.ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può...

48
. ILLUSTRAZIONI

Transcript of .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può...

Page 1: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

.ILLUSTRAZIONI

Page 2: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 1.

Fig. 2.

Fig. 3.

Page 3: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fi"g. 4.

Fig. 1. - Immagine fotografìca del simulacro del Santo nel quale era custodita la plUgran parte delle ossa. Si notino in corrispondenza del torace e della mano destra, leteche, nelle quali erano contenute le ossa.

Fig. 2 - Escavazioni nella statua del Santo entro cui erano sistemati i vari segmenti sche­letrici. Tali escavazioni, in tutto 14, sono così distribuite: 2 in corrispondenza del dorsode'l piedi, 2 in corrispondenza delle gambe, 2 nelle coscie, l nel torace, 2 in corri­spondenza del dorso delle mani, 2 nelle regioni antibrachiali, 2 nelle braccia, 1 nel capo.

Fig. 3 _ In questa immagine il simulacro del Santo è stato fotografato in maniera damostrare la grossa escavazione praticata a sommo del capo. In questa escavazione eraallogato il teschio.

Fig. 4 • ll cranio del Santo visto dall'alto. Si noti il perfetto stato di conservazione deidue parietali, della squama del frontale e dell'occipitale. La sutura sagittale è pressochèscomparsa a seguito del saldamento etncstcstco dei due perletell, Visibile è invece lasutura coronale e la sutura lambdoidea.

Page 4: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dallafotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio viscerale risultaampiamente demolito. l'aspetto delle superfici. di resezlcne mostra che queste furonoeseguite con una sega. Si notino i segni di queste strumento in corrispondenza del terz-aposteriore della sutura squamosa. Si noti ancora l'antro e' le cellule mastoidee ampia-omente aperti con lo stesso procedimento. '

~!,

Page 5: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 6 - Immagine del profilo laterale destro del cranio al quale è stata adattata [a man­dibola. Anche da questo lato sono visibili i tagli con cui si procedette all'asportazionedel massiccio facciale. la mastoide risulta anche qui ampiamente demolita.

Page 6: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 7 ~ Immagine frontale del cranio che rende ancor meglio visibili le mutilazionisublte dal massiccio facciale. La gronda sopraciliare è stata asportata sia a destra che asinistra e sono stati messi allo scoperto i seni frontali. Delle cavità orbitarie rimangonosoltanto i due terzi posteriori. Si notino medialmente alle orbite le cellette etmoidali,anch'esse aperte dalla reseztcne.

Page 7: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 8 - Altra immagine frontale del cranio cui è stata aggiunta la mandibola.

Page 8: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 9 . Immagine della mandibola in proiezione frontale. Si noti come ilbordo alveolare sia completamente edentulo. Una osservazione comparativa delledue metà della mandibola ci permette il rilievo di una certa atrofia a caricodella branca orizzontale di sinistra e di una notevole asimmetria tra le dueemimandibole.

Page 9: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 10 . Immagine della mandibola in proiezione laterale sinistra.

Fig. 11 - Mandibola vista in proiezione laterale destra.

Page 10: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 12 . Immagine della cotonona vertebra le in proiezione late­rale sinistra. Allo scopo di ri­produrre il più fedelmente pos­sibile le varie curve normali epatologiche, tra corpo e corpovertebrale sono stati inseriti deipezzi di sughero sagoma ti a mo'di dischi intervertebrali.

Page 11: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 13 _ Immagine in proiezionefrontale della colonna vertebraie.In questa proiezione risultano benvisibili le deformazioni di tiposcoliotico che la colonna ha su­bito a seguito della malattiaosteo-a rticolare.

Page 12: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 14 - Immagine della colon­na vertebrale in proiezione dor­sale. Le deformazioni scoliotichehanno prodotto anche una certaanomala rotazione delle vertebre.Tale rotazione è particolarmenteevidente nell'ultimo tratto delsegmento dorsale e nel primo

."~ tratto del segmento lombare.

Page 13: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Figg. 15-16 • Atlante visto dalla sua faccia superiore (fig. 15) e dalla sua faccia infe­riore (fig. 16). Si noti la mancanza a destra della apofisi trasversa. Le faccette articolariper i condili dell'occipitale e per il dente dell'epistrofeo si mostrano irregolari perchiare note di artrosi.

Fig. 17 • Immagine di proiezione ante­riore della quarta, quinta, sesta e setti­ma vertebra cervicale e della prima eseconda vertebra dorsale, fuse assiemein un blocco unico dal processo csteo­artroslco. Sono ancora visibili le lineearticolari dei corpi vertebrell ,

Page 14: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 18 - Immagine in proiezione lateraledel blocco cervlco-toreclco. Si noti come lanormale lardosi cervicale sia stata sostituitada una curva diametralmente opposta, aconcavità anteriore.

Fig. 19 - Immagine in proiezione frontaledella quarta e quinta vertebra dorsale, as­sieme saldate dal processo osteo-ertroslco.

Fig. 20 - Stesse vertebre della figura prece­dente viste di lato. Si notino sulla faccialaterale dei corpi vertebra li le superfici arti­colari per le coste.

Page 15: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 21 ~ Immagine della terza equarta vertebra lombare in proiezio­ne frontale. Si noti tra i due corpivertebrali il tessuto osteoide che hainvaso e sostituito il disco interver­tebrale. I corpi vertebra li ( special­mente quello della quarta lombare)appaiono nettamente deformati.

Fig. 22 - Immagine in proiezIonelaterale delle due vertebre, di cuialla fìgura precedente.

Page 16: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 23 - Ultime tre vertebre lombari ed osso sacro fotografati frontalmente.La giustapposizione dei tre pezzi ossei è stata eseguita rispettando al mas­simo la posizione che questi avevano nel vivente. Si noti a sinistra unchiaro accenno a sacralizzazione della quinta lombare. l rapporti reciprocitra corpi. vertebrali sono decisamente alterati (vedi testo),

Page 17: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Ftg. ~4 • Immagine in prclezlcne laterale destra degli stessi segmenti osseldi cui alla fìgura precedente. La abnorme posizione reciproca delle varieossa è ancora meglio visibile. Si noti, ad esempio, come il sacro volgain avanti e a destra la sua faccia anteriore, mentre la quinta vertebralombare si mostra in perfetta proiezione laterale.

Page 18: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 25 - Cingolo pelvico ed ultimo tratto -delle colonna lombare visti dal davanti. laricomposizione di questi pezzi ossei è stata da noi realizzata, allo scopo di documentarefotograficamente le profonde dissimetrie esistenti nelle due metà del bacino osseo.

Page 19: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 26 - Immagine schemetlca imitatadalla foto di cui alla figura 23. Si no­tino in alto le tre ultime vertebre 10m·bari, in basso il sacro. la linea tratteg­giata sta ad indicare le deformazioniscoliotiche in questo tratto della colonna.

Fig. 27 - Immagine schernetice del ba­cino e dell'ultimo tratto della colonnalombarè, derivata dalla foto figura 25.Si è cercato in questo disegno di rias­sumere in linee sintetiche la profondadissi metri a esistente tra le due metà delbacino. la freccia in alto sta ad indi­care la direzione secondo cui il peso delcorpo si scaricava sul sacro; le freccein basso stanno ad indicare la direzionedelle componenti nelle quali si sdoppia­va la forza del peso, per scaricarsi suifemori attraverso le ossa iliache.

\\,,,

_----ì ---------,---'\,\\\

Page 20: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 28 - Corpo dello sterno visto dalla sua faccia posteriore. Si noti in basso laapofisi ensiforme completamente csslflcate.

Page 21: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

~j:

i.'~.i.

'~'~%~.

"<:~fi~....'l·'

Fig. 29 - Immagine fotografica dei frammenti dicoste rinvenuti. l primi due frammenti, a sinistradella immagine, provengono da coste dell'emitoracesinistro; il terzo e quarto frammento, meglio con­servati, appartengono rispettivamente alla quinta edalla terza costa sinistra; il quinto frammento ap-

partiene ad una costa dell'emitorace destro che nonabbiamo potuto esattamente classificare; il sesto esettimo frammento appartengono a coste dell'emi­torace sinistro; anche ln quest'ultimo caso la scarsalunghezza dei frammenti non ci ha permesso unaesatta identificazione delle coste di provenienza.

Page 22: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 30 - Scapola di sinistra, vista dalla sua faccia anteriore. Si noti l'ottimostato di conservazione di quest'osso che presenta soltanto una limitata in.frazione nella parte più sottile dell'ala.

Page 23: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 31 . Scapola di sinistra vista dalla sua faccia posteriore.

Page 24: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 32 - Clavicola di SInI­stra vista dalla sua faccia su­periore; in alto la estremitàlaterale, in basso quella me­diale dell'osso

Fig. 33 - Immagine dei due ome n In proiezione anteriore(a destra dell'immagine l'omero di destra, a sinistra quellodi sinistra). Le due ossa erano state segate in due monconie la foto è stata eseguita dopo il restauro. Si può tuttaviaintravedere sia nell'omero di destra che in quello di sinistrala linea secondo cui venne eseguita la resezicne.

Page 25: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 34 _ Immagine in proIezione posteriore dei due omeri(o. s. a sinistra dell"immagine, o. d. a destra). In questaimmagine si può notare come nell'omero di sinistra il segnodello strumento adoperato per il taglio non interessi la facciaposteriore dell'osso. l'opera della sega fu presumibilmentecompletata in quest'osso spezzando la parte non tagliata.

Page 26: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 35 - I due omeri visti dalla loro faccia rne­dia le. l'omero di sinistra (a sinistra nella im­magine) mostra chiaramente il punto in cui siarrestò la resezlone strumentale. lo stato diconservazione delle due ossa come appare dallefìgure 33, 34, 35 è ottimo.

Fig. 36 - Immagine in proie­zione anteriore del monconedistale dell'omero di destra(a sinistra dell'immagine) edell'omero di sinistra (a de­stra dell'immagine).

Page 27: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 37 • Frammenti di ossa antibrachialivisti dalla loro faccia anteriore. In alto emedialmente le due metà superiori delleulne, in basso e lateralmente le metà di­stali dei due radi.

Il

i.

l

Fig. 38 - I quattro frammenti ossei di que·sta immagine furono rinvenuti durante laultima ricognizione nelle esigue teche, allo­gate nel palmo della mano e sul dorso delpiede (presumlbflmente dovevano simularedei metarsali o dei metecerpelt ). 11 fram­mento a sinistra della immagine è formatodalla giustapposizione dei due segmenti os­sei più piccoli: insieme i due frammentiappartengono alla dlafìal dell'ulna di destra.Il frammento intermedio appartiene inveceall'ulna di sinistra. 11 frammento a destradella immagine è la estremità superiore delradio di destra.

Fig. 39 - Immagine fotografica delle dueulne temporaneamente ricomposte.

Page 28: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 40 - Immagine fotografica in proiezione anteriore dei due femori. La foto è stataeseguita dopo il restauro delle due ossa. Sono tuttavia ancora visibili le linee secondocui i due temer! furono segati in due parti. 11 femore di destra lascia intravedere lalinea di taglio all'unione del terzo inferiore con i due terzi superiori i nel femore disinistra tale linea passa poco al disotto del piccolo troncantere. Si notino specie a caricodel femore di sinistra le grosse sbavature ossee che limitano in fuori le superficiarticolari delle teste.

Page 29: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

FIg. 41 - Fotografia ln proIezIOne pcsterlcre del due femcrt. II femore di sinlstra (asinistra della immagine) è mutilo del grande troncantere e di parte del condilo esterno.

Page 30: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 42 " 1 due femori s.ono visti dalla loro faccia mediale. Quello di sinistra mostraancor meglio la linea rette secondo la quale fu reseceto il condilo interno.

Page 31: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 43 - Le due tibie viste dal davanti (a destra nell'immagine la tibia di sinistra,a sinistra quella di destra). l pezzi in cui le due ossa erano state rispettivamente tàgliatesono facilmente visibili nella foto che fu eseguita dopo il restauro.

Page 32: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

L

f:lg. 44 - le: due tibie viste dalla loro' feccle media le.

Page 33: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 4S - Foto in proreztone anteriore delle due tibie e delle due fibule. Le fibule eranostate anch'esse segate in due frammenti che nella immagine fotografica appaiono ricomposti.

Page 34: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 46 . Immagine fotografica del calcagno di destra visto dallafaccia laterale.

Fig. 47 - Immagine fotografìca delle varie ossa metacarpali e metarsalirinvenute durante la ricognizione. Procedendo da sinistra verso destra leossa sono: il 50 metacarpale destro, il l° metatarsale sinistro, il 4° me­tatarsale destro, il 3° metacarpale destro, il 3° metacarpale sinistro, il30 metatarsale sinistro, il 5° metatarsale sinistro.

Page 35: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

FIg. 4a • Immagine fotografica di un reltquler!ocontenente alcuni frammenti ossei. I due frern­menti più scuri provengono da una stessa fa­lange dlvlsa in due parti. 11 frammento supe­riore destro proviene da un corpo vertebra le ;quello superiore sinistro fu a suo t~,~po ,pre.le., ­veto da una delle rotule. I tre .fran.ifrlEiiìm'·infe~.',

riori sono pezzetti di coste. Le dtdascelle ap­poste sotto ogni frammento sono risultate esatte.La esattezza di esse induce a credere che chiconfezionò il piccolo reliquiario dovette prele­vare di sua mano i pezzetti di osso. Ed infattiallo stato in cui sono, i vari frammenti po­trebbero essere riconosciuti e classificati soltantodopo un accurato studio condotto da un com­petente.

I

Fig. 49-a M Fig. 49·b

Immagini fotografiche di due osslclnl dell'udito (49-a, la incudinedi destra; 49·b il martello di sinistra).

Page 36: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. SO - Radiogramma in proiezione laterale sinistra del cranio di S. Alfonso. Non si notanoanomalie o tracce di lpèrostoal. In besse è chiaramente 'disegnato il profilo sellare. I processic1inoidei anteriori e posteriori appaiono nel radiogramma -fusl assieme.

Page 37: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

fig. 51 - Radiogramma inproiezione frontale delcranio. Si noti il regolareprofilo dei seni frontalie la linea armoniosa delneurocranio.

fig. 52 Radiogrammadella mandibola in proie­zione anteriore.

Page 38: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 53 - Immagine radiogra­fica della colonna vertebrale.11, radiogramma fu eseguitosulle vertebre. le curve, nor­mali o patologiche, risultanoin questa immagine legger­mente più accentuate per laassenza tra i corpi vertebra Iidei dischi o di qualcosa cheli sostituisca. Si noti l'aspettodecisamente patologico deltratto cervicale della colonna,ove le interlinee articolari traj corpi sono scomparse el'ombre radiologica è irrego­lare e confusa.

I

Fig. 54 -_ Immagine radiografica dell'atlante.

Page 39: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 55 _ Radiografìa frontale del sacro e delle due ossa iliache. Si noti la profonda diversitàesistente tra le ombre radiologiche dei due ilei.

Page 40: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. S6 ~ ,Immagine radiografica dei due omeri , Lo stato di conservazionedella spongiosa è buono nelle due ossa. Non si notano sensibili diversitàtra le ombre radiologiche dell'omero di destra (a destra della immagine)e di sinistra.

Page 41: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 57 - Radiografìa in proiezione posteriore dei due femori. II femoredi destra (a destre della immagine) appare molto più trasparente ai raggiche non l'osso controlaterale. Nel frammento inferiore del femore destrole architetture traiettoria li della spongiosa appaiono decisamente atrofìche

Page 42: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 58 • Immagine radiografica delle due tibie. la tibia di destra Ca destra nellaimmagine) appare più trasparente ai raggi che non l'osso controlaterale. Anchein questo osso le architetture traiettorali risultano decisamente etrcfìche.

Page 43: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 59 - Radiogramma delle due fibule inproiezione frontale.

Fig. 60 - Immagine radiografica del cel­cagno di destra.

Page 44: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 61 . Ignoto. Studio per un ritratto diS. Alfonso eseguito verso il 1774 (Ritrattodi Marianella).

Fig. 62 - Ignoto. Tela derivata dal ritrattodi Marianella, 1777 (Tela di Benevento).

Fig. 63 . Gagliardi G. Dipinto derivatodalla tela di Benevento (da una copia delBurkhardt) .

Page 45: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

FIg. 64 . Ignoto. S. Alfonso prima del 1768(Ritratto di Pagani).

Fig. 65 . Crosta T. S. Alfonso a 90 anni. Fig. 66 - Crosta T. Studio per un ritrattodi S. Alfonso a 90 anni.

Page 46: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 6'1 - Profilo della ma­schera di cera presa sul ca·davere di s. Alfonso.

Fig. 68 - la maschera vista di fronte.

Page 47: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 69 - Urna di vetro, nella quale riposarono le reliquie di S. Alfonso dal 1816al 1840 (circa).

Fig. 70 - Urna di cristallo nella quale riposarono le reliquie di s. Alfonso dal1952 al 1957.

Page 48: .ILLUSTRAZIONI · Fig. 5 - Immagine in proiezione laterale della scatola cranica. Come si può rilevare dalla fotografia, è conservata gran parte del neurocranio, mentre il cranio

Fig. 71 - Urna di argento nella quale attualmente riposano le reliquie di S. Alfonso.

Fig. 72 - Nuova statua del Santo sull'urna delle reliquie. (Scultura di A. Lebro}.