Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione...

12
Ingegneria del Traffico con MPLS

Transcript of Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione...

Page 1: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

Ingegneria del Traffico con MPLS

Page 2: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

R1

R3

R2

Percorso Sottoutilizzato

550 Mbit/s

100 Mbit/s

Congestione !Congestione !

R4

R5

R6

R7 R8

... ...R3 R5... ...

N.H.Dest.

IP convenzionale: problema

Page 3: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

R1

R3

R2

CVP per il traffico R1 CVP per il traffico R1 R3 R3

CVP per il traffico R2 CVP per il traffico R2 R3 R3

550 Mbit/s

100 Mbit/s

S5

S1

S2

S3

S4

IT nel modello overlay

Collegamenti a 622 Mb/s

Page 4: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

IT con MPLS

LSP:

• Possono seguireun qualsiasi percorso tra origine e destinazione

• Possono essere associati a parametri di traffico e PHB

• Sono regolati dai nodi di origine del LSP

Page 5: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

Definizione e CaratterizzazioneCaratterizzazione

dei Flussi di TrafficoTraffico

Estensione dei protocolli di routing IGP (Link State) per creare IT database

Database

IT

Determinazione dei percorsi (espliciti: Determinazione dei percorsi (espliciti: alg.on_line/off_line)alg.on_line/off_line)

Segnalazione (RSVP-TE, CR-LDP)Segnalazione (RSVP-TE, CR-LDP)

Cosa Serve?

In alternativa i percorsi espliciti possono essere selezionati in modo manuale!

Page 6: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

LSP 1LSP 1

LSP 2LSP 2

Flusso di Traffico

LSP 1 + LSP 2=

Tunnel IT

LSP 1 + LSP 2=

Tunnel IT

LSR di ingresso

LSR di uscita

Flussi e TUNNEL ITTunnel IT: percorso lungo il qual eviene istradato un flusso di traffico

Page 7: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

Database IT: esempio

Tunnel IT 1(50 Mbit/s)

LSR 1

LSR 2

LSR 3

LSR 4

Interfaccia STM-1 (155 Mbit/s): Banda massima allocabile per Tunnel IT = 116,25 Mbit/s Banda residua = 26,25 Mbit/s

B(1)=50 Mbit/s

B(2)=40 Mbit/s

Tunnel IT 2(40 Mbit/s)

... ...

Database IT (LSR 2)

Collegamento 3-4Banda fisica: 155 Mbit/sBanda max allocabile: 116,25 Mbit/sBanda residua: 26,25 Mbit/s

... ...

Database IT (LSR 1)

Collegamento 3-4Banda fisica: 155 Mbit/sBanda max allocabile: 116,25 Mbit/sBanda residua: 26,25 Mbit/s

Annuncio IGP estesoBanda residua=26,25 Mbit/s

Annuncio IGP estesoBanda residua=26,25 Mbit/s

Page 8: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

IGP Esteso

Tabella di Routing

DatabaseIT

Algoritmo

Percorso“ottimo”

Segnalazione(RSVP-TE/CR-LDP)

Vincoli

IT: flusso logico delle operazioni

Page 9: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

RSVP-TE

A

B C

F

D EPATH

RESV

RSVP-TE: RSVP + ExplicitRoute Obj ( Path) + Label Request (Resv)

Page 10: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

LSRdi ingresso

LSRdi uscita

AA BB EE FF

PATHPATH

ERO = {BB, EE, FF} PATHPATH

ERO = {EE, FF} PATHPATH

ERO = {FF}

IF1 IF 0 IF1 IF 0 IF1 IF 0

RSVP-TE Tunnel IT setup

Page 11: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

LSRdi ingresso

LSRdi uscita

AA BB EE FF

RESVRESV

Etichetta = 8989 RESVRESV

Etichetta = 5757 RESVRESV

Etichetta = 33

In Out

Traffico (IF 1; 89)(IF 1; 89)

In Out In Out

IF1

FTN ILM ILM

IF 0 IF1 IF 0 IF1 IF 0

(IF 0; 89)(IF 0; 89) (IF 1; 57)(IF 1; 57) (IF 0; 57)(IF 0; 57) (IF 1; Pop)(IF 1; Pop)

RSVP-TE Tunnel IT set up

Page 12: Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:

A

B C

F

D E

89

57

Pacchetto appartenente al flusso di traffico che utilizza

il Tunnel IT

L’LSR A è configurato per immettere nel Tunnel IT il

flusso di traffico

RSVP-TE: trasferimento dati