAMONTE ROSA

GRAZIA

RELIGIONE PETRALIA FIORELLA

SCIENZE NATURALI INTERRANTE LAURA

MATEMATICA/FISICA DI CARLO GIOVANNA

STORIA DELL’ARTE AMODEO PASQUA

SOSTEGNO BIUNDO MARIO

Page 3: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

3

Composizione del Consiglio di Classe V E

Partanna, 14/05/2019

La coordinatrice Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Di Carlo Giovanna Prof.ssa Francesca Accardo

DISCIPLINE DOCENTI FIRME

ITALIANO DATTOLO ANNAMARIA

STORIA LENTINI ANGELA

INGLESE MENDOLIA GRAZIA

SCIENZE MOTORIE SIGNORELLI GABRIELLA

CINESE OLIVERI MARCO

FILOSOFIA PONZO LUCIA

FRANCESE INGA LIBORIA

RELIGIONE PETRALIA FIORELLA

SCIENZE NATURALI INTERRANTE LAURA

MATEMATICA/FISICA DI CARLO GIOVANNA

STORIA DELL’ARTE AMODEO PASQUA

SOSTEGNO POLIZZANO STEFANO

Page 4: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

4

INDICE

1. RIFERIMENTI NORMATIVI pag 4

2. IL CORSO DI STUDI E LA CLASSE pag 6

• profili indirizzi pag 6

• profilo della classe pag 7

3. FINALITA’ EDUCATIVE GENERALI pag 9

• finalita’ ed obiettivi tratti dal Ptof dell’istituto pag 9

• finalita’ ed obiettivi specifici del corso di studi pag 9

• valutazioni ed indicazioni generali tratte dal Ptof e contestualizzate alla classe pag 10

4. ATTIVITA’ FORMATIVE, INTEGRATIVE ED EXTRACURICULARI pag 11

• contenuti disciplinari, metodologie, strumenti, spazi, tempi del percorso

formativo, modalità di verifica, criteri di valutazione, obiettivi raggiunti,

criteri attribuzione credito e voto di condotta pag 11

• metodologia CLIL pag 13

• percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento pag 13

• attività, percorsi e progetti svolti nell’ambito di cittadinanza e costituzione pag 15

• prove effettuate in preparazione dell’esame di stato pag 15

ALLEGATO 1 pag 16

Piano di lavoro delle singole discipline

Italiano pag 17

Storia pag 24

Scienze naturali pag 26

Matematica pag 28

Fisica pag 30

Storia dell’arte pag 32

Religione pag 35

Scienze motorie pag 38

Inglese VA pag 40

Filosofia VA pag 45

Latino VA pag 50

Scienze umane VA pag 55

Inglese VE pag 60

Filosofia VE pag 64

Cinese VE pag 67

Francese VE pag 71

ALLEGATO 2 pag 76

Strumenti per le prove di esame (griglie)

Page 5: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

5

1 Riferimenti normativi

OM 205 11/03/2019

Art. 6, c. 1

1. Ai sensi dell’art. 17, comma 1, del d.lgs. n. 62 del 2017, il consiglio di classe elabora, entro

il quindici di maggio di ciascun anno, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i

mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione

adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe

ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame. Il documento illustra inoltre

le attività, i percorsi e i progetti svolti nell’ambito di «Cittadinanza e Costituzione»,

realizzati in coerenza con gli obiettivi del PTOF, e le modalità con le quali l’insegnamento

di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con metodologia

CLIL. Nella redazione di tale documento i consigli di classe tengono conto, altresì, delle

indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo

2017, prot. l 0719. Al documento possono essere allegati eventuali atti e certificazioni

relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l’anno in preparazione

dell’esame di Stato, ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, previsti dal

d.lgs. n. 77 del 2005, e così ridenominati dall’art. 1, co. 784, della l. n. 145 del 2018, agli

stage e ai tirocini eventualmente effettuati, nonché alla partecipazione studentesca ai sensi

del d.PR. n. 249 del 1998. Prima dell’elaborazione del testo definitivo del documento, i

consigli di classe possono consultare, per eventuali proposte e osservazioni, la componente

studentesca e quella dei genitori.

DM n.37/2019

Art. 2, cc. 2, 3, 4, 5, 6

2. Il colloquio si svolge a partire dai materiali di cui al comma 1 scelti dalla commissione,

attinenti alle Indicazioni nazionali per i Licei e alle Linee guida per gli Istituti tecnici e

professionali, in un’unica soluzione temporale e alla presenza dell’intera commissione. La

commissione cura l’equilibrata articolazione e durata delle fasi del colloquio e il

coinvolgimento delle diverse discipline, evitando però una rigida distinzione tra le stesse.

Affinché tale coinvolgimento sia quanto più possibile ampio, i commissari interni ed esterni

conducono l’esame in tutte le discipline per le quali hanno titolo secondo la normativa

vigente, anche relativamente alla discussione degli elaborati alle prove scritte.

Page 6: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

6

3. La scelta da parte della commissione dei materiali di cui al comma 1 da proporre al

candidato ha l’obiettivo di favorire la trattazione dei nodi concettuali caratterizzanti le

diverse discipline. Nella predisposizione degli stessi materiali, da cui si sviluppa il

colloquio, la commissione tiene conto del percorso didattico effettivamente svolto, in

coerenza con il documento di ciascun consiglio di classe, al fine di considerare le

metodologie adottate, i progetti, e le esperienze svolte, sempre nel rispetto delle Indicazioni

nazionali e delle Linee guida.

4. Per quanto concerne le conoscenze e le competenze della disciplina non linguistica (DNL)

veicolata in lingua straniera attraverso la metodologia CLIL, il colloquio può accertarle in

lingua straniera qualora il docente della disciplina coinvolta faccia parte della commissione

di esame in qualità di membro interno.

5. La commissione d’esame dedica un’apposita sessione alla preparazione del colloquio. Nel

corso di tale sessione, la commissione provvede per ogni classe, in coerenza con il percorso

didattico illustrato nel documento del consiglio di classe, alla predisposizione dei materiali

di cui al comma 1 da proporre in numero pari a quello dei candidati da esaminare nella

classe/commissione aumentato di due. Il giorno della prova orale il candidato sorteggerà i

materiali sulla base dei quali verrà condotto il colloquio. Le modalità di sorteggio saranno

previste in modo da evitare la riproposizione degli stessi materiali a diversi candidati.

6. Il colloquio dei candidati con disabilità e disturbi specifici di apprendimento si svolge nel

rispetto di quanto previsto dall’articolo 20 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n.62.

Page 7: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

7

2. I CORSI DI STUDIO E LA CLASSE

Profilo indirizzo Liceo delle Scienze Umane

Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei

fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida

lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze

necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza

dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane.

Discipline del quinquennio e loro scansione per ore settimanali

I II III IV V

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Lingua e Letteratura Latina 3 3 2 2 2

Storia 2 2 2

Geografia e Storia 3 3

Filosofia 3 3 3

Scienze Umane 4 4 5 5 5

Diritto ed Economia 2 2

Lingua e Letteratura Straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

Matematica 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali (Scienze della terra - Biologia – Chimica) 2 2 2 2 2

Storia dell’Arte 2 2 2

Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale 27 27 30 30 30

Profilo indirizzo Liceo Linguistico

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida

lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze

necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere

criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.

I II III IV V

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Lingua Latina 2 2

Storia 2 2 2

Geografia e Storia 3 3

Filosofia 2 2 2

Diritto ed Economia 2 2

Lingua e Letteratura Straniera (Inglese) 4 4 3 3 3

Page 8: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

8

Lingua e Letteratura Straniera (Francese) 3 3 4 4 4

Lingua e Letteratura Straniera (Cinese) 3 3 4 4 4

Matematica 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali (Scienze della terra - Biologia – Chimica) 2 2 2 2 2

Storia dell’Arte 2 2 2

Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale 27 27 30 30 30

Profilo della classe

La classe VA/E articolata formata da 24 alunni è l’unione della classe VA del liceo delle scienze

umane (14 alunni) con la classe VE del liceo linguistico (10 alunni) avvenuta al terzo anno per

l’esiguo numero di componenti. Come tutte le classi articolate gli alunni seguono insieme le

materie comuni (italiano, matematica, storia, fisica, scienze, educazione motoria, religione) e

vengono divisi per quelle di indirizzo (lingue straniere, filosofia, scienze umane, latino).

Sotto l’aspetto educativo-didattico la classe è eterogenea e si possono individuare tre gruppi:

• un primo gruppo di alunni con buone capacità attentive, disponibili e partecipi al dialogo

educativo, con impegno efficace e regolare, con frequenza assidua, con puntualità nelle

consegne ha saputo cogliere le diverse opportunità offerte dalla scuola e trarre un ottimo profitto

dalle attività svolte;

• un secondo gruppo presenta complessivamente buone capacità di apprendimento che sono però

condizionate dalla mancata costanza nell’impegno e dalla diversa intensità dell’applicazione

personale allo studio raggiungendo così risultati pienamente sufficienti;

• un terzo gruppo ha mostrato un atteggiamento non sempre costruttivo, con impegno scarso e

sporadico e solo dopo sollecitazioni e interventi mirati ha dimostrato un certo interesse

raggiungendo appena la sufficienza.

In particolare in VA il primo e il terzo gruppo è formato da 2-3 alunni, mentre tutti gli altri

confluiscono nel secondo.

In VE il primo gruppo è formato da 5-6 alunni, il secondo da 3-4, e non c’è nessuno che rientra nel

terzo gruppo.

Occorre evidenziare comunque che la classe non sempre ha avuto un percorso didattico lineare

garantito dalla continuità dei docenti in alcune discipline: questa discontinuità ha influito

sull’organizzazione metodologica individuale di alcuni alunni e, quindi, sui risultati in alcune

singole discipline nonostante il Consiglio di classe abbia prontamente attuato un lavoro metodico e

coordinato al fine di favorire l’apprendimento di tutti gli studenti adottando strategie educative e

Page 9: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

9

didattiche atte a migliorare le situazioni di partenza e a rafforzare le competenze raggiunte,

puntando anche a motivare gli studenti che, da parte loro, hanno complessivamente dimostrato un

apprezzabile impegno nello studio.

Flussi degli alunni nel triennio

Continuità didattica

Disciplina Docente Terzo Anno Quarto Anno Quinto anno

A E A E A E

Italiano Dattolo Annamaria X X X X X

Storia Lentini Angela X X X X X X

Matematica Di Carlo Giovanna X X

Fisica Di Carlo Giovanna X X

Scienze Naturali Interrante Laura X X X X X X

Storia dell’Arte Amodeo Pasqua X X X X X X

Scienze Motorie e Sportive Signorelli Gabriella X X

Religione Cattolica Petralia Fiorella X X X X X X

Latino VA Muro Nicolina X

Inglese VA Gaglio Daniela X X X

Scienze Umane VA Chiaromonte Rosa Grazia X

Filosofia VA Caruso Stefano Giuseppe X X X

Filosofia VE Ponzo Lucia X

Inglese VE Mendolia Grazia X X

Francese VE Inga Liboria X X

Cinese * VE Gaudino/Oliveri X

*l’insegnante di cinese è cambiato ogni anno nel triennio ed è arrivato sempre dopo novembre; in

particolare quest’anno la prof.ssa Gaudino è stata nominata a Dicembre e a metà marzo è entrata in

astensione facoltativa (gravidanza) e dopo diversi annunci anche sui social media per la difficoltà di

trovare un docente di cinese il supplente prof. Oliveri ha preso servizio il 2 maggio.

classe

alunni

iscritti

N° alunni

scrutinati

N° nuovi

inserimenti

N° alunni

trasferiti

N° alunni

promossi

N° alunni

con debito

formativo

alunni

respinti

TERZA 28 28 24 1 3

QUARtA 25 25 21 3 1

QUINTA 24

Page 10: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

10

3 FINALITA’ EDUCATIVE GENERALI

Finalità ed obiettivi tratti dal Ptof dell’istituto

La “Mission” educativa dell’Istituto è quella di proporre un progetto formativo che si articola in

quattro direzioni complementari tra loro:

• Imparare ad apprendere (acquisire, organizzare, utilizzare conoscenze ed abilità, costruire

modalità e strutture per imparare ad imparare)

• Imparare a convivere (dialogo, gestione del conflitto,…)

• Imparare ad essere (autonomia, fiducia, consapevolezza di sé, …)

• Imparare a fare (applicare, costruire, creare, …)

Gli obiettivi formativi prioritari sono intrecciati con la tradizionale azione educativa avviata da tutti

i docenti dell’Istituto e rivolta a sviluppare negli allievi capacità di riflessione critica sulla società e

sulle problematiche di maggiore rilievo, affinché i ragazzi acquisiscano una chiara coscienza civile

e siano sempre più educati alla legalità ai principi della solidarietà, della tolleranza, della

interculturalità, al rispetto e alla tutela dell’ambiente e del territorio.

Finalita’ ed obiettivi specifici del corso di studi Liceo delle Scienze Umane

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio dovranno :

• aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli

apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;

• aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del

passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e

sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà

europea;

• saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche

e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo;

• saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale,

con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle

pratiche dell’educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai

fenomeni interculturali;

• possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali

metodologie relazionali e comunicative

Finalita’ ed obiettivi specifici del corso di studi Liceo Linguistico

Gli studenti a conclusione del percorso di studio dovranno:

Page 11: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

11

• avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative

corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

• avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative

corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

• saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali

utilizzando diverse forme testuali;

• riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate

ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;

• essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;

• conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua,

attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche,

delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;

• sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e

di scambio.

Valutazioni ed indicazioni generali tratte dal Ptof e contestualizzate alla classe

La valutazione è un atto educativo funzionale alla crescita umana e culturale dell’alunno; essa

risponde pertanto alle seguenti funzioni: a) controllo dell’apprendimento sia in itinere che finale

nella prospettiva del suo rafforzamento; b) mezzo di auto-valutazione per l’allievo, in quanto

analisi delle caratteristiche e dei limiti del proprio itinerario; c) momento importante di

sistematico controllo della programmazione e della dimensione del processo di insegnamento per

il docente.

La valutazione sommativa come previsto dal Ptof viene effettuata secondo il seguente quadro

cronologico: Settembre valutazione iniziale con test d’ingresso (valutazione diagnostica);

Novembre valutazione interperiodale ed eventuale attivazione corsi IDEI o sportelli didattici;

Febbraio valutazione primo quadrimestre ed eventuale attivazione corsi IDEI o sportelli; Aprile

valutazione interperiodale; Giugno scrutini finali ed attivazione di eventuali corsi di recupero;

Luglio/Agosto integrazione scrutini finali.

La valutazione formativa avviene secondo le modalità previste nelle programmazioni dei singoli

Consigli di Classe. In particolare per questa classe i docenti delle singole discipline, mediante

prove di verifica somministrate in itinere o alla fine di ogni modulo e/o unità didattica, con

l’ausilio di opportune griglie di osservazione/ valutazione concordate in sede di Dipartimento,

hanno valutato sia i livelli di conoscenze/ competenze/applicazione metodologica, sia i parametri

comportamentali (frequenza, partecipazione e impegno, progressi) raggiunti dagli alunni.

Page 12: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

12

4 ATTIVITA’ FORMATIVE, INTEGRATIVE ED EXTRACURICULARI

Contenuti disciplinari, metodologie, strumenti, spazi, tempi del percorso formativo, modalità

di verifica, criteri di valutazione, obiettivi raggiunti, criteri attribuzione credito e voto di

condotta

Contenuti disciplinari

Si rimanda all’allegato n° 1.

Metodologie

Le strategie didattiche adottate sono state: lezioni frontali rivolte alla classe da parte dei docenti o

di esperti esterni, insegnamento-apprendimento modulare, laboratori, lavori di gruppo per

approfondimento e ricerche, problem solving, per la lingua straniera si utilizza il “comunicative

approach” che prevede l’apprendimento delle lingue in contesti comunicativi.

La metodologia prevalentemente adottata dal Consiglio di Classe ha privilegiato la lezione

interattiva, supportata da lezioni frontali, lavori di gruppo e lettura di testi considerati nella loro

interezza o in sezioni particolarmente significative per consentire agli alunni di pervenire ad una

corretta contestualizzazione delle problematiche oggetto di riflessione. Per le opzioni

metodologiche delle singole discipline si rimanda alle programmazioni individuali.

Strumenti

Si è fatto uso di tutti quegli strumenti didattici e mezzi che consentono un approfondimento degli

argomenti di studio e la loro scelta si è posta come coerente conseguenza degli obiettivi prefissati.

Gli strumenti di lavoro dei quali si sono serviti gli insegnanti sono stati i libri di testo e grazie alla

Lim o al laboratori linguistico si è potuto accedere ad alcuni canali tematici, o ad alcuni software,

per l’esercitazione o l’approfondimento.

Spazi

Aule scolastiche, aula magna, laboratori.

Tempi del percorso formativo

La programmazione annuale viene redatta all’inizio dell’anno scolastico, con eventuali

aggiustamenti in itinere. La valutazione è quadrimestrale intercalata da due valutazioni

interperiodali.

Modalità di verifica

Durante l’anno sono state effettuate verifiche formative volte a valutare quanto appreso, recuperare

gli alunni in difficoltà, apportare modifiche al piano di lavoro; verifiche sommative per valutare il

Page 13: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

13

raggiungimento degli obiettivi. Per fare ciò si è ricorso a: interrogazione individuale, interrogazione

breve dal posto, prove semi-strutturate, quesiti a risposta aperta e a risposta multipla, discussioni

guidate , verifiche scritte di diversa tipologia.

Criteri di valutazione

Per ogni allievo si valuta: la preparazione di base; le caratteristiche della personalità in rapporto

alla realtà socio-culturale di provenienza; la costanza, l’impegno nello studio e i risultati conseguiti

rispetto alla situazione di partenza; la partecipazione al dialogo educativo e l’interesse; la

padronanza dei contenuti culturali; il raggiungimento degli obiettivi fissati.

Obiettivi raggiunti

Si rimanda alle relazioni finali di ogni singola disciplina (allegato n° 1).

Criteri attribuzione credito

In sede di scrutinio finale il Cdc attribuisce un punteggio come credito scolastico in base alla tabella

dell’allegato A del dlg 62/2017 riportata di seguito:

TABELLA ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

Media dei voti Terzo anno Quarto anno Quinto anno

M < 6 - - 7 - 8

M = 6 7 – 8 8 – 9 9 - 10

6 < M ≤ 7 8 – 9 9 – 10 10 – 11

7 < M ≤ 8 9 – 10 10 – 11 11 – 12

8 < M ≤ 9 10 – 11 11 – 12 13 – 14

9 < M ≤ 10 11 - 12 12 - 13 14 - 15

Per l’attribuzione del punteggio minimo o massimo di ogni fascia si tiene conto dell’assiduità della

frequenza scolastica, dello svolgimento di attività complementari ed integrative organizzate dalla

scuola ed esterne alla scuola, voto riportato nella religione cattolica o nell’attività alternativa.

Criteri attribuzione voto di condotta

Il voto di comportamento viene attribuito dall’intero C.d.C. (legge 169/2008) riunito per gli scrutini

in base ai seguenti indicatori: rispetto del regolamento d’Istituto, comportamento responsabile,

frequenza e puntualità, partecipazione alle lezioni, impegno e costanza nel lavoro scolastico in

classe/ a casa, profitto generale.

Page 14: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

14

Metodologia CLIL

In tutte le classi terminali di tutti gli indirizzi e nelle classi del secondo biennio del liceo linguistico

si prevede l’insegnamento di discipline non linguistiche, veicolate in lingua straniera secondo la

metodologia CLIL ( content language integrated learning). Attraverso tale metodologia si consente

di integrare l’apprendimento della lingua straniera e l’acquisizione di contenuti disciplinari, creando

ambienti di apprendimento che favoriscono atteggiamenti plurilingue e sviluppino la

consapevolezza multiculturale. Le finalità pertanto che la scuola si prefigge sono: sviluppare

conoscenze e competenze interdisciplinari, preparare gli studenti a una visione interculturale,

migliorare la competenza generale in L2, sviluppare abilità di comunicazione orale, fornire

l’opportunità per studiare il contenuto attraverso prospettive diverse.

La disciplina scelta per la metodologia CLIL in entrambe le classi è stata storia dell’arte con un

modulo in inglese .

Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

I percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex alternanza scuola-lavoro) sono una

strategia didattica nell’offerta formativa e parte integrante dei percorsi di tutti gli indirizzi

dell’Istituto; la finalità è quella di ampliare le possibilità, da parte degli studenti, di avvicinarsi agli

strumenti, alle competenze e alle conoscenze proprie del mondo del lavoro.

Si riportano di seguito le attività svolte dalla classe suddivise per anni scolastici:

ANNO PERCORSI ORE COMPETENZE ACQUISITE

“Esperienze a confronto relazionarsi

con gli anziani per crescere”

IPAB “ Riggirello” Partanna

“Laboratorio Educational”

G55 coworking-fablab

Comune di Partanna

“Gestione e creazione arredi”

G55 coworking-fablab

Comune di Partanna

72

81

90

• Saper usare le tecniche di

socializzazione con gli anziani

• Saper organizzare le attività ludico-

ricreative seguendo le indicazioni

fornite dagli operatori

• Conoscere le regole del coderdojo e

saper trasmettere il pensiero

computazionale ai bambini;

• Saper cogliere, osservando gli oggetti di

uso e consumo quotidiano, attraverso il

proprio senso critico, nuovi usi e nuove

funzioni

• Saper organizzare e arredare un

ambiente lavorativo in base allo scopo

prefissato

• Saper cogliere, osservando gli oggetti le

Page 15: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

15

“Gestione e creazione oggetti con

stampa 3D”

G55 coworking-fablab

Comune di Partanna

90

tecniche di rappresentazione corrette per

la loro riproduzione;

• imparare ad usare i software per le

scansioni tridimensionali;

• saper utilizzare e risolvere eventuali

problemi di esecuzione della stampante

3D

“In studio “

attività presso uno studio legale

“In attività commerciale”

Percorso svolto presso un’attività

commerciale

“In farmacia”

Percorso svolto presso una farmacia

“Navigando si impara” Grimaldi

90

90

90

40

• Saper accogliere, i clienti secondo i

protocolli relazionali e negoziali anche

attraverso i moderni strumenti di

comunicazione

• Saper organizzare il personale in base ai

servizi offerti

• organizzare e promozione dell’offerta,

delle pubbliche relazioni e di marketing

• Utilizzare le attrezzature disponibili e i

programmi informatici gestionali per

l’archiviazione

• Saper accogliere, i clienti secondo i

protocolli relazionali e negoziali anche

attraverso i moderni strumenti di

comunicazione

• Saper organizzare il personale in base ai

servizi offerti

• organizzare e promozione dell’offerta,

delle pubbliche relazioni e di marketing

• Utilizzare le attrezzature disponibili e i

programmi informatici in gestione all’

Hotel department (DMGPAX, DMSQL,

Amos Business)

Casa famiglia coop. “Serenità”

Salaparuta

60

• Saper usare le tecniche di

socializzazione con i bambini

• Saper organizzare le attività ludico-

ricreative seguendo le indicazioni

fornite dagli operatori

“Mi oriento” orientamento post

diploma organizzato dall’Istituto

Eventi organizzati dalla scuola:

• Progetto Erasmus + “Same, same,

but different”

• Film documentario “Un ponte di

parole”

20

4

2

• Saper scegliere il percorso professionale

e/o lavorativo confacente alle proprie

inclinazioni

Page 16: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

16

• Incontro AVIS partanna

• Sport e alimentazione

• Affettività e sessualità

nell’adolescenza

1

2

2

Attività, percorsi e progetti svolti nell’ambito di cittadinanza e costituzione

PERCORSO/

PROGETTO

DISCIPLINE

COINVOLTE

MATERIALI/TESTI/

DOCUMENTI ATTIVITA’ SVOLTE

Educazione alla

legalità Storia

Norme sociali e norme

giuridiche.

Scegliere la legalità

per essere liberi.

La microcriminalità e

le baby gang.

Lettura dei testi e

discussione in classe

Educazione alla

solidarietà Storia

La Dichiarazione

universale dei diritti

umani.

Lettura dei testi e

discussione in classe

Educazione alla parità

di genere Storia

L’intervento dell’ONU

sulla discriminazione

contro le donne

Dalla discriminazione

alla violenza

Una parola nuova:

femminicidio.

Lettura dei testi e

discussione in classe

Prove effettuate in preparazione dell’esame di stato:

● Simulazioni I (19/02/2019) e II (26/03/2019) della Prima Prova

● Simulazioni I (28/02/2019) e II (02/04/2019) della Seconda Prova

● Prove Invalsi di italiano, matematica ed inglese (20-21-22/03/2019)

Page 17: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

17

ALLEGATO N° 1

PIANI DI LAVORO

DELLE SINGOLE DISCIPLINE

Page 18: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

18

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “DANTE ALIGHIERI FRANCESCO D’AGUIRRE”

Anno Scolastico 2018/2019

PROGRAMMA D’ITALIANO

docente: Annamaria Dattolo

classe 5° sez. A/E

Testi in uso: Baldi, Giusso ed altri “Il Piacere dei testi”Paravia

“Antologia di Canti della Divina Commedia” a cura di F. Greco

GIACOMO LEOPARDI

- La vita

- Il percorso culturale

- La poetica del vago e dell’indefinito

- La teoria del piacere

LA NATURA INGANNEVOLE

- A Silvia

LA NATURA INDIFFERENTE

- Dialogo della natura e di un islandese

LE ILLUSIONI

Il dolce abbandono al nulla: - L’Infinito

L’illusione del ricordo: - Alla luna

L’ illusione della fine della paura: - La quiete dopo la tempesta

Le dimensioni dell’infelicità: - Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

1870-1920 IL CONTRASTATO PASSAGGIO TRA ‘800 E ‘900

L’ AREA DEL POSITIVISMO

- Contesto storico e culturale di riferimento

- Il naturalismo italiano: Il Verismo

GIOVANNI VERGA:

- La vita

- Il percorso culturale

Fatalismo e impersonalità

- L’ideale dell’ostrica in Fantasticheria

- Libertà

Norma economica e degrado morale: la strenua difesa della roba

Page 19: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

19

- La roba - La Lupa

Dal buio mondo delle miniere all’assolata provincia siciliana

- Rosso Malpelo

L’impossibile ciclo dei vinti

- I Vinti e la fiumana del progresso

La lotta per la sopravvivenza

I Malavoglia:Strutture e temi del romanzo

La lotta per l’ascesa sociale

Mastro don Gesualdo: Strutture e temi del romanzo

- Storia di una Capinera

LA SCAPIGLIATURA: La crisi delle certezze

- Contesto storico e carattere del movimento

- Preludio di Emilio Praga

DECADENTISMO: Caratteri e aspetti

GIOVANNI PASCOLI

- La vita

- Il percorso letterario

- La poetica del fanciullino

La poesia come memoria

- L’assiolo

- X Agosto

L’espressione come memoria

- Il gelsomino notturno

- La digitale purpurea (contenuti)

La natura inquietante

- Novembre

- Temporale

Pascoli e la politica - La grande proletaria si è mossa - Italy (contenuti)

GABRIELE D’ANNUNZIO

L’ESTETISMO NELL’ARTE E NELLA VITA

- La vita

- Il percorso letterario

- La crisi dell’estetismo

Page 20: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

20

L’esteta superuomo

- La pioggia nel pineto

Il piacere: Struttura e temi del romanzo

L’innocente: struttura e temi del romanzo

ITALO SVEVO

L’ANALISI DI UN COMUNE BORGHESE

- La vita

- Il percorso letterario

La sconfitta di un uomo qualunque

Una vita: struttura e temi del romanzo

- Le ali del gabbiano

Le compensazioni oniriche di un rassegnato a vivere

Senilità: struttura e temi del romanzo

L’ironia e la consapevolezza di una malattia

La coscienza di Zeno: struttura del romanzo

-La morte del padre

- La profezia di un’apocalisse cosmica

Temi

- L’autoinganno

- La scoperta dell’inettitudine

- L’ambiguo rapporto tra salute e malattia

LUIGI PIRANDELLO

- La vita

- Il percorso letterario

- L’umorismo

- L’incomprensibilità della vita

L’esclusa (caratteri e contenuti)

Uno, nessuno e centomila (caratteri e contenuti)

Il fu Mattia Pascal: struttura e temi

L’abbandonarsi al flusso vitale

- Uno, nessuno e centomila

- La carriola

L’ufficializzazione della maschera di cui si é prigionieri

- La patente

Page 21: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

21

La segregazione volontaria nella forma

- Così è se vi pare

- Il treno ha fischiato

IL CREPUSCOLARISMO

- Caratteri generali del movimento culturale

IL FUTURISMO

- Caratteri e aspetti del movimento culturale e del quadro storico di riferimento

Filippo Tommaso Marinetti

-Manifesto del Futurismo

GIUSEPPE UNGARETTI

L’ ESSENZTALITA’ ED IL DOLORE

Il dolore della guerra

- Veglia

- Soldati

- In memoria

- Fiumi

- Porto sepolto

Il dolore dello sradicamento

- Girovago

PARADISO

- Struttura - Canti: I,III,VI

GLI ALUNNI: L’INSEGNANTE:

Page 22: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

22

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“DANTE ALIGHIERI FRANCESCO D’AGUIRRE”

RELAZIONE FINALE CLASSE 5 SEZ. A/E

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

DOCENTE: ANNAMARIA DATTOLO

MATERIA D’INSEGNAMENTO: ITALIANO

Finalità educative:

L’insegnante, tenendo conto delle caratteristiche socio-culturali del territorio in cui

opera e della formazione della classe, attraverso la sua azione didattica ed educativa,

ha cercato di favorire ed intervenire sulla formazione educativa e sulla crescita

morale degli allievi al fine di rendere proficuo il suo lavoro, tenendo costantemente

conto delle esigenze e delle problematiche dei suoi giovani discenti. Obiettivi primari

pertanto sono stati l'acquisizione e il rafforzamento di quelle capacità ed abilità

ritenute indispensabili per un corretto sviluppo della personalità e una giusta

comprensione dei fenomeni sociali, politici, culturali della nostra società.

• Il primo obiettivo si è configurato come educazione delle capacità di lettura e

conoscenze (periodizzazione, dati, eventi, concetti), comprensione dei testi

letterari, capacità d'interpretazione e di discussione (storicizzazione,

problematizzazione, rielaborazione personale).

• Il secondo obiettivo è stato quello di comprendere gli elementi di continuità e di

innovazione nella storia delle idee, collegando le tematiche culturali del passato ai

dibattiti attuali. Comprendere l'intreccio di fattori individuali e sociali nella

formazione dello scrittore. Riconoscere le fasi evolutive nell'opera di un autore.

Comprendere analogie e differenze tra opere tematicamente confrontabili.

• Il terzo obiettivo ha mirato al conseguimento dello sviluppo delle capacità

espressive. Si è dato rilievo al problema della scrittura come momento di

comunicazione delle informazioni acquisite studiando i diversi fenomeni letterari.

Oltre che al soggetto dello scritto è stata prestata particolare attenzione al genere

testuale medesimo. Il lavoro della classe si è svolto principalmente su scritti di tipo

espositivo, argomentativo e di analisi testuale.

Testo adottato: Baldi, Giusso ed altri “Il Piacere dei Testi”

Page 23: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

23

Obiettivi raggiunti:

1. Comprensione di un testo letterario e capacità di interpretazione e discussione.

2. Individuazione delle relazioni esistenti tra opere tematicamente confrontabili.

3. Comprensione degli elementi di continuità e di innovazione nella storia delle

idee.

4. Riconoscere i modelli culturali caratterizzanti un'epoca: tempo, spazio, valore,

figure sociali.

5. Analisi dei testi.

Il grado di conoscenze e di competenze non è stato uniformemente raggiunto dalla

classe.

Criteri metodologici seguiti e applicati:

Si è cercato di rendere interessante lo studio dell'italiano, integrando lo studio degli

autori con riferimenti alla vita di oggi, facendo uso del dialogo e della discussione per

invogliare i discenti ad intervenire in modo ordinato e pertinente. Nei limiti del

possibile si è tentato di rendere le lezioni accessibili a tutti, utilizzando un linguaggio

più adatto per la comprensione e il dialogo guidato, motivandoli al confronto e alla

discussione. Lo studio basato sull'analisi diretta dei testi letterari è stato affiancato

dallo studio del loro referente storico-culturale; alcune ore dell'orario settimanale

sono state dedicate all'esame dei fatti contestuali all'opera letteraria; oltre all'analisi e

all'interpretazione dei testi.

Contenuti:

I contenuti esplicitati nel programma allegato, sono stati selezionati secondo criteri di

interesse mostrati dagli alunni nei confronti delle tematiche, conseguentemente i

programmi sono stati adattati e, di fronte a difficoltà di apprendimento snelliti; infin

dei conti non si è ritenuta importante l'acquisizione di tanti elementi nozionistici, ma

sono state ritenute più determinanti la crescita culturale globale, la maturità e

l'assimilazione delle strutture del sapere, intese come acquisizione e sviluppo di ben

precise abilità, come capacità di analisi, di sintesi, interpretazione e rielaborazione

critica. E' stato penalizzato, pertanto, lo studio libresco o mnemonico, incoraggiate

l'individualità, premiate l'originalità e la creatività, considerati l'impegno e l'interesse.

Nei confronti delle proposte dell'insegnante, la classe non sempre ha mostrato un

Page 24: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

24

atteggiamento aperto e disponibile, la motivazione non è stata sempre soddisfacente

da parte di alcuni allievi che hanno maturato una preparazione appena sufficiente.

Spazi e tempi utilizzati:

La verifica orale è stata sistematica e perlopiù continua tramite interrogazioni con

esposizione di argomenti inerenti gli autori, i brani studiati, il contesto socio-storico-

economico-culturale, le correnti e i movimenti letterari; presenti sempre le

discussioni guidate a cui non sempre tutti hanno partecipato attivamente.

Le prove scritte sono state di vario tipo, soprattutto composizioni di testi espositivi-

argomentativi ed analisi testuale, al fine di verificare la capacità di rielaborazione

personale e di apporti originali.

I tempi a disposizione per le lezioni e le attività didattiche non sempre sono stati

sufficienti per l'attuazione del lavoro programmato, pertanto, qualche volta si sono

operati dei tagli per quanto riguarda la scelta dei brani antologici, di alcuni canti del

paradiso e di un autore.

Strumenti di verifica e di valutazione adottati nel corso dell'anno:

Le verifiche sono state adeguate ai tempi scolastici e didattici effettivamente utilizzati

e ai ritmi di apprendimento degli alunni. Si fa riferimento alla tassonomia concordata

con il consiglio di classe.

Mezzi:

Libro di testo adottato che presenta peraltro il proprio discorso critico articolato per

sezioni (contesto storico, fenomeni sociali, economici, politici, il ruolo degli

intellettuali).

Partanna, lì L’Insegnante

Page 25: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

25

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

1. L’imperialismo e la crisi dell’equilibrio europeo

2. Lo scenario extraeuropeo

3. L’Italia Giolittiana

4. La Prima Guerra Mondiale

5. Dalla Rivoluzione Russa alla nascita dell’Unione Sovietica

6. L’Europa e il mondo all’indomani del conflitto

7. L’Unione Sovietica di Stalin

8. Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo

9. Gli Stati Uniti e la crisi del ‚29

10. La crisi della Germania Repubblicana e il Nazismo

11. Il regime fascista in Italia

12. L’Europa e il mondo verso una nuova guerra

13. La seconda Guerra Mondiale

14. USA-URSS: dalla prima guerra fredda alla „coesistenza pacifica“

15. La discriminazione contro le donne e i femminicidi.

Gli alunni L’insegnante Lentini Angela

Page 26: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

26

ISTITUTO D’AGUIRRE ALIGHIERI

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CLASSE 5^AE

PROFssa LENTINI ANGELA

Relazione finale di storia

Si tratta di una classe articolata che si è mantenuta pressochè invariata durante il

triennio. Gli alunni nel complesso hanno mostrato un interesse quasi discreto per lo

studio della disciplina. Alcuni si sono applicati con diligenza e attenzione e hanno

partecipato attivamente al dialogo educativo raggiungendo gli obiettivi

programmati. Altri si sono impegnati in maniera mediocre arrivando ad un profitto

appena sufficiente. La conoscenza die fatti storici colti della loro dimensione critica,

ha costituito l’iter privilegiato per rendere chiari i nessi che intercorrono fra cultura

scolastica e cultura esterna, in modo da pervenire ad una coscienza politico-sociale

che consente ai ragazzi di inserirsi in modo consapevole nella realtà che li circonda.

Alcune iniziative di taglio interdisciplinare, progettate dal consiglio di classe, si sono

rivelate un’ottima occasione per la crescita umana e culturale die ragazzi. Il profitto

medio raggiunto dagli allievi si attesta su livelli discreti e non mancano elementi che

emergono per sicuro metodo di studio, capacità di apprendimento e notevole

interesse al dialogo educativo. Il loto comportamento è stato serio e sempre

responsabikle. Il rapporto con le famiglie assiduo e proficuo.

Partanna 10/05/2019 L’insegnante Lentini Angela

Page 27: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

27

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “DANTE ALIGHIERI”- PARTANNA

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE NATURALI A.S. 2018/19

CLASSE 5° articolata (sez. A/E – Liceo delle Scienze umane)

Prof.ssa Interrante Laura

SISTEMA ENDOCRINO

Anatomia e fisiologia del sistema endocrino. Caratteristiche di alcune ghiandole endocrine: ipotalamo, ipofisi, tiroide,

paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas endocrino, epifisi ed organi endocrini secondari. Meccanismo d’azione degli

ormoni. Educazione sanitaria: diabete.

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO

Struttura del sistema nervoso: neuroni, sistema nervoso centrale, sistema nervoso periferico. Suddivisione del sistema

nervoso periferico: somatico e autonomo. Suddivisione del sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico.

Impulso nervoso e sua propagazione. Sinapsi e neurotrasmettitori. Endorfine. Droghe e dipendenze. Azione degli

psicofarmaci.

Percezione sensoriale e tipi di recettori sensoriali. Occhio. Orecchio.

Encefalo. Elaborazione delle informazioni e delle emozioni. Malattie neurogenerative e disturbi mentali (morbo di

Alzheimer e autismo).

SISTEMA RIPRODUTTORE UMANO

Sistema riproduttore maschile: anatomia e spermatogenesi, percorso degli spermatozoi, erezione del pene , orgasmo

maschile, ormoni maschili e loro regolazione.

Sistema riproduttore femminile: anatomia ed ovogenesi, orgasmo nella donna, ormoni e ciclo mestruale. Educazione

sanitaria: alcune malattie a trasmissione sessuale (clamidia, gonorrea, sifilide, candida, AIDS). Fecondazione.

Educazione sanitaria: contraccezione, fecondazione assistita e cause di sterilità.

ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA

L’elemento carbonio. Il carbonio nel mondo inorganico e nel mondo organico. Formule molecolari e di struttura dei

composti organici.

Idrocarburi. Alcani: formula generale, struttura, formule molecolari, formule di struttura, formule razionali, isomeria di

struttura, nomenclatura. Alcheni e alchini: formule generali, strutture, formule molecolari, formule razionali,

nomenclatura. Benzene e suoi derivati: caratteristiche generali.

EVOLUZIONE DELLA LITOSFERA.

Terremoti: definizione, teoria del rimbalzo elastico, onde sismiche e sismografi. Modello della struttura interna della

terra. Teoria della tettonica delle placche: caratteristiche generali.

Libri di testo

Curtis e Barnes - Invito alla biologia “Fisiologia umana”; Zanichelli. Passannanti,Sbriziolo – Noi e la Chimica “Dagli

atomi alle trsformazioni”; Ed. Tramontana. Pignocchino Feyles - ST Scienze della Terra; SEI.

Partanna, 13 maggio 2019 L’insegnante

Laura Interrante

Page 28: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

28

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “DANTE ALIGHIERI” PARTANNA

RELAZIONE FINALE DI SCIENZE NATURALI

CLASSE 5A/E (LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO) A.S. 2018/2019

Interrante Laura

La classe ha raggiunto un buon livello di socializzazione e coesione interna, ha manifestato nel complesso

interesse per la disciplina, mantenendo un comportamento corretto e disponibile al dialogo educativo.

Alcuni alunni hanno partecipato attivamente alle lezioni, si sono impegnati costantemente nello studio ed

hanno sviluppato un’adeguata conoscenza ed un appropriato uso dei linguaggi specifici e delle proprie

capacità di ragionamento critico. Altri hanno partecipato con interesse alle attività didattiche, hanno

mostrato un certo impegno nello studio, raggiungendo risultati mediamente discreti. Solo pochi alunni, per

l’impegno discontinuo e per un metodo di lavoro non del tutto organizzato, hanno avuto bisogno di essere

sostenuti per partecipare in modo proficuo al dialogo educativo.

Nel corso dell’anno scolastico le tematiche portanti sono state complessivamente svolte, ma è stato

necessario fare una selezione dei contenuti in relazione al reale tempo a disposizione

L’insegnamento delle Scienze Naturali è stato rivolto a favorire in ogni alunno sia la formazione

culturale ed educativa, sia lo sviluppo della personalità ed anche un positivo rapporto con gli altri e

l’ambiente per un effettivo miglioramento della qualità della vita nel rispetto della natura.

Con l’insegnamento delle Scienze Naturali si è cercato di fornire agli alunni buoni fondamenti

cognitivi di scienze, ma anche di abituarli ad un ragionamento rigoroso scientifico, sia induttivo

che deduttivo, attraverso percorsi logici.

Le strategie utilizzate sono state: scoperte guidate, problematizzazione degli argomenti proposti,

osservazione dei fenomeni, lezioni frontali ed interattive, raccolta di appunti, materiale

iconografico e mappe concettuali.

Gli strumenti didattici utilizzati sono stati: libri di testo, fotocopie da altre fonti ed Internet.

Le verifiche dell’apprendimento sono state svolte attraverso colloqui e verifiche orali.

Per la valutazione si è ritenuto conto dei seguenti indicatori: assiduità della frequenza scolastica,

interesse nei confronti dell’attività didattica, impegno nei doveri scolastici, progressi rispetto ai

livelli di partenza, apprendimenti conseguiti, acquisizione dei linguaggi specifici, capacità di analisi

e sintesi, capacità di esprimere giudizi personali.

Partanna, 13 maggio 2019 L’Insegnante

Interrante Laura

Page 29: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

29

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

Docente: Prof.ssa Di Carlo Giovanna classe VA/E Articolata A.S. 2018/2019

Libro di testo: Bergamini, Barozzi, Trifone “Matematica.azzurro 5”, Ed. Zanichelli.

Funzioni, successioni e loro proprietà

Definizione di funzione, classificazione delle funzioni, dominio zeri e segno di una funzione;

funzioni iniettive, suriettive e biunivoche; funzioni crescenti, decrescenti e monotone; funzioni pari

e dispari.

Successioni numeriche, rappresentazioni delle successioni, progressioni aritmetiche, progressioni

geometriche.

Limiti

Intervalli, intorno di un punto, punti isolati e di accumulazione; limite finito per x che tende a xo,

limite + ∞ per x che tende a xo, limite finito di una funzione per x che tende a + ∞, limite + ∞ di

una funzione per x che tende a + ∞.

Teoremi sui limiti (senza dimostrazioni): unicità del limite, permanenza del segno, confronto.

Calcolo dei limiti e continuità delle funzioni

I limiti e la risoluzione delle forme indeterminate (0/0, + ∞ - ∞ , + ∞/+ ∞)

Definizione di funzione continua; teoremi sulle funzioni continue (senza dimostrazione): Teorema

di Weierstrass, Teorema dei valori intermedi, Teorema di esistenza degli zeri. Punti di discontinuità

di una funzione. Asintoti verticali, orizzontali e obliqui.

Derivate

Rapporto incrementale; la derivata di una funzione; teorema della derivabilità e della continuità

(senza dimostrazione); derivate fondamentali (funzione costante, funzione identità, funzione

potenza); derivata del prodotto di una costante per una funzione; derivata della somma di funzioni;

derivata del prodotto di funzioni; derivata del reciproco di una funzione; derivata del quoziente di

due funzioni.

Studio di una funzione

Lo studio delle funzioni attraverso la ricerca dei massimi, minimi e flessi; la ricerca dei massimi e

minimi relativi con la derivata prima; la concavità e il segno della derivata seconda; flessi e studio

del segno della derivata seconda.

Partanna, 13/05/2019

Gli alunni Il docente

Prof.ssa Di Carlo Giovanna

Page 30: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

30

RELAZIONE FINALE DI MATEMATICA

Docente: Prof.ssa Di Carlo Giovanna classe VA/E Articolata A.S. 2018/2019

La classe VA/E ha mostrato nei confronti della disciplina interesse e impegno accettabili ed ha

raggiunto globalmente una preparazione discreta, pur presentando al proprio interno una certa

eterogeneità. Nella classe infatti possiamo individuare tre gruppi: un gruppo di studenti, grazie alle

capacità personali e all'impegno costante ha conseguito risultati anche molto soddisfacenti,

dimostrando un buon livello di autonomia nello studio e raggiungendo una preparazione idonea; un

secondo gruppo presenta complessivamente discrete capacità di apprendimento che sono però

condizionate dalla mancata costanza nell’impegno e dalla diversa intensità dell’applicazione

personale allo studio e ha raggiunto così risultati più che sufficienti; un terzo gruppo ha mostrato un

atteggiamento non sempre costruttivo, con impegno scarso e sporadico e solo dopo sollecitazioni e

interventi mirati ha dimostrato un certo interesse e partecipazione raggiungendo così appena la

sufficienza. Occorre comunque ricordare che la classe ha cambiato docente della disciplina ogni

anno e sicuramente la discontinuità didattica ha influito sulla corretta acquisizione di un metodo di

studio appropriato.

Obiettivi minimi raggiunti

• acquisizione del metodo di studio appropriato;

• consolidamento delle capacità logiche, di analisi e di sintesi;

• conoscenza di definizioni, teoremi e formule;

• uso e conoscenza dei termini specifici della disciplina;

• capacità di organizzazione delle conoscenze acquisite.

Metodologie adottate

Lezione frontale, problem solving, esercizi alla lavagna.

Modalità di verifica

Verifiche scritte eorali.

Partanna, 13/05/2019

Il docente

Prof.ssa Di Carlo Giovanna

Page 31: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

31

PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA

Docente: Prof.ssa Di Carlo Giovanna classe VA/E Art. A.S. 2018/2019

Libro di testo: Fabbri-Masini “Fisica, storia realtà modelli 5°”, ed. Sei

Fenomeni elettrostatici

Conduttori e isolanti; elettrizzazione per strofinio, per contatto e per induzione; la polarizzazione

dei dielettrici; la legge di Coulomb; la costante dielettrica relativa; la distribuzione della carica nei

conduttori.

Campi elettrici

Il campo elettrico; le linee di forza; campo di una carica puntiforme; energia potenziale elettrica; la

differenza di potenziale elettrico; i condensatori.

Le leggi di Ohm

La corrente elettrica; il generatore di tensione; il circuito elementare; la prima legge di Ohm;

l’effetto Joule; la seconda legge di Ohm; la relazione tra resistività e temperatura; i semiconduttori;

i superconduttori.

Circuiti elettrici

Il generatore; resistenze in serie e in parallelo; le due leggi di Kirchhoff; gli strumenti di misura:

amperometro e voltmetro; condensatori in serie e in parallelo.

Campi magnetici

Il campo magnetico; il campo magnetico terrestre; l’esperienza di Oersted; l’esperienza di Ampère;

il vettore campo magnetico; la forza di Lorenz.

Induzione elettromagnetica

Le correnti elettriche indotte; il flusso del campo magnetico; la legge di Faraday-Neumann.

Gli alunni Il docente

Prof.ssa Di Carlo Giovanna

Page 32: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

32

RELAZIONE FINALE DI FISICA

Docente: Prof.ssa Di Carlo Giovanna classe VA/E Articolata A.S. 2018/2019

La classe VA/E ha mostrato nei confronti della disciplina interesse e impegno accettabili ed ha

raggiunto globalmente una preparazione discreta, pur presentando al proprio interno una certa

eterogeneità. Nella classe infatti possiamo individuare tre gruppi: un gruppo di studenti, grazie alle

capacità personali e all'impegno costante ha conseguito risultati anche molto soddisfacenti,

dimostrando un buon livello di autonomia nello studio e raggiungendo una preparazione idonea; un

secondo gruppo presenta complessivamente discrete capacità di apprendimento che sono però

condizionate dalla mancata costanza nell’impegno e dalla diversa intensità dell’applicazione

personale allo studio e ha raggiunto così risultati più che sufficienti; un terzo gruppo ha mostrato un

atteggiamento non sempre costruttivo, con impegno scarso e sporadico e solo dopo sollecitazioni e

interventi mirati ha dimostrato un certo interesse e partecipazione raggiungendo così appena la

sufficienza. Occorre comunque ricordare che la classe ha cambiato docente della disciplina ogni

anno e sicuramente la discontinuità didattica ha influito sulla corretta acquisizione di un metodo di

studio appropriato.

Obiettivi minimi raggiunti

• acquisizione del metodo di studio;

• conoscenza di definizioni, leggi e principi;

• uso e conoscenza dei termini specifici della disciplina;

• capacità di organizzazione delle conoscenze scientifiche;

Metodologie adottate

Lezione frontale, problem solving.

Modalità di verifica

Verifiche orali.

Partanna, 13/05/2019

Il docente

Prof.ssa Di Carlo Giovanna

Page 33: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

33

STORIA DELL’ARTE

Prof.ssa Amodeo Pasqua

Testo : Cricco di Teodoro, Itinerario nell’arte , ed. Zanichelli

Programma svolto

L’opera d’arte come testo visivo: le complessità dei vari livelli di lettura (tematico – iconografico –

figurativo-retorico – visivo-strutturale – tecnico-strutturale) , per tutti gli autori opere scelte dagli

allievi.

1.0. Un mondo in trasformazione; la riscoperta dell’antico: passione antiquaria ed archeologica

1.1 L’Illuminismo: dalla Rivoluzione industriale alla Rivoluzione francese

1.2 Il Neoclassicismo , Antonio Canova (1757-1822)

1.3 Jacques-Louis David (1748-1825), Francisco Goya(1746-1828)

2.0 Il Romanticismo: I concetti di bello e genio; nuove categorie dell’estetica romantica: il sublime

ed il Pittoresco

2.1 Theodore Gericault(1791-1824), EugeneDelacroix (1798-1863)

2.2 Francesco Hayez(1791-1882) e la pittura di storia

2.3 Neoclassicismo e Romanticismo a confronto

2.4 Camille Corot e la Scuola di Barbizon

2.5 Gustave Courbet (1819-1877) e la rivoluzione del Realismo

2.6 La sperimentazione di nuovi linguaggi pittorici in Italia

2.7 Il fenomeno dei Macchiaioli , Giovanni Fattori(1825-1908)

3.0 La stagione dell’Impressionismo , una società in rapida evoluzione

3.1 L’Impressionismo , La fotografia ,il giapponismo

3.2 Edouard Manet(1832-1883) e la rielaborazione di temi classici

3.3 Claude Monet(1840-1926) La Cattedrale di Rouen: giorno per giorno, ora per ora

3.4 Edgar Degas(1834-1917) e la scienza del movimento

4.0 Tendenze postimpressioniste

4.1Paul Cezanne (1839-1906) dall’impressione alla ricostruzione dell’immagine

4.2 Georges Seurat (1859-1891), la scomposizione scientifica della luce

4.3 Paul Gauguin (1848-1903) ,la fuga dalla civiltà occidentale

4.4 Vincent van Gogh, l’esplosione del gesto individuale

4.3 Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901) la nobiltà nei bassifondi

5 .0 Verso il crollo degli imperi centrali , L’Art Nouveau ed il nuovo linguaggio tra arte e tecniche

espressive

5.1 Gustav Klimt (1862-1918) e l’ossessione dell’arte decorativa

5.0 L’Espressionismo: la liberazione della forza del colore, rappresentazione della natura in senso

simbolico

5.1 Edvard Munch (1863-1944) tra ossessione e paura

Page 34: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

34

6.0 L’inizio dell’arte contemporanea. Il Cubismo : l’eredità di Cezanne, pensare più che emozionare

6.2 Pablo Picasso (1881-1973) e la ricerca della quarta dimensione

7.0 La stagione italiana del Futurismo (1909-1944)

7.l’ideologo Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944), Boccioni ed il dinamismo plastico

8.0 L’arte dell’inconscio: il Surrealismo , puro automatismo psichico

8.1 Joan Miro (1893-1983) e l’arte infantile

9.0 Oltre la forma :l’Astrattismo ,il colore dalla schiavitù alla libertà

9.1 Vasilij Kandinskij (1866-1944) l’astratto come linguaggio dello spirito

Page 35: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

35

Storia dell’arte

• relazione finale a.s. 2018/19

• prof.ssa Amodeo Pasqua

Situazione della classe:

Nel complesso si è attivata, nel corso dell’anno, una sufficiente attenzione e partecipazione al dialogo

disciplinare Nel gruppo classe si distinguono alcuni elementi di rilievo per impegno nello studio, capacità di

rielaborazione e collegamenti interdisciplinari autonomi; altri dimostrano di avere maturato le nuove

conoscenze e di avere acquisito un interesse responsabile verso il patrimonio artistico in generale .

Altri ancora, a causa di impegno e partecipazione discontinui, hanno acquisito in modo lineare e povero i

concetti fondamentali della disciplina. In questa fascia sono compresi quegli elementi che per scarso impegno e

troppa vivacità hanno raggiunto profitti appena sufficienti se non addirittura scarsi, nonostante abbiano delle buone

capacità di base ed un mediocre metodo di studio.

Obiettivi specifici :

Nel complesso gli allievi hanno acquisito una sufficiente conoscenza delle tematiche fondamentali ed

hanno consolidato abilità logiche, di analisi, di sintesi. Hanno migliorato le loro capacità di base , le loro

capacità espressive ed hanno acquisito un linguaggio tecnico che può consentire loro un'accettabile

esposizione delle tematiche trattate.

Essi sono in grado di orientarsi nel contesto spazio temporale e operare, a volte, opportuni riferimenti

interdisciplinari.

Metodologie, mezzi e strumenti :

La lezione frontale, il dibattito in classe sono stati usati come occasione di spiegazione ma anche di verifica

per gli argomenti di cui si è discusso durante l'anno scolastico. Detti argomenti trattati sia

cronologicamente sia diacronicamente hanno agevolato le capacità di storicizzazione delle problematiche

trattate e di sviluppare la dimensione estetica e critica.

Verifiche e valutazioni :

Il dialogo in classe ha dato occasione di accertare il livello di sviluppo e di crescita culturale degli alunni,

nonché l'apprendimento dei contenuti trasmessi.

Il controllo sul processo di apprendimento è stato continuo e puntuale, gli allievi sono stati coinvolti nel

dialogo educativo e didattico e si è cercato di affinare le loro capacità percettive e valutative. Nei criteri di

valutazione si è tenuto conto anche dell'impegno, dell'interesse e della costanza alla partecipazione al

dialogo educativo e della puntualità nella consegne dei lavori grafici; si è accertata l'acquisizione degli

obiettivi raggiunti in termini di capacità, conoscenze e competenze.

Il programma ha subito un impoverimento a causa di ripetute coincidenze di assenze di massa, di attività

extrascolastiche, di festività con il regolare svolgimento delle lezioni,

La disciplina si è sempre mantenuta nell’ambito della educazione

Page 36: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

36

SINTESI DEL PIANO ANNUALE DI LAVORO DI RELIGIONE CATTOLICA

Competenze in uscita raggiunte (in termini di sapere essenziali)

Al termine del percorso annuale l’allievo sa:

- definire le diverse possibilità di risposta alle domande esistenziali;

- riconoscere aspetti essenziali positivi e negativi della globalizzazione, del mondo dei mezzi di

comunicazione,...;

- conoscere e definire le posizioni etiche (laiche e cattoliche) rispetto ad alcuni temi di bioetica;

- riconoscere le ragioni del matrimonio cristiano, il suo valore umano e teologico.

Al termine del percorso annuale l’allievo è in grado di:

- argomentare i diversi modi di rispondere alle domande esistenziali;

argomentare le motivazione per adottare comportamenti equi e solidali;

- spiegare le diverse posizioni etiche nell’ambito di temi di bioetica;

- mettere a confronto le caratteristiche e le ragioni del matrimonio cristiano con nuove forme di

nuclei familiari.

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

L’allievo è in grado:

- di cogliere le diversità dell’approccio scientifico e religioso al problema della verità;

- di saper fare un confronto oggettivo tra Cristianesimo, Ebraismo ed Islamismo;

- di valutare l’aspetto morale di questi inerenti la vita personale e sociale;

- di individuare i nuovi confini tra scienza e coscienza riguardi alcuni problemi di bioetica

riconoscendo altresì le posizioni etiche (laiche e cattoliche) nei confronti di essi.

CONTENUTI

MODULO 1: Interrogativi esistenziali e risposte religiose.

U.D.A. 1: Fede e scienza.

- la ricerca di risposte alle domande esistenziali;

- scienza e fede non sono nemiche. Lettura di un’intervista allo scienziato Zichichi;

- l’origine secondo la fede e secondo la scienza: creazione ed evoluzione. Genesi 1, 1-2,25;

- il conflitto tra scienza e fede: il caso Galilei;

- autonomia e complementarità tra scienza e fede.

U.D.A. 2: Il Cristianesimo e le altre religioni.

- cenni generali sulle tre grandi religioni monoteiste (Ebraismo, Cristianesimo, Islamismo);

- che cos’è una setta. Cosa offrono le sette all’uomo di oggi e in quale modo ai diffondono;

- i testimoni di Geova;

- cristiani per battesimo, pagani nella vita.

MODULO 2: Etica della vita in società.

U.D.A. 1: Il mondo... una casa.

- la globalizzazione: globalizzare la solidarietà;

- il mondo dei mezzi di comunicazione.

Page 37: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

37

MODULO 3: Etica della vita.

U.D.A. 1: La vita umana e il suo rispetto.

- il valore della vita (aborto, procreazione assistita);

Da trattare: eutanasia, accanimento terapeutico, trapianti di organi, pena di morte.

Sarà inoltre trattata la seguente U.D.A. :

U.D.A. 2: L’amore umano e la famiglia;

- il sacramento del matrimonio e la sua indissolubilità;

- matrimonio, convivenza unioni di fatto.

METODOLOGIE

Il conseguimento degli obiettivi è stato perseguito attraverso un metodo di lavoro organico,

razionale ed autonomo, potenziando negli allievi la capacità di fare analisi, sintesi, e rielaborazione

critica dei contenuti recepiti. Gli argomenti sono stati presi in esame attraverso lezioni frontali,

dibattiti, confronti, e conversazioni guidate.

STRUMENTI

La sacra scrittura, il libro di testo, riviste e quotidiani.

TIPOLOGIE DI VERIFICA

Le verifiche sono state diversificate secondo gli argomenti trattati: dialogo, discussione organizzata

verifiche orali.

CRITERI DI VALUTAZIONE

La valutazione è stata rivolta all’accertamento delle capacità dell’allievo di rielaborare in modo

personale, di comunicare idee e valori attraverso l’uso del linguaggio specifico. Nella valutazione si

è tenuto conto non solo degli elementi raccolti in itinere, ma anche dell’impegno, delle capacità,

della partecipazione al dialogo educativo, nel senso di responsabilità e del livello delle conoscenze

raggiunte. Nel suo insieme la classe ha raggiunto un livello di preparazione che si può definire

ottimo

Page 38: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

38

RELAZIONE FINALE

1- Svolgimento del programma e coordinamento interdisciplinare.

Criteri didattici seguiti e mete educative raggiunte.

I metodi usati per l’insegnamento della Religione sono stati scelti dopo aver fatto un esame attento

dei singoli alunni, del loro ambiente di provenienza, della loro capacità di ricezione, del loro grado

di maturazione. Frequenti conversazioni hanno caratterizzato la metodologia adoperata. La classe

rientra rispetto al livello di intelligenza nella norma: buona parte di essa ha capacità critiche che

messe opportunamente a frutto, contribuiscono ad un proficuo svolgimento del rapporto educativo.

Da costanti verifiche, fatte a meno del dialogo, ho potuto notare che l’adolescenza viene vissuta

dagli allievi senza traumi, ma serenamente.

Page 39: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

39

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 – CLASSE V° A/ E ART.

- L’apparato scheletrico e muscolare

- Il muscolo : il motore del movimento

- Traumatologia sportiva:

lesioni ossee : la frattura

lesioni muscolari : crampo, stiramento, strappo muscolare

lesioni articolari : distorsione e lussazione

lesioni tendinee : tendinite ed epicondilite

- Il fair play sportivo

- Il doping

- La pallavolo

Il docente

Gli alunni

Page 40: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

40

CONSUNTIVO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CLASSE V° A / E - ARTICOLATA

Docente : SIGNORELLI GABRIELLA

OBIETTIVI : conseguiti in termini di conoscenze, competenze, capacità :

- Presa di coscienza e postura

- Potenziamento fisiologico

- Miglioramento delle funzioni vitali, della coordinazione, etc.

- Consolidamento del senso della socialità

- Conoscenza e pratica delle attività sportive

- Informazioni fondamentali sulla tutela della salute e sulla prevenzione della salute.

CONTENUTI : vedi allegato

OBIETTIVI EDUCATIVI :

Rispetto degli altri e delle regole.

Miglioramento della conoscenza di sé , attraverso la presa di coscienza delle abilità individuali e dei

propri limiti.

Miglioramento della socializzazione.

METODI INSEGNAMENTO :

- Lezione frontale

- Esempi e dimostrazioni pratiche

- Esercitazioni a gruppo

- Prove individuali

- Sistema a Feed-beach ( riproporre la prova ogni qualvolta non è superata )

MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO :

Attrezzi tipici di palestra : materassoni, canestri, rete di pallavolo, palloni, etc.

SPAZI : Palestra al coperto comprensiva di campo da gioco per pallavolo, calcetto e basket.

STRUMENTI DI VERIFICA : Test pratici.

CRITERI DI VALUTAZIONE :

La valutazione tiene conto della partecipazione attiva al dialogo educativo, all’interesse,

all’impegno mostrato e dai risultati ottenuti rispetto al livello di partenza tenuto conto sia delle

prove pratiche che teoriche.

L’Insegnante

Page 41: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

41

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“DANTE ALIGHIERI”

VIA TRIESTE – PARTANNA (TP)

PROGRAMMA FINALE

A.S. 2018/2019

DOCENTE: DANIELA GAGLIO

MATERIA: LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

CLASSE: 5 A

CORSO LICEO SCIENZE UMANE

LIBRO DI TESTO: " PERFORMER HERITAGE" Vol. 1 e Vol. 2 - Zanichelli

OBIETTIVI:

Alla fine del quinto anno , in vista degli esami di Stato, gli alunni devono:

-Saper utilizzare correttamente le strutture morfo- sintattiche.

-Saper utilizzare le risorse della lingua per esporre in modo sintetico i contenuti di un testo, sia

letterario che di attualità.

-Saper analizzare e commentare testi di varia natura.

-Saper intervenire in una discussione portando un contributo personale e critico.

-Saper comprendere ed analizzare un testo letterario, collocandolo nel suo contesto storico e saperlo

comparare con altri testi analoghi o differenti.

- Saper esporre con proprietà di linguaggio argomenti di letteratura.

- Sapersi orientare con sicurezza tra i movimenti letterari dell’Ottocento e in particolare del

Novecento.

MODULO 1

The Romantic Age

SETTEMBRE

OTTOBRE

NOVEMBRE

-Analizzare un testo narrativo per

cogliere tecniche riguardo characters,

story, plot, narrator, point of view;

- Conoscere l’uso dell’ironia nel

romanzo e della satira sociale e del

paradosso nel periodo vittoriano;

- Descrivere le caratteristiche

dell'opera di C. Dickens

"London" by

William Blake

Pag.266-269

Poem:

“Daffodils"

by William

Wordsworth

pag.280-281

pag.286-287

Page 42: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

42

MODULO 2

THE

VICTORIAN

AGE

DICEMBRE

GENNAIO

- Conoscere l’uso dell’ironia nel

romanzo e nel teatro e della satira

sociale e del paradosso nel periodo

vittoriano;

- Descrivere i concetti più importanti

del romanzo gotico

Testi da “Oliver

Twist” by

Charles

Dickens

pag.da 37 a 39

pag.42- 44

Film: “Oliver

Twist”

FEBBRAIO

MARZO

Descrivere le caratteristiche

dell'opera di O.Wilde

-Confrontare vecchie e nuove

modalità narrative

- Esprimere un giudizio estetico

motivando le proprie idee su quanto

oggetto di studio e riflessione;

“The picture of

Dorian Gray”

by O.Wilde

Pag.124 - 126

Visione del film

“Il ritratto di

Dorian Gray”

MODULO 3

The Modern Age

APRILE

MAGGIO

GIUGNO

- Conoscere le problematiche

esistenziali del novecento e come

esse furono affrontate da vari autori

inglesi;

-Conoscere il background culturale

europeo e gli influssi di altre

discipline: scienza, psicoanalisi,

musica, pittura, antropologia.

-Conoscere le nuove tecniche

letterarie del modernismo:

Stream of consciousness, objective

correlative , point of view, interior

monologue , etc. individuandoli e

analizzandoli nei testi

-Confrontare le istanze delle varie

epoche con le problematiche

attuali;

J.Joyce

" Dubliners"

Pag.248 a 252

257-258

Descrivere le

caratteristiche

dell'opera di Joyce

Page 43: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

43

Riflettere sulle strutture della lingua

individuate nei testi;

– Potenziare la capacità

comunicativa orale e scritta;

- Conoscere scrittori del ventesimo

secolo impegnati politicamente e

socialmente , promotori di una

politica anti-fascista e contraria ai

regimi dittatoriali

"1984" by

George Orwell

Pag.274 a 279

Descrivere le

caratteristiche

dell'opera di

G.Orwell

METODI E STRUMENTI

E’ stato privilegiato il metodo comunicativo favorendo l’acquisizione di una padronanza linguistica

strutturalmente corretta. Per mezzo del costante esercizio sono state sviluppate sia le abilità orali

che la produzione scritta.

Gli strumenti didattici prevalentemente usati sono stati i libri di testo, fotocopie di articoli, brani

letterari e poesie, DVD, CD audio e video, Lim board

Inoltre un grande contributo si è avuto dall’uso del laboratorio linguistico.

VERIFICHE

Esercizi di varia tipologia :

analisi testuali guidate, riassunti, composizioni(prove analoghe a quelle dell’Esame di Stato)

Esposizione delle linee di sviluppo e degli argomenti di letteratura;

Analisi e commento di testi di attualità; Analisi e commento a film in lingua originale inglese

Partanna lì

Gli alunni

Prof.ssa Daniela Gaglio

Page 44: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

44

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“ DANTE ALIGHIERI”

VIA TRIESTE - PARTANNA

RELAZIONE FINALE

ANNO SCOLASTICO : 2018/2019

DOCENTE: DANIELA GAGLIO

MATERIA: LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

CLASSE: 5 A

CORSO: SCIENZE UMANE

SITUAZIONE DELLA CLASSE

La classe formata da 14 alunni, hanno frequentato regolarmente le lezioni, nonostante buona parte

di essi provengono da paesi limitrofi,come Santa Ninfa,Salaparuta, Gibellina, Poggioreale,Salemi..

Pochi alunni si sono impegnati nello studio della materia sia in classe che a casa esprimendo le

proprie potenzialità; alcuni di loro hano dimostrato , durante l’anno scolastico una scarsa maturità

non essendo disposti a collaborare con l’insegnante.

Gli alunni della 5A , hanno frequentato in maniera quasi assidua per tutto il corso dell’anno

scolastico, tranne per l'alunno diversamente abile il quale non ha più frequentato. Quasi tutti gli

alunni si sono impegnati in modo quasi sufficiente nello studio della materia sia in classe che a casa

esprimendo appieno le proprie potenzialità. Nel corso del primo e secondo quadrimestre le attività

si sono svolte regolarmente e per quanto possibile sono state seguite le indicazioni dei programmi

ministeriali. Pochi alunni hanno mostrato un interesse e impegno costanti durante l’anno scolastico

e quindi l’assimilazione della materia è stata conseguentemente facilitata arrivando a delle

competenze abbastanza soddisfacenti.

Solo pochi alunni hanno assimilato gli argomenti trattati in maniera adeguata , avendo uno studio

piuttosto assiduo, hanno colmato le lacune dell’anno precedente, raggiungendo così gli obiettivi

prefissati.

Gli alunni hanno conseguito una maturazione progressiva secondo capacità ed attitudini personali.

Hanno acquisito un metodo di studio e migliorato le capacità di espressione e di comunicazione

sviluppando e rafforzando la capacità di riflessione personale.

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEL PERCORSO FORMATIVO

L’apprendimento della lingua straniera è avvenuto attraverso situazioni comunicative in cui sono

state sviluppate in modo integrato le quattro abilità linguistiche. Per la comprensione orale sono

state proposte attività di ascolto per il completamento di griglie , risposte a domande T/F e a scelta

multipla, per la comprensione scritta sono stati presentati alcuni semplici brani da cui trarre

informazioni per il completamento di una scheda o per rispondere a domande. Nella fase di

produzione , sia scritta che orale, gli alunni sono stati coinvolti in dialoghi, drammatizzazioni e role-

plays. Inoltre si è cercato di allargare i loro orizzonti culturali, mettendo in evidenza i parallelismi o

i punti di contrasto tra le civiltà, invitandoli alla riflessione e all’accettazione del “ diverso”.

Per quanto riguarda lo studio della Letteratura Inglese , esso è stato considerato un obiettivo

specifico del programma di questa classe. Si è cercato di stimolare ed arricchire la curiosità

letteraria degli studenti in modo da renderli in grado di elaborare opinioni personali, creando

connessioni tra i fenomeni letterari di diversi secoli e le loro eventuali implicazioni sociali e

Page 45: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

45

storiche. Tutto questo è avvenuto partendo dall’analisi dei brani di poesia e testi per poi effettuare i

collegamenti con i periodi storici o letterari in cui questi sono stati scritti.

MODALITA’ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

Come nel biennio, anche nel triennio, è stato privilegiato il metodo comunicativo, consentendo

l’acquisizione di una padronanza linguistica strutturalmente corretta che porti a saper usare la lingua

nella vita reale con discreta scorrevolezza sviluppando le attività orali, ma curando con attenzione

anche la produzione scritta.

Per quanto riguarda lo studio della letteratura, dopo una breve introduzione , sia sul periodo storico

e sociale che sui generi letterari e le loro caratteristiche, si è passati alla lettura dei testi, che sono

stati analizzati sia dal punto di vista contenutistico, sia dal punto di vista formale, e da questa analisi

si è cercato di iniziare ad operare connessioni con altre letterature e discipline.

Le verifiche orali e scritte di tipologia diversa ,quali esercizi a scelta multipla, reading

comprehension , brevi composizioni, esercizi di inserimento e completamento sono state

somministrate al termine di ogni unità di apprendimento e sono state organizzate in rapporto agli

obiettivi previsti dalla programmazione, mirate a misurare il progresso nello sviluppo delle quattro

abilità. Per quanto riguarda le verifiche orali esse consistevano in una (estesa ed articolata)

discussione orale per quadrimestre al fine di verificare le conoscenze di letteratura, oltre alle

domande e alle attività collegate al testo in uso nella classe.

Inoltre sono stati somministrati test relativi ad argomenti di letteratura e/o di lingua per verificare

uno studio puntuale di alcune strutture grammaticali.

Ulteriore elemento di valutazione sono stati gli interventi in classe, la discussione e le domande

poste dall’insegnante per verificare il livello di attenzione e comprensione.

Per la valutazione quadrimestrale si è tenuto conto del grado di competenze raggiunto da ogni

alunno, in considerazione dei livelli di partenza, degli obiettivi , dei miglioramenti,della

maturazione raggiunta, etica e culturale.

Partanna 11/05/2019

Prof.ssa Daniela Gaglio

Page 46: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

46

PROGRAMMA SVOLTO

ANNO SCOLASTICO 2018-2019

Docente: CARUSO STEFANO

Materia: Filosofia Classe: 5 A Scienze Umane

Modulo – 1 La critica all’hegelismo: Schopenhauer e Kierkegaard

U.D. 1: Schopenhauer

1 Le radici culturali

2 Il velo di Maya

3 Tutto è volontà

4 I caratteri e le manifestazioni della volontà di vivere

5 Il pessimismo

6 Le vie della liberazione dal dolore.

U.D. 2:Kierkegaard

1 L’esistenza come possibilità e fede

2 Dalla Ragione al singolo: la critica all’hegelismo

3 Gli stadi dell’esistenza

4 L’angoscia

5 Dalla disperazione alla fede

Modulo 2 Dallo Spirito all’uomo concreto: Feuerbach e Marx

U.D. 1 La sinistra hegeliana e Feuerbach

1 La Destra e Sinistra hegeliana caratteri generali

2 Feuerbach: il rovesciamento dei rapporti di predicazione

3La critica alla religione

Page 47: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

47

U.D. 2: Marx

1 Le caratteristiche generali del marxismo

2 La critica la misticismo logico

3 La critica allo Stato moderno e al liberalismo

4 La concezione materialistica della storia

5 Il Manifesto del partito comunista

6 Il Capitale

7 La rivoluzione e la dittatura del proletariato

8 Le fasi della futura società comunista

Modulo 3 La crisi delle certezze da Nietzsche

U:D. 1 Nietzsche

1 Le caratteristiche del pensiero e dellla scrittura di Nietzsche

2 Le fasi del filosofare nietzschiano

3 Il periodo giovanile

4 Il periodo illuministico

5 Il periodo di Zarathustra

6 L’ultimo Nietzsche

Partanna, 13 maggio 2019

Firma del Docente

Stefano Caruso

Page 48: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

48

Liceo Delle Scienze Umane “Dante Alighieri” -Partanna

A.S. 2018/2019

R E L A Z I O N E F I N A L E

Classe e sezione V A

Indirizzo SCIENZE UMANE

Disciplina FILOSOFIA

Docente STEFANO CARUSO

n. ore settimanali 3

Programma svolto

(rispetto al programma preventivo).

PARZIALMENTE

PROFILO DELLA CLASSE E RISULTATI RAGGIUNTI

Gli alunni della classe V Sez. A nonostante l’eterogenea preparazione di base hanno

raggiunto risultati complessivamente buoni.

Si è distinto un ristretto gruppo di elementi per le buone capacità di apprendimento,

una profonda sensibilità critica e analitica nell’affrontare le tematiche oggetto di

trattazione.

Si è cercato sempre di creare un ambiente di apprendimento ottimale e di infondere

fiducia nei discenti, i quali quasi sempre hanno risposto positivamente alle

sollecitazioni ed agli stimoli didattici.

La classe non sempre ha mostrato partecipazione e interesse alle attività didattiche

proposte.

L’impegno profuso nello studio della disciplina e’ stato per molti soggetti incostante,

alcuni elementi hanno mostrato un maggiore impegno nella studio delle discipline.

I risultati, monitorati costantemente, sono stati complessivamente abbastanza buoni,

nonostante permangano alcune situazioni di difficoltà per qualche alunno.

La classe, quasi complessivamente, ha raggiunto gli obiettivi disciplinari programmati.

Altresì, un ristretto numero di alunni è in grado di argomentare con proprietà di

linguaggio e di utilizzare le conoscenze acquisite applicandole a situazioni e a

problematiche di diversa complessità.

Le strategie utilizzate sono state le seguenti:

potenziamento alla partecipazione al dialogo; richiesta costante di motivare le affermazioni;

Page 49: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

49

controllo regolare del lavoro svolto a casa e dell’organizzazione dello studio; presentazione degli argomenti didattici con riferimento a problematiche concrete; utilizzo testi di vario tipo; richiesta di modalità comunicative adeguate agli scopi, alle funzioni e ai destinatari; correzione delle improprietà di linguaggio; valorizzazione dell’apprendimento personalizzato; sollecitazione delle attività di autocorrezione e autovalutazione;

MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI

Oltre i libri di testo a titolo di integrazione, per lo svolgimento della didattica, sono state utilizzate

copie fotostatiche di materiale di insegnamento per meglio definire il profilo degli autori e l’analisi

delle loro opere. Altresì sono stati utilizzati supporti didattici quale materiale informativo sulle

tematiche trattate

SITUAZIONI CHE HANNO INFLUITO SULLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PROGRAMMATE

La classe in ingresso, presentava alcune lacune cronologiche ed una conoscenza parziale di

alcuni autori fondamentali della filosofia moderna, tali da richiedere momenti di recupero ed

approfondimento e continue esercitazioni di ripasso, sia in classe che a casa.

Il programma è stato svolto quasi completamente rispetto a quanto preventivato in sede di

programmazione.

SVOLGIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE (segnalare eventuali motivi che hanno comportato uno svolgimento parziale dell’attività programmata)

Lo svolgimento del programma è risultato attinente alla programmazione, nonostante in alcuni

periodi dell’anno,( specie nella parte finale del pentamestre) fosse stato necessario operare delle

decurtazioni, a causa delle richieste di alcuni alunni di ritornare a rispiegare alcuni periodi storici e

alle varie assenze ed impegni post-scolastici dovute a svariati motivi ( gite, teatro, partecipazione a

progetti etc.). Ciò ha comportato l’impossibilità di affrontare alcune tematiche contemporanee che

erano state preventivate all’inizio dell’anno.

INIZIATIVE DI SOSTEGNO/RECUPERO ATTIVATE

RECUPERO

Alla luce dei risultati delle varie verifiche effettuate, nell’ambito dell’attività in classe, sono state

svolte attività di recupero sia personalizzate, a fronte di carenze specifiche, sia collettive in

relazione a carenze strutturali della classe.

Page 50: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

50

VERIFICHE

(indicare il numero e la tipologia di verifiche effettuate)

VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

Le attività di Verifica-Valutazione sono state adeguate.

La valenza diagnostica della valutazione ha consentito in qualche caso di curare adeguatamente il

rinforzo culturale.

I criteri di valutazione, come anche gli obiettivi educativi, sono stati esplicitati agli studenti, perché

potessero partecipare più consapevolmente al processo didattico-educativo.

Le verifiche a carattere formativo effettuate sono state tre nel primo trimestre e tre durante il

pentamestre, supportate da un’esercitazione scritta a carattere sommativo , ( quesiti a risposta

aperta) per accertare le competenze acquisite dagli alunni. Nel corso dell’anno si è dato, anche,

spazio a colloqui, discussioni ed analisi di testi presentati che hanno fornito al docente una

prospettiva generiche del livello di maturità dei discenti.

Tipologia verifiche formative

Interrogazioni

Colloqui

Analisi dei testi presentati

PUNTEGGI E LIVELLI DI MISURAZIONE

Si fa riferimento all’esplicazione dei livelli concordati collegialmente nel Consiglio di Classe in sede

di programmazione [cfr. Piano di Lavoro del Consiglio di Classe e Piano di Lavoro Disciplinare].

Partanna 13 maggio 2019

Firma del docente

Prof. Stefano Caruso

Page 51: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

51

I. I.S.S. “Francesco D’Aguirre Salemi-Dante Alighieri Partanna”

PROGRAMMA DI LATINO

A.S 2018/2019

DOCENTE: PROF.SSA NICOLINA MURO

MATERIA: LETTERATURA LATINA

CLASSE: 5^A

LIBRO DI TESTO: Res et fabula, A. Diotti, S.Dossi, F. Signoracci, Volume unico SEI

La prima età imperiale da Tiberio a Nerone

SENECA

1.L’autore: una vita tra filosofia e vita pubblica

2.I Dialogi

2.1 Le caratteristiche

2.2I dialoghi di impianto consolatorio ( Consolatio Ad Marciam, Consolatio ad Helviam matrem,

Consolatio ad Polybium)

3. Le Epistulae morales ad Lucilium

3.1La struttura .dell’opera

3.2 I temi

4.Le tragedie

4.1Le tragedie: una testimonianza unica

Letture da:

Epistulae morales ad Lucilium 1 (in traduzione italiana) Solo il tempo è nostro

De brevitate vitae 1(in traduzione italiana) Una protesta sbagliata

De brevitate vitae 2( in traduzione italiana ) Il tempo sprecato

Epistulae morales ad Lucilium 61 ( in traduzione italiana) Il congedo dalla vita

Persio

1.L’autore

Page 52: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

52

2.Le opere: la breve raccolta di Satire

2.1 Struttura e fini delle Satire

2.2 I temi delle Satire

Petronio

1.L’autore: la testimonianza di Tacito

2. Il Satyricon e il sistema dei generi letterari

2.1 Realismo e parodia

Quintiliano

1.Il primo “docente universitario “pubblico

2.L’Institutio oratoria e la sua struttura

2.1Il proemio e la novità dell’opera

2.2 La figura dell’oratore e quella del maestro

2.3 Una sintetica storia letteraria ( Libro X )

2.4 Moralità dell’oratore ( Libro XII)

Letture da:

Institutio oratoria,1,2, 1-8 è meglio educare in casa o alla scuola pubblica?( In traduzione italiana)

Institutio oratoria II,2,1-4 La scelta del maestro ( in traduzione italiana)

Institutio oratoria I,3,6-13 Tempo di gioco, tempo di studio( in traduzione italiana)

Institutio oratoria I,3,14-17 Inutilità delle punizioni corporali ( in traduzione italiana)

Tacito

1. L’autore

2. La Germania

2.1 La monografia etnografica

3 Il Dialogus de oratoribus

4.Il progetto storiografico di Tacito

4.1 Le Historiae e la riflessione sul principato

4.2 Gli Annales: alle radici del potere imperiale

Page 53: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

53

4.3 Visione pessimistica e moralismo in Tacito

Apuleio

1. L’autore

2.Le Metamorfosi

2.1 Il romanzo: problemi di struttura

2.2 I modelli dell’Asino d’oro

2.3 Le forze contrapposte del romanzo

2.4 Amore e Psiche nel cuore del romanzo

Partanna,

LA PROFESSORESSA GLI ALUNNI

Muro Nicolina

Page 54: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

54

I.I.S.S. “Francesco D’Aguirre Salemi-Dante Alighieri Partanna”

RELAZIONE FINALE DI LATINO

A.S. 2018/2019

DOCENTE: PROF.SSA NICOLINA MURO

MATERIA: LETTERATURA LATINA

CLASSE: 5^A

LIBRO DI TESTO: Res et fabula, A. Diotti, S. Dossi, F. Signoracci, Volume unico, Tomo II, SEI

La classe VA è composta da 14 alunni,10 ragazze e 4 ragazzi, tutti provenienti dalla IV A dell’anno

precedente. Nei tre anni del percorso scolastico alla V A è mancata la continuità didattica in

Latino, dovuta all’avvicendarsi continuo di insegnanti e ciò ha provocato disomogeneità e

frammentazione dei contenuti relativi principalmente allo studio della grammatica. Per tale motivo,

si è ritenuto necessario concentrare l’attenzione sull’aspetto letterario.

Alcuni studenti, già molto attivi nella partecipazione alle lezioni, hanno continuato a studiare con

profitto e serietà, altri sono gradualmente riusciti ad acquisire padronanza dei contenuti. Per

quanto riguarda il comportamento, gli alunni hanno seguito con attenzione le lezioni e hanno

mostrato correttezza nella gestione dei rapporti con la classe e con i docenti.

OBIETTIVI GENERALI

• Individuare i caratteri salienti della letteratura latina e collocare i

testi e gli autori nella trama generale della storia letteraria.

OBIETTIVI SPECIFICI

• Conoscere le linee generali di sviluppo della cultura e della letteratura latine.

• Conoscere in modo più approfondito alcuni autori o argomenti particolarmente significativi,

con lettura e analisi di testi in traduzione e/o in lingua.

OBIETTIVI MINIMI

• Comprendere, nelle linee essenziali, i testi degli autori proposti.

• Conoscere, nelle linee generali i contenuti relativi alla civiltà e alla cultura latina.

METODOLOGIE

Le metodologie utilizzate sono state quelle tradizionali ritenute più efficaci ed efficienti per il

conseguimento degli obiettivi prefissati.

VERIFICHE E VALUTAZIONI

Le verifiche orali e quelle scritte sono state in numero non inferiore a due per quadrimestre. Le

tipologie delle verifiche scritte sono state: elaborati scritti.

CRITERI DI VALUTAZIONI

Page 55: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

55

I criteri di valutazione si sono attenuti alle linee indicate nel P.O.F. Le valutazioni hanno tenuto

conto degli indicatori espressi in termini di : conoscenze, capacità , competenze.

La valutazione ha riguardato non solo la misura oggettiva del profitto ( intesa come quantificazione

degli esiti di apprendimento dell’alunno ),ma anche l’impegno , la partecipazione, l’interesse e i

cambiamenti riscontrati nella personalità dell’alunno in senso formativo e di sviluppo.

Partanna, La professoressa

NICOLINA MURO

Page 56: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

56

PROGRAMMA SVOLTO

Prof.ssa Rosa Grazia Chiaramonte

A.S. 2018/2019

Classe V A

Liceo delle Scienze Umane

PEDAGOGIA

TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

L’esperienza delle “Scuole nuove” l ‘esordio del movimento in Inghilterra. La diffusione delle

scuole nuove in Italia: le sorelle Agazzi, testo “All’origine del museo didattico” tratto da “Guida per

le educatrici dell’infanzia pag. 20, 21

Dewey e l’attivismo statunitense

L’attivismo scientifico europeo:

Decroly e la scuola dei “centri di interesse”

Montessori e “le case dei bambini” testo “L’ambiente e il materiale didattico” tratto da “Manuale di

pedagogia scientifica pag.73, 74, 75

Claparède e l’educazione funzionale

Ulteriori ricerche ed esperienze dell’attivismo europeo

Cousinet e l’apprendimento in gruppo

Freinet: un’educazione attiva, sociale e cooperativa, testo “Contro il manuale” tratto da “Nascita di

una pedagogia popolare” pag. 100, 101

Neill e l’esperienza non-direttiva di Summerhill, testo “Autorità e libertà” tratto da “Summerhill

un’esperienza educativa rivoluzionaria” pag. 104, 105

L’attivismo marxista: Makarenko

EDUCAZIONE, DIRITTI E CITTADINANZA

L’educazione ai diritti umani

L’educazione civica

Gli obblighi nei confronti dei bambini,

Documenti: La convenzione internazionale sui diritti del fanciullo pag. 345

EDUCAZIONE, UGUAGLIANZA, ACCOGLIENZA

Il disadattamento

Lo svantaggio educativo

L’educazione interculturale

La diversa abilità

I bisogni educativi speciali

Page 57: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

57

EDUCAZIONE E MASS-MEDIA

La pubblicità, documenti: “Il codice di autoregolamentazione TV e minori” pag.325

IL NOVECENTO

Piaget e l’epistemologia genetica

Vygotskij e la psicologia in Russia

Bruner: dallo strutturalismo alla pedagogia come cultura

Freud e la psicoanalisi testo “L’educazione sessuale” tratto da “Sull’istruzione sessuale dei

bambini” pag. 162, 163

Bruner: dallo strutturalismo alla pedagogia come cultura

Rogers e la pedagogia non direttiva

Don Milani e l’esperienza di Barbiana testo “Una scuola discriminante” da “Lettera ad una

professoressa” pag. 218, 219

TESTO IN USO: “La prospettiva pedagogica” di Avalle-Maranzana, PARAVIA PEARSON

SOCIOLOGIA

DENTRO LA SOCIETA’: NORME, ISTITUZIONI, DEVIANZA

Le norme sociali

Le istituzioni

La devianza

Il controllo sociale e le sue forme

LA SOCIETA’: STRATIFICAZIONE E DISUGUAGLIANZE

La stratificazione sociale

L’analisi dei classici: Marx, Weber: calvinismo e capitalismo

La prospettiva funzionalista

La povertà

L’INDUSTRIA CULTURALE

Industria culturale e società di massa

La cultura della TV, documenti: televisione e tutela dei minori pag. 169

LA RELIGIONE NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA:

laicità e globalizzazione Documenti “che cos’è la laicità” pag. 195

la secolarizzazione

LA GLOBALIZZAZIONE

Che cos’è la globalizzazione

Le diverse facce della globalizzazione

La globalizzazione politica, documento: Il protocollo di Kyoto

Page 58: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

58

Prospettive attuali del mondo globale

NUOVE SFIDE PER L’ISTRUZIONE

La scuola moderna

Dalla scuola d’elite alla scuola di massa

La scuola dell’inclusione

SALUTE,MALATTIA E DISABILITA’ :

La salute come fatto sociale,

la diversa abilità

La malattia mentale

ANTROPOLOGIA

IL SACRO TRA RITI E SIMBOLI

Lo studio della religione

Nascita e sviluppo della religione

La dimensione rituale, Documenti: “Un simbolo che fa discutere: il velo islamico” pag.22

LA RICERCA IN ANTROPOLOGIA

Alle origini del metodo antropologico

Le fasi della ricerca antropologica

Oggetti e metodi dell’antropologia oggi

TESTO IN USO: “La prospettiva delle scienze umane” di Clemente-Danieli, PARAVIA

PEARSON

Gli alunni Il docente

Page 59: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

59

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“ DANTE ALIGHIERI”

VIA TRIESTE - PARTANNA

RELAZIONE FINALE

ANNO SCOLASTICO : 2018/2019

DOCENTE: Chiaramonte Rosa Grazia

MATERIA: Scienze Umane

CLASSE: V A

CORSO: Scienze Umane

SITUAZIONE DELLA CLASSE

La classe è formata da 14 alunni, 10 ragazze e 4 ragazzi. L’alunno diversamente abile nel corso

dell’anno scolastico si è ritirato, gli altri hanno frequentato regolarmente le lezioni, nonostante

buona parte di loro sono pendolari.

Gli alunni caratterizzati da diversi livelli di attitudini e di capacità, hanno dimostrato di possedere

adeguata motivazione nei confronti dello studio ed un metodo di lavoro accettabile, nonché di avere

acquisito le conoscenze di base.

Durante l’anno scolastico hanno consolidato le basi teoriche delle discipline, maturando una chiara

idea delle Scienze Umane e dei percorsi di studio e di ricerca.

Pochi hanno dimostrato, durante l’anno scolastico una scarsa maturità e non sempre sono stati

disponibili alla collaborazione con l’insegnante.

Nel corso del primo e secondo quadrimestre le attività si sono svolte regolarmente e per quanto

possibile sono state seguite le indicazioni dei programmi ministeriali.

Gli alunni hanno conseguito una maturazione progressiva e hanno raggiunto gli obiettivi richiesti.

Soltanto un numero ristretto ha ottenuto ottimi risultati.

Sono stati perseguiti i seguenti obiettivi:

OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

Maturare un atteggiamento di rispetto verso le persone e l’ambiente

Acquisire senso di responsabilità nei confronti dell’impegno scolastico,

Essere maturi e responsabili, adeguando il proprio comportamento alle richieste sociali

OBIETTIVI DISCIPLINARI E CAPACITA’ PERSEGUITE

Acquisire conoscenza dei contenuti delle discipline di studio

Sviluppare le capacità di analisi, riflessione e applicazione

Imparare a organizzare in maniera razionale l’attività di studio

Potenziamento/affinamento delle capacità elaborative

Affinamento delle capacità logico critiche

Potenziamento delle capacità argomentative

COMPETENZE SVILUPPATE

Utilizzazione delle conoscenze acquisite per individuare problemi in ambito educativo

Adeguata competenza della fruizione del lessico disciplinare nella trattazione delle diverse

problematiche socio-psico –pedagogiche

Contestualizzazione dei fenomeni nella loro dimensione culturale e storico sociale.

Sapere comprendere le dinamiche proprie della realtà sociale con particolare attenzione alla

convivenza e alla costruzione della cittadinanza.

Page 60: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

60

ATTIVITA’ EFFETTUATE

Lettura e comprensione di testi disciplinari

Analisi del lessico disciplinare

Identificazione e caratteristiche principali di autori e teorie proposte

Lettura critica di stralci antologici e decodificazione di brani di autori

Esercitazioni di gruppo e individuali di elaborati strutturati secondo la caratteristica degli esami di

stato.

STRUMENTI E METODOLOGIE

E’ stata impiegata una metodologia interattiva che privilegiasse l’utilizzo delle loro conoscenze per

contestualizzare i proplemi e trovare soluzioni. E’ stata utilizzata la tecnica del brainstorming, del

problem solving e della lezione dialogata.

Sono stati utilizzati. La LIM, il computer, fotocopie, libri di testo, ecc

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Osservazioni sistematiche miranti a valutare l’interesse, la partecipazione alla vita scolastica,

l’impegno e le competenze in merito ai contenuti appresi.

Prove orali e scritte.

La valutazione oltre ai criteri adattati dal consiglio di classe, ha tenuto conto di:

interesse impegno e partecipazione alla vita scolastica

frequenza alle lezioni

rispetto delle consegne

assunzione di responsabilità a cooperare con il docente e i compagni.

Per la valutazione quadrimestrale si è tenuto conto del grado di competenze raggiunto da ogni

alunno, in considerazione dei livelli di partenza, degli obiettivi, dei miglioramenti, della

maturazione raggiunta, etica e culturale.

Partanna 13/05/2019

L’insegnante

Prof.ssa Rosa Grazia Chiaramonte

Page 61: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

61

Istituto D’Istruzione Secondaria Superiore

DANTE ALIGHIERI-Partanna

Indirizzo Linguistico

Relazione Finale

della Prof.ssa Grazia Mendolia

Docente di Lingua e Letteratura Inglese

Classe V sezione E

Anno Scolastico 2018/2019

Considerazioni generali sulla classe

La classe 5 E, formata da 10 alunni, alcuni dei quali pendolari, ha accolto positivamente l’arrivo

dell’insegnante d’inglese dopo un susseguirsi di docenti nel corso dei primi tre anni di studio.

Questo continuo cambiamento ha creato qualche disagio, senso di smarrimento e demotivazione

verso la disciplina e ha inciso sulla preparazione linguistica e letteraria che risultava un po’

frammentaria e lacunosa . Tuttavia, i ragazzi molti determinati , sostenuti da una grande volontà e

desiderio di migliorare , da buone potenzialità, hanno lavorato costantemente nel corso di questi 2

anni recuperando e dando il massimo di sé. La classe è stata sempre disciplinata, ben educata e

costante nella partecipazione ed impegno. Il clima sereno di lavoro e l’entusiasmo dei ragazzi

hanno favorito il regolare svolgimento del programma e un clima piacevole di dialogo.

Gli obiettivi sono stati raggiunti in modo diverso da ciascun alunno e ognuno secondo le proprie

abilità ed impegno profuso. I risultati si possono ritenere più che buoni per quelli che si sono

impegnati assiduamente mostrando capacità, buona volontà e senso di responsabilità; discreti per

quelli che sono stati discontinui nell’impegno e che non hanno saputo sfruttare al massimo le

proprie capacità; sufficienti ,invece, per quelli che hanno incontrato qualche difficoltà

nell’approccio al programma di studio.

OBIETTIVI DISCIPLINARI

Gli obiettivi disciplinari prefissati in sede di programmazione sono i seguenti:

stabilire rapporti interpersonali efficaci interagendo adeguatamente in una

conversazione su argomenti di carattere generale e su argomenti specifici all’indirizzo;

saper analizzare un testo letterario esprimendo anche valutazioni personali;

mostrare una conoscenza adeguata degli argomenti svolti durante l’anno scolastico;

essere capaci di stabilire collegamenti con le altre discipline;

saper produrre testi linguisticamente corretti e coerenti.

Page 62: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

62

LIVELLI DI SUFFICIENZA

I requisiti minimi per la sufficienza sono dati dai seguenti indicatori:

conoscenza globale degli argomenti programmatici ;

capacità di operare collegamenti, pur senza particolari approfondimenti fra i percorsi e

i movimenti letterari studiati;

comprensione orale e capacità di interazione riguardo agli argomenti proposti pur con

qualche esitazione;

comprensione globale del testo scritto e produzione di testi lineari pur con qualche

errore di tipo grammaticale e lessicale.

METODO UTILIZZATO

Punto di partenza dell’insegnamento della letteratura è stato il testo letterario ed è stato dato

ampio spazio al metodo della ricerca e della scoperta. L’alunno è stato coinvolto nel processo

di apprendimento attraverso la partecipazione attiva al dialogo in lingua straniera. In

particolare il lavoro è stato articolato nei seguenti momenti:

attività di pre-lettura per creare la motivazione necessaria anticipando i possibili

contenuti/temi del testo;

lettura estensiva e comprensione linguistica tramite attività di skimming e scanning e

domande di comprensione;

momento di contestualizzazione dell’opera alla luce delle problematiche e degli aspetti

socio-culturali del tempo.

VALUTAZIONE

Strumenti usati per la misurazione:

❑ prove scritte:test di verifica,analisi testuali.

❑ Prove orali:interrogazioni orali, colloqui.

Parametri per le prove scritte:

❑ Conoscenza dei contenuti

❑ Pertinenza dei contenuti

❑ Argomentazione

❑ Capacità di rielaborazione personale

❑ Correttezza formale

Criteri per la prova orale:

Page 63: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

63

❑ Conoscenza dei contenuti

❑ Padronanza della lingua

❑ Capacità di contestualizzazione

❑ Capacità di operare collegamenti

CONTENUTI

I contenuti letterari sono stati presentati secondo dei percorsi didattici o nuclei tematici che

hanno permesso di conoscere gli autori attraverso la lettura di testi significativi e

rappresentativi di un’epoca storica o corrente letteraria. In particolari sono stati trattati i

seguenti periodi letterari: Età Romantica, Età Vittoriana, Età Moderna.

Il testo utilizzato “New Heritage” Vol.2 ”.. Editore -. Zanichelli è stato integrato da altro

materiale sia per ampliare la scelta dei brani antologici, sia per fornire ulteriori modelli di

analisi testuale e critica letteraria.

Partanna lì 09 /05/2018 L’insegnante

Page 64: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

64

Programma di Lingua Straniera Inglese a.s.2018/2019

Gli argomenti affrontati sono stati i seguenti:

❑ Romanticism

❑ W.Blake: The Lamb/ The Tyger/ The Chimney Sweeper

❑ Romanticism

❑ The Preface to the Lyrical Ballads -W.Wordsworth

❑ The Rainbow-W.Wordsworth.

❑ Daffodils-W.Wordsworth

❑ The Rime of the Ancient Mariner (Part1,Part VII)-S. Coleridge.

❑ Ode on a Grecian Urn-J.Keats

❑ La Belle Dame Sans Merci -J..Keats

❑ The Gothic Novel

❑ Frankenstein: The Creation of the Monster -M.Shelley.

❑ Frankenstein : A strange Encounter-Mary Shelley.

❑ The Victorian Novel

❑ Oliver Twist: “Some More”-C. Dickens

❑ Hard Times. Coketown- C. Dickens.

❑ Hard Times- Nothing but Facts- C. Dickens.

❑ Aestheticism/Decadentism

❑ The Preface to Dorian Gray- O. Wilde

❑ The Picture of Dorian Gray:”Dorian’s Death “-O.Wilde

❑ The Modern Novel.

❑ Eveline- J. Joyce.

❑ Ulysses- "Yes I Said Yes I Will” -Molly’s Dialogue-J-Joyce

❑ Modern Poetry

❑ The Waste Land:”What the Thunder Said”-lines 1-39-T.S.Eliot.

Studenti Insegnante

Page 65: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

65

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DICIPLINARI

Materia:

Filosofia

Docente:

Prof.ssa Ponzo Lucia Rita

Libri di testo adottati:

Abbagnano – Fornero Con-Filosofare Paravia

Obiettivi realizzati

Perfezionamento del metodo di studio

Conoscenza delle teorie dei pensatori più significativi e dei principali problemi

filosofici

Acquisizione del lessico filosofico

Capacità di comprendere e spiegare i concetti caratterizzanti gli argomenti svolti

Capacità di analizzare testi filosofici, individuando le tesi centrali

Capacità di ricostruire organicamente il pensiero dei filosofi

Capacità di discutere le teorie filosofiche esprimendo proprie valutazioni

motivate.

Metodi di insegnamento:

Lezione frontale, volta a fornire un inquadramento generale del tema e ad

evidenziare i nessi concettuali rilevanti

Lezione dialogata

Lettura e analisi di testi filosofici

Discussioni guidate su temi inerenti gli argomenti trattati o proposti dagli

studenti.

Mezzi e strumenti:

Libri di testo

Testi di consultazione, riviste, Internet

Spazi:

Aula, aula d’informatica.

Tempi:

Due ore settimanali

Strumenti di verifica:

Colloqui, riflessioni personali, analisi di testi filosofici, dialogo e partecipazione

alla discussione organizzata

L’insegnante

Page 66: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

66

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

LE FILOSOFIE DELLO SPIRITO NEL XIX SECOLO

Caratteri generali del Romanticismo

L’Idealismo romantico tedesco

G. W. Hegel

La vita e gli scritti

Le tesi di fondo del sistema

La dialettica

La Fenomenologia dello Spirito

La logica : cenni

La filosofia della natura: cenni generali

La filosofia dello Spirito

Hegel: Il rapporto tra <<signoria e servitù>>

Hegel : L’eticità e i suoi tre momenti

CRITICA DEL SISTEMA HEGELIANO: SCHOPENHAUER E KIERKEGAARD

A. Schopenhauer

Le vicende biografiche e le opere

Le radici culturali del sistema

Il velo di Maya e la scoperta della via d’accesso alla cosa in sé

Caratteri e manifestazioni della Volontà

Il pessimismo e le vie di liberazione dal dolore

Schopenhauer: Il mondo come volontà

Schopenhauer: La vita umana tra dolore e noia

Schopenhauer: L’ascesi

S. Kierkegaard

Le vicende biografiche e le opere

L’esistenza come possibilità e fede

Il singolo

Gli stadi dell’esistenza.

Angoscia, disperazione, fede

Kierkegaard: L’autentica natura della vita estetica

Kierkegaard: Lo scandalo del cristianesimo

DALLO SPIRITO ALL’UOMO CONCRETO : MARX

La sinistra hegeliana

K. Marx

La problematica dell’alienazione

Il distacco da Feuerbach e l’interpretazione della religione in chiave sociale

La concezione materialistica e dialettica della storia

Il Capitale: merce, lavoro e plusvalore; tendenze e contraddizioni del capitalismo

Il comunismo

Page 67: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

67

Marx : L’alienazione

Marx: Classi e lotta fra classi

Marx : La rivoluzione comunista

SCIENZA E PROGRESSO: IL POSITIVISMO

Caratteri generali e contesto storico del Positivismo europeo

Positivismo, Illuminismo e Romanticismo

A. Comte

La vita e le opere

La legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze

La sociologia

Comte: Lo stadio positivo : dalle cause alle leggi

LA CRISI DELLE CERTEZZE NELLA FILOSOFIA E NELLE SCIENZE UMANE

F. Nietzsche

Vita e scritti

Le caratteristiche del pensiero e della scrittura

Tragedia e filosofia - Storia e vita

La “morte di Dio” e la fine delle illusioni metafisiche

Il superuomo e l’eterno ritorno

La trasvalutazione dei valori

La volontà di potenza e il nichilismo

Nietzsche: Apollineo e dionisiaco

Nietzsche: Il superuomo e la fedeltà alla terra

Freud e la Psicoanalisi

Dagli studi sull’isteria alla psicoanalisi

La realtà dell’inconscio e i metodi per accedervi

Es, Io, Super-io

La teoria della sessualità

La religione e la civiltà

Freud: L’Es, la parte oscura della personalità

Freud: Pulsioni, repressioni e civiltà

Gli alunni L’insegnante

Page 68: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

68

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Dante Alighieri – Partanna

Indirizzo linguistico

Relazione finale

del prof. Oliveri Marco

Docente di Lingua e Cultura cinese

Classe V sezione E

Anno scolastico 2018/19

Considerazioni generali sulla classe

La classe 5E, formata da 10 alunni, alcuni dei quali pendolari, ha ben accolto il sottoscritto

nonché supplente di “Lingua e cultura cinese” dopo un susseguirsi di svariati docenti nel corso dei

cinque anni scolastici. Ciò ha creato enormi disagi e senso di demotivazione verso la disciplina,

influendo negativamente sulla loro preparazione che in data 02 maggio dell’anno scolastico

2018/19, nonché primo giorno di servizio del sottoscritto, è risultata in quasi tutti i componenti

decisamente lacunosa e frammentaria. Tuttavia, gli alunni hanno sin da subito mostrato interesse e

buona volontà nel rimediare a questa situazione in cui a essere iscritti nel registro degli imputati non

sono solo loro, ma è in larga parte dovuto a questo inspiegabile e continuo cambio di docente nel

corso degli anni. Dal giorno 02 c.m. si è cercato di lavorare in un clima che pian piano, lavorando

tutti insieme con serenità e dedizione, si è disteso e ha permesso il regolare svolgimento delle

lezioni non soltanto nell’orario scolastico curriculare, ma anche in quello pomeridiano in cui tra

l’altro si sta cercando di porre rimedio a tutta una serie di dubbi e lacune che hanno gli alunni.

Quanto alla classe, non si può parlare di un’omogeneità nel raggiungimento dei risultati, bensì si

può affermare che ognuno è riuscito a raggiungere degli obiettivi proporzionati alle proprie abilità e

impegno profusi. In allegato a questa relazione si possono verificare gli argomenti svolti e gli

obiettivi raggiunti con la docente Celeste Gaudino dal 11/10/2018 al 16/03/2019 e che, quindi,

fungono da documento ufficiale e testimoniante di ciò che è stato fatto e che, almeno in teoria,

dovrebbe essere stato appreso dagli alunni. Il sottoscritto si limiterà soltanto a ricopiare quanto

scritto e firmato dalla docente precedente e a integrare, ove necessario, con quanto svolto in un

lasso di tempo a dir poco esiguo.

Obiettivi disciplinari:

Gli obiettivi disciplinari prefissati in sede di programmazione sono i seguenti:

▪ Saper ascoltare e comprendere messaggi orali su argomenti inerenti alla sfera personale,

sociale e professionale.

Page 69: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

69

▪ Saper comunicare e interagire oralmente in situazioni inerenti alla sfera personale, sociale e

professionale in modo adeguato al contesto.

▪ Saper leggere, comprendere e interpretare testi scritti contenenti il lessico studiato per

coglierne le specificità formali e culturali.

▪ Saper produrre testi scritti piuttosto semplici contenenti il lessico studiato in relazione ai

differenti scopi comunicativi.

▪ Saper comprendere e riconoscere similarità e diversità tra la cultura e la lingua propria,

quella di riferimento e le altre culture e lingue studiate.

▪ Saper riflettere sulla lingua cinese in comparazione con la lingua di partenza e le altre lingue

studiate.

▪ Saper analizzare, leggere e tradurre testi con diversi scopi comunicativi.

▪ Saper cercare i caratteri cinesi nel dizionario.

Funzioni comunicative

▪ Chiedere e dare informazioni sull’età, il compleanno e i segni zodiacali cinesi

▪ Esprimere il cambiamento

▪ Esprimere le date

▪ Parlare della famiglia, chiedere e dare informazioni sui mestieri

▪ Esprimere interesse verso qualcosa

▪ Chiedere e dire l’ora e parlare dei programmi della giornata

▪ Esprimere la frequenza delle azioni

▪ Chiedere e dare informazioni sui vestiti: la quantità, i colori, la grandezza, la taglia dei

vestiti e/o delle scarpe

▪ Chiedere ed esprimere il prezzo

▪ Esprimere un’azione in corso

▪ Descrivere i luoghi usando i localizzatori ed esprimere la distanza

▪ Ordinare al ristorante e parlare di cibo cinese

▪ Esprimere l’intensità delle azioni o di uno stato

▪ Formulare frasi di cortesia e di invito

▪ Esprimere consigli e dare giudizi su qualcosa

▪ Esprimere la contemporaneità di due o più azioni diverse

▪ Fare una presentazione personale, parlare dei propri hobby e della giornata tipo

Metodo utilizzato

Punto di partenza dell’insegnamento della lingua e cultura cinese è stato il libro di testo ed è

stato dato ampio spazio al metodo della ricerca e della scoperta. Gli alunni sono stati

quotidianamente coinvolti nell’interazione orale e nella produzione scritta. È stata posta enfasi sia

alla fase di lettura di testi in lingua cinese presi non soltanto dal libro di testo, ma anche da materiali

extra portati dal docente, sia alla pronuncia e alla grammatica. Il tutto è stato accompagnato da

Page 70: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

70

domande di comprensione linguistica, attività di gruppo, spunti di riflessione e dibattiti sui vari

argomenti volti.

Valutazione

Strumenti usati per la valutazione:

▪ Prove scritte: test di verifica.

▪ Prove orali: interrogazioni, colloqui.

Parametri per le prove scritte:

▪ Conoscenza dei contenuti

▪ Pertinenza dei contenuti

▪ Argomentazione

▪ Capacità di rielaborazione e riflessione personale

▪ Correttezza linguistica e uso del registro adeguato

Parametro per le prove orali:

▪ Conoscenza dei contenuti

▪ Padronanza linguistica

▪ Capacità di contestualizzazione

▪ Capacità di fare collegamenti

▪ Pronuncia e correttezza grammaticale

Contenuti

Il libro di testo utilizzato durante le lezioni è “Impariamo il cinese” Corso di lingua per studenti

italiani di Federico Masini, Zhang Tongbing, Bai Hua e Liang Dongmei, Hoepli, Milano, 2016.

Sono stati aggiunti anche ulteriori materiali accuratamente scelti dal docente e attinenti sia al

percorso intrapreso in questi cinque anni di studio della lingua sia alla prova di esame che dovranno

affrontare. Inoltre, è stato necessario anche l’utilizzo del dizionario bilingue, delle flashcards, delle

dispense del lessico HSK 2 e 3 e di storia della Cina. Sono stati adoperati anche gli strumenti

multimediali quali la LIM, il laboratorio linguistico e il materiale multimediale.

Partanna lì 13/05/2019 L’insegnante

Page 71: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

71

Programma Lingua Straniera Cinese A. S. 2018/19

Gli argomenti svolti sono i seguenti:

▪ I classificatori per i vestiti e per il denaro

▪ L’espressione 一点儿 collocata dopo l’aggettivo e il verbo

▪ L’espressione 有一点儿

▪ La differenza fra 一点 e一下

▪ La particella aspettuale e modale 了 come indicatore di cambiamento o svolgimento di un

azione

▪ La subordinazione temporale 的时候, 以前, 以后

▪ I verbi a doppio oggetto 给, 还, 换, 叫, 付, 告诉

▪ Verbi in serie

▪ Il complemento di distanza con la struttura 从, 到

▪ Il complemento di distanza con la struttura A 离 B + 远/近

▪ L’avverbio 就

▪ L’avverbio 已经

▪ Le preposizioni 从, 到, 离, 对, 给, 跟

▪ L’aspetto progressivo del verbo con la struttura 正/正在/在 + verbo (+呢)

▪ Il complemento di grado

▪ I classificatori verbali con 一下儿, 一会儿, 一点儿

▪ Il raddoppiamento verbale

▪ La differenza fra 应该 e 要

▪ L’uso di 在 come verbo e come preposizione

▪ Localizzatori

▪ Frasi a perno请, 让, 叫

▪ Complemento di tempo semplice e continuato

▪ La struttura con il ba 把

▪ La struttura 一边… 一边

▪ La struttura一… 就

▪ Il pronome interrogativo 哪儿usato anche in forma affermativa

▪ La differenza fra 又 e 再

Studenti Insegnante

Page 72: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

72

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“FRANCESCO D’AGUIRRE – DANTE ALIGHIERI PARTANNA

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA FRANCESE

A.S. 2018/2019

DOCENTE: INGA LIBORIA

CLASSE: 5ªE

INDIRIZZO: LINGUISTICO

LIBRO DI TESTO: ENTRE LES LIGNES

ARGOMENTI

• Victor Hugo

Vita

Opere: Notre-Dame de Paris, Les Miserables

“Refaites le Paris du quinzième siècle”

• Gustave Flaubert

Vita

Opere: Madame Bovary, L’Éducation Sentimentale

“Elle n’existait plus”

• Honoré De Balzac

Vita

Opere: La Comedie Humaine

“Le Père Goriot”

• Emile Zola

Vita

Opere: Le Rougon-Macquart (L’assommoir, Germinal, La Terre)

“La boisson me fait froid”

• Charles Baudelaire

Vita

Opere: Les Fleurs du mal

“Spleen”

“L’Albatros”

• Les poètes maudits (Rimbaud, Verlaine)

• Marcel Proust

Vita

Opere: À la recherche du temps perdu

“Ce gout, c’etait celui du petit morceau de Madeleine”

• André Gide

Vita

Opere: La porte étroite, Les caves du Vatican

• Antoine de Saint-Exupery

Vita

Opere: Le petit prince

“Crèer des liens”

Page 73: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

73

• Jean-Paul Sartre

Vita

Opere: Huis Clos

“L’enfer, c’est les autres”

• Albert Camus

Vita

Opere: L’étranger

Studenti Insegnante

Page 74: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

74

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE D’AGUIRRE-D.ALIGHIERI

PARTANNA

Programma di Lingua e letteratura francese Classe 5 E

DOCENTE: Liboria Inga A.S.2018/2019

LIBRO DI TESTO : Entre les lignes – AA VV- Loescher

La classe è formata da 10 alunni,8 ragazze e 2 ragazzi. Le caratteristiche principali della classe sono

una certa vivacità intellettuale e una buona motivazione intrinseca e strumentale all’apprendimento

della lingua straniera. Queste due condizioni di base mi hanno permesso di costruire un progetto

didattico, fondato su attività curriculari ed extra-curriculari, dinamico e meno tradizionale nei

contenuti e nelle metodologie. Il livello linguistico, appare, tuttavia, diversificato con punte molto

alte, una fascia media discreta ma anche in alcuni casi modesto. Si è pertanto posto l’accento sullo

sviluppo delle abilità linguistiche di base e sull’ampliamento del lessico, attraverso testi di varia

natura e documenti autentici ed il livello di profitto raggiunto dagli alunni è stato molto buone. In

seguito è cominciato anche lo studio della letteratura inteso come sviluppo della competenza letteraria e

arricchimento culturale oltre che linguistico.

Avendo gli alunni di norma dimostrato una buona capacità di comprensione della lingua orale e

un’adeguata fluidità nelle abilità orali anche se talvolta a discapito dell’accuratezza, durante l'anno si sono

privilegiate le abilità di comprensione e analisi critica di un testo scritto ( abilità trasversale) e di scrittura in

vista delle prove di esame, i testi usati sono stati essenzialmente letterari ma integrati con materiali autentici (

visivi/audio). Tutti gli alunni hanno dimostrato interesse per i temi letterari proposti ed hanno sviluppato, sia

pure in modo diversificato rispetto all’impegno prestato e alla sensibilità personale di ciascuno, senso critico

e capacità di analisi. Il giudizio complessivo della classe è pertanto molto positivo essendo stati gli obiettivi

formativi e disciplinari raggiunti: un gruppo di studenti è riuscito a maturare abilità linguistiche

eccellenti, riuscendo a riferire di contenuti disciplinari in relazione ad altri ambiti culturali con

estrema sicurezza e abilità linguistica. Un secondo gruppo è invece in grado di esprimersi in modo

meno originale ma sostanzialmente corretto, e ha raggiunto un buon grado di rielaborazione e di

sintesi. Vi è poi un gruppo esiguo di allievi che meno sicuri, situano l’argomento proposto in un

contesto molto più manualistico. Il profitto generale della classe può dirsi, perciò, mediamente

buono.

CONTENUTI: Il programma svolto ha compreso la ripetizione e l’approfondimento delle strutture

e funzioni fondamentali della lingua tutte le volte che gli allievi dimostravano difficoltà nell’utilizzo

delle stesse; l’esercitazione delle competenze e delle abilità nell’uso della lingua orale e scritta; lo

studio dei principali eventi storici che hanno riguardato il Paese negli ultimi due secoli; lo studio dei

principali movimenti culturali e letterari che hanno interessato il popolo francese nello stesso

periodo. Per quel che riguarda in particolare la civiltà storico - letteraria, si sono esaminati i

fenomeni culturali ricercando tutti i collegamenti possibili con altre discipline. In particolare si sono

esaminati, anche attraverso l’analisi di brani tratti dalle loro opere, i principali autori appartenenti ai

suddetti movimenti culturali. Di essi gli alunni hanno appreso alcune notizie sulla vita e si sono

sforzati di comprendere il pensiero e le caratteristiche stilistiche della loro produzione.

Page 75: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

75

OBIETTIVI RAGGIUNTI:

Nel corso di quest’anno scolastico ho finalizzato l’insegnamento del francese al raggiungimento di

un affinamento dei comportamenti linguistici relativi all'ambito letterario, sia per quel che riguarda

la comprensione che la produzione, scritta e orale. In particolar modo, ho cercato di indurre nei

discenti una capacità di:

- comprensione, decodificazione, analisi e sintesi di testi letterari; inferenza di alcuni dati

relativi al contesto; incentivazione di attività rivolte all’interpretazione, all’intuizione e alla

formulazione di un giudizio estetico.

- esposizione, in modo sufficientemente chiaro e corretto, con logica e coerenza rispetto ad una

traccia proposta, utilizzando adeguatamente il linguaggio specifico e procedendo con

consequenzialità logica.

- gestione delle conoscenze con strategia argomentativa ed espressione autonoma di eventuali

valutazioni personali richieste.

- operare collegamenti interdisciplinari, di riflettere su varie tematiche affrontate nel corso

dell’analisi letteraria.

Ho inoltre dedicato spazio all’analisi personale di particolari aspetti di autori trattati, secondo

gli interessi degli allievi. Una buona parte degli studenti ha conseguito del tutto o in parte

sufficienti conoscenze relative ai contenuti proposti ed è in grado di esporli con chiarezza e

coerenza. Quasi tutti gli alunni sono in grado di ascoltare, comprendere e leggere comunicati

di genere diverso; produrre testi scritti ed esprimersi oralmente in una lingua sufficientemente

corretta; sanno interpretare testi di tipo letterario e non; riferire le proprie idee e le conoscenze

acquisite usando la lingua francese con accettabile proprietà; trovare collegamenti tra argomenti

e discipline differenti

.

METODOLOGIA Per quel che riguarda le linee metodologiche seguite, si è partiti dal presupposto

che lo studio della lingua e letteratura francesi deve contribuire all’opera formativa che la scuola

svolge sul giovane sviluppando il senso civico e morale e, tramite la conoscenza della cultura di

altri popoli, il rispetto e la tolleranza. L’opera didattica è stata soprattutto mirata a sviluppare la

personalità dei ragazzi ed a fornire competenze comunicative in situazioni diverse e conoscenze

della civiltà del popolo di cui si studia la lingua, tramite continui confronti con le condizioni

culturali italiane. L’analisi testuale ha dato spunto a numerosi interventi didattici tendenti a

migliorare la conoscenza funzionale, morfologica e sintattica della lingua e l’arricchimento lessicale

in modo da favorire un accettabile livello di capacità nell’uso orale e scritto della lingua. Il metodo

dialogico è stato efficace nell’affrontare temi sempre più complessi e ricchi di contenuti, come lo

studio della letteratura o l’analisi testuale di brani antologici, sollecitando l’uso della lingua francese

per riferire informazioni apprese e sensazioni suscitate dalle letture fatte. Ho proposto testi che

presentano tematiche simili, in modo da consentire agli allievi di individuare le costanti e le

variabili su cui sviluppare un lavoro di analisi, riflessione, sintesi. Ho cercato di perseguire sempre

una pratica dialogica che suscitasse discussioni e confronto all’interno della classe. Sono perciò

partita dalla lettura e dall’analisi dei testi, la cui ragion d’essere è però stata sempre preceduta

dall’esposizione di un panorama di problematiche letterarie e testuali tipiche del periodo affrontato.

Ho approfondito la conoscenza dell’autore o con lezioni frontali, presa di appunti - lasciando a volte

agli studenti il compito di completare da soli lo studio del profilo attraverso il manuale – o con

ricerche personali, exposés di analisi personali svolte dagli allievi. La verifica è stata continua

attraverso la correzione sistematica dei compiti assegnati, le interrogazioni approfondite, gli

interventi, i test.

LA VERIFICA è stata finalizzata ad accertare

Page 76: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

76

- la capacità dì esporre con logica e coerenza le conoscenze acquisite sulla base di una

traccia proposta;

- la capacità di esporre in modo corretto e chiaro;

- la capacità di esprimere eventuali valutazioni personali richieste;

- la capacità di sintesi.

METODI: I metodi usati sono stati molteplici; ho svolto lezioni a volte prevalentemente frontali,

quando si trattava di offrire un quadro di conoscenze “di raccordo”; altre volte, per sollecitare

l’interesse e la discussione, ho proposto lezioni più prevalentemente di stimolo, con ricerche

guidate, lavori di gruppo, proposte e suggerimenti per gli approfondimenti

VALUTAZIONE: Le verifiche sono state di due tipi, orali e scritte. I compiti scritti in classe ed a

casa sono stati numerosi e finalizzati a verificare le capacità di produzione di messaggi originali e

personali o di quelle di comprensione dei messaggi contenuti in testi letterari e non. La verifica

orale, che è stata sistematica, ha tenuto conto della situazione di partenza, della partecipazione, della

quantità e qualità degli interventi spontanei ed è servita all’aggiustamento costante della

programmazione annuale e della metodologia adottata.

Come strumenti di valutazione ho proposto come prove di verifica tipologie diverse: l’analisi e il

raffronto testuale fra autori diversi, per evidenziare costanti e scarti tematici e stilistici, da un lato;

questionari dall’altro.

I criteri usati per la valutazione sono stati:

riguardo al contenuto:

- coerenza con la traccia

- sviluppo del contenuto

- eventuali apporti personali;

riguardo alla forma:

- correttezza morfosintattica e lessicale

- capacità di sintesi.

STRUMENTI UTILIZZATI: La classe ha avuto a disposizione il libro di testo, fotocopie, materiale

autentico procurato dall’insegnante, strumenti multimediali, laboratorio linguistico e l’ausilio di

un’esperta di madre lingua che ha curato la fonetica e le capacità di produzione orale

Nel corso degli anni la classe ha partecipato alla visione di opere letterarie in lingua francese a

Palermo

.

L’INSEGNANTE

LIBORIA INGA

Page 77: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

77

ALLEGATO N° 2

STRUMENTI PER LE PROVE

DI ESAME (GRIGLIE)

Page 78: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

78

LICEO PSICOPEDAGOGICO “DANTE ALIGHIERI” – PARTANNA ESAMI DI STATO 2018/2019

COMMISSIONE: GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA

TIPOLOGIA A: ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO LETTERARIO ITALIANO

DESCRITTORI

INDICATORI NON

VALUTABILE

1

BASE NON

RAGGIUNTA

2 BASE 3 INTERMEDIO 4 AVANZATO 5 /100

1

Ideazione,

pianificazione e

organizzazione

del testo

(Peso 2)

Confusa,

tralascia la

maggior parte

delle richieste

della traccia

Poco ordinata,

tralascia diverse

richieste della

traccia

Sviluppa le

indicazioni più

rilevanti della

traccia in

maniera

semplice

Sviluppa le

indicazioni della

traccia in modo

chiaro e lineare

Sviluppa a pieno le

indicazioni della

traccia con

elementi di

originalità

Coesione e

coerenza testuale

(Peso 2)

Raramente

presenti

Presenti in pochi

punti del testo

Non sempre

presenti

Soddisfatte con

qualche

imprecisione

Pienamente

soddisfatte

2

Ricchezza e

padronanza lessicale

(Peso 2)

Lessico

inadeguato

Diversi errori

di lessico

Lessico

generico

Lessico

appropriato, con

qualche

imprecisione

Lessico ricco,

appropriato ed

efficace

Correttezza

grammaticale

(ortografia,

morfologia, sintassi);

punteggiatura

(Peso 2)

Grammatica ed

uso della

punteggiatura

scorretti

Errori

grammaticali

diffusi ed uso

della

punteggiatura

con errori

Imprecisioni

grammaticali e

nell'uso della

punteggiatura

Sostanziale

correttezza

grammaticale

ed uso della

punteggiatura

generalmente

corretto

Correttezza

grammaticale,

uso corretto ed

efficace della

punteggiatura

3

Ampiezza e precisione

delle conoscenze e

dei riferimenti culturali

(Peso 2)

Conoscenze e

riferimenti

culturali non

rilevabili

Conoscenze

imprecise e

riferimenti

culturali non

pertinenti

Conoscenze e

riferimenti

culturali di base

Conoscenze

pertinenti e

riferimenti culturali

rilevabili

Conoscenze e

riferimenti culturali

ampi e precisi

Espressione di

giudizi critici e

valutazioni personali

(Peso 2)

Assenza di

valutazioni

personali

Valutazioni

personali

poco pertinenti

Qualche

giudizio e

valutazione

personale

Giudizi e

valutazioni

personali

pertinenti

Giudizi critici e

valutazioni

personali

pertinenti e

articolati

A1

Rispetto dei vincoli

posti nella consegna

(Peso 2)

Mancato Incompleto Con qualche

imprecisione Globale Pieno

A2

Capacità di

comprendere il testo

nel suo senso

complessivo e nei

suoi snodi

tematici e stilistici

(Peso 2)

Comprensione

errata del testo

proposto

Comprensione

parziale del testo

proposto

Comprensione

dei tratti

essenziali del

testo proposto

Comprensione

del testo proposto

generalmente

corretta

Comprensione

del testo proposto

completa

A3

Puntualità nell'analisi

lessicale, sintattica,

stilistica e retorica

(Peso 2)

Analisi con

ripetuti errori o/e

inappropriata

Analisi con errori Analisi talvolta

poco precisa

Analisi

genericamente

puntuale

Analisi completa

A4

Interpretazione

corretta ed articolata

del testo

(Peso 2)

Interpretazione

con ripetuti errori

o/e del tutto

incongrua

Interpretazione

con errori

sostanziali

Interpretazione

non del tutto

corretta

Interpretazione

sostanzialmente

corretta

Interpretazione

corretta ed

articolata

Totale in /100

Divido per 5 = Totale in /20

Page 79: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

79

LICEO PSICOPEDAGOGICO “DANTE ALIGHIERI” – PARTANNA ESAMI DI STATO 2018/2019

COMMISSIONE: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

TIPOLOGIA B: ANALISI E PRODUZIONE DI UN TESTO ARGOMENTATIVO

DESCRITTORI

INDICATORI NON

VALUTABILE

1

BASE NON

RAGGIUNTA

2 BASE 3 INTERMEDIO 4 AVANZATO 5 /100

1

Ideazione,

pianificazione e

organizzazione

del testo

(Peso 2)

Confusa,

tralascia la

maggior parte

delle richieste

della traccia

Poco ordinata,

tralascia diverse

richieste della

traccia

Sviluppa

indicazioni più

rilevanti della

traccia in

maniera

semplice

Sviluppa le

indicazione della

traccia in modo

chiaro e lineare

Sviluppa a pieno le

indicazioni della

traccia con elementi

di originalità

Coesione e coerenza

testuale

(Peso 2)

Raramente

presenti

Presenti in pochi

punti del testo

Non sempre

presenti

Soddisfatte con

qualche

imprecisione

Pienamente

soddisfatte

2

Ricchezza e

padronanza

lessicale

(Peso2)

Lessico

inadeguato

Diversi errori di

lessico

Lessico

generico

Lessico

appropriato,

con qualche

imprecisione

Lessico ricco

appropriato

ed efficace

Correttezza

grammaticale

(ortografia,

morfologia, sintassi);

punteggiatura

(Peso 2)

Grammatica ed

uso della

punteggiatura

scorretti

Errori

grammaticali

diffusi ed uso

della

punteggiatura

con errori

Imprecisioni

grammaticali e

nell'uso della

punteggiatura

Sostanziale

correttezza

grammaticale

ed uso della

punteggiatura

generalmente

corretto

Correttezza

grammaticale, uso

coretto ed efficace

della

punteggiatura

3

Ampiezza e

precisione delle

conoscenze e dei

riferimenti culturali

(Peso 2)

Conoscenze e

riferimenti culturali

non rilevabili

Conoscenze

imprecise e

riferimenti

culturali non

pertinenti

Conoscenze e

riferimenti culturali

di base

Conoscenze

pertinenti e

riferimenti culturali

rilevabili

Conoscenze e

riferimenti culturali

ampi e precisi

Espressione di

giudizi critici e

valutazioni personali

(Peso 2)

Assenza di

valutazioni

personali

Valutazioni

personali poco

pertinenti

Espressione di

alcune valutazioni

personali

generiche

Espressione di

alcune valutazioni

personali

pertinenti

Espressione di giudizi

critici e valutazioni

personali Pertinenti

B1

Individuazione

corretta di tesi ed

argomentazioni

presenti nel testo

proposto

(Peso 3)

Mancata

individuazione

Errata

individuazione Generica

Sostanzialmente

corretta Corretta

B2

Capacità di sostenere

con coerenza un

percorso ragionativo

adoperando

connettivi pertinenti

(Peso 2)

Assenza di

argomentazione

Argomentazione

sostenuta

con incoerenza

Argomentazione

sostenuta con

qualche

imprecisione

Argomentazione

sostenuta con

coerenza

Argomentazione

sostenuta con

coerenza e ricchezza

B3

Correttezza e

congruenza dei

riferimenti culturali

utilizzati per

sostenere

l’argomentazione

(Peso 3)

Assenza di

riferimenti culturali

Riferimenti

culturali non

pertinenti

Riferimenti

culturali generici

Riferimenti

culturali pertinenti

Ricchezza di

riferimenti culturali

Totale in /100

Divido per 5 = Totale in /20

Page 80: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

80

LICEO PSICOPEDAGOGICO “DANTE ALIGHIERI” – PARTANNA ESAMI DI STATO 2018/2019

COMMISSIONE: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

TIPOLOGIA C: RIFLESSIONE CRITICA DI CARATTERE ESPOSITIVO-ARGOMENTATIVO SU TEMATICHE DI ATTUALITÀ

DESCRITTORI

INDICATORI

NON

VALUTABILE

1

BASE NON

RAGGIUNTA

2 BASE 3 INTERMEDIO 4 AVANZATO 5 /100

1

Ideazione,

pianificazione e

organizzazione

del testo

(Peso 2)

Confusa

tralascia la

maggior parte

delle richieste

della traccia

Poco ordinata,

che tralascia

diverse richieste

della traccia

Sviluppo

indicazioni più

rilevanti della

traccia in

maniera

semplice

Sviluppo

indicazione traccia in

modo chiaro e lineare

Sviluppo pieno

indicazioni traccia

con elementi di

originalità

Coesione e

coerenza testuale

(Peso 2)

Raramente

presenti

Presenti in pochi

punti del testo

Non sempre

presenti

Soddisfatte con

qualche

imprecisione

Pienamente

soddisfatte

2

Ricchezza e

padronanza lessicale

(Peso2)

Lessico

inadeguato

Diversi errori di

lessico

Lessico

generico

Lessico

appropriato, con

qualche

imprecisione

Lessico ricco

appropriato ed

efficace

Correttezza

grammaticale

(ortografia,

morfologia, sintassi);

punteggiatura

(Peso 2)

Grammatica ed

uso della

punteggiatura

scorretto

Errori

grammaticali

diffusi ed uso

della

punteggiatura

con errori

Imprecisioni

grammaticali e

nell'uso della

punteggiatura

Sostanziale

correttezza

grammaticale ed

uso della

punteggiatura

generalmente

corretto

Correttezza

grammaticale,

uso corretto ed

efficace della

punteggiatura

3

Ampiezza e

precisione delle

conoscenze e dei

riferimenti culturali

(Peso 2)

Conoscenze e

riferimenti

culturali non

rilevabili

Conoscenze

imprecise e

riferimenti

culturali non

pertinenti

Conoscenze e

riferimenti

culturali di base

Conoscenze

pertinenti e riferimenti

culturali rilevabili

Conoscenze e

riferimenti culturali

ampi e precisi

Espressione di

giudizi critici e

valutazioni personali

(Peso 2)

Assenza di

valutazioni

personali

Valutazioni

personali

poco pertinenti

Espressione di

alcune

valutazioni

personali

generiche

Espressione di

alcune valutazioni

personali pertinenti

Espressione di

giudizi critici e

valutazioni

personali

pertinenti

C1

Pertinenza del testo

rispetto alla traccia

e coerenza nella

formulazione del

titolo e

dell’eventuale

paragrafazione

(Peso 3)

Testo incoerente

rispetto alla

traccia, titolo e

paragrafazione

non coerenti o

assenti

Testo che

sviluppa solo

parzialmente la

traccia, titolo e

paragrafazione

poco coerenti

Testo che

sviluppa gli

elementi

essenziali della

traccia, titolo e

paragrafazione

generalmente

coerenti

Testo che sviluppa la

traccia in modo

generalmente

pertinente, titolo e

paragrafazione

coerenti

Sviluppo pertinente

e ricco della traccia,

titolo e

paragrafazione

coerenti ed originali

C2

Sviluppo ordinato

e lineare

dell'esposizione

(Peso 2)

Esposizione

confusa

Esposizione non

ordinata, con

qualche errore

Esposizione quasi

sempre ordinata

Esposizione

sostanzialmente

ordinata

Esposizione

ordinata

C3

Correttezza ed

articolazione delle

conoscenze e dei

riferimenti culturali

(Peso 3)

Conoscenze e

riferimenti

culturali non

pertinenti o

assenti

Conoscenze e

riferimenti

culturali poco

pertinenti

Conoscenze e

riferimenti

culturali generici

Conoscenze e

riferimenti culturali

pertinenti

Conoscenze e

riferimenti

culturali ricchi e

pertinenti

Totale in /100

Divido per 5 = Totale in /20

Page 81: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

81

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

LINGUA STRANIERA: Inglese ,Cinese_

CANDIDATO ___________________________________________________CLASSE 5E

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

1° 2°

COMPRENSIONE DEL TESTO:

significato globale e puntuale

▪ Completa e approfondita ▪ Corretta e adeguata ▪ Essenziale ma non approfondita ▪ Frammentaria e lacunosa ▪ Scarsa e confusa

5 4 3 2 1

INTERPRETAZIONE

DELTESTO:

pertinenza delle risposte alle

domande e correttezza

formale

▪ Risposte complete ed esaustive ▪ Risposte corrette ed adeguate ▪ Risposte pertinenti anche se parzialmente

ripresi dal testo ▪ Frammentarie e confuse ▪ Inesistenti

5 4 3

2- 1 0

PRODUZIONE SCRITTA:

aderenza alla traccia,

correttezza e pertinenza dei

contenuti, argomentazione

coerente, elaborazione critica

e riflessione e

approfondimenti.

▪ Elaborazione coerente e organica con riflessioni personali, critiche e creativi ▪ Elaborazione corretta con riflessioni

adeguate. ▪ Elaborazione coerente con parziali riflessioni ▪ Elaborazione talvolta imprecisa con qualche

apporto personale. ▪ Produzione limitata con poca rielaborazione

personale.

5

4

3

2

1

PRODUZIONE SCRITTA:

organizzazione del testo,

chiarezza espositiva,

correttezza linguistica e

morfosintattica, proprietà

lessicale.

▪ Forma corretta, logica, linguaggio fluido e articolato ▪ Forma appropriata scorrevole e corretta ▪ Linguaggio non sempre chiaro con qualche

inesattezza e contenuti non sempre fluidi. ▪ Contenuti organizzati con difficoltà ed errori

morfo-sintattici.

5

4

3 -2

1

TOTALE

Punteggio proposto : 2= Punteggio attribuito: /20

LA COMMISSIONE IL PRESIDENTE

Page 82: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

82

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA-ESAME DI STATO- a.s.2018/2019

Disciplina: Scienze Umane

Alunno_______________________________________________________________Classe_________________Data__________

CRITERI INDICATORI PUNTI A. PUNT.

TEMA

B. PUNT. QUESITI

Q1 Q2

A. Aderenza alla

traccia(tema)

B. Pertinenza

della

risposta(quesiti)

Completa 5

Sostanziale 4

Essenziale 3

Parziale 2

Gravemente lacunosa/fuori tema 1

Conoscenze

specifiche

Esaurienti e precise 7

Esaurienti, con qualche imprecisione 5

Sufficientemente presenti e corrette , con

alcuni errori

4

Limitate e /o con errori diffusi 2

Praticamente assenti 1

Grado di

organicità ed

elaborazione dei

contenuti

Coerenti, articolati, coesi 4

Complessivamente coerenti e articolate 3

Lineari ma in alcune parti non del tutto

coerenti

2,5

Poco lineari 2

Frammentari 1

Esposizione

Chiara, corretta, con padronanza del lessico

disciplinare

4

Chiara, corretta, con un uso globalmente

adeguato del lessico disciplinare

3

Sufficientemente chiara, corretta e con un

uso sufficiente del lessico disciplinare

2,5

Non sempre chiara e corretta, con uso

scarsamente appropriato del lessico

disciplinare

2

Confusa, con uso improprio del lessico

disciplinare

1

TOT. PUNTI

Punt.pesato (X 0.70):………. (X 0.30):.

PUNT.TOTALE

.........../20

Ventesimi 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Decimi 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 5,5 6 6,5 7 7,5 8 8,5 9 9,5 10

Page 83: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

83

LICEO PSICOPEDAGOGICO "DANTE ALIGHIERI" - PARTANNA ESAMI DI STATO 2018/2019

COMMISSIONE:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI VOTO

Esposizione dell'esperienza di P.C.T.O.

Esposizione delle attività svolte; Completa 3 Relazione attività e sviluppo competenze trasversali; Ricaduta attività su orientamento universitario e/o lavorativo

Adeguata 2,5

Sufficiente 2 Non sufficiente 1

Cittadinanza e Costituzione

Conoscenza delle norme fonda- Complete 3 mentali per una civile convivenza

Adeguate 2,5

Competenze civiche, sociali, Sufficienti 2

comunicative e interculturali Non sufficienti 1

Trattazione dei materiali proposti dalla commissione

Conoscenza dei nodi concettuali delle discipline

Completa ed esauriente 4

Adeguata 3,5

Essenziale 3

Superficiale e frammentaria 2

Scarsa e confusa 1

Efficacia comunicativa

Scorrevole ed appropriata 4

Scorrevole e corretta 3,5

Semplice e corretta 3

Semplice con qualche incertezza 2

Incerta e confusa 1

Capacità di elaborare collegamenti pertinenti

Coerente 5

Adeguata 4

Essenziale 3

Superficiale e frammentaria 2

Incerta e confusa 1

Capacità di autocorrezione

Presente 0,5

Discussione sulle Non presente 0

prove scritte

Capacità di motivare Presente 0,5

le scelte Non presente 0

ALUNNO/A TOTALE: /20

LA COMMISSIONE IL PRESIDENTE _______________________ _______________________

_______________________ _______________________

Page 84: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE · 2019. 10. 19. · 2 istituto d’istruzione secondaria superiore “f. d’aguirre - dante alighieri” partanna anno scolastico 2018/2019

84