Informatore Popolare 26 - 2015

16
PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA, CRONACA, CULTURA E SPORT DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XIV N.26 del 12 luglio 2015 Siamo su internet all’indirizzo www.informatorepopolare.it

description

Numero 26 del 12 luglio 2015

Transcript of Informatore Popolare 26 - 2015

Page 1: Informatore Popolare 26 - 2015

PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA,CRONACA, CULTURA E SPORT

DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XIV N.26 del 12 luglio 2015

Siam

o su

inte

rnet

all’

indi

rizzo

ww

w.in

form

ator

epop

olar

e.it

Page 2: Informatore Popolare 26 - 2015

Sei residente sull’isola o sei un lavo-ratore pendolare o sei un turista“autonomo”? Nessuna corsa prefe-renziale e nessun diritto all’imbarco,anzi nessuna certezza di imbarco.Prima di tutti vengono i gruppi orga-nizzati con gli stock di bigliettiacquistati dai tour operator e dalleagenzie, gli altri passeggeri possonoattendere. E’ quanto accade da diver-si anni a questa parte nei collega-menti marittimi delle compagnie pri-vate tra Napoli e Capri. Una situa-zione destinata a diventare ormai lanormalità, soprattutto dopo l’insedia-mento della nuova Giunta regionaleguidata da Vincenzo De Luca che,nella recente campagna elettorale, haricevuto un sostegno di immaginedal gruppo Aponte che gli mise adisposizione addirittura il “DonFrancesco” per alcune iniziativepubbliche. Da tempo le compagnie

marittime non riservano biglietti peri residenti. La “concessione” di unapercentuale di ticket di viaggio dadestinare agli abitanti dell’isola, cheera stata ottenuta negli anni ‘90 aseguito delle battaglie portate avantidal sindaco Costantino Federico, èfinita dapprima nel cassetto e nelcorso degli anni è stata totalmenteabolita. Fino a pochi anni fa le com-pagnie, in virtù di un’intesa con laRegione, avevano l’obbligo di tute-lare i residenti dandone prioritàall’acquisto dei biglietti fino a 15minuti prima della partenza. Ora iresidenti non hanno più alcuna tute-la. E così capito che, soprattuttonelle giornate di punta in estate, almattino già sono esauriti i titoli diviaggio per le corse del pomeriggio.Il diritto alla mobilità e il diritto allacontinuità territoriale vanno a farsibenedire.

Pesca e norme: il punto in CapitaneriaSi è tenuta lo scorso lunedì, pressol’Ufficio Circondariale Marittimo diCapri, una riunione tra ilComandante della Capitaneria DarioGerardi, i Comuni di Capri edAnacapri rappresentati dal presiden-te del Consiglio Comunale Fabio DeGregorio e dall’assessore MassimoCoppola, con i rappresentanti dell'as-sociazione di pescatori amatorialiL'Amo di Capri ed i pescatori pro-fessionisti locali. Un proficuo con-fronto con chi, in questi mesi, ha conforza richiesto controlli ed interventisull'attività di pesca intorno all'isolaonde garantire il rispetto delle regolevigenti in materia. Il ComandanteGerardi ha spiegato lo stato attualedella normativa garantendo che icontrolli continueranno contando susegnalazioni che possano esseresempre più precise e dettagliate.Tutti hanno convenuto sulla necessi-tà di regole più stringenti, auspican-do che attraverso l'istituenda AreaMarina Protetta dell'Isola di Capri,su cui lavorano i due Comuni, sipossa giungere anche ad una miglio-re tutela della fauna marina.

Vandalismi alla steledi Lenin: denunciatoUn 18enne, originario del vesuvianoma da tempo sull’isola, è statodenunciato a piede libero dal com-missariato di Polizia di Capri perdanneggiamento aggravato. Il giova-ne, A.T., è ritenuto l’autore dei van-dalismi commessi a novembre 2014ai danni della stele di Lenin e dellezone adiacenti che furono “tappezza-te” di graffiti e scritte offensive neiconfronti delle forze dell’ordine. Ilragazzo voleva festeggiare il compi-mento della maggiore età in manieradecisamente “ribelle”.

Collegamenti marittimi: ibiglietti appannaggio dei gruppiorganizzati, capresi penalizzati

2

Aria di Capri

Page 3: Informatore Popolare 26 - 2015

La Campania può riaprire i terminidel primo e del secondo condono.Lo ha affermato la CorteCostituzionale, che con la sentenza117/2015 ha sancito la legittimitàdella Legge Regionale 16/2014. Lanotizia ha suscitato fibrillazioneanche sull’isola di Capri dove sonoalcune migliaia le pratiche ancoraprendenti e che giacciono da anninei faldoni conservati negli ufficitecnici. E’ scattata la corsa contro iltempo, soprattutto da parte dei tecni-ci e dei professionisti capresi.Con la Legge Regionale 16/2014 laRegione ha spostato da dicembre2006 al 31 dicembre 2015 il termineentro cui le Amministrazioni localidevono pronunciarsi sulle domandedi regolarizzazione presentate aisensi del primo condono (LeggeNicolazzi 47/1985) e del secondocondono (Legge 724/1994).La legge regionale ha previsto che,nelle zone sottoposte a vincoli chenon comportano l’inedificabilitàassoluta, il titolo edilizio in sanatoriapossa essere rilasciato senza il con-senso delle amministrazioni prepostealla tutela del vincolo. La sanatoriaviene invece esclusa nelle zone adinedificabilità assoluta se il vincolo èstato imposto prima della realizza-zione dell’opera da condonare. Allostesso tempo, sono consentiti gliinterventi per l’adeguamento antisi-smico e l’efficientamento energeticodegli immobili nella zona rossa delVesuvio. Secondo il Governo, chel’anno scorso ha impugnato lanorma, la riapertura dei terminiavrebbe comportato il rischio di con-donare attività edilizie svoltesi suc-cessivamente alla chiusura dei termi-ni del condono stesso. I giudici dellaCorte Costituzionale hanno datoragione alla Regione Campania e inparticolare alla giunta dell’allorapresidente Stefano Caldoro, dandoquindi l’ok alla possibilità di esami-

nare le pratiche giacenti, mai esami-nate per mancanza di tempo.Secondo la Corte, la norma regiona-le si limita a sollecitare i Comuni adefinire le domande pendenti, ma innessun modo consente che questeultime siano modificate o integrate.Per quanto riguarda la possibilità disanare gli interventi effettuati nellearee a inedificabilità relativa, laCorte ha sottolineato che il primo esecondo condono escludono la sana-toria solo in presenza del vincolo diinedificabilità assoluta. Secondo il parere di alcuni tecnici eprofessionisti locali, sulle domandedi condono relative ad aree sottopo-ste a vincoli di inedificabilitá relati-va (è il caso di Capri ed Anacapri)andrebbe sempre e comunque acqui-sito il parere ex articolo 32 dellalegge 47/85 (in particolareSoprintendenza) ma i Comuni sidevono attivare per la definizionedelle pratiche pendenti, altrimentiscatterebbe l'intervento sostitutivodella Regione. E’ necessario e auspi-cabile, a questo punto, un interventochiarificatore dei Comuni dell’isola.Diverso è il caso del terzo condono(Legge 326/2003), che impedisce lasanatoria anche in presenza di vinco-li che non comportino l’inedificabili-tà assoluta. Dato che la norma impu-gnata si riferisce solo al primo esecondo condono, i suoi contenutisono stati considerati legittimi dallaCorte Costituzionale.

“Fatti furbo”:Federalberghi Isola diCapri dichiara guerraa Booking.com“Fatti furbo”: con questo sloganSergio Gargiulo, presidente dell’as-sociazione degli albergatori dell’iso-la di Capri, sfida Booking.com e iprincipali portali turistici e aderisce

alla campagna nazionale lanciata daFederalberghi invitando tutti i titolaridelle strutture dell’isola a offrire suipropri siti internet prezzi più vantag-giosi rispetto alle soluzioni prospet-tate dai portali di intermediazione. Inuna nota trasmessa agli albergatoricapresi, Gargiulo informa che “dal1° luglio 2015 è entrata in vigore ladecisione del Garante dellaConcorrenza e del Mercato concer-nente le clausole contrattuali chelimitano la possibilità di offrire, tra-mite i siti internet degli alberghi,prezzi e condizioni migliori rispettoa quelli offerti tramite il sitoBooking.com. La decisionedell'Antitrust, seppur non condivisi-bile nella parte in cui lascia irrisoltala problematica della parity rate, hasancito che chi viaggia in vacanza oper lavoro in Italia potrà beneficiaredi una importante opportunità: inapplicazione delle nuove regole glialberghi, se contattati direttamente,potranno offrire condizioni miglioririspetto a quelle pubblicate sui gran-di portali”. “Allo stato attuale -ricorda Sergio Gargiulo - ogni alber-go contratta e stipula accordi conqueste società in modo autonomo edifferente. Ciò produce sperequazio-ne ai danni di alcune strutture che -per un motivo o per l’altro - hannoaccettato condizioni meno favorevo-li”. Tra le finalità della campagna”Fatti furbo” quella di invogliare ituristi a prenotare direttamente pres-so l’hotel e non attraverso i siti diintermediazione. L’obiettivo del pre-sidente della Federalberghi Isola diCapri è sedere attorno allo stessotavolo tutti gli albergatori capresi inmodo da valutare proposte in meritoa “nuove condizioni contrattuali chesiano univoche, chiare per tutti e chepossano garantire il rispetto dell’im-magine e degli interessi legittimi ditutta la categoria alberghiera dell’i-sola di Capri”.

Condoni ‘85 e ‘94: riapertii termini, le pratiche pendentida definire entro fine anno

3

Aria di Capri

Page 4: Informatore Popolare 26 - 2015
Page 5: Informatore Popolare 26 - 2015
Page 6: Informatore Popolare 26 - 2015

Per le buche instrada ecco latoppa fai-da-te.Questa foto,scattata da unnostro lettore,“racconta” unasituazione veri-ficatasi la scor-sa settimana invia Campo diTeste. Una buca

in prossimità di un tombino creavapericolo per i passanti, così qualcunoha pensato di utilizzare una sedia edi sistemarla sul fosso. Un rattopponon convenzionale ma fondamentaleper prevenire brutte cadute, in attesadegli interventi di riparazione.

Podisti capresialla MercoglianoMontevergine18° edizione della MercoglianoMontevergine, gara di livello regio-nale su strada di 16,800 chilometritutti in salita, organizzata come sem-pre dalla Pro loco di Mercogliano incollaborazione con l’AssociazioneMontemiletto Team Runners, conpartenza da Mercogliano in VialeSan Modestino ed un suggestivoarrivo nella Piazza antistante il bel-lissimo Santuario di Montevergine.Oltre 450 gli atleti in gara e tra que-sti il caprese Fabrizio Rossi, porta-colori della Antares Free Stabia chein ottima forma ha migliorato il suoprecedente limite di ben 2 minuti,ottenendo il 195° posto assoluto e18° di Categoria SM 50, con iltempo di 1:34:27. Per la cronaca, ilprimo a raggiungere il traguardo èstato Antonello Landi dell’ASDPotenza Picena, con il tempo di1:05:14, mentre in campo femminilesi è imposta Annamaria Casodell’ASD Bartolo Longo in 1:23:49.

Cartellone teatrale“Metti un’estate inscena 2015” con KaireArte CapriDopo le anteprime “Una sera a casaMacKowen” del 30 maggio scorso e“Una Villa in festa” del 27 giugno,prenderà il via l’11 luglio il cartello-ne teatrale “Metti un’estate in scena2015”, ideato e organizzatodall’Associazione Culturale KaireArte Capri. La rassegna sarà compo-sta da vari appuntamenti in diverselocation d’eccezione sul territorio diAnacapri, dove attori, professionistie non, si alterneranno in diverse per-formance teatrali ispirate all’Isola diCapri, alla sua storia e ai suoi perso-naggi. “Metti un’esta-te in scena 2015” sipregia della presenzadi importanti nomi delpanorama teatralenazionale e napoleta-no, in particolare GeaMartire, brillante attri-ce conosciuta dalgrande pubblico,Manlio Santanelli,drammaturgo, sceneg-giatore e prolificoautore teatrale, PietroPignatelli, poliedricoattore e protagonistadi diversi musical eGabriele Guerra, atto-re emergente. Durantealcuni appuntamentidel cartellone, gli atto-ri saranno accompa-gnati dalle magichenote di Al Martino edel giovane e promet-tente sassofonistaMarco Ruggiero.Lo scopo di tale ini-ziativa oltre a far

conoscere i luoghi, la storia e le tra-dizioni isolane in una maniera diver-sa ed accattivante, è un’ottima occa-sione di creare possibilità di incon-tro, di confronto e di sperimentazio-ne tra le diverse forme artistiche pre-senti sul territorio e quelle ospitidell’Isola. Il cartellone teatrale“Metti un’estate in scena” si avvaledel patrocinio e della collaborazionedi Comune di Anacapri, FondazioneAxel Munthe-Villa San Michele |Consolato Onorario di Svezia,Federalberghi Isola di Capri, Ascom-Anacapri, Capri Palace Hotel & Spa,Oigrè Capri, Hotel Villa Ceselle,Hotel Bellavista, Seggiovia di MonteSolaro, l'Azienda Autonoma di CuraSoggiorno e Turismo, del mediapartner Capri Review per il supportopubblicitario.

Pericolose buche in strada, in attesa delle riparazioniscatta la toppa fai-da-te

6

Aria di Capri

Page 7: Informatore Popolare 26 - 2015

Sei donne e due uomini. «È unavalanga rosa. Abbiamo rispettato lequote azzurre», scherza Vincenzo DeLuca, nuovo governatore regionaleche nei giorni scorsi ha presentato inomi della sua prima giunta. UnPresidente accentratore, circondatodi assessori semi-sconosciuti ai più econ deleghe in molti casi secondarie,visto che De Luca ha deciso di trat-tenere per sè gli incarichi e i settoripiù importanti, dai trasporti al turi-smo alla sanità, quelli che riguarda-no da vicino anche l’isola di Capri.L’isola in pratica non avrà alcunassessore di riferimento, per ogniproblematica bisognerà rivolgersiesclusivamente a De Luca. «Credodi aver mantenuto l’impegno a darevita a una giunta al di fuori di ognilogica del mercato della politica erispettando il criterio della assolutaautonomia del presidente», puntua-lizza. Gli assessori sono in carica dagiovedì, dopo la prima seduta delconsiglio regionale, quando De Lucaha firmato i decreti di nomina. Oltreagli assessori, il governatore haannunciato anche quattro consiglieridel presidente. «È una squadra -spiega - aperta alla società civile ealle competenze professionali invista dei compiti faticosi che ciattendono già in queste ore».Gli assessori sono Serena Angioli(Fondi Ue); Lidia D’Alessio(Bilancio); Valeria Fascione(Internazionalizzazione e start up);Lucia Fortini (Scuola e Politichesociali); Chiara Marciani(Formazione e Pari opportunità);Sonia Palmeri (Risorse umane eLavoro); Amedeo Lepore (Attivitàproduttive); Fulvio Bonavitacola(Urbanistica e Ambiente).Bonavitacola è anche il vicepresi-dente, ruolo strategico almeno sino aquando non si sarà definitivamentechiarita la questione della leggeSeverino (comunque per il vice si

pone il problema della incompatibi-lità in quanto è deputato).«È una giunta equilibrata - dice DeLuca - con giovani professionisti edocenti universitari di consolidataesperienza e una serie di figure fre-sche, persone che hanno cominciatoa guadagnare soltanto grazie allapropria fatica», aggiunge. Il gover-natore quasi si compiace: «Pensoche abbiamo fatto un buon lavoro».Ma avverte: «Siamo tutti sottoesame, tutti, nessuno escluso. Non si

faranno sconti, saremo messi tuttialla prova». E le altre deleghe?Trasporti, Agricoltura, Turismo?«Sono settori di cui mi occuperòdirettamente», dice. Ovviamente, dacommissario, seguirà anche diSanità, per la quale assume già unprimo impegno, la stabilizzazionedei precari. «Siamo convinti - assi-cura - di poter risolvere il problemaentro novembre. Questo è il mioobiettivo. Entro luglio verificheremocon quali procedure».

De Luca accentra tutto:trasporti, sanità e turismo sonoin mano al neo-Presidente

7

Aria di Capri

Page 8: Informatore Popolare 26 - 2015
Page 9: Informatore Popolare 26 - 2015
Page 10: Informatore Popolare 26 - 2015

Multe a raffica da parte della PoliziaMunicipale per violazioni all’ordi-nanza che punisce coloro che effet-tuano petulanza verso i turisti o pub-blicità ambulante sul territorio diCapri. I controlli, in questa primafase, hanno riguardato in particolarela zona di Marina Grande dove sonostati una quindicina i verbali elevatiin pochi giorni nei confronti di bar-caioli, tassisti e titolari di bar e risto-ranti. Anche la Piazzetta non è statarisparmiata: multati infatti alcunicamerieri dei bar. Le sanzioni ammi-nistrative partono da un minimo di300 euro. I controlli, secondo quantosi è appreso, continueranno a cam-pione per tutta l’estate.

La Finanza sequestrafalse griffe in unnegozio del centro910 oggetti, tra accessori e capi con-traffatti, sono stati scoperti e seque-strati dai finanzieri della Tenenza diCapri, nell’ambito di una operazionefinalizzata alla tutela dei marchi ediritti d’autore in genere. Nel corsodi uno specifico servizio di controlloche ha riguardato diversi esercizicommerciali di Capri, i militari delleFiamme Gialle hanno effettuato unaperquisizione all’interno di un nego-zio di oggettistica nel pieno centrorinvenendo capi ed accessori recantimarchi contraffatti tra i quali Chanel,Gucci e Moschino che, se immessisul mercato, avrebbero fruttato uningente ricavo, alterando il regolarefunzionamento dell’economia ingan-nando anche i consumatori finali deibeni, soprattutto quelli meno attenti.I finanzieri, oltre a procedere alsequestro dei beni illeciti, hannodenunciato alla Procura di Napoli latitolare dell’esercizio per commerciodi prodotti contraffatti e ricettazione.Il servizio - fa sapere la Guardia di

Finanza - si inserisce tra gli inter-venti mirati a contrasto della crimi-nalità economico-finanziaria.L'abusivismo, la contraffazione ed ilcommercio di prodotti insicuri -ricordano i finanzieri - danneggianoil mercato, sottraggono opportunità elavoro alle imprese che rispettano leregole e possono mettere in pericolola salute dei consumatori.

Il gran ritorno diFausto Cigliano inSilenzio CantatoreVenerdi 17 luglio, alle ore 19 e 30,sul belvedere di Tragara, il granritorno di Fausto Cigliano inSilenzio Cantatore. Un evento, crea-to dal direttore artistico e dai coordi-natori della GF Factory, per dareall'estate caprese un motivo in più dirichiamo, per il pubblico degli spas-sionati e per i numerosi ospiti diCapri. L'intramontabile FaustoCigliano, il cantore di Napoli, mae-stro insigne e chitarrista da famainternazionale, porterà, nell'incompa-rabile scenario di Tragara, la suagrande esperienza, per cesellare, allasua maniera, le più belle melodiedella musica napoletana. Capri offri-rà al maestro un omaggio di gratitu-dine, attraverso la voce della suagiovane artista, la cantante-chitarri-sta Rosaria De Gregorio, in due clas-sici brani del repertorio partenopeo.Di tutto rilievo la parte duettante diCigliano con il chitarrista GianlucaMarino, in un fantastico racconto diproposte musicali, dagli effetti accat-tivanti che, due ispirate chitarre,sanno dare. Un insieme di voci, chi-tarre, violino, mandoloncello, bassoe batteria, la Gabriella PascaleEnsemble, circonderà il maestro,nella parte finale della serata, nellospirito di una tradizione che riservasempre piacevoli sorprese e l'occa-

sione di tuffarci in una "napoletani-tà" infinita, dove tutto nasce dalcuore nobile di un popolo, dalle vocidei suoi vicoli, dall'animo veracedella gente che, ..."scende per stradae sa cantare e recitare", un copionesenza fine. La rassegna caprese, rea-lizzata nell'ambito degli eventi pro-mossi dall'Assessorato alla Culturadi Capri, ha, finora, avuto il grandemerito di offrire incontri musicali dinotevole spessore artistico e di con-tenuti tecnici, tali da proiettarla, apieno diritto, tra i più prestigiosieventi sul territorio nazionale, per ilsignificativo ritorno di immagine perla nostra isola. L'impegno a promuo-vere cultura, attraverso la musica , èuna moneta vincente che ripaga chicrede nei valori dell'arte ampiamenteespressa.

Trovato e Martinelli,grande esibizioneL'elegante Teatro del Grand HotelQuisisana ho ospitato giovedì scorsouno dei più bei concerti lirici degliultimi anni. Protagonista un ispiratoAndrea Trovato, pianista dalle note-voli qualità artistiche, ha entusia-smato il pubblico presente, propo-nendo due magistrali sonate diChopin e Liszt Ciò che più ha colpi-to, delle esecuzioni del maestro are-tino, la sua grande capacità di per-correre i temi musicali dei due gran-di compositori, con un insieme didolcezza e di vigore interpretativo,denotando una grande conoscenzadello strumento. Il soprano SilviaMartinelli ha dato alla parte lirica,un contributo di notevole spessoretecnico, per la perfetta conoscenzadei brani proposti, interpretati consensibilità e una forza espressiva noncomuni, tale da farci ritenere di averconosciuto ed apprezzato una dellepiù belle voci del panorama liricointernazionale.

Lotta alla petulanzae alla pubblicità ambulante, elevate multe a raffica

10

Cronaca

Page 11: Informatore Popolare 26 - 2015

Carico e scarico merci: si cambia.Stop a piazzetta Strina, ora tuttoavviene al piazzale Europa. Si trattadi un'ordinanza sperimentale dispo-sta dalla Polizia Municipale di Caprisulla base di una specifica deliberadi giunta comunale. Dallo scorso 10luglio, per un periodo di prova dialmeno 15 giorni, sono vietati inpiazzetta Strina transito e sosta diautoveicoli adibiti a trasporto dellemerci. Il carico e lo scarico dellemerci, di qualsiasi tipo, avverràesclusivamente al piazzale Europa.Potrebbe essere questo il primopasso per lo snellimento del trafficoin via Roma, divenuto ormai insoste-nibile.

Una strada, millestorie: itinerarioteatrale in via TragaraDomenica 19 luglio alle ore 19,00secondo appuntamento con la rasse-gna degli Itinerari teatrali, ideati edorganizzati dalla Nesea Capri –eventi culturali, in collaborazionecon l’Assessorato alla Cultura edeventi della Città di Capri. Il percor-so, novità dell'estate 2015, condurrài presenti in una delle strade piùconosciute e frequentate dell'isola:via Tragara. Oggi simbolo dellaCapri raffinata e chic con gli alber-ghi di lusso e le numerose ville chela fiancheggiano, ma quanti cono-

scono i passi che la percorsero neglianni che ci hanno preceduto?L'appuntamento è a PiazzettaQuisisana per raggiungere e visitarela Chiesa Evangelica Tedesca, LaCertosella e conoscere le storie diRainer Maria Rilke, GoffredoPaolucci Sinibaldi e MarghareteSchaffer, Camille du Locle e JanStyka, Matilde Urrutia e PabloNeruda. L'itinerario è in collabora-zione con la compagnia teatraleFuoriOnda. Direzione artistica:Nesea Capri eventi culturali. Acting:Michela Castellano, Elisa Flores eRoberto Maldacena. Musica: MarcoRuggiero. Per info e prenotazioni349.5290191 o [email protected]

Ordinanza sperimentale:il carico e lo scarico dellemerci solo al piazzale Europa

11

Cronaca

Page 12: Informatore Popolare 26 - 2015
Page 13: Informatore Popolare 26 - 2015
Page 14: Informatore Popolare 26 - 2015

Anacapri località Damecuta vendesi terreno circa380 mq. Tel. 339.3566959 - 338.1842572

Capri Marina Grande fittasi luglio agosto eprima quindicina di settembre appartamento cen-tralissimo dotato di aria condizionata 2 camereda letto soggiorno ed angolo cottura ed ampio ter-razzo panoramico. Tel. 339.7872372

Fittasi monolocale arredato centro di Anacapritutto l’anno. Tel. 081.8372643 - 340.7892376

Capri vendesi per euro 280mila in Via BelvedereCesina appartamentino ristrutturato di circa 40mq composto da cucina abitabile camera da letto,cameretta, doccia e wc, veranda con vista sulGolfo di Napoli. Email: [email protected]. 347.5150041

Fitto confortevole casa su due livelli ad Anacapria pochi passi da Caprile. Tre stanze da letto, duebagni, ampi terrazzi con vista su Ischia. Dupliceopzione di affitto; l’intera soluzione o solo unaparte. Tel. 329.6926989 - 347.5349185

Anacapri bilocale neo ristrutturato con servizi ecortiletto fittasi tutto l’anno in pieno centro. Orepasti tel. 340.7892376 - 081.8372643

Anacapri fittasi piccolo appartamento totalmenteristrutturato centro storico max 2 persone. Fittoestivo o annuale. Tel. 338.8318635

Fittasi monolocale in Piazza San Nicola adAnacapri composto da soggiorno, camera daletto, cucina e bagno. Tel. 338.3754383

Capri fittasi centro storico locale 70 mq per usocommerciale trattativa privata. Tel. 333.9388580

Vendesi a Capri via Cesina appartamento mq 85composto da 3 camere, bagno e cucina, terrazzocoperto grande. Zona soleggiata. Tel.0049.017620588138 (Germania)

Permutasi Anacapri Piazza Vittoria casa 75 mqcomposta da ampia zona giorno con cucina,cameretta, bagno e terrazzo al piano terra; 2

camere bagno e balcone al primo piano. Fa partedella proprietà una piccola zonetta di terra dicirca mt 100 con annesso piccolo monolocale conangolo cottura e bagno. L’immobile è perfetta-mente ristrutturato, dotato di aria condizionata eriscaldamento centralizzato in pellet. Permutasicon altra abitazione pari requisiti anche più pic-cola purchè con ampio terrazzo e giardino colti-vabile sempre zona Anacapri. Se interessati tele-fonare ore 13-15 e 19-21. Tel. 328.4450034

Vendesi Capri centro appartamento nuovo.Panoramicissimo. Ampio soggiorno, cucina,camera da letto , cameretta, due bagni, lavande-ria e deposito. Balcone panoramico. Classe ener-getica G. Tel. 339.3277413

Capri centro fittasi locale uso deposito o ufficio.Tel. 081.8377813

Milano Porta Romana MM3 vicinanze Bocconiaffittasi bivani finemente ristrutturato ed arreda-to, superaccessoriato V piano con ascensore lumi-noso e silenzioso. Tel. 331.9514744

Anacapri fittasi centralissimo locale affaccio piaz-za ca mq 30 da ristrutturare con licenza approva-ta adatto qualsiasi attività commerciale studiofiscale, ingegneria, ufficio commerciale, pub, gela-teria o negozio. Pasti e serali. Tel. 081.8371052

Fitto con contratto annuale e/o 4+4 ampio e lumi-noso appartamento in elegante parco privato. 2camere da letto, 2 bagni, soggiorno abitabile,piscina condominiale e posto auto. Euro 900 più280 di condominio mensili. Tel. 327.9525748

Vendo grazioso appartamento 60 mq circa adappena 50 metri da Via Toledo Napoli. Ultimopiano senza ascensore. Con annesso terrazzopanoramico centralissimo e tranquillo. Già arre-dato. Tel. 338.2819208

Capri Villa Igea 50 mt dalla Piazzetta fittasi atti-co extralusso su due livelli aria condizionata ser-vizio di pulizia giornaliero tipo residence 3 postiletto. Pianto di sotto angolo cottura, divano letto eletto matrimoniale con aria condizionata, piano di

sopra solarium con lettini ombrellone e tavolo consedie. Fittasi monolocale dal 23 al 30 agosto €3.500,00 (compreso di € 834,00 spese gestione set-timanale) Tel. 347.0704347 - Fittasi bilocale dal 16al 30 agosto € 6.900,00 Tel. 081.5789783

Anacapri vendesi piccola struttura prestigiosa 6camere, 6 bagni, sala colazione e lavanderia di cui3 camere ad uso b & b, terrazzi vista mare ottimerifiniture trattativa riservata. Tel. 347.7435669

Cedo "Campania Felix", marchio registrato da16 anni, utilizzabile per tutelare prodotti enoga-stronomici e dolciari. Costo €2500. Tel.348.8185231

Ford Fiesta anno 11/03 5P colore blu km 72.000benzina vendesi. Tel. 333.3113071

Cerco lavoro come collaboratrice domestica obaby sitter anche part time. Tel. 338.2846768

Docente organizza corsi estivi di recupero peralunni di scuola primaria e secondaria di primogrado. Tel. 342.3863199

Vendesi lettino quasi nuovo color ciliegio compre-so materasso antitermico ortopedico lato estivo einvernale. Misure: L 1,37 – A 1,05 – P 0,72. Piùpasseggino Combu Famil colore grigio rosa. Tel.333.4738965

Signora con esperienza cerca lavoro come badan-te o baby sitter. Massima serietà. Tel. 366.2343886

Cercasi cassieri/e mezza giornata ad Anacapri. Noperditempo. Tel. 081.8373189 - 339.1422710

Cerco lavoro come manutentore, esperto di ripa-razioni elettriche, elettroniche. Decennale espe-rienza. Disponibile anche come autista. Massimaserietà. Tel. 342.0005753

Cerco lavoro ad ore come stiratore. Tel.327.3805274

Cerco lavoro come cuoco. Esperienza ventennale.Tel. 320.6057220

Gli annunci vengono pubblicati apagamento: il costo di ogni annuncio è2 euro a uscita per un minimo di 5 pubbli-cazioni consecutive (10 euro a “pacchetto”). Il pagamento va fatto all’atto della consegnadell’annuncio, che è possibile dal lunedì algiovedì, dalle ore 10 alle ore 12, pressola redazione in via Li Campi 19 a Capri.

14

Annunci

Page 15: Informatore Popolare 26 - 2015

A curadell’Associazionedi varia umanità

In ogni paese, così come in ognialtro luogo del mondo, la vita cam-bia di giorno in giorno.

Talvolta cambia vertiginosamente,ma, per lo più, cambia lentamente,anche se non ce se ne avvede.

Cambia logicamente con l’alternar-si delle stagioni: è diversa durantel’inverno e durante l’estate; è diversaquando è autunno e quando è prima-vera.

Cambia con il sorgere di qualchenuova costruzione, con la ristruttura-zione di case antiche, con il chiudereo il trasformarsi di botteghe, conl’abbattimento di alberi e lo svilup-parsi di altri.

Cambia con nuovi inserimenti nellecomunità e con la partenza o lascomparsa terrena di altri.Anche se non sembra, diversa è la

vita della comunità di Anacapri inquesto luglio rispetto alla vita delluglio dell’anno scorso.

I ragazzi che allora si accingevanoa frequentar la quinta elementare orasono passati alla scuola media; quelliche allora si accingevano a frequen-tare la terza media ora si sono iscrittiad una delle tre scuole secondarie;gran parte di coloro che hanno con-cluso queste scuole sono in procintodi iscriversi all’Università.Allora c’erano alcuni che venivano

a soggiornarvi e che ora non posso-no venirci mai più. C’erano anaca-presi che andavano al mare, faceva-no passeggiate, conversavano nellebotteghe, nei bar, in piazza e che oranon ci sono più.

Una volta, quando nelle case nonc’erano ancor televisioni e telefoni-ni, era più facile avvedersi di questo,che è esteriore realtà concreta e real-tà dell’anima. L’avvedersene dà

nostalgia, malinconia, dispiacere,sentimenti che contribuiscono a ren-dere il vivere veramente umano; ilnon avvedersene, per la fretta, perl’inarrestabile fluir di notizie cheporta lontano da sé, alimenta invecequei disagi interiori che talvoltarestano inspiegabili.

Il suonar della campana al mattino,a mezzogiorno, al vespro (che tal-volta infastidisce ed irrita alcuni),sembra voler dire che la vita è sem-pre la stessa, come quella apparentedel mare, che è invece diversa nelprofondo. Ma il suono dei quarti edelle ore dell’orologio della torreindica che un’altra parte del tempo èpassato. Non c’è più. La si puòriconquistare solo spiritualmente,impiegando nuovo tempo.

Quanti uomini, quante donne sonoscomparsi dallo scorso luglio!

Sembrava dovessero esserci persempre, ed invece sono scomparsiper sempre, alcuni lentamente, altriall’improvviso. Sembra che debbanoricomparire da un momento all’altro.Ma non compaiono. Li ricerchiamoallora magari nelle gallerie dei cellu-lari o negli album dei social net-work. Quando compaiono sembranorealtà, ma sono ormai astrattezze.Non ci sono più. Nulla possiamo piùdire a loro; nulla possiamo più ascol-tare da essi.

Talvolta ripensiamo a quello che cisi siamo detti, nel bene e nel male.Talvolta quel che, nel bene, avrem-mo voluto dir loro e che invece nonabbiamo saputo o potuto dire. Sonoper lo più cose che riguardano l’es-senziale.

Ci siam dette cose superficiali;abbiamo ripetuto cose ispirateci daaltri, che non erano mai passate perla mente e per l’animo. Ci siamotenuti nell’animo le cose essenziali.

Per dirle era necessario che ci fosseintorno a noi un’atmosfera favorevo-le. Ma questa non c’è stata, sia per-

ché non siamo riusciti a costruirla,sia perché gli altri l’hanno avversata.

Sarebbe dovuta essere un’atmosfe-ra di silenzio esteriore, al qualeabbiamo preferito voci ed immaginidelle televisioni o musiche anche adalto volume, che ci hanno impeditodi dire quel che avremmo volutodire, di ascoltare quel che avremmovoluto ascoltare, e che ora non pos-siamo più né dire né ascoltare, senon spiritualmente.

Raffaele Vacca

Anchead Anacaprila vita cambia

15

Cultura

L’INFORMATORE POPOLAREPeriodico d’informazione politica,

cronaca, cultura e sportdell’isola di Capri

Direttore: Manfredi Pagano

Società editrice TPS S.R.L.

Reg. Tribunale di NapoliNr 5283 del 18/02/2002

Redazione:Via Li Campi, 19 - 80073 Capri (Na)

Tel. 081.8383111Fax 081.8370421

Sito internet:www.caprinews.it

www.informatorepopolare.it

Per scrivere alla [email protected]

Per la pubblicitàMediacapri S.R.L. Tel. 081.8383111

Stampa: Rotostampa Lioni (Av)

(Si comunica che fotoe documenti consegnati in redazione

non saranno restituiti)

Page 16: Informatore Popolare 26 - 2015