iParking

29
Università degli Studi di Milano Bicocca Corso di Laurea in Teoria e Tecnologia della Comunicazione Corso di Design dell’Interazione | a.a. 2009/2010 prof.ssa Alessandra Agostini iParking a cura di: Roberto Falcone | 733516 Erika Montoli | 733415

Transcript of iParking

Page 1: iParking

Università degli Studi di Milano BicoccaCorso di Laurea in Teoria e Tecnologia della Comunicazione

Corso di Design dell’Interazione | a.a. 2009/2010prof.ssa Alessandra Agostini

iParking

a cura di:Roberto Falcone | 733516Erika Montoli | 733415

Page 2: iParking

Il contesto.

Il parcheggio: un problema molto sentito.x aumento della congestionex incremento dell’inquinamentox impatto ambientalex impatto psicologico (stress)

Soluzioni inadeguate: x parcheggi a pagamento

Lifestyle da “giungla urbana”.

Page 3: iParking

L’idea.

iParking, applicazione per smartphone in grado di ricercare un parcheggio attraverso:

geolocalizzazione

algoritmi ad hoc

Augmented Reality

Page 4: iParking

Stato dell’arte.

Streetline: rete mesh di sensori posti nelle aree di parcheggio di San Francisco.

Parkineye: applicazione basata su un sistema predittivo e stocastico che registra e condivide gli spostamenti effettuati durante la fase di ricerca di un parcheggio.

Modmodo: applicazione che interroga il database di “parcheggi.it”.

TrovaPark: applicazione “sociale”, basata sul principio della courtesy, attraverso la quale gli automobilisti possono segnalare la loro posizione e annunciare alla comunità che stanno liberando un posteggio.

CarFinder AR: applicazione che consente di ritrovare la propria auto attraverso l’utilizzo della Augmented Reality.

Page 5: iParking

Scenario concettuale.

LBS = Location Based Service.

SPIME = SPace + tIME. Posizione: GPS Tempo: locale + cloud Comunicazione: internet Sensi: sensori hw

Augmented Reality.

User-centered design.

Partecipatory design.

Page 6: iParking

Caratteristiche (1).

iParking.

Logo evocativo e riconoscibile.

Interfaccia minimale.

Page 7: iParking

Caratteristiche (2).

Creazione profilo iParking.net.

Page 8: iParking

Caratteristiche (3).

Schermata di avvio.

Ricerca di un parcheggio.

Percorso verso l’auto posteggiata.

Impostazioni generali.

Page 9: iParking

Caratteristiche (4).

Impostazioni generali.

Impostazioni profilo automobile.

Impostazioni ricerca parcheggio tipologia di parcheggio:

strisce bianche strisce gialle strisce blu stalli per diversamente abili

raggio di ricerca

Impostazioni account Google.

Opzione “Car Finding”.

Page 10: iParking

Caratteristiche (5).

Creazione profilo automobile.

Creazione di più profili automobile.

Selezione del modello specifico.

Ricerca automatica delle dimensioni dell’automobile.

Opzione di inserimento manuale delle dimensioni.

Inserimento della città / zona di residenza.

Page 11: iParking

Caratteristiche (5).

Creazione profilo automobile.

Creazione di più profili automobile.

Selezione del modello specifico.

Ricerca automatica delle dimensioni dell’automobile.

Opzione di inserimento manuale delle dimensioni.

Inserimento della città / zona di residenza.

Page 12: iParking

Caratteristiche (6).

Impostazioni ricerca del parcheggio.

Raggio di ricerca.

Tipologia di parcheggio: strisce bianche strisce gialle strisce blu stalli riservati

ai diversamente abili

Page 13: iParking

Caratteristiche (7).

Risultati della ricerca del parcheggio.

Distanza

Tipologia di parcheggio

Indicazioni: grado di difficoltà servizio di pulizia strade note / commenti

Page 14: iParking

Caratteristiche (8).

Percorso guidato verso il parcheggio.

Google Maps / Google Street View.

Augmented Reality.

Remainder (Google Calendar / Notifier) parcheggio a pagamento servizio pulizia delle strade

(24h)

Page 15: iParking

Caratteristiche (8).

Percorso guidato verso il parcheggio.

Google Maps / Google Street View.

Augmented Reality.

Remainder (Google Calendar / Notifier) parcheggio a pagamento servizio pulizia delle strade

(24h)

Page 16: iParking

Caratteristiche (9).

Percorso guidato verso l’auto posteggiata.

Opzione “Car Finding”.

Augmented Reality.

Page 17: iParking

Caratteristiche (10).

Integrazione con la cloud.

Condivisione delle informazioni attraverso i social network: facebook twitter …

Page 18: iParking

iParking.net.

Social network per automobilisti.

Commenti e note su un parcheggio.

Tagging: nuovo parcheggio parcheggio riservato passo carrabile

“Gioco” virtuale del miglior parcheggiatore.

Creazione di una mappa della facilità di parcheggio per ogni area urbana.

Page 19: iParking

Risorse hardware.

Sistema di geolocalizzazione. GPS Triangolazione delle celle WiFi

Magnetometro.

Fotocamera.

Page 20: iParking

Risorse software.

Google Maps / Street View. tracciamento della posizione percorso

Google Calendar / Notifier. notifica del termine del periodo di sosta (“gratta e sosta”) notifica di servizio di pulizia della strada (24h)

Google Squared. informazioni sulla dimensione di ogni automobile

Page 21: iParking

Risorse di rete.

lavaggiostrade.it database di informazioni sul servizio di pulizia delle strade

parcheggi.it database parcheggi convenzionati a pagamento

Page 22: iParking

Piattaforme di utilizzo.

Google Android OS

Palm OS

iPhone (3g/3gS/4g)

iPad 3g

iPad WiFi / iPod Touch

BlackBerry

Symbian OS

Windows Phone OS

Page 23: iParking

Studio di fattibilità (1).

Media dimensioni automobile:• lunghezza: 4.5m• larghezza: 2,1m

X Precisione GPS 2010: 1m errore variabile

Progetto Galileo (ESA) 2014: 5cm. errore trascurabile

Page 24: iParking

Studio di fattibilità (2).

X Riconoscimento via satellite: colore strisce di parcheggio stalli riservati ai portatori di handicap aree inadatte alla sosta (ad es. passi carrabili) zone di decentramento urbano (parcheggio residenti)

Algoritmo ad hoc modello Google Street View

GeoTagging modello OpenStreetMap

Page 25: iParking

Studio di fattibilità (3).

X Informazioni sulle dimensioni delle automobili in commercio.

Google Squared x scarsa precisione dei risultati

Database ad hoc.

Page 26: iParking

Sviluppi futuri.

Notevole e costante interesse delle superpotenze verso applicazioni di geolocalizzazione superamento ostacoli tecnologici

Integrazione dell’applicazione: inserimento in supporti ubiqui sistema di parcheggio assistito sistema di micropayment del “gratta e sosta”

Page 27: iParking

Conclusioni.

iParking.

Aggregazione con dati di altre applicazioni cartografiche tracciamento del “livello” complessivo di qualità della vita conseguenze in scelte di tipo sociale e comportamentale

Miglioramento della qualità della vita per: automobilisti cittadini

X Privacy.

Page 28: iParking

«Complicare è facile. Semplificare è difficile.»

Bruno Munari

Page 29: iParking

Grazie dell’attenzione.

Roberto FalconeErika Montoli