La Critica della Ragion Pura di Immanuel Kant 2. Il ‘problema generale della ragion pura’

53
IV Liceo scientifico Prof. Gianni Serino La Critica della Ragion Pura di Immanuel Kant 2. Il ‘problema generale della ragion pura’

description

La Critica della Ragion Pura di Immanuel Kant 2. Il ‘problema generale della ragion pura’. IV Liceo scientifico Prof. Gianni Serino. Le domande di Kant in merito a “Che cosa posso conoscere?”. -Le scienze procedono in maniera lineare, approdando sempre a nuove conoscenze - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La Critica della Ragion Pura di Immanuel Kant 2. Il ‘problema generale della ragion pura’

Page 1: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

IV Liceo scientificoProf. Gianni Serino

La Critica della Ragion Puradi Immanuel Kant2. Il ‘problema generale

della ragion pura’

Page 2: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Le domande di Kant in merito a “Che cosa posso conoscere?”

-Le scienze procedono in maniera lineare, approdando sempre a nuove conoscenze-La metafisica sembra procedere “a tentoni”, continua a porsi sempre gli stessi problemi, senza approdare a conclusioni definitive→ È possibile una metafisica fondata scientificamente?-Le scienze empiriche fanno uso di nozioni (come le quelle di sostanza e di causa) che non derivano dall’esperienza.→Chi ci autorizza ad applicare all’esperienza queste nozioni?→ Se anche si rivela lecito applicare le nozioni di sostanza e di causa all’ambito dell’esperienza, questo ci autorizza ad applicarle oltre l’ambito dell’esperienza (parlando, ad esempio, di Dio come causa prima o dell’anima come sostanza pensante?)→ Se non è possibile spingersi oltre l’ambito dell’esperienza, che senso ha la naturale tendenza degli uomini a farlo?→ Se non è possibile spingersi oltre l’ambito dell’esperienza, come mai alcune argomentazioni sembrano dimostrare in maniera convincente l’esistenza di Dio o l’immortalità dell’anima?

→NECESSITÀ DI UNA CRITICA DELLA RAGION PURA

PROBLEMA GENERALE DELLA RAGION PURA

Page 3: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

“Non c’è dubbio che ogni nostra conoscenza incomincia con l’esperienza […]” [Critica della Ragion Pura, introduzione, I]

“Nel t e m p o , dunque, nessuna conoscenza in noi precede all’esperienza, e ogni conoscenza comincia con questa” [Critica della Ragion Pura, introduzione, I]

“Ma sebbene ogni nostra conoscenza cominci con l’esperienza, non perciò essa deriva tutta dalla esperienza. Infatti potrebbe esser benissimo che la nostra stessa conoscenza empirica fosse un composto di ciò che noi riceviamo dalle impressioni e di ciò che la nostra facoltà di conoscere vi aggiunge da sé (stimolata solamente dalle impressioni sensibili); aggiunta che noi propriamente non distinguiamo bene da quella materia che ne è il fondamento, se prima un lungo esercizio non ci abbia resi attenti ad essa, e non ci abbia scaltriti alla distinzione” [Critica della Ragion Pura, introduzione, I]

Page 4: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Conoscenze / nozioni

Pure/a priori(non dipendono dall’esperienza)

Empiriche/a posteriori(dipendono

dall’esperienza)

NECESSARIEUNIVERSALI

CONTINGENTIPARTICOLARI

Page 5: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Pure/a priori(non dipendono dall’esperienza)

Empiriche/a posteriori(dipendono

dall’esperienza)

NECESSARIEUNIVERSALI

CONTINGENTIPARTICOLARI

Conoscenze / nozioni

Page 6: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

-Necessario è ciò che non può stare altrimenti da come è-L’esperienza ci dice che le cose stanno in un certo modo, ma non che non possono stare altrimenti→quando conosco una proposizione come necessaria, questa conoscenza non può mai fondarsi sull’esperienza, dunque è a priori

A+B+C= 180°

Page 7: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Pure/a priori(non dipendono dall’esperienza)

Empiriche/a posteriori(dipendono

dall’esperienza)

NECESSARIEUNIVERSALI

CONTINGENTIPARTICOLARI

Conoscenze / nozioni

Page 8: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Pure/a priori(non dipendono dall’esperienza)

Empiriche/a posteriori(dipendono

dall’esperienza)

NECESSARIEUNIVERSALI

CONTINGENTIPARTICOLARI

Conoscenze / nozioni

Page 9: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

-L’esperienza è sempre esperienza di cose particolari→Una proposizione universale non può mai basarsi sull’esperienza

Page 10: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Tutti i cigni sono bianchi!

-L’esperienza è sempre esperienza di cose particolari→Una proposizione universale non può mai basarsi sull’esperienza-E l’induzione?-Quella dell’induzione è una “universalità supposta” (possiamo solo dire: “finora non abbiamo constatato eccezione a questa regola”)→ Se una proposizione presenta una “universalità rigorosa”, non può fondarsi sull’esperienza, dunque è a priori

?!!

Page 11: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Pure/a priori(non dipendono dall’esperienza)

Empiriche/a posteriori(dipendono

dall’esperienza)

NECESSARIEUNIVERSALI

CONTINGENTIPARTICOLARI

Conoscenze / nozioni

Page 12: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

Page 13: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

“La penna è sul tavolo”

Page 14: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

“I rettili sono animali a sangue freddo”

Page 15: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

Page 16: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

Page 17: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Page 18: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggetto

Page 19: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggetto

“tutti i corpi sono estesi”

Page 20: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggetto

“il triangolo ha tre lati”

Page 21: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggetto

“il triangolo ha tre lati”

Il predicato si ricava semplicemente dall’analisi del soggetto

Page 22: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggettoESPLICATIVI

“il triangolo ha tre lati”

Page 23: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggettoESPLICATIVI

“il triangolo ha tre lati”

Non estendono le nostre conoscenze, ma servono a spiegare meglio i nostri

concetti

Page 24: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggettoESPLICATIVI

“il triangolo ha tre lati”

Sono utili alla scienza, per chiarire meglio i suoi concetti, ma una scienza non può essere costituita solo di giudizi analitici

(sono infecondi)

Page 25: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggettoESPLICATIVI

Page 26: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggettoESPLICATIVI

Il concetto espresso dal predicato NON è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggetto (e dunque dice qualcosa di nuovo)

“i corpi sono pesanti”

Page 27: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggettoESPLICATIVI

Il concetto espresso dal predicato NON è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggetto (e dunque dice qualcosa di nuovo)

“i corpi sono pesanti”

Costituiscono la sintesi tra due concetti distinti

Page 28: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggettoESPLICATIVI

Il concetto espresso dal predicato NON è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggetto (e dunque dice qualcosa di nuovo)ESTENSIVI

“i corpi sono pesanti”

Estendono le nostre conoscenze

Page 29: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

Il concetto espresso dal predicato è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggettoESPLICATIVI

Il concetto espresso dal predicato NON è interamente contenuto nel concetto espresso dal soggetto (e dunque dice qualcosa di nuovo)ESTENSIVI

Page 30: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

-I GIUDIZI ANALITICI sono a priori o a posteriori?-Per sapere che tutti i triangoli hanno tre lati o che tutti gli scapoli non sono sposati non ho bisogno di controllare caso per caso→ i GIUDIZI ANALITICI sono a priori

a priori

Page 31: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

-I GIUDIZI SINTETICI sono a priori o a posteriori?-Sicuramente tutti i GIUDIZI a posteriori sono SINTETICI (perché se fossero analitici non avrebbero bisogno dell’esperienza)→ sicuramente ci sono GIUDIZI SINTETICI a posteriori

a priori

a posteriori

Page 32: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

QUESTA DISTINZIONE È ESAUSTIVA DI TUTTI I POSSIBILI GIUDIZI?

a priori

a posteriori

Page 33: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

QUESTA DISTINZIONE È ESAUSTIVA DI TUTTI I POSSIBILI GIUDIZI?

a priori

a posteriori

Verità di ragione

Verità di fatto

Page 34: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

QUESTA DISTINZIONE È ESAUSTIVA DI TUTTI I POSSIBILI GIUDIZI?

a priori

a posteriori

Relazioni tra idee

Questioni di fatto

Page 35: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

QUESTA DISTINZIONE È ESAUSTIVA DI TUTTI I POSSIBILI GIUDIZI?

a priori

a posteriori

Page 36: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

QUESTA DISTINZIONE È ESAUSTIVA DI TUTTI I POSSIBILI GIUDIZI?Se così fosse, la risposta alla domanda “È possibile una metafisica fondata scientificamente?” sarebbe immediatamente “No!”

a priori

a posteriori

Page 37: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

QUESTA DISTINZIONE È ESAUSTIVA DI TUTTI I POSSIBILI GIUDIZI?Se così fosse, la risposta alla domanda “È possibile una metafisica fondata scientificamente?” sarebbe immediatamente “No!”

a priori

a posteriori

Da soli non sono in grado di fondare una scienza feconda…..

Da soli non sono in grado di fondare una scienza feconda…..

SINTETICI

Page 38: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

QUESTA DISTINZIONE È ESAUSTIVA DI TUTTI I POSSIBILI GIUDIZI?Se così fosse, la risposta alla domanda “È possibile una metafisica fondata scientificamente?” sarebbe immediatamente “No!”

a priori

a posteriori

Da soli non sono in grado di fondare una scienza feconda…..

Da soli non sono in grado di fondare una scienza feconda…..

Sono limitati all’ambito dell’esperienza e dunque non si vede come possano

fondare una metafisica…

Page 39: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

ANALITICI

SINTETICI

a priori a posteriori

√√X

?

Page 40: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Sono possibili i giudizi sintetici a priori?

“7+5=12” è un giudizio a priori o a posteriori?

Page 41: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Pure/a priori(non dipendono dall’esperienza)

Empiriche/a posteriori(dipendono

dall’esperienza)

NECESSARIEUNIVERSALI

CONTINGENTIPARTICOLARI

Conoscenze / nozioni

Page 42: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Sono possibili i giudizi sintetici a priori?

“7+5=12” è un giudizio a priori in quanto universale e necessario

“7+5=12” è un giudizio ANALITICO o SINTETICO?

“Veramente a prima vista, si potrebbe pensare che la proposizione 7 + 5 = 12 sia una proposizione semplicemente analitica, risultante dal principio di contraddizione dal concetto di una somma di sette e cinque. Ma, se si considera la cosa più da vicino si trova che il concetto di somma di sette e cinque non racchiude altro che l’unione dei due numeri in uno solo, senza che perciò venga assolutamente pensato qual sia questo numero unico che racchiude gli altri due. Il concetto di dodici non è punto pensato già pel fatto che io penso semplicemente quella unione di sette e di cinque, io posso analizzare quanto voglio il mio concetto di una tal somma possibile, ma non vi troverò il dodici. Bisogna oltrepassare questi concetti, ricorrendo all’intuizione corrispondente, come, ad esempio, alle cinque dita della mano o […]a cinque punti. ” [Critica della Ragion Pura, introduzione, V]

Page 43: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Sono possibili i giudizi sintetici a priori?

“7+5=12” è un giudizio a priori in quanto universale e necessario

“7+5=12” è un giudizio ANALITICO o SINTETICO?

“La proposizione aritmetica è, dunque, sempre sintetica; ciò si fa tanto più manifesto, quanto più alte si sono le cifre che si prendono: perché allora risplende chiaro che noi potremmo rigirare i nostri concetti a piacer nostro, ma, senza ricorrere all’aiuto dell’intuizione, mediante la semplice analisi dei nostri concetti non potremmo trovar mai la somma.” [Critica della Ragion Pura, introduzione, V]

Page 44: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Sono possibili i giudizi sintetici a priori?

“7+5=12” è un giudizio a priori in quanto universale e necessario

“7+5=12” è un giudizio SINTETICO

→“7+5=12” è un giudizio SINTETICO a priori

Page 45: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Sono possibili i giudizi sintetici a priori?

-Le proposizioni dell’aritmetica sono giudizi SINTETICI a priori

-Le proposizioni della geometria sono giudizi SINTETICI a priori

“Che la retta sia la linea più breve tra due punti, è una proposizione sintetica. Perché il mio concetto di retta non contiene niente di quantità, ma solo di qualità. Il concetto della più breve è dunque aggiunto, e non può essere ricavato con nessuna analisi da quello della linea retta. Qui deve perciò chiamarsi in aiuto l’intuizione, mediante la quale solamente è possibile la sintesi” [Critica della Ragion Pura, introduzione, V]

Page 46: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Sono possibili i giudizi sintetici a priori?

-Le proposizioni dell’aritmetica sono giudizi SINTETICI a priori

-Le proposizioni della geometria sono giudizi SINTETICI a priori

Esempi di proposizioni della fisica pura: “tutto ciò che accade ha la sua causa”, “in tutti i cambiamenti del mondo corporeo la quantità di materia resta invariata”, ”in ogni comunicazione di movimento l’azione e la reazione saranno sempre uguali tra loro” [cfr. Critica della Ragion Pura, introduzione, IV, V]

-Le proposizioni della fisica pura sono giudizi SINTETICI a priori

Page 47: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Sono possibili i giudizi sintetici a priori?

-Le proposizioni dell’aritmetica sono giudizi SINTETICI a priori

-Le proposizioni della geometria sono giudizi SINTETICI a priori

“Nella metafisica, considerando questa scienza solo come una scienza finora soltanto tentata, ma tuttavia indispensabile per la natura della ragione umana, devono esser contenute conoscenze sintetiche a priori; e non si tratta perciò semplicemente di scomporre e chiarire così, analiticamente i concetti che ci formiamo a priori delle cose, ma noi vogliamo estendere a priori le nostre conoscenze.” [Critica della Ragion Pura, introduzione, V]

-Le proposizioni della fisica pura sono giudizi SINTETICI a priori

-La metafisica (qualora sia possibile) deve essere costituita di giudizi SINTETICI a priori

Page 48: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

a priori

a posteriori

a priori

(definizioni e giudizi esplicativi in generale)

(proposizioni delle scienze empiriche e in generale questioni di fatto)

(matematica pura, fisica pura, metafisica?)

Come sono possibili i giudizi analitici?

Principio di non contraddizione

Page 49: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

a priori

a posteriori

a priori

(definizioni e giudizi esplicativi in generale)

(proposizioni delle scienze empiriche e in generale questioni di fatto)

(matematica pura, fisica pura, metafisica?)

Come sono possibili i giudizi sintetici a posteriori?

Principio di non contraddizione

Esperienza

Page 50: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Giudizi“S è P”

ANALITICI

SINTETICI

a priori

a posteriori

a priori

(definizioni e giudizi esplicativi in generale)

(proposizioni delle scienze empiriche e in generale questioni di fatto)

(matematica pura, fisica pura, metafisica?)

Come sono possibili i giudizi sintetici a priori?

Principio di non contraddizione

Esperienza

“Che cos’è qui l’incognita x, su cui si appoggia l’intelletto, quando crede di trovar fuori dal concetto A un predicato B, ad esso estraneo, e che, ciò malgrado, stima con esso congiunto?” [Critica della Ragion Pura, introduzione, IV]

?

PROBLEMA GENERALE DELLA RAGION PURA

Page 51: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Il metodo trascendentale di Kant-La matematica pura è possibile-La fisica pura è possibile→I giudizi sintetici a priori sono possibili (almeno se riferiti all’ambito dell’esperienza)-Come sono possibili i giudizi sintetici a priori?-Una volta stabilito come sono possibili i giudizi sintetici a priori nell’ambito dell’esperienza, è possibile indagare se sono possibili al di là dell’esperienza

→È possibile una metafisica fondata scientificamente?

- Che senso ha la metafisica come disposizione naturale?

Page 52: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Il termine “trascendentale” in Kant

-Non bisogna fare confusione tra trascendentale e trascendente-Nella Scolastica i trascendentalia erano quelle determinazioni (come “essere”, “uno”, “vero”, “buono”) che, predicandosi di tute le cose, trascendono le categorie

-”7+5=12” NON è una conoscenza trascendentale-Spiegare come è possibile conoscere a priori che “7+5=12” è una conscenza trascendentale-In generale trascendentale è tutto ciò che ha a che fare con le condizioni di possibilità delle nostre conoscenze a priori-Il trascendentale trascende le nostre conoscenze, non nel senso che è al di là, ma nel senso che è al di qua delle nostre conoscenze, le rende possibili

“Chiamo t r a s c e n d e n t a l e ogni conoscenza che si occupa non di oggetti, ma del nostro modo di conoscenza degli oggetti in quanto questa deve essere possibile a priori ” [Critica della Ragion Pura, introduzione, VII]

Page 53: La  Critica della Ragion Pura di Immanuel  Kant 2. Il ‘problema generale  della ragion pura’

Il metodo trascendentale di Kant-La matematica pura è possibile-La fisica pura è possibile→I giudizi sintetici a priori sono possibili (almeno se riferiti all’ambito dell’esperienza)-Come sono possibili i giudizi sintetici a priori?-Una volta stabilito come sono possibili i giudizi sintetici a priori nell’ambito dell’esperienza, è possibile stabilire se sono possibili al di là dell’esperienza

→È possibile una metafisica fondata scientificamente?

- Che senso ha la metafisica come disposizione naturale?