I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in...

9
Pag.1 I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017– 2018 INDIRIZZO PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA CLASSE V SEZIONE H DISCIPLINA STORIA DELL’ARTE DOCENTE MARIA CRISTINA FORTUNATI QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): 2 30 novembre 2017

Transcript of I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in...

Page 1: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.1

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27

Frascati

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE

Anno Scolastico 2017– 2018

INDIRIZZO PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA CLASSE V SEZIONE H DISCIPLINA STORIA DELL’ARTE DOCENTE MARIA CRISTINA FORTUNATI QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): 2

30 novembre 2017

Page 2: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.2

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. FINALITA’

- assicurare agli studenti l’acquisizione di un quadro di riferimento di base relativo ai contenuti, alla educazione visiva e alla lettura dell’opera d’arte; - dare alla trattazione della storia dell’arte un respiro non limitatamente nazionale pur rimarcando la specificità e i momenti cardine della produzione artistica nazionale; - dare alla trattazione degli argomenti una visione che coinvolga il più possibile gli altri insegnamenti in modo da rendere spontanea al discente, l’individuazione dei nessi interdisciplinari, anche in vista della redazione del percorso individuale per l’Esame di Stato. - contribuire allo sviluppo della sensibilità al bello e alla cultura propri della tradizione italiana; - sviluppare nei discenti strumenti critici adeguati in relazione all’osservazione e all’analisi dei prodotti artistici e grafico visuali; - sviluppare nei discenti adeguate metodologie per l’analisi delle immagini (artistiche e non). 2. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA PROFILO GENERALE DELLA CLASSE (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la materia, interessi, partecipazione..) La classe si compone di 15 alunni, di cui tre seguiti dall’insegnante di sostegno ed uno con DSA. Il gruppo classe è generalmente ben disposto nei riguardi delle proposte educativo-didattiche che vengono loro rivolte sebbene diversi elementi di criticità frenino poi il pieno sviluppo delle conoscenze e delle competenze attese a riguardo. Tra le criticità più evidenti vi sono le fragili conoscenze e competenze disciplinari di base (più in generale in ambito umanistico); la ristrettezza del vocabolario utilizzato; la scarsa propensione allo sforzo di individuazione delle strategie più utili ed opportune nella soluzione di problemi e ad un impegno più proficuo per raggiungere modalità di organizzazione del lavoro più autonome. Durante lo svolgimento delle lezioni appaiono tuttavia interessati; a fronte di alcune delle carenze rilevate dimostrano consapevolezza e formulano richieste di supporto ed integrazione in tale direzione. Pertanto, nel pur esiguo tempo a disposizione, la lezione si svolge in un clima costruttivo e propositivo.

FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI □ griglie, questionari conoscitivi, test socio-metrici (se si, specificare quali) □X tecniche di osservazione □ Xcolloqui con gli alunni □ colloqui con le famiglie □ colloqui con gli insegnanti della scuola secondaria di I grado LIVELLI DI PROFITTO ( rilevati in base a prove fondate su risultati di apprendimento in termini di competenze )

Disciplina d’insegnamento

Livello non pervenuto n. alunni che si sottraggono sistematicamente alle verifiche: 9 (rilievo fatto alla data di consegna della presente programmazione)

Livello basso (voti inferiori alla sufficienza N.alunni : 3 (%)

Livello medio (voti 6-7) N. alunni: 8 (%)

Livello alto (voti 8-9-10) N. alunni 4 (%)

3.OBIETTIVI DIDATTICI MINIMI (capacità-abilità / competenze) A livello di conoscenze: 1. Rinforzo e potenziamento delle conoscenze del lessico appropriato del linguaggio visivo 2. Rinforzo e potenziamento proprie del linguaggio visivo indispensabili a un corretto metodo di lettura dell’opera d’arte

Page 3: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.3

3. Acquisizione delle conoscenze proprie dei periodi, autori e opere studiati 4. Acquisizione delle conoscenze sul patrimonio artistico locale e appartenente ai periodi artistici affrontati. A livello di competenze: 1. Competenza nella lettura dell’opera d’arte seguendo l’ordine logico e costruttivo dell’opera stessa in relazione al metodo appreso. 2. Competenza a elaborare concetti in relazione alla lettura e alla decodificazione dei linguaggi visivi propri delle opere studiate nella Storia delle arti visive relative ai periodi studiati. 3. Competenza ad applicare correttamente le conoscenze acquisite 4. Potenziamento della capacità descrittiva 5. Potenziamento delle abilità di collegamento interdisciplinare A livello di capacità 1. di presentare in modo corretto l’argomento, sotto forma di relazione scritta o esposizione orale, videofilmata e ipertestuale; 2. di individuare i caratteri specifici di un determinato periodo; 3. di sviluppare una particolare sensibilità per la forma artistica o il carattere estetico; 4. saper riconoscere i messaggi comunicativi connessi ai linguaggi visivi; 5. saper riconoscere gli archetipi individuati e studiati utilizzati nel linguaggio pubblicitario e saper riconoscere la connessione tra l’arte e la pubblicità; 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità; 7. saper comprendere la portata dei messaggi comunicativi connessi alle opere d’arte in riferimento alle immagini delle opere d’arte; 8. comprendere la specificità della disciplina della storia dell’arte nella formazione del grafico pubblicitario. 4. CONTENUTI DEL PROGRAMMA (Si deve far riferimento ai progetti didattici approvati nel consiglio di classe. Specificare eventuali approfondimenti)

OBIETTIVI SPECIFICI OBIETTIVI INTERMEDI OBIETTIVI FINALI OBIETTIVI MINIMI

1.Acquisire e utilizzare un linguaggio storicoartistico corretto e articolato. 6. Acquisire la capacità di lettura e 2. analisi dell’oggetto artistico, del suo contenuto, del suo significato e del suo codice. 3. Sviluppare nel discente l’esigenza di utilizzare l’immagine come supporto fondamentale alla lettura dell’opera. 4. Acquisire la capacità di contestualizzare

1.Acquisire la capacità di applicare una corretta metodologia di studio e in particolare saper comprendere i testi proposti e saper enucleare i concetti fondamentali; 2.saper osservare l’immagine dell’opera d’arte, descrivendo gli elementi fondamentali del linguaggio visuale. 3.. Sviluppare l’esigenza di utilizzare l’immagine come supporto

1.Saper comprendere un testo scritto estrapolando le informazioni fondamentali. 2. Sviluppare la capacità di lettura e analisi dell’oggetto artistico, del suo contenuto, del suo significato. 3. Acquisire la capacità di contestualizzare l’oggetto d’arte, compiendo collegamenti e confronti tra le opere dei diversi periodi analizzati. 4. Utilizzare un linguaggio storicoartistico generalmente corretto.

1.Riconoscere le opere selezionate dal docente e saperne dare una collocazione cronologica di massima. 2. Saper individuare i significati prevalenti e le componenti stilistiche essenziali delle più importanti opere oggetto di studio. 3. Appropriarsi di un nuovo lessico artistico in relazione ai periodi studiati.

Page 4: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.4

l’oggetto artistico, compiendo collegamenti e confronti tra varie epoche storiche e correnti stilistiche. 5.. Sviluppare le capacità critiche del discente, l’autonomia di lettura, la sensibilità estetica e il rispetto per il patrimonio artistico.

fondamentale alla lettura dell’opera. 4. Saper fare riferimento al contesto storico di pertinenza dell’oggetto artistico 5. Saper riferire quanto appreso con un linguaggio specifico parzialmente corretto.

METODI MEZZI VERIFICA VALUTAZIONE

Lezioni interattive con l’ausilio del metodo ascoltare – osservare – fare.

Dispense del docente 4. Visite d’istruzione

Colloqui Test semistrutturati e test strutturati

Vedi griglia di valutazione allegata

MODULO 1. L’ETÁ MODERNA

PREREQUISITI OBIETTIVI DEL MODULO

Conoscere l’estetica dell’età antica.

1. Saper leggere le opere e distinguere le diverse tipologie del realismo europeo 2. Saper leggere le opere e distinguere i prodotti dell’Impressionismo e del Post-Impressionismo. 3. Conoscere lo sviluppo temporale dei linguaggi estetici della fine dell’800. 4. Conoscere i maestri significativi e il loro percorso di ricerca e di produzione. 5. Confrontare i prodotti dell’Impressionismo e del Post-Impressionismo e riconoscerne le caratteristiche. 6. Conoscere l’avventura artistica di Claude Monet, Vincent Van Gogh, Edvard Munch e Henri de Toulouse-Lautrec, maestri emblematici che hanno interpretato l’ansia di rinnovamento e la vitalità di fine ‘800 e degli inizi del secolo successivo. 7. Avere la capacità di distinguere, in chiave estetica, le differenze e le comunanze tra fotografia e pittura.

UNITÁ DIDATTICA 1.1. “Romanticismi”: Dai temi politico-sociali alle varietà di trattazione del paesaggio quale metafora dell’esistenza umana. La visionarietà e il fantasy. L’età della trasgressione. La diversità. Gustave Courbet: trasgredire e divenire “diversi” raccontando oggettivamente la realtà

CONTENUTI TEMPI

1. I Romanticismi in Europa: Francia; Thédore Gericault, Eugéne Delacroix Germarnia: C Friedrich Gran Bretagna: W. Turner, J. Constable, W. Blake; Preraffaelliti. Italia: F. Hayez 1. Gustave Courbet e la sua concezione dell’arte 2. Il realismo di Courbet e il naturalismo caravaggesco 3. Il realismo “politico” degli spaccapietre

TRIMESTRE/INIZIO PENTAMESTRE

Page 5: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.5

UNITÁ DIDATTICA 1.2. L’IMPRESSIONISMO E LA FOTOGRAFIA

CONTENUTI TEMPI

1. La rivoluzione dell’attimo fuggente: i presupposti, dalla prima mostra del 1874 alla diaspora, la pittura impressionista.

2. E. Manet 3. La fotografia: l’invenzione del secolo 4. Claude Monet: la pittura delle impressioni 5. Renoir e Degas

gennaio

UNITÁ DIDATTICA 1.3. IL POST-IMPRESSIONISMO

CONTENUTI TEMPI

1. Vincent Van Gogh: la solitudine, l’esclusione, il dolore e il dissidio interiore nella pittura. 2. Paul Cézanne: la rivoluzione della visione artistica nello stravolgimento della “prospettiva” 3. Le premesse dell’espressionismo: Edvard Munch: la forza espressiva della pittura. 4. Henri de Toulouse-Lautrec e la nascita dell’affiche

febbraio

MODULO 2. L’ETÁ CONTEMPORANEA – CAPIRE L’ARTE CONTEMPORANEA

PREREQUISITI OBIETTIVI DEL MODULO

Conoscere le tendenze culturali ed estetiche dell’età moderna

1. Saper leggere le opere e distinguere i prodotti delle avanguardie storiche. 2. Conoscere lo sviluppo temporale dei linguaggi estetici del ‘900. 3. Conoscere i maestri significativi e il loro percorso di ricerca e di produzione. 4. Confrontare i prodotti delle diverse avanguardie storiche e riconoscerle. 5. Conoscere i maestri emblematici delle diverse avanguardie: da Ernst Kirchner A Andy Warhol

UNITA’ DIDATTICA 2.1. DALL’ESPRESSIONISMO ALLA POP ART

CONTENUTI TEMPI

1. L’Espressionismo: il Die Brucke e Ernst Kirchner 2. Il Cubismo 3. Il Futurismo di Boccioni e Balla 4. Il Dada: Duchamp 5. L’arte dell’inconscio: il Surrealismo. René Magritte e il gioco sottile dei

nonsensi. 6. Vasilij Kandinskij: il colore come la musica. 7. Arte informale. L’informale in America: Jackson Pollock 8. Pop Art. Gli emblemi del Pop: Roy Lichtenstein e Andy Warhol, Cartoons e

Coca Cola

Marzo/aprile

Modulo 3: l’età post-contemporanea

PREREQUISITI OBIETTIVI DEL MODULO

Conoscere le tendenze culturali ed estetiche

1. Saper leggere le opere e distinguere i prodotti delle nuove sperimentazioni del XXI secolo. 2. Conoscere lo sviluppo temporale dei linguaggi estetici degli anni del XXI secolo.

Page 6: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.6

dell’età contemporanea: il ‘900 delle Avanguardie storiche.

3. Conoscere i maestri significativi e il loro percorso di ricerca e di produzione. 4. Confrontare i prodotti delle diverse post-avanguardie e riconoscerle. 5. Conoscere l’avventura artistica dei maestri emblematici dell’Iperrealismo, del Graffitismo e del Citazionismo che hanno interpretato l’ansia di rinnovamento e la vitalità del XXI secolo.

UNITA’ DIDATTICA 3.1. TENDENZE E SPERIMENTAZIONI DEL POSTCONTEMPORANEO

CONTENUTI TEMPI

1. L’Iperrealismo: Don Eddy, John De Andrea, Duane Hanson 2. Il Graffitismo: Keith Haring e Jean-Michel Basquiat 3. Il Citazionismo: Carlo Maria Mariani

maggio

5. TEMATICHE INTERDISCIPLINARI ( Tra le discipline dello stesso asse o di assi diversi)

Modulo 4: Progetto MAP – MNEMOSYNE – MEMORIA ARTE E PUBBLICITA’

PREREQUISITI OBIETTIVI DEL MODULO Conoscenze di base

degli elementi della

progettazione grafica;

conoscenze di base del

funzionamento dei

team per la

comunicazione

d’impresa nelle

aziende;

conoscenze di base

della lettura dell’opera

d’arte e delle immagini

- Progetto per il potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura delle discipline artistiche e della storia dell’arte, nelle tecniche e nei media di produzione e diffusione delle immagini (Legge 107/2015, comma 7 – c)

- progetto per la costruzione delle unità di apprendimento metodologico nell’ambito delle discipline di indirizzo e dei percorsi di cittadinanza e costituzione

ATTIVITA’

In codocenza con TPSC/GRAFICA

Ciclo di laboratori tematici all’interno dei quali verranno esaminate, decostruite e ricostruite, pubblicità e spot pubblicitari tratti dal repertorio visivo e testuale delle arti e della tradizione classica, rinascimentale e contemporanea. I modelli presenti in tale repertorio, e che in esso rivivono citati come

autorevoli testimonial della qualità di un prodotto, oppure evocati per allusione,

a volte ancora travestiti, sotto mentite spoglie, alterati fino a essere quasi irriconoscibili, saranno studiati dal punto di vista iconografico, tipologico, del contenuto e della funzione comunicativa, sulla scorta del metodo che lo studioso Aby Warburg introdusse all’inizio del XX secolo per lo studio degli archetipi presenti nelle opere d’arte e nella produzione visiva dell’umanità. Il ciclo di laboratori tematici sarà intervallato da proiezioni contenenti interviste

a pubblicitari e “comunicatori d’immagini” celebri e da quella di film e docu-film volti a sostenere e rafforzare gli obiettivi del progetto.

Per i dettagli del progetto MAP vedi allegato alla progettazione di classe.

6. ATTIVITA’ PREVISTE - CFR PROGETTO MAP

- Unità d’apprendimento interdisciplinare prevista: Dal ritratto romano al selfie (cfr allegato) - UdA- Titolo

Competenze Abilità Conoscenze Discipline coinvolte

Prodotti

- Partecipazione a……………………………………………………………………………………………..

7. METODOLOGIE ( Si rifanno a quelle stabilite nel consiglio di classe, gruppi di lavoro per dipartimento, riferite agli assi culturali e alle competenze da conseguire al termine dell’obbligo di istruzione ).

Page 7: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.7

8. MEZZI DIDATTICI a) Testi adottati: b) Eventuali sussidi didattici o testi di approfondimento ;programmi software . c) Attrezzature e spazi didattici utilizzati: aula informatica , aula d’apprendimento, laboratori. d) Altro: DISPENSE PRODOTTE DALL’INSEGNANTE; SCHEDE DI LAVORO PRODOTTE DALL’INSEGNANTE; ABSTRACT IN PDF DELLE LEZIONI SVOLTE 9. MODALITA’ DI VALUTAZIONE E DI RECUPERO

TPOLOGIA DI PROVE DI VERIFICA SCANSIONE TEMPORALE

Prove scritte… SEMISTRUTTURATE Prove orali Modalità recupero: Modalità approfondimento

N. verifiche sommative previste per il Trim: N.2 N. verifiche sommative previste per il Trim Pentam.: n. 4 in itinere, individualizzato progetto MAP

Strumenti di valutazione Griglie di osservazione del lavoro di gruppo Griglie di auto valutazione Attività previste per la valorizzazione delle eccellenze

REALIZZAZIONE LEZIONE/APPROFONDIMENTO

REALIZZAZIONE CAMPAGNA PUBBLICITARIA SU ARGOMENTO DATO (PROGETTO MAP)

10. COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

Quale specifico contributo può offrire la disciplina per lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza, al termine del biennio. Formulare delle ipotesi operative, indicando attività e metodologie didattiche per alcune o tutte le competenze qui elencate(*)

Competenze di cittadinanza (benché

correlate alle 8 competenze chiave da

acquisire al termine dell’istruzione

obbligatoria - D.M. 22/08/07 – All. 2, il loro

rinforzo è senz’altro utile anche nel secondo biennio

e nell’anno finale)

Competenze di base Abilità e capacità Conoscenze

Comunicare 1.comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)

1. rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

1. TUTTI I contenuti disciplinari e quelli collegati al progetto MAP

Collaborare e partecipare

interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le

2.saper gestire il proprio ruolo all’interno di una attività laboratoriale; saper gestire l’ordine degli interventi e

2. CFR PROGETTO MAP

Page 8: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.8

altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

l’opportunità degli stessi

Acquisire ed interpretare l’informazione

acquisire ed interpretare criticamente l’informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo tra fatti ed opinioni

3.saper riconoscere il significato di “informazione”; avere chiarezza sui linguaggi attraverso cui corrono le informazioni; stabilire una connessione emozionale con l’idea di “informazione” saper seguire le indicazioni di impiego degli strumenti forniti per l’acquisizione critica delle informazioni; saper riconoscere e ricercare le fonti per le informazioni occorrenti;

1. TUTTI I contenuti disciplinari e quelli collegati al progetto MAP

Risolvere problemi affrontare situazioni problematiche, costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline

4.saper riconoscere gli strumenti e le informazioni utili per risolvere problemi; saper analizzare il problema da diversi punti di vista; saper individuare soluzioni alternative a quelle ordinarie

2. CFR PROGETTO MAP

Agire in modo autonomo e responsabile

sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni, riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità

Saper raccogliere criticamente le informazioni; sviluppare, affinare, la capacità di osservazione e di auto-osservazione; sviluppare la necessità di approfondire le proprie conoscenze

1. TUTTI I contenuti disciplinari e quelli collegati al progetto MAP CFR PROGETTO MAP

Individuare collegamenti e relazioni

individuare e rappresentare, elaborando argomenti coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze,

Saper elaborare un argomento in modo critico Saper elaborare un saggio breve Saper costruire una mappa concettuale Saper realizzare l’iter ideativo di una campagna pubblicitaria

1. TUTTI I contenuti disciplinari e quelli collegati al progetto MAP CFR PROGETTO MAP

Page 9: I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati · 2018-04-14 · 6. saper condurre in modo corretto una ricerca sulla fonti per lo studio della relazione tra arte e pubblicità;

Pag

.9

coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Imparare ad imparare organizzare il proprio apprendimento individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e vari modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro

Saper individuare, all’interno delle indicazioni fornite, una propria modalità efficace di studio e di lavoro

1. TUTTI I contenuti disciplinari e quelli collegati al progetto MAP CFR PROGETTO MAP

Progettare elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

2. CFR PROGETTO MAP

PROPOSTE PER VISITE DI ISTRUZIONE

META DATA/PERIODO

Mostra Freedom – Umanità in movimento 01 dicembre 2017

Galleria Borghese 04 dicembre 2017

Galleria Nazionale di Arte Contemporanea - Roma Febbraio/Marzo 2017

MAXXI – Roma gennaio 2017

Altre mostre non al momento determinabili