INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

20
INTERVISTA AL PIU’ INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: DELL’INFORMATICA: BILL GATES BILL GATES

description

INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES. Daniela : Buon giorno signor Gates, cercavo un genio dell’informatica da intervistare, alla fine ho scelto il più grande. Posso farle alcune domande. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Page 1: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

INTERVISTA AL PIU’ INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO GRANDE GENIO

DELL’INFORMATICA:DELL’INFORMATICA:BILL GATESBILL GATES

Page 2: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES
Page 3: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

DanielaDaniela: Buon giorno signor Gates, cercavo un genio : Buon giorno signor Gates, cercavo un genio dell’informatica da intervistare, alla fine ho scelto il più dell’informatica da intervistare, alla fine ho scelto il più

grande. Posso farle alcune domandegrande. Posso farle alcune domande..

B.GatesB.Gates: Buon giorno Daniela. Grazie : Buon giorno Daniela. Grazie per il complimento, certo, risponderò per il complimento, certo, risponderò

volentieri alle tue domande.volentieri alle tue domande.

Page 4: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

DanielaDaniela: Prima di tutto vorrei sapere come e quando è : Prima di tutto vorrei sapere come e quando è cominciata la sua incredibile carriera.cominciata la sua incredibile carriera.

B.GatesB.Gates: Allora, direi che tutto è cominciato quando fui : Allora, direi che tutto è cominciato quando fui mandato dai miei genitori alla scuola privata di mandato dai miei genitori alla scuola privata di

Lakeside a nord di Seattle, avevo 13 anni. Questa Lakeside a nord di Seattle, avevo 13 anni. Questa scuola non aveva i soldi per comprare un computer scuola non aveva i soldi per comprare un computer (all’epoca esistevano solo grandi elaboratori molto (all’epoca esistevano solo grandi elaboratori molto costosi) così feci un contratto di noleggio a ore di costosi) così feci un contratto di noleggio a ore di elaborazione per un DEC PDP-10 della General elaborazione per un DEC PDP-10 della General

Electric.Electric.

Page 5: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: e così è nata a scuola questa sua passione!

B.Gates: sì, e fu anche lì che conobbi Paul Allen con il quale nacque un’amicizia e una collaborazione importante.

Pensa che rimanevamo nella stanza computer giorno e notte,scrivendo programmi, leggendo testi e qualsiasi cosa potesse

essere utile all’apprendimento dell’informatica.Ma così arrivarono presto anche dei problemi con la facoltà.

Non studiavamo le altre materie, saltavamo le lezioni e ce ne stavamo sempre in quell’aula, ma peggio di tutto, in poche settimane avevamo esaurito le ore di noleggio che la scuola

aveva acquistato, pensando fossero più che sufficenti per tuttol’anno scolastico!

Page 6: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

DanielaDaniela: e allora cosa avete fatto?: e allora cosa avete fatto?

B:GatesB:Gates: io, Paul Allen e altri due hackers di Lakeside : io, Paul Allen e altri due hackers di Lakeside formammo il “ Lakeside Programmers Group”. Eravamo formammo il “ Lakeside Programmers Group”. Eravamo determinati a trovare un modo reale per applicare le determinati a trovare un modo reale per applicare le nostre conoscenze sul computer nel mondo reale. nostre conoscenze sul computer nel mondo reale.

In quegli anni il Computer Center Corporation’s aveva dei In quegli anni il Computer Center Corporation’s aveva dei problemi dovuti alla vulnerabiltà del sistema. problemi dovuti alla vulnerabiltà del sistema. Impressionati dalle nostre abilità ci assunsero per Impressionati dalle nostre abilità ci assunsero per trovare i punti deboli nel sistema. In compenso noi trovare i punti deboli nel sistema. In compenso noi potevamo usare la macchina a tempo indeterminato, potevamo usare la macchina a tempo indeterminato, potevamo disporre di tutta la documentazione tecnica e potevamo disporre di tutta la documentazione tecnica e imparare moltissime cose.imparare moltissime cose.

Page 7: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Ma nel 1969 il Computer Center Corporation iniziò ad avere Ma nel 1969 il Computer Center Corporation iniziò ad avere dei problemi finanziari per cui dovevamo trovare nuove dei problemi finanziari per cui dovevamo trovare nuove risorse per proseguire il nostro lavoro con il computer.risorse per proseguire il nostro lavoro con il computer.

Daniela: Daniela: fu allora che riuscì ad aprirsi una ditta sua? fu allora che riuscì ad aprirsi una ditta sua?

B.Gates: B.Gates: In realtà la Traf-O-Data era a noi intestata, In realtà la Traf-O-Data era a noi intestata, nient’altro. Lavorammo qui finché io non dovetti andare nient’altro. Lavorammo qui finché io non dovetti andare al college.al college.

Page 8: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: Si iscrisse dunque all’università, può dirmi Si iscrisse dunque all’università, può dirmi qualcosa circa questa sua esperienza?qualcosa circa questa sua esperienza?

B.Gates: B.Gates: mi iscrissi alla Havard University nel 1973; non mi iscrissi alla Havard University nel 1973; non avevo un’idea precisa di cosa volessi studiare, ma la avevo un’idea precisa di cosa volessi studiare, ma la cosa certa era che il mio cuore batteva solo davanti ad cosa certa era che il mio cuore batteva solo davanti ad un computer. Dopo aver localizzato il sistema un computer. Dopo aver localizzato il sistema informatico presente nella scuola riuscii a sviluppare una informatico presente nella scuola riuscii a sviluppare una versione del linguaggio BASIC per il primo versione del linguaggio BASIC per il primo microcomputer, il MITS della Altairmicrocomputer, il MITS della Altair

Page 9: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: rimase in contatto con Paul Allen?rimase in contatto con Paul Allen?

B:Gates: B:Gates: sì, al termine del mio primo anno scolastico ad sì, al termine del mio primo anno scolastico ad Havard, nell’estate del 1974 trovammo entrambi un lavoro Havard, nell’estate del 1974 trovammo entrambi un lavoro presso la Honeywell. Alla fine dell’estate, Allen cercò di presso la Honeywell. Alla fine dell’estate, Allen cercò di convincermi a costituire una nostra software company.convincermi a costituire una nostra software company.

Daniela: Daniela: e allora cosa fece? Accettò la proposta di Allen?e allora cosa fece? Accettò la proposta di Allen?

B.Gates: B.Gates: in realtà io non ero troppo convinto dell’idea di in realtà io non ero troppo convinto dell’idea di lasciare gli studi; ma nel dicembre del 1974 qualcosa lasciare gli studi; ma nel dicembre del 1974 qualcosa cambiò……cambiò……

Page 10: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: di cosa parla? Cosa accadde nel dicembre del di cosa parla? Cosa accadde nel dicembre del 1974?1974?

B.Gates: B.Gates: nel dicembre del 1974 uscì il primo Kit per nel dicembre del 1974 uscì il primo Kit per Microcomputer Microcomputer Altair8800Altair8800 e sia Paul che io realizzammo e sia Paul che io realizzammo che il mercato dei computer personali stava per esplodere che il mercato dei computer personali stava per esplodere e ci sarebbe voluto il software per le nuove macchine. e ci sarebbe voluto il software per le nuove macchine. Sulle macchine della General Electric, con cui io ed Allen Sulle macchine della General Electric, con cui io ed Allen avevamo avuto le prime esperienze, il linguaggio usato era avevamo avuto le prime esperienze, il linguaggio usato era il BASIC. Esso era disponibile anche sulle macchine DEC il BASIC. Esso era disponibile anche sulle macchine DEC e in pochi giorni telefonai alla MITS, società produttrice e in pochi giorni telefonai alla MITS, società produttrice dell’Altair, e proposi del software specifico per l’Altair 8800. dell’Altair, e proposi del software specifico per l’Altair 8800. La società si disse molto interessata e in otto settimane La società si disse molto interessata e in otto settimane riuscii a produrre le modifiche, mentre Allen sviluppò un riuscii a produrre le modifiche, mentre Allen sviluppò un simulatore dell’Altair sul PDP-10 della scuola.simulatore dell’Altair sul PDP-10 della scuola.

Page 11: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

B.Gates: B.Gates: al gruppo si unì anche Monte Davidoff che al gruppo si unì anche Monte Davidoff che scrisse diversi pacchetti matematici. Successivamente, scrisse diversi pacchetti matematici. Successivamente, Allen portò il programma alla società per la prima volta Allen portò il programma alla società per la prima volta

sull’Altair; superata la prova, la società acquistò il software, sull’Altair; superata la prova, la società acquistò il software, che venne commercializzato col nome di che venne commercializzato col nome di Altair BASIC.Altair BASIC.

Page 12: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: scusi l’impazienza, ma fu allora che fondò la scusi l’impazienza, ma fu allora che fondò la Microsoft?Microsoft?

B.Gates: B.Gates: sì, fu allora: io e Allen ci trasferimmo ad sì, fu allora: io e Allen ci trasferimmo ad Albuquerque ( Nuovo Messico ), sede della MITS e, Albuquerque ( Nuovo Messico ), sede della MITS e, nell’aprile del 1975, fondammo la nell’aprile del 1975, fondammo la Microsoft Microsoft CorporationCorporation. Poi, la Microsoft vendette il suo sistema . Poi, la Microsoft vendette il suo sistema Basic alla NCR Corporation e all’Intel. Alla Microsoft Basic alla NCR Corporation e all’Intel. Alla Microsoft assumemmo poi Marc McDonald e Ric Weilannd, nostri assumemmo poi Marc McDonald e Ric Weilannd, nostri amici dalla scuola di Lakeside. Il 1°gennaio 1979 spostai amici dalla scuola di Lakeside. Il 1°gennaio 1979 spostai la Microsoft con i suoi 16 dipendenti a Seattle. Ci fu un la Microsoft con i suoi 16 dipendenti a Seattle. Ci fu un periodo di espansione che portò allo sviluppo di un foglio periodo di espansione che portò allo sviluppo di un foglio di calcolo elettronico Multiplan per Apple II e per PC con di calcolo elettronico Multiplan per Apple II e per PC con sistema operativo CP/M nel 1982 e di Microsoft Word nel sistema operativo CP/M nel 1982 e di Microsoft Word nel 1983.1983.

Page 13: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: a questo proposito come sono stati i rapporti con i a questo proposito come sono stati i rapporti con i maggiori produttori di computer?maggiori produttori di computer?

B.Gates: B.Gates: ottimi; con Steve Jobs della Apple collaborai ottimi; con Steve Jobs della Apple collaborai moltissimo tra il 1981 e il 1984 per sviluppare Lisa un PC moltissimo tra il 1981 e il 1984 per sviluppare Lisa un PC con interfaccia grafica. con interfaccia grafica.

Invece, nel 1985 la Microsoft collaborò ampiamente con Invece, nel 1985 la Microsoft collaborò ampiamente con IBM per la generazione di sistemi operativi, l’OS/2 e IBM IBM per la generazione di sistemi operativi, l’OS/2 e IBM rilasciò l’ambiente grafico Topview precursore rilasciò l’ambiente grafico Topview precursore dell’interfaccia grafica che sarà usata sull’OS/2. E dell’interfaccia grafica che sarà usata sull’OS/2. E sempre quello fu l’anno dell’80386.sempre quello fu l’anno dell’80386.

Page 14: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: fu allora che decise di quotare la Microsoft in fu allora che decise di quotare la Microsoft in borsa, com’è andata?borsa, com’è andata?

B.Gates: B.Gates: sì, nel marzo del 1986 la Microsoft fu quotata in sì, nel marzo del 1986 la Microsoft fu quotata in borsa. L’offerta iniziale per azione di $21.00 mi fece borsa. L’offerta iniziale per azione di $21.00 mi fece diventare milionario. Nel 1987 all’annuncio di Microsoft e diventare milionario. Nel 1987 all’annuncio di Microsoft e IBM del rilascio di OS/2, che avrebbe dovuto sostituire IBM del rilascio di OS/2, che avrebbe dovuto sostituire MS-DOS, le azioni raggiungono i $100.00 di quotazione. MS-DOS, le azioni raggiungono i $100.00 di quotazione. Fu a seguito di tali eventi, all’inzio del 2000, che fui Fu a seguito di tali eventi, all’inzio del 2000, che fui proclamato l’uomo più ricco del mondo.proclamato l’uomo più ricco del mondo.

Page 15: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: ovviamente lungo la sua intensa carriera ha ovviamente lungo la sua intensa carriera ha ricevuto molti riconoscimenti, ne ricorda qualcuno in ricevuto molti riconoscimenti, ne ricorda qualcuno in

particolare?particolare?

B.Gates: B.Gates: sì, nel giugno del 1992 sono stato premiato con sì, nel giugno del 1992 sono stato premiato con la Medaglia Nazionale per la Tecnologia dall’allora la Medaglia Nazionale per la Tecnologia dall’allora presidente degli Stati Uniti, George H. W. Bush.presidente degli Stati Uniti, George H. W. Bush.

Page 16: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: Lei ha scritto anche un libro, me ne vuole parlare?Lei ha scritto anche un libro, me ne vuole parlare?

B.Gates: B.Gates: sì, nel 1995 sì, nel 1995 scrissi “The road ahed”; scrissi “The road ahed”; direi che questo libro direi che questo libro rappresenta un po’ la mia rappresenta un po’ la mia visione di dove visione di dove l’Information Tecnology l’Information Tecnology condurrà la società. E’ condurrà la società. E’ stato pubblicato in più di stato pubblicato in più di venti lingue, e solo in venti lingue, e solo in Cina ha venduto più di Cina ha venduto più di 400.000 copie.400.000 copie.

Page 17: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: ho letto che insieme a sua moglie è impegnato ho letto che insieme a sua moglie è impegnato anche in azioni umanitarie; me ne vuole parlare? anche in azioni umanitarie; me ne vuole parlare?

B.Gates: B.Gates: sì, insieme a mia moglie Melinda nel 2000 sì, insieme a mia moglie Melinda nel 2000 abbiamo fondato la Bill & Melinda Gates Foundation, abbiamo fondato la Bill & Melinda Gates Foundation, un’organizzazione umanitaria privata che si occupa di un’organizzazione umanitaria privata che si occupa di combattere alcune malattie come l’AIDS soprattutto nei combattere alcune malattie come l’AIDS soprattutto nei paesi del Terzo Mondo. A questo proposito nell’incontro paesi del Terzo Mondo. A questo proposito nell’incontro annuale del Forum Economico Mondiale a Davos, nel annuale del Forum Economico Mondiale a Davos, nel gennaio del 2008, ho invocato una nuova era all’insegna gennaio del 2008, ho invocato una nuova era all’insegna del del capitalismo creativo, capitalismo creativo, ossia un sistema i cui progressi ossia un sistema i cui progressi tecnologici compiuti dalle aziende non sono sfruttati tecnologici compiuti dalle aziende non sono sfruttati semplicemente per la logica del profitto, ma anche per semplicemente per la logica del profitto, ma anche per portare sviluppo e benessere nelle aree più povere del portare sviluppo e benessere nelle aree più povere del mondo.mondo.

Page 18: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: ho anche letto che ha lasciato la presidenza della ho anche letto che ha lasciato la presidenza della Microsoft; quali sono i suoi progetti attuali?Microsoft; quali sono i suoi progetti attuali?

B.Gates: B.Gates: sì, il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni, ho sì, il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni, ho dato ufficialmente le dimissioni da presidente lasciando il dato ufficialmente le dimissioni da presidente lasciando il posto a Steve Ballmer, mio braccio destro da ormai due posto a Steve Ballmer, mio braccio destro da ormai due anni.anni.

Ora mi dedico a tempo pieno alla mia Foudation insieme Ora mi dedico a tempo pieno alla mia Foudation insieme a mia moglie e alla ricerca di nuovi software e hardware, a mia moglie e alla ricerca di nuovi software e hardware, per una maggiore semplicità di utilizzo da parte degli per una maggiore semplicità di utilizzo da parte degli utenti. utenti.

Page 19: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: A conclusione di questa intervista, vorrei farle A conclusione di questa intervista, vorrei farle questa domanda: quel’è stato secondo lei il segreto del suo questa domanda: quel’è stato secondo lei il segreto del suo

successo?successo?

B.Gates: B.Gates: penso che sotto la mia leadership la missione penso che sotto la mia leadership la missione della Microsoft è sempre stata quella di migliorare ed della Microsoft è sempre stata quella di migliorare ed incrementare la tecnologia del software, renderlo più incrementare la tecnologia del software, renderlo più facile, più economico e più apprezzabile dalla gente facile, più economico e più apprezzabile dalla gente comune che usa quotidianamente il computer. comune che usa quotidianamente il computer.

Sì, in definitiva, penso sia stata questa la mia Sì, in definitiva, penso sia stata questa la mia rivoluzione: rendere il computer accessibile a tutti.rivoluzione: rendere il computer accessibile a tutti.

Page 20: INTERVISTA AL PIU’ GRANDE GENIO DELL’INFORMATICA: BILL GATES

Daniela: Daniela: bene signor Gates ho concluso le mie domande, bene signor Gates ho concluso le mie domande, grazie per la sua disponibilità, è stato davvero interessante.grazie per la sua disponibilità, è stato davvero interessante.

B.Gates: B.Gates: ok, anche per me è stato un piacere, ok, anche per me è stato un piacere, arrivederci!arrivederci!

Daniela: Daniela: arrivederci.arrivederci.

B.Gates: B.Gates: arrivederci!arrivederci!