Involtini Di Melanzane Alla Mediterranea

download Involtini Di Melanzane Alla Mediterranea

of 2

Transcript of Involtini Di Melanzane Alla Mediterranea

  • 8/19/2019 Involtini Di Melanzane Alla Mediterranea

    1/2

    Involtini di melanzane alla mediterranea

      Categoria:Portate - Antipasti 

    Nota Aggiuntiva: + 30 minuti di spurgatura delle melanzane

     

    Gliinvoltini di melanzane alla mediterranea , sono dei piccoli e appetitosi bocconcini adatti adessere serviti come antipasti o saporiti stuzzichini.Ottimi sia caldi che freddi, vengono preparati grigliando delle fette di melanzane che verranno inseguito cosparse con salsa di pomodoro, olive nere tritate, basilico e mozzarella a cubetti; dopouna breve cottura al forno, che farà sciogliere la mozzarella in essi contenuti, potranno essereguarniti con foglie di basilico fresche e serviti immediatamente.

    I ng r e d i e n t i p e r 1 2 i nv o l t i n i . . . p e r c os p a r ge r e

     ◊ Preparaz ione

    Mondate le melanzane e ricavatene 12 fette dello spessore di circa ½ cm, che salerete leggermente e poggerete su di untagliere reclinato o un colapasta a sgocciolare dallacqua di vegetazione per circa 20-30 minuti.Scaldate bene una bistecchiera e grigliate le fette di melanzane per 1-2 minuti per lato.

    Mettete la salsa di pomodoro in una ciotola, aggiungete il sale, il pepe, lorigano, lolio e mescolate gli ingredienti; adagiate lefette grigliate su di un vassoio e cospargetele una ad una con la salsa di pomodoro condita, le olive nere tritate finemente,qualche piccolissimo cubetto di mozzarella e una foglia spezzettata di basilico.

     Arrotolate le melanzane e formate un piccolo cilindro che andrete ad adagiare in una pirofila unta dolio; proseguite così fino al

    Difficoltà: Bassa

     

    Cottura: 25 min

     

    Preparazione: 15 min

     

    Dosi per 4 persone

     

    Costo: Medio

    Basilico12 foglie

    Melanzane12 fette

    Mozzarellaa piccoli cubetti 120 gr 

    Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio

    Olivenere denocciolate 15

    Origano1 cucchiaino

    Pepemacinato a piacere

    Pomodorisalsa densa 120 ml

    Saleq.b.

    Basilicoqualche foglia per guarnire

    Olio di oliva extravergine q.b.

    http://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Portate/Antipasti/http://www.giallozafferano.it/ingredienti/Basilicohttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Melanzanehttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Mozzarellahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olivehttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Origanohttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Pepehttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Pomodorihttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Salehttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Basilicohttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ricette/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ricette/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ricette/Basilicohttp://www.giallozafferano.it/ricette/Basilicohttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Basilicohttp://www.giallozafferano.it/ricette/Salehttp://www.giallozafferano.it/ricette/Salehttp://www.giallozafferano.it/ricette/Pomodorihttp://www.giallozafferano.it/ricette/Pomodorihttp://www.giallozafferano.it/ricette/Pepehttp://www.giallozafferano.it/ricette/Pepehttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Salehttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Pomodorihttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Pepehttp://www.giallozafferano.it/ricette/Origanohttp://www.giallozafferano.it/ricette/Origanohttp://www.giallozafferano.it/ricette/Olivehttp://www.giallozafferano.it/ricette/Olivehttp://www.giallozafferano.it/ricette/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ricette/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Origanohttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olivehttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Olio-di-olivahttp://www.giallozafferano.it/ricette/Mozzarellahttp://www.giallozafferano.it/ricette/Mozzarellahttp://www.giallozafferano.it/ricette/Melanzanehttp://www.giallozafferano.it/ricette/Melanzanehttp://www.giallozafferano.it/ricette/Basilicohttp://www.giallozafferano.it/ricette/Basilicohttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Mozzarellahttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Melanzanehttp://www.giallozafferano.it/ingredienti/Basilicohttp://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Portate/Antipasti/http://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Portate/Antipasti/http://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Portate/Antipasti/http://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Portate/Antipasti/http://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Portate/Antipasti/

  • 8/19/2019 Involtini Di Melanzane Alla Mediterranea

    2/2

     minuti, poi sfornate e servite guarnendo gli involtini con delle foglie di basilico fresco e irrorando con un filo di olio extravergine dioliva. 

    ◊ Consigl io

     Al posto di infornare gli involtini di melanzane in un'unica teglia, potreste adagiarli in piccole pirofile individuali , disponendo inognuna di esse 3 involtini ; una volta estratte dal forno, servite gli involtini di melanzane nelle pirofile stesse.