io guido elettrico CASA

2
io guido elettrico l’Hera della mobilità elettrica CASA L’offerta di Hera Comm che promuove la mobilità sostenibile. Progetto grafico: Koan moltimedia

description

L’Hera della mobilità elettrica. L’offerta è rivolta alle persone fisiche che possiedono un veicolo elettrico e permette di ricaricare la propria auto elettrica in maniera semplice, economica e sostenibile per l’ambiente.

Transcript of io guido elettrico CASA

io guidoelettrico

l’Hera della mobilità elettrica

CASA

L’offerta di Hera Comm che promuove la mobilità sostenibile.

Pro

gett

o gr

afico

: Koa

n m

oltim

edia

OF1

2_IO

GU

IDO

ELE

TT

RIC

O_C

AS

A_V

2

è l’offerta di Hera Comm che promuove la mobilità sostenibile a condizioni davvero esclusive!

L’offerta è rivolta alle persone fisiche che possiedono un veicolo elettrico e permette di ricaricare la propria auto elettrica in maniera semplice, economica e sostenibile per l’ambiente.

Il rifornimento potrà avvenire presso tutti i punti di ricarica pubblica 1 presenti nei Comuni di Imola, Modena, Rimini, Reggio Emiliae Bologna. La mappa dei suddetti punti è consultabile visitando il sito internet all’indirizzo http://mobility.gruppohera.it. L’operazione di ricarica avverrà utilizzando una apposita card, che sarà associata al veicolo indicato dal cliente in sede di sottoscrizione dell’offerta.

Per ciascuna ricarica effettuata, Hera Comm fornirà energia elettrica “verde” (certificata “CO-FER”), assicurando l’“impatto zero” del suo veicolo sull’ambiente.

Le condizioni economiche di ricarica sono vantaggiose: l’offerta prevede un canone mensile di importo pari a 25 € (inclusivo di IVA ed imposte), che dà diritto ad un numero illimitatodi ricariche per 12 mesi dall’attivazione del servizio, destinateal veicolo specificato dal cliente nella richiesta di attivazione.

Condizioni economiche di ricaricaIl canone mensile 2 di 25 € include:• i corrispettivi relativi al servizio di vendita (componente energia,

perdite di rete, dispacciamento, certificati “CO-FER”) ed al servizio di ricarica (comprensivi di trasmissione, distribuzione, misura, oneri e maggiorazioni di sistema e della componente tariffaria “A3”, finalizzata alla copertura dei costi per l’incentivazione della produzione di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e assimilate), di cui all’articolo 5.4 delle Condizioni generali di contratto. I suddetti corrispettivi saranno esposti in fattura in forma aggregata, con la voce “corrispettivo ricarica io guido elettrico”.

• I tributi e le imposte previste dalla normativa fiscale vigente, non inclusi nei corrispettivi sopra elencati e le cui aliquote sono consultabili sul sito www.heracomm.com.

• Il costo della card “RFID” per la ricarica presso i punti di ricarica pubblica.

Il canone mensile copre tutte le ricariche effettuate, nel periodo di fornitura, presso i punti di ricarica pubblica elencati nel sito internet http://mobility.gruppohera.it, presenti nei Comuni di Imola, Modena, Rimini, Reggio Emilia e Bologna. Le operazioni di ricarica dovranno essere destinate unicamente al veicolo indicato dal cliente in sede di sottoscrizione dell’offerta ed associato alla card che sarà consegnata da Hera Comm al cliente. Il canone mensile andrà corrisposto anche nell’eventualità di assenza di ricariche nel mese di riferimento. La card è personale e non cedibile. In caso di smarrimento, deterioramento o furto, sarà possibile ottenere una nuova card al costo di 10 €.

FatturazioneLa periodicità di fatturazione è mensile. L’invio della fattura avverrà esclusivamente on-line all’indirizzo e-mail indicato dal cliente.

Durata e rinnovoLa fornitura alle condizioni sopra descritte avrà durata pari a 12 mesi a partire dall’attivazione del servizio. Decorsi 12 mesi dall’attivazione, il contratto si intenderà automaticamente risolto, senza necessità di disdetta alcuna da ambo le parti, come previsto all’articolo 3.5 delle Condizioni generali di contratto.

Recesso unilateraleIl cliente e Hera Comm possono recedere dal presente contratto in qualsiasi momento e senza oneri, con preavviso, rispettivamente, di almeno 1 (uno) mese, secondo le modalità di cui all’articolo4 delle Condizioni generali di contratto.

RequisitiL’offerta è rivolta ai possessori di veicoli elettrici dotati di sistemadi ricarica con connettore con spina “Scame-tipo 3a” o “Mennekes-tipo 2” di cui alla norma CEI EN62196-1 e 2. La conformità del sistema di ricarica dell’autoveicolo con i sistemi sopra menzionati garantisce la compatibilità del veicolo con i dispositivi di ricarica pubblici di cui alla presente offerta ed è pertanto requisito tecnologico essenziale ai fini della fornitura.

Altre condizioniIn caso di non rispondenza del sistema di ricarica della vettura rispetto a quelli indicati nell’offerta o di qualsiasi tentativodi uso improprio e/o manomissione del collegamento, nonchédi mancato rispetto da parte del cliente delle modalità di utilizzo sopra esposte, Hera Comm risolverà di diritto il presente contratto, con conseguente immediata sospensione del servizio e disabilitazione della card. Hera Comm si riserva, inoltre, la facoltà di richiedere il risarcimento di qualsiasi danno derivato dall’utilizzo della tessera e/o delle infrastrutture non conforme alle modalità specificate.

Con la sottoscrizione dell’offerta, inoltre, il cliente solleva Hera Comm da qualsiasi responsabilità derivante dalla eventuale impossibilità di ricarica dovuta ad interruzioni del servizio o possibili malfunzionamenti dei dispositivi di ricarica di pertinenza dei punti di ricarica pubblica, per i quali la responsabilità della installazione, manutenzione e gestione è da intendersi riferita unicamente all’impresa distributrice competente territorialmente.

Le condizioni economiche e di servizio esposte supportanoil “Progetto pilota modello distributore” dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, a cui Hera S.p.A. (socio unico di Hera Comm s.r.l.) partecipa, in collaborazione con Enel distribuzione S.p.A. per la Regione Emilia-Romagna (Delibera ARG/elt 96/11 dell’Autorità, consultabile nella sezione “atti e provvedimenti” del sito www.autorita.energia.it), e sono da intendersi subordinate alla validità del progetto stesso.

L’elenco aggiornato dei punti di ricarica sarà pubblicato sul sito internet http://mobility.gruppohera.it; detto elenco sarà da intendersi parte integrante del contratto. Hera Comm si riserva, infine, la possibilità di procedere,in qualsiasi momento, ad una modifica complessiva delle condizioni economiche applicate al cliente, comunicando le nuove condizioni nei termini e nelle modalità previste dalla normativa vigentein materia.

L’offerta è valida per le richieste sottoscritte il 30/09/2013.

Offerta economica per i servizi energetici a mercato libero di Hera Comm per la ricarica di veicoli elettrici.

1 Punti di ricarica pubblica di cui all’articolo 2.2, lettera c) del TIT (allegato A alla Delibera ARG/elt 199/11 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas).2 Per un cliente tipo (2.750 kWh di consumo annuo), il canone mensile rappresenta circa il 100% della spesa complessiva per l’elettricità,

incluse IVA e imposte.

Io guido elettrico casa