Indici 2005

download Indici 2005

of 3

Transcript of Indici 2005

  • 7/25/2019 Indici 2005

    1/3

    03/06/15 19:17Pluris

    Pagina 1 di 3

    Titolo Autore Rivista EditoreConciliazioneLO STRUMENTO DELLA CONCILIAZIONE ALSERVIZIO DEL SETTORE TURISTICO

    di ANTONIO

    MUSIO

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 4/2005

    IPSOA

    Responsabilit del vettoreL'EPILOGO DELLA QUERELLE SULLA RILEVANZA DIDOLO E COLPA GRAVE NELLA LIMITAZIONE DELVETTORE MARITTIMO DI COSE - IL COMMENTO

    di Michele M.

    Comenale Pinto

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 4/2005

    IPSOA

    Responsabilit dell'intermediarioRESPONSABILIT SOLIDALE DEL VENDITORE EDELL'ORGANIZZATORE DI VIAGGI? - IL COMMENTO

    di Giacomo

    Bailetti

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 4/2005

    IPSOA

    Responsabilit dell'organizzatoreDILIGENZA DEL TOUR OPERATOR E(IR)RESPONSABILIT PER FATTO DEL FORNITORE

    DEL SERVIZIO - IL COMMENTO

    di Cecilia

    Severoni

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 4/2005

    IPSOA

    Responsabilit del vettore aereoRILEVANZA DEL DANNO ESISTENZIALE PERMANCATO IMBARCO E OMESSA INFORMAZIONE DELPASSEGGERO - IL COMMENTO

    di Barbara

    Cossu

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 4/2005

    IPSOA

    ArbitratoRISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLECONTROVERSIE: LA CORTE DI GIUSTIZIA ESCLUDEGLI ARBITRI DALLA NOZIONE DI GIURISDIZIONE -ILCOMMENTO

    di Ivana

    Palandri

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 4/2005

    IPSOA

    Strutture ricettiveBEAUTY FARM: LA DISCIPLINA DELLE NUOVEFORME DI RICETTIVIT

    di LARA MONTE Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 4/2005

    IPSOA

    TrasportoLARIFORMA DEL REGOLAMENTO CEE 95/1993 PERL'ASSEGNAZIONE DELLE BANDE ORARIE NEGLIAEROPORTI DELLA COMUNIT EUROPEA

    di SABRINA

    PURELLI

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 4/2005

    IPSOA

    Politica del turismoLANORMATIVA SUL TURISMO DOPO LA RIFORMADEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE. IL CASODELLA LOMBARDIA

    di ANTONIO DEVITA

    Diritto del Turismo,Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 3/2005

    IPSOA

    Intermediazione di viaggiPRASSI MINISTERIALE: COMMISSIONI DIBIGLIETTERIA - IL COMMENTO

    di Roberto

    Tieghi

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 3/2005

    IPSOA

    RecessoRECESSO E DISDETTE TURISTICHE

    di CHIARA

    ALVISI

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 3/2005

    IPSOA

  • 7/25/2019 Indici 2005

    2/3

    03/06/15 19:17Pluris

    Pagina 2 di 3

    Responsabilit del tour operatorANCORA SULLA RESPONSABILIT DEL VENDITOREE DELL'ORGANIZZATORE DELLA VACANZA - ILCOMMENTO

    di Francesca

    Scortecci

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 3/2005

    IPSOA

    GiurisdizioneTRASPORTO INTERNAZIONALE MARITTIMO EAEREO DI PASSEGGERI, DANNO ALLA PERSONA,FORO COMPETENTE

    di MARCO

    LOPEZ de

    GONZALO

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 3/2005

    IPSOA

    Natura giuridicaCONTRATTO DI ALBERGO E NEGOZIO A FAVORE DITERZI - IL COMMENTO

    di Chiara

    Tincani

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 3/2005

    IPSOA

    Guide turisticheLA LICENZA PER LE GUIDA TURISTICHE NELLADISCIPLINA DELLA PROVINCIA DI TRENTO

    di ELENA

    CAINELLI

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 3/2005

    IPSOA

    Risarcimento del dannoDANNO DA VACANZA ROVINATA EQUANTIFICAZIONE DEL RISARCIMENTO

    di MARGHERITA

    LAZZARA

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 3/2005

    IPSOA

    AccordoCONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VIAGGIO,RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO ERIPETIZIONE DELL'INDEBITO - IL COMMENTO

    di Andrea

    Giordo

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 2/2005

    IPSOA

    Trasporto aereoBIGLIETTO GRATUITO E DIRITTI DEL PASSEGGEROIN CASO DI VARIAZIONE DEGLI ORARI DIPARTENZA - IL COMMENTO

    di Valentina

    Corona

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 2/2005

    IPSOA

    LocazioneLOCAZIONI TURISTICHE: TRATTAMENTO IVA DELLEAGENZIE IMMOBILIARI E DEI PROPRIETARI - ILCOMMENTO

    di Valeria Guido Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 2/2005

    IPSOA

    Trasporto aereo

    L'ART. 28 DELLA CONVENZIONE DI VARSAVIA DEL1929 E L'(ASSERITA) INCOMPETENZA''FUNZIONALE'' DEL GIUDICE DI PACE - ILCOMMENTO

    di Alessandro

    Colavolpe

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,giurisprudenza e

    documentazione n. 2/2005

    IPSOA

    Intermediazione di viaggiIL TOUR OPERATOR RESIDENTE ALL'ESTERO NONHA DIRITTO AL RIMBORSO IVA - IL COMMENTO

    di Gabriele

    Marini

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 2/2005

    IPSOA

    ResponsabilitCONTRATTO DI VIAGGIO, DESIDERATA DELTURISTA E PROVA DEI PATTI "AGGIUNTI - ILCOMMENTO

    di Francesca

    Michetti

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 2/2005

    IPSOA

  • 7/25/2019 Indici 2005

    3/3

    03/06/15 19:17Pluris

    Pagina 3 di 3

    AmbienteRISORSE NATURALI E TURISMO ALLA RICERCA DIUN DIFFICILE EQUILIBRIO

    di

    ALESSANDRO

    CROSETTI

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 2/2005

    IPSOA

    CrocieraCONTRATTO DI CROCIERA E TUTELA DEL TURISTA

    di MONICA

    BRIGNARDELLO

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 2/2005

    IPSOA

    Trasporto aereoIL RISARCIMENTO DEL DANNO PSICOLOGICO:PRIMO CASO DI APPLICAZIONE DELLACONVENZIONE DI MONTREAL DEL 1999 - ILCOMMENTO

    di Michele M.

    Comenale Pinto

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 1/2005

    IPSOA

    Clausole vessatorieCONTRATTI DI VIAGGIO E CLAUSOLE VESSATORIE

    di ANTONIO

    MUSIO

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza edocumentazione n. 1/2005

    IPSOA

    IvaRIMBORSI IVA A TOUR OPERATOR NON RESIDENTIIN ITALIA - IL COMMENTO

    di Roberto

    Tieghi

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 1/2005

    IPSOA

    Costituzione europeaIL TURISMO NELLA COSTITUZIONE EUROPEA

    di MARCO

    GESTRI

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 1/2005

    IPSOA

    ConcorrenzaANTITRUST E AGENZIE DI VIAGGIO: IL CASOFIAVET - IL COMMENTO

    di Giuseppe

    Colangelo e

    Gianluca Faella

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 1/2005

    IPSOA

    Organizzazione del turismoLE ASSOCIAZIONI NON PROFIT OPERANTI NELSETTORE TURISTICO TRA LEGISLAZIONENAZIONALE E REGIONALE

    di ALCESTE

    SANTUARI

    Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 1/2005

    IPSOA

    Trasporto aereoRITARDATA CONSEGNA DEL BAGAGLIO E DANNODA VACANZA ROVINATA - IL COMMENTO

    di GianfrancoBenelli

    Diritto del Turismo,Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 1/2005

    IPSOA

    Responsabilit del tour operatorVENDITA DI PACCHETTO TURISTICO CON OFFERTAIN ``FORMULA ROULETTE'' - IL COMMENTO

    di Andrea Turco Diritto del Turismo,

    Trimestrale di analisi,

    giurisprudenza e

    documentazione n. 1/2005

    IPSOA