Il Timore di Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992

6

Click here to load reader

description

Il Timore Si Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992p.s Com'è risaputo i generali dell'Ami Melillo, Tascio, Bartolucci e Ferri sono stati assolti poi con sentenza definitiva.

Transcript of Il Timore di Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992

Page 1: Il Timore di Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992

AGLI AMICI, A CHI CERCA LA VERITA'. SANDRO MARCUCCI E' MORTO DOMENICA 2 FEBBRAIO MENTRE ERA IN VOLO AD AVVISTARE

INCENDI SUL PICCOLO " PIPER ".

SANDRO E' MORTO LASCIANDOCI UNA PESANTE EREDITA' MORALE, CON UN TESTAMENTO

POLITICO CHE HA SCRITTO SOLO CINQUE GIORNI PRIMA DI MORIRE DALLE PAGINE DI UN

QUOTIDIANO. UN PESANTE ATTO DI ACCUSA CONTRO I SERVIZI SEGRETI DELL'AERONAUTICA,

GLI STESSI CHE DA ANNI STANNO COPRENDO I GRAVI FATTI DI USTICA, QUELLI CHE LA

MAGISTRATURA ACCUSA PER AVER COPERTO I GRAVI FATTI DI USTICA. QUELLI STESSI CHE

SANDRO AVEVA ACCUSATO DI ALTRE VICENDE CHE HANNO TURBATO LA CREDIBILITA' DELLE

NOSTRE FF.AA. AERONAUTICHE, CHE HANNO TURBATO E MODIFICATO LA SUA VITA E QUELLA

DI MOLTI AMICI A LUI CARI.

LA MORTE DI SANDRO HA RIMOSSO, NEL PROFONDO DI CHI LO HA CONOSCIUTO NEL SUO

BREVE MA DENSO IMPEGNO NELLA RETE, GLI UNICI VERI MOTIVI CHE SPINGONO UN UOMO A

SPENDERSI PER GLI ALTRI E A FARE POLITICA. VIVERE NELLA

Page 2: Il Timore di Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992

VERITA' E' UN

COMPORTAMENTO CIVILE CHE IMPLICA E PROVOCA DEI PROCESSI CHE SONO INESORABILMENTE

PROCESSI POLITICI. VIVERE NELLA VERITA' HA SIGNIFICATO PER SANDRO NON ACCETTARE

MAI UNA DESCRIZIONE DIVERSA DELLA REALTA' RISPETTO A QUELLA CHE LUI, CON I SUOI

OCCHI, VEDEVA. HA SIGNIFICATO PER LUI NON ACCONTENTARSI DELLE SPIEGAZIONI CHE

NON LO ACCONTENTAVANO E SOPRATTUTTO RIFIUTARSI DI FAR FINTA DI NON VEDERE QUELLO

CHE ERA SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI O PER LO MENO SOTTO I SUOI.

IN OCCASIONE DI ALCUNI MOMENTI DI PREPARAZIONE E SUCCESSIVI ALL'INCONTRO

PUBBLICO CON PADRE PINTACUDA CI AVEVA DETTO CHE TEMEVA PER LA VITA DI MARIO

CIANCARELLA, PER L'AVVENTURA CHE INSIEME STAVANO PER AFFRONTARE. CI AVEVA DETTO

CHE LA LORO STORIA AVEVA FATTO TREMARE MOLTI UFFICIALI E LI STAVA FACENDO

TREMARE ANCORA, CHE LA CANDIDATURA DI MARIO AVREBBE MESSO IN MOTO UN TIMORE

CAPACE DI SFOCIARE IN QUALSIASI ATTO. SI ERA PROPOSTO COME FACEVA NEGLI ANNI

OTTANTA, DOPO LE VICENDE CHE LUI E MARIO SUBIRONO NELL'AERONAUTICA, DI FARE LA

Page 3: Il Timore di Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992

SCORTA A MARIO. LO AVEVA DETTO A NOI, GIOVANI DELLA RETE, E NOI IN UN PRIMO

MOMENTO NON CAPIVAMO, POI ABBIAMO SORRISO E POI ABBIAMO GIOCATO A FARE GLI

ADULTI, SENTENDOCI IMPORTANTI, MA CON LA PROFONDA E DIVERTITA CONVINZIONE DI NON

ESSERLO.

IN UNA SETTIMANA, DOPO LA MORTE DI SANDRO, SIAMO IMPROVVISAMENTE DIVENUTI

ADULTI, ORAMAI INGRANAGGI NON PIU' ESCLUDIBILI DI UN PROCESSO CHE BENE O MALE

SCATURISCE DALLA MORTE DI SANDRO. INNANZITUTTO PER LE COSE CHE CI HA RACCONTATO

E POI PER LA TRAGICA, INQUIETANTE, MORTE CHE LO HA UCCISO.

SIAMO DIVENTATI ADULTI AL PUNTO CHE LA MEMORIA DELLE PAROLE DI SANDRO NON CI FA

PIU' SENTIRE IMPORTANTI, COME SOLO UNA SETTIMANA FA ERANO RIUSCITE A FARE, MA

PRODUCONO UN SENSO DI IMPOTENZA E DI PAURA CHE FINO AD OGGI MI ERANO SCONOSCIUTE

NEL FARE POLITICA.

PER QUESTO, CHIEDERE LA MASSIMA TRASPARENZA SULLE CAUSE DELLA MORTE DI SANDRO MI

Page 4: Il Timore di Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992

SEMBRA RAPPRESENTI NON SOLO UN DOVERE NEI SUOI CONFRONTI O NEI CONFRONTI DELLA

CAUSA DELLA " VERITA' " MA ANCHE E SOPRATTUTTO UNA LIBERAZIONE PER OGNUNO DI

NOI; COME SE RAPPRESENTASSE LA POSSIBILITA' DI TORNARE A " GIOCARE ". L'INCUBO

CHE LE PAURE DI SANDRO FOSSERO FONDATE NON E' SPARITO E NON SPARIRA' FINO A

QUANDO ESISTERA' UNA INQUIETANTE RESISTENZA AD INVOCARE LA VERITA' SULLA SUA

FINE, SOPRATTUTTO ALLA LUCE DELLE SUE PAURE.

LA VERITA' DI QUESTI INCIDENTI E' DIFFICILE CONOSCERLA MA E' FACILE RICERCARLA

IN MOLTI SAREMMO DISPONIBILI.

IL GIORNALE " LA NAZIONE " HA CONTRIBUITO A RENDERCI INQUIETI, HA CONTRIBUITO A

FARCI SOGNARE INCUBI, A RENDERCI ADULTI NEL SENSO PEGGIORE DEL TERMINE CIOE' HA

CONTRIBUITO A FARCI SENTIRE VECCHI, SENZA SPERANZA, PAUROSI E IMPOTENTI. ABBIAMO

SOLO RICHIESTO LA VERITA' E LA RISPOSTA E' STATA CHE LA VERITA' NON VA CERCATA,

BISOGNA FAR FINTA DI NON VEDERE, SOPRATTUTTO DI NON SAPERE, E CHI SA TACCIA

Page 5: Il Timore di Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992

PERCHE' ALTRIMENTI CI " SERVIRANNO LORO " SE OSEREMO CHIEDERE LA VERITA' A "

TUTTI I COSTI ".

QUALI " COSTI " ANCORA DOVREMO PAGARE NEL CHIEDERE CHE LA MAGISTRATURA ACCERTI

IL RAPPORTO TRA LE DENUNCE DI SANDRO E LA SUA MORTE? PERCHE' NON POSSIAMO

CONTINUARE A FARE POLITICA CON LA SPERANZA CHE LA NOSTRA DEMOCRAZIA SI FONDI SU

UN POTERE VISIBILE? SUL DIZIONARIO DEL PERFETTO MAFIOSO, SCRITTO DA NANDO DALLA

CHIESA, L'ACCUSA DI SPECULAZIONE VIENE SPESSO ATTRIBUITA A COLORO CHE CHIEDONO

LA VERITA' E CHE MAFIOSI NON SONO (VEDI TIRRENO DEL 09.02.92 IL TITOLO A TUTTA

PAGINA E SULLA CIVETTA IN CITTA' ERA: " VI DICO CHI SPECULA SULLA MORTE DI

MARCUCCI " INTERVISTA AL GEN. TONINI).

NON RIMANE CHE STRINGERE FORTE I NODI DELLA SOLIDARIETA' CHE CI TENGONO INSIEME,

URLARE ALLA GENTE LA SOFFERENZA PER COME VENGONO USATE LE PAROLE, I

COMPORTAMENTI E LA MORTE DELLE PERSONE E INSIEME ROMPERE QUEL SILENZIO CHE

UCCIDE LA SPERANZA.

Page 6: Il Timore di Sandro Marcucci Che Mario Ciancarella Fosse Ucciso Di Nicola Favati 9 Febbraio 1992

PISA, 09.02.92

NICOLA FAVATI