Immanuel Kant - Estetica Trascendentale

1
L’es es es estetica trascendentale La teoria dello spazio e del tempo Estetica trascendentale: Studia la sensibilità e le sue forme a priori. Kant ritiene la sensibilità: Recettiva: Perché essa non genera contenuti propri ma li apprende intuitivamente dall’esperienza (a posteriori -> materia). Attiva: Perché , attraverso le sue forme a priori dello spazio e del tempo (a priori -> forma), organizza tali contenuti . Le forme pure: Spazio: Forma del senso esterno . Rappresentazione a priori e necessaria del disporsi delle cose le une accanto alle altre . 3 dimensioni : Destra/Sinistra – Avanti/Dietro - Sopra/Sotto. Tempo: Forma del senso interno . Rappresentazione a priori e necessaria del disporsi delle cose le une dopo le altre . 2 dimensioni : Prima – Dopo. Dato che i dati del senso esterno ci giungono per forza attraverso il senso interno, e non viceversa (le cose possono non stare nello spazio, come i sentimenti, ma non nel tempo), allora il tempo diventa il modo universale per il quale percepiamo tutti gli oggetti . Kant giustifica l’apriorità dello spazio e del tempo con: Esposizione metafisica : Egli confuta diverse visioni: o Empiristica (di Locke): Per cui lo spazio e il tempo sono nozioni tratte dall’esperienza . Essi non possono derivare dall’esperienza, perché sono presupposti necessari a priori per una qualsiasi esperienza. o Oggettivistica (di Newton): Per cui lo spazio e il tempo sono recipienti vuoti . Essi non possono essere recipienti vuoti, perché, ammettendo che non vi siano oggetti, come potremmo concepirli? Allora Kant afferma che essi sono dei quadri mentali a priori entro cui connettiamo i dati fenomenici. Essi assumono quindi l’accezione di condizioni a priori del conoscere. Dati i due livelli gnoseologici dell’essere: - Idealità trascendentale: Rispetto alla cosa in sé essi sono ideali e soggettivi. - Realtà empirica: Rispetto al fenomeno della cosa (l’impressione che ne abbiamo noi) essi sono reali e oggettivi. o Concettualistica (di Leibniz): Per cui lo spazio e il tempo sono concetti esprimenti le relazioni tra le cose . Essi non possono essere considerati come dei concetti in quanto essi sono di natura intuitiva e non ragionata , in quanto non abbiamo l’idea di spazio dopo aver esaminato vari spazi, ma questi li riconduciamo ad un unico grande spazio, che quindi risulta essere un’intuizione pura a priori. Esposizione trascendentale : Kant vede nella geometria e nell’aritmetica delle scienze sintetiche a priori per eccellenza : o Sintetiche: In quanto ampliano le nostre conoscenze mentali, fornendoci nuove informazioni. Qualsiasi somma, sottrazione o altro calcolo ci dirà qualcosa non intuibile analiticamente, ma solo sinteticamente, con un calcolo. o A priori: In quanto i teoremi geometrici e aritmetici sono validi indipendentemente dall’esperienza. Kant è convinto che esse si basino saldamente sulle intuizioni di spazio e tempo . Geometria: Fonda le proprietà delle figure sull’intuizione dello spazio . Aritmetica: Fonda le proprietà delle successioni numerica sull’intuizione del tempo e della successione. Kant, rifiutando ogni spiegazione metafisica o teologica, afferma che la matematica può essere applicata agli oggetti dell’esperienza fenomenica perché quest’ultima, essendo intuita nello spazio e nel tempo, ha già una configurazione geometrico/matematica. Cioè, se noi ordiniamo la realtà secondo la forma a priori dello spazio euclideo, la realtà fenomenica che ci si presenterà sarà ordinata secondo questa concezione di spazio.

description

Immanuel Kant e l' "estetica trascendentale":1. La teoria dello spazio e del tempo;2. Esposizione metafisica;3. Esposizione trascendentale.Diego Deplano IV FLiceo Scientifico G. BrotzuA.S. 2009/10

Transcript of Immanuel Kant - Estetica Trascendentale

Page 1: Immanuel Kant - Estetica Trascendentale

LLLL’’’’esesesestttteeeettttiiiiccccaaaa ttttrrrraaaasssscccceeeennnnddddeeeennnnttttaaaalllleeee La teoria dello spazio e del tempo

Estetica trascendentale: Studia la sensibilità e le sue forme a priori.

Kant ritiene la sensibilità:

• Recettiva: Perché essa non genera contenuti propri ma li apprende intuitivamente dall’esperienza (a posteriori -> materia).

• Attiva: Perché, attraverso le sue forme a priori dello spazio e del tempo (a priori -> forma), organizza tali contenuti.

Le forme pure:

• Spazio: Forma del senso esterno. Rappresentazione a priori e necessaria del disporsi delle cose le une accanto alle altre. 3 dimensioni: Destra/Sinistra – Avanti/Dietro - Sopra/Sotto.

• Tempo: Forma del senso interno. Rappresentazione a priori e necessaria del disporsi delle cose le une dopo le altre. 2 dimensioni: Prima – Dopo.

Dato che i dati del senso esterno ci giungono per forza attraverso il senso interno, e non viceversa (le cose possono non stare nello spazio, come i sentimenti, ma non nel tempo), allora il tempo diventa il modo universale per il quale percepiamo tutti gli oggetti.

Kant giustifica l’apriorità dello spazio e del tempo con:

• Esposizione metafisica: Egli confuta diverse visioni:

o Empiristica (di Locke): Per cui lo spazio e il tempo sono nozioni tratte dall’esperienza. Essi non possono derivare dall’esperienza, perché sono presupposti necessari a priori per una qualsiasi esperienza.

o Oggettivistica (di Newton): Per cui lo spazio e il tempo sono recipienti vuoti. Essi non possono essere recipienti vuoti, perché, ammettendo che non vi siano oggetti, come potremmo concepirli? Allora Kant afferma che essi sono dei quadri mentali a priori entro cui connettiamo i dati fenomenici. Essi assumono quindi l’accezione di condizioni a priori del conoscere. Dati i due livelli gnoseologici dell’essere: - Idealità trascendentale: Rispetto alla cosa in sé essi sono ideali e soggettivi. - Realtà empirica: Rispetto al fenomeno della cosa (l’impressione che ne abbiamo noi) essi sono reali e oggettivi.

o Concettualistica (di Leibniz): Per cui lo spazio e il tempo sono concetti esprimenti le relazioni tra le cose. Essi non possono essere considerati come dei concetti in quanto essi sono di natura intuitiva e non ragionata, in quanto non abbiamo l’idea di spazio dopo aver esaminato vari spazi, ma questi li riconduciamo ad un unico grande spazio, che quindi risulta essere un’intuizione pura a priori.

• Esposizione trascendentale: Kant vede nella geometria e nell’aritmetica delle scienze sintetiche a priori per eccellenza:

o Sintetiche: In quanto ampliano le nostre conoscenze mentali, fornendoci nuove informazioni. Qualsiasi somma, sottrazione o altro calcolo ci dirà qualcosa non intuibile analiticamente, ma solo sinteticamente, con un calcolo.

o A priori: In quanto i teoremi geometrici e aritmetici sono validi indipendentemente dall’esperienza.

Kant è convinto che esse si basino saldamente sulle intuizioni di spazio e tempo.

• Geometria: Fonda le proprietà delle figure sull’intuizione dello spazio.

• Aritmetica: Fonda le proprietà delle successioni numerica sull’intuizione del tempo e della successione.

Kant, rifiutando ogni spiegazione metafisica o teologica, afferma che la matematica può essere applicata agli oggetti dell’esperienza fenomenica perché quest’ultima, essendo intuita nello spazio e nel tempo, ha già una configurazione geometrico/matematica. Cioè, se noi ordiniamo la realtà secondo la forma a priori dello spazio euclideo, la realtà fenomenica che ci si presenterà sarà ordinata secondo questa concezione di spazio.