Imt doppler, marker di malattie ateroslerotiche

31
Per il tuo Benessere fisico, mentale e sociale dal 1996 a Sforzacosta

Transcript of Imt doppler, marker di malattie ateroslerotiche

Presentazione standard di PowerPoint

Per il tuo Benessere fisico, mentale e socialedal 1996 a Sforzacosta (Mc)

IMT DOPPLERMARKER DI LESIONE ATEROSCLEROTICA IN FASEPRECOCEDr. Francesco Scarponi

INDICEPRIMI STUDIFATTORI DI RISCHIOIMT DOPPLERCOME VIENE ESEGUITOCALCOLO DELLO SPESSORECASICONCLUSIONI

1234567

Il Dr. Pignoli riporto' la comparazione dello studio in vitro della parete dellaorta e dellarteria carotide comune e lo studio in B-mode real-time , descrivendola parete arteriosa caratterizzata da due linee ecogene parallele separate da uno spazio ipoecogenoPRIMI STUDI

il processo aterosclerotico rappresenta una delle piuimportanti cause di stroke , dovute ad embolismo per la fissurazione e quindi la rottura della placca

la formazione della placca aterosclerotica e' un processo cronico accelerato da

Questi fattori hanno un ruolo differente nella formazione della placca aterosclerotica come risultante dalla disfunzione dell'endotelio dei vasi , dallo stress ossidativo e infiammazioneelevati valori di colesterolo IPERTENSIONEETA

Fattori di rischio

L INTIMA MEDIA THICKNESS (spessore intima-media ) e' un importante marker di aterosclerosi subclinicaIMT

Lo studio ultrasonografico dello spessore mio-intimale viene effettuato con un ecografo ad alta risoluzione, sonda con range di frequenza sino a 15 Mhz , scansione B-mode, in arteria carotide comune bilateralmente effettuando lo studio in scansione trasversale, longitudinale , posterolaterale ed anterolaterale, sia sulla parete superficiale (near wall) sia sulla parete profonda (far wall) , utilizzando un segmento di parete esteso per 10 mm , nel tratto distale della arteria carotide comune ad almeno 10 mm dal bulbo

IL COME

si calcola separatamente e bilateralmente lo spessore mio-intimale a livello del bulbo e alla origine della arteria carotide interna sulla parete superficiale e sulla parete profonda

si calcola ulteriormente il diametro intraluminale e il diametro inter-avventiziale

l'Intima Media Thickness nella valutazione ultrasonografica B-Mode in scansione longitudinale e' calcolata come distanza tra linterfaccia lume-intima e l'interfaccia media-avventizia (double-line pattern )

IL CALCOLO

Tipicamente nel soggetto normale il valore C-IMT approssimativamente 0,4-0,5 mm allet di dieci anni procedendo sino a 0,8 mm ed oltre dopo i cinquantanni.

Viene denominata placca quando il valore C-IMT supera 1,3-1,5 mm.il valore normale di IMT viene definito inferiore a 0,9 mm .

LO SPESSORE

Lo studio integrale dellIMT non eun esame di routine benche venga associato nei campionamenti segmentari bilaterali con l'esame ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) (ecocolordoppler carotideo vertebrale)

CASI

Arteria carotide comune, scansione longitudinale, color doppler near wall, far wall

Arteria carotide comune, diametro interavventiale/diametro intraluminale

Q-imt

Arteria carotide comune, calibro scansione trasversale

Vena giugulare interna/arteria carotide comune, immagine di contrasto con le pareti vasali contigue

Q-imt patologico, piccola ateromasia iperecogena (4tipo sec gray weale)

Ateromasia iperecogena alla parete mediale prebulbare

Bulbo parete mediale, ateromasia iperecogena scansione longitudinale

Q-imt patologico, piccola ateromasia iperecogena (4 tipo sec gray-weale)

Arteria vertebrale intertrasversale misura a.vert. diametro. interno

Arteria vertebrale processo traverso misura spessore

Arteria carotide interna triplex scanner

Embrione 4 mm, 24-25 giorni, 13-20 somiti, 6 archi aortici modello teorico

Embrione di 10 mm, giorni 31-35, somiti > 35

Grazie perLattenzione!