INDICE - istituto-albert.it didattici studenti/Baffa/Acqua 1.pdf · l’acqua nel pianeta ... e’...

15
BERGAGNA SIMONE

Transcript of INDICE - istituto-albert.it didattici studenti/Baffa/Acqua 1.pdf · l’acqua nel pianeta ... e’...

BERGAGNA SIMONE

INDICE Generalità

L’acqua nel pianeta

L’acqua nell’organismo

Stati fisici dell’acqua

Il ciclo dell’acqua

Acqua potabile

La carta europea dell’acqua

Come leggere l’etichetta dell’acqua

Classificazione delle acque

Il residuo fisso

La depurazione

L’ ACQUA E’ LA SOSTANZA PRINCIPALE DEL NOSTRO ORGANISMO ED IN GENERE DÌ TUTTI GLI ORGANISMI VIVENTI. E’ COMPOSTA DI DUE MOLECOLE DI IDROGENO ED UNA DI OSSIGENO, LA SUA FORMULA CHIMICA è H2O.

L’acqua sul pianeta: E’ LA SOSTANZA PIU DIFFUSA IN NATURA. SI PENSI CHE OLTRE AD OCCUPARE LA SUPERFICIE TERRESTRE PER IL 71% (E SI TROVA IN MARI, LAGHI, FIUMI) LA SI PUO TROVARE NEL TERRENO E NELLE ROCCIE.

GENERALITA’

L’ACQUA IN NOI

L’ACQUA NEL NOSTRO ORGANISMO E’ PRESENTE PER IL 70-75%,DI CUI IL 60% E’ CONTENUTO NELLE CELLULE E VIENE CHIAMATA ACQUA INTRACELLULARE; E IL 40% NEI LIQUIDI ORGANICI (SANGUE,SUCCHI DIGESTIVI) VIENE CHIAMATA ACQUA EXTRACELLULARE, ESSENZIALE PER LA FORMAZIONE DELL’ENERGIA, TRASPORTO DI NUTRIENTI E I PRODOTTI DEL METABOLISMO. E’ INDISPENSABILE PER MANTENERE COSTANTE LA TEMPERATURA CORPOREA E SOPRATTUTTO NON SI PUO RESISTERE PER OLTRE SEI GIORNI SENZA BERE, SE SUCCEDE SI PUO MORIRE.

STATO SOLIDO Esistono sostanze in cui gli atomi sono costretti a rimanere

vincolati in posizioni molto rigide: siamo di fronte ad un solido come il sale da cucina (NaCl), in cui gli ioni positivi del sodio sono legati fortemente a quelli negativi del cloro. Le loro rispettive posizioni danno origine a cristalli di forma cubica. Un solido possiede forma e volume proprio

STATO LIQUIDO Quando le sostanze sono legate in modo da avere più libertà di

movimento, ma

comunque limitata al recipiente in cui queste sono contenute, allora siamo di fronte ad un liquido, come l’acqua, l’alcool o il mercurio. In queste tre sostanze gli atomi o le particelle di cui sono composte sono libere di scivolare l’una rispetto all’altra.

Un liquido possiede un volume proprio ma prende la forma del recipiente in cui è contenuto.

STATO AERIFORME Ci sono sostanze in cui invece ogni particella è libera di

muoversi rispetto alle altre e non ha legami con le altre: i gas, che tendono ad espandersi fino ad occupare tutto il volume a loro disposizione.

Un gas non ha né forma né volume propri.

CICLO DELL’ACQUA

In natura l’acqua compie un ciclo di trasformazioni fisiche, dallo stato

liquido a quello aeriforme e infine solido.

Il ciclo inizia grazie al calore del sole che fa evaporare l’acqua del mare e

della terra, quando il vapore acqueo raggiunge l’atmosfera, la

condensazione che si verifica,determina il ritorno dell’acqua in stato

liquido(pioggia) o solido(neve o grandine). Le acque continentali

alimentano torrenti, laghi, fiumi i quali tornano al mare chiudendo il

ciclo.

ACQUA POTABILE Per poter essere considerata potabile e venire destinata agli usi

alimentari e domestici, l'acqua deve presentare determinati requisiti organolettici, chimico-fisici e batteriologici:

1)deve essere limpida, inodore, incolore e avere un sapore gradevole dovuto alla presenza di sali e gas, la temperatura ottimale e di 12°C.

2)quando viene analizzata non deve presentare indici di contaminazione chimica da ammoniaca, nitriti, nitrati, cloruri, tensioattivi, metalli pesanti, antiparassitari ed altre sostanze nocive.

3)nell’analisi microbiologica deve essere batteriologicamente pura. Non deve contenere batteri coliformi e streptococchi fecali in quanto sono indice di contaminazione organica.

La carta Europea dell’acqua

1. Non c’è vita senza acqua. L’acqua e un bene prezioso,indispensabile a tutte le attività umane.

2. L’acqua non è illimitata e quindi bisogna preservarla.

3. Alterare l’acqua è pericoloso e quindi nuoce alla vita degli esseri viventi.

4. L’acqua deve essere incontaminata per poter soddisfare i bisogni previsti per la salute pubblica.

5. Quando l’acqua viene restituita all’ambiente non deve nuocere all’ambiente stesso e a quelli pubblici e privati.

6. Senza vegetazione non c’è acqua nel terreno.

7. Le risorse idriche devono essere accuratamente inventariate.

8. La gestione dell’acqua deve essere materia di pianificazione da parte delle autorità competenti.

9. La salvaguardia dell’acqua implica uno sforzo importante di ricerca scientifica.

10. L’acqua e un bene comune e il valore è riconosciuta da tutti. Tutti hanno il dovere di risparmiarla e di utilizzarla con cura.

11. Utilizzare la propria acqua e non farla arrivare da paesi stranieri.

12. L’acqua è una risorsa comune e richiede la tutela internazionale.

Come leggere l’etichetta IL pH

Questo dato ci dà una stima dell’ acidità dell’acqua. Il pH è una scala che va da 0 (massima acidità) a 14 (massima basicità); il punto intermedio, 7, definisce la condizione di neutralità ed è dato dall’acqua distillata ad una temperatura di 25°C. Il pH delle acque minerali naturali è generalmente compreso tra 6,5 e 8,0. Maggiore è il contenuto in anidride carbonica e solfati e minore sarà il pH (maggiore acidità).

Durezza

La durezza di un’acqua minerale si esprime in gradi francesi (°F) e ci dà una stima della presenza di calcio e magnesio. Più questo valore è alto e più l’acqua è considerata calcarea. Non esiste un valore limite per la durezza delle acque minerali.

Residuo Fisso

E’ quello che si ha portando l’acqua a una temperatura di 180° C. E’ indicato in mg/l . Sono dette oligominerali se contengono una quantità di Sali inferiore a 500 mg/l,minerali fra 500 e 1500 mg/l e fortemente minerali oltre i 1500 mg/l.

Nitrati

Il contenuto in nitrati è un parametro molto importante da considerare, soprattutto nell’alimentazione dei neonati e bambini. I nitrati sono sostanze presenti normalmente in concentrazioni minime e non pericolose. Tuttavia se assunti in eccesso i nitrati possono seriamente ostacolare il trasporto di ossigeno nel sangue, con conseguenze pericolose soprattutto per i neonati.

CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE

Come detto in precedenza, l'acqua costituisce circa il 70% della superficie terrestre; i tre quarti di essa, infatti sono coperti da oceani, mari, laghi e fiumi.

Dal punto di vista della provenienza le acque si distinguono in:

Profonde(sono quelle sotterranee);

Sorgive(derivano da quelle meteoriche);

Fluviali(acque dei fiumi);

Meteoriche(derivanti dal vapore acque dei mari);

Lacustri(laghi);

Marine(mari).

Dal punto di vista delle utilizzazioni si distinguono in:

Minerali ( acque di sorgente) ;

Potabili;

Industriali(acque che, presentando determinati requisiti fisici, chimici e talora anche batteriologici);

Agricole(acque non contaminate ad esempio ioni,che altererebbero il terreno).

RESIDUO FISSO

E' il valore corrisponde alla parte solida che rimane, dopo aver evaporato l’acqua alla temperatura di 180°C.

Più è alto e più l'acqua è difficile da digerire, al contrario avviene per le acque oligominerali che hanno un basso valore di residuo fisso;cioè più è alto più è facile da digerire.

DEPURAZIONE DELL’ACQUA

Le acque di scarico provenienti dalle abitazioni o da altre utenze assimilabili(ES:l’acqua di scarico della lavatrice, del lavello della cucina, del water, della lavastoviglie, della doccia)vengono mescolate ed inviate ai depuratori; che hanno il compito di ripulirlo fino ad ottenere un’acqua che possa essere scaricata in un fiume senza danneggiarne l’ecosistema e rispettando i limiti stabiliti dalla legge.

Nei depuratori per reflui di origine domestica il liquame è sottoposto a:

Trattamenti meccanici, per la rimozione delle particelle solide (sabbie o altri materiali estranei) e di oli, grassi e schiume;

Trattamenti biologici, per la rimozione della sostanza organica;

Trattamenti meccanici, detti anche pretrattamenti;

BIBLIOGRAFIA

INDAGINI SU GOOGLE

LIBRO DI TESTO: NUTRIZIONE OGGI

Di S. Rodato e I. Gola

Ed.- CLITT