Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di...

20
TUTTORIONE Giugno 2013 INFORMAZIONI AI SOSTENITORI supplemento a La Comunità Aperta UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ A UN PASSO DALL’IMPRESA ALLIEVI JUNIORES ANCHE L’ORIONE TRA LE GRANDI!

Transcript of Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di...

Page 1: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

TUTTORIONEGiugno 2013 INFORMAZIONI AI SOSTENITORI supplemento a La Comunità Aperta

UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ

AA UUNN PPAASSSSOO DDAALLLL’’IIMMPPRREESSAA

ALLIEVIJUNIORES

ANCHE L’ORIONETRA LE GRANDI!

Page 2: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

2

ELENCO SOCI U.S. ORIONEPresidente Cuomo CarloVice presidente Gardini AldoSegretario Farioli CamilloResponsabile agonismo Panizza GiovanniResponsabile preagonismo Castiglioni LeonardoConsiglieri Leonardo Castiglioni

Giovanni PanizzaMassimo PuricelliMassimo TorianiMauro TosoGiovanni UggeriSergio Vianello

Soci Giuseppe BordinoMaurizio CartottoAngelo CavalmorettiGiuseppe CennamoClaudio ChiecaPierangelo De AmbrosiCamillo FarioliFabio GabrielliAngelo PuricelliAntonino RussoClaudio SommarugaAlessandro TempèraGiorgio Zanon

Per consigli, suggerimenti, curiosità la nostra mail è[email protected] e seguici su Twitter @tuttorione

www.usorionemilano.it

EDITORIALE

TUTTORIONEGiugno 2013A cura di:

Alberto TremoladaCon la collaborazione di:

Alessandro TempèraCarlo Stocchetti

Stampa:Cartotecnica EllegiVia Magellano, 4/6 - Cesano Boscone (MI)Tel. 02.45.04.393

È vietata la riproduzione anche parziale dei testi e delle fotografie senza autorizzazione.

Copia omaggio.

Ciao a tutti !

Eccoci a commentare una stagione molto ricca di avvenimenti, sia dal punto divista societario che da quello sportivo.

Per la Società ricordiamo nella prima parte della stagione l'improvvisa scompar-sa del nostro amico e dirigente Marino Rinaldi (30 ottobre) e, a dicembre, il ricono-scimento del prestigioso attestato nell'ambito dell'Ambrogino d'Oro. Nella secondametà, il significativo accordo con un nuovo main-sponsor, in sostituzione, dopoparecchi anni, del Gigante. Il nuovo sponsor è la ditta Foppiani, che si occupa ditrasporti e che fa capo ad un nostro genitore e dirigente storico, che con moltadisponibilità si è fatto trovare pronto a darci una mano per i prossimi 5 anni (alme-no...). L' 11 aprile abbiamo poi organizzato una cena con tutti i Collaboratori (dopo12 anni...) per ringraziarli dell'impegno che profondono con il loro volontariato pres-so la nostra Unione Sportiva. Eravamo in 42, e direi che, alla Cascina Rosio diAlbairate, siamo stati proprio bene.

C'è inoltre in corso, come leggerete anche più avanti, il rifacimento, dopo 10anni, del nostro Campo di gioco, con l'auspicio che stagioni piovose come questanon si ripetano per un po' di tempo. I lavori, che tra l'altro ci hanno a malincuorecostretto a rinunciare al tradizionale Campus estivo (il terreno deve infatti riposarealmeno 3 mesi), ci costeranno molto e per questo abbiamo deciso di chiedere aiutoa tutti voi con una iniziativa, che, come avrete già visto in questi giorni, è legata adofferte libere, oppure ad un acquisto di maglie "storiche" della Società. Contiamodavvero molto sul vostro aiuto.

Passando all'aspetto sportivo, c'è veramente da gioire: gli Allievi hanno vinto illoro girone (sia pure in coabitazione) e quindi, mentre leggete queste righe, stannodisputando i playoff di categoria, evento davvero poco frequente per la nostraSocietà; quindi tantissimi complimenti a Mister Puricelli, con Simone Crepaldi, ed atutti i loro splendidi ragazzi.

Grandi elogi vanno spesi anche per la squadra degli Juniores che, giungendoseconda nel suo girone, con il miglior attacco di tutta la Provincia (94 gol !), solo peruna media punti inferiore di 0,04 a quella del Sacro Cuore non si é anch’essa quali-ficata per i playoff. Anche qui complimenti a Mister Uggeri (e prima ancora a MisterRusso) ed ai suoi ragazzi.

Bene anche i Giovanissimi ‘98 e ‘99 accumunati da una stagione di crescita eda una tranquilla posizione di centro-classifica (6° posto per entrambe).

È invece impegnata nei playout proprio in questi giorni la Seconda Categoria,con alle spalle una stagione sfortunata e un po' deludente; comunque ... forzaragazzi !

Il pre-agonismo, che ci aveva abituato a stagioni sempre esaltanti, diciamo chein parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti eben seguiti dai loro istruttori.

Abbiamo vissuto e stiamo vivendo in questi giorni la Festa dell'Oratorio e ilPulcitorneo, da quest'anno proprio intitolato Memorial Marino Rinaldi. E' un grandesforzo organizzativo e quindi ringraziamenti e complimenti ai chi del Pre-agonismose ne occupa con tanta passione.

In bocca al lupo per il Torneo O’Rione in Festa, riservato ai più grandi, anche alnostro Davide Cassinadri.

Vi ricordo che la Festa di chiusura della Sportiva si terrà domenica 2 giugno.Abbiamo pubblicato i Top 11 in anticipo proprio perché i ragazzi siano presenti alla pre-miazione nel tardo pomeriggio di quel giorno. Perciò, vi aspetto tutti! Buone ferie.

PROGRAMMA FESTA DI FINE ANNO DOMENICA 2 GIUGNO 2013:

Mattino ore 8:15 ritrovo in sede a seguire S. Messa, foto di gruppo eprove tecniche.

Pomeriggio di grande calcio con partite tra i ragazzi.

Ore 14:30 pulcini 2004/05, ore 15:15 pulcini 2002/03, ore 16:00 esordienti2000/01 e alle ore 17:00 big match: Allievi vs. Top 11 US Orione.

Al termine ore 18:00 premiazioni prove tecniche, top 11 e medaglie pertutti i ragazzi della scuola calcio.

Gli Allievi A in festa per la meritata vittoria del Campionato.Ora il sogno continua; incontreranno nei play-off Sedriano e Villa, i prossimi 22 e 26 maggio.La finalissima è in calendario per il 2 giugno. Forza ragazzi!

di Carlo Cuomo

Page 3: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

CLASSIFICHE

PROGETTI DI LOGISTICA INTEGRATAVia Bisceglie 80/A - MILANO

Tel. 02.414141 Fax. 02.41414245www.glosol.it

GGloballobal

1 - TRIESTINA 702 - QUINTO ROMANO 593 - OLMESE CORNAREDO 574 - SAN ROMANO 555 - LA BIGLIA 556 - LEONE XIII 537 - ATLETICO TREZZANO 508 - VISCONTI 50

9 - FANSPORT 4610 - ROBUR ALBAIRATE 4011 - GESCAL BOYS 3312 - VERCELLESE 3013 - ARCA 3014 - MASSERONI MARCHESE 2215 - ORIONE 1716 - VISCONTINI 11

SECONDA CATEGORIA - GIRONE R

GIOVANISSIMI A ‘98- GIRONE E1 - LOMBARDINA 512 - GARIBALDINA 433 - SAN ROMANO 404 - MUGGIANO 365 - SEMPIONE 326 - ORIONE 307 - BRUZZANO 248 - LEONE XIII 229 - SAN LEONARDO 14

10 - GESCAL BOYS 1111 - QUINTO ROMANO 512 - LOMBARDIA UNO FC

Cl. marcatori 1° Rossi (29 reti)

GIOVANISSIMI B ‘99 - GIRONE N1 - VILLAPIZZONE 632 - AFFORESE 493 - GARIBALDINA 454 - LOMBARDINA 415 - VERCELLESE 406 - ORIONE 357 - ARCA 358 - SUPREMA ODB 319 - SAN LEONARDO 25

10 - IRIS 1311 - SAN ROMANO 812 - LEONE XIII 113 - CENTRO SCHUSTER FC

Cl. marcatori 3° De Gregorio (28 reti)

3

JUNIORES - GIRONE D1 - LOCATE 642 - ORIONE 603 - FROG MILANO 584 - ARCA 535 - VALLEAMBROSIA 376 - LACCHIARELLA 357 - REAL ROZZANO 328 - BASIGLIO MI3 289 - DEVILS 27

10 - V. MAZZOLA 2411 - RED DEVILS 1612 - ZIBIDO 1013 - MURIALDINA 7

Cl. marcatori 1° Vitali (28 reti) 2° Mazzola (23 reti)

ALLIEVI ‘96 - GIRONE E1 - ORIONE 582 - SEMPIONE 583 - ARCA 464 - LEONE XIII 395 - SAN LEONARDO 396 - ATLETICO MILANO 327 - LOMBARDINA 298 - VILLAPIZZONE 269 - MURIALDINA 18

10 - FATIMA 1711 - IRIS 1312 - AFFORESE 813 - GARIBALDINA FC

Cl. marcatori 4° Pizzi (18 reti)

SSolutionsolutionsLLogisticogistic

Page 4: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

TOP TEAM 2013

Sopra tutti i protagonisti della stagione(tra parentesi presenze/gol).

LANZAPIZZI

(20/4)(20/18)

GHIDINIDE GIROLAMO

(17/4)

(21/7)

COVRI(14/-9)

FREDIANI(7/-6)

UGGERI INVERNIZZI(10/0) (22/0)

DE GREGORIOGRAZIANI

(18/0)

(24/1)

ROMANO

AVOGADRO

(23/2)

(13/0)

GABRIELLI MICELLI PURICELLI UBEZIO

(23/2)(21/3 e -3)

(24/7)(16/9)

DULLES MATTAI DEL MORO DE GENNARO ZANON / VENTURA

(19/5)(17/0)

(13/0)(15/3) / (3/0)

ALLIEVI AZZURRI

ALLIEVI ROSSI

MARANGONI SCAGLIA / PUSCEDDU(11/0)

(2/0) / (1/0)

ALLIEVIAllenatori: Massimo Puricelli

e Simone CrepaldiDirigente: Fabio Gabrielli

4

UN PENSIERO PER ALESSANDRO

TTOOPP 1111Ecco di seguito gli undici calciatori che si sono distinti in questa stagione:

PEROTTO D.(2° Categoria)

CAPROTTI M. CARTABIA M. CHIESA L. PROFETA G.(Giovanissimi A) (Giovanissimi B) (2° Categoria) (Giovanissimi B)

DE GREGORIO E. LANZA L. INVERNIZZI A.(Giovanissimi B) (Juniores) (Giovanissimi A)

ROSSI D. VITALI G. MAZZOLA R. (Giovanissimi A) (Juniores) (Juniores)

Durante le ultime festività natali-zie ci ha lasciato il nostro amicoAlessandro Vigo, per tanti anni col-laboratore della Sportiva.

L’ho conosciuto negli anni ’80quando accompagnava i l f igl ioFernando all’Orione per le sue prime

esperienze calcistiche. Gran lavora-tore, vide le esigenze della Societàe si offrì subito di dare una mano,prima come accompagnatore poianche come Consigliere.

Negli ultimi anni era diventato ilMagazziniere ufficiale. Poi la malat-

tia al cuore lo costrinse a lasciare.

Grazie di cuore da tutt i noiAlessandro, ti ricorderemo semprecome una delle colonne portantidell’Orione.

Leonardo Castiglioni

BIG MATCH

tra Top11 e Allievi

il 2/6 ore 17:00

Page 5: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

5

Non è semplice sintetizzare inpoche righe le emozioni, le fatiche,le gioie e le ansie di nove mesi …un campionato quasi tutto passatoin testa alla classifica … la grandis-sima soddisfazione di andare a gio-care le fasi finali del campionatoallievi A (non accade da venti anni),riuscendoci con una squadra mista1996 - 1997 (le avversarie cheabbiamo incontrato erano “pure” 96,un merito in più per i nostri ragazzi!).

Coppia di allenatori nuova che inpassato ha avuto la fortuna di alle-nare sia i 1996 che i 1997. Si iniziaa fine agosto, la preparazione èdura, l'impegno di tutti noi è tantoanche perché il gruppo è nuovo, ilmodo di giocare deve essere assi-milato soprattutto dai ragazzi piùgiovani e il tempo è sempre poco.Perdiamo tutte le amichevoli ma i“mister” non sono preoccupati; si ini-zia a vedere il gioco e i ragazzisanno di essere un gruppo forte.Vengono comunicati i gironi … mah,non sembra facilissimo con squadreretrocesse dai regionali, SempioneHalf, due squadre arrivate alle finalil'anno precedente e tutte le altre.

Iniziamo alla grande, si giocabene, la fiducia e la grinta ci sono

sempre e alla fine del girone diandata abbiamo 10 vinte e 1 pareg-gio; le ultime partite del girone inizia-no però a essere “faticose”, devi vin-cere per restare in testa, gli avversa-ri raddoppiano l'impegno perché gio-cano con la prima… Qualche sfortu-na si abbatte su di noi… il piccologrande Ubi si rompe con l 'Arca(unico pareggio dell'andata condiverse recriminazioni verso l'arbi-tro… ahhh non ci si può lamentare

degli arbitri, vabbè ritiriamoquanto detto)… e starà fuoripiù di 4 mesi… e all'ultima diandata fa crack il ginocchio diRichi (stagione finita… questaassenza è davvero dura!); que-sti gli infortuni più gravi ma neabbiamo dovuto sopportarnediversi altri (soprattutto Enrico)con Pusc fuori concorso.

Il ritorno è veramente fatico-so, dover vincere sempre è dif-

ficile… non molliamo mai fino allafine delle partite (si segna spessonegli ultimi minuti)… perdiamo colSempione che ci supera (cavoli 13vinte, 1 pari e alla prima sconfittasiamo secondi…), dopo un paio disettimane perdiamo col Villapizzonesbagliando gol pazzeschi e regalan-doli agli avversari… sembra finitaper il primo posto ma vengono recu-perate le migliori seconde e quindic'è speranza anche se dobbiamovincerle tutte o quasi…ma la federa-zione cambia le regole di accessoalle fasi finali… scoramento genera-le, bisogna vincere sempre e potreb-be non bastare (e inizia il tormento-ne porta fortuna “mancavano 6 parti-te ne abbiamo vinta 1 e dobbiamovincerne 5… e così via). Ma stare intesta è faticoso per tutt i e i l

AALLLLIIEEVVII

Sempione inciampa, perde poipareggia e siamo ancora a paripunti. La tensione sale ancora…partite difficilissime con avversariche sembra giochino per il campio-nato, ma dà solo fastidio che noi sivinca (una squadra dell'oratorio) edin effetti si vincono due battaglie conArca e Atletico Milano fino alla festafinale con gli 8 gol al Fatima.

Alcuni flash… la fatica dei Mistera fare le convocazioni il venerdì(lasciar a casa i ragazzi è sempredifficilissimo come anche comunicar-glielo… ti dicono “si va bene, ok,…”ma vedi e sai quanto ci terrebbero avenire e giocare)… gli abbracci dopoi gol a Sempione, Lombardina, Arcae il boato e l'invasione di campo algol con l'Atletico Milano… la magliet-ta che si strappa dalla foga di uno diquesti abbracci … la sequenza infini-ta di allenamenti alla Cardarelli… leca…te e risate che si sentono sem-pre alla fine di ogni allenamentonegli spogliatoi dei ragazzi (bello! i

Page 6: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

6

Nonostante l’organico ridotto

all’osso, e grazie anche al prezioso

contributo in molte partite dei ragazzi

del ’99, la squadra si è comportata

abbastanza bene concludendo il

campionato al sesto posto e toglien-

dosi comunque qualche soddisfazio-

ne, mai sfigurando nemmeno contro

le prime della classe.

Speriamo per la prossima stagio-

ne nel rientro di qualche “figliol pro-

digo” e magari di qualche nuovo

innesto per dare nuova linfa al grup-

po dei ’98. Filippo Lucrezi

CLUSTER srlVia Giovanni Da Procida, 6 - 20149 Milano

Tel. 02.34.50.988 - 02.34.50.993 - Fax 02.34.91.059

C L U S T E RSERVIZI PER L’INFORMATICA

Stagione non facile per i ragazzi

di Cennamo: sono andati via all’ini-

zio della stagione alcuni ragazzi che

hanno voluto fare esperienze altro-

ve, e altri hanno lasciato per cause

varie durante l’anno.

ragazzi stanno bene insieme…anche troppo e poi tocca sempreaspettarli fino a tardi… il gol (chenon era gol) subito dopo 2 secondicon l'Atletico Milano… la curva (?)che durante una partita ha gratuita-mente insultato i nostri ragazzi, geni-tori, allenatori, società, oratorio ecc.e il coro che i nostri ragazzi hannocantato a Richi nello spogliatoiodopo la grande parata nella gara diritorno (e sei un portiere di m… e seiun portiere di m… facendo il verso aibeceri cori che l'avevano accompa-gnato durante la partita).

Un po' di dati: 58 punti - 19 vitto-rie, 1 pari 2 sconfitte - media punti2,64, 58 gol fatti (terzo attacco delgirone) e 15 subiti (miglior difesa…all'andata solo 6 gol subiti); 18 gol diYale, 8 Ubi, 7 Dani, 5 Diego, 4 Nico,

3 Teo, Ste e Ice 2 Roma, Giose, 1Pietro e Picio e 1 autogol

Un grazie a tutti, ai ragazzi che cihanno sempre seguito negli allena-menti e ci hanno accompagnatonella meravigliosa avventura di que-st'anno, ai genitori che hanno tifatosempre in maniera esemplare e alnostro grandissimo amico, dirigentee sbandieratore, Fabio; un grazieparticolare a tutti i ragazzi, e relativigenitori, che hanno giocato menoma ciò nonostante hanno sempremesso grande voglia, impegno edassenza di polemiche.

Resta un po' il magone perchéquest'annata volge ormai al terminee non potremo sicuramente allenarelo stesso gruppo il prossimo anno…Ragazzi, al di là dei risultati, è stato

un piacere trascorrere tutto questotempo insieme a voi, e ci riferiamoanche agli anni precedenti, ed èdavvero bellissimo che queste emo-zioni, forti e altalenanti, e questesoddisfazioni siano state condiviseproprio con tutti voi, un gruppo diragazzi a cui siamo e saremo sem-pre legatissimi… GRAZIE DICUORE.

Massimo e Simone

RISULTATI (in neretto quellefuori casa):

leone XIII 4-1; 1-0 - Murialdina. 2-0;6-0 - Villapizzone 3-0; 1-2 - SempioneHalf 1-0; 1-3 - San Leonardo 3-1; 2-1 -Arca1-1; 1-0 - Lombardina 1-0; 5-2 -Iris 1-0; 4-1 - Afforese 2-1; 5-0 - AtleticoMilano 3-1; 1-0 - Fatima 2-1; 8-0 -Garibaldina (fc) 1-3 ; 7-1.

GG II OO VV AA NN II SS SS II MM II AA

Page 7: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

7

JJUUNNIIOORREESSla prima parte della stagione e chepurtroppo ha dovuto lasciare permotivi di lavoro. Ma durante l'annoanche alcuni giocatori a causa dellostudio, per lavoro, per soggiorniall'estero o per infortuni hanno dovu-to abbandonare la squadra.

Insomma tante erano le compo-nenti che potevano far andar male lastagione. E invece chi è rimasto hadato ancor di più. Con grande matu-rità i ragazzi hanno saputo gestirebene i momenti critici. Si sono sem-pre tutti impegnati, allenati conserietà e serenità, giocato con pas-sione e attaccamento alla maglia. Ei risultati sono arrivati. Girone diritorno record con 11 vittorie e unasola sconfitta, bel gioco e tanti gol.

Complimenti ai"senatori" chehanno tenuto insie-me il gruppo, all'at-tacco esplosivo, alcentrocampo cheha segnato molto ecostruito tanto, atutta la difesa cheha retto anche sespesso si trovavaun po' scoperta e aidue portieri che si

sono alternati tra i pali per tutto ilcampionato. Infine, grazie a chi hagiocato meno, ma non si è lamenta-to e si è fatto trovare pronto almomento giusto. In fondo bastanoqueste poche semplici regole perfare un bel campionato, vincere edivertirsi.

Ma soprattutto grazie ragazziper aver dato tutto quello che ave-vate sul campo. È questo cheadesso ci fa stare bene ed esseresereni come lo siamo stati tuttol'anno. Grazie a tutti.

Voglio ricordare i Protagonisticitandoli uno per uno : Simone DeMas, Luca Minotti, Luca Albrizio,Alessandro Barucci, Matteo Carini,Michele Dalla Sega, Michele Paglia,Manuel Pala, Gabriele Uggeri,Riccardo Vinci, Alberto Ardenti,Gabriele Brambil la, GianlucaGagliardi, Stefano Garbagnati,Ahmed Enaba, Lorenzo Lanza,Matteo Riva, Shaza Alfarano,Manuel Bovello, Riccardo Mazzola,Gabriele Vitali.

Allenatori: Tonino Russo eGiovanni Uggeri. Dirigente:PietroGarbagnati.

Mister Giovanni Uggeri

Sessanta punti, 94 gol fatt i(miglior attacco di tutti i gironi diMilano), 20 vittorie su 24 gare. Tuttoquesto e molto altro ancora non èbastato per accedere alle finali pro-vinciali. Per uno 0,04 nella mediapunti a partita non ce l'abbiamofatta. Finiamo al secondo posto ed ècomunque un gran risultato. Unagrande squadra che quest'announiva i 95 e i 94 con alcuni fuori-quota nati nel '93 e 92. Tante età dif-ferenti che si sono miscelate perfet-tamente portando a termine una sta-gione stupenda e superando anchetante difficoltà. Innanzitutto l'addio ametà campionato di Tonino Russo,allenatore in prima, che aveva impo-stato e guidato la squadra per tutta

Page 8: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

8

SSEECCOONNDDAA CCAATTEEGGOORRIIAAguadagnato comunque i playout equindi si giocherà in due partite nonproibitive la permanenza nella cate-goria. Tutte le energie psicofisichedovranno essere messe in questedue finali. Ci giochiamo un campio-nato intero.

Quindi mettiamo da parte ognirecriminazione per quello che pote-va essere e chenon è stato. Lasquadra si devecompattare e tro-vare le motivazionigiuste per raggiun-gere questo obiet-t ivo che rimanealla sua portata.Se crederemo dipiù in noi stessi, senon annulleremol’autostima e secercheremo tutt iinsieme di andare

Oggi, con l’ultima partita in calen-dario, è terminato il campionato di 2°categoria.

E’ tempo di bilanci ed é difficiledare razionalmente delle motivazioniall’andamento della squadra. Dopoaver raccolto 15 punti nel girone diandata, tutto faceva presupporrealtrettanti punti nel girone di ritorno equindi concludere con tranquillità ilcampionato raggiungendo l’obiettivodella salvezza e quindi del manteni-mento della categoria.

Purtroppo qualcosa si è spezzatonella squadra anche se si è provatoa stringere i denti e andare avanti.Siamo così arrivati penultimi. Lasfortuna ci ha messo del suo e parti-te che dovevano essere vinte, veni-vano invece perse per colpa di epi-sodi casuali.

Però, grazie anche a quanto fattonel girone di andata, la squadra ha

MACELLERIASALUMERIA

EQUINAPRONTI da CUOCERE

GASTRONOMIAROSTICCERIA

POLLI allo SPIEDOVia Lorenteggio, 177 - Milano

Tel. 02.41.21.814da VITO

in campo e giocarcela a viso aperto,potremo certamente dire la nostra efarci valere.

Poi tireremo le somme, ma ades-so andiamo avanti e prepariamoci almeglio delle nostre possibilità.

Forza Orione!!! Claudio Chieca

Page 9: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

99

GGIIOOVVAANNIISSSSIIMMII BBE come Ewald: 28 gol in 19 pre-

senze sono veramente tanti, masenza una squadra alle spalle non liavrebbe mai fatti.

F come Fortuna: ne abbiamoavuta poca in generale e il graveinfortunio ad Ewald è arrivato pro-prio nel periodo più delicato delcampionato.

G come Grinta: sono finalmentearrivate le entrate decise e il “corpo

a corpo” in campipesanti. Non si può piùdire che i ragazzi sianotimorosi e timidi.

I come Iris: faticosavittoria alla fine del giro-ne d’andata, spumeg-giante vittoria senzastoria al ritorno segnodi un’evidente crescitacomplessiva e di ungioco corale oramaiacquisito.

L come Lombardina: perseimmeritatamente 2 partite su 2 , mavince chi alla fine la palla la mettedentro; ci serviranno da lezione.

M come Michele Ceci: il nuovomister è entrato subito in sintoniacon i ragazzi e ha ampiamentedimostrato di associare alle cono-sciute capacità tecniche ancheimportanti doti gestionali e comuni-cative.

N come “Non buttare mai via lapalla”: non smetteremo mai di urlar-lo ai ragazzi, non ci interessa gioca-re alla viva il parroco, ma semprecon elegante palla a terra.

O come … Orione: Più che UnaSquadra !

“Quest’anno sarà un anno ditransizione e il nostro obiettivo équello di migliorare a stare in campoe far girare la palla senza paura,rispettando gli avversari ma facen-doci rispettare. Punteremo a vincereil campionato del prossimo anno.Queste erano le parole che MisterCeci pronunciava alla squadra a ini-zio stagione. Ecco com’è andata afinire, dalla A alla Zeta :

A come Astina di Subbuteo:una delle battute più belle del misterall’interno dello spogliatoio ! Da nondivulgare !

B come Brivio: senz’altro tra inuovi arrivati il giocatore che si è inse-rito più velocemente e autorevolmentein squadra. Ci mancherai Micki!

C come Club dei Centenari: 100partite ufficiali con la stessa magliaper Ewald, Marco, Federico, Andreae Ricki! Grande attaccamento allaSquadra … aspettiamo ora altri arrivi.

D come Difesa: il reparto cheforse è cresciuto di più, tutti i gioca-tori hanno migliorato sotto ogni pro-filo e il giro palla non è più un ogget-to sconosciuto .

P come Partita del Cuore: iragazzi pensavano i papà oramaidecotti e hanno dovuto ricredersi…

Q come Quattro: i gol rimontatiin casa della Garibaldina all’andata !

R come Rimesse laterali: l’incu-bo di tutti i ragazzi, ed il pallino fissodi Mister Toso !

S come Sberla: quella cheMatteo ha rifilato all’attaccante dellaVercellese e che ci ha mandato sututte le furie. Mai più !

T come Testa: per la maggiorparte dei ragazzi a settembre sem-brava un miraggio colpire di testa.Ora ci hanno preso gusto e i diversigol fatti su calcio d’angolo ne sonoun’evidente conferma.

U come Uniti: lo spogliatoio èsolido e coeso, il gruppo dei genitoriche beve e mangia allegramentesugli spalti …. pure.

V come Vercellese: grande par-tita all’andata, forse la migliore ditutto il campionato per intensità econcentrazione.

Z come Zero tituli: ma il Misterlo aveva detto. Ci proveremo il pros-simo anno. Forza ragazzi!

Mister Mauro Toso

Page 10: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

PULCITOR

Page 11: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

NEO 2013ELENCO SQUADREPARTECIPANTI

Pulcini 2003Orione AzzurroOrione BiancoBaronaN. S. RomanoLa BigliaRosario

Pulcini 2004Orione AzzurroOrione BiancoBaronaN. S. RomanoLa BigliaRomano Banco

Dopo il grande successo ottenuto la scorso anno, si svolgerà nel mese di Maggio la seconda edizione del mitico“PULCITorneo”, dedicato alle prime due annate dei Pulcini 2003 e 2004. Per l’US Orione organizzare questa simpaticamanifestazione vuole proprio diventare una tradizione; quest’anno si prevede la partecipazione di ben 12 squadre e sipermette quindi a circa 140 bambini di divertirsi giocando a calcio.Proprio a partire dal 2013, con un pizzico di tristezza ma con la consapevolezza del“valore” della scelta, il Torneo verrà dedicato ed intitolato ad un carissimo amico dellanostra Società, recentemente scomparso, Marino Rinaldi, che per una vita (e non è unmodo di dire) ha ricoperto il ruolo di Dirigente, dando sempre prova di serietà e cor-rettezza, valori morali per noi fondamentali.

Svolgimento:In ogni giornata si giocheranno due partite del torneo 2003 ed altrettante del 2004 incontemporanea, della durata di 3 tempi da 15 minuti l’uno. Sabato 19 verranno premiate le squadre terze classificate di ogni girone. Le prime dueinvece proseguiranno partecipando al girone finale a 4 squadre che porterà a definirele vincitrici. Sabato 25 verrà comunque organizzata una partita tra le terze classificate che parteci-peranno alla festa con premiazione finale.Potrete seguire in diretta i risultati sul nostro sito www.usorionemilano.it e suTwitter @tuttorione_Buon divertimento!

S p o n s o r e d b y

Page 12: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

12

EESSOORRDDIIEENNTTII 22000000

Page 13: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

13

EESSOORRDDIIEENNTTII 22000011ragazzini mi hanno dato unamano e alla fine si sono anchecomportati bene sotto il profilosportivo, ottenendo un buonpiazzamento in classifica,quella abusiva fatta dai gior-nali, perché come si sa la

FIGC per l’attività pre-agoni-stica vieta le classifiche.

In questo periodo mi sonorafforzato nella convinzione chenei bambini la voglia di impara-re è direttamente proporzionalealla capacità di insegnamento e

dedizione dell’istruttore. I ragaz-zi non fanno sconti.

Un’altra cosa che vogliomettere in evidenza è chel’Orione offre ai bambini dellascuola calcio ciò di cui hannobisogno: un ambiente sereno egiocoso, la possibilità di correree saltare, liberi dopo una gior-

nata passata sui banchi di scuola, lacreazione di amicizie avvincenti stret-te attorno a una squadra e anche,perché no, imparare bene lo sport piùamato, il gioco del calcio.

E allora le parole sono tre:FORZA ORIONE OLE’.

Mister Leonardo Castiglioni

VERAMENTE UNA BELLAESPERIENZA.

E’ capitato che a metà dell’annomi sono trovato, per cause di forzamaggiore, a dovere sostituire un alle-natore. Non avrei mai immaginatoche alla mia veneranda età si potes-se essere così piacevolmentesorpresi e motivati nel guidareuna squadra di ragazzini di 11anni!

Non facevo l’allenatore datanti anni e quindi ho dovuto,con l’aiuto importante diBeppe Vianello, applicarmi unpoco per fare quadrare lecose. Devo dire però che i

Page 14: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

14

PPUULLCCIINNII 22000022

ragazzi negli ultimi tre anni, mamolto dispiaciuti di dover chiudere lanostra esperienza con loro.

Sicuramente il nostro prossimoanno sarà più vuoto dei tre che sonoappena passati. Speriamo che illavoro svolto insie-me sia stato validoe soprattutto chesi riveli uti le nelcorso della “carrie-ra” calcistica deinostri giovanicampioncini.

Ai nostri suc-cessori lasciamoun gruppo che puòdare enormi soddi-sfazioni sia sulpiano umano che su quello delgioco. Infatti al termine della nostraesperienza la nostra speranza èquella di aver dato ai ragazzi alme-no la metà di quello che abbiamoricevuto.

A loro abbiamo un ultimo consi-glio da dare: godetevi al massimo iprossimi anni con la magliadell’Orione. Io e Raffo lasceremoquesta società dopo diciassette anni

Quest’anno per i Pulcini 2002 sichiude un ciclo importantissimo perla loro formazione: dall’anno prossi-mo entreranno nella categoriaEsordienti che porterà con sé nume-rose novità. Un terreno di gioco piùgrande, due giocatori in più incampo, nuovi allenatori e nuoveregole.

Noi mister stiamo vivendo le ulti-me settimane di allenamenti e torneiprovando emozioni contrastanti.Siamo felici di aver convissuto con i

di militanza e lo faremo con la mortenel cuore: nel corso degli anniabbiamo visto tanti compagni deci-dere di cambiare squadra per poirimpiangere amaramente di averlasciato i propri amici e il clima chesi respira in quel di via Strozzi.

Per finire un enorme grazie dicuore a tutti i membri del gruppo, amister Marco che si è inserito benis-simo durante l’ultimo anno e mezzoe ha dato un validissimo contributo,ai dirigenti Alex, Carlo e Massimo ea tutti i genitori, che ci hanno sem-pre accompagnato nelle vittorie enelle sconfitte senza mai essereingombranti.

Mister Giulio Filisetti14

Page 15: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

15

PPUULLCCIINNII 22000033

glia nel gruppo e hanno imparato tan-tissime cose. Stanno davvero impa-rando a giocare a calcio. La “vecchiaguardia” sta crescendo sempre dipiù, sta diventando una vera squa-dra, sta imparando cosa vuol direimpegno, sacrificio, spirito di squadrae soprattutto amicizia sportiva.

Il corso CONI-FIGC è stato fon-damentale per insegnarmi le basi diquello che faccio ogni giorno sulcampo, per quello consiglio a tutti difarlo. Nonostante l’impegno richiestodi 3 serate a settimana, nonostantela lontananza (Sesto San Giovanni)tornare a casa con un nuovo baga-glio di nozioni ed esperienze è statoutilissimo.

Ho imparato che noi per lorosiamo delle figure fondamentali,siamo parte della loro crescita, dob-biamo cercare di fare meno erroripossibili perché è in questo periodoche si decideranno le loro abilità ecaratteristiche atletiche future.

Quando andiamo in campo quin-di siamo Istruttori, Educatori,Psicologi e Medici, e dobbiamo cer-care di ricoprire tutte queste figure almeglio, e non possiamo permetterciil lusso di sbagliare.

Mister Riccardo Lannuzzi

Questo è stato un anno abba-stanza difficile. Tra i nuovi arrivati eil corso iniziato a marzo non è statofacile gestire ventisette Pulcini. Maquando arrivi al campo e loro tiaccolgono col sorriso e ti dimostranoquanto tu sia per loro importante,ammetti che ne vale la pena.

I risultati cominciano a vedersiadesso: le Pulci arrivate a inizio annosono riuscite ad integrarsi a meravi-

LO SPIRITO DI SQUADRA:SI COLTIVA DA PULCINI!

Dobbiamo essere tutti uniti perun unico obbiettivo… la vittoria!!

Ma non dobbiamo mai dimentica-re i veri valori del calcio:

divertimento, serenità, amicizia,spirito di gruppo…

Ogni gol realizzato, ogni grandeparata, ogni singola azione, ognigesto tecnico individuale apparten-gono a tutta la squadra e i meritivanno sempre divisi.

Insomma tutto questo ci insegna“l’Orione” …

e per finire DURI & UMILI! (A.T.)

sconto 40% sull’abbonamento annuale,tassa di iscrizione gratuita, borsa omaggio!

Via Fezzan 9, 20146 Milano - tel. 02 4224708

Page 16: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

16

PPUULLCCIINNII 22000044stico di settembre 2012 e quelloattuale che veramente è migliorato.

Al di là degli aspetti calcistici chea questa età contano ma fino ad uncerto punto, devo dire che ho, abbia-mo, un gruppo di ragazzi veramenteper bene e simpatici, tra di loro sonoamici e si divertono a giocare assie-me e a dividere campo e spogliatoio.

Poi, se dobbiamo dirla tutta,qualche soddisfazione sul campo cela siamo anche tolta!

Adesso la stagione finisce e giànon vedo l'ora che a settembre siriparta tutti assieme per un altro

La prima cosa che mi viene inmente alla fine di questa stagione diprimo anno di pulcini è questa: nonsono io a far divertire i bambini,sono loro a far divertire me !

L'anno scorso avevo fatto i lsecondo allenatore presso un'altrasocietà, si trattava di una squadradel 1997. E' stato bello ma non c'èparagone con quest'anno.

Vedere i miei mini-calciatorivestirsi, correre, allenarsi, giocare èuna gioia ed un piacere. Sentirlimentre tutt i seri mi chiamano"Mister" mi riempie di orgoglio cosìcome confrontare il loro livello calci-

anno di calcio e di divertimento(dopo i tornei estivi a base di calcioe di salamelle, però!)

Una richiesta alla società: non èche si potrebbe organizzare uncorso per insegnare ai ragazzi comesi allacciano le scarpe ?

Scherzi a parte termino con unringraziamento di cuore ai ragazzi,ai genitori, a Chicco ed ai Dirigenti.Un bel gruppo, davvero. Ci vediamoa settembre, ragazzacci!

Mister Nicola Bordino

Page 17: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

17

Page 18: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

18

Page 19: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

19

PPIICCCCOOLLII AAMMIICCII 22000055//22000066

“Jacopo!! Riccardo!! Flavio!!Mattia!! Andrea!! Eugenio!!Edoardo!! Giorgio!!Patrick!! Tommaso!!Riccardo!!”.

Quante volte io eAlberto abbiamo urla-to il loro nome, in par-tita per incitarli, agliallenamenti per richia-marli, nel corso diquesta stagione cheormai sta giungendoal termine. All'inizio diquesta mia primaesperienza come alle-natore non sapevobene cosa aspettarmi.Ero fel ice perchéstavo intraprendendoun percorso che da

sto dopo una giornata passata ascuola e a studiare la voglia di scen-dere all'Orione a tenere un gruppodi dieci bambini scatenati non eratantissima, ma la stanchezza è sem-pre stata sconfitta dal pensiero divedere i loro volti contenti di iniziarel'allenamento, dal loro entusiasmotravolgente e dal loro sorriso conta-gioso.

Mister Giacomo “Jack” Castiglioni

tempo desideravo fare, ma allo stes-so tempo ero incerto su cosa sareb-be successo, su quanto lavoro avreidovuto sobbarcarmi, su quantotempo avrei dovuto dedicare a que-sto nuovo impegno. Al termine diquesta esperienza posso dire cheper me è stato un anno ricco di sod-disfazioni, in cui ho imparato molto ein cui ho anche dato molto. Certo cisono stati giorni in cui magari esau-

Page 20: Imp. Tutt'Orione Giugno 2013 - usorionemilano.it06+2013.pdf · in parte si è preso una pausa di riflessione, ma i bambini sono sempre stati tanti e ... Poi la malat-tia al cuore

Movimentazione,trasporto merci

via terra e via mare

NEW SPONSOR