INTRODUZIONE AL CORSO –parte logistica - My LIUC - l...

25
1 GPLP Prof. Fabrizio Dallari – LIUC Introduzione al corso Introduzione al corso Corso di Gestione dei Processi Logistico Produttivi (GPLP) INTRODUZIONE AL CORSO – parte logistica Prof. Fabrizio Dallari Direttore C-log Università C. Cattaneo LIUC [email protected] Facoltà di Ingegneria Centro di Ricerca sulla Logistica Centro Centro di Ricerca di Ricerca sulla Logistica sulla Logistica Introduzione al corso Introduzione al corso Organizzazione del corso Definizione di “Logistica” Struttura del corso Le 5 componenti del processo logistico Evoluzione e nuove tendenze Il C-log, Centro di Ricerca sulla Logistica Agenda

Transcript of INTRODUZIONE AL CORSO –parte logistica - My LIUC - l...

1

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Corso di Gestione dei Processi Logistico Produttivi (GPLP)

INTRODUZIONE AL CORSO – parte logistica

Prof. Fabrizio Dallari

Direttore C-log

Università C. Cattaneo LIUC

[email protected]

Facoltà di Ingegneria

Centrodi Ricerca

sulla Logistica

CentroCentrodi Ricercadi Ricerca

sulla Logisticasulla Logistica

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

� Organizzazione del corso

� Definizione di “Logistica”

� Struttura del corso

� Le 5 componenti del processo logistico

� Evoluzione e nuove tendenze

� Il C-log, Centro di Ricerca sulla Logistica

Agenda

2

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

� dispense del corso (a cura dei docenti � slide sul sito LIUC)

� testi delle esercitazioni da svolgere svolte in laboratorio informatico (� Excel)

� libro “Casi applicativi di logistica”, F. Dallari e G. Marchet, Cusl, 2000

� libro “Rinnovare la Supply Chain”, F. Dallari e G. Marchet, Sole24Ore, 2004

� materiale integrativo (letture, articoli, casi di studio) � sul sito http://clog.liuc.it

MATERIALE DI SUPPORTO :

1 prova scritta composta da 5-6 tra esercizi e domande MODALITÀ D’ESAME (parte logistica):

circa 6 crediti riguardano la gestione dei processi logisticiDIDATTICA :

� Il 65% delle lezioni sarà svolto in modalità frontale (lezioni), il restante 35 %

in modalità interattiva (esercitazioni, testimonianze, seminari e visite)

Organizzazione del corso

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Il Focus di questo corso GPLP

raw materialsupply

raw materialsupply

raw materialstorage

raw materialstorage manufacturingmanufacturing finished goods

storagefinished goods

storageMarket (user or customer)Market (user or customer)

Materials management

Physical distribution

Plant

Plant

Warehouse

Warehouse

Warehouse

Storage

Storage

Storage

PRINCIPALI COMPONENTI DEL SISTEMA PRODUTTIVO-LOGISTICO

Production planning & management

3

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

GLI ATTORI DELLA “SUPPLY CHAIN” DEGLI F.M.C.G.

Punto vendita

Ce.Di. MagazzinoCentrale (MI)

Consumatore

Shopping presso punto vendita

Rifornimento punti vendita dal Ce.Di.

Rifornimento scaffali negozio

Stabilimento(Francia)

Rifornimento magazzino centrale

Produzione e confezionamento

Stoccaggio materia prima

Mulino(USA)

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Logistica: ambiti di applicazione

LOGISTICALOGISTICA

SETTOREMILITARESETTOREMILITARE

SETTORECIVILESETTORECIVILE

LOGISTICAINDUSTRIALELOGISTICAINDUSTRIALE

LOGISTICA

DEI SISTEMI

RIPARABILI

LOGISTICA

DEI SISTEMI

RIPARABILI

4

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

LOGISTICA IN CAMPO MILITARE

“BRANCA DELL’ARTE MILITARE CHE TRATTA LE ATTIVITA’

INTESE AD ASSICURARE ALLE FORZE ARMATE QUANTO

ABBISOGNA PER VIVERE, MUOVERE E COMBATTERE NELLE

MIGLIORI CONDIZIONI DI EFFICIENZA”

Nicola Zingarelli

“Vocabolario della lingua italiana” - X Edizione, Zanichelli 1971

LOGISTICA IN CAMPO MILITARE

“BRANCA DELL’ARTE MILITARE CHE TRATTA LE ATTIVITA’

INTESE AD ASSICURARE ALLE FORZE ARMATE QUANTO

ABBISOGNA PER VIVERE, MUOVERE E COMBATTERE NELLE

MIGLIORI CONDIZIONI DI EFFICIENZA”

Nicola Zingarelli

“Vocabolario della lingua italiana” - X Edizione, Zanichelli 1971

Definizione di logistica

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

“LA LOGISTICA E’ L’INSIEME DELLE ATTIVITA’

ORGANIZZATIVE, GESTIONALI E STRATEGICHE

CHE GOVERNANO NELLA AZIENDA I FLUSSI DI

MATERIALI E DELLE RELATIVE INFORMAZIONI

DALLE ORIGINI PRESSO I FORNITORI FINO ALLA

CONSEGNA DEI PRODOTTI FINITI AI CLIENTI

E AL SERVIZIO POST-VENDITA”

Definizione di logistica

5

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Processo logistico

FornitoriFornitori

APPROVVIGIONAMENTI• materie prime

• componenti

APPROVVIGIONAMENTI• materie prime

• componenti

PRODUZIONE• componenti

• semilavorati

PRODUZIONE• componenti

• semilavorati

DISTRIBUZIONE• prodotti finiti

• servizio al cliente

DISTRIBUZIONE• prodotti finiti

• servizio al cliente

ClientiClienti

Programma

rifornimenti

Ordini

Piano di

produzione

Ordini eprevisioni

Ricevimento ordiniMovimentazione

TrasportoImmagazzinamento

MovimentazioneTrasporto

Immagazzinamento

MovimentazioneTrasporto

Immagazzinamento

MovimentazioneTrasporto

Immagazzinamento

Evasione ordini

IN-BOUND

LOGISTICS

OUT-BOUND

LOGISTICS

LOGISTICA

TRADIZIONALE

LOGISTICA INTEGRATA

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

IL “SUPPLY CHAIN MANAGEMENT”

“Insieme delle differenti attività (e dei legami tra esse) di approvvigionamento materie prime, trasformazione in semilavorati e prodotti finiti e distribuzione dei prodotti finiti ai

clienti nonché degli attori che le effettuano e delle infrastrutture e risorse necessarie

sourcesource makemake deliverdeliver

sourcesource makemake deliverdeliver

sourcesource makemake deliverdeliver

Fornitore

Produttore

Distributore

Mercato

6

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Obiettivo della logistica

ASSICURARE LA DISPONIBILITÀ . . .

� DEL PRODOTTO GIUSTO

� NELLA QUANTITÀ GIUSTA

� NELLA CONDIZIONE GIUSTA

� NEL LUOGO GIUSTO

� AL MOMENTO GIUSTO

� AL CLIENTE GIUSTO

� AL COSTO GIUSTO

7Rs7Rs

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Trasporti esterni : la scelta del sistema e della modalità di trasporto dipende da diversi fattori

quali la distanza da percorrere, le caratteristiche della spedizione (peso, volume, valore ...),

le caratteristiche del viaggio (nazionale, internazionale...), le esigenze del cliente (tempi di

consegna, imballaggio, ...)

1. CARICO COMPLETO :- FTL (Full Truck Load)

- da un’origine a una destinazione

- saturazione del mezzo (peso, volume)

2. TRASPORTO A COLLETTAME :- LTL (Less Than Truck load)

- multi-pick, multi-drop

- piccoli lotti di spedizione

Struttura del corso 1/4

7

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Global logistics

Port

congestion

Port

congestionPirates

attack !

Pirates

attack !

Supplier

failure

Supplier

failure

Custom

clear. delay

Custom

clear. delay

Weather

conditions

Weather

conditions

3PL

failure

3PL

failureDemand

variability

Demand

variability

Missed

boarding

Missed

boarding

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Sistemi di imballaggio e unità di carico : la scelta dell’unità di carico condiziona le

dimensioni e la forma degli imballaggi (e viceversa) nonché il sistema di trasporto e le

attrezzature di stoccaggio e di movimentazione

Primario

Secondario

Terziario

Struttura del corso 2/4

8

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Interscambio im m ediato

IDM GDO

m erce

cons

egna

mer

ce

• pallet non disponibile presso il punto di scarico

• pallet non ritirato dal trasportatore (carenza di spazio o mancanza di tempo)

• pallet non ritirato per divergenze sulla qualità del reso in interscambio

IDM GDO

merce

Interscambio differito

cons

egna

mer

ceric

onse

gna

palle

t

buono pallet

Sistemi di interscambio pallet

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Materials Handling: sistemi per la

movimentazione interna delle merci e per

l’allestimento degli ordini (picking)

Esempio di ciclo combinato (stoccaggio + prelievo)

in out

Struttura del corso 3/4

9

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Sistemi di stoccaggio : una corretta progettazione delle attrezzature di magazzino e di

movimentazione delle merci è necessaria per garantire determinate prestazioni logistiche

h

L

H

800 800dd d

c

Struttura del corso 4/4

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Offices

Forklift Charging

area

Returns,

refusals &

damages

High Bay

Warehouse

High Bay

(temperature controlled)Picking

Inbound

area

Outbound

area

1b

1a

3

1c

3

3

5

5

5

High Bay

Warehouse

6a

6a

6b8

6b

7

7

8

2

Coop.

Nestlé

54 5 4

5 4

Materials Flow Model in Nestlè

10

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

approvvigion.approvvigion.produzioneproduzione

distribuzionedistribuzioneFornitori Clienti

5. GOVERNO DEL SISTEMA

3. PROCESSO DI PIANIFICAZIONE

2. CONFIGURAZIONE

DEL SISTEMA

4. LOGISTICA ESECUTIVA

1. STRATEGIA DI

CUSTOMER SERVICE

Le componenti del processo logistico

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

1. L’analisi delle esigenze dei clienti

DAL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO

� Rapidità di consegna

� Puntualità delle consegne

� Accuratezza, flessibilità, etc.

|

|

|

|

2 4 6

8 1

0

| |

| |

|

| | | | |

| |

| |

|

| | | | |

T. ciclo

Accuratezza

G.C.S.

Punt

ualit

à

Flessibilità

|

|

|

|

2 4 6

8 1

0

| |

| |

|

| | | | |

| |

| |

|

| | | | |

|

|

|

|

2 4 6

8 1

0

| |

| |

|

| | | | |

| |

| |

|

| | | | |

T. ciclo

Accuratezza

G.C.S.

Punt

ualit

à

Flessibilità

DAL PUNTO DI VISTA DEI FLUSSI / VOLUMI

� Assetto spaziale (assorbimento geografico)

� Assetto temporale (stagionalità, …)

� Profilo degli ordini (n. medio righe…)

Le componenti del processo logistico

11

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Analisi del servizio al cliente

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Capire e soddisfare le richieste dei clienti :)

12

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

� localizzazione degli stabilimenti produttivi

� dimensionamento rete distributiva

� logiche distributive (livelli rete, flusso teso, …)

� collegamenti tra i nodi della rete (trasporti)

� scelta “in-house” o “outsourcing”,

2. La configurazione del sistema logistico-produttivo

Le componenti del processo logistico

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

NODI ARCHI

Configurazione del sistema logistico

13

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

� VALORE UNITARIO DEL PRODOTTO (euro / kg) : se è elevato, l'incidenza del costo di trasporto è bassa e si tenderà ad avere un unico magazzino per servire una

intera nazione o addirittura tutta l'Europa. Se è basso, si tenderà a tenere più scorte,

avendo più magazzini (nazionali o regionali) che vengono serviti direttamente dalle

fabbriche o dai porti con carichi completi (camion, contenitore o carro ferroviario).

21 Local Warehouses

24h-service

local range

3-6 Regional Warehouses

24h-/ 48h-service

3-6x core + regional range

1 Central Hub 3-6 Satellites

24h-/ 48h-service

1x core, 3-6x regional range

Regional Optimized Combined Optimized Local Optimized

1 Central Warehouse

24h-/ 48h-/ 72h-service

full range

24h 48h

72h

Central Optimized

Configurazione del sistema logistico

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

� la previsione della domanda

� la gestione delle scorte

� la pianificazione delle attività distributive

� la pianificazione delle attività produttive (MRP)

� la pianificazione degli approvvigionamenti

3. La pianificazione dei flussi logistici

LT LT

LT

LT

1.Deposito periferico

2.Deposito centrale

3. Produzione

Le componenti del processo logistico

14

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

FORECAST

La gestione e il controllo delle scorte si basano su un corretto sistema di

pianificazione della domanda di mercato e di gestione degli ordini

RivenditoreDepositoStabilimentoFornitore

Il processo di pianificazione integrata

ProcurementPlanning

Distribution&TransportPlanning

Inventory Planning

Production Planning & MRP

AggregatePlanning

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Il processo di pianificazione integrata

15

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

4. Le attività operative

� ricevimento / spedizione

� stoccaggio / prelievo

� picking / imballaggio

� processamento ordini

� carico / scarico

� esecuzione del trasporto

ricevimentoricevimento stockstock pickingpicking spedizionespedizione

WMSWMS

FORNITORIFORNITORI CLIENTICLIENTI

altre funzionialtre funzioni

aziendaliaziendalialtri magazzinialtri magazzini

aziendaliaziendali

ERPERP

Le componenti del processo logistico

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Esempio : sistema di identificazione automatica delle merci a Esempio : sistema di identificazione automatica delle merci a magazzino abbinato ad un sistema di comunicazione in radiofrequemagazzino abbinato ad un sistema di comunicazione in radiofrequenza nza

AA.001.01

AA.002.01

AA.001.05

AA.002.03

AA.001.03

AA.002.05

AA.001.01

AA.001.01 AA.001.01AA.001.01 AA.001.0

1AA.001.01

AA.001.01

CD-FX3020

quantità

Le attività operative

16

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

sistemi di gestione delle merci(attrezzature per lo stoccaggio, la

movimentazione e il prelievo delle merci)

ricevimentoricevimento stockstock pickingpicking spedizionespedizione

WMSWMS

FORNITORIFORNITORI CLIENTICLIENTI

altre funzionialtre funzioni

aziendaliaziendalialtri magazzinialtri magazzini

aziendaliaziendali

ERPERP

sistemi di gestione delle informazioni(identificazione automatica, sistemi

gestionali ERP, software per la gestione

delle scorte, Warehouse Management

Systems

Le attivitLe attivitàà operative non riguardano solo il flusso fisico.operative non riguardano solo il flusso fisico.LL’’aumento della velocitaumento della velocitàà dei flussi logistici richiede un potenziamento dei:dei flussi logistici richiede un potenziamento dei:

Le attività operative

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Picking/PackingPicking/PackingTransportation & Transportation & DistributionDistribution

WarehousingWarehousing Gestione Gestione

amministrativaamministrativa

Basic Services

Basic Services

Basic Services

Inventory Inventory managementmanagement

Assembly/kittingAssembly/kitting Customer serviceCustomer service Reverse LogisticsReverse Logistics

Advanced Services

Advanced Services

Advanced Services

OutsourcingLe attività operative

17

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

I TMS (Transpotation Management

System) ragionano in termini di carico, percorsi, sequenza dei punti :

� vehicle routing

� vehicle scheduling

� vehicle loading

Es.: ottimizzazione dei trasportiEs.: ottimizzazione dei trasporti

Le attività operative

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

� verifica della qualità del servizio “percepita” dai clienti

� la misura e il controllo delle prestazioni interne (K.P.I.)

� la misura ed il controllo dei costi logistici (controllo di gestione)

� reporting del livello di servizio “erogato” ai clienti

5. Il controllo del processo logistico

10,780,476

9,553,8152,090,412 441,546

4,792,412

0

5,000,000

10,000,000

15,000,000

20,000,000

25,000,000

30,000,000

Inbound logistics

Production Internal logistics

Support Services

Outbound logistics

US

$/ye

ar

10,780,476

9,553,8152,090,412 441,546

4,792,412

0

5,000,000

10,000,000

15,000,000

20,000,000

25,000,000

30,000,000

Inbound logistics

Production Internal logistics

Support Services

Outbound logistics

US

$/ye

ar

Le componenti del processo logistico

18

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Infrastrutture logistiche

Indicatori di performance

- PRODUTTIVITÀ DEL SISTEMA (es. flusso orario colli)

- ACCURATEZZA (es. % errori di identificazione)

- FLESSIBILITÀ(es. % ordini urgenti evasi ∆∆∆∆T)

Esempio : misurazione delle prestazioni logistiche del magazzino

ricevimentoricevimento stoccaggiostoccaggio pickingpicking spedizionespedizione

Il governo del processo logistico

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

2. Gestione delle strutture logistiche 4. Scorte “annegate” nel sistema

3. Gestione delle informazioni / ordini

1. Trasporto

Livello di servizio percepito

EFFICIENZA : EFFICIENZA :

quali costi assorbe un sistema quali costi assorbe un sistema

logistico in relazione ai volumi logistico in relazione ai volumi

movimentatimovimentati

⇒⇒⇒⇒⇒⇒⇒⇒ RISORSE ASSORBITERISORSE ASSORBITE

EFFICACIA : EFFICACIA :

quali performance operative quali performance operative èè

in grado di fornire un sistema in grado di fornire un sistema

logistico al mercatologistico al mercato

SERVIZIO RESO SERVIZIO RESO ⇐⇐⇐⇐⇐⇐⇐⇐

Prestazioni del processo logistico

19

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Il sistema di reporting (K.P.I.)

Trasporto

Scorte

Order Processing

Magazzino

Servizio

This Last This Quarter Company

Year Year Last Year Standard

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Driver

economici e

organizzativi

Driver

tecnologici e

dell’innovazione

Driver

politici e di

regolamentazione

Global sourcing e

mercato globale

Razionalizzazione dei network

logistico/produttivi

Outsourcing

Reverse Logistics

Evoluzione dei trasporti

TREND

DRIVERGrande rilevanza

Media rilevanza

Scarsa rilevanza

Driver

economici e

organizzativi

Driver

tecnologici e

dell’innovazione

Driver

politici e di

regolamentazione

Global sourcing e

mercato globale

Razionalizzazione dei network

logistico/produttivi

Outsourcing

Reverse Logistics

Evoluzione dei trasporti

TREND

DRIVERGrande rilevanza

Media rilevanza

Scarsa rilevanza

Driver

economici e

organizzativi

Driver

tecnologici e

dell’innovazione

Driver

politici e di

regolamentazione

Global sourcing e

mercato globale

Razionalizzazione dei network

logistico/produttivi

Outsourcing

Reverse Logistics

Evoluzione dei trasporti

TREND

DRIVERGrande rilevanza

Media rilevanza

Scarsa rilevanza

Driver

economici e

organizzativi

Driver

tecnologici e

dell’innovazione

Driver

politici e di

regolamentazione

Global sourcing e

mercato globale

Razionalizzazione dei network

logistico/produttivi

Outsourcing

Reverse Logistics

Evoluzione dei trasporti

TREND

DRIVERGrande rilevanza

Media rilevanza

Scarsa rilevanza

Le nuove tendenze della logistica

20

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Globalizzazione

Cos’è la

globalizzazione

?

Computer, stampante, fax

telefono

Floppy, fotocopiatrice

occhiali

mouse

cappello

Le nuove tendenze della logistica

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Le nuove tendenze della logistica Globalizzazione

Fonte: ELA - AT Kearney 2004

55

31

14

51

3019

43

28 29

Supplier base by geographySupplier base by geography(% of purchase turnover; industry average)(% of purchase turnover; industry average)

• Share from Asia Pacific countries will almost triple (from 5% to 13%)

• Eastern Europe is valued as a high potential source of new suppliers (from 2.5% in 1998 to 9% in 2008)

Domestic Western Europe Rest of the world

N.B. extra Europa Occidentale: N.B. extra Europa Occidentale: ““solosolo”” il 29% degli acquisti e il 29% degli acquisti e ““solosolo”” il 27% delle venditeil 27% delle vendite

• Eastern Europe is a strong prospective growth market (share gain from 6% to 9%)

• Share in Asia Pacific countries expected to rise from 3% in 1998 to 5% in 2008

57

22 21

54

22 24

51

2127

Domestic Western Europe Rest of the world2003

2008e

1998

Customer base by geographyCustomer base by geography(% of sales turnover; industry average)(% of sales turnover; industry average)

21

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

La rotta dei floppy disk

La rotta degli hard disk

La rotta dei floppy disk

La rotta degli hard disk

Modalità di trasporto adottate per l’approvvigionamento di componenti informatici dal Far East

Le nuove tendenze della logistica Globalizzazione

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Il processo di terziarizzazione generalmente

avviene in modo graduale (dapprima

le attività meno strategiche

sino alle più critiche)

Trasporto primario

Trasporto secondarioI fornitori di servizi

logistici stanno affiancando

nuove attività a “valore aggiunto” alla

tradizionale offerta di trasporto e magazzinaggio

Movimentazione merce

Affitto magazzino

Allestimento ordini (picking , packing)

Confezionamento (packaging, labelling)

Personalizzazioni

Gestione ordini

Controllo qualità

Le nuove tendenze della logistica Outsourcing

22

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Reverse Logistics

PIATTAFORME

TRATTAMENTO

RIFIUTI

MERCATO

COMPONENTI

RICICLABILI

MERCATO

COMPONENTI

RIUTILIZZABILI

CENTRI DI

DEMOLIZIONE E

SMISTAMENTO

PUNTI DI RACCOLTA

FORNITORI DI IMBALLAGGI E PRODOTTI DISMESSI

“The logistics of material

flows in the reverse

direction, from customers

back up the supply chain”

Le nuove tendenze della logistica

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Bibliografia

� Rinnovare la Supply Chain

Ed. IlSole24Ore, 2003

� Casi applicativi di logistica

Ed. CUSL, 2006

23

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Il Centro di Ricerca sulla Logistica C-Log

http://clog.liuc.it

e-mail: [email protected]

http://clog.liuc.it

e-mail: [email protected]

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

� sviluppare azioni di ricerca, formazione e consulenza

� dare visibilità alle attività svolte nell’area della logistica presso l’Università

Cattaneo nella comunità scientifica nazionale e internazionale

� promuovere il trasferimento della conoscenza e della cultura logistica sul

territorio, mediante convegni e seminari rivolti agli operatori del settore

� rappresentare un punto di riferimento per le aziende del territorio,

operando in qualità di “centro servizi”

Il Centro di Ricerca sulla Logistica C-Log

24

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Temi di ricerca (tesi di laurea) presso il C-log

International International

Logistics Logistics NetworksNetworks

Supply Chain Supply Chain

RiskRisk ManagementManagement

Supply Chain Design & Supply Chain Design &

DistributionDistribution Network Network

OptimizationOptimization

⋅⋅⋅+

⋅⋅+⋅⋅⋅

∑∑ ∑

∑∑∑∑

= = =

= == =

H

1h

P

1p

J

1j

jih,jp,hp,

H

1h

J

1j

jih,h

H

1h

J

1j

jih,jh,jh,

Dkpcp

DkcwDkdcs

min

CONTINGENCY 1

CONTINGENCY 2

CONTINGENCY 4

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Alcuni progetti recenti (1/2)

AUTOMA: Automobile AUTOMA: Automobile LogisticsLogistics ManagementManagement

Data inizio: maggio 2009Data inizio: maggio 2009

Sviluppo di un applicazione innovativa nella Sviluppo di un applicazione innovativa nella

rintracciabilitrintracciabilitàà per il settore per il settore automotiveautomotive ((vehiclevehiclelogisticslogistics) mediante tecnologie ) mediante tecnologie RFIdRFId. In particolare . In particolare èè

stata sviluppata una soluzione innovativa con stata sviluppata una soluzione innovativa con tagtag attivi attivi

e rete e rete multimulti--hophop per la gestione delle operazioni presso per la gestione delle operazioni presso

il piazzale della BLG il piazzale della BLG LogisticsLogistics nel porto di Gioia nel porto di Gioia TauroTauro. . ① Inserimento bar-code all’interno veicolo

② Carico veicoli su nave

③ Scarico veicoli da nave

④ Veicoli all’interno del piazzale

nave

①①①①

②②②②

③③③③

④④④④

UHF antennas

⑤⑤⑤⑤

⑥⑥⑥⑥

Mappatura dei flussi nella Regione Logistica Mappatura dei flussi nella Regione Logistica MilaneseMilanese

Data inizio: marzo 2009Data inizio: marzo 2009

Milano Milano èè al centro di grandi flussi di trasporto merci, a al centro di grandi flussi di trasporto merci, a

servizio dellservizio dell’’intero Nord Italia. Il Cintero Nord Italia. Il C--Log ha supportato Log ha supportato

la CCIAA di Milano nello svolgimento di una ricerca la CCIAA di Milano nello svolgimento di una ricerca

che ha consentito di misurare il "valore generato nella che ha consentito di misurare il "valore generato nella

Regione Logistica Milanese", da parte dei cosiddetti Regione Logistica Milanese", da parte dei cosiddetti

““orchestratori dei flussi logistici internazionaliorchestratori dei flussi logistici internazionali””

25

GPLP

Prof. Fabrizio Dallari – LIUC

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Alcuni progetti recenti (2/2)

PIVOT: Piattaforma PIVOT: Piattaforma LogsiticaLogsitica per per VaresottoVaresotto

Data inizio: maggio 2007Data inizio: maggio 2007

Il progetto ha come finalitIl progetto ha come finalitàà la progettazione di una la progettazione di una

piattaforma logistica in provincia di Varese al servizio piattaforma logistica in provincia di Varese al servizio

del tessuto imprenditoriale di riferimento (corrieri, del tessuto imprenditoriale di riferimento (corrieri,

autotrasportatori, spedizionieri). Dalla progettazione autotrasportatori, spedizionieri). Dalla progettazione

tecnica della piattaforma alla valutazione economicotecnica della piattaforma alla valutazione economico--

finanziaria dell'intero investimento. finanziaria dell'intero investimento.

Il processo di Il processo di DemandDemand Planning in ItaliaPlanning in Italia

Data inizio: gennaio 2006Data inizio: gennaio 2006

La ricerca inquadra l'organizzazione e la gestione dei La ricerca inquadra l'organizzazione e la gestione dei

processi previsionali di primarie aziende in vari settori processi previsionali di primarie aziende in vari settori

industriali. I risultati descrivono per la prima volta lo industriali. I risultati descrivono per la prima volta lo

stato dell'arte in Italia sulle strategie, le tecniche e i stato dell'arte in Italia sulle strategie, le tecniche e i

modelli per il modelli per il demanddemand planning e la loro integrazione planning e la loro integrazione

con il processo di con il processo di SalesSales & & OperationOperation Planning. Planning.

Funzioni che partecipano al processo

74%

23%

83%77%

31%26%

Supply chain

OperationsMarketing Vendite Finanza Customerservice

% aziende

Funzioni che partecipano al processo

74%

23%

83%77%

31%26%

Supply chain

OperationsMarketing Vendite Finanza Customerservice

% aziende

Ownership processo

66% 34%

Marketing/VenditeSupply chain

Ownership processo

66% 34%

Marketing/VenditeMarketing/VenditeSupply chainSupply chain

37%

31%

17%

11%

3%

<100 100-200 200-500 500-1000 >1000

% aziende

n° SKU per planner37%

31%

17%

11%

3%

<100 100-200 200-500 500-1000 >1000

% aziende

n° SKU per planner

4411

33 33

22

Introduzione al corsoIntroduzione al corso

Il C-log: un punto di riferimento sulla Logistica

Il CIl C--log rappresenta la comunitlog rappresenta la comunitàà scientifica italiana in scientifica italiana in

seno allseno all’’AcademicAcademic BoardBoard ((R&DR&D CommitteeCommittee) della ) della

EuropeanEuropean LogisticsLogistics AssociationAssociation (ELA)(ELA)

La LIUC La LIUC èè stata scelta insieme ad altri 5 poli universitari stata scelta insieme ad altri 5 poli universitari

come centro nazionale per la formazione dei futuri come centro nazionale per la formazione dei futuri

manager dei trasporti e della Logistica (Comitato manager dei trasporti e della Logistica (Comitato

Centrale dellCentrale dell’’Albo Nazionale Autotrasporto)Albo Nazionale Autotrasporto)

Il gruppo di ricerca sulla logistica della LIUC Il gruppo di ricerca sulla logistica della LIUC èè risultato risultato

vincitore di un Programma di Ricerca scientifica di vincitore di un Programma di Ricerca scientifica di

Interesse Nazionale (PRIN) sulla Logistica in SanitInteresse Nazionale (PRIN) sulla Logistica in Sanitàà