Il Vecchio Noce

2
7/28/2019 Il Vecchio Noce http://slidepdf.com/reader/full/il-vecchio-noce 1/2 1 Da e per nonno Angelo... I l Vecchio Noce  Mentre passavo sotto al vecchio noce mi parve di sentire la sua voce che diceva: mi sento un po’ avvilito son diventato inutile e sgradito, mi son rimasti solo i rami secchi il tronco che è corroso dagli insetti qualche foglia ingiallita e senza frutti commiserato e umiliato da tutti. Ora ricordo con tanta tristezza gli anni belli della giovinezza con quella chioma verde e risplendente regalavo tanta ombra a quella gente che seduta ai miei piedi mi ammirava contenta e rinfrescata, ringraziava. Ricordo con affetto quei bambini che amavo, anche se un po’ birichini  eran così gioiosi, vispi e contenti nei loro giochi semplici e innocenti. Ora son vecchio, stanco e affaticato forse noioso, anche un po’ malato forse nessuno ha più fiducia in me ma con ragione, e io lo so perché,

Transcript of Il Vecchio Noce

Page 1: Il Vecchio Noce

7/28/2019 Il Vecchio Noce

http://slidepdf.com/reader/full/il-vecchio-noce 1/2

1

Da e per nonno Angelo...

I l Vecchio Noce 

Mentre passavo sotto al vecchio noce

mi parve di sentire la sua voce

che diceva: mi sento un po’ avvilito 

son diventato inutile e sgradito,

mi son rimasti solo i rami secchi

il tronco che è corroso dagli insetti

qualche foglia ingiallita e senza frutti

commiserato e umiliato da tutti.

Ora ricordo con tanta tristezza

gli anni belli della giovinezza

con quella chioma verde e risplendente

regalavo tanta ombra a quella gente

che seduta ai miei piedi mi ammirava

contenta e rinfrescata, ringraziava.

Ricordo con affetto quei bambini

che amavo, anche se un po’ birichini 

eran così gioiosi, vispi e contenti

nei loro giochi semplici e innocenti.

Ora son vecchio, stanco e affaticato

forse noioso, anche un po’ malato 

forse nessuno ha più fiducia in me

ma con ragione, e io lo so perché,

Page 2: Il Vecchio Noce

7/28/2019 Il Vecchio Noce

http://slidepdf.com/reader/full/il-vecchio-noce 2/2

2

perché non ho più nulla da donare

nemmeno l’ombra posso regalare. 

Ma io conservo un po’ d’orgoglio ancora 

nell’animo e nel cuore come allora 

non ridere di me e di ciò che dico

perché un giorno anche Tu, mio caro amico,

t’accorgerai di non aver più voce 

e ti sentirai di essere un vecchio noce.