IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL...

115
IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella Pasi Correlatore: Carlo Ferigato Controrelatore: Luca Bernardinello UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia e Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica in Teoria e Tecnologia della Comunicazione Anno Accademico 2009/2010

Transcript of IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL...

Page 1: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

IL TESAURONON È UN DINOSAURO

DI

DARIO RODIGHIEROmat. 571070

Relatore: Gabriella PasiCorrelatore: Carlo Ferigato

Controrelatore: Luca Bernardinello

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCAFacoltà di Psicologia e Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e NaturaliCorso di Laurea Specialistica in Teoria e Tecnologia della Comunicazione

Anno Accademico 2009/2010

Page 2: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 3: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Indice

Introduzione 1

I Presupposti 5

Linguaggi di indicizzazione controllati . . . . . . . . . . . . . . 5Vocabolari controllati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7Thesauri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8Proprietà e definizioni di relazioni e grafi . . . . . . . . . . 12Semantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13Sintassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14Pragmatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

Biblioteconomia e information retrieval . . . . . . . . . . . . . . 17Biblioteconomia e ontologie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

Il Contesto 21

Panorama attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Esempio nell’uso dei thesauri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

SIRS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23Ponto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Il Metodo 27

Analisi del problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Thesaurus digitale e cartaceo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Nuovo soggettario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

I Costituenti 33

Termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33Tipografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34Supporti ad alta definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35Scelta del carattere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

Lista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43Adattare il testo alla visualizzazione . . . . . . . . . . . . . 44

iii

Page 4: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

iv INDICE

Lo Spazio 49

Schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49Impaginare la lista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50Dimensione del carattere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52Daltonismo e accessibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52Pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57

Le Caratteristiche del Termine 63

Preferiti e non preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63Selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64Dettaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

L’Ordinamento 69

Relazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69Relazioni gerarchiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71Relazioni gerarchiche a più livelli . . . . . . . . . . . . . . . 71Relazioni gerarchiche a doppia direzione . . . . . . . . . . 71

Termini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76Ordine alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76Ordine alfabetico permutato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77Ordine sistematico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77Ordine cronologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78Ordine quantitativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78

Dinamicità degli ordinamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78

Il Sistema Multi-Thesaurus 85

Uno, due, tre thesauri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86Navigare le relazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87Lavorare con le relazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88

Lo Spazio Personale 93

Muoversi nel percorso di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . 93Segnalibri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94

La Vita di un Termine 95

Creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96Caratterizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96Cancellazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97

Conclusioni 101

Ringraziamenti 103

Page 5: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 6: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 7: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Introduzione

La tesi ha l’obiettivo di progettare un’interfaccia per un sistema di ge-stione di thesauri e vocabolari controllati più in generale. Si vuole inparticolar modo realizzare un lavoro innovativo, ovvero un’interfacciagrafica che ponga in discussione gli attuali paradigmi applicativi nelmondo della biblioteconomia e dell’information retrieval.

In Italia la biblioteconomia è una nicchia affascinante che ospita unmondo di professionisti. Per un periodo di tre anni ho avuto il piaceredi fare parte del mondo delle biblioteche e la tesi vuole essere la con-clusione di un’esperienza lavorativa, ma anche un apprezzamento allacomunità che mi ha consentito di crescere professionalmente.

Il Joint Research Centre è un organo di ricerca che fa parte dellaCommissione Europea. Il suo principale compito è quello di forniresupporto tecnico alle politiche della Commissione. Il jrc ha sei sedisparse in Europa, a Ispra, località italiana in provincia di Varese, si trovala più grande nella quale trovano occupazione quasi tremila persone.

All’interno del jrc di Ispra esiste una biblioteca, la Central Librarydel jrc. Oltre a svolgere i compiti di una normale biblioteca all’internodel centro, essa ha il compito di integrare e di organizzare la conoscenzadelle varie sedi sparse per l’Europa [3]. Il progetto al quale ho lavorato,il Scientific Information Retrieval System, è il risultato di uno sforzomirato a fornire nuovi servizi bibliotecari agli utenti [18].

In particolare sirs è stato creato sull’idea di integrare l’accesso adifferenti risorse bibliografiche per mezzo di un’unica interfaccia, inmodo da permettere alle persone che lavorano all’interno del Centro diavere una visione globale dello stato dell’arte della ricerca scientifica siaall’interno che all’esterno dell’istituto. Infatti le risorse comprendononon solo le pubblicazioni prodotte dal jrc, ma anche gli articoli siacartacei che elettronici della ricerca scientifica nel mondo.

Sirs ha inoltre dato vita a un progetto parallelo chiamato Ponto [24].Dal momento in cui ci si è resi conto della necessità di impiegare unsistema atto alla gestione simultanea di thesauri e data l’assenza di unprodotto simile sul mercato, si è scelto di creare intra muros un softwareopen-source capace di gestire diversi thesauri contemporaneamente e le

1

Page 8: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

2 INTRODUZIONE

rispettive relazioni extra-thesururus.Su questa idea si è stretta una collaborazione con gli uffici della fao

a Roma, il British Geological Survey con sede a Nottingham e la Biblio-teca Nazionale Centrale di Firenze. La collaborazione ha portato allarealizzazione di una struttura dati basata su standard internazionali [9].All’interno di sirs questa struttura è stata popolata e sono stati costruitisu di essa web service per estrarre i dati destinati a popolare l’interfacciautente.

Questi due progetti sono la premessa di cui questa tesi sarà la na-turale prosecuzione e conclusione di questa esperienza lavorativa checoincide con la fine del ciclo di studi in Teoria e Tecnica della Comu-nicazione, corso specialistico interdisciplinare organizzato dai diparti-menti di informatica e psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. La tesi si colloca così in un quadro che comprende sia l’at-tività lavorativa che quella accademica, utilizzando un linguaggio chetravalica in più di un’occasione il confine tra i due mondi, quello diun’organizzazione governativa internazionale e quello dell’università.

L’argomento della tesi è la progettazione di un’interfaccia utenteche eredita l’esperienza di sirs e la riversa in Ponto. Si tratta di in-traprendere il processo di design ricucendo la spaccatura creata tra ivolumi dei vocabolari cartacei e le attuali interfacce utente basate suparadigmi troppo schematici e poco intuitivi. Durante la dissertazionesi farà dunque riferimento all’interfaccia come all’interfaccia utente diPonto, in quanto strumento finalizzato alla manipolazione di thesauri.In quest’ottica inoltre il lavoro di tesi potrà essere visto anche come do-cumentazione open-source, cioè come un manuale per passare alla fased’implementazione dell’interfaccia di Ponto.

Ai fini di una lettura corretta della tesi, si tiene a precisare che ciòche si vuole scrivere è un esercizio di progettazione e non d’implemen-tazione. A questo punto si rende anche necessario dare una descrizionedi progettazione, che si ispira al lavoro di Löwgren e Stolterman [32].Dal loro punto di vista il design è un processo che comprende tre fasi:Vision, Operative Image, Specification. Queste fasi, che arrivano da un ap-proccio umanistico alla progettazione di un’interfaccia, si differenzianotra loro in termini di specificità: con il progredire della progettazionee delle fasi il design diventa sempre più complesso e specifico. Adun certo punto della fase Specification, il progetto diventa maturo persviluppare il software. Questo punto sopraggiunge nell’ultima fase diprogettazione e rappresenta il limite oltre il quale la tesi non si spingerànel design di un applicazione destinata a gestire i thesauri.

Page 9: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

3

Per agevolare la lettura, la tesi è suddivisa in brevi capitoli quidescritti:

• I Presupposti introducono le basi teoriche sulle quali la tesi poggia.

• Il Contesto descrive la situazione attuale delle interfacce per lagestione di thesauri.

• Il Metodo spiega come si è affrontato il percorso di progettazione.

• I Costituenti sono gli elementi fondamentali che andranno a po-polare l’interfaccia. Termini e liste saranno valutati dal punto divista tipografico.

• Lo Spazio individua il supporto sul cui verranno visualizzati icostituenti.

• Le Caratteristiche del Termine mostrano i dettagli di un termineall’interno dell’interfaccia.

• L’Ordinamento è alla base della visualizzazione dei termini, per-mette all’utente di accedere ai termini in modo diverso.

• Il Sistema Multi-Thesaurus dimostra come sia possibile gestire lerelazioni di uno o più thesauri contemporaneamente.

• Lo Spazio Personale permette all’utente di accedere a una serie difunzionalità atte a rendere proprio l’ambiente di lavoro.

• La Vita di un Termine offre alcuni spunti su come gli utenti andran-no a lavorare sui termini.

Page 10: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 11: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

I Presupposti

Qui introduciamo il contesto della tesi. La riflessione che nasce risul-ta fondamentale dal momento che verranno presentate le basi teoricheche delimiteranno lo svolgimento dell’argomentazione. I limiti servi-ranno da guida a un testo di carattere multidisciplinare, il cui fuoco simuoverà tra informatica, interaction design e biblioteconomia.

Se la relazione tra informatica e interaction design appare natura-le quanto quella tra informatica e biblioteconomia, non si può dire lastessa cosa per le discipline di interaction design e biblioteconomia. Atal proposito non esistono grandi sperimentazioni nell’ambito, seppurnelle biblioteche si sia sempre dato rilievo alla consultazione dei docu-menti. Sia l’indicizzatore che l’utente nel passato hanno potuto lavorarecon strumenti che sono sempre stati caratterizzati da cura e qualità neldettaglio. Purtroppo, nel momento esatto in cui il cartaceo tramutain digitale, questi valori si perdono nel passaggio ai nuovi media [35],punto dove vogliamo lavorare nella tesi. L’intento è di riprendere il filostorico spezzato alla dismissione degli strumenti cartacei, di cui riman-gono eccellenti esempi tuttora, così da ripensare un’interfaccia utenteche riversi l’esperienza del passato nei moderni strumenti informaticiche abbiamo a disposizione.

Nel percorso che porterà a una rivisitazione dell’interfaccia uten-te per consultare e modellare i thesauri, un buon punto d’inizio èdescrivere i fondamenti teorici.

Andremo qui a introdurre i linguaggi di indicizzazione controllati usa-ti nelle biblioteche per indicizzare i documenti, descriveremo i thesauriai quali la progettazione dell’interfaccia sarà particolarmente dedica-ta, analizzeremo i rapporti della biblioteconomia rispettivamente conl’information retrieval e le ontologie.

Linguaggi di indicizzazione controllati

L’ avvento del World Wide Web ha creato una grande quantità di infor-mazione condivisa, anche se spesso orientarvisi risulta difficoltoso. Gli

5

Page 12: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

6 I PRESUPPOSTI

strumenti più diffusi per accedere all’informazione che vi risiede so-no i motori di ricerca. Essi funzionano in questa maniera: un utenteformula una richiesta formata da una serie di parole chiave e il moto-re di ricerca restituisce una lista di documenti, ordinati sulla stima diuna loro rilevanza rispetto alla richiesta stessa. Senza addentrarci nelcomplicato mondo degli algoritmi dei motori di ricerca, questo mododi cercare informazione pone un grave problema. Se l’informazionecercata è posizionata all’inizio della lista in cui si presentano i risulta-ti la richiesta avrà avuto successo, ma se così non fosse la dimensionedel numero di documenti presenti nella risposta renderebbe difficoltosauna successiva ricerca sistematica tra i documenti.

Ben prima dell’avvento dei motori di ricerca, la biblioteconomia ave-va trovato una risposta nei linguaggi di indicizzazione controllati, strumen-ti che permettono di migliorare l’indicizzazione dei documenti e il suc-cessivo processo di estrazione dell’informazione [54]. Sono linguaggidi organizzazione composti da soggetti la cui lunghezza varia a secondadelle esigenze, da una singola parola fino a descrizioni più complesse,e la cui specificità cambia in base al numero di documenti all’internodi una collezione: più documenti dovranno essere organizzati, più illessico diventerà specifico.

L’indicizzare si basa sulla natura stessa dei linguaggi di indicizza-zione: si tratta di creare un’associazione diretta tra documento e sog-getto. I linguaggi possono diventare strumenti così curati e completida trasformarsi in informazione a loro volta: attraverso la costruzione eil mantenimento di un gruppo di soggetti prende forma un vocabolariocontrollato che permette il reperimento diretto e indiretto di documenti,ma allo stesso tempo si crea una struttura semantica che può integrarel’informazione già resa disponibile in forma di documenti. Nello scam-bievole ruolo di strumento per il reperimento e di informazione stessaha luogo la compenetrazione tra biblioteconomia e information retrie-val. È infatti qui che i linguaggi a soggetto, appartenenti al mondo dellabiblioteconomia, diventano preziosi strumenti per l’information retrie-val nell’indicizzazione automatica e semi-automatica di documenti e ilsuccessivo reperimento di informazioni [34].

I linguaggi di indicizzazione controllati si dividono in linguaggi con-trollati basati su parole e organizzati alfabeticamente e linguaggi controllatiorganizzati sistematicamente [54]. Essi si distinguono per caratteristiche,ma allo stesso tempo sono simili per esigenze. Per esempio i linguag-gi controllati basati su soggetti e organizzati alfabeticamente, come leLibrary of Congress Subject Headings, sono caratterizzati da una visualiz-zazione dei soggetti in ordine alfabetico, e dall’uso di authority list ethesauri (vedi p. 8). Invece i linguaggi controllati organizzati sistema-

Page 13: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LINGUAGGI DI INDICIZZAZIONE CONTROLLATI 7

ticamente come la Dewey Decimal Classification, fanno uso di indici perclassi e di schemi di classificazione per l’ordinamento delle notazioni.

Nella letteratura biblioteconomica siamo abituati a parlare di sog-gettari e sistemi di classificazione. I soggettari appartengono ai linguaggicontrollati basati su termini e organizzati alfabeticamente come le giàcitate Library of Congress Subject Headings. In contrapposizione abbia-mo i sistemi di classificazione che corrispondono invece ai linguaggicontrollati, formati da classi e organizzati sistematicamente, il cui piùfamoso esempio è la Dewey Decimal Classification.

Sebbene questa divisione sia ben distinta a livello teorico, nei fatti èmolto più difficile classificare un linguaggio controllato: caratteristichedei soggettari vengono usate nei sistemi di classificazione e viceversa.Per esempio nei soggettari capita che vengano applicate divisioni percategoria. Nei sistemi di classificazione invece quasi sempre viene im-piegato un indice alfabetico, anche qui siamo di fronte a una forma dicontaminazione.

Vocabolari controllati

L’evoluzione e l’ampliamento strutturale di biblioteche, archivi e colle-zioni ha portato allo studio e alla realizzazione di strumenti in gradodi offrire un valido aiuto all’ordinamento del materiale, i vocabolari con-trollati nascono in questo contesto [27]. Essi derivano dal linguaggionaturale, ma differiscono da quest’ultimo in quanto sono semplificati ecircoscritti da una serie di regole.

I vocabolari controllati obbligano all’uso di termini predefiniti. Incontrasto col linguaggio naturale dove si usa una vasta moltitudinedi parole, i linguaggi controllati basano la costruzione del linguag-gio su insiemi definiti di termini semplici o composti che vengonoscelti per definire un concetto. Questi termini verranno poi impiega-ti da indicizzatori e utenti nelle diverse fasi dell’organizzazione dellaconoscenza.

Il vocabolario controllato è una lista di termini che aiuta l’indiciz-zatore nel suo lavoro. Nell’atto di descrivere il contenuto di un libro,l’indicizzatore si avvale di questo strumento sintattico per costruire unadescrizione che successivamente verrà impiegata dall’utente nella ri-cerca di documenti. L’impiego di un vocabolario controllato consentenon solo all’indicizzatore di evitare l’uso di termini obsoleti, ma anchea fondare l’organizzazione su un linguaggio condiviso con i colleghi.Essendo il lavoro delle biblioteche un impegno quotidiano, gli indiciz-zatori avranno inoltre il ruolo di aggiornare costantemente la lista disoggetti in modo da mantenerla aggiornata rispetto al linguaggio cor-

Page 14: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

8 I PRESUPPOSTI

rente. Si può immaginare che il linguaggio parlato, il materiale di unabiblioteca e il relativo sistema di indicizzazione siano delle entità chelavorano in simbiosi col passare degli anni, un avvenimento legato allavita di uno di essi si diffonderà naturalmente negli altri.

Thesauri

I vocabolari controllati impiegati nei linguaggi di indicizzazione posso-no raggiungere forme complesse, i thesauri ne sono un esempio. JeanAitchinson definisce il thesaurus come un “vocabulary of controlled in-dexing language, formally organized so that a priori relationships bet-ween concepts are made explicit” [1]. Ispirati da questa definizione,affermiamo che i thesauri sono dei vocabolari controllati a supportodell’indicizzazione, caratterizzati da un’organizzazione formale data darelazioni esplicitate nella struttura stessa dello strumento (la semanticarelazionale è spiegata più avanti a p. 13).

I thesauri sono usati sia nel processo di indicizzazione che nel re-perimento di informazioni, ma il loro contributo può essere specifico aseconda delle esigenze:

• Indicizzazione e reperimento, quando il thesaurus è utilizzato siain fase di indicizzazione che in fase di reperimento di documenti.

• Solo indicizzazione, il thesaurus qui è usato solo in fase di indi-cizzazione mentre il reperimento dei documenti avverrà con altretecniche.

• Solo reperimento, il thesaurus può essere utilizzato per miglioraree completare la formulazioni delle query.

Oltre ad essere importante per l’information retrieval, il thesaurus èuno strumento fondamentale anche in biblioteconomia sebbene il suoutilizzo sia leggermente differente. Infatti, mentre in information re-trieval il thesaurus è usato in maniera automatica e semi-automatica,in biblioteconomia esso viene impiegato in modalità manuale o semi-manuale. Inoltre è importante sottolineare che in biblioteconomia ilthesaurus assume la massima potenzialità nel momento in cui indi-cizzazione e reperimento coincidono in una forma di intermediazionetra linguaggio utente e linguaggio di indicizzazione. In questo caso,l’attività di indicizzazione effettuata in un primo momento sarà in unsecondo momento utile all’utente in fase di reperimento.

Page 15: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LINGUAGGI DI INDICIZZAZIONE CONTROLLATI 9

Relazioni

Il thesaurus è caratterizzato da tre tipi di relazioni tra termini, altrimen-ti dette relazioni standard [10]. Queste relazioni possono essere estesea relazioni più specifiche o affiancate da relazioni non standard [1]. Neithesauri le relazioni standard sono raggruppate in tre categorie:

• Relazioni di equivalenza

• Relazioni gerarchiche

• Relazioni associative

Relazioni di equivalenza

Le relazioni di equivalenza servono a mettere in relazione tra loro ter-mini con lo stesso significato o con significato simile. Essendo i voca-bolari controllati nati per semplificare e snellire il linguaggio naturale,questo tipo di relazione permette di distinguere termini preferiti e ter-mini non-preferiti, escludendo questi ultimi nella fase di indicizzazione.L’obiettivo è di indirizzare indicizzatore e utente all’uso dei terminipreferiti e di evitare l’uso dei termini non-preferiti.

Le relazioni di equivalenza vengono impiegate in casi di sinonimia(es. Cadetti di marina e Allievi ufficiali di marina), quasi sinonimia (es.Abiti e Vestiti) e varianti lessicali (es. Abbreviature e Abbreviazioni). La re-lazione Use for (uf) indica che il termine corrente è il termine preferito,ma suggerisce altri termini non utilizzati per indicizzare che sono utiliper descrivere il contesto del termine preferito. La relazione Use (use)indica invece che il termine corrente non è utilizzato per indicizzare,invitando a usare il termine preferito corrispondente.

Per esempio il termine Nani da giardino ha come relazione uf Nanettida giardino, che indica il termine non preferito. Viceversa il termineNanetti da giardino ha come relazione use Nani da giardino, che indica iltermine preferito da usare.

Relazioni associate a Nani da giardinouf Nanetti da giardinott Oggettibt Statuert Giardini

Relazioni gerarchiche

La relazione che distingue maggiormente il thesaurus dai vocabola-ri controllati è la relazione gerarchica, esemplificata nelle relazioni di

Page 16: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

10 I PRESUPPOSTI

Broader Term (bt) e Narrower Term (nt). Tutti i termini preferiti di unthesaurus sono organizzati attraverso relazioni di tipo padre-figlio, at-traverso cui il thesaurus assume la caratteristica forma ramificata chelo contraddistingue.

Un termine preferito, che non sia radice o foglia dell’albero, general-mente è caratterizzato da un padre e diversi figli. Tuttavia esistono delleeccezioni per cui un termine può avere più di un legame bt. Quandoi termini di un thesaurus hanno al massimo una relazione bt parliamodi thesauri monogerarchici. Se invece il thesaurus ammette relazioni btmultiple, allora parliamo di thesaurus poligerarchici [39].

Per esempio il termine Nani da giardino ha come unica relazionegerarchica bt Statue, in questo caso il primo termine specifica il signifi-cato del secondo. Simmetricamente il termine Statue, mostra tra le suerelazioni gerarchiche nt Nani da giardino.

Relazioni associate a Statuett Oggettibt Sculturent Nani da giardino

Statue equestriStatue votiveStatuette

rt Statue egizie

Come accade nel Nuovo soggettario, in alcuni thesauri è possibi-le trovare la relazione Top Term che si indica con tt. Normalmenteviene introdotta quando c’è la necessità di creare un collegamento daun termine al relativo termine padre, come se si trattasse di un su-per bt che permette di risalire al nodo padre. Nel caso specifico delNuovo soggettario le relazioni tt corrispondono alle faccette e aiutanonell’organizzazione strutturale dei termini del thesaurus

Relazioni associative

Le relazioni associative attivano passaggi tra sezioni diverse del the-saurus. La relazione, che in inglese prende il nome di Related Term,permette a chi costruisce il thesaurus di creare relazione tra termini checondividono argomenti comuni ma che non appartengono alla stessaalberatura. L’uso che ne deriva è molto importante sia in fase di indi-cizzazione, perché permette di confrontare soggetti diversi per scegliereil più adatto, che in fase di reperimento, lasciando all’utente la libertàdi spaziare su temi relativi allo stesso argomento.

Page 17: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LINGUAGGI DI INDICIZZAZIONE CONTROLLATI 11

Per esempio il termine Nani da giardino ha tra le sue relazioni rtGiardini. Essendo la relazione simmetrica, il termine Giardini avrà comerelazione associativa Nani da giardino.

Relazioni associate a Giardinitt Spaziobt [Aree ricreative]nt Giardini all’inglese

Giardini all’italianart Cancellate

Città-giardinoGiardinaggioGrotte artificialiMobili da giardinoMonumenti nazionaliNani da giardinoPadiglioniPanchineParchi giochiPergolatiPiante ornamentaliVialiZone verdi

Relazioni estese

Le relazioni standard qui elencate sono linee guida e pertanto possonoessere adattate alla specificità delle situazioni. Tra le decisioni che uncostruttore di thesaurus può attuare, vi è la possibilità di estendereuna relazione a relazioni più specifiche così da declinare le relazioniintrodotte estendendo il significato di base.

La relazione di bt viene normalmente declinata in tre modi [39]:

• Generica

• Parte-tutto

• Esemplificativa

La relazione generica definisce un collegamento tra genere e specie.Un esempio può essere dato da Alcaloidi e Narcotina dove la prima èpadre della seconda in un legame generico. La relazione parte-tutto

Page 18: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

12 I PRESUPPOSTI

estende un termine come parte della classe. Per esempio Motore e Pisto-ne, essendo il secondo termine parte del primo. La relazione esempli-ficativa esprime un’istanza. Città e Milano sono un esempio di questotipo di relazione, dove il secondo termine è un’istanza del primo.

Proprietà e definizioni di relazioni e grafi

Le relazioni e le proprietà delle relazioni appartenenti ai thesauri sipossono tradurre in linguaggio logico.

Definiamo I come l’insieme dei termini di un thesaurus. Una strut-tura relazionale su I può essere definita così: �I ,R� dove gli elementidi R sono relazioni binarie nt, rt, . . . , use ⊆ I × I . Quando due ter-mini indice i e j sono correlati attraverso una relazione, per esempiont, in R, scriviamo �i, j� ∈ nt e diciamo che i è nt rispetto a j.

Dopo aver dato la definizione di relazione, introduciamo quelle par-ticolari proprietà di cui godono le relazioni all’interno di un thesaurus.

Sia R una relazione in R, diciamo che R è:

• riflessiva quando ∀i ∈ I �i, i� ∈ R

• non riflessiva quando ∃i ∈ I �i, i� �∈ R

• antiriflessiva quando ∀i ∈ I �i, i� �∈ R

• simmetrica quando �i, j� ∈ R ⇒ �j, i� ∈ R

• non simmetrica quando �i, j� ∈ R �⇒ �j, i� ∈ R o allo stesso modo∃�i, j� ∈ R tale che �j, i� �∈ R

• antisimmetrica quando �i, j� ∈ R ⇒ �j, i� �∈ R

• transitiva quando �i, j�, �j, k� ∈ R ⇒ �i, k� ∈ R

• non transitiva quando �i, j�, �j, k� ∈ R �⇒ �i, k� ∈ R o allo stessomodo ∃i, j, k ∈ I tale che �i, j�, �j, k� ∈ R e �i, k� �∈ R

• intransitiva quando �i, j�, �j, k� ∈ R ⇒ �i, k� �∈ R

Le relazioni del thesaurus verranno così definite:

• nt è una relazione antiriflessiva, antisimmetrica e transitiva

• bt è la relazione inversa a nt. �i, j� ∈ bt ⇔ �j, i� ∈ nt

• rt è normalmente interpretata come una somiglianza, è riflessiva,simmetrica e non transitiva

Page 19: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LINGUAGGI DI INDICIZZAZIONE CONTROLLATI 13

• use è normalmente interpretata come una relazione antiriflessiva,antisimmetrica e intransitiva

• uf è l’opposto della relazione use

Semantica

In questa sezione ci occuperemo di come lo strumento thesaurus si re-laziona con la semantica, quella disciplina che si occupa del significatoe in particolare dell’interpretazione delle espressioni in un sistema lin-guistico [12]. Assunto un qualsiasi sistema di indicizzazione come lin-guaggio, allora possiamo definire l’ambito della semantica in tre preciseforme [54]:

• Semantica relazionale

• Semantica referenziale

• Semantica delle categorie

Semantica relazionale

La semantica relazionale nel thesaurus si manifesta attraverso le rela-zioni use/uf, bt, nt e rt (vedi p. 9). Ci sono due momenti nei qualisi può vedere l’interazione tra il linguaggio naturale e il linguaggioformalizzato del thesaurus. Nelle fasi di creazione e manipolazionedel thesaurus è l’indicizzatore che modifica la struttura. Le relazio-ni in questa fase vengono inserite, cancellate o modificate, traducendoin azione la semantica del linguaggio naturale, del contenuto dei do-cumenti e dell’interpretazione dell’indicizzatore che viene riversata nelthesaurus sotto forma di relazioni termine-termine. Viceversa la seman-tica costruita all’interno del thesaurus viene estratta nei momenti di in-dicizzazione e reperimento dell’informazione, quando indicizzatore eutente attingono informazioni per completare le proprie attività.

Semantica referenziale

La semantica referenziale indica il collegamento esistente tra un termi-ne e i documenti, definendo la spaccatura tra i significati di concetto edi termine. La parola concetto deriva dall’espressione latina cum capio,che significa raccolgo, prendo assieme. Infatti un concetto è un’entitàche porta in sé la definizione dell’insieme di idee, cose o persone cherappresenta. Quando si usa la parola concetto, ci si vuole riferire a un

Page 20: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

14 I PRESUPPOSTI

gruppo di cose che condividono proprietà comuni che le caratterizza-no. Un concetto è quindi un’unità di pensiero logico che porta in sé ladefinizione di ciò che rappresenta. Al contrario il segno [25] [36] nonporta con se nessuna definizione, la definizione è data dal suo utilizzocosì come Wittgenstein sosteneva che il significato delle parole stava nelloro utilizzo, nella lingua parlata, nel dialogo e non in una definizionescritta [59]. Quindi il significato di un termine è dato dall’indicizzatorenel momento in cui usa un termine, sia nel momento dell’inserimentodi un termine nel vocabolario controllato che nella scelta di un terminein fase di indicizzazione. Partendo dal presupposto che il linguaggioè comunicazione, anche l’utente – quando usa un termine per cercaredel materiale – partecipa attivamente a definire il significato del termi-ne usato. In questo contesto la semantica referenziale è presente in tuttigli usi che si fanno dei termini che coinvolgono i documenti, come peresempio nell’indicizzazione o nella ricerca di un libro.

Semantica delle categorie

Infine abbiamo la semantica delle categorie. Se apriamo una gram-matica, possiamo vedere come le parole vengano suddivise in nomi,verbi, aggettivi, congiunzioni, etc. Anche nei vocabolari controllati esi-ste una divisione in categorie, anche se diversa. Per esempio le Libraryof Congress Subject Headings [31] suddividono i termini in argomento eposizione. Prendiamo invece la Colon Classification di Ranganathan [45],essa suddivide i termini in personalità, materia, energia, spazio e tem-po, introducendo il concetto di faccette. L’uso di queste faccette non èsemplicemente quello di creare degli insiemi ben distinti di termini, madi usare i termini stessi per costruire stringhe di soggetto secondo delleregole precise. Le categorie nel nostro discorso servono a introdurre lasintassi delle stringhe di soggetto.

Sintassi

Il New Oxford American Dictionary [37] definisce la sintassi come “thearrangement of words and phrases to create well-formed sentences ina language”, ovvero si definisce la sintassi come quell’organizzazione,implicita ed esplicita, che permette la costruzione corretta di una frasedi senso compiuto.

In biblioteconomia e nell’ambito dell’information retrieval il ruolodella sintassi viene applicato al soggetto. Non tutti i sistemi informati-vi di cui ci stiamo occupando utilizzano sintassi, anzi nell’informationretrieval si parla specificatamente di analisi lessicale [20]. Tuttavia una

Page 21: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LINGUAGGI DI INDICIZZAZIONE CONTROLLATI 15

parte di loro, considerevole in termini di importanza, ne fa uso. Inquest’ambito vengono usate delle regole sintattiche allo scopo di co-struire stringhe di soggetto costituite da termini appartenenti ad unvocabolario controllato.

È importante sottolineare quanto la sintassi sia strettamente collega-ta alla semantica delle categorie vista nella sezione precedente. Appli-cando un semplice parallelismo tra linguaggio naturale e linguaggi diindicizzazione controllati, possiamo riflettere su come un’espressionedel tipo “Danilo fuma” ci trasmetta la presenza di un soggetto e un ver-bo. Questo significa che, per costruire ma anche comprendere la frasein maniera corretta, abbiamo bisogno sia di conoscere a quale categoriale parole appartengano, sia il significato della sequenza.

Nei linguaggi di indicizzazione controllati le categorie e le regoledi costruzione assomigliano a quelle del linguaggio naturale. Julius O.Kaiser fu il primo a creare questa corrispondenza [26]. Nel linguag-gio ideato da Kaiser, per esempio esistono due categorie – concrete eprocess – che possono essere combinate per creare una descrizione nel-la seguente forma, concrete:process [54]. Il linguaggio di Kaiser non èunico, altri sistemi di indicizzazione attualmente in uso come la ColonClassification [45] o il Nuovo soggettario [7], usano regole sintatticheper la costruzione di stringhe di soggetto.

È interessante quindi capire che ruolo assume la sintassi nel proces-so di indicizzazione. Immaginiamo di dover indicizzare un libro con uninsieme di termini e decidiamo che due di loro facciano al caso nostro:gatto e padrone. In un sistema di indicizzazione senza sintassi assocere-mo i due termini al documento, prima l’uno e allo stesso modo l’altro.In questo caso il libro indicizzato parla di gatti e padroni. Ipotizziamoora di applicare una regola sintattica del tipo soggetto:genitivo, seguen-do questa regola sarà possibile creare una definizione più precisa di ciòche il libro contiene, padroni:gatti, ovvero un libro il cui argomento èpadroni di gatti.

Già da questo esempio è possibile comprendere la complessità e illavoro nascosto sotto la parola sintassi. Complessità e lavoro significa-no grandi costi di realizzazione, ma in questo ambito esistono sistemiche si fanno forti delle potenzialità dei computer in sistemi di indiciz-zazione automatici e semi-automatici. Forse il più pregevole esempionell’ambito della biblioteconomia è rappresentato precis, sistema diindicizzazione ideato da Derek Austin negli anni ’70 e utilizzato dallaBritish Library per circa un ventennio [4].

Page 22: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

16 I PRESUPPOSTI

Linguaggi pre-coordinati e post-coordinati

Quando si crea un vocabolario controllato si deve fare attenzione allascelta dei termini, dato che andranno a costituire la base del linguaggiodi indicizzazione. In particolare va scelta con cura la lunghezza deitermini.

Prendiamo l’esempio di due soggetti: Storia e Italia. Nel vocabola-rio controllato possono essere introdotte separatamente, in questo casoStoria e Italia saranno due termini differenti che verranno inseriti nelthesaurus. In alternativa possiamo introdurre il termine Storia d’Ita-lia. Le due alternative illustrano come prendono forma un linguaggiopost-coordinato e un linguaggio pre-coordinato.

In un linguaggio post-coordinato i termini sono solitamente più bre-vi, più veloci da creare ed è necessaria una specializzazione minore perla creazione. Questo accade perché la fase di coordinazione, quan-do si uniscono due termini in una stringa di soggetto, non viene af-frontata nel momento della creazione di un termine, bensì in fase diindicizzazione.

In un linguaggio pre-coordinato, la trasformazione di parole in ter-mini viene fatta prima e quindi richiede una maggiore riflessione. Que-sto modo di lavorare è più lento, porta a una maggiore lunghezza deitermini ed implica un maggiore lavoro e una più approfondita cono-scenza in fase di realizzazione [49]. La scelta tra un approccio e l’altro èdata ai costruttori del thesaurus ed è una scelta molto delicata, perchéandrà ad influenzare il lavoro di indicizzazione e creazione di nuovitermini.

A seguito di quanto detto è interessante vedere come si posizional’informazione nello spazio tra sistemi pre-coordinati e sistemi post-coordinati. La differenza risiede nella struttura del linguaggio di in-dicizzazione. Nei sistemi post-coordinati abbiamo un vocabolario con-trollato, i cui termini preferiti sono usati come parole chiave dall’u-tente in fase di recupero dell’informazione. Viceversa nei sistemi pre-coordinati l’informazione è composta da un vocabolario controllato eun archivio di stringhe di soggetto.

Pragmatica

La definizione di pragmatica che arriva ai giorni nostri è data dal filo-sofo americano Charles Morris [38]. Egli parte dal presupposto che ilmondo della semiotica sia composto dalla semantica (la relazione trasegni e oggetti per i quali i segni sono utilizzabili), dalla sintassi (larelazione formale tra segni) e dalla pragmatica, che egli definisce comelo studio della relazione tra segni e interpreti.

Page 23: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

BIBLIOTECONOMIA E INFORMATION RETRIEVAL 17

Diversi ambiti e definizioni sono stati assegnati alla pragmatica, anoi interessa come la pragmatica del linguaggio definisca l’uso e l’ap-plicazione dello stesso [54]. Per noi pragmatica prende il significatodelle persone che interagiscono con il thesaurus attraverso il linguaggiodi indicizzazione: le dinamiche a livello terminologico, nella struttura,tra le persone direttamente e indirettamente coinvolte nella costruzio-ne del vocabolario controllato e gli utenti che accedono ai documentiattraverso il thesaurus. In pratica tutte le dinamiche che contribuisconoalla formazione e alla maturazione di un linguaggio comune.

Biblioteconomia e information retrieval

Il thesaurus nasce come supporto alla scrittura. Il più famoso esempioè sicuramente il Roget’s Thesaurus che ancora oggi è possibile trovarein libreria [52]. Solo successivamente il thesaurus diventa strumentodi aiuto all’indicizzazione, consolidando la sua forma in bibliotecono-mia. La disciplina informatica dell’information retrieval riprende questostrumento già maturo e lo riutilizza adattandolo alle proprie esigenze[27].

L’information retrieval nasce negli anni ’60 quando inizia a occu-parsi di rappresentazione, memorizzazione, organizzazione e accesso adocumenti [5]. Ma se questi obiettivi sono condivisi con la bibliotecono-mia, dove va cercata la differenza tra le due discipline? Biblioteconomiae information retrieval differiscono innanzitutto per nascita. Mentre laprima è una scienza antica nata per ordinare oggetti fisici in uno spazioreale, la seconda è una giovane disciplina che permette l’accesso auto-matico a documenti digitali appartenenti a ingenti collezioni [57]. Laforte connotazione delle origini si traduce in un modo diverso di per-seguire lo scopo: nel caso della biblioteconomia l’obiettivo è l’utilizzoeffettivo di biblioteche e archivi, mentre in information retrieval si cercadi rispondere nel modo più completo possibile a una query formulatada un utente. Con l’introduzione del digitale, il percorso della biblio-teconomia non confluisce nell’information retrieval, le due disciplinerimangono separate. Tuttavia strumenti comuni come il thesaurus, in-dicano che esiste un legame che potrebbe portare le due discipline allacollaborazione e alla definizione di basi condivise.

Information retrieval e biblioteconomia trovano nel thesaurus unostrumento comune. Sebbene usato in modi diversi, questo tipo di voca-bolario controllato ricopre funzionalità importanti in entrambe le disci-pline [28]. In biblioteconomia il thesaurus è un indice che viene usatodall’indicizzatore per ordinare i documenti, associando a ogni docu-

Page 24: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

18 I PRESUPPOSTI

mento una serie di termini appartenenti al thesaurus. In un momentosuccessivo gli utenti della biblioteca potranno accedere ai documentiattraverso i termini usati nell’indicizzazione. Nell’information retrie-val il thesaurus invece è usato in due modi: in un primo caso offreun aiuto all’utente nella formulazioni delle query, nel secondo è usatoper migliorare e completare il reperimento come nel caso della queryexpansion [34].

Query expansion

Nell’ambito dell’information retrieval la tecnica di query expansion siapplica per perfezionare le query degli utenti. A tale scopo si può fareuso di un thesaurus [43].

Immaginiamo un utente che esegue una query digitando una se-quenza di keyword. La query può venire arricchita con termini aggiun-tivi estratti da un thesaurus con lo scopo di perfezionare la risposta: lerelazioni di equivalenza possono espandere la ricerca a termini sinoni-mi, le relazioni associative a documenti attigui e le relazioni gerarchichea generalizzare una richiesta attraverso il bt o a specificarla nel caso diun nt.

La tecnica della query expansion va comunque applicata con riguar-do. Se da un lato la risposta in termine di documenti è più ricca au-mentando così il valore di recall, dall’altro il rischio è quello di abbassa-re la precision, rendendo la risposta talmente ampia da non permettereall’utente di trovare documenti rilevanti in tempi ragionevoli.

L’applicazione progettata

Creare e mantenere un thesaurus è un processo oneroso sia in terminidi tempo che di costi, avere lo strumento adatto per lavorare può ren-dere più produttivi gli sforzi. L’applicazione che andremo a progettaresarà adeguata all’uso sia in biblioteconomia che in information retrie-val. In particolar modo per la biblioteconomia sarà uno strumento ingrado di aiutare chi gestisce la costruzione e il mantenimento di the-sauri. In information retrieval l’applicazione sarà più utile in fase dilettura e controllo come nel caso di thesauri creati automaticamente dauna base documentale (pseudo-thesauri).

L’obiettivo è progettare un’applicazione utile ad entrambe le disci-pline nella creazione e nel mantenimento di un thesaurus. Dato chel’information retrieval sarà più interessato alla parte di gestione, que-sto applicativo risulterà più mirato ad un uso di biblioteconomia chesfrutterà la complessità di tutte le sue caratteristiche.

Page 25: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

BIBLIOTECONOMIA E ONTOLOGIE 19

Biblioteconomia e ontologie

In questi ultimi anni nell’ambito dell’informatica si è parlato moltodi ontologie e svariati articoli sono stati presentati in letteratura [55].Dal momento che in questi ambiti anche i thesauri vengono trattati co-me ontologie, vogliamo distinguere la forma del thesaurus nelle duediscipline in modo da evitare qualsiasi tipo di confusione.

Il thesaurus è una struttura definita da un numero standard di rela-zioni che eventualmente possono essere estese e declinate in funzionedella loro applicazione più o meno specifica (vedi p. 9). L’ontologia in-formatica si basa come il thesaurus sul modello di una tripla, collegan-do due elementi attraverso una relazione. Al contrario del thesaurus,l’ontologia non ha un numero standard di relazioni, anzi le relazionideclinabili all’interno di un’ontologia sono infinite.

Tale numero di relazioni è giustificato dal fatto che l’ontologia mi-ra ad essere un modello nel quale è descritta la realtà delle cose, larappresentazione dell’informazione. Al contrario, nel thesaurus, l’in-formazione non è contenuta nella struttura, ma nell’estensione stessarappresentata dalla parte documentale. Mentre le ontologie si esauri-scono in sé stesse, nei thesauri il significato è nell’estensione documen-tale. Le ontologie sono infatti composte da concetti che coincidono coni termini, nei thesauri i concetti sono i gruppi di sottoinsiemi possibilinell’insieme dei documenti la cui intensione è individuata nei terminicome illustrato nella figura 1 (termini e concetti sono descritti a p. 13).

intensioni

estensioni

DOCUMENTI

TERMINE

TERMINE

TERMINETERMINE

DOCUMENTIDOCUMENTI

DOCUMENTI

Figura 1: Il significato dei termini risiede nelle relazioni e nei documentisottesi, in un frapporsi fra intensioni (termini) ed estensioni (documenti) [18]

Page 26: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 27: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Il Contesto

Capire in quale contesto si inserisce la tesi è importante. Per farloanalizzeremo prima il rapporto della biblioteconomia con l’informa-tica e successivamente tratteremo come l’esperienza lavorativa ci abbiaportato a scegliere questo argomento di tesi.

Panorama attuale

I bibliotecari sono stati tra i primi a capire l’importanza degli strumentiinformatici nel loro ambito. Se si guarda al passato fra le prime applica-zioni troviamo il marc (MAchine-Readable Cataloging), uno standardinformatico per lo scambio dei dati tra le biblioteche [29]. Grazie aquesto protocollo i catalogatori potevano condividere i record biblio-grafici con i colleghi e gli utenti erano in grado di fare ricerche su tuttele biblioteche collegate alla rete. Marc è stato il predecessore delloZ39.50, un protocollo informatico client-server atto al reperimento didocumenti via rete [30].

La stessa importanza che è stata data da subito al mezzo informati-co, è sempre stata riposta anche nei vocabolari controllati. Un’edizionecartacea di un sistema di indicizzazione, un thesaurus o un soggettario,è sempre stata ben curata. La prima sensazione che si ha sfogliandouno di questi libri è che sia stato progettato per essere usato. Lo sicapisce dalle introduzioni, dall’impaginazione dei termini e dalle rego-le che spiegano come utilizzarli, dalle appendici che si integrano percompletare il lavoro. La Dewey Decimal Classification ne è uno splendidoesempio [13].

Nell’era dell’informatica il thesaurus è stato trasformato in digita-le, passaggio che ha migliorato lo strumento in termini di accessibi-lità, condivisione e manutenzione. Tuttavia gli informatici che hannosviluppato le interfacce utente per la traduzione di questi sistemi indigitale non vi hanno dedicato abbastanza interesse, per cui il mediacartaceo è sempre stato superiore al digitale in termini di qualità nellavisualizzazione dei dati.

21

Page 28: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

22 IL CONTESTO

Nel 2008, all’interno del progetto sirs [18], abbiamo svolto un’inda-gine per la scelta di un software adatto alla gestione di thesauri. So-no stati valutati tutti i software disponibili sul mercato [51], attingendospecialmente alla lista stilata da due consulenti nel campo dell’informationmanagement, Leonard e Shena Will [58]. L’indagine ha portato al se-guente risultato: nessuno dei software esistenti copriva le funzionalitàrichieste, in particolar modo quelle legate alla gestione di più thesau-ri contemporaneamente (sistema multi-thesaurus). Inoltre le interfac-ce utente di questi software risultavano spesso banali, prive di gustotipografico e poco intuitive.

Nel 2009, in occasione della stesura di un articolo sull’interfacciadi sirs [50], ci siamo confrontati con il mondo dell’information retrie-val. Abbiamo preso spunto da un libro di Baeza-Yates e Ribeiro-Netoche comprende un capitolo totalmente dedicato alle interfacce utentenell’ambito dell’information retrieval [5]. Il confronto scaturito tra ilcampo della biblioteconomia e quello dell’information retrieval ci hafatto riflettere sulla frattura creata nell’ambito delle interfacce tra que-ste due discipline. L’information retrieval pur essendo un disciplinagiovane sta evolvendo in fatto di sistemi di recupero dell’informazio-ne, tuttavia la sensazione è che ai sistemi attuali di gestione dei thesaurimanchi una connessione, un’adeguata evoluzione dei sistemi preceden-ti, in particolare per quanto riguarda il mondo delle interfacce legatealla gestione dei thesauri. Per esempio, il gesto di sfogliare una ver-sione cartacea della Dewey Decimal Classification dà una sensazionediversa rispetto la consultazione della versione elettronica [42] sebbenequest’ultima sia molto più comoda in termini di accessibilità. A parerenostro questo divario dipende da un’eccessiva generalizzazione delleinterfacce-uomo macchina. L’impressione è che le interfacce grafichedei sistemi informatici siano troppo uguali l’una all’altra, penalizzandole caratteristiche distintive dei dati che visualizzano. Quello che cer-cheremo di fare in questa tesi è ridare personalità ai sistema di gestionedei thesauri attraverso la creazione di un’interfaccia uomo macchinaispirata alla vecchia forma dei thesauri, quella delle edizione cartacee.

Esempio nell’uso dei thesauri

Se questa tesi è stata scritta, uno dei motivi principali arriva dall’espe-rienza lavorativa. Nel 2005, per conto della Commissione Europea, èiniziato un progetto di ricerca nell’ambito dell’information retrieval. Illavoro si è svolto in Italia nella sede di Ispra del Joint Research Centre.

Page 29: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

ESEMPIO NELL’USO DEI THESAURI 23

L’obiettivo era quello di dotare la Central Library del jrc di un nuo-vo servizio, capace di agevolare il lavoro delle persone del centro. Ilnuovo servizio doveva essere in grado di raggruppare diverse fonti diinformazione in un’unica interfaccia, così da avere una vista completasul lavoro di ricerca condotto al jrc.

La risposta a questa necessità è stata sirs, Scientific Information Re-trieval Service. Un sistema informativo capace di sfruttare la tecnicadel mapping fra thesauri per integrare diverse sorgenti d’informazioneed offrirle all’utente in tempo reale. L’interfaccia di sirs è coadiuvatada un’applicazione per la gestione di più thesauri contemporaneamen-te, Ponto, sviluppata in collaborazione con la fao, il British GeologicalSurvey e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

SIRS

Sirs, Scientific Information Retrieval Service, è un sistema informativocapace di integrare diverse fonti di dati attraverso la tecnica del mappingtra indici. Il progetto nasce dall’esigenza del jrc di integrare tre diversesorgenti di informazione che caratterizzano l’ambiente lavorativo dellaCommissione Europea a Ispra. Queste tre basi di dati sono:

• Azioni (organizzazione interna in temi di lavoro)

• Legislazione Europea

• Pubblicazioni del jrc

Rispettivamente indicizzate attraverso:

• Tassonomia delle Azioni

• eurovoc

• Dewey Decimal Classification

L’idea di base era di creare un mapping tra i tre diversi indici, inmodo da creare un canale di comunicazione che mettesse in collega-mento le tre sorgenti di dati così da avere un’interfaccia popolata dainformazioni contestualizzate. La tecnica del mapping consiste nell’u-nire due thesauri attraverso relazioni extra-thesaurus tra termini (vedip. 85). Per mettere in atto questa idea è stata presa la decisione di visua-lizzare l’informazione in un’unico spazio in modo da rendere evidentel’attività all’interno del jrc. L’idea era infatti di rappresentare indici edocumenti in un’unica interfaccia di information retrieval [50].

Page 30: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

24 IL CONTESTO

Lo spazio dell’interfaccia è stato diviso in due parti, una parte pervisualizzare gli indici e una per i documenti. Nella figura 2 è possibilevedere la successione di suddivisioni che ha portato al progetto del-l’interfaccia finale dove indici e documenti sono organizzati in base alnumero delle sorgenti d’informazione (nel nostro caso sono tre).

Figura 2: La successione di divisione di spazi che ha portato alla creazionedell’interfaccia utente.

Successivamente è stata introdotta la possibilità di personalizzare glispazi dell’interfaccia in base alle esigenze dell’utente, ovvero metterea disposizione dell’utente una serie di funzionalità per modificare glispazi a proprio piacimento. Da un’indagine di ricerca è infatti emersala necessità di personalizzare gli spazi, dal momento che al jrc esistonodiversi profili lavorativi che richiedono viste ad hoc.

In particolare si è pensato di poter allargare e massimizzare lo spazio adisposizione delle aree che racchiudono l’informazione. L’allargamen-to prevedeva un’ampliamento di un’area senza nascondere il contenutodelle aree affiancate. La massimizzazione invece consisteva nel nascon-dere le aree vicine a favore di quella selezionata. Allargamento e massi-mizzazione sono attivabili contemporaneamente per personalizzare glispazi dell’interfaccia (vedi fig. 4)

L’interfaccia, diventa operativa con le informazioni. L’utente ha lapossibilità di navigare i dati selezionando un elemento dalle sorgentidi informazioni o dagli indici. A seguito di ogni selezione avviene ilpopolamento contestuale dell’interfaccia con informazioni correlate al-l’elemento selezionato. Questo significa che se seleziono un documen-to, termini e documenti visualizzati saranno inerenti al documento dipartenza e allo stesso modo avverrà quando un termine è selezionato.

Page 31: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

ESEMPIO NELL’USO DEI THESAURI 25

Figura 3: L’utente può personalizzare l’interfaccia. In alto abbiamo due esempidi allargamento di un’area, mentre in basso due esempi di massimizzazione.

Il popolamento si basa sulle relazioni thesaurali. Selezionato un ter-mine, il metodo consiste nel percorrere le relazioni inter-thesaurus esuccessivamente extra-thesaurus per popolare prima gli indici, succes-sivamente dagli indici verranno popolate le aree dei documenti.

Tutte le relazioni che vengono percorse con l’obiettivo di popolarel’interfaccia sono rese accessibili attraverso web services. Un sistema digestione di thesauri è infatti posto alla base di sirs per amministraretutte le informazioni relative ai vocabolari controllati, come termini erelazioni, mentre i documenti sono estratti da sorgenti dati esterne siaal sirs che al sistema di gestione di thesauri.

Ponto

In questo quadro si colloca un’applicazione in grado di gestire più the-sauri contemporaneamente e le rispettive relazioni, siano esse intra-thesaurus o extra-thesauri. All’interno del progetto, dopo un’accurataricerca dei software esistenti, abbiamo ritenuto opportuno sviluppareun software ex novo così da soddisfare tutte le esigenze per realizzarel’interfaccia di sirs.

Il requisito fondamentale del software era che potesse gestire piùthesauri allo stesso tempo e di conseguenza le relazioni all’internoe all’esterno di essi. Infatti la caratteristica del mapping era un re-quisito fondamentale per permettere l’integrazione delle sorgenti diinformazione.

Un’altra caratteristica fondamentale era che sul sistema si potesserocostruire dei web service così da poter estrarre i dati dal database per-correndo le relazioni secondo gradi di profondità. Per esempio otteneretutti i termini relazionati a un termine ed eseguire successivamente la

Page 32: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

26 IL CONTESTO

richiesta per tutti i termini ottenuti. A causa di queste richieste, ottimiz-zare le query era fondamentale per ottenere risposte immediate nellafase di information retrieval.

Quest’ultimo motivo è stato fondamentale per orientare la scelta suun sistema open source. In particolar modo abbiamo focalizzato l’at-tenzione sul sistema agrovoc sviluppato dalla fao [17]. Da una col-laborazione nella quale sono stati coinvolti la fao di Roma, il BritishGeological Survey di Nottingham e successivamente, è nato un pro-getto capace di accumunare le necessità di tutti che prende il nome diPonto [24].

Ponto è il nome di una delle divinità della Grecia. Nell’antichità fu ildio del mare, successivamente sostituito da Poseidone. La parola pontussignifica mare, all’epoca il collegamento principale tra le terre affaccia-te sul Mediterraneo. Ai giorni nostri la parola mantiene il concetto macambia attori: non più mezzi su mare, ma mezzi su terra che attraver-sano un ponte. A noi il nome trasmette il concetto di collegamento cheesiste tra i thesauri e prende corpo nel mapping.

Successivamente alla fase di design, al jrc si è passato all’imple-mentazione del sistema intra muros: in un primo momento con la rea-lizzazione della base di dati, poi al popolamento della stessa con i trethesauri usati nel sirs (Actions, eurovoc e Classificazione DecimaleDewey), infine con la creazione di web service usati dall’interfaccia perpopolare l’interfaccia.

Purtroppo non c’è stato tempo per studiare un’interfaccia adatta alsistema, si è solo realizzato uno sbrigativo pannello per cercare i terminie creare le relazioni. La tesi vuole essere il prolungamento di questolavoro verso un compimento che forse potrà accadere nei prossimi anni.

Figura 4: Il logo di Ponto.

Page 33: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Il Metodo

Dopo aver fatto le dovute premesse, sarà possibile addentrarci nellafase di progettazione dell’interfaccia per la gestione di thesauri. Quiverrà introdotto il metodo di lavoro, nei capitoli successivi troverannospazio tutti gli elementi che andranno a comporre l’interfaccia. Uno al-la volta andremo a inserire ogni elemento, giustificandone la presenzae posizionandolo sullo schermo. Con il progredire della lettura aumen-teranno la complessità e il dettaglio dell’interfaccia cosicché alla fine siarrivi a costruire un’applicazione mirata alla gestione di thesauri.

Il capitolo corrente si posiziona all’inizio del processo di design. Sidescriveranno l’analisi del problema, la metafora alla quale ci atterremonello svolgimento della tesi e il thesaurus scelto per gli esempi che siincontreranno nel manoscritto.

Analisi del problema

Durante la progettazione esistono diversi metodi per analizzare ed ap-profondire il problema da risolvere, quali l’indagine, l’esplorazione, ilbrainstorming, etc. [32]. Nella sezione andremo a descrivere diversi ap-procci al lavoro, sebbene ci pare tuttora riduttivo relegare i metodi adun semplice elenco. Infatti riteniamo che il lavoro di un designer siaun’attività che richiede capacità tecnologiche ma anche umanistiche,motivo per cui crediamo che ogni progetto abbia bisogno di un approc-cio ad hoc, ovvero un percorso unico di lavoro sviluppato similmente aun canovaccio teatrale nel quale il designer ha il ruolo di direttore. Chisvilupperà l’interfaccia dovrà operare in modo libero e creativo ispi-randosi alla metodologia esistente, ma modificandola o stravolgendolaa secondo delle necessità. Non esiste una progettazione migliore, piut-tosto esistono diverse soluzioni nelle quali il designer è una variabileche va a influire sul risultato.

Il progetto di un’interfaccia per la gestione di più thesauri si basa suuno studio teorico. Approfondire un argomento, rendendo le nozioniparte del nostro bagaglio culturale, aiuta a muoversi con più destrezza

27

Page 34: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

28 IL METODO

in tutte le fasi della progettazione. Nella lista che segue elencheremo imetodi che sono stati usati per arrivare al disegno dell’interfaccia:

• La necessità

• L’esperienza

• L’esplorazione

• La metafora

La necessità

Durante il progetto sirs, di cui una descrizione è data a pagina 23, èstata stilata una lista di requisiti per l’acquisto di un software di gestio-ne dei thesauri. Nessun software è stato in grado di soddisfare i puntifondamentali della lista, motivo per cui si è deciso di realizzare un soft-ware per la gestione di thesauri intra muros. Oltre a questo, la lista direquisiti ha avuto il pregio di mettere in maggiore evidenza l’esigenzadi avere un software in grado di gestire più thesauri contemporanea-mente, così da permettere le abituali operazioni di mantenimento di unthesaurus sia all’interno di un singolo thesaurus che trasversalmente supiù thesauri.

La lista dei requisiti è stato il primo metodo applicato inconsciamen-te nella progettazione del software, grazie alla quale si è potuto subitoimpostare una direzione precisa allo sviluppo del progetto.

L’esperienza

In aree di studio così circoscritte l’esperienza sul campo è importan-tissima. Il modo di ragionare quando si costruisce un thesaurus e leazioni che portano alla creazione della sua struttura sono capacità pro-prie dei professionisti del settore. Nel nostro caso è stato utile potersiconfrontare con i curatori del Nuovo soggettario presso la BibliotecaNazionale Centrale di Firenze.

Quando si inizia la progettazione di interfacce così specifiche è ne-cessario lavorare con il supporto di esperti del settore che nel nostrocaso coincidono con gli utenti finali. Il metodo di lavoro non è impor-tante: si possono raccogliere informazioni durante brainstroming oppu-re attraverso questionari o semplici colloqui. Fondamentale invece sonoi professionisti con le loro idee, coglierle e capire i loro punti di vistapuò dare enormi vantaggi al progettista.

Page 35: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

THESAURUS DIGITALE E CARTACEO 29

L’esplorazione

L’esplorazione è un metodo che lascia al designer molta libertà. Consi-ste in una personale ricerca dell’argomento compiendo un percorso tradiverse discipline, nel nostro caso interaction design, biblioteconomia,information retrieval, graphic design, impaginazione e tipografia. Tuttele vie di lavoro sono buone per trovare uno spunto, una direzione masoprattutto per rendere più consistente la propria consapevolezza circal’argomento.

La metafora

Spesso i designer usano la metafora come misura di paragone. L’ideaè di sovrapporre un modello concettuale già esistente e posizionarlo,adattarlo e studiarlo rispetto al progetto da sviluppare.

La metafora che useremo nello svolgimento della tesi si ispirerà althesaurus in forma cartacea. Attraverso il paragone tra la vecchia formae la nuova forma dei thesauri cercheremo di riallacciare i confini nonpiù prossimi delle interfacce cartacee e digitali.

Thesaurus digitale e cartaceo

Durante la fase di esplorazione (vedi p. 29) abbiamo constatato che unadelle migliori analisi della visualizzazione dei thesauri è stata fatta daJean Aitchison nel suo libro Thesaurus Construction and Use [1]. L’autri-ce è una famosa esperta di thesauri e il suo libro è un riferimento per iprofessionisti che lavorano nel mondo della biblioteconomia. All’inter-no del testo ci ha colpito in particolar modo un frammento che para-gona thesauri cartacei e digitali, tanto da influenzare la progettazionedell’interfaccia.

Nel confronto il thesaurus digitale e cartaceo, la Aitchison fa un’a-nalisi dei supporti usati per visualizzare le informazioni. Comparando idue media, una delle prime cose che si nota è la grande superficie usatadal supporto cartaceo: infatti un libro è composto da molte pagine chepossono essere viste come singole unità di visualizzazione, ma se dovessi-mo affiancarle una all’altra le pagine occuperebbero ampio spazio. Lepagine sono stampate su entrambi i lati e la rilegatura del libro permet-te la visualizzazione a coppie delle pagine, espediente che permette diraddoppiare la superficie di lettura. Inoltre la tecnica della rilegaturapermette di ordinare le pagine in una sequenza. La sequenza vienenumerata per dare un riferimento del punto di lettura e si rafforza separagonata allo spessore del libro: infatti numerazione e spessore sono

Page 36: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

30 IL METODO

due misure relazionate fra loro la cui somma è un potente strumentoper comunicare la posizione al lettore. Può sembrare una riflessionebanale perché l’oggetto libro ci è familiare, ma dal punto di vista dellaprogettazione sono dei solidi riferimenti che permettono all’utente diorientarsi all’interno del thesaurus.

L’ordine, la numerazione, lo spessore, l’accoppiamento delle paginee la posizione rispetto alla rilegatura sono singoli riferimenti che con-siderati assieme creano il contesto. Sono componenti che formano unambiente complesso che offre all’utente una percezione dei contenutidel libro.

Il supporto video offre vantaggi diversi. A differenza del cartaceo,il cui spazio è dato dalla somma di molte pagine, il supporto digitaleha una superficie unica. Tuttavia questo divario è compensato dalladinamicità del mezzo digitale, che permette allo schermo di cambiare ilcontenuto nel tempo. Grazie a questa caratteristica lo schermo è capacedi visualizzare ingenti quantità di dati che su cartaceo occuperebberodiversi scaffali. Si pensi per esempio a come un’intera enciclopediapossa essere digitalizzata in un solo DVD.

La visualizzazione digitale introduce nuovi comportamenti nellaconsultazione, questo perché la fruizione di contenuti digitali è diversadalla consultazione di un libro. In un thesaurus la dinamicità rivesteun meccanismo fondamentale perché permette un passaggio tra diver-si tipi di visualizzazioni, per esempio tra visualizzazione alfabetica esistematica (vedi p. 5). Grazie al media digitale, l’utente sarà in gradodi vedere un termine secondo un ordinamento e in un secondo mo-mento vedere lo stesso termine in un nuovo ordine, passando da unavisualizzazione all’altra con estrema facilità (vedi p. 78). Talvolta an-che il supporto cartaceo offre volumi con diversi ordinamenti, tuttaviaspostarsi da uno all’altro è tutt’altro che veloce.

Dopo questo preambolo va detto però che il thesaurus digitale nonè perfetto. Il più grave problema riguarda la diffusa mancanza di uncontesto che permetta all’utente di orientarsi. Abbiamo già visto comeesistano molti sistemi digitali per la gestione dei thesauri (vedi pagina21), tuttavia nessuno di essi ha sviluppato adeguatamente il contestodi lavoro. Eppure orientarsi nell’informazione è fondamentale. Gibsonnel suo libro – The ecological approach to visual perception – spiega comel’essere umano sia in grado di dislocare gran parte della sua conoscen-za all’esterno di sé: l’ambiente nella sua complessità offre una serie diaffordance, che si manifestano in persone, luoghi o oggetti e che innesca-no meccanismi in grado di aiutare l’essere umano a capire quali azionipossono essere compiute in un determinato contesto [22]. Estendendoquesto approccio al mondo digitale, cercheremo di creare un’interfac-

Page 37: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

NUOVO SOGGETTARIO 31

cia per thesauri in grado di fornire sufficienti affordance in modo chela memoria dell’utente sia dislocata negli elementi che caratterizzanol’interfaccia. Come realizzarlo? La nostra risposta sta nel fornire pun-ti di riferimento, ricreando un contesto d’informazione e utilizzo chesi ispiri all’ambiente cartaceo, offrendo all’utente una mappa visiva delthesaurus che espliciti l’affordance dell’interfaccia.

Nuovo soggettario

Per gli esempi che seguiranno, abbiamo pensato che fosse utile usareuna terminologia reale, non fittizia. A tal proposito è stato scelto ilNuovo soggettario, l’unico sistema di indicizzazione multidisciplinare inlingua italiana in uso tutt’oggi [7].

A discapito del nome, omaggio al precedente sistema di indiciz-zazione, il Nuovo soggettario non è un soggettario, ma un sistemadi indicizzazione costituito da diversi elementi tra cui un thesaurus.Sviluppato interamente dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze,l’architettura di questo sistema comprende quattro elementi:

• Il manuale applicativo

• Le regole per semantica e sintassi

• Il thesaurus

• L’archivio di stringhe di soggetto

In questa struttura, thesaurus e archivio di stringhe di soggetto sonoi contenitori dell’informazione. Entrambi sono molto importanti: il the-saurus mette a disposizione i termini con i quali si creano le stringhe disoggetto e l’archivio di stringhe è fondamentale in fase di reperimentodell’informazione [40].

Il thesaurus del Nuovo soggettario sarà utilizzato per estrarre termi-ni e relazioni utili alla visualizzazione degli esempi che incontreremonello svolgimento della tesi.

A sottolineare la volontà alla diffusione del Nuovo soggettario daparte della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, va detto che il the-saurus del sistema è a completa disposizione di bibliotecari e studiosi,essendo essi liberamente disponibili online [6]. La possibilità di con-sultare il Nuovo Soggettario online ha agevolato la realizzazione degliesempi, che altrimenti sarebbe stata lunga e laboriosa.

Page 38: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 39: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

I Costituenti

Termine

Il testo è composto da vocaboli che sono gli elementi basilari con i qualisi compongono frasi, discorsi, descrizioni, dizionari e naturalmente an-che i thesauri. Essendo noi interessati alla visualizzazione cercheremodi capire come meglio rappresentare i termini perché essi siano leggibi-li, accessibili e utilizzabili in un contesto di interfaccia uomo-macchina.Per raggiungere l’obiettivo approfondiremo l’argomento attraverso unocchio tipografico, andando a collocare i costituenti in uno spazio visivoche nel nostro caso corrisponde allo schermo.

Data la particolare interdisciplinarità dell’argomento, capiterà nelcorso del capitolo – com’è d’altronde già capitato nel capitolo prece-dente – di cambiare linguaggio a seconda della disciplina più vicinaall’argomento trattato. Anche per i vocaboli impiegati sarà così. Inprecedenza ci siamo riferiti alle parole che compongono un vocabola-rio controllato come a termini, impiegati in biblioteconomia per riferirsialle unità logiche di un thesaurus. Se invece stiamo utilizzando un sog-gettario – come nel caso del soggettario della Library of Congress – siè soliti usare la parola soggetto. Se dobbiamo rifarci alla letteratura ingenerale i soggettari e le classificazioni sono composte da elementi chesi avvicinano maggiormente a una descrizione – caratterizzata da unamaggiore estensione – mentre nel thesaurus si usa la parola termine percomunicare un maggiore senso di unità linguistica [11].

Quando invece oltrepassiamo il confine del medium informatico, fac-ciamo uso di keyword. Per esempio nei motori di ricerca inseriamo paro-le chiave, utilizziamo chiavi di accesso per accedere ai sistemi, assegna-mo delle keyword per identificare oggetti e persone nei social network.In information retrieval invece si fa uso di termini come in bibliotecono-mia. Diversamente il mondo delle ontologie è caratterizzato da concetti(vedi p. 19).

33

Page 40: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

34 I COSTITUENTI

Tipografia

La tipografia è definita dall’Oxford Dictionary come “the art or process ofsetting and arranging types and printing from them” [37]. Può essere vistacome un processo di composizione e armonizzazione che ha come uni-co scopo quello di dare dignità al testo [8]. Non ha importanza qualepercorso si intraprenda per raggiungere l’obiettivo – sia esso condottodalla creatività, dalla logica o dall’esperienza – importante è raggiun-gere un prodotto armonico, leggibile e funzionale allo scopo che siaadeguato alla presentazione del testo.

Con le nuove tecnologie il contenuto non è riconducibile al so-lo testo, ma ad accompagnarlo sono anche suoni, video e la navi-gazione attraverso hyperlink che ha caratterizzato l’epoca dei browser[41]. In questo contesto la tipografia si adatta, forte di un’esperienzaplurisecolare.

L’adattamento si attua in quattro sviluppi paralleli originati dal cam-bio di supporto. In primo luogo l’adozione degli schermi ha portato aun adattamento a formati diversi dalla carta stampata. Tutto ciò chenegli anni la tipografia ha imparato dall’impaginazione di un libro èstato reinventato dando nuova linfa a una disciplina che sembrava cir-coscritta alla carta stampata. Secondariamente la densità d’immaginedegli schermi, più bassa rispetto alla carta, ha portato a ridisegnare icaratteri sulla base della limitazione dei pixel portando a un generaleabbassamento della qualità tipografica. Il terzo adattamento avvienecon l’avvento del desktop publishing. Con l’avvento dei computer ini-zialmente l’impaginazione viene realizzata con linguaggi digitali comeGroff, MacWrite, PostScript e Latex, successivamente passa alla modali-tà grafica WYSIWYG (What You See Is What You Get) e quindi i Wordprocessor, Photoshop e Illustrator, Quark X Press per giunger quindiall’ambito web con linguaggi come l’HTML (HyperText Markup Lan-guage) e i CSS (Cascading Style Sheets). Questi strumenti hanno resoaccessibile l’ambito della tipografia e dell’impaginazione a un pubblicomolto più ampio. Il quarto punto è legato al fatto che la tipografia ècresciuta sulla staticità, ciò che è stampato conserva il contenuto im-mutato nel tempo. L’avvento dei supporti digitali porta la possibilitàdi creare una tipografia dinamica, mutevole soprattutto nel dialogo conl’utente, ovvero nell’interazione.

I punti elencati illustrano dei cambiamenti nell’uso dello strumen-to tipografico e saranno fondamentali nella progettazione della nostrainterfaccia per la gestione dei thesauri.

Page 41: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

TERMINE 35

Supporti ad alta definizione

La tipografia è stata capace di adattarsi nel tempo a un supporto a bassadensità di immagine come lo schermo. Le misure che definiscono ladensità d’immagine della carta stampata e dello schermo derivano dallastessa radice. Si parla infatti di DPI (Dots Per Inch) come il numerodi punti d’inchiostro stampati orizzontalmente o verticalmente su unsupporto cartaceo in uno spazio di 2,54 cm (1 in). Si parla invece di PPI(Pixels Per Inch) quando il supporto è lo schermo.

Finché si rimane nell’ambito cartaceo non vi sono ambiguità nell’u-so del dpi, ma non si può dire lo stesso per quanto riguarda il ppi.Quest’ultima è una misura introdotta negli anni ’80, con l’avvento deiprimi sistemi grafici. Così come oggi, a contendersi il mercato eranole multinazionali statunitensi Apple e Microsoft. Quando la tipografiainiziò a spostarsi dal cartaceo al digitale, le due aziende non si affida-rono a standard, ma attraverso un calcolo presupposto della distanzadell’utente dal monitor e dalla risoluzione dello schermo arrivarono adue conclusioni differenti. Il sistema Windows si sarebbe basato suun’interfaccia grafica a 96 ppi, mentre il Mac OS avrebbe avuto una ri-soluzione di 72 ppi. Questi valori validi per i primi computer, si sonorivelati totalmente inadatti sia nelle generazioni successive e ora piùche mai nei giorni nostri.

Perché i ppi fissati da Windows ed Apple non sono affidabili? Primadi tutto perché la stima è stata fatta in una situazione dove una personaalla scrivania usa un computer di tipo desktop. Ora i contesti sono estre-mamente vari: una persona può ritrovarsi a lavorare su un computerportatile, usare uno smartphone, vedere delle immagini proiettate su unmuro. Gli schermi sono differenti per dimensione: da pochi pollici diun telefono cellulare ai 30 pollici di un moderno schermo da scrivania.Infine gli schermi variano in risoluzione: una persona che preferiscevedere immagini più grandi, abbassa la risoluzione del monitor perchégli attuali sistemi operativi non contemplano una gestione dei ppi. Ilproblema è che la misurazione attuale non definisce standard per questiutilizzi.

Per esempio lo schermo di un computer da scrivania come il iMacda 21.5” ha una risoluzione nativa di 1920x1080 pixel e quindi un ppi di102,46. Un portatile come il Macbook Pro con uno schermo da 15,44”e una risoluzione nativa di 1440x900 pixel ha un ppi di 110.27. Laversione 17” dello stesso computer ha uno schermo con una densitàd’immagine ancora più alta: a fronte di una risoluzione di 1920x1200pixel ha un ppi di 133.19. Inoltre il divario cresce se ci si sposta ai nuovisupporti portatili.

Page 42: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

36 I COSTITUENTI

Il nuovo iPad ha un’alta risoluzione se paragonato a un normalecomputer, infatti il suo ppi è di 131.96. Invece la nuova generazionedi smartphone ha portato a un notevole salto di qualità in termini diqualità visiva per l’utente. Infatti la quarta generazione di iPhone hauno schermo di 3.5” e una risoluzione di 960x640 pixel. I dati portano aun risultato di 329.65 ppi, pari a più del doppio dell’appena citato iPad.

In fotografia una stampa di alta qualità ha una risoluzione di circa300 ppi, limite dato dal supporto cartaceo. Con la nuova generazionedi schermi ad alta risoluzione si ha per la prima volta un balzo nellaqualità di visualizzazione del supporto. Questo potrebbe rappresentareun fattore scatenante che porterà all’abbandono del supporto cartaceo.

Scelta del carattere

Se già con l’arrivo dei monitor di grandi dimensioni come i 30” attuali siè potuto progettare applicazioni e interfacce grafiche specializzate percabine di regia televisive o centri di controllo, in egual modo l’alta ri-soluzione porterà a nuove soluzioni nel campo delle interfacce grazie aun drastico miglioramento nella qualità della visualizzazione. L’effettodi antialiasing in combinazione con l’alta risoluzione farà sparire com-pletamente percezione di lavorare davanti a una matrice di pixel e allatipografia sarà data una sua dignità, riproducendo dettagliatamente iprofili di ogni carattere anche a dimensioni più piccole.

Nella fase di progettazione ci avvarremo della possibilità di scegliereil carattere più appropriato partendo dal presupposto che l’interfacciaverrà sviluppata per uno schermo ad alta definizione, dimenticandocicosì dei caratteri disegnati per aumentare la leggibilità su schermo. Atal fine abbiamo praticato un’ulteriore selezione a una lista di caratterigià stilata da Robert Bringhurst [8], ottenendo così un insieme di 24caratteri, rispettivamente ordinati in una prima serie di 16 caratteri congrazie seguita da una seconda composta da altri 8 caratteri senza grazie(vedi pp. 39-42).

Le grazie sono una forma grafica usata in tipografia per abbellire ilcarattere e guidare la lettura aumentano la leggibilità del testo. Rappre-sentano un fattore di categorizzazione principale che ordina i caratteriin due gruppi: con grazie e senza grazie, rispettivamente conosciuticome serif e sans serif (vedi fig. 5).

I caratteri senza grazie sono più antichi, le prime scritture grecherisalenti a 4000 anni fa lo dimostrano. Tuttavia gli ultimi due millenni– epoca nella quale la scrittura si è diffusa con voracità – i caratteri congrazie sono stati i più usati e studiati in Europa. Nel corso del ventesi-mo secolo si è poi riscoperta la semplicità del carattere senza grazie per

Page 43: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

TERMINE 37

arrivare ai giorni nostri e a Internet dove il carattere bastoni è semprestato ampiamente utilizzato. Probabilmente a causa di queste ragionistoriche, il libro ha sempre avuto un’affinità particolare con il caratteregraziato. Dato il nostro presupposto di ispirarci alle edizioni cartaceedel thesaurus e trovando nell’inversione di tendenza tra bastoni e gra-zie un distacco dal vecchio mondo delle interfacce nate nei browser,la scelta del carattere ha in primo luogo escluso i caratteri sans-serifandando a preferire le grazie, alle quali viene dato anche il pregio diaumentare la leggibilità del testo.

AAFigura 5: Legacy è un carattere disponibile in versione senza e con grazie,rispettivamente a sinistra con Legacy Sans e a destra con Legacy Serif.

Il gruppo dei caratteri serif verrà ulteriormente scremato escluden-do tutti quei caratteri che mostrano maggiore differenza di corpo tra lelettere maiuscole e minuscole. Secondo il nostro parere, avere maiusco-le e minuscole più omogenee renderà più bilanciata la visualizzazionedei termini, specialmente nella forma di lista. Questo ci porta a esclu-dere i caratteri Baskerville, Bembo, Caslo, Electra riducendo la lista a12 elementi.

Un altro fattore importante sarà quello dello spazio. Evitare già aquesto punto di utilizzare i caratteri più larghi, aiuterà a risparmiarespazio prezioso che potrà essere utilizzato per valorizzare il contenutodell’interfaccia e visualizzare un maggior numero di termini. In questopassaggio andremo a eliminare i caratteri Berling, Galliard, Kis, Mi-nion, Sabon e Simoncini Garamond. La lista si riduce così a 6 elementi:Albertina, Chaparral, Dante, Photinia, Spectrum e Van Dijck.

Dopo un’analisi più approfondita la scelta è ricaduta sul caratterePhotinia (vedi p. 40) disegnato dal francese José Mendoza y Almeida[33]. Le ragioni che hanno portato a questa scelta sono diverse, tuttaviava sottolineato che i caratteri dell’ultimo gruppo avevano tutti carat-teristiche conformi al nostro fine. Tuttavia Photinia si è rivelato par-

Page 44: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

38 I COSTITUENTI

ticolarmente adatto per essere un carattere equilibrato nello spessoredelle forme, qualità che renderà gradevole il riempimento degli spazi.Inoltre, oltre a essere riconosciuto come uno dei più riusciti caratteripost-moderni, ha anche una versione sans-serif che prende il nome diUnivers. Quest’ultima sarà una qualità che sicuramente si rivelerà uti-le nella costruzione semantica dell’interfaccia, utilizzando il Photiniaper rappresentare i termine del thesaurus e l’Univers per i pannelli disupporto.

Caratteri monospace

Nella scelta del carattere sono stati esclusi i caretteri monospace, carat-terizzati dal fatto che tutte le lettere che li compongono sono eguali inlarghezza. Lo scopo di questo carattere è quello di creare un grande or-dine nella disposizione delle parole, creando una sorta di reticolo visi-vo. Infatti avendo le lettere lo stesso ingombro orizzontale, ogni letterasarà allineata a quella posizionata sopra e quella posizionata sotto.

Alcuni thesauri utilizzano questo tipo di carattere per dare più or-dine alla lista. In particolare il carattere dà ottimi risultati con le li-ste permutate, dove l’allineamento contribuisce a migliorare la lettura.Tuttavia i caratteri monospace non sono molto diffusi perché allo stessotempo creano uno scompenso nelle spaziature tra le lettere.

Noi non abbiamo ritenuto abbastanza forte la necessità di un alli-neamento verticale a sfavore della spaziatura orizzontale, motivo percui i caratteri monospace non sono stati presi in considerazione nellaprogettazione dell’interfaccia.

Page 45: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

TERMINE 39

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 6: Albertina

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY  1234567890

Figura 7: Baskerville

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 8: Bembo

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 9: Berling

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 10: Caslon

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 11: Chaparral

Page 46: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

40 I COSTITUENTI

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 12: Dante

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 13: Electra

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 14: Galliard

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 15: Kis

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 16: Minion

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 17: Photinia

Page 47: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

TERMINE 41

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 18: Sabon

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 19: Simoncini Garamond

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 20: Spectrum

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 21: Van Dijck

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 22: Frutiger

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY  1234567890

Figura 23: Futura

Page 48: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

42 I COSTITUENTI

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 24: Gill Sans

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 25: Helvetica

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 26: Flora

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 27: Legacy Sans

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 28: Optima

abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY 1234567890

Figura 29: Syntax

Page 49: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LISTA 43

Lista

Una volta scelto il carattere, possiamo utilizzare il termine come ele-mento per costituire forme più complesse. I thesauri cartacei sono so-liti rappresentare i termini in liste, i cui termini sono ordinati in unasuccessione verticale.

La lista di tipo alfabetico è la più diffusa, tuttavia esistono altri ordi-namenti che forniscono nuove rappresentazioni dei termini di un the-saurus. L’ordine alfabetico sarà usato nelle prime prove di impagina-zione, successivamente verranno introdotti anche gli altri ordinamenti(vedi p. 76).

Nella fase di progettazione useremo un thesaurus italiano, il Nuovosoggettario [6]. Ci fornirà i termini per formare una lista utile alle primeprove di impaginazione (fig. 30).

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

Figura 30: L’ordinamento alfabetico della lettera J del Nuovo soggettario. Ladimensione del testo è di 10 pt, l’interlinea è di 12 pt.

Page 50: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

44 I COSTITUENTI

Progettare per schermi ad alta densità di pixel significa lavorare suun supporto qualitativo pari alla carta di alta qualità che si aggira at-torno ai 300 ppi. Non essendo ancora in commercio schermi ad altarisoluzione di grandi dimensioni, durante la progettazione è stato utilefare prove di stampa su carta ad alta qualità in modo da simulare unfuturo impiego su computer. L’interfaccia sarà comunque adatta aglischermi tutt’oggi in commercio senza pregiudicarne il funzionamen-to, sarebbe sbagliato non prevederlo. Tuttavia ci piace immaginare unfuturo prossimo nel quale l’interfaccia guadagnerà in termini di leggi-bilità fino a raggiungere o addirittura superare la qualità delle nostrebozze cartacee.

Adattare il testo alla visualizzazione

La tipografia è fatta di misure modificabili per migliorare l’aspetto deltesto, ne faremo uso per rendere la lista leggibile e compatibile rispet-to ai vincoli dati dal progetto dell’interfaccia. Nelle prossime paginevedremo come siamo andati ad operare sul testo in base a dimensioni,spaziatura, interlinea e creantura.

Dimensioni

In tipografia l’unità di misura principale è il punto tipografico che vieneimpiegato sia su carta che su schermo. Questa misura viene indicatacon la sigla pt e corrisponde a 1

72 in (circa 0,3527 mm). In tipografia, unavolta fissata la dimensione del carattere, essa sarà l’unità di riferimentoper misurare la distanza tra le parole o l’altezza delle righe. Questometodo rende le distanze generali funzionali a un cambio di grandezzadel carattere. Useremo questa caratteristica per cambiare la grandezzadel carattere per due ragioni. La prima è legata alla vista di ciascunapersona, dobbiamo permettere all’utente di personalizzare la grandez-za del carattere in base alle proprie capacità visive. Il secondo motivo èlegato invece al contesto, si dovrà permettere all’utente di ingrandire ilcarattere in modo da visualizzare poche parole o al contrario di rimpic-ciolirlo fino a poter vedere più termini possibili [53]. Se da una parte illimite di grandezza sarà la visualizzazione di un singolo termine, dal-l’altra sarà l’esigenza di vedere un termine selezionato nel suo contesto,ovvero cercare di visualizzare più termini possibili spingendosi fino aperdere la leggibilità dei termini per dare una visione globale di quelloche è l’oggetto thesaurus. Nel design dell’interfaccia abbiamo decisodi utilizzare la scala classica impiegata in tipografia, che comprendecaratteri tra i 6 pt e i 72 pt disposti in scala diatonica (vedi p. 45).

Page 51: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LISTA 45

Dato che riteniamo questa interfaccia un’applicazione specifica diun ambito preciso, vogliamo permettere al professionista che la usaquotidianamente di essere rapido nelle azioni. Per raggiungere questoobiettivo uno dei metodi impiegati è basato sull’uso di combinazioni ditasti che permettono di accedere a una funzionalità più velocemente delmouse. Per modificare la dimensione del carattere adotteremo le com-binazioni ctrl con + per aumentare il carattere alla grandezza successivodella scala, ctrl e - per diminuire.

JainismoJainismoJainismoJainismoJainismoJainismoJainismoJainismoJainismo

Jainismo

Jainismo

Figura 31: Le grandezze di carattere utilizzate nell’interfaccia corrispondonoalla serie tradizionale utilizzata in tipografia sin dal 16◦ secolo. Nella figura sivede il carattere Photinia nella successione di dimensioni 9 10 11 12 14 16 1821 24 36 48 pt.

La spaziatura e l’interlinea

Facendo ampio uso delle liste nell’interfaccia, vogliamo che essa abbiaun’alta leggibilità. I parametri che possono migliorare la visualizzazio-ne sono la spaziatura e l’interlinea. La prima corrisponde allo spazio che

Page 52: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

46 I COSTITUENTI

intercorre tra le lettere che compongono una parola. L’unità di misu-ra è relativa alla grandezza del carattere in uso e viene indicata con ilsimbolo em (l’unità di misura non corrisponde a un acronimo, si leg-ge come si scrive). Per esempio utilizzando un carattere di 16 pt, 1 emcorrisponderà a 16 pt e 1,5 em corrisponderanno a 24 pt.

L’interlinea invece è la distanza che intercorre tra una linea e l’altra.Definito il corpo come l’ingombro massimo in altezza della riga di testo,l’interlinea misura la distanza dalla base del corpo di una linea, allabase del corpo della linea successiva. Anche per l’interlinea si prefe-risce usare una misura relativa, cosicché cambiando la dimensione delcarattere anche la distanza tra le righe si accorderà in proporzione. Peresempio in un testo dove l’interlinea misura 1,2 em, un carattere di di-mensione 10 pt avrà un’interlinea di 12 pt. Spaziatura e interlinea sonomisure che contribuiscono a creare l’impaginazione di un testo. Essedipendono una dall’altra, infatti il bilanciamento di una pagina di testoè dato anche dalla corretta combinazione delle due misure.

Ora cercheremo di applicare spaziatura e interlinea in modo da mi-gliorare il più possibile la lettura dei termini. Per capire quale potevaessere la combinazione migliore abbiamo creato un poster che possarappresentare le variazioni di spaziatura e interlinea (fig. 33). Il posterci servirà per valutare quale impaginato goda della maggiore leggibili-tà. In particolare cercheremo di trovare il giusto bilanciamento tra listae termine. Infatti, mentre in un libro il contenuto deve essere leggibileed omogeneo, nella nostra interfaccia c’è la necessità di isolare maggior-mente i termini, renderli parte di un tutto, motivo per cui preferiremoaumentare l’interlinea. Questa operazione ci permetterà di mantenerecoesi i singoli termini e distanziarli tra loro, senza dimenticare però cheaumentando l’interlinea una colonna visualizzerà meno termini.

Confrontando le varie soluzioni, si è ritenuto appropriato scegliereun’interlinea di 1,3 em e una spaziatura poco maggiore di quella stan-dard. Nel poster la combinazione scelta corrisponde alla colonna 5, riga5 che mostriamo in dettaglio nella figura 32.

Crenatura

I sistemi di desktop publishing possono applicare la crenatura – in inglesekerning – che permette di ottimizzare la spaziatura tra le lettere. Peresempio può aggiungere spazio nel caso due lettere soffochino lo spaziotra di loro, come nel caso HI, oppure togliere spazio nel caso ve ne siain eccesso come per le lettere Tu (notate in questo caso come la u finiscasotto la maiuscola T).

Page 53: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LISTA 47

La crenatura migliora sensibilmente la leggibilità del testo. Mentrela sua presenza non si nota, la sua assenza pesa molto nella presenta-zione e nella lettura di un testo, soprattutto su schermi ad alta risoluzio-ne. Per questo motivo, nella fase d’implementazione dell’interfaccia, siconsiglia di usare una tecnologia che supporti la crenatura come AdobeFlash o Processing [21] [47]. Al momento i CSS (Cascading Style Sheet)non impiegano ancora la crenatura e quindi al momento l’HTML purone è sprovvisto.

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

Figura 32: La figura rappresenta la proporzione tra interlinea e spaziaturascelta per la lista. Nell’esempio abbiamo un carattere di 10 pt con un’interli-nea di 1,3 em e una spaziatura corrispondente al valore 5 applicato da AdobeIllustrator.

Page 54: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

48 I COSTITUENTI

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

JainismoJazzJazz nel cinematografoJazz nella letteratura italianaJazz per pianoforteJazzistiJob burnoutJoin-upJoint venturesJoint-venturesJu JitsuJu JutsuJudoJugendstilJujitsuJujutsuJuke-boxJuke-boxesJukeboxJukeboxesJutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Jainismo

Jazz

Jazz nel cinematografo

Jazz nella letteratura italiana

Jazz per pianoforte

Jazzisti

Job burnout

Join-up

Joint ventures

Joint-ventures

Ju Jitsu

Ju Jutsu

Judo

Jugendstil

Jujitsu

Jujutsu

Juke-box

Juke-boxes

Jukebox

Jukeboxes

Jutland, battaglia dello. 1916

Figura 33: In scala il foglio formato A0 utilizzato per valutare il miglior rap-porto tra interlinea e spaziatura per la lista. Il carattere utilizzato ha dimen-sione 10 pt. L’interlinea varia tra 9 pt e 19 pt (da sinistra a destra) mentre laspaziatura tra +25 e -25 secondo i canoni di applicazione di Adobe Illustrator.

Page 55: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Lo Spazio

Questo capitolo riguarda lo spazio che ospiterà l’interfaccia e gli ele-menti che lo andranno a popolare. Studieremo lo schermo e le suedimensioni, inseriremo la lista al suo interno e vedremo come i termi-ni verranno visualizzati al variare del carattere. Infine introdurremo ilparadigma di navigazione ispirato ai thesauri cartacei.

Schermo

Per iniziare a progettare la rappresentazione del thesaurus, inizieremodal definire i vincoli dello schermo. Il primo riguarda la visualizzata inuno schermo ad alta risoluzione (vedi p. 35). Nel mondo degli smart-phone sono appena arrivati i primi schermi a risoluzioni superiori ai300 ppi, immaginiamo che nel giro di qualche anno l’alta risoluzioneraggiunga anche il panorama degli schermi per computer come sta giàsuccedendo per i netbook. Con l’introduzione di questa tecnologia laleggibilità dei caratteri sarà migliore e lo sviluppo di interfacce speci-fiche come la nostra sarà maggiore. Il secondo vincolo è legato alledimensioni dello schermo. Infatti riteniamo che un’applicazione, peressere usata su tutti i tipi di schermi, debba essere scalabile a secondadelle dimensioni. Questo significa che l’applicazione potrà essere usa-ta indipendentemente dello schermo a disposizione dell’utente. A talfine abbiamo deciso di studiare la compatibilità dell’interfaccia su treschermi con diverse diagonali (vedi figg. 34, 35, 36).

Dato che riteniamo che le applicazioni professionali – come nel no-stro caso di un software per la gestione dei thesaurus – per raggiungerela massima resa debbano essere operative su grandi schermi, adottere-mo come riferimento la misura diagonale di 27” (vedi fig. 36). Tutta-via l’intenzione è quella di disegnare un software capace di adattarsia qualunque misura di schermo, motivo per cui terremo in considera-zione anche le altre due misure minori così da assicurare una discretausabilità dell’applicazione anche nel caso di laptop.

49

Page 56: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

50 LO SPAZIO

Figura 34: Schermo 15,4” in 1610 pari a 13,06 in x 8,16 in

Figura 35: Schermo 21.5” in 169 pari a 18,74 in x 10,54 in

Figura 36: Schermo 27” in 169 pari a 23,53 in x 13,28 in

Impaginare la lista

Il passo successivo è inserire la lista nello spazio. La superficie di lavoroè delimitata da un margine trasparente di 0,5 in per le parti superiore einferiore, mentre il margine laterale è dato dall’intersezione dei marginisuperiore e inferiore con le diagonali dello schermo. Applicando ilprocedimento si calcolano i margini per ogni tipo di schermo.

Nelle figure 37, 38 e 39 ci sono i primi esempi di impaginazione conil carattere impostato a 12 pt. Si è scelto di disporre i termini in colonnein modo da ricostruire una sequenza familiare all’utente abituato all’u-so del thesaurus cartaceo. Inoltre la scelta delle colonne permette diottimizzare gli spazi tra una colonna e l’altra, in modo da visualizzareil numero maggiore di termini senza rinunciare alla leggibilità.

È interessante contare quanti termini è possibile vedere contempora-neamente sullo schermo. Nel 15,4” sono visibili 132 termini, nel 21,5”264 e nel 27” 399. Visualizzare molti termini insieme non ha scopiestetici, il motivo principale è funzionale: aumenta la percezione del

Page 57: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

IMPAGINARE LA LISTA 51

contesto in cui i termini sono inseriti. Il contesto va ad arricchire laconoscenza dell’utente, permettendogli di fare analisi quantitative suitermini presenti nel thesaurus, di cercare un termine senza cambiarepagina e di acquisire una maggiore consapevolezza del thesaurus nellasua interezza. Considerando inoltre che la differenza numerica tra i 132termini dello schermo 15,4” e i 399 termini del 27” non è minima, nonc’è dubbio che l’uso del 27” agevoli gli utenti nel lavoro.

Per tal motivo nel seguito della progettazione ci concentreremo sul-la visualizzazione del thesaurus su schermi a 27”. Tuttavia vogliamoprecisare che il sistema sarà necessariamente compatibile con gli altrischermi illustrati, nonché con gli schermi con una diagonale compresatra i 15,4” e i 27”.

N-dimetil-guanil-guanidinaNANA alternativoNababbiNabisNadirNaftaNaftaleneNaftalinaNanetti da giardinoNaniNani da giardinoNanismoNanismo dismetabolicoNanismo renaleNanostruttureNanotecnologiaNanotecnologieNaosNapelliNapolitaneNarcisismoNarcisismo nella letteraturaNarcissismoNarcolessiaNarcosiNarcotinaNarrativaNarrativa albaneseNarrativa americanaNarrativa arabaNarrativa bulgaraNarrativa catalana

Narrativa cineseNarrativa croataNarrativa daneseNarrativa dell'orroreNarrativa dell'orrore americanaNarrativa dell'orrore ingleseNarrativa di fantasyNarrativa dialettaleNarrativa dialettale friulanaNarrativa dialettale ladinaNarrativa dialettale piemonteseNarrativa ebraicaNarrativa eroticaNarrativa fantasticaNarrativa fantastica tedescaNarrativa fantasyNarrativa fantasy americanaNarrativa fantasy ingleseNarrativa !ammingaNarrativa franceseNarrativa franco-provenzaleNarrativa francoprovenzaleNarrativa giapponeseNarrativa greca modernaNarrativa indianaNarrativa ingleseNarrativa iranicaNarrativa ispano-americanaNarrativa ispanoamericanaNarrativa italianaNarrativa jiddish

Narrativa macedoneNarrativa nederlandeseNarrativa neerlandeseNarrativa neogrecaNarrativa olandeseNarrativa osmanicaNarrativa osmanliNarrativa ottomanaNarrativa per bambiniNarrativa per l'infanziaNarrativa per ragazziNarrativa poliziescaNarrativa poliziesca americanaNarrativa poliziesca ingleseNarrativa poliziesca ispano-americanaNarrativa poliziesca italianaNarrativa poliziesca spagnolaNarrativa portogheseNarrativa rosaNarrativa russa[Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali][Narrativa secondo temi, motivi, caratteristiche]Narrativa serbaNarrativa serbocroataNarrativa siameseNarrativa slovenaNarrativa spagnolaNarrativa svedese

Narrativa tailandeseNarrativa tedescaNarrativa thaiNarrativa thailandeseNarrativa tibetanaNarrativa turcaNarrativa unghereseNarrativa yiddishNarratoriNarratori italianiNarvaliNarvaloNascitaNasoNastri d'acciaioNastri di acciaioNastri in acciaioNastri magneticiNasturtium of!cinaleNasturziNasturzioNataleNatale nel folcloreNatale nell'arteNatale nella letteraturaNatale nella letteratura narrativa italianaNatale nella poesiaNatale nella poesia dialettale italianaNatalitàNatesNatiche

Figura 37: Lo schermo 15,4” visualizza 132 termini di 12 pt, disposti su 33linee e 4 colonne. La larghezza della colonna è pari a 13 em.

N-dimetil-guanil-guanidinaNANA alternativoNababbiNabisNadirNaftaNaftaleneNaftalinaNanetti da giardinoNaniNani da giardinoNanismoNanismo dismetabolicoNanismo renaleNanostruttureNanotecnologiaNanotecnologieNaosNapelliNapolitaneNarcisismoNarcisismo nella letteraturaNarcissismoNarcolessiaNarcosiNarcotinaNarrativaNarrativa albaneseNarrativa americanaNarrativa arabaNarrativa bulgaraNarrativa catalanaNarrativa cineseNarrativa croataNarrativa daneseNarrativa dell'orroreNarrativa dell'orrore americanaNarrativa dell'orrore ingleseNarrativa di fantasyNarrativa dialettaleNarrativa dialettale friulanaNarrativa dialettale ladina

Narrativa dialettale piemonteseNarrativa ebraicaNarrativa eroticaNarrativa fantasticaNarrativa fantastica tedescaNarrativa fantasyNarrativa fantasy americanaNarrativa fantasy ingleseNarrativa !ammingaNarrativa franceseNarrativa franco-provenzaleNarrativa francoprovenzaleNarrativa giapponeseNarrativa greca modernaNarrativa indianaNarrativa ingleseNarrativa iranicaNarrativa ispano-americanaNarrativa ispanoamericanaNarrativa italianaNarrativa jiddishNarrativa macedoneNarrativa nederlandeseNarrativa neerlandeseNarrativa neogrecaNarrativa olandeseNarrativa osmanicaNarrativa osmanliNarrativa ottomanaNarrativa per bambiniNarrativa per l'infanziaNarrativa per ragazziNarrativa poliziescaNarrativa poliziesca americanaNarrativa poliziesca ingleseNarrativa poliziesca ispano-americanaNarrativa poliziesca italianaNarrativa poliziesca spagnolaNarrativa portogheseNarrativa rosaNarrativa russa

[Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali][Narrativa secondo temi, motivi, caratteristiche]Narrativa serbaNarrativa serbocroataNarrativa siameseNarrativa slovenaNarrativa spagnolaNarrativa svedeseNarrativa tailandeseNarrativa tedescaNarrativa thaiNarrativa thailandeseNarrativa tibetanaNarrativa turcaNarrativa unghereseNarrativa yiddishNarratoriNarratori italianiNarvaliNarvaloNascitaNasoNastri d'acciaioNastri di acciaioNastri in acciaioNastri magneticiNasturtium of!cinaleNasturziNasturzioNataleNatale nel folcloreNatale nell'arteNatale nella letteraturaNatale nella letteratura narrativa italianaNatale nella poesiaNatale nella poesia dialettale italianaNatalitàNatesNatiche

NativiNativitàNatività <Iconogra!a>Natività nell'incisioneNatività nella pitturaNaturaNatura dei fattiNatura delle coseNatura mortaNatura morta nella pitturaNatura morta nella pittura italianaNatura morta nella pittura lombardaNatura morta nella pittura pompeianaNatura nell'arteNatura nella letteraturaNatura nella poesiaNatura umanaNaturalismoNaturalismo <Arte>Naturalismo <Letteratura>Naturalismo e misticismoNaturalistiNaturalisti italianiNaturalizzazioneNaturopatiaNaufragiNaufragioNaufragio nella letteraturaNauseaNauticaNave nell'arteNaviNavi a propulsione meccanicaNavi a propulsione nucleareNavi a vaporeNavi a velaNavi d'argentoNavi da battagliaNavi da caricoNavi da guerraNavi da guerra americane

Navi da guerra italianeNavi mercantiliNavi mercantili a propulsione nucleareNavi mercantili a vaporeNavi militariNavi militari americaneNavi militari italianeNavi porta containerNavi portacontainerNavi portaereiNavi portaerei statunitensiNavi romaneNavi-traghettoNavigabilitàNavigatoriNavigatori italianiNavigatori portoghesiNavigazioneNavigazione a velaNavigazione aereaNavigazione costieraNavigazione da diportoNavigazione "uvialeNavigazione geodeticaNavigazione inerzialeNavigazione internaNavigazione interplanetariaNavigazione interstellareNavigazione marittimaNavigazione spazialeNavigliNazareniNazionalismoNazionalismo e fascismoNazionalismo e idealismoNazionalismo e razzismoNazionalitàNazionalizzazioneNazionalsocialismoNazionalsocialismo e fascismoNazionalsocialistiNazioneNazione e Stato

NazioniNazismoNazisteNazistiNe bis in idemNebbiaNecrocitosiNecrolisi epidermica tossicaNecrologiNecrologieNecropoliNecropoli cartaginesiNecropoli egizianeNecropoli egizieNecropoli etruscheNecropoli grecheNecropoli longobardeNecropoli preistoricheNecropoli punicheNecropoli romaneNecropoli villanovianeNecropsiaNecroscopiaNecrosiNecrosi en!sematosaNecrosi osseaNefrologiaNefropaticiNefropielitiNegazioneNegazioniNegoziNegozi alimentariNegozi di abbigliamentoNegozi di abiti nuzialiNegozi di alimentariNegozi di antiquariatoNegozi di arredamentoNegozi di calzatureNegozi di cappelliNegozi di casalinghiNegozi di generi alimentariNegozi di giocattoliNegozi di gioielli

Figura 38: Lo schermo 21,5” visualizza 264 termini di 12 pt, disposti su 44linee e 6 colonne. La larghezza della colonna è pari a 13 em.

N-dimetil-guanil-guanidinaNANA alternativoNababbiNabisNadirNaftaNaftaleneNaftalinaNanetti da giardinoNaniNani da giardinoNanismoNanismo dismetabolicoNanismo renaleNanostruttureNanotecnologiaNanotecnologieNaosNapelliNapolitaneNarcisismoNarcisismo nella letteraturaNarcissismoNarcolessiaNarcosiNarcotinaNarrativaNarrativa albaneseNarrativa americanaNarrativa arabaNarrativa bulgaraNarrativa catalanaNarrativa cineseNarrativa croataNarrativa daneseNarrativa dell'orroreNarrativa dell'orrore americanaNarrativa dell'orrore ingleseNarrativa di fantasyNarrativa dialettaleNarrativa dialettale friulanaNarrativa dialettale ladinaNarrativa dialettale piemonteseNarrativa ebraicaNarrativa eroticaNarrativa fantasticaNarrativa fantastica tedescaNarrativa fantasyNarrativa fantasy americanaNarrativa fantasy ingleseNarrativa !ammingaNarrativa franceseNarrativa franco-provenzaleNarrativa francoprovenzale

Narrativa giapponeseNarrativa greca modernaNarrativa indianaNarrativa ingleseNarrativa iranicaNarrativa ispano-americanaNarrativa ispanoamericanaNarrativa italianaNarrativa jiddishNarrativa macedoneNarrativa nederlandeseNarrativa neerlandeseNarrativa neogrecaNarrativa olandeseNarrativa osmanicaNarrativa osmanliNarrativa ottomanaNarrativa per bambiniNarrativa per l'infanziaNarrativa per ragazziNarrativa poliziescaNarrativa poliziesca americanaNarrativa poliziesca ingleseNarrativa poliziesca ispano-americanaNarrativa poliziesca italianaNarrativa poliziesca spagnolaNarrativa portogheseNarrativa rosaNarrativa russa[Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali][Narrativa secondo temi, motivi, caratteristiche]Narrativa serbaNarrativa serbocroataNarrativa siameseNarrativa slovenaNarrativa spagnolaNarrativa svedeseNarrativa tailandeseNarrativa tedescaNarrativa thaiNarrativa thailandeseNarrativa tibetanaNarrativa turcaNarrativa unghereseNarrativa yiddishNarratoriNarratori italianiNarvaliNarvaloNascitaNasoNastri d'acciaio

Nastri di acciaioNastri in acciaioNastri magneticiNasturtium of!cinaleNasturziNasturzioNataleNatale nel folcloreNatale nell'arteNatale nella letteraturaNatale nella letteratura narrativa italianaNatale nella poesiaNatale nella poesia dialettale italianaNatalitàNatesNaticheNativiNativitàNatività <Iconogra!a>Natività nell'incisioneNatività nella pitturaNaturaNatura dei fattiNatura delle coseNatura mortaNatura morta nella pitturaNatura morta nella pittura italianaNatura morta nella pittura lombardaNatura morta nella pittura pompeianaNatura nell'arteNatura nella letteraturaNatura nella poesiaNatura umanaNaturalismoNaturalismo <Arte>Naturalismo <Letteratura>Naturalismo e misticismoNaturalistiNaturalisti italianiNaturalizzazioneNaturopatiaNaufragiNaufragioNaufragio nella letteraturaNauseaNauticaNave nell'arteNaviNavi a propulsione meccanicaNavi a propulsione nucleareNavi a vaporeNavi a vela

Navi d'argentoNavi da battagliaNavi da caricoNavi da guerraNavi da guerra americaneNavi da guerra italianeNavi mercantiliNavi mercantili a propulsione nucleareNavi mercantili a vaporeNavi militariNavi militari americaneNavi militari italianeNavi porta containerNavi portacontainerNavi portaereiNavi portaerei statunitensiNavi romaneNavi-traghettoNavigabilitàNavigatoriNavigatori italianiNavigatori portoghesiNavigazioneNavigazione a velaNavigazione aereaNavigazione costieraNavigazione da diportoNavigazione "uvialeNavigazione geodeticaNavigazione inerzialeNavigazione internaNavigazione interplanetariaNavigazione interstellareNavigazione marittimaNavigazione spazialeNavigliNazareniNazionalismoNazionalismo e fascismoNazionalismo e idealismoNazionalismo e razzismoNazionalitàNazionalizzazioneNazionalsocialismoNazionalsocialismo e fascismoNazionalsocialistiNazioneNazione e StatoNazioniNazismoNazisteNazistiNe bis in idemNebbiaNecrocitosiNecrolisi epidermica tossica

NecrologiNecrologieNecropoliNecropoli cartaginesiNecropoli egizianeNecropoli egizieNecropoli etruscheNecropoli grecheNecropoli longobardeNecropoli preistoricheNecropoli punicheNecropoli romaneNecropoli villanovianeNecropsiaNecroscopiaNecrosiNecrosi en!sematosaNecrosi osseaNefrologiaNefropaticiNefropielitiNegazioneNegazioniNegoziNegozi alimentariNegozi di abbigliamentoNegozi di abiti nuzialiNegozi di alimentariNegozi di antiquariatoNegozi di arredamentoNegozi di calzatureNegozi di cappelliNegozi di casalinghiNegozi di generi alimentariNegozi di giocattoliNegozi di gioielliNegozi di profumiNegozi di scarpeNegozi !duciariNegozi giuridiciNegozi giuridici unilateraliNegozi in frode alla leggeNegozi traslativiNegozi unilateraliNegoziantiNegoziatiNegoziazioneNegoziazioniNegriNegri nel cinematografoNegro spiritualNematodaNematodiNemiciNenieNenie funebriNeo-manichei

Neo-pentecostaliNeocapitalismoNeocarbonicoNeocarboniferoNeoclassicismoNeoconfucianesimoNeocriticismoNeoempirismoNeofascismoNeoguel!smoNeoimpressionismoNeokantismoNeoliticoNeologismiNeomanicheiNeonatiNeonati prematuriNeonatoNeonato prematuroNeonatologiaNeonazismoNeopaganesimoNeopentecostaliNeoplasieNeoplasie benigneNeoplasmiNeoplatonismoNeopositivismoNeorealismoNeoscolasticaNeoteriNeotericiNeoteroiNeotomismoNeozoicoNepenthalesNephrodium !lix masNephrodium !lix-masNepotismoNeriNerium oleanderNernst, effettoNerviNervi perifericiNervo vagoNestorianesimoNestorianiNetskeNetsucheNetsukeNettareNettezza urbanaNetturbineNetturbiniNeue SachlichkeitNeue Sachlichkeit <Letteratura>

Neue Sachlichkeit <Movimenti letterari>Neumann, funzioni diNeumiNeuralgia sciaticaNeuraminidasiNeuramminidasiNeuroamminidasiNeurobiologiaNeuro!breNeuro!siologiaNeuroftalmologiaNeuroletticiNeurologiaNeurologia infantileNeurologia pediatricaNeuroniNeuroniteNeuronite vestibolareNeuropatia post-erpeticaNeuropatia posterpeticaNeuropaticiNeuropsichiatriaNeuropsichiatria infantileNeuropsicofarmacologiaNeuropsicologiaNeurosiNeurosi ossessivaNeurosi ossessivo-compulsivaNeurotossinaNeurotossineNeurotrasmettitoriNeutriniNeutro!liNeutro!li polimorfonucleatiNeutroniNeutroni freddiNeutroni velociNeveNeve carbonicaNevralgiaNevralgia cefalicaNevralgia erpeticaNevralgia ischiaticaNevralgia post-erpeticaNevralgia posterpeticaNevralgia sciaticaNevrosiNevrosi depressivaNevrosi fobicheNevrosi ossessivaNevrosi ossessivo-compulsivaNevrosi psichicheNew AgeNew age <Movimento religioso>New deal

Figura 39: Lo schermo 27” visualizza 399 termini di 12 pt, disposti su 57 lineee 7 colonne. La larghezza della colonna è pari a 13 em.

Page 58: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

52 LO SPAZIO

Dimensione del carattere

Una delle prime funzionalità che vogliamo applicare alla nostra visua-lizzazione riguarda la modifica delle dimensioni del carattere. Comegià illustrato a pagina 44, è fondamentale lasciare all’utente la possibi-lità di adattare lo schermo alle proprie esigenze. Per esempio un utentegiovane con una vista perfetta navigherà i termini anche a una dimen-sione di 9/10 pt, mentre una persona più avanti negli anni sceglieràuna dimensione maggiore. Va considerato inoltre che questa funziona-lità può essere d’aiuto alle persone con deficit visivi, perché il carattereraggiunge grandezze nei limiti delle dimensioni dello schermo. Ca-ratteri di 6 pt potranno fornire invece all’utente una vista generale suitermini del thesaurus, rinunciando consapevolmente alla leggibilità.

Nelle figure 40, 41, 42 e 43 abbiamo applicato allo schermo 27” quat-tro tipi diversi di dimensione carattere. Con l’impaginazione adottata a6 pt possiamo arrivare a mostrare 1582 termini, opzione che può essereusata ad esempio per capire quanti termini iniziano con la lettera n.Al contrario a 18 pt possiamo visualizzare un massimo di 190 termini,concentrando la nostra attenzione e apprezzando appieno le curve delcarattere Photinia.

Daltonismo e accessibilità

Come si può evincere dalle figure presenti nella tesi, si è scelto di svi-luppare l’interfaccia interamente in bianco e nero. Con questo non sivuole dimostrare un’avversione verso i colori, piuttosto continuare aseguire l’approccio iniziale legato all’uso tipografico. Nel caratterizza-re gli elementi che appaiono nell’interfaccia abbiamo sempre scelto lavia più semplice, ovvero ci siamo resi conto che spesso basta una solacaratteristica diversa per rendere un elemento distinguibile dagli altri.Abbiamo usato lo stile, il carattere, la dimensione, ma non abbiamousato il colore.

In un discorso che va a toccare anche l’accessibilità di un interfac-cia, l’assenza del colore non è stata una scelta casuale. In verità ab-biamo preferito sviluppare un’interfaccia in bianco e nero per renderlamaggiormente accessibile alle persone affette da daltonismo. Spessoquando si progetta un prodotto, non ci si rende conto dei disagi chepotrebbero affliggere le persone sul posto di lavoro. Progettare un’in-terfaccia in bianco e nero permette alle persone con impedimenti nellalettura del colore l’uso dell’applicazione.

Page 59: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

DALTONISMO E ACCESSIBILITÀ 53

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aN

AN

A a

ltern

ativ

oN

abab

biN

abis

Nad

irN

afta

Naf

tale

neN

afta

lina

Nan

etti

da g

iard

ino

Nan

iN

ani d

a gi

ardi

noN

anis

mo

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o re

nale

Nan

ostr

uttu

reN

anot

ecno

logi

aN

anot

ecno

logi

eN

aos

Nap

elli

Nap

olita

neN

arci

sism

oN

arci

sism

o ne

lla le

tter

atur

aN

arci

ssis

mo

Nar

cole

ssia

Nar

cosi

Nar

cotin

aN

arra

tiva

Nar

rativ

a al

bane

seN

arra

tiva

amer

ican

aN

arra

tiva

arab

aN

arra

tiva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naN

arra

tiva

cine

seN

arra

tiva

croa

taN

arra

tiva

dane

seN

arra

tiva

dell'

orro

reN

arra

tiva

dell'

orro

re

amer

ican

aN

arra

tiva

dell'

orro

re in

gles

eN

arra

tiva

di fa

ntas

yN

arra

tiva

dial

etta

leN

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

naN

arra

tiva

dial

etta

le la

dina

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

Nar

rativ

a eb

raic

aN

arra

tiva

erot

ica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

Nar

rativ

a fa

ntas

yN

arra

tiva

fant

asy

amer

ican

aN

arra

tiva

fant

asy

ingl

ese

Nar

rativ

a !a

mm

inga

Nar

rativ

a fr

ance

seN

arra

tiva

fran

co-p

rove

nzal

eN

arra

tiva

fran

copr

oven

zale

Nar

rativ

a gi

appo

nese

Nar

rativ

a gr

eca

mod

erna

Nar

rativ

a in

dian

aN

arra

tiva

ingl

ese

Nar

rativ

a ir

anic

aN

arra

tiva

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

ispa

noam

eric

ana

Nar

rativ

a ita

liana

Nar

rativ

a jid

dish

Nar

rativ

a m

aced

one

Nar

rativ

a ne

derl

ande

seN

arra

tiva

neer

land

ese

Nar

rativ

a ne

ogre

caN

arra

tiva

olan

dese

Nar

rativ

a os

man

ica

Nar

rativ

a os

man

liN

arra

tiva

otto

man

aN

arra

tiva

per

bam

bini

Nar

rativ

a pe

r l'i

nfan

zia

Nar

rativ

a pe

r ra

gazz

iN

arra

tiva

poliz

iesc

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a am

eric

ana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ingl

ese

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a ita

liana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

spag

nola

Nar

rativ

a po

rtog

hese

Nar

rativ

a ro

saN

arra

tiva

russ

a[N

arra

tiva

seco

ndo

le li

ngue

, le

fam

iglie

ling

uist

iche

, le

vari

anti

dial

etta

li][N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i, ca

ratt

eris

tiche

]N

arra

tiva

serb

aN

arra

tiva

serb

ocro

ata

Nar

rativ

a si

ames

eN

arra

tiva

slov

ena

Nar

rativ

a sp

agno

laN

arra

tiva

sved

ese

Nar

rativ

a ta

iland

ese

Nar

rativ

a te

desc

aN

arra

tiva

thai

Nar

rativ

a th

aila

ndes

eN

arra

tiva

tibet

ana

Nar

rativ

a tu

rca

Nar

rativ

a un

gher

ese

Nar

rativ

a yi

ddis

hN

arra

tori

Nar

rato

ri it

alia

niN

arva

liN

arva

loN

asci

taN

aso

Nas

tri d

'acc

iaio

Nas

tri d

i acc

iaio

Nas

tri i

n ac

ciai

oN

astr

i mag

netic

iN

astu

rtiu

m o

f!ci

nale

Nas

turz

iN

astu

rzio

Nat

ale

Nat

ale

nel f

olcl

ore

Nat

ale

nell'

arte

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a ita

liana

Nat

ale

nella

poe

sia

Nat

ale

nella

poe

sia

dial

etta

le

italia

naN

atal

itàN

ates

Nat

iche

Nat

ivi

Nat

ività

Nat

ività

<Ic

onog

ra!a

>N

ativ

ità n

ell'i

ncis

ione

Nat

ività

nel

la p

ittur

aN

atur

aN

atur

a de

i fat

tiN

atur

a de

lle c

ose

Nat

ura

mor

taN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a ita

liana

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

lom

bard

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a po

mpe

iana

Nat

ura

nell'

arte

Nat

ura

nella

lett

erat

ura

Nat

ura

nella

poe

sia

Nat

ura

uman

aN

atur

alis

mo

Nat

ural

ism

o <

Art

e>N

atur

alis

mo

<Le

tter

atur

a>N

atur

alis

mo

e m

istic

ism

oN

atur

alis

tiN

atur

alis

ti ita

liani

Nat

ural

izza

zion

eN

atur

opat

iaN

aufr

agi

Nau

frag

ioN

aufr

agio

nel

la le

tter

atur

aN

ause

aN

autic

aN

ave

nell'

arte

Nav

iN

avi a

pro

puls

ione

mec

cani

caN

avi a

pro

puls

ione

nuc

lear

eN

avi a

vap

ore

Nav

i a v

ela

Nav

i d'a

rgen

toN

avi d

a ba

ttag

liaN

avi d

a ca

rico

Nav

i da

guer

raN

avi d

a gu

erra

am

eric

ane

Nav

i da

guer

ra it

alia

neN

avi m

erca

ntili

Nav

i mer

cant

ili a

pro

puls

ione

nu

clea

reN

avi m

erca

ntili

a v

apor

eN

avi m

ilita

riN

avi m

ilita

ri a

mer

ican

eN

avi m

ilita

ri it

alia

neN

avi p

orta

con

tain

erN

avi p

orta

cont

aine

rN

avi p

orta

erei

Nav

i por

taer

ei s

tatu

nite

nsi

Nav

i rom

ane

Nav

i-tra

ghet

toN

avig

abili

tàN

avig

ator

iN

avig

ator

i ita

liani

Nav

igat

ori p

orto

ghes

iN

avig

azio

neN

avig

azio

ne a

vel

aN

avig

azio

ne a

erea

Nav

igaz

ione

cos

tiera

Nav

igaz

ione

da

dipo

rto

Nav

igaz

ione

"uv

iale

Nav

igaz

ione

geo

detic

aN

avig

azio

ne in

erzi

ale

Nav

igaz

ione

inte

rna

Nav

igaz

ione

inte

rpla

neta

ria

Nav

igaz

ione

inte

rste

llare

Nav

igaz

ione

mar

ittim

aN

avig

azio

ne s

pazi

ale

Nav

igli

Naz

aren

iN

azio

nalis

mo

Naz

iona

lism

o e

fasc

ism

oN

azio

nalis

mo

e id

ealis

mo

Naz

iona

lism

o e

razz

ism

oN

azio

nalit

àN

azio

naliz

zazi

one

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

e fa

scis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

tiN

azio

neN

azio

ne e

Sta

toN

azio

niN

azis

mo

Naz

iste

Naz

isti

Ne

bis

in id

emN

ebbi

a

Nec

roci

tosi

Nec

rolis

i epi

derm

ica

toss

ica

Nec

rolo

giN

ecro

logi

eN

ecro

poli

Nec

ropo

li ca

rtag

ines

iN

ecro

poli

egiz

iane

Nec

ropo

li eg

izie

Nec

ropo

li et

rusc

heN

ecro

poli

grec

heN

ecro

poli

long

obar

deN

ecro

poli

prei

stor

iche

Nec

ropo

li pu

nich

eN

ecro

poli

rom

ane

Nec

ropo

li vi

llano

vian

eN

ecro

psia

Nec

rosc

opia

Nec

rosi

Nec

rosi

en!

sem

atos

aN

ecro

si o

ssea

Nef

rolo

gia

Nef

ropa

tici

Nef

ropi

eliti

Neg

azio

neN

egaz

ioni

Neg

ozi

Neg

ozi a

limen

tari

Neg

ozi d

i abb

iglia

men

toN

egoz

i di a

biti

nuzi

ali

Neg

ozi d

i alim

enta

riN

egoz

i di a

ntiq

uari

ato

Neg

ozi d

i arr

edam

ento

Neg

ozi d

i cal

zatu

reN

egoz

i di c

appe

lliN

egoz

i di c

asal

ingh

iN

egoz

i di g

ener

i alim

enta

riN

egoz

i di g

ioca

ttol

iN

egoz

i di g

ioie

lliN

egoz

i di p

rofu

mi

Neg

ozi d

i sca

rpe

Neg

ozi !

duci

ari

Neg

ozi g

iuri

dici

Neg

ozi g

iuri

dici

uni

late

rali

Neg

ozi i

n fr

ode

alla

legg

eN

egoz

i tra

slat

ivi

Neg

ozi u

nila

tera

liN

egoz

iant

iN

egoz

iati

Neg

ozia

zion

eN

egoz

iazi

oni

Neg

riN

egri

nel

cin

emat

ogra

foN

egro

spi

ritu

alN

emat

oda

Nem

atod

iN

emic

iN

enie

Nen

ie fu

nebr

iN

eo-m

anic

hei

Neo

-pen

teco

stal

iN

eoca

pita

lism

oN

eoca

rbon

ico

Neo

carb

onife

roN

eocl

assi

cism

oN

eoco

nfuc

iane

sim

oN

eocr

itici

smo

Neo

empi

rism

oN

eofa

scis

mo

Neo

guel

!sm

oN

eoim

pres

sion

ism

oN

eoka

ntis

mo

Neo

litic

oN

eolo

gism

iN

eom

anic

hei

Neo

nati

Neo

nati

prem

atur

iN

eona

toN

eona

to p

rem

atur

oN

eona

tolo

gia

Neo

nazi

smo

Neo

paga

nesi

mo

Neo

pent

ecos

tali

Neo

plas

ieN

eopl

asie

ben

igne

Neo

plas

mi

Neo

plat

onis

mo

Neo

posi

tivis

mo

Neo

real

ism

oN

eosc

olas

tica

Neo

teri

Neo

teri

ciN

eote

roi

Neo

tom

ism

oN

eozo

ico

Nep

enth

ales

Nep

hrod

ium

!lix

mas

Nep

hrod

ium

!lix

-mas

Nep

otis

mo

Ner

iN

eriu

m o

lean

der

Ner

nst,

effe

tto

Ner

viN

ervi

per

iferi

ciN

ervo

vag

oN

esto

rian

esim

oN

esto

rian

iN

etsk

eN

etsu

che

Net

suke

Net

tare

Net

tezz

a ur

bana

Net

turb

ine

Net

turb

ini

Neu

e Sa

chlic

hkei

tN

eue

Sach

lichk

eit

<Le

tter

atur

a>N

eue

Sach

lichk

eit

<M

ovim

enti

lett

erar

i>N

eum

ann,

funz

ioni

di

Neu

mi

Neu

ralg

ia s

ciat

ica

Neu

ram

inid

asi

Neu

ram

min

idas

iN

euro

amm

inid

asi

Neu

robi

olog

iaN

euro

!bre

Neu

ro!s

iolo

gia

Neu

rofta

lmol

ogia

Neu

role

ttic

iN

euro

logi

aN

euro

logi

a in

fant

ileN

euro

logi

a pe

diat

rica

Neu

roni

Neu

roni

teN

euro

nite

ves

tibol

are

Neu

ropa

tia p

ost-

erpe

tica

Neu

ropa

tia p

oste

rpet

ica

Neu

ropa

tici

Neu

rops

ichi

atri

aN

euro

psic

hiat

ria

infa

ntile

Neu

rops

icof

arm

acol

ogia

Neu

rops

icol

ogia

Neu

rosi

Neu

rosi

oss

essi

vaN

euro

si o

sses

sivo

-com

puls

iva

Neu

roto

ssin

aN

euro

toss

ine

Neu

rotr

asm

ettit

ori

Neu

trin

iN

eutr

o!li

Neu

tro!

li po

limor

fonu

clea

tiN

eutr

oni

Neu

tron

i fre

ddi

Neu

tron

i vel

oci

Nev

eN

eve

carb

onic

aN

evra

lgia

Nev

ralg

ia c

efal

ica

Nev

ralg

ia e

rpet

ica

Nev

ralg

ia is

chia

tica

Nev

ralg

ia p

ost-

erpe

tica

Nev

ralg

ia p

oste

rpet

ica

Nev

ralg

ia s

ciat

ica

Nev

rosi

Nev

rosi

dep

ress

iva

Nev

rosi

fobi

che

Nev

rosi

oss

essi

vaN

evro

si o

sses

sivo

-com

puls

iva

Nev

rosi

psi

chic

heN

ew A

geN

ew a

ge <

Mov

imen

to

relig

ioso

>N

ew d

eal

New

dea

l <19

33-1

939>

Ngu

nzis

mo

Nic

ergo

lina

Nic

etam

ide

Nic

etam

mid

eN

iche

lN

iche

l car

boni

leN

iche

l car

boni

lico

Nic

helc

arbo

nile

Nic

helte

trac

arbo

nile

Nic

heta

mid

eN

ichi

lism

oN

icke

lN

icod

emis

mo

Nic

olai

er, b

acill

o di

Nic

olai

erill

us te

tani

Nid

iN

idi a

rti!

cial

iN

idi d

'infa

nzia

Nid

i!ca

zion

eN

iella

tura

Nie

lliN

iello

Nih

ilism

oN

infe

iN

info

man

iaN

inna

nan

neN

inna

nan

ne it

alia

neN

inna

-nan

neN

inna

-nan

ne it

alia

neN

inna

nann

eN

inna

nann

e ita

liane

Nin

ne n

anne

Nin

ne n

anne

ital

iane

Nin

ne-n

anne

Nin

ne-n

anne

ital

iane

Nin

nena

nne

Nin

nena

nne

italia

neN

ipio

logi

aN

ipot

ism

oN

irva

naN

ista

gmo

ocul

are

Nitr

ofur

ani

Nitr

ofur

anic

iN

itrur

azio

neN

ivol

ogia

Nob

iliN

obili

bam

bini

Nob

ili d

i ori

gine

str

anie

raN

obilt

àN

ocar

dia

thui

llier

iN

occi

ole

Noc

ciol

i

Noc

ciol

oN

occi

uole

Noc

elle

Noc

i <Fr

utta

>N

oci d

i coc

coN

ocin

oN

octu

idae

Noc

tuid

iN

odi

Nod

i ele

ttri

ciN

odo

di S

alom

one

Nod

osau

rida

eN

odos

auri

diN

oia

Nol

eggi

ator

iN

oleg

giat

ori d

'aut

oN

oleg

giat

ori d

i aut

oN

oleg

giat

ori d

i aut

omob

iliN

oleg

gio

Nom

adi

Nom

adis

mo

Nom

encl

atur

aN

omi

Nom

i dev

erba

liN

omi d

i dom

inio

Nom

i di l

uogo

Nom

i per

sona

liN

omi p

ropr

iN

omi p

ropr

i di l

uogo

Nom

i pro

pri d

i per

sona

Nom

i pro

pri d

i per

sona

ac

cadi

ciN

omi p

ropr

i di p

erso

na a

ssir

iN

omi p

ropr

i di p

erso

na e

blai

tiN

omi p

ropr

i di p

erso

na

etru

schi

Nom

i pro

pri d

i per

sona

gre

ciN

omi p

ropr

i di p

erso

na it

alia

niN

omi p

ropr

i di p

erso

na la

tini

Nom

i pro

pri d

i per

sona

lo

ngob

ardi

Nom

i pro

pri d

i per

sona

se

miti

ciN

omi p

ropr

i di p

erso

na

sum

eric

iN

omi p

ropr

i fal

isci

Nom

i pro

pri f

enic

iN

omi p

ropr

i ger

man

ici

Nom

i pro

pri g

reci

Nom

i pro

pri i

talia

niN

omi p

ropr

i lat

ini

Nom

i pro

pri p

unic

iN

omi p

ropr

i sem

itici

Nom

i pro

pri t

edes

chi

Nom

i pro

pri u

gari

tici

Nom

ina

Nom

inal

ism

oN

on c

rede

nti

Non

exp

edit

Non

!ni

toN

on !

nito

<A

rte>

Non

line

arità

Non

met

alli

Non

pro

!tN

on v

eden

tiN

on v

iole

nza

Non

-vio

lenz

aN

onne

Non

niN

onni

smo

Non

viol

enza

Nor

me

conc

orda

tari

eN

orm

e gi

urid

iche

Nor

me

giur

idic

he

inco

stitu

zion

ali

Nor

me

giur

idic

he p

rim

arie

Nor

me

giur

idic

he s

econ

dari

eN

orm

e gi

urid

iche

tran

sito

rie

Nor

me

inco

stitu

zion

ali

Nor

me

soci

ali

Nos

ocom

iN

osog

ra!a

Nos

olog

iaN

otai

Not

aria

toN

otaz

ione

mus

ical

eN

ote

mus

ical

iN

ote

tiron

iane

Not

i!ca

zion

eN

oti!

cazi

one

<Pr

oced

ura>

Not

izia

riN

otiz

ieN

otoc

orda

Not

tam

bula

zion

eN

otte

di S

. Bar

tolo

meo

. 157

2N

otte

di S

an B

arto

lom

eo

<15

72>

Not

te d

i San

Bar

tolo

meo

. 15

72N

ottu

e de

lle m

essi

Not

tuid

iN

ouve

au r

oman

Nov

ara,

bat

tagl

ia d

i. 18

49N

ovaz

ione

Nov

azio

ne o

gget

tiva

Nov

elle

Nov

elle

e ra

ccon

tiN

ovel

le e

racc

onti

alba

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti am

eric

ani

Nov

elle

e ra

ccon

ti ar

abi

Nov

elle

e ra

ccon

ti be

rber

iN

ovel

le e

racc

onti

bulg

ari

Nov

elle

e ra

ccon

ti ci

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti da

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti eb

raic

iN

ovel

le e

racc

onti

erot

ici

Nov

elle

e ra

ccon

ti er

otic

i am

eric

ani

Nov

elle

e ra

ccon

ti er

otic

i fr

ance

siN

ovel

le e

racc

onti

erot

ici

ingl

esi

Nov

elle

e ra

ccon

ti er

otic

i ita

liani

Nov

elle

e ra

ccon

ti fr

ance

siN

ovel

le e

racc

onti

friu

lani

Nov

elle

e ra

ccon

ti gi

appo

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti in

dian

iN

ovel

le e

racc

onti

ingl

esi

Nov

elle

e ra

ccon

ti ir

anic

iN

ovel

le e

racc

onti

ispa

no-a

mer

ican

iN

ovel

le e

racc

onti

italia

niN

ovel

le e

racc

onti

ladi

niN

ovel

le e

racc

onti

pers

iani

Nov

elle

e ra

ccon

ti pe

rsia

ni

mod

erni

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

lizie

schi

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

lizie

schi

am

eric

ani

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

lizie

schi

in

gles

iN

ovel

le e

racc

onti

poliz

iesc

hi

italia

niN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

alba

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

arab

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

eb

raic

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

fr

iula

niN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

in

gles

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

ir

land

esi

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

italia

niN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

la

dini

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

mos

quito

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

russ

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

sl

oven

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

yi

ddis

hN

ovel

le e

racc

onti

port

oghe

siN

ovel

le e

racc

onti

russ

iN

ovel

le e

racc

onti

slov

eni

Nov

elle

e ra

ccon

ti so

viet

ici

Nov

elle

e ra

ccon

ti sp

agno

liN

ovel

le e

racc

onti

sved

esi

Nov

elle

e ra

ccon

ti te

desc

hiN

ovel

le e

racc

onti

thai

Nov

elle

e ra

ccon

ti tu

areg

Nov

elle

e ra

ccon

ti tu

rchi

Nov

elle

e ra

ccon

ti yi

ddis

hN

ovel

le p

opol

ari

Nov

ene

Nov

i ope

ris

nunt

iatio

Nov

izia

toN

ozio

ne d

i cau

saN

ozio

ne d

i pro

babi

lità

Noz

ione

di q

uant

ità e

mis

ura

Noz

ione

di s

pazi

oN

ozze

NPE

Nub

iN

ubi n

ella

pitt

ura

Nub

ifrag

iN

ubila

toN

ubili

Nuc

ciuo

loN

ucle

aris

mo

Nuc

lei a

tom

ici

Nuc

leo

Nuc

leo

atom

ico

Nuc

leon

iN

ucle

opro

tein

eN

udis

mo

Nud

itàN

udo

Nud

o <

Art

e>N

udo

fem

min

ileN

ulla

Nul

la o

sta

amm

inis

trat

ivo

Nul

laos

ta a

mm

inis

trat

ivo

Nul

lità

Nul

lità

<D

iritt

o>N

ullu

m c

rim

en s

ine

lege

Num

eraz

ione

rom

ana

Num

eri

Num

eri a

leat

ori

Num

eri a

lgeb

rici

Num

eri c

asua

liN

umer

i com

ples

siN

umer

i di p

rest

azio

neN

umer

i inc

erti

Num

eri i

ndic

eN

umer

i int

eri

Num

eri i

rraz

iona

liN

umer

i pri

mi

Num

eri r

azio

nali

Num

eri r

eali

Num

eri r

oman

iN

umer

i tra

ns!n

itiN

umer

i tra

scen

dent

iN

umer

i uni

ciN

umer

olog

iaN

umis

mat

ica

Num

ism

atic

iN

unci

atio

nov

i ope

ris

Nun

ziN

unzi

apo

stol

ici

Nun

zi p

onti!

ciN

unzi

atur

e ap

osto

liche

Nuo

toN

uoto

sub

acqu

eoN

uova

Ogg

ettiv

itàN

uovo

rea

lism

oN

urag

hiN

utri

aN

utri

ceN

utri

ciN

utri

eN

utri

enti

Nut

rim

ento

Nut

rizi

one

Nuv

ole

Nuz

ialit

àN

yaya

Figu

ra40

:Adi

men

sion

e6

ptlo

sche

rmo

27”

visu

aliz

zaun

mas

sim

odi

1582

term

ini,

disp

osti

su11

3lin

eee

14co

lonn

e.

Page 60: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

54 LO SPAZIO

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aN

AN

A a

ltern

ativ

oN

abab

biN

abis

Nad

irN

afta

Naf

tale

neN

afta

lina

Nan

etti

da g

iard

ino

Nan

iN

ani d

a gi

ardi

noN

anis

mo

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o re

nale

Nan

ostr

uttu

reN

anot

ecno

logi

aN

anot

ecno

logi

eN

aos

Nap

elli

Nap

olita

neN

arci

sism

oN

arci

sism

o ne

lla le

tter

atur

aN

arci

ssis

mo

Nar

cole

ssia

Nar

cosi

Nar

cotin

aN

arra

tiva

Nar

rativ

a al

bane

seN

arra

tiva

amer

ican

aN

arra

tiva

arab

aN

arra

tiva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naN

arra

tiva

cine

seN

arra

tiva

croa

taN

arra

tiva

dane

seN

arra

tiva

dell'

orro

reN

arra

tiva

dell'

orro

re

amer

ican

aN

arra

tiva

dell'

orro

re in

gles

eN

arra

tiva

di fa

ntas

yN

arra

tiva

dial

etta

leN

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

naN

arra

tiva

dial

etta

le la

dina

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

Nar

rativ

a eb

raic

aN

arra

tiva

erot

ica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

Nar

rativ

a fa

ntas

yN

arra

tiva

fant

asy

amer

ican

aN

arra

tiva

fant

asy

ingl

ese

Nar

rativ

a !a

mm

inga

Nar

rativ

a fr

ance

seN

arra

tiva

fran

co-p

rove

nzal

eN

arra

tiva

fran

copr

oven

zale

Nar

rativ

a gi

appo

nese

Nar

rativ

a gr

eca

mod

erna

Nar

rativ

a in

dian

aN

arra

tiva

ingl

ese

Nar

rativ

a ir

anic

aN

arra

tiva

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

ispa

noam

eric

ana

Nar

rativ

a ita

liana

Nar

rativ

a jid

dish

Nar

rativ

a m

aced

one

Nar

rativ

a ne

derl

ande

seN

arra

tiva

neer

land

ese

Nar

rativ

a ne

ogre

caN

arra

tiva

olan

dese

Nar

rativ

a os

man

ica

Nar

rativ

a os

man

liN

arra

tiva

otto

man

aN

arra

tiva

per

bam

bini

Nar

rativ

a pe

r l'i

nfan

zia

Nar

rativ

a pe

r ra

gazz

iN

arra

tiva

poliz

iesc

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a am

eric

ana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ingl

ese

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a ita

liana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

spag

nola

Nar

rativ

a po

rtog

hese

Nar

rativ

a ro

saN

arra

tiva

russ

a[N

arra

tiva

seco

ndo

le li

ngue

, le

fam

iglie

ling

uist

iche

, le

vari

anti

dial

etta

li][N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i, ca

ratt

eris

tiche

]N

arra

tiva

serb

aN

arra

tiva

serb

ocro

ata

Nar

rativ

a si

ames

eN

arra

tiva

slov

ena

Nar

rativ

a sp

agno

laN

arra

tiva

sved

ese

Nar

rativ

a ta

iland

ese

Nar

rativ

a te

desc

aN

arra

tiva

thai

Nar

rativ

a th

aila

ndes

eN

arra

tiva

tibet

ana

Nar

rativ

a tu

rca

Nar

rativ

a un

gher

ese

Nar

rativ

a yi

ddis

hN

arra

tori

Nar

rato

ri it

alia

niN

arva

liN

arva

loN

asci

taN

aso

Nas

tri d

'acc

iaio

Nas

tri d

i acc

iaio

Nas

tri i

n ac

ciai

oN

astr

i mag

netic

iN

astu

rtiu

m o

f!ci

nale

Nas

turz

iN

astu

rzio

Nat

ale

Nat

ale

nel f

olcl

ore

Nat

ale

nell'

arte

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a ita

liana

Nat

ale

nella

poe

sia

Nat

ale

nella

poe

sia

dial

etta

le

italia

naN

atal

itàN

ates

Nat

iche

Nat

ivi

Nat

ività

Nat

ività

<Ic

onog

ra!a

>N

ativ

ità n

ell'i

ncis

ione

Nat

ività

nel

la p

ittur

aN

atur

aN

atur

a de

i fat

tiN

atur

a de

lle c

ose

Nat

ura

mor

taN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a ita

liana

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

lom

bard

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a po

mpe

iana

Nat

ura

nell'

arte

Nat

ura

nella

lett

erat

ura

Nat

ura

nella

poe

sia

Nat

ura

uman

a

Nat

ural

ism

oN

atur

alis

mo

<A

rte>

Nat

ural

ism

o <

Lett

erat

ura>

Nat

ural

ism

o e

mis

ticis

mo

Nat

ural

isti

Nat

ural

isti

italia

niN

atur

aliz

zazi

one

Nat

urop

atia

Nau

frag

iN

aufr

agio

Nau

frag

io n

ella

lett

erat

ura

Nau

sea

Nau

tica

Nav

e ne

ll'ar

teN

avi

Nav

i a p

ropu

lsio

ne m

ecca

nica

Nav

i a p

ropu

lsio

ne n

ucle

are

Nav

i a v

apor

eN

avi a

vel

aN

avi d

'arg

ento

Nav

i da

batt

aglia

Nav

i da

cari

coN

avi d

a gu

erra

Nav

i da

guer

ra a

mer

ican

eN

avi d

a gu

erra

ital

iane

Nav

i mer

cant

iliN

avi m

erca

ntili

a p

ropu

lsio

ne

nucl

eare

Nav

i mer

cant

ili a

vap

ore

Nav

i mili

tari

Nav

i mili

tari

am

eric

ane

Nav

i mili

tari

ital

iane

Nav

i por

ta c

onta

iner

Nav

i por

taco

ntai

ner

Nav

i por

taer

eiN

avi p

orta

erei

sta

tuni

tens

iN

avi r

oman

eN

avi-t

ragh

etto

Nav

igab

ilità

Nav

igat

ori

Nav

igat

ori i

talia

niN

avig

ator

i por

togh

esi

Nav

igaz

ione

Nav

igaz

ione

a v

ela

Nav

igaz

ione

aer

eaN

avig

azio

ne c

ostie

raN

avig

azio

ne d

a di

port

oN

avig

azio

ne "

uvia

leN

avig

azio

ne g

eode

tica

Nav

igaz

ione

iner

zial

eN

avig

azio

ne in

tern

aN

avig

azio

ne in

terp

lane

tari

aN

avig

azio

ne in

ters

tella

reN

avig

azio

ne m

aritt

ima

Nav

igaz

ione

spa

zial

eN

avig

liN

azar

eni

Naz

iona

lism

oN

azio

nalis

mo

e fa

scis

mo

Naz

iona

lism

o e

idea

lism

oN

azio

nalis

mo

e ra

zzis

mo

Naz

iona

lità

Naz

iona

lizza

zion

eN

azio

nals

ocia

lism

oN

azio

nals

ocia

lism

o e

fasc

ism

oN

azio

nals

ocia

listi

Naz

ione

Naz

ione

e S

tato

Naz

ioni

Naz

ism

oN

azis

teN

azis

tiN

e bi

s in

idem

Neb

bia

Nec

roci

tosi

Nec

rolis

i epi

derm

ica

toss

ica

Nec

rolo

giN

ecro

logi

eN

ecro

poli

Nec

ropo

li ca

rtag

ines

iN

ecro

poli

egiz

iane

Nec

ropo

li eg

izie

Nec

ropo

li et

rusc

heN

ecro

poli

grec

heN

ecro

poli

long

obar

deN

ecro

poli

prei

stor

iche

Nec

ropo

li pu

nich

eN

ecro

poli

rom

ane

Nec

ropo

li vi

llano

vian

eN

ecro

psia

Nec

rosc

opia

Nec

rosi

Nec

rosi

en!

sem

atos

aN

ecro

si o

ssea

Nef

rolo

gia

Nef

ropa

tici

Nef

ropi

eliti

Neg

azio

neN

egaz

ioni

Neg

ozi

Neg

ozi a

limen

tari

Neg

ozi d

i abb

iglia

men

toN

egoz

i di a

biti

nuzi

ali

Neg

ozi d

i alim

enta

riN

egoz

i di a

ntiq

uari

ato

Neg

ozi d

i arr

edam

ento

Neg

ozi d

i cal

zatu

reN

egoz

i di c

appe

lliN

egoz

i di c

asal

ingh

iN

egoz

i di g

ener

i alim

enta

riN

egoz

i di g

ioca

ttol

iN

egoz

i di g

ioie

lliN

egoz

i di p

rofu

mi

Neg

ozi d

i sca

rpe

Neg

ozi !

duci

ari

Neg

ozi g

iuri

dici

Neg

ozi g

iuri

dici

uni

late

rali

Neg

ozi i

n fr

ode

alla

legg

eN

egoz

i tra

slat

ivi

Neg

ozi u

nila

tera

liN

egoz

iant

iN

egoz

iati

Neg

ozia

zion

eN

egoz

iazi

oni

Neg

riN

egri

nel

cin

emat

ogra

foN

egro

spi

ritu

alN

emat

oda

Nem

atod

iN

emic

iN

enie

Nen

ie fu

nebr

iN

eo-m

anic

hei

Neo

-pen

teco

stal

iN

eoca

pita

lism

oN

eoca

rbon

ico

Neo

carb

onife

roN

eocl

assi

cism

oN

eoco

nfuc

iane

sim

oN

eocr

itici

smo

Neo

empi

rism

oN

eofa

scis

mo

Neo

guel

!sm

oN

eoim

pres

sion

ism

oN

eoka

ntis

mo

Neo

litic

oN

eolo

gism

iN

eom

anic

hei

Neo

nati

Neo

nati

prem

atur

iN

eona

toN

eona

to p

rem

atur

o

Neo

nato

logi

aN

eona

zism

oN

eopa

gane

sim

oN

eope

ntec

osta

liN

eopl

asie

Neo

plas

ie b

enig

neN

eopl

asm

iN

eopl

aton

ism

oN

eopo

sitiv

ism

oN

eore

alis

mo

Neo

scol

astic

aN

eote

riN

eote

rici

Neo

tero

iN

eoto

mis

mo

Neo

zoic

oN

epen

thal

esN

ephr

odiu

m !

lix m

asN

ephr

odiu

m !

lix-m

asN

epot

ism

oN

eri

Ner

ium

ole

ande

rN

erns

t, ef

fett

oN

ervi

Ner

vi p

erife

rici

Ner

vo v

ago

Nes

tori

anes

imo

Nes

tori

ani

Net

ske

Net

such

eN

etsu

keN

etta

reN

ette

zza

urba

naN

ettu

rbin

eN

ettu

rbin

iN

eue

Sach

lichk

eit

Neu

e Sa

chlic

hkei

t <

Lett

erat

ura>

Neu

e Sa

chlic

hkei

t <

Mov

imen

ti le

tter

ari>

Neu

man

n, fu

nzio

ni d

iN

eum

iN

eura

lgia

sci

atic

aN

eura

min

idas

iN

eura

mm

inid

asi

Neu

roam

min

idas

iN

euro

biol

ogia

Neu

ro!b

reN

euro

!sio

logi

aN

euro

ftalm

olog

iaN

euro

lett

ici

Neu

rolo

gia

Neu

rolo

gia

infa

ntile

Neu

rolo

gia

pedi

atri

caN

euro

niN

euro

nite

Neu

roni

te v

estib

olar

eN

euro

patia

pos

t-er

petic

aN

euro

patia

pos

terp

etic

aN

euro

patic

iN

euro

psic

hiat

ria

Neu

rops

ichi

atri

a in

fant

ileN

euro

psic

ofar

mac

olog

iaN

euro

psic

olog

iaN

euro

siN

euro

si o

sses

siva

Neu

rosi

oss

essi

vo-c

ompu

lsiv

aN

euro

toss

ina

Neu

roto

ssin

eN

euro

tras

met

titor

iN

eutr

ini

Neu

tro!

liN

eutr

o!li

polim

orfo

nucl

eati

Neu

tron

iN

eutr

oni f

redd

iN

eutr

oni v

eloc

i

Nev

eN

eve

carb

onic

aN

evra

lgia

Nev

ralg

ia c

efal

ica

Nev

ralg

ia e

rpet

ica

Nev

ralg

ia is

chia

tica

Nev

ralg

ia p

ost-

erpe

tica

Nev

ralg

ia p

oste

rpet

ica

Nev

ralg

ia s

ciat

ica

Nev

rosi

Nev

rosi

dep

ress

iva

Nev

rosi

fobi

che

Nev

rosi

oss

essi

vaN

evro

si o

sses

sivo

-com

puls

iva

Nev

rosi

psi

chic

heN

ew A

geN

ew a

ge <

Mov

imen

to

relig

ioso

>N

ew d

eal

New

dea

l <19

33-1

939>

Ngu

nzis

mo

Nic

ergo

lina

Nic

etam

ide

Nic

etam

mid

eN

iche

lN

iche

l car

boni

leN

iche

l car

boni

lico

Nic

helc

arbo

nile

Nic

helte

trac

arbo

nile

Nic

heta

mid

eN

ichi

lism

oN

icke

lN

icod

emis

mo

Nic

olai

er, b

acill

o di

Nic

olai

erill

us te

tani

Nid

iN

idi a

rti!

cial

iN

idi d

'infa

nzia

Nid

i!ca

zion

eN

iella

tura

Nie

lliN

iello

Nih

ilism

oN

infe

iN

info

man

iaN

inna

nan

neN

inna

nan

ne it

alia

neN

inna

-nan

neN

inna

-nan

ne it

alia

neN

inna

nann

eN

inna

nann

e ita

liane

Nin

ne n

anne

Nin

ne n

anne

ital

iane

Nin

ne-n

anne

Nin

ne-n

anne

ital

iane

Nin

nena

nne

Nin

nena

nne

italia

neN

ipio

logi

aN

ipot

ism

oN

irva

naN

ista

gmo

ocul

are

Nitr

ofur

ani

Nitr

ofur

anic

iN

itrur

azio

neN

ivol

ogia

Nob

iliN

obili

bam

bini

Nob

ili d

i ori

gine

str

anie

raN

obilt

àN

ocar

dia

thui

llier

iN

occi

ole

Noc

ciol

iN

occi

olo

Noc

ciuo

leN

ocel

leN

oci <

Frut

ta>

Noc

i di c

occo

Noc

ino

Noc

tuid

aeN

octu

idi

Nod

iN

odi e

lett

rici

Nod

o di

Sal

omon

eN

odos

auri

dae

Nod

osau

ridi

Noi

aN

oleg

giat

ori

Nol

eggi

ator

i d'a

uto

Nol

eggi

ator

i di a

uto

Nol

eggi

ator

i di a

utom

obili

Nol

eggi

oN

omad

iN

omad

ism

oN

omen

clat

ura

Nom

iN

omi d

ever

bali

Nom

i di d

omin

ioN

omi d

i luo

goN

omi p

erso

nali

Nom

i pro

pri

Nom

i pro

pri d

i luo

goN

omi p

ropr

i di p

erso

naN

omi p

ropr

i di p

erso

na

acca

dici

Nom

i pro

pri d

i per

sona

ass

iri

Nom

i pro

pri d

i per

sona

ebl

aiti

Nom

i pro

pri d

i per

sona

et

rusc

hiN

omi p

ropr

i di p

erso

na g

reci

Nom

i pro

pri d

i per

sona

ital

iani

Nom

i pro

pri d

i per

sona

latin

iN

omi p

ropr

i di p

erso

na

long

obar

diN

omi p

ropr

i di p

erso

na

sem

itici

Nom

i pro

pri d

i per

sona

su

mer

ici

Nom

i pro

pri f

alis

ciN

omi p

ropr

i fen

ici

Nom

i pro

pri g

erm

anic

iN

omi p

ropr

i gre

ciN

omi p

ropr

i ita

liani

Nom

i pro

pri l

atin

iN

omi p

ropr

i pun

ici

Nom

i pro

pri s

emiti

ciN

omi p

ropr

i ted

esch

iN

omi p

ropr

i uga

ritic

iN

omin

aN

omin

alis

mo

Non

cre

dent

iN

on e

xped

itN

on !

nito

Non

!ni

to <

Art

e>N

on li

near

itàN

on m

etal

liN

on p

ro!t

Non

ved

enti

Non

vio

lenz

aN

on-v

iole

nza

Non

neN

onni

Non

nism

oN

onvi

olen

zaN

orm

e co

ncor

data

rie

Nor

me

giur

idic

heN

orm

e gi

urid

iche

in

cost

ituzi

onal

iN

orm

e gi

urid

iche

pri

mar

ieN

orm

e gi

urid

iche

sec

onda

rie

Nor

me

giur

idic

he tr

ansi

tori

eN

orm

e in

cost

ituzi

onal

iN

orm

e so

cial

i

Nos

ocom

iN

osog

ra!a

Nos

olog

iaN

otai

Not

aria

toN

otaz

ione

mus

ical

eN

ote

mus

ical

iN

ote

tiron

iane

Not

i!ca

zion

eN

oti!

cazi

one

<Pr

oced

ura>

Not

izia

riN

otiz

ieN

otoc

orda

Not

tam

bula

zion

eN

otte

di S

. Bar

tolo

meo

. 157

2N

otte

di S

an B

arto

lom

eo

<15

72>

Not

te d

i San

Bar

tolo

meo

. 15

72N

ottu

e de

lle m

essi

Not

tuid

iN

ouve

au r

oman

Nov

ara,

bat

tagl

ia d

i. 18

49N

ovaz

ione

Nov

azio

ne o

gget

tiva

Nov

elle

Nov

elle

e ra

ccon

tiN

ovel

le e

racc

onti

alba

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti am

eric

ani

Nov

elle

e ra

ccon

ti ar

abi

Nov

elle

e ra

ccon

ti be

rber

iN

ovel

le e

racc

onti

bulg

ari

Nov

elle

e ra

ccon

ti ci

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti da

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti eb

raic

iN

ovel

le e

racc

onti

erot

ici

Nov

elle

e ra

ccon

ti er

otic

i am

eric

ani

Nov

elle

e ra

ccon

ti er

otic

i fr

ance

siN

ovel

le e

racc

onti

erot

ici

ingl

esi

Nov

elle

e ra

ccon

ti er

otic

i ita

liani

Nov

elle

e ra

ccon

ti fr

ance

siN

ovel

le e

racc

onti

friu

lani

Nov

elle

e ra

ccon

ti gi

appo

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti in

dian

iN

ovel

le e

racc

onti

ingl

esi

Nov

elle

e ra

ccon

ti ir

anic

iN

ovel

le e

racc

onti

ispa

no-a

mer

ican

iN

ovel

le e

racc

onti

italia

niN

ovel

le e

racc

onti

ladi

niN

ovel

le e

racc

onti

pers

iani

Nov

elle

e ra

ccon

ti pe

rsia

ni

mod

erni

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

lizie

schi

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

lizie

schi

am

eric

ani

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

lizie

schi

in

gles

iN

ovel

le e

racc

onti

poliz

iesc

hi

italia

niN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

alba

nesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

arab

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

eb

raic

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

fr

iula

niN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

in

gles

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

irla

ndes

iN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

ita

liani

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

ladi

niN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

m

osqu

itoN

ovel

le e

racc

onti

popo

lari

ru

ssi

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

slov

eni

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

pola

ri

yidd

ish

Nov

elle

e ra

ccon

ti po

rtog

hesi

Nov

elle

e ra

ccon

ti ru

ssi

Nov

elle

e ra

ccon

ti sl

oven

iN

ovel

le e

racc

onti

sovi

etic

iN

ovel

le e

racc

onti

spag

noli

Nov

elle

e ra

ccon

ti sv

edes

iN

ovel

le e

racc

onti

tede

schi

Nov

elle

e ra

ccon

ti th

aiN

ovel

le e

racc

onti

tuar

egN

ovel

le e

racc

onti

turc

hiN

ovel

le e

racc

onti

yidd

ish

Nov

elle

pop

olar

iN

oven

eN

ovi o

peri

s nu

ntia

tioN

oviz

iato

Noz

ione

di c

ausa

Noz

ione

di p

roba

bilit

àN

ozio

ne d

i qua

ntità

e m

isur

aN

ozio

ne d

i spa

zio

Noz

zeN

PEN

ubi

Nub

i nel

la p

ittur

aN

ubifr

agi

Nub

ilato

Nub

iliN

ucci

uolo

Nuc

lear

ism

oN

ucle

i ato

mic

iN

ucle

oN

ucle

o at

omic

oN

ucle

oni

Nuc

leop

rote

ine

Nud

ism

oN

udità

Nud

oN

udo

<A

rte>

Nud

o fe

mm

inile

Nul

laN

ulla

ost

a am

min

istr

ativ

oN

ulla

osta

am

min

istr

ativ

oN

ullit

àN

ullit

à <

Dir

itto>

Nul

lum

cri

men

sin

e le

geN

umer

azio

ne r

oman

aN

umer

iN

umer

i ale

ator

iN

umer

i alg

ebri

ciN

umer

i cas

uali

Num

eri c

ompl

essi

Num

eri d

i pre

staz

ione

Num

eri i

ncer

tiN

umer

i ind

ice

Num

eri i

nter

iN

umer

i irr

azio

nali

Num

eri p

rim

iN

umer

i raz

iona

liN

umer

i rea

liN

umer

i rom

ani

Num

eri t

rans

!niti

Num

eri t

rasc

ende

nti

Num

eri u

nici

Num

erol

ogia

Figu

ra41

:Adi

men

sion

e9

ptlo

sche

rmo

27”

visu

aliz

zaun

mas

sim

odi

684

term

ini,

disp

osti

su76

linee

e9

colo

nne.

Page 61: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

DALTONISMO E ACCESSIBILITÀ 55

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aN

AN

A a

ltern

ativ

oN

abab

biN

abis

Nad

irN

afta

Naf

tale

neN

afta

lina

Nan

etti

da g

iard

ino

Nan

iN

ani d

a gi

ardi

noN

anis

mo

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o re

nale

Nan

ostr

uttu

reN

anot

ecno

logi

aN

anot

ecno

logi

eN

aos

Nap

elli

Nap

olita

neN

arci

sism

oN

arci

sism

o ne

lla le

tter

atur

aN

arci

ssis

mo

Nar

cole

ssia

Nar

cosi

Nar

cotin

aN

arra

tiva

Nar

rativ

a al

bane

seN

arra

tiva

amer

ican

aN

arra

tiva

arab

aN

arra

tiva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naN

arra

tiva

cine

seN

arra

tiva

croa

taN

arra

tiva

dane

seN

arra

tiva

dell'

orro

reN

arra

tiva

dell'

orro

re

amer

ican

aN

arra

tiva

dell'

orro

re in

gles

eN

arra

tiva

di fa

ntas

yN

arra

tiva

dial

etta

leN

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

naN

arra

tiva

dial

etta

le la

dina

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

Nar

rativ

a eb

raic

aN

arra

tiva

erot

ica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

Nar

rativ

a fa

ntas

yN

arra

tiva

fant

asy

amer

ican

aN

arra

tiva

fant

asy

ingl

ese

Nar

rativ

a !a

mm

inga

Nar

rativ

a fr

ance

seN

arra

tiva

fran

co-p

rove

nzal

eN

arra

tiva

fran

copr

oven

zale

Nar

rativ

a gi

appo

nese

Nar

rativ

a gr

eca

mod

erna

Nar

rativ

a in

dian

aN

arra

tiva

ingl

ese

Nar

rativ

a ir

anic

aN

arra

tiva

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

ispa

noam

eric

ana

Nar

rativ

a ita

liana

Nar

rativ

a jid

dish

Nar

rativ

a m

aced

one

Nar

rativ

a ne

derl

ande

seN

arra

tiva

neer

land

ese

Nar

rativ

a ne

ogre

caN

arra

tiva

olan

dese

Nar

rativ

a os

man

ica

Nar

rativ

a os

man

liN

arra

tiva

otto

man

aN

arra

tiva

per

bam

bini

Nar

rativ

a pe

r l'i

nfan

zia

Nar

rativ

a pe

r ra

gazz

iN

arra

tiva

poliz

iesc

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a am

eric

ana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ingl

ese

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a ita

liana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

spag

nola

Nar

rativ

a po

rtog

hese

Nar

rativ

a ro

saN

arra

tiva

russ

a[N

arra

tiva

seco

ndo

le li

ngue

, le

fam

iglie

ling

uist

iche

, le

vari

anti

dial

etta

li][N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i, ca

ratt

eris

tiche

]N

arra

tiva

serb

aN

arra

tiva

serb

ocro

ata

Nar

rativ

a si

ames

eN

arra

tiva

slov

ena

Nar

rativ

a sp

agno

laN

arra

tiva

sved

ese

Nar

rativ

a ta

iland

ese

Nar

rativ

a te

desc

aN

arra

tiva

thai

Nar

rativ

a th

aila

ndes

eN

arra

tiva

tibet

ana

Nar

rativ

a tu

rca

Nar

rativ

a un

gher

ese

Nar

rativ

a yi

ddis

hN

arra

tori

Nar

rato

ri it

alia

niN

arva

liN

arva

loN

asci

taN

aso

Nas

tri d

'acc

iaio

Nas

tri d

i acc

iaio

Nas

tri i

n ac

ciai

oN

astr

i mag

netic

iN

astu

rtiu

m o

f!ci

nale

Nas

turz

iN

astu

rzio

Nat

ale

Nat

ale

nel f

olcl

ore

Nat

ale

nell'

arte

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a ita

liana

Nat

ale

nella

poe

sia

Nat

ale

nella

poe

sia

dial

etta

le

italia

naN

atal

itàN

ates

Nat

iche

Nat

ivi

Nat

ività

Nat

ività

<Ic

onog

ra!a

>N

ativ

ità n

ell'i

ncis

ione

Nat

ività

nel

la p

ittur

aN

atur

aN

atur

a de

i fat

tiN

atur

a de

lle c

ose

Nat

ura

mor

taN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a ita

liana

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

lom

bard

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a po

mpe

iana

Nat

ura

nell'

arte

Nat

ura

nella

lett

erat

ura

Nat

ura

nella

poe

sia

Nat

ura

uman

aN

atur

alis

mo

Nat

ural

ism

o <

Art

e>N

atur

alis

mo

<Le

tter

atur

a>N

atur

alis

mo

e m

istic

ism

oN

atur

alis

tiN

atur

alis

ti ita

liani

Nat

ural

izza

zion

eN

atur

opat

iaN

aufr

agi

Nau

frag

ioN

aufr

agio

nel

la le

tter

atur

aN

ause

aN

autic

aN

ave

nell'

arte

Nav

iN

avi a

pro

puls

ione

mec

cani

caN

avi a

pro

puls

ione

nuc

lear

eN

avi a

vap

ore

Nav

i a v

ela

Nav

i d'a

rgen

toN

avi d

a ba

ttag

liaN

avi d

a ca

rico

Nav

i da

guer

raN

avi d

a gu

erra

am

eric

ane

Nav

i da

guer

ra it

alia

neN

avi m

erca

ntili

Nav

i mer

cant

ili a

pro

puls

ione

nu

clea

reN

avi m

erca

ntili

a v

apor

eN

avi m

ilita

riN

avi m

ilita

ri a

mer

ican

eN

avi m

ilita

ri it

alia

neN

avi p

orta

con

tain

erN

avi p

orta

cont

aine

rN

avi p

orta

erei

Nav

i por

taer

ei s

tatu

nite

nsi

Nav

i rom

ane

Nav

i-tra

ghet

toN

avig

abili

tàN

avig

ator

iN

avig

ator

i ita

liani

Nav

igat

ori p

orto

ghes

iN

avig

azio

neN

avig

azio

ne a

vel

aN

avig

azio

ne a

erea

Nav

igaz

ione

cos

tiera

Nav

igaz

ione

da

dipo

rto

Nav

igaz

ione

"uv

iale

Nav

igaz

ione

geo

detic

aN

avig

azio

ne in

erzi

ale

Nav

igaz

ione

inte

rna

Nav

igaz

ione

inte

rpla

neta

ria

Nav

igaz

ione

inte

rste

llare

Nav

igaz

ione

mar

ittim

aN

avig

azio

ne s

pazi

ale

Nav

igli

Naz

aren

iN

azio

nalis

mo

Naz

iona

lism

o e

fasc

ism

oN

azio

nalis

mo

e id

ealis

mo

Naz

iona

lism

o e

razz

ism

oN

azio

nalit

àN

azio

naliz

zazi

one

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

e fa

scis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

tiN

azio

neN

azio

ne e

Sta

toN

azio

niN

azis

mo

Naz

iste

Naz

isti

Ne

bis

in id

emN

ebbi

aN

ecro

cito

siN

ecro

lisi e

pide

rmic

a to

ssic

a

Nec

rolo

giN

ecro

logi

eN

ecro

poli

Nec

ropo

li ca

rtag

ines

iN

ecro

poli

egiz

iane

Nec

ropo

li eg

izie

Nec

ropo

li et

rusc

heN

ecro

poli

grec

heN

ecro

poli

long

obar

deN

ecro

poli

prei

stor

iche

Nec

ropo

li pu

nich

eN

ecro

poli

rom

ane

Nec

ropo

li vi

llano

vian

eN

ecro

psia

Nec

rosc

opia

Nec

rosi

Nec

rosi

en!

sem

atos

aN

ecro

si o

ssea

Nef

rolo

gia

Nef

ropa

tici

Nef

ropi

eliti

Neg

azio

neN

egaz

ioni

Neg

ozi

Neg

ozi a

limen

tari

Neg

ozi d

i abb

iglia

men

toN

egoz

i di a

biti

nuzi

ali

Neg

ozi d

i alim

enta

riN

egoz

i di a

ntiq

uari

ato

Neg

ozi d

i arr

edam

ento

Neg

ozi d

i cal

zatu

reN

egoz

i di c

appe

lliN

egoz

i di c

asal

ingh

iN

egoz

i di g

ener

i alim

enta

riN

egoz

i di g

ioca

ttol

iN

egoz

i di g

ioie

lliN

egoz

i di p

rofu

mi

Neg

ozi d

i sca

rpe

Neg

ozi !

duci

ari

Neg

ozi g

iuri

dici

Neg

ozi g

iuri

dici

uni

late

rali

Neg

ozi i

n fr

ode

alla

legg

eN

egoz

i tra

slat

ivi

Neg

ozi u

nila

tera

liN

egoz

iant

iN

egoz

iati

Neg

ozia

zion

eN

egoz

iazi

oni

Neg

riN

egri

nel

cin

emat

ogra

foN

egro

spi

ritu

alN

emat

oda

Nem

atod

iN

emic

iN

enie

Nen

ie fu

nebr

iN

eo-m

anic

hei

Neo

-pen

teco

stal

iN

eoca

pita

lism

oN

eoca

rbon

ico

Neo

carb

onife

roN

eocl

assi

cism

oN

eoco

nfuc

iane

sim

oN

eocr

itici

smo

Neo

empi

rism

oN

eofa

scis

mo

Neo

guel

!sm

oN

eoim

pres

sion

ism

oN

eoka

ntis

mo

Neo

litic

oN

eolo

gism

iN

eom

anic

hei

Neo

nati

Neo

nati

prem

atur

iN

eona

toN

eona

to p

rem

atur

oN

eona

tolo

gia

Neo

nazi

smo

Neo

paga

nesi

mo

Neo

pent

ecos

tali

Neo

plas

ieN

eopl

asie

ben

igne

Neo

plas

mi

Neo

plat

onis

mo

Neo

posi

tivis

mo

Neo

real

ism

oN

eosc

olas

tica

Neo

teri

Neo

teri

ciN

eote

roi

Neo

tom

ism

oN

eozo

ico

Nep

enth

ales

Nep

hrod

ium

!lix

mas

Nep

hrod

ium

!lix

-mas

Nep

otis

mo

Ner

iN

eriu

m o

lean

der

Ner

nst,

effe

tto

Ner

viN

ervi

per

iferi

ciN

ervo

vag

oN

esto

rian

esim

oN

esto

rian

iN

etsk

eN

etsu

che

Net

suke

Net

tare

Net

tezz

a ur

bana

Net

turb

ine

Net

turb

ini

Neu

e Sa

chlic

hkei

tN

eue

Sach

lichk

eit

<Le

tter

atur

a>

Neu

e Sa

chlic

hkei

t <

Mov

imen

ti le

tter

ari>

Neu

man

n, fu

nzio

ni d

iN

eum

iN

eura

lgia

sci

atic

aN

eura

min

idas

iN

eura

mm

inid

asi

Neu

roam

min

idas

iN

euro

biol

ogia

Neu

ro!b

reN

euro

!sio

logi

aN

euro

ftalm

olog

iaN

euro

lett

ici

Neu

rolo

gia

Neu

rolo

gia

infa

ntile

Neu

rolo

gia

pedi

atri

caN

euro

niN

euro

nite

Neu

roni

te v

estib

olar

eN

euro

patia

pos

t-er

petic

aN

euro

patia

pos

terp

etic

aN

euro

patic

iN

euro

psic

hiat

ria

Neu

rops

ichi

atri

a in

fant

ileN

euro

psic

ofar

mac

olog

iaN

euro

psic

olog

iaN

euro

siN

euro

si o

sses

siva

Neu

rosi

oss

essi

vo-c

ompu

lsiv

aN

euro

toss

ina

Neu

roto

ssin

eN

euro

tras

met

titor

iN

eutr

ini

Neu

tro!

liN

eutr

o!li

polim

orfo

nucl

eati

Neu

tron

iN

eutr

oni f

redd

iN

eutr

oni v

eloc

iN

eve

Nev

e ca

rbon

ica

Nev

ralg

iaN

evra

lgia

cef

alic

aN

evra

lgia

erp

etic

aN

evra

lgia

isch

iatic

aN

evra

lgia

pos

t-er

petic

aN

evra

lgia

pos

terp

etic

aN

evra

lgia

sci

atic

aN

evro

siN

evro

si d

epre

ssiv

aN

evro

si fo

bich

eN

evro

si o

sses

siva

Nev

rosi

oss

essi

vo-c

ompu

lsiv

aN

evro

si p

sich

iche

New

Age

New

age

<M

ovim

ento

re

ligio

so>

New

dea

l

Figu

ra42

:Adi

men

sion

e12

ptlo

sche

rmo

27”

visu

aliz

zaun

mas

sim

odi

399

term

ini,

disp

osti

su57

linee

e7

colo

nne.

Page 62: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

56 LO SPAZIO

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aN

AN

A a

ltern

ativ

oN

abab

biN

abis

Nad

irN

afta

Naf

tale

neN

afta

lina

Nan

etti

da g

iard

ino

Nan

iN

ani d

a gi

ardi

noN

anis

mo

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o re

nale

Nan

ostr

uttu

reN

anot

ecno

logi

aN

anot

ecno

logi

eN

aos

Nap

elli

Nap

olita

neN

arci

sism

oN

arci

sism

o ne

lla le

tter

atur

aN

arci

ssis

mo

Nar

cole

ssia

Nar

cosi

Nar

cotin

aN

arra

tiva

Nar

rativ

a al

bane

seN

arra

tiva

amer

ican

aN

arra

tiva

arab

aN

arra

tiva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naN

arra

tiva

cine

seN

arra

tiva

croa

taN

arra

tiva

dane

seN

arra

tiva

dell'

orro

reN

arra

tiva

dell'

orro

re

amer

ican

aN

arra

tiva

dell'

orro

re in

gles

eN

arra

tiva

di fa

ntas

yN

arra

tiva

dial

etta

leN

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

naN

arra

tiva

dial

etta

le la

dina

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

Nar

rativ

a eb

raic

aN

arra

tiva

erot

ica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

Nar

rativ

a fa

ntas

yN

arra

tiva

fant

asy

amer

ican

aN

arra

tiva

fant

asy

ingl

ese

Nar

rativ

a !a

mm

inga

Nar

rativ

a fr

ance

seN

arra

tiva

fran

co-p

rove

nzal

eN

arra

tiva

fran

copr

oven

zale

Nar

rativ

a gi

appo

nese

Nar

rativ

a gr

eca

mod

erna

Nar

rativ

a in

dian

aN

arra

tiva

ingl

ese

Nar

rativ

a ir

anic

aN

arra

tiva

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

ispa

noam

eric

ana

Nar

rativ

a ita

liana

Nar

rativ

a jid

dish

Nar

rativ

a m

aced

one

Nar

rativ

a ne

derl

ande

seN

arra

tiva

neer

land

ese

Nar

rativ

a ne

ogre

caN

arra

tiva

olan

dese

Nar

rativ

a os

man

ica

Nar

rativ

a os

man

liN

arra

tiva

otto

man

aN

arra

tiva

per

bam

bini

Nar

rativ

a pe

r l'i

nfan

zia

Nar

rativ

a pe

r ra

gazz

iN

arra

tiva

poliz

iesc

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a am

eric

ana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ingl

ese

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a ita

liana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

spag

nola

Nar

rativ

a po

rtog

hese

Nar

rativ

a ro

saN

arra

tiva

russ

a[N

arra

tiva

seco

ndo

le li

ngue

, le

fam

iglie

ling

uist

iche

, le

vari

anti

dial

etta

li][N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i, ca

ratt

eris

tiche

]N

arra

tiva

serb

aN

arra

tiva

serb

ocro

ata

Nar

rativ

a si

ames

eN

arra

tiva

slov

ena

Nar

rativ

a sp

agno

laN

arra

tiva

sved

ese

Nar

rativ

a ta

iland

ese

Nar

rativ

a te

desc

aN

arra

tiva

thai

Nar

rativ

a th

aila

ndes

eN

arra

tiva

tibet

ana

Nar

rativ

a tu

rca

Nar

rativ

a un

gher

ese

Nar

rativ

a yi

ddis

hN

arra

tori

Nar

rato

ri it

alia

niN

arva

liN

arva

loN

asci

taN

aso

Nas

tri d

'acc

iaio

Nas

tri d

i acc

iaio

Nas

tri i

n ac

ciai

oN

astr

i mag

netic

iN

astu

rtiu

m o

f!ci

nale

Nas

turz

iN

astu

rzio

Nat

ale

Nat

ale

nel f

olcl

ore

Nat

ale

nell'

arte

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a ita

liana

Nat

ale

nella

poe

sia

Nat

ale

nella

poe

sia

dial

etta

le

italia

naN

atal

itàN

ates

Nat

iche

Nat

ivi

Nat

ività

Nat

ività

<Ic

onog

ra!a

>N

ativ

ità n

ell'i

ncis

ione

Nat

ività

nel

la p

ittur

aN

atur

aN

atur

a de

i fat

tiN

atur

a de

lle c

ose

Nat

ura

mor

taN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a ita

liana

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

lom

bard

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a po

mpe

iana

Nat

ura

nell'

arte

Nat

ura

nella

lett

erat

ura

Nat

ura

nella

poe

sia

Nat

ura

uman

a

Nat

ural

ism

oN

atur

alis

mo

<A

rte>

Nat

ural

ism

o <

Lett

erat

ura>

Nat

ural

ism

o e

mis

ticis

mo

Nat

ural

isti

Nat

ural

isti

italia

niN

atur

aliz

zazi

one

Nat

urop

atia

Nau

frag

iN

aufr

agio

Nau

frag

io n

ella

lett

erat

ura

Nau

sea

Nau

tica

Nav

e ne

ll'ar

teN

avi

Nav

i a p

ropu

lsio

ne m

ecca

nica

Nav

i a p

ropu

lsio

ne n

ucle

are

Nav

i a v

apor

eN

avi a

vel

aN

avi d

'arg

ento

Nav

i da

batt

aglia

Nav

i da

cari

coN

avi d

a gu

erra

Nav

i da

guer

ra a

mer

ican

eN

avi d

a gu

erra

ital

iane

Nav

i mer

cant

iliN

avi m

erca

ntili

a p

ropu

lsio

ne

nucl

eare

Nav

i mer

cant

ili a

vap

ore

Nav

i mili

tari

Nav

i mili

tari

am

eric

ane

Nav

i mili

tari

ital

iane

Nav

i por

ta c

onta

iner

Nav

i por

taco

ntai

ner

Nav

i por

taer

eiN

avi p

orta

erei

sta

tuni

tens

iN

avi r

oman

eN

avi-t

ragh

etto

Figu

ra43

:Adi

men

sion

e18

ptlo

sche

rmo

27”

visu

aliz

zaun

mas

sim

odi

190

term

ini,

disp

osti

su38

linee

e5

colo

nne.

Page 63: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

PAGINE 57

Pagine

Non potendo visualizzare tutti i termini all’interno di una singola scher-mata per motivi di spazio, si dovrà introdurre una funzionalità chepermetta di navigare nel thesaurus. A tal proposito vorremmo ispirarcialla fruizione di un thesaurus cartaceo, motivo per cui adotteremo lametafora delle pagine (vedi p. 29).

Il concetto di pagina deve essere così adattato allo schermo: gli im-paginati di termini introdotti saranno le nostre pagine, le unità elemen-tari sulle quali la navigazione sarà basata. Le pagine saranno inoltreordinate in successione in modo da formare una sequenza navigabile.

Mentre i sistemi operativi che conosciamo sono basati sul paradig-ma della pergamena – meglio conosciuto con il termine inglese scroll –secondo cui un ordinamento verticale dà ordine al testo, nel nostro ca-so l’ordinamento sarà dunque orizzontale, similmente alle pagine dellibro disposte prima a sinistra e poi a destra per ripetere lo stesso pat-tern ogni volta che la pagina viene girata. Così come talvolta capita neimusei, quando vengono esposte le pagine di libri rimosse dalla propriarilegatura, le nostre schermate saranno posizionate in una successionedi tavole da sinistra verso destra (vedi fig. 44).

!-galattosidasiBabachiBabacoBabaco <Caricacee>BabesiellosiBabesiosiBaccanaliBaccaràBaccaratBacchanaliaBacheche elettronicheBachi da setaBachicolturaBachiculturaBaciliBacili in ceramicaBacillaceaeBacillaceeBacillario!ceeBacillario!cee fossiliBacillariophyceaeBacillariophyceae fossiliBacilliBacillidiBacillo a navettaBacillo bluBacillo del carbonchioBacillo del colonBacillo del mal rosso dei suiniBacillo del pus bluBacillo del tetanoBacillo dell'antraceBacillo dell'erisipela suinaBacillo dell'erisipeloideBacillo della lebbraBacillo della pertosseBacillo della tubercolosiBacillo di AchalmeBacillo di Bordet e GengouBacillo di Bordet-GengouBacillo di DavaineBacillo di EberthBacillo di EscherichBacillo di FriedlanderBacillo di FrischBacillo di GartnerBacillo di HansenBacillo di HoffmannBacillo di KitasatoBacillo di Klebs-Loef"erBacillo di Klebs-Löf"erBacillo di KochBacillo di Loef"erBacillo di Löf"erBacillo di NeumannBacillo di NicolaierBacillo di Pfeiffer

Bacillo di Veillon-ZuberBacillo di WelchBacillo di YersinBacillo parati!coBacillo piocianeoBacillo pseudodiftericoBacillo ti!coBacillo tifoideBacillo tifosoBacillusBacillus aerogenes capsulatusBacillus aeruginosusBacillus amylobacter immobilisBacillus anthracisBacillus capsulatus aerogenesBacillus coliBacillus coli communiorBacillus coli communisBacillus coli mutabilisBacillus di HofmannBacillus di Klebs-Löf"erBacillus diphtheriaeBacillus emphysematis vaginaeBacillus emphysematosusBacillus enteritidis sporogenesBacillus erysipelatos suisBacillus erysipelatus suisBacillus "uorescensBacillus friedlanderiBacillus in"uenzaeBacillus lepraeBacillus mucosusBacillus mucosus capsulatusBacillus paratyphiBacillus paratyphosus ABacillus perfringensBacillus pertussisBacillus pestisBacillus phegmonis emphysematosaeBacillus phlegmones emphysematosaeBacillus pneumoniaeBacillus pseudodiphthericusBacillus pyocianeusBacillus rhinoscleromatisBacillus rhusopathiae suisBacillus ruboris suisBacillus saccharobutyricus immobilisBacillus tetaniBacillus thuillieriBacillus tussis convulsivaeBacillus typhi addominalisBacillus typhosus

Bacillus welchiiBacini "uvialiBacini idrogra!ciBacini imbriferiBacini in ceramicaBacini montaniBacinoBacioBackgammonBaco da setaBacteridium anthracisBacteriosiBacterium aerogenes capsulatumBacterium aeruginosumBacterium coliBacterium coli communeBacterium diphtheriaeBacterium emphysematosumBacterium erysipelatos suumBacterium friedlanderiBacterium lepraeBacterium mucosum capsulatumBacterium nasalisBacterium paratyphiBacterium paratyphosum ABacterium pestisBacterium pneumoniaeBacterium pneumoniae crouposaeBacterium pneumoniae FriedlanderBacterium pneumonicumBacterium pyocyaneumBacterium rhinoscleromatisBacterium rhusopathiae suisBacterium tussis convulsivaeBacterium typhiBacterium typhosumBactrosauriBactrosaurus johnsoniBadantiBadge magneticiBadieBagnantiBagniBagni pubbliciBahaiBahaismoBaieBaiteBalaenaBalaenidaeBalataBalbuzieBalconi

Balconi in ferro battutoBaleneBalenidiBalereBalestreBalestrieriBaliaBaliaticoBalieBalistocardiogra!Balistocardiogra!aBallabiliBallataBallata <Musica>BallateBallate <Forme musicali>Ballate popolariBallate popolari americaneBallatoiBallatoioBallatoio <Vocabolo>BallerineBalleriniBallettiBallistocardiogra!Ballistocardiogra!aBalloBallo delle debuttantiBalneoterapiaBalsamiBalsaminaceaeBalsaminaceeBalsamo del PerùBalsamo del TulùBalsamo indianoBalsamo peruvianoBambineBambine infermeBambine malateBambine povereBambiniBambini abbandonatiBambini adottatiBambini adottiviBambini americaniBambini anormaliBambini artistiBambini attoriBambini autisticiBambini belorussiBambini bielorussiBambini cerebrolesiBambini ciechiBambini coreaniBambini diabeticiBambini disabiliBambini disabili !sici

Bambini disabili mentaliBambini disadattatiBambini discineticiBambini disgra!ciBambini dislessiciBambini dotatiBambini DownBambini ebreiBambini epiletticiBambini handicappatiBambini handicappati !siciBambini immigrantiBambini immigratiBambini immigrati friulaniBambini immigrati venetiBambini infermiBambini instabiliBambini iperattiviBambini ipercineticiBambini lavoratoriBambini logopaticiBambini malatiBambini minoratiBambini minorati !siciBambini mongoloidiBambini musicistiBambini nobiliBambini non vedentiBambini otologopaticiBambini poetiBambini poveriBambini principiBambini protestantiBambini santiBambini scrittori[Bambini secondo l'attività][Bambini secondo l'origine geogra!ca ed etnica][Bambini secondo la condizione][Bambini secondo la condizione giuridica][Bambini secondo la condizione sociale][Bambini secondo la fede e le convizioni religiose][Bambini secondo le condizioni !siche e mentali]Bambini selvaggiBambini sloveniBambini soldatoBambini sordiBambini sordomutiBambini spasticiBambini statunitensiBambini superdotatiBambini zingari

BambocciantiBamboleBambole di pezzaBambole di stoffaBancheBanche agricoleBanche autorizzate all'emissioneBanche cattolicheBanche centraliBanche commercialiBanche cooperativeBanche d'investimentoBanche datiBanche della riserva federaleBanche depositiBanche di credito agrarioBanche di credito cooperativoBanche di credito fondiarioBanche di credito immobiliareBanche di credito industrialeBanche di credito mobiliareBanche di datiBanche di depositoBanche di diritto pubblicoBanche di emissioneBanche di interesse nazionaleBanche di investimentoBanche di sviluppoBanche e bilancia dei pagamentiBanche e borseBanche e in"azioneBanche e programmazione economica regionaleBanche estereBanche internazionaliBanche localiBanche multinazionaliBanche parastataliBanche popolariBanche pubblicheBanchettiBanchetti nell'arte anticaBanchi <Organizzazioni economiche>Banchi di provaBanchi di prova per motoriBanchi di prova per motori a combustione internaBanchi di prova per obiettivi fotogra!ciBanchi di scuolaBanchi scolasticiBanchieriBanchieri ebreiBanchieri !orentini

Banchieri lombardiBanchieri toscaniBanchisaBanco scolasticoBancogiroBandeBande armateBande militariBande musicaliBande musicali militariBanderuoleBandiBandi campestriBandiera giapponeseBandiera italianaBandiereBandiere ombraBanditiBanditismoBanditismo nella letteratura narrativa italianaBanditoriBarBaraccatiBaraccheBaracellatoBarattoBarbaBarbabietolaBarbabietoleBarbariBarbieriBarbituriciBarboniBarcarolaBarcaroleBarcheBarche a remiBarche da pescaBarche in ferro-cementoBarche in ferrocementoBarche in vetroresinaBarcodeBardottiBardottoBaricentroBarioBaristiBariteBaritinaBarocchismoBarocco <Movimenti letterari>Barolo <Vini>BarometriBarometroBarotrauma

Biblioteche pubbliche stataliBiblioteche regionaliBiblioteche scienti!cheBiblioteche scienti!co-tecnicheBiblioteche scolastiche[Biblioteche secondo l'appartenenza][Biblioteche secondo l'utenza][Biblioteche secondo le !nalità, gli obiettivi e le funzioni]Biblioteche specialiBiblioteche specializzateBiblioteche stataliBiblioteche teatraliBiblioteche tecnicheBiblioteche tecnico-scienti!cheBiblioteche universitarieBiblioteconomiaBicameralismoBicamerismoBicarbonato d'ammonioBicarbonato di ammonioBicarbonato di sodioBiccherneBicchieriBicicletteBidoniBieticolturaBieticulturaBifosfonatiBigiotteriaBigliettiBiglietti d'auguriBiglietti d'ingressoBiglietti di auguriBiglietti ferroviariBiglietto di auguriBiguanidiBilanciBilanci comunaliBilanci comunali preventiviBilanci consolidatiBilanci degli enti localiBilanci dei comuniBilanci dello StatoBilanci di previsione dello StatoBilanci familiariBilanci localiBilanci partecipatiBilanci partecipativiBilanci preventiviBilanci provincialiBilanci provinciali preventivi

Bilanci pubbliciBilanci regionaliBilanci regionali preventiviBilanci socialiBilanci stataliBilanci statali di previsioneBilanci statali preventiviBilanci straordinariBilancia commercialeBilancia commerciale e monetaBilancia commerciale internazionaleBilancia dei pagamentiBilancia di EötvösBilancia gravimetricaBilancieri <Attrezzi sportivi>BilancioBilancio comunaleBilancio comunale preventivoBilancio consolidatoBilancio consuntivoBilancio familiareBilancio localeBilancio preventivoBilancio provincialeBilancio provinciale preventivoBilancio pubblicoBilancio regionaleBilancio regionale preventivoBilancio stataleBilancio statale preventivoBilancio straordinarioBileBiliardino elettroautomaticoBiliardoBiliardo <Gioco>BilinguismoBimetallismoBinariBinari ferroviariBinari tramviariBinari tranviariBinocoliBioarcheologiaBioarchitetturaBiobibliogra!aBiobibliogra!eBiocenosiBiochimicaBiocoltivazioneBiocolturaBiodiversitàBioelettricitàBioenergeticaBioetica

Bio!sicaBio"avonoidiBiogeogra!aBiogra!aBiogra!a grecaBiogra!a latina medievaleBiogra!eBiogra!e grecheBiogra!e latine medievaliBiogra!e latine medioevaliBiogra!e nazionaliBiogra!e regionaliBiologiBiologiaBiologia del suoloBiologia e !loso!aBiologia e matematicaBiologia marinaBiologia molecolareBiologia sperimentaleBiologia umanaBiologia vegetaleBiomagnetismoBiomatematicaBiomaterialiBiomeccanicaBiometriaBiometricaBiomicroscopiaBionicaBiopedagogiaBiopsiaBioregolatoriBioritmiBiosensoriBiosferaBiosintesiBiosintesi proteicaBiosociologiaBiossido di carbonioBiossido di cloroBiossido di manganeseBiossido di stagnoBiossido di zolfoBiotecnologiaBiotecnologieBiotopiBiotossicologiaBipoliBiribissiBiribissi <Gioco>BiribissoBirraBirrerieBiscottiBiscumacetato di etileBisfosfonati

BismutiteBismutoBisognoBisogno <Economia>Bisogno <Sociologia>BisognosiBisonte americanoBisontiBisonti americaniBissoBitartratiBitartrato di potassioBitumiBivalviBivalvi fossiliBivalviaBlack jackBlackjackBlackjack <Gioco>Blasone popolareBlasoniBlastomeriBlastomiBlocco di Morlitz tipo IBlogBloggerBloggistiBluBluesBobBob <Attrezzi sportivi>BOCBoccaBocceBocce <Gioco>Body buildingBoidaeBoidiBoletaceaeBoletaceeBoletalesBoletiBoletusBolla di accompagnamentoBollariBolleBolle d'indulgenzaBolle di accompagnamentoBolle papaliBolle ponti!cieBollettiniBollettini di guerraBollettinoBolliBolli lateriziBolloBoltzmann, statistica di

Bolus albaBolzano, teorema diBombardamentiBombardamenti aereiBombardamenti atomiciBombardamenti nucleariBombardamento atomicoBombeBombe ABombe a manoBombe ai neutroniBombe atomicheBombe lavicheBombe NBombe nucleariBombe vulcanicheBombice dispariBombicidiBombycidaeBombyx moriBona !desBoni!caBoni!ca agrariaBoni!ca integraleBonsaiBoomerangBoomerang <Lancio>BoraceBoratiBorato idrato di sodioBordet-Gengou, bacillo diBordetellaBordetella pertussisBordetelleBorghesiaBorghesia nella letteratura narrativa italianaBorghiBoroBorseBorse di studioBorse di studio per l'esteroBorse valori

BarotraumiBarracellatoBarreBarriere all'entrataBarriere architettonicheBarriere di sicurezzaBarriere di sicurezza d'acciaioBarriere di sicurezza di acciaioBarriere di sicurezza in acciaioBarriere di sicurezza stradaliBarriere stradaliBarzelletteBasaltiBase imponibileBaseballBasi datiBasi di datiBasi geodeticheBasi militariBasi misurateBasicitàBasidiomicetiBasidiomycetesBasiliche cristianeBasiliche palatineBasiliche romaneBasiliscoBasketBaso!liBasse frequenzeBasse temperatureBasso continuoBassorilieviBastoniBastoni da passeggioBastoni pastoraliBattagliBattaglia dei tre imperatoriBattaglia del granoBattaglia del Metauro <207 a. C.>Battaglia del Montello <1918>Battaglia del Montello. 1918Battaglia del Piave <1918>Battaglia del ponte di Lodi <1796>Battaglia del Volturno <1860>Battaglia della Calven <1499>Battaglia della Marna <1914>Battaglia della Marsaglia <1693>Battaglia delle Argonne <1915>

Battaglia delle Midway <1942>Battaglia dello Jutland <1916>Battaglia di Al Alamein, 1942Battaglia di Austerlitz <1805>Battaglia di Calven <1499>Battaglia di Calven. 1499Battaglia di Canne <216 a. C.>Battaglia di Capo Matapan <1941>Battaglia di Caporetto <1917>Battaglia di Caporetto. 1917Battaglia di Cassino <1944>Battaglia di Curtatone e Montanara <1848>Battaglia di El Alamein, 1942Battaglia di el-'Alamein <1942>Battaglia di Filottrano <1944>Battaglia di Filottrano. 1944Battaglia di Gorizia <1916>Battaglia di Gorizia. 1916Battaglia di Guadalajara <1937>Battaglia di Guadalajara. 1937Battaglia di Legnano <1176>Battaglia di Lepanto <1571>Battaglia di Lissa <1866>Battaglia di Lodi <1796>Battaglia di Lüshun <1904>Battaglia di Maratona <490 a. C.>Battaglia di Matapan <1941>Battaglia di Matapan. 1941Battaglia di Mentana <1867>Battaglia di Midway <1942>Battaglia di Montecassino <1944>Battaglia di Naupatto <1571>Battaglia di Novara <1849>Battaglia di Orbassano.1693Battaglia di Poitiers <732>Battaglia di Port Arthur <1904>Battaglia di Port-Arthur <1904>Battaglia di Rivoli <1797>Battaglia di Roncisvalle <778>Battaglia di S. Martino <1859>Battaglia di San Martino

<1859>Battaglia di Sanluri <1409>Battaglia di Sanluri. 1409Battaglia di Solferino <1859>Battaglia di Stalingrado <1942-1943>Battaglia di Torino <1706>Battaglia di Trafalgar <1805>Battaglia di Ulm <1805>Battaglia di Ulma <1805>Battaglia di Valmy <1792>Battaglia di Vienna <1683>Battaglia di Vittorio Veneto <1918>Battaglia di Waterloo <1815>BattaglieBattaglie del Piave <1917-1918>Battaglie dell'Isonzo <1915-1917>Battaglie dell'Isonzo. 1915-1917Battaglie navaliBattaglie nella pitturaBattaglie nella pittura italianaBattelli pneumaticiBattentiBatteriBatteri piogeniBatteri piogeniciBatteria <Complesso di strumenti musicali>Batteria <Musica>Batterie <Strumenti a percussione>Batterie solariBatterio del carbonchioBatterio del pus bluBatterio mucoso capsulatoBatteriofagiBatteriofagi lambdaBatteriologiaBatteriosiBattesimoBattisteriBattistiBattutiBaussiteBauxiteBBSBeatBeat generationBeateBeatiBeati!cazioneBeatitudineBeatnik

Beaty centerBeccacceBeccacciaBeccacciniBeccaccinoBeduiniBeffe letterarieBeghineBeghiniBehaismoBehaviorismoBel cantoBelcantismoBelcantoBelle artiBellezzaBellezza !sicaBellezze naturaliBelloBello <Concetto>BenandantiBenchmarkingBendaggioBendatureBendeBender Gestalt TestBender, test diBeneBene comuneBene giuridicoBenedettini <Religiosi>BenedizioneBenedizione delle verginiBenedizioniBenefattoriBene!cenzaBene!ciBene!ci e costiBene!ci ecclesiasticiBenessere pubblicoBengaliniBeniBeni ambientaliBeni archeologiciBeni archeologici subacqueiBeni architettoniciBeni artisticiBeni comunaliBeni culturaliBeni della coronaBeni demanialiBeni di cittadini stranieriBeni di produzioneBeni ecclesiasticiBeni economiciBeni fondiariBeni fungibili

Beni immaterialiBeni immobiliBeni indirettiBeni meritoriBeni mobiliBeni patrimoniali indisponibiliBeni patrimoniali pubbliciBeni pubbliciBeni pubblici destinati alle comunicazioniBeni rifugioBeni sequestratiBeni strumentaliBeni super"uiBeni voluttuariBeni-rifugioBenthonBenthosBentonBentonitiBentoniti biancheBentosBenzencarbinoloBenzeneBenzenismoBenzodiazepinaBenzodiazepineBenzoilmetilecgoninaBenzolismoBenzoloBenzopiridineBergamottiBergamotti <Frutta>BergamottoBerillioBerilloBersagliBersagli aereiBersagli in voloBersagli mobiliBersaglieriBertucceBertucciaBessel, funzioni diBest booksBestemmiaBestemmieBestiameBestiame da macelloBestiariBestieBestie da somaBeta-bloccantiBetabloccantiBetatroneBetatroniBetoniere

BetulaceaBetulaceeBevandeBevande alcolicheBevande alcoolicheBiacca di piomboBiacca di zincoBiancheriaBiancheria da donnaBiancheria da lettoBiancheria femminileBiancheria intimaBiancoBianco di piomboBianco di zincoBias currentBibliobusBibliocleptomaniaBiblio!leBiblio!liBiblio!li francesiBiblio!liaBibliogra!Bibliogra! italianiBibliogra!aBibliogra!a correnteBibliogra!a delle bibliogra!eBibliogra!a internazionaleBibliogra!a italianaBibliogra!a polaccaBibliogra!a portogheseBibliogra!a puglieseBibliogra!a ragionataBibliogra!a retrospettivaBibliogra!a spagnolaBibliogra!a statunitenseBibliogra!a tedescaBibliogra!a testualeBibliogra!eBibliogra!e correntiBibliogra!e criticheBibliogra!e delle bibliogra!eBibliogra!e di bibliogra!eBibliogra!e generaliBibliogra!e internazionaliBibliogra!e nazionaliBibliogra!e per soggettoBibliogra!e periodicheBibliogra!e personaliBibliogra!e ragionateBibliogra!e regionaliBibliogra!e retrospettiveBibliogra!e specialiBibliogra!e specializzateBibliogra!e tematicheBibliogra!e universaliBibliologia

Bibliologia materialeBibliomaniaBibliomanziaBibliopsicologiaBibliotecariBibliotecari italianiBibliotecari scolasticiBibliotecarieBibliotecheBiblioteche agricoleBiblioteche aziendaliBiblioteche biomedicheBiblioteche capitolariBiblioteche carcerarieBiblioteche circolantiBiblioteche civicheBiblioteche comunaliBiblioteche conventualiBiblioteche d'arteBiblioteche degli enti localiBiblioteche degli ospedaliBiblioteche della scienza e della tecnicaBiblioteche delle universitàBiblioteche di agricolturaBiblioteche di archeologiaBiblioteche di carcereBiblioteche di ospedaleBiblioteche di pubblica letturaBiblioteche di scienza e tecnicaBiblioteche di scienza e tecnologiaBiblioteche di storiaBiblioteche di storia dell'arteBiblioteche digitaliBiblioteche diocesaneBiblioteche ecclesiasticheBiblioteche giuridicheBiblioteche governativeBiblioteche itinerantiBiblioteche medicheBiblioteche ministerialiBiblioteche musicaliBiblioteche nazionaliBiblioteche nella letteratura narrativaBiblioteche ospedaliereBiblioteche parlamentariBiblioteche parrocchialiBiblioteche per bambiniBiblioteche per ciechiBiblioteche per l'infanziaBiblioteche per ragazziBiblioteche popolariBiblioteche privateBiblioteche provincialiBiblioteche pubbliche

Figura 44: I 1000 termini del Nuovo Soggettario che iniziano con la lettera brappresentati su schermo 27” in tre schermate ordinate orizzontalmente.

La navigazione consiste in uno scorrimento delle pagine in sensoorizzontale. La transazione da una pagina all’altra è gestita da un’ef-fetto di scorrimento che trasmetta la sensazione spaziale dello scorreredelle pagine. L’effetto viene gestito attraverso tre differenti modalità aseconda della device che si sta utilizzando. Con il mouse appaiono dellefrecce sui bordi laterali dello schermo, premendole si attiverà la tran-sazione che porterà a una delle pagine limitrofe. Con la tastiera saràsufficiente usare le combinazioni ctrl e → oppure ctrl e ← per attivarela transazione. Con strumenti touchscreen come l’iPad sarà sufficientetrascinare un dito orizzontalmente sulla superficie sensibile, portandofuori la pagina corrente a favore della successiva che spunterà dallaparte opposta alla direzione di trascinamento.

A supportare questo tipo di navigazione verrà inserita nell’interfac-cia una barra di navigazione (fig. 45). Attraverso una maniglia posto allabase dello schermo, l’utente potrà attivare un menù contestuale di na-

Page 64: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

58 LO SPAZIO

vigazione delle pagine (vedi figg. 46 e 47). Lo spazio della barra dinavigazione sarà di altezza fissa e visualizzerà il thesaurus in manieraastratta, cercando di arricchire il contesto del vocabolario controllato.

Figura 45: La barra di navigazione suddivide i termini prima in classi, poi inpagine.

Molti software moderni come iPhoto per la gestione delle immagi-ni o programmi di montaggio video come Premiere dispongono di or-mai consolidate interfacce di navigazione per fotografie o frame videoche si basano su una serie di thumbnail selezionabili e navigabili. Ab-biamo pensato di applicare una funzione simile alla nostra interfaccia,astraendo completamente il thesaurus e trasformandolo in un graficoinformativo capace anche di funzionare come navigazione.

Con l’aggiunta di questa funzionalità andremo ad ampliare il conte-sto della pagina dei termini, così da permettere un’orientamento nellacompleta estensione del thesaurus. Infatti la barra di navigazione con-sente di muoversi tra le pagine attraverso una rappresentazione basatasulle seguenti informazioni:

• La divisione in classi

• Le pagine in una classe

• Il numero di termini presenti nella pagina

La barra di navigazione viene creata applicando una prima divisio-ne per classi, per esempio nella figura 45 sono le lettere dell’alfabeto adessere usate come classi. Le barre verticali, che indicano la quantità ditermini presenti nella singola classe, sono frammentate a seconda delnumero di pagine necessarie alla visualizzazione dei termini. Il rettan-golo più prossimo alla lettera indica la prima pagina della sequenza.Inoltre i rettangoli si comportano come bottoni: fermando il mousesopra di essi si aprirà una finestra di dettaglio che mostra la prima e

Page 65: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

PAGINE 59

l’ultima parola della pagina, cliccando sul bottone la pagina correnteverrà sostituita da quella selezionata.

A questo punto va comunque fatta notare una questione di visua-lizzazione. Avevamo preso in considerazione l’opportunità di inserireuna numerazione delle pagine. Tuttavia abbiamo ritenuto la cosa fuor-viante dal fatto che abbiamo diversi parametri che vanno a modificareil numero di termini in una pagina e quindi il numero di pagine totale.Utilizzare una numerazione come nei libri sarebbe stato come dare deiriferimenti instabili, che equivale a fornire indicazioni fuorvianti all’u-tente. Abbiamo così deciso di escludere il numero pagina e di andarloa sostituire con elementi come la barra di navigazione delle pagine chesecondo noi andranno meglio a descrivere il contesto di un thesau-rus non più statico come nelle versioni cartacee, ma dinamico al paridell’ambiente digitale che lo descrive.

Page 66: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

60 LO SPAZIO

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aN

AN

A a

ltern

ativ

oN

abab

biN

abis

Nad

irN

afta

Naf

tale

neN

afta

lina

Nan

etti

da g

iard

ino

Nan

iN

ani d

a gi

ardi

noN

anis

mo

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o re

nale

Nan

ostr

uttu

reN

anot

ecno

logi

aN

anot

ecno

logi

eN

aos

Nap

elli

Nap

olita

neN

arci

sism

oN

arci

sism

o ne

lla le

tter

atur

aN

arci

ssis

mo

Nar

cole

ssia

Nar

cosi

Nar

cotin

aN

arra

tiva

Nar

rativ

a al

bane

seN

arra

tiva

amer

ican

aN

arra

tiva

arab

aN

arra

tiva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naN

arra

tiva

cine

seN

arra

tiva

croa

taN

arra

tiva

dane

seN

arra

tiva

dell'

orro

reN

arra

tiva

dell'

orro

re

amer

ican

aN

arra

tiva

dell'

orro

re in

gles

eN

arra

tiva

di fa

ntas

yN

arra

tiva

dial

etta

leN

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

naN

arra

tiva

dial

etta

le la

dina

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

Nar

rativ

a eb

raic

a

Nar

rativ

a er

otic

aN

arra

tiva

fant

astic

aN

arra

tiva

fant

astic

a te

desc

aN

arra

tiva

fant

asy

Nar

rativ

a fa

ntas

y am

eric

ana

Nar

rativ

a fa

ntas

y in

gles

eN

arra

tiva

!am

min

gaN

arra

tiva

fran

cese

Nar

rativ

a fr

anco

-pro

venz

ale

Nar

rativ

a fr

anco

prov

enza

leN

arra

tiva

giap

pone

seN

arra

tiva

grec

a m

oder

naN

arra

tiva

indi

ana

Nar

rativ

a in

gles

eN

arra

tiva

iran

ica

Nar

rativ

a is

pano

-am

eric

ana

Nar

rativ

a is

pano

amer

ican

aN

arra

tiva

italia

naN

arra

tiva

jiddi

shN

arra

tiva

mac

edon

eN

arra

tiva

nede

rlan

dese

Nar

rativ

a ne

erla

ndes

eN

arra

tiva

neog

reca

Nar

rativ

a ol

ande

seN

arra

tiva

osm

anic

aN

arra

tiva

osm

anli

Nar

rativ

a ot

tom

ana

Nar

rativ

a pe

r ba

mbi

niN

arra

tiva

per

l'inf

anzi

aN

arra

tiva

per

raga

zzi

Nar

rativ

a po

lizie

sca

Nar

rativ

a po

lizie

sca

amer

ican

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a in

gles

eN

arra

tiva

poliz

iesc

a is

pano

-am

eric

ana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

italia

naN

arra

tiva

poliz

iesc

a sp

agno

laN

arra

tiva

port

oghe

seN

arra

tiva

rosa

Nar

rativ

a ru

ssa

[Nar

rativ

a se

cond

o le

ling

ue,

le fa

mig

lie li

ngui

stic

he, l

e va

rian

ti di

alet

tali]

[Nar

rativ

a se

cond

o te

mi,

mot

ivi,

cara

tter

istic

he]

Nar

rativ

a se

rba

Nar

rativ

a se

rboc

roat

aN

arra

tiva

siam

ese

Nar

rativ

a sl

oven

aN

arra

tiva

spag

nola

Nar

rativ

a sv

edes

eN

arra

tiva

taila

ndes

eN

arra

tiva

tede

sca

Nar

rativ

a th

aiN

arra

tiva

thai

land

ese

Nar

rativ

a tib

etan

aN

arra

tiva

turc

aN

arra

tiva

ungh

eres

eN

arra

tiva

yidd

ish

Nar

rato

riN

arra

tori

ital

iani

Nar

vali

Nar

valo

Nas

cita

Nas

oN

astr

i d'a

ccia

ioN

astr

i di a

ccia

ioN

astr

i in

acci

aio

Nas

tri m

agne

tici

Nas

turt

ium

of!

cina

leN

astu

rzi

Nas

turz

ioN

atal

eN

atal

e ne

l fol

clor

eN

atal

e ne

ll'ar

teN

atal

e ne

lla le

tter

atur

aN

atal

e ne

lla le

tter

atur

a na

rrat

iva

italia

naN

atal

e ne

lla p

oesi

aN

atal

e ne

lla p

oesi

a di

alet

tale

ita

liana

Nat

alità

Nat

esN

atic

heN

ativ

iN

ativ

itàN

ativ

ità <

Icon

ogra

!a>

Nat

ività

nel

l'inc

isio

neN

ativ

ità n

ella

pitt

ura

Nat

ura

Nat

ura

dei f

atti

Nat

ura

delle

cos

eN

atur

a m

orta

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

italia

naN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a lo

mba

rda

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

pom

peia

naN

atur

a ne

ll'ar

teN

atur

a ne

lla le

tter

atur

aN

atur

a ne

lla p

oesi

aN

atur

a um

ana

Nat

ural

ism

oN

atur

alis

mo

<A

rte>

Nat

ural

ism

o <

Lett

erat

ura>

Nat

ural

ism

o e

mis

ticis

mo

Nat

ural

isti

Nat

ural

isti

italia

niN

atur

aliz

zazi

one

Nat

urop

atia

Nau

frag

iN

aufr

agio

Nau

frag

io n

ella

lett

erat

ura

Nau

sea

Nau

tica

Nav

e ne

ll'ar

teN

avi

Nav

i a p

ropu

lsio

ne m

ecca

nica

Nav

i a p

ropu

lsio

ne n

ucle

are

Nav

i a v

apor

eN

avi a

vel

aN

avi d

'arg

ento

Nav

i da

batt

aglia

Nav

i da

cari

coN

avi d

a gu

erra

Nav

i da

guer

ra a

mer

ican

eN

avi d

a gu

erra

ital

iane

Nav

i mer

cant

iliN

avi m

erca

ntili

a p

ropu

lsio

ne

nucl

eare

Nav

i mer

cant

ili a

vap

ore

Nav

i mili

tari

Nav

i mili

tari

am

eric

ane

Nav

i mili

tari

ital

iane

Nav

i por

ta c

onta

iner

Nav

i por

taco

ntai

ner

Nav

i por

taer

eiN

avi p

orta

erei

sta

tuni

tens

i

Nav

i rom

ane

Nav

i-tra

ghet

toN

avig

abili

tàN

avig

ator

iN

avig

ator

i ita

liani

Nav

igat

ori p

orto

ghes

iN

avig

azio

neN

avig

azio

ne a

vel

aN

avig

azio

ne a

erea

Nav

igaz

ione

cos

tiera

Nav

igaz

ione

da

dipo

rto

Nav

igaz

ione

"uv

iale

Nav

igaz

ione

geo

detic

aN

avig

azio

ne in

erzi

ale

Nav

igaz

ione

inte

rna

Nav

igaz

ione

inte

rpla

neta

ria

Nav

igaz

ione

inte

rste

llare

Nav

igaz

ione

mar

ittim

aN

avig

azio

ne s

pazi

ale

Nav

igli

Naz

aren

iN

azio

nalis

mo

Naz

iona

lism

o e

fasc

ism

oN

azio

nalis

mo

e id

ealis

mo

Naz

iona

lism

o e

razz

ism

oN

azio

nalit

àN

azio

naliz

zazi

one

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

e fa

scis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

tiN

azio

neN

azio

ne e

Sta

toN

azio

niN

azis

mo

Naz

iste

Naz

isti

Ne

bis

in id

emN

ebbi

aN

ecro

cito

siN

ecro

lisi e

pide

rmic

a to

ssic

aN

ecro

logi

Nec

rolo

gie

Nec

ropo

liN

ecro

poli

cart

agin

esi

Nec

ropo

li eg

izia

neN

ecro

poli

egiz

ieN

ecro

poli

etru

sche

Nec

ropo

li gr

eche

Nec

ropo

li lo

ngob

arde

Nec

ropo

li pr

eist

oric

heN

ecro

poli

puni

che

Nec

ropo

li ro

man

eN

ecro

poli

villa

novi

ane

Nec

rops

iaN

ecro

scop

iaN

ecro

siN

ecro

si e

n!se

mat

osa

Nec

rosi

oss

eaN

efro

logi

aN

efro

patic

iN

efro

piel

itiN

egaz

ione

Neg

azio

niN

egoz

iN

egoz

i alim

enta

riN

egoz

i di a

bbig

liam

ento

Neg

ozi d

i abi

ti nu

zial

iN

egoz

i di a

limen

tari

Neg

ozi d

i ant

iqua

riat

oN

egoz

i di a

rred

amen

toN

egoz

i di c

alza

ture

Neg

ozi d

i cap

pelli

Neg

ozi d

i cas

alin

ghi

Neg

ozi d

i gen

eri a

limen

tari

Neg

ozi d

i gio

catt

oli

Neg

ozi d

i gio

ielli

Neg

ozi d

i pro

fum

iN

egoz

i di s

carp

eN

egoz

i !du

ciar

iN

egoz

i giu

ridi

ciN

egoz

i giu

ridi

ci u

nila

tera

liN

egoz

i in

frod

e al

la le

gge

Neg

ozi t

rasl

ativ

iN

egoz

i uni

late

rali

Neg

ozia

nti

Neg

ozia

tiN

egoz

iazi

one

Neg

ozia

zion

iN

egri

Neg

ri n

el c

inem

atog

rafo

Neg

ro s

piri

tual

Nem

atod

aN

emat

odi

Nem

ici

Nen

ieN

enie

fune

bri

Neo

-man

iche

iN

eo-p

ente

cost

ali

Neo

capi

talis

mo

Neo

carb

onic

oN

eoca

rbon

ifero

Neo

clas

sici

smo

Neo

conf

ucia

nesi

mo

Neo

criti

cism

oN

eoem

piri

smo

Neo

fasc

ism

oN

eogu

el!s

mo

Neo

impr

essi

onis

mo

Neo

kant

ism

oN

eolit

ico

Neo

logi

smi

Neo

man

iche

iN

eona

tiN

eona

ti pr

emat

uri

Neo

nato

Neo

nato

pre

mat

uro

Neo

nato

logi

aN

eona

zism

oN

eopa

gane

sim

oN

eope

ntec

osta

liN

eopl

asie

Neo

plas

ie b

enig

neN

eopl

asm

iN

eopl

aton

ism

oN

eopo

sitiv

ism

oN

eore

alis

mo

Neo

scol

astic

aN

eote

riN

eote

rici

Neo

tero

iN

eoto

mis

mo

Neo

zoic

oN

epen

thal

esN

ephr

odiu

m !

lix m

asN

ephr

odiu

m !

lix-m

asN

epot

ism

oN

eri

Ner

ium

ole

ande

rN

erns

t, ef

fett

oN

ervi

Ner

vi p

erife

rici

Figu

ra46

:Lo

sche

rmo

27”

con

laba

rra

dina

viga

zion

eap

erta

ridu

celo

spaz

iode

dica

toal

lalis

teda

399

a32

9te

rmin

i.La

lingu

etta

post

atr

ait

erm

inie

lana

viga

zion

epe

rmet

tela

chiu

sura

della

barr

a.

Page 67: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

PAGINE 61

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aN

AN

A a

ltern

ativ

oN

abab

biN

abis

Nad

irN

afta

Naf

tale

neN

afta

lina

Nan

etti

da g

iard

ino

Nan

iN

ani d

a gi

ardi

noN

anis

mo

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o re

nale

Nan

ostr

uttu

reN

anot

ecno

logi

aN

anot

ecno

logi

eN

aos

Nap

elli

Nap

olita

neN

arci

sism

oN

arci

sism

o ne

lla le

tter

atur

aN

arci

ssis

mo

Nar

cole

ssia

Nar

cosi

Nar

cotin

aN

arra

tiva

Nar

rativ

a al

bane

seN

arra

tiva

amer

ican

aN

arra

tiva

arab

aN

arra

tiva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naN

arra

tiva

cine

seN

arra

tiva

croa

taN

arra

tiva

dane

seN

arra

tiva

dell'

orro

reN

arra

tiva

dell'

orro

re

amer

ican

aN

arra

tiva

dell'

orro

re in

gles

eN

arra

tiva

di fa

ntas

yN

arra

tiva

dial

etta

leN

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

naN

arra

tiva

dial

etta

le la

dina

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

Nar

rativ

a eb

raic

aN

arra

tiva

erot

ica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

Nar

rativ

a fa

ntas

yN

arra

tiva

fant

asy

amer

ican

aN

arra

tiva

fant

asy

ingl

ese

Nar

rativ

a !a

mm

inga

Nar

rativ

a fr

ance

seN

arra

tiva

fran

co-p

rove

nzal

eN

arra

tiva

fran

copr

oven

zale

Nar

rativ

a gi

appo

nese

Nar

rativ

a gr

eca

mod

erna

Nar

rativ

a in

dian

aN

arra

tiva

ingl

ese

Nar

rativ

a ir

anic

aN

arra

tiva

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

ispa

noam

eric

ana

Nar

rativ

a ita

liana

Nar

rativ

a jid

dish

Nar

rativ

a m

aced

one

Nar

rativ

a ne

derl

ande

seN

arra

tiva

neer

land

ese

Nar

rativ

a ne

ogre

caN

arra

tiva

olan

dese

Nar

rativ

a os

man

ica

Nar

rativ

a os

man

liN

arra

tiva

otto

man

aN

arra

tiva

per

bam

bini

Nar

rativ

a pe

r l'i

nfan

zia

Nar

rativ

a pe

r ra

gazz

iN

arra

tiva

poliz

iesc

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a am

eric

ana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ingl

ese

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a ita

liana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

spag

nola

Nar

rativ

a po

rtog

hese

Nar

rativ

a ro

saN

arra

tiva

russ

a[N

arra

tiva

seco

ndo

le li

ngue

, le

fam

iglie

ling

uist

iche

, le

vari

anti

dial

etta

li][N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i, ca

ratt

eris

tiche

]N

arra

tiva

serb

aN

arra

tiva

serb

ocro

ata

Nar

rativ

a si

ames

eN

arra

tiva

slov

ena

Nar

rativ

a sp

agno

laN

arra

tiva

sved

ese

Nar

rativ

a ta

iland

ese

Nar

rativ

a te

desc

aN

arra

tiva

thai

Nar

rativ

a th

aila

ndes

eN

arra

tiva

tibet

ana

Nar

rativ

a tu

rca

Nar

rativ

a un

gher

ese

Nar

rativ

a yi

ddis

hN

arra

tori

Nar

rato

ri it

alia

niN

arva

liN

arva

loN

asci

taN

aso

Nas

tri d

'acc

iaio

Nas

tri d

i acc

iaio

Nas

tri i

n ac

ciai

oN

astr

i mag

netic

iN

astu

rtiu

m o

f!ci

nale

Nas

turz

iN

astu

rzio

Nat

ale

Nat

ale

nel f

olcl

ore

Nat

ale

nell'

arte

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a ita

liana

Nat

ale

nella

poe

sia

Nat

ale

nella

poe

sia

dial

etta

le

italia

naN

atal

itàN

ates

Nat

iche

Nat

ivi

Nat

ività

Nat

ività

<Ic

onog

ra!a

>N

ativ

ità n

ell'i

ncis

ione

Nat

ività

nel

la p

ittur

aN

atur

aN

atur

a de

i fat

tiN

atur

a de

lle c

ose

Nat

ura

mor

taN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a ita

liana

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

lom

bard

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a po

mpe

iana

Nat

ura

nell'

arte

Nat

ura

nella

lett

erat

ura

Nat

ura

nella

poe

sia

Nat

ura

uman

aN

atur

alis

mo

Nat

ural

ism

o <

Art

e>N

atur

alis

mo

<Le

tter

atur

a>N

atur

alis

mo

e m

istic

ism

oN

atur

alis

tiN

atur

alis

ti ita

liani

Nat

ural

izza

zion

eN

atur

opat

iaN

aufr

agi

Nau

frag

ioN

aufr

agio

nel

la le

tter

atur

aN

ause

aN

autic

aN

ave

nell'

arte

Nav

iN

avi a

pro

puls

ione

mec

cani

caN

avi a

pro

puls

ione

nuc

lear

eN

avi a

vap

ore

Nav

i a v

ela

Nav

i d'a

rgen

toN

avi d

a ba

ttag

liaN

avi d

a ca

rico

Nav

i da

guer

raN

avi d

a gu

erra

am

eric

ane

Nav

i da

guer

ra it

alia

neN

avi m

erca

ntili

Nav

i mer

cant

ili a

pro

puls

ione

nu

clea

reN

avi m

erca

ntili

a v

apor

eN

avi m

ilita

riN

avi m

ilita

ri a

mer

ican

eN

avi m

ilita

ri it

alia

neN

avi p

orta

con

tain

erN

avi p

orta

cont

aine

rN

avi p

orta

erei

Nav

i por

taer

ei s

tatu

nite

nsi

Nav

i rom

ane

Nav

i-tra

ghet

toN

avig

abili

tàN

avig

ator

iN

avig

ator

i ita

liani

Nav

igat

ori p

orto

ghes

iN

avig

azio

neN

avig

azio

ne a

vel

aN

avig

azio

ne a

erea

Nav

igaz

ione

cos

tiera

Nav

igaz

ione

da

dipo

rto

Nav

igaz

ione

"uv

iale

Nav

igaz

ione

geo

detic

aN

avig

azio

ne in

erzi

ale

Nav

igaz

ione

inte

rna

Nav

igaz

ione

inte

rpla

neta

ria

Nav

igaz

ione

inte

rste

llare

Nav

igaz

ione

mar

ittim

aN

avig

azio

ne s

pazi

ale

Nav

igli

Naz

aren

iN

azio

nalis

mo

Naz

iona

lism

o e

fasc

ism

oN

azio

nalis

mo

e id

ealis

mo

Naz

iona

lism

o e

razz

ism

oN

azio

nalit

àN

azio

naliz

zazi

one

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

e fa

scis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

tiN

azio

neN

azio

ne e

Sta

toN

azio

niN

azis

mo

Naz

iste

Naz

isti

Ne

bis

in id

emN

ebbi

aN

ecro

cito

siN

ecro

lisi e

pide

rmic

a to

ssic

a

Nec

rolo

giN

ecro

logi

eN

ecro

poli

Nec

ropo

li ca

rtag

ines

iN

ecro

poli

egiz

iane

Nec

ropo

li eg

izie

Nec

ropo

li et

rusc

heN

ecro

poli

grec

heN

ecro

poli

long

obar

deN

ecro

poli

prei

stor

iche

Nec

ropo

li pu

nich

eN

ecro

poli

rom

ane

Nec

ropo

li vi

llano

vian

eN

ecro

psia

Nec

rosc

opia

Nec

rosi

Nec

rosi

en!

sem

atos

aN

ecro

si o

ssea

Nef

rolo

gia

Nef

ropa

tici

Nef

ropi

eliti

Neg

azio

neN

egaz

ioni

Neg

ozi

Neg

ozi a

limen

tari

Neg

ozi d

i abb

iglia

men

toN

egoz

i di a

biti

nuzi

ali

Neg

ozi d

i alim

enta

riN

egoz

i di a

ntiq

uari

ato

Neg

ozi d

i arr

edam

ento

Neg

ozi d

i cal

zatu

reN

egoz

i di c

appe

lliN

egoz

i di c

asal

ingh

iN

egoz

i di g

ener

i alim

enta

riN

egoz

i di g

ioca

ttol

iN

egoz

i di g

ioie

lliN

egoz

i di p

rofu

mi

Neg

ozi d

i sca

rpe

Neg

ozi !

duci

ari

Neg

ozi g

iuri

dici

Neg

ozi g

iuri

dici

uni

late

rali

Neg

ozi i

n fr

ode

alla

legg

eN

egoz

i tra

slat

ivi

Neg

ozi u

nila

tera

liN

egoz

iant

iN

egoz

iati

Neg

ozia

zion

eN

egoz

iazi

oni

Neg

riN

egri

nel

cin

emat

ogra

foN

egro

spi

ritu

alN

emat

oda

Nem

atod

iN

emic

iN

enie

Nen

ie fu

nebr

iN

eo-m

anic

hei

Neo

-pen

teco

stal

iN

eoca

pita

lism

oN

eoca

rbon

ico

Neo

carb

onife

roN

eocl

assi

cism

oN

eoco

nfuc

iane

sim

oN

eocr

itici

smo

Neo

empi

rism

oN

eofa

scis

mo

Neo

guel

!sm

oN

eoim

pres

sion

ism

oN

eoka

ntis

mo

Neo

litic

oN

eolo

gism

iN

eom

anic

hei

Neo

nati

Neo

nati

prem

atur

iN

eona

toN

eona

to p

rem

atur

oN

eona

tolo

gia

Neo

nazi

smo

Neo

paga

nesi

mo

Neo

pent

ecos

tali

Neo

plas

ieN

eopl

asie

ben

igne

Neo

plas

mi

Neo

plat

onis

mo

Neo

posi

tivis

mo

Neo

real

ism

oN

eosc

olas

tica

Neo

teri

Neo

teri

ciN

eote

roi

Neo

tom

ism

oN

eozo

ico

Nep

enth

ales

Nep

hrod

ium

!lix

mas

Nep

hrod

ium

!lix

-mas

Nep

otis

mo

Ner

iN

eriu

m o

lean

der

Ner

nst,

effe

tto

Ner

viN

ervi

per

iferi

ciN

ervo

vag

oN

esto

rian

esim

oN

esto

rian

iN

etsk

eN

etsu

che

Net

suke

Net

tare

Net

tezz

a ur

bana

Net

turb

ine

Net

turb

ini

Neu

e Sa

chlic

hkei

tN

eue

Sach

lichk

eit

<Le

tter

atur

a>

Neu

e Sa

chlic

hkei

t <

Mov

imen

ti le

tter

ari>

Neu

man

n, fu

nzio

ni d

iN

eum

iN

eura

lgia

sci

atic

aN

eura

min

idas

iN

eura

mm

inid

asi

Neu

roam

min

idas

iN

euro

biol

ogia

Neu

ro!b

reN

euro

!sio

logi

aN

euro

ftalm

olog

iaN

euro

lett

ici

Neu

rolo

gia

Neu

rolo

gia

infa

ntile

Neu

rolo

gia

pedi

atri

caN

euro

niN

euro

nite

Neu

roni

te v

estib

olar

eN

euro

patia

pos

t-er

petic

aN

euro

patia

pos

terp

etic

aN

euro

patic

iN

euro

psic

hiat

ria

Neu

rops

ichi

atri

a in

fant

ileN

euro

psic

ofar

mac

olog

iaN

euro

psic

olog

iaN

euro

siN

euro

si o

sses

siva

Neu

rosi

oss

essi

vo-c

ompu

lsiv

aN

euro

toss

ina

Neu

roto

ssin

eN

euro

tras

met

titor

iN

eutr

ini

Neu

tro!

liN

eutr

o!li

polim

orfo

nucl

eati

Neu

tron

iN

eutr

oni f

redd

iN

eutr

oni v

eloc

iN

eve

Nev

e ca

rbon

ica

Nev

ralg

iaN

evra

lgia

cef

alic

aN

evra

lgia

erp

etic

aN

evra

lgia

isch

iatic

aN

evra

lgia

pos

t-er

petic

aN

evra

lgia

pos

terp

etic

aN

evra

lgia

sci

atic

aN

evro

siN

evro

si d

epre

ssiv

aN

evro

si fo

bich

eN

evro

si o

sses

siva

Nev

rosi

oss

essi

vo-c

ompu

lsiv

aN

evro

si p

sich

iche

New

Age

New

age

<M

ovim

ento

re

ligio

so>

New

dea

l

Figu

ra47

:Lo

sche

rmo

27”

con

laba

rra

dina

viga

zion

ech

iusa

attiv

abile

attr

aver

sola

lingu

etta

post

aal

laba

sede

llosc

herm

o.

Page 68: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 69: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Le Caratteristiche del Termine

I termini rappresentati nella visualizzazione sono solo l’estensione vi-siva della struttura che compongono all’interno del thesaurus, dietroad ogni termine esiste una complessità che deve essere a disposizionedell’utente per comprenderne il significato. La lista è un elemento sem-plice, tuttavia fornisce informazioni che aiutano nella comprensione deltermine.

Preferiti e non preferiti

Per esempio una lista può essere arricchita introducendo una distinzio-ne tra termini preferiti e termini non preferiti (vedi p. 9). I thesauri su cartadifferenziano i termini attraverso l’uso della tipografia: il carattere nor-male denota i termini preferiti, mentre il corsivo è associato ai termininon preferiti (vedi fig. 48).

N-dimetil-guanil-guanidinaNANA alternativoNababbiNabisNadirNaftaNaftaleneNaftalinaNanetti da giardinoNaniNani da giardinoNanismoNanismo dismetabolicoNanismo renaleNanostruttureNanotecnologiaNanotecnologieNaosNapelliNapolitaneNarcisismoNarcisismo nella letteraturaNarcissismoNarcolessiaNarcosiNarcotinaNarrativaNarrativa albaneseNarrativa americanaNarrativa arabaNarrativa bulgaraNarrativa catalana

Narrativa cineseNarrativa croataNarrativa daneseNarrativa dell'orroreNarrativa dell'orrore americanaNarrativa dell'orrore ingleseNarrativa di fantasyNarrativa dialettaleNarrativa dialettale friulanaNarrativa dialettale ladinaNarrativa dialettale piemonteseNarrativa ebraicaNarrativa eroticaNarrativa fantasticaNarrativa fantastica tedescaNarrativa fantasyNarrativa fantasy americanaNarrativa fantasy ingleseNarrativa !ammingaNarrativa franceseNarrativa franco-provenzaleNarrativa francoprovenzaleNarrativa giapponeseNarrativa greca modernaNarrativa indianaNarrativa ingleseNarrativa iranicaNarrativa ispano-americanaNarrativa ispanoamericanaNarrativa italianaNarrativa jiddishNarrativa macedone

Narrativa nederlandeseNarrativa neerlandeseNarrativa neogrecaNarrativa olandeseNarrativa osmanicaNarrativa osmanliNarrativa ottomanaNarrativa per bambiniNarrativa per l'infanziaNarrativa per ragazziNarrativa poliziescaNarrativa poliziesca americanaNarrativa poliziesca ingleseNarrativa poliziesca ispano-americanaNarrativa poliziesca italianaNarrativa poliziesca spagnolaNarrativa portogheseNarrativa rosaNarrativa russa[Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali][Narrativa secondo temi, motivi, caratteristiche]Narrativa serbaNarrativa serbocroataNarrativa siameseNarrativa slovenaNarrativa spagnolaNarrativa svedeseNarrativa tailandeseNarrativa tedesca

Narrativa thaiNarrativa thailandeseNarrativa tibetanaNarrativa turcaNarrativa unghereseNarrativa yiddishNarratoriNarratori italianiNarvaliNarvaloNascitaNasoNastri d'acciaioNastri di acciaioNastri in acciaioNastri magneticiNasturtium of!cinaleNasturziNasturzioNataleNatale nel folcloreNatale nell'arteNatale nella letteraturaNatale nella letteratura narrativa italianaNatale nella poesiaNatale nella poesia dialettale italianaNatalitàNatesNaticheNativiNatività

Figura 48: I caratteri normale e corsivo distinguono termini preferiti e nonpreferiti, nell’esempio la prima pagina della lettera n su uno schermo di 15,4”

63

Page 70: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

64 LE CARATTERISTICHE DEL TERMINE

Selezione

Poter selezionare un termine è un comportamento che è necessario in-trodurre per visualizzare le caratteristiche di un termine e per manipo-lare la struttura del thesaurus, in particolare le relazioni. Posizionareil fuoco su un elemento è una comportamento comune ai sitemi infor-matici [56], ora vedremo come implementarlo in un sistema di gestioneper thesauri.

Per definizione la selezione distingue un termine da tutti gli altri.Un buon principio della tipografia consiste nell’applicare una sola va-riazione di stile per definire un sola differenza. Questo significa cheun solo carattere distintivo è sufficiente per riconoscere il termine sele-zionato. Nella nostra interfaccia il termine selezionato sarà in grassetto(vedi fig. 49). La scelta fatta evita di introdurre l’uso dei colori all’inter-no dell’interfaccia, rendendo così l’applicazione accessibile anche allepersone affette da daltonismo [23].

N-dimetil-guanil-guanidinaNANA alternativoNababbiNabisNadirNaftaNaftaleneNaftalinaNanetti da giardinoNaniNani da giardinoNanismoNanismo dismetabolicoNanismo renaleNanostruttureNanotecnologiaNanotecnologieNaosNapelliNapolitaneNarcisismoNarcisismo nella letteraturaNarcissismoNarcolessiaNarcosiNarcotinaNarrativaNarrativa albaneseNarrativa americanaNarrativa arabaNarrativa bulgaraNarrativa catalana

Narrativa cineseNarrativa croataNarrativa daneseNarrativa dell'orroreNarrativa dell'orrore americanaNarrativa dell'orrore ingleseNarrativa di fantasyNarrativa dialettaleNarrativa dialettale friulanaNarrativa dialettale ladinaNarrativa dialettale piemonteseNarrativa ebraicaNarrativa eroticaNarrativa fantasticaNarrativa fantastica tedescaNarrativa fantasyNarrativa fantasy americanaNarrativa fantasy ingleseNarrativa !ammingaNarrativa franceseNarrativa franco-provenzaleNarrativa francoprovenzaleNarrativa giapponeseNarrativa greca modernaNarrativa indianaNarrativa ingleseNarrativa iranicaNarrativa ispano-americanaNarrativa ispanoamericanaNarrativa italianaNarrativa jiddishNarrativa macedone

Narrativa nederlandeseNarrativa neerlandeseNarrativa neogrecaNarrativa olandeseNarrativa osmanicaNarrativa osmanliNarrativa ottomanaNarrativa per bambiniNarrativa per l'infanziaNarrativa per ragazziNarrativa poliziescaNarrativa poliziesca americanaNarrativa poliziesca ingleseNarrativa poliziesca ispano-americanaNarrativa poliziesca italianaNarrativa poliziesca spagnolaNarrativa portogheseNarrativa rosaNarrativa russa[Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali][Narrativa secondo temi, motivi, caratteristiche]Narrativa serbaNarrativa serbocroataNarrativa siameseNarrativa slovenaNarrativa spagnolaNarrativa svedeseNarrativa tailandeseNarrativa tedesca

Narrativa thaiNarrativa thailandeseNarrativa tibetanaNarrativa turcaNarrativa unghereseNarrativa yiddishNarratoriNarratori italianiNarvaliNarvaloNascitaNasoNastri d'acciaioNastri di acciaioNastri in acciaioNastri magneticiNasturtium of!cinaleNasturziNasturzioNataleNatale nel folcloreNatale nell'arteNatale nella letteraturaNatale nella letteratura narrativa italianaNatale nella poesiaNatale nella poesia dialettale italianaNatalitàNatesNaticheNativiNatività

Figura 49: Il termine selzionato appare in grassetto. Una sola caratteristica èsufficiente a distinguere il termine selezionato.

La selezione si attiva con un click del mouse o il tocco di un ditosu uno schermo touchscreen, e può essere modificata scegliendo un al-tro termine oppure muovendosi con i tasti cursore della tastiera: i tasti↑ e ↓ serviranno a muovere la selezione da una riga all’altra, mentre← e → permetteranno di muoversi tra le colonne. Questo tipo di na-vigazione permetterà di muovere la selezione come se si trattasse diuna lista unica: arrivati all’ultimo termine di una colonna e premendo↓, la selezione sarà spostata al primo termine della colonna successi-

Page 71: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

DETTAGLIO 65

va. Se il termine selezionato è nell’ultima colonna, premendo il cursoredestro l’interfaccia provvederà automaticamente a caricare la paginasuccessiva, sfruttando la successione delle pagine del thesaurus.

Dettaglio

Selezionare un termine significa anche accedere alle caratteristiche chenon è possibile mostrare nella lista. Una riflessione è sufficiente percapire che i dettagli di ogni termine necessitano di uno spazio dedica-to. All’interno della nostra interfaccia abbiamo deciso di raggruppar-le in un pannello di dettaglio posizionato sul lato destro dello schermo,similmente a quanto realizzato per pannello di navigazione (vedi p. 57).

Per esempio le caratteristiche del termine Narrativa Russa, il cui det-taglio è visibile nella tabella qui rappresentata, all’interno dell’interfac-cia appariranno come illustrato nella figura 50.

Dettaglio di Narrativa russaCategoria/Faccetta Cose:FormeRelazioni uf Letteratura narrativa russa

tt Formebt [Narrativa secondo le lingue, le famiglielinguistiche, le varianti dialettali]nt Racconti russirt Letteratura russauf+ Fantastico nella letteratura narrativarussahsf Letteratura narrativa russa

Nota storica Precedentemente: Letteratura narrativarussa; sulla base della voce esemplificativa:Letteratura narrativa italiana (americana,etc.) (BNI 1986-1998)

Fonte BNI non registr.: Letteratura narrativarussa

Dewey, Ed. 21 891.73Agenziacat./Proponente

BNI

Status del record Termine strutturatoIdentificativo 3553

I pannelli devono poter essere visualizzati contemporaneamente,così da essere usati senza vincoli uno dall’altro (vedi fig. 51).

Page 72: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

66 LE CARATTERISTICHE DEL TERMINE

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aN

AN

A a

ltern

ativ

oN

abab

biN

abis

Nad

irN

afta

Naf

tale

neN

afta

lina

Nan

etti

da g

iard

ino

Nan

iN

ani d

a gi

ardi

noN

anis

mo

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o re

nale

Nan

ostr

uttu

reN

anot

ecno

logi

aN

anot

ecno

logi

eN

aos

Nap

elli

Nap

olita

neN

arci

sism

oN

arci

sism

o ne

lla le

tter

atur

aN

arci

ssis

mo

Nar

cole

ssia

Nar

cosi

Nar

cotin

aN

arra

tiva

Nar

rativ

a al

bane

seN

arra

tiva

amer

ican

aN

arra

tiva

arab

aN

arra

tiva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naN

arra

tiva

cine

seN

arra

tiva

croa

taN

arra

tiva

dane

seN

arra

tiva

dell'

orro

reN

arra

tiva

dell'

orro

re

amer

ican

aN

arra

tiva

dell'

orro

re in

gles

eN

arra

tiva

di fa

ntas

yN

arra

tiva

dial

etta

leN

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

naN

arra

tiva

dial

etta

le la

dina

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

Nar

rativ

a eb

raic

aN

arra

tiva

erot

ica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

Nar

rativ

a fa

ntas

yN

arra

tiva

fant

asy

amer

ican

aN

arra

tiva

fant

asy

ingl

ese

Nar

rativ

a !a

mm

inga

Nar

rativ

a fr

ance

seN

arra

tiva

fran

co-p

rove

nzal

eN

arra

tiva

fran

copr

oven

zale

Nar

rativ

a gi

appo

nese

Nar

rativ

a gr

eca

mod

erna

Nar

rativ

a in

dian

aN

arra

tiva

ingl

ese

Nar

rativ

a ir

anic

aN

arra

tiva

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

ispa

noam

eric

ana

Nar

rativ

a ita

liana

Nar

rativ

a jid

dish

Nar

rativ

a m

aced

one

Nar

rativ

a ne

derl

ande

seN

arra

tiva

neer

land

ese

Nar

rativ

a ne

ogre

caN

arra

tiva

olan

dese

Nar

rativ

a os

man

ica

Nar

rativ

a os

man

liN

arra

tiva

otto

man

aN

arra

tiva

per

bam

bini

Nar

rativ

a pe

r l'i

nfan

zia

Nar

rativ

a pe

r ra

gazz

iN

arra

tiva

poliz

iesc

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a am

eric

ana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ingl

ese

Nar

rativ

a po

lizie

sca

ispa

no-a

mer

ican

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a ita

liana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

spag

nola

Nar

rativ

a po

rtog

hese

Nar

rativ

a ro

saN

arra

tiva

ru

ssa

[Nar

rativ

a se

cond

o le

ling

ue,

le fa

mig

lie li

ngui

stic

he, l

e va

rian

ti di

alet

tali]

[Nar

rativ

a se

cond

o te

mi,

mot

ivi,

cara

tter

istic

he]

Nar

rativ

a se

rba

Nar

rativ

a se

rboc

roat

aN

arra

tiva

siam

ese

Nar

rativ

a sl

oven

aN

arra

tiva

spag

nola

Nar

rativ

a sv

edes

eN

arra

tiva

taila

ndes

eN

arra

tiva

tede

sca

Nar

rativ

a th

aiN

arra

tiva

thai

land

ese

Nar

rativ

a tib

etan

aN

arra

tiva

turc

aN

arra

tiva

ungh

eres

eN

arra

tiva

yidd

ish

Nar

rato

riN

arra

tori

ital

iani

Nar

vali

Nar

valo

Nas

cita

Nas

oN

astr

i d'a

ccia

io

Nas

tri d

i acc

iaio

Nas

tri i

n ac

ciai

oN

astr

i mag

netic

iN

astu

rtiu

m o

f!ci

nale

Nas

turz

iN

astu

rzio

Nat

ale

Nat

ale

nel f

olcl

ore

Nat

ale

nell'

arte

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

Nat

ale

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a ita

liana

Nat

ale

nella

poe

sia

Nat

ale

nella

poe

sia

dial

etta

le

italia

naN

atal

itàN

ates

Nat

iche

Nat

ivi

Nat

ività

Nat

ività

<Ic

onog

ra!a

>N

ativ

ità n

ell'i

ncis

ione

Nat

ività

nel

la p

ittur

aN

atur

aN

atur

a de

i fat

tiN

atur

a de

lle c

ose

Nat

ura

mor

taN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a ita

liana

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

lom

bard

aN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a po

mpe

iana

Nat

ura

nell'

arte

Nat

ura

nella

lett

erat

ura

Nat

ura

nella

poe

sia

Nat

ura

uman

aN

atur

alis

mo

Nat

ural

ism

o <

Art

e>N

atur

alis

mo

<Le

tter

atur

a>N

atur

alis

mo

e m

istic

ism

oN

atur

alis

tiN

atur

alis

ti ita

liani

Nat

ural

izza

zion

eN

atur

opat

iaN

aufr

agi

Nau

frag

ioN

aufr

agio

nel

la le

tter

atur

aN

ause

aN

autic

aN

ave

nell'

arte

Nav

iN

avi a

pro

puls

ione

mec

cani

caN

avi a

pro

puls

ione

nuc

lear

eN

avi a

vap

ore

Nav

i a v

ela

Nav

i d'a

rgen

toN

avi d

a ba

ttag

liaN

avi d

a ca

rico

Nav

i da

guer

raN

avi d

a gu

erra

am

eric

ane

Nav

i da

guer

ra it

alia

neN

avi m

erca

ntili

Nav

i mer

cant

ili a

pro

puls

ione

nu

clea

reN

avi m

erca

ntili

a v

apor

eN

avi m

ilita

riN

avi m

ilita

ri a

mer

ican

eN

avi m

ilita

ri it

alia

neN

avi p

orta

con

tain

erN

avi p

orta

cont

aine

rN

avi p

orta

erei

Nav

i por

taer

ei s

tatu

nite

nsi

Nav

i rom

ane

Nav

i-tra

ghet

toN

avig

abili

tàN

avig

ator

iN

avig

ator

i ita

liani

Nav

igat

ori p

orto

ghes

iN

avig

azio

neN

avig

azio

ne a

vel

aN

avig

azio

ne a

erea

Nav

igaz

ione

cos

tiera

Nav

igaz

ione

da

dipo

rto

Nav

igaz

ione

"uv

iale

Nav

igaz

ione

geo

detic

aN

avig

azio

ne in

erzi

ale

Nav

igaz

ione

inte

rna

Nav

igaz

ione

inte

rpla

neta

ria

Nav

igaz

ione

inte

rste

llare

Nav

igaz

ione

mar

ittim

aN

avig

azio

ne s

pazi

ale

Nav

igli

Naz

aren

iN

azio

nalis

mo

Naz

iona

lism

o e

fasc

ism

oN

azio

nalis

mo

e id

ealis

mo

Naz

iona

lism

o e

razz

ism

oN

azio

nalit

àN

azio

naliz

zazi

one

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

e fa

scis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

tiN

azio

neN

azio

ne e

Sta

toN

azio

niN

azis

mo

Naz

iste

Naz

isti

Ne

bis

in id

emN

ebbi

aN

ecro

cito

siN

ecro

lisi e

pide

rmic

a to

ssic

a

Nec

rolo

giN

ecro

logi

eN

ecro

poli

Nec

ropo

li ca

rtag

ines

iN

ecro

poli

egiz

iane

Nec

ropo

li eg

izie

Nec

ropo

li et

rusc

heN

ecro

poli

grec

heN

ecro

poli

long

obar

deN

ecro

poli

prei

stor

iche

Nec

ropo

li pu

nich

eN

ecro

poli

rom

ane

Nec

ropo

li vi

llano

vian

eN

ecro

psia

Nec

rosc

opia

Nec

rosi

Nec

rosi

en!

sem

atos

aN

ecro

si o

ssea

Nef

rolo

gia

Nef

ropa

tici

Nef

ropi

eliti

Neg

azio

neN

egaz

ioni

Neg

ozi

Neg

ozi a

limen

tari

Neg

ozi d

i abb

iglia

men

toN

egoz

i di a

biti

nuzi

ali

Neg

ozi d

i alim

enta

riN

egoz

i di a

ntiq

uari

ato

Neg

ozi d

i arr

edam

ento

Neg

ozi d

i cal

zatu

reN

egoz

i di c

appe

lliN

egoz

i di c

asal

ingh

iN

egoz

i di g

ener

i alim

enta

riN

egoz

i di g

ioca

ttol

iN

egoz

i di g

ioie

lliN

egoz

i di p

rofu

mi

Neg

ozi d

i sca

rpe

Neg

ozi !

duci

ari

Neg

ozi g

iuri

dici

Neg

ozi g

iuri

dici

uni

late

rali

Neg

ozi i

n fr

ode

alla

legg

eN

egoz

i tra

slat

ivi

Neg

ozi u

nila

tera

liN

egoz

iant

iN

egoz

iati

Neg

ozia

zion

eN

egoz

iazi

oni

Neg

riN

egri

nel

cin

emat

ogra

foN

egro

spi

ritu

alN

emat

oda

Nem

atod

iN

emic

iN

enie

Nen

ie fu

nebr

iN

eo-m

anic

hei

Neo

-pen

teco

stal

iN

eoca

pita

lism

oN

eoca

rbon

ico

Neo

carb

onife

roN

eocl

assi

cism

oN

eoco

nfuc

iane

sim

oN

eocr

itici

smo

Neo

empi

rism

oN

eofa

scis

mo

Neo

guel

!sm

oN

eoim

pres

sion

ism

oN

eoka

ntis

mo

Neo

litic

oN

eolo

gism

iN

eom

anic

hei

Neo

nati

Neo

nati

prem

atur

iN

eona

toN

eona

to p

rem

atur

oN

eona

tolo

gia

Neo

nazi

smo

Neo

paga

nesi

mo

Neo

pent

ecos

tali

Neo

plas

ieN

eopl

asie

ben

igne

Neo

plas

mi

Neo

plat

onis

mo

Neo

posi

tivis

mo

Neo

real

ism

oN

eosc

olas

tica

Neo

teri

Neo

teri

ciN

eote

roi

Neo

tom

ism

oN

eozo

ico

Nep

enth

ales

Nep

hrod

ium

!lix

mas

Nep

hrod

ium

!lix

-mas

Nep

otis

mo

Ner

iN

eriu

m o

lean

der

Ner

nst,

effe

tto

Ner

viN

ervi

per

iferi

ciN

ervo

vag

oN

esto

rian

esim

oN

esto

rian

iN

etsk

eN

etsu

che

Net

suke

Net

tare

Net

tezz

a ur

bana

Net

turb

ine

Net

turb

ini

Neu

e Sa

chlic

hkei

tN

eue

Sach

lichk

eit

<Le

tter

atur

a>

Cat

egor

ia/F

acce

tta

Cos

e:Fo

rme

Rel

azio

niU

F Le

ttera

tura

nar

rativ

a ru

ssa

TT

Form

eB

T [N

arra

tiva

seco

ndo

le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T R

acco

nti r

ussi

RT

Lette

ratu

ra r

ussa

UF+

Fa

ntas

tico

nella

lette

ratu

ra

na

rrat

iva

russ

aH

SF

Lette

ratu

ra n

arra

tiva

russ

a

Not

a st

oric

aPr

eced

ente

men

te:L

ette

ratu

ra

narr

ativ

a ru

ssa;

sul

la b

ase

della

vo

ce e

sem

plifi

cativ

a: L

ette

ratu

ra

narr

ativ

a ita

liana

(am

eric

ana,

et

c.) (

BN

I 198

6-19

98)

Font

eB

NI n

on r

egis

tr.:

Lette

ratu

ra

narr

ativ

a ru

ssa

Cla

ssifi

cazi

one

Dew

ey (E

d. 2

1)89

1.73

Age

nzia

cata

logr

afic

a/Pr

opon

ente

BN

I

Sta

tus

del r

ecor

dTe

rmin

e st

ruttu

rato

Iden

tific

ativ

o35

53

Figu

ra50

:Il

dett

aglio

del

term

ine

sele

zion

ato

èdi

spon

ibile

inun

pann

ello

late

rale

dell’

inte

rfac

cia.

L’ut

ente

hala

poss

ibili

tàdi

visu

aliz

zarl

oo

nasc

onde

rlo

seco

ndo

lesu

ene

cess

ità.

Page 73: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

DETTAGLIO 67

Cat

egor

ia/F

acce

tta

Cos

e:Fo

rme

Rel

azio

niU

F Le

ttera

tura

nar

rativ

a ru

ssa

TT

Form

eB

T [N

arra

tiva

seco

ndo

le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T R

acco

nti r

ussi

RT

Lette

ratu

ra r

ussa

UF+

Fa

ntas

tico

nella

lette

ratu

ra

na

rrat

iva

russ

aH

SF

Lette

ratu

ra n

arra

tiva

russ

a

Not

a st

oric

aPr

eced

ente

men

te:L

ette

ratu

ra

narr

ativ

a ru

ssa;

sul

la b

ase

della

vo

ce e

sem

plifi

cativ

a: L

ette

ratu

ra

narr

ativ

a ita

liana

(am

eric

ana,

et

c.) (

BN

I 198

6-19

98)

Font

eB

NI n

on r

egis

tr.:

Lette

ratu

ra

narr

ativ

a ru

ssa

Cla

ssifi

cazi

one

Dew

ey (E

d. 2

1)89

1.73

Age

nzia

cata

logr

afic

a/Pr

opon

ente

BN

I

Sta

tus

del r

ecor

dTe

rmin

e st

ruttu

rato

Iden

tific

ativ

o35

53

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aN

AN

A a

ltern

ativ

oN

abab

biN

abis

Nad

irN

afta

Naf

tale

neN

afta

lina

Nan

etti

da g

iard

ino

Nan

iN

ani d

a gi

ardi

noN

anis

mo

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o re

nale

Nan

ostr

uttu

reN

anot

ecno

logi

aN

anot

ecno

logi

eN

aos

Nap

elli

Nap

olita

neN

arci

sism

oN

arci

sism

o ne

lla le

tter

atur

aN

arci

ssis

mo

Nar

cole

ssia

Nar

cosi

Nar

cotin

aN

arra

tiva

Nar

rativ

a al

bane

seN

arra

tiva

amer

ican

aN

arra

tiva

arab

aN

arra

tiva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naN

arra

tiva

cine

seN

arra

tiva

croa

taN

arra

tiva

dane

seN

arra

tiva

dell'

orro

reN

arra

tiva

dell'

orro

re

amer

ican

aN

arra

tiva

dell'

orro

re in

gles

eN

arra

tiva

di fa

ntas

yN

arra

tiva

dial

etta

leN

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

naN

arra

tiva

dial

etta

le la

dina

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

Nar

rativ

a eb

raic

a

Nar

rativ

a er

otic

aN

arra

tiva

fant

astic

aN

arra

tiva

fant

astic

a te

desc

aN

arra

tiva

fant

asy

Nar

rativ

a fa

ntas

y am

eric

ana

Nar

rativ

a fa

ntas

y in

gles

eN

arra

tiva

!am

min

gaN

arra

tiva

fran

cese

Nar

rativ

a fr

anco

-pro

venz

ale

Nar

rativ

a fr

anco

prov

enza

leN

arra

tiva

giap

pone

seN

arra

tiva

grec

a m

oder

naN

arra

tiva

indi

ana

Nar

rativ

a in

gles

eN

arra

tiva

iran

ica

Nar

rativ

a is

pano

-am

eric

ana

Nar

rativ

a is

pano

amer

ican

aN

arra

tiva

italia

naN

arra

tiva

jiddi

shN

arra

tiva

mac

edon

eN

arra

tiva

nede

rlan

dese

Nar

rativ

a ne

erla

ndes

eN

arra

tiva

neog

reca

Nar

rativ

a ol

ande

seN

arra

tiva

osm

anic

aN

arra

tiva

osm

anli

Nar

rativ

a ot

tom

ana

Nar

rativ

a pe

r ba

mbi

niN

arra

tiva

per

l'inf

anzi

aN

arra

tiva

per

raga

zzi

Nar

rativ

a po

lizie

sca

Nar

rativ

a po

lizie

sca

amer

ican

aN

arra

tiva

poliz

iesc

a in

gles

eN

arra

tiva

poliz

iesc

a is

pano

-am

eric

ana

Nar

rativ

a po

lizie

sca

italia

naN

arra

tiva

poliz

iesc

a sp

agno

laN

arra

tiva

port

oghe

seN

arra

tiva

rosa

Nar

rati

va r

uss

a[N

arra

tiva

seco

ndo

le li

ngue

, le

fam

iglie

ling

uist

iche

, le

vari

anti

dial

etta

li][N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i, ca

ratt

eris

tiche

]N

arra

tiva

serb

a

Nar

rativ

a se

rboc

roat

aN

arra

tiva

siam

ese

Nar

rativ

a sl

oven

aN

arra

tiva

spag

nola

Nar

rativ

a sv

edes

eN

arra

tiva

taila

ndes

eN

arra

tiva

tede

sca

Nar

rativ

a th

aiN

arra

tiva

thai

land

ese

Nar

rativ

a tib

etan

aN

arra

tiva

turc

aN

arra

tiva

ungh

eres

eN

arra

tiva

yidd

ish

Nar

rato

riN

arra

tori

ital

iani

Nar

vali

Nar

valo

Nas

cita

Nas

oN

astr

i d'a

ccia

ioN

astr

i di a

ccia

ioN

astr

i in

acci

aio

Nas

tri m

agne

tici

Nas

turt

ium

of!

cina

leN

astu

rzi

Nas

turz

ioN

atal

eN

atal

e ne

l fol

clor

eN

atal

e ne

ll'ar

teN

atal

e ne

lla le

tter

atur

aN

atal

e ne

lla le

tter

atur

a na

rrat

iva

italia

naN

atal

e ne

lla p

oesi

aN

atal

e ne

lla p

oesi

a di

alet

tale

ita

liana

Nat

alità

Nat

esN

atic

heN

ativ

iN

ativ

itàN

ativ

ità <

Icon

ogra

!a>

Nat

ività

nel

l'inc

isio

neN

ativ

ità n

ella

pitt

ura

Nat

ura

Nat

ura

dei f

atti

Nat

ura

delle

cos

eN

atur

a m

orta

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

italia

naN

atur

a m

orta

nel

la p

ittur

a lo

mba

rda

Nat

ura

mor

ta n

ella

pitt

ura

pom

peia

naN

atur

a ne

ll'ar

teN

atur

a ne

lla le

tter

atur

aN

atur

a ne

lla p

oesi

aN

atur

a um

ana

Nat

ural

ism

oN

atur

alis

mo

<A

rte>

Nat

ural

ism

o <

Lett

erat

ura>

Nat

ural

ism

o e

mis

ticis

mo

Nat

ural

isti

Nat

ural

isti

italia

niN

atur

aliz

zazi

one

Nat

urop

atia

Nau

frag

iN

aufr

agio

Nau

frag

io n

ella

lett

erat

ura

Nau

sea

Nau

tica

Nav

e ne

ll'ar

teN

avi

Nav

i a p

ropu

lsio

ne m

ecca

nica

Nav

i a p

ropu

lsio

ne n

ucle

are

Nav

i a v

apor

eN

avi a

vel

aN

avi d

'arg

ento

Nav

i da

batt

aglia

Nav

i da

cari

coN

avi d

a gu

erra

Nav

i da

guer

ra a

mer

ican

eN

avi d

a gu

erra

ital

iane

Nav

i mer

cant

iliN

avi m

erca

ntili

a p

ropu

lsio

ne

nucl

eare

Nav

i mer

cant

ili a

vap

ore

Nav

i mili

tari

Nav

i mili

tari

am

eric

ane

Nav

i mili

tari

ital

iane

Nav

i por

ta c

onta

iner

Nav

i por

taco

ntai

ner

Nav

i por

taer

eiN

avi p

orta

erei

sta

tuni

tens

i

Nav

i rom

ane

Nav

i-tra

ghet

toN

avig

abili

tàN

avig

ator

iN

avig

ator

i ita

liani

Nav

igat

ori p

orto

ghes

iN

avig

azio

neN

avig

azio

ne a

vel

aN

avig

azio

ne a

erea

Nav

igaz

ione

cos

tiera

Nav

igaz

ione

da

dipo

rto

Nav

igaz

ione

"uv

iale

Nav

igaz

ione

geo

detic

aN

avig

azio

ne in

erzi

ale

Nav

igaz

ione

inte

rna

Nav

igaz

ione

inte

rpla

neta

ria

Nav

igaz

ione

inte

rste

llare

Nav

igaz

ione

mar

ittim

aN

avig

azio

ne s

pazi

ale

Nav

igli

Naz

aren

iN

azio

nalis

mo

Naz

iona

lism

o e

fasc

ism

oN

azio

nalis

mo

e id

ealis

mo

Naz

iona

lism

o e

razz

ism

oN

azio

nalit

àN

azio

naliz

zazi

one

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

mo

e fa

scis

mo

Naz

iona

lsoc

ialis

tiN

azio

neN

azio

ne e

Sta

toN

azio

niN

azis

mo

Naz

iste

Naz

isti

Ne

bis

in id

emN

ebbi

aN

ecro

cito

siN

ecro

lisi e

pide

rmic

a to

ssic

aN

ecro

logi

Nec

rolo

gie

Nec

ropo

liN

ecro

poli

cart

agin

esi

Nec

ropo

li eg

izia

neN

ecro

poli

egiz

ieN

ecro

poli

etru

sche

Nec

ropo

li gr

eche

Nec

ropo

li lo

ngob

arde

Nec

ropo

li pr

eist

oric

heN

ecro

poli

puni

che

Nec

ropo

li ro

man

eN

ecro

poli

villa

novi

ane

Nec

rops

iaN

ecro

scop

iaN

ecro

siN

ecro

si e

n!se

mat

osa

Nec

rosi

oss

eaN

efro

logi

aN

efro

patic

iN

efro

piel

itiN

egaz

ione

Neg

azio

niN

egoz

iN

egoz

i alim

enta

riN

egoz

i di a

bbig

liam

ento

Neg

ozi d

i abi

ti nu

zial

iN

egoz

i di a

limen

tari

Neg

ozi d

i ant

iqua

riat

oN

egoz

i di a

rred

amen

toN

egoz

i di c

alza

ture

Neg

ozi d

i cap

pelli

Neg

ozi d

i cas

alin

ghi

Neg

ozi d

i gen

eri a

limen

tari

Neg

ozi d

i gio

catt

oli

Neg

ozi d

i gio

ielli

Neg

ozi d

i pro

fum

iN

egoz

i di s

carp

eN

egoz

i !du

ciar

iN

egoz

i giu

ridi

ciN

egoz

i giu

ridi

ci u

nila

tera

liN

egoz

i in

frod

e al

la le

gge

Neg

ozi t

rasl

ativ

iN

egoz

i uni

late

rali

Neg

ozia

nti

Neg

ozia

tiN

egoz

iazi

one

Neg

ozia

zion

iN

egri

Neg

ri n

el c

inem

atog

rafo

Neg

ro s

piri

tual

Nem

atod

aN

emat

odi

Nem

ici

Figu

ra51

:Le

barr

edi

supp

orto

all’i

nter

facc

iade

vono

esse

rein

grad

odi

oper

are

inac

cord

oal

l’int

erno

dell’

inte

rfac

cia.

Page 74: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 75: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

L’Ordinamento

Uno dei grandi vantaggi del supporto digitale consiste nel rappresen-tare i contenuti in maniera dinamica. Quindi, se in passato il thesaurusveniva stampato scegliendo un’unico modo di organizzare i termini e lerelazioni, progettare un thesaurus su supporto digitale significa consen-tire diversi tipi di organizzazione di termini e relazioni, permettendoall’utente il passaggio da una all’altra nella più assoluta libertà.

Essendo la visualizzazione di termini e relazioni strettamente cor-relata, la visualizzazione risultante dovrà trasmettere questo vincolo didipendenza. Ricordiamo infatti che nel thesaurus il significato di untermine è espresso dalle relazioni e dai documenti che sottende. Da-to che il valore semantico di un termine è dato dalle relazioni, nellafase di visualizzazione sarà importante considerare termini e relazionicongiuntamente.

Introdotto questo vincolo sussidiario, esemplificheremo prima i me-todi di rappresentazione delle relazioni. Solo successivamente appro-fondiremo l’ordinamento dei termini in tutte le declinazioni utili.

Relazioni

Le relazioni servono a definire il significato e l’uso del termine. Vi-sualizzare le relazioni nell’interfaccia diminuisce il numero di terminivisibili nello schermo ma completa il significato di ognuno di loro.

Le relazioni sono divise in tre gruppi distinti: le relazioni di equi-valenza, gerarchiche e associative (vedi p. 9). Nei thesauri cartacei lerelazioni vengono elencate in un’ordine predefinito. Il Nuovo sogget-tario aderisce allo standard iso e lo estende inserendo le proprie rela-zioni specifiche [2]. Nella tabella di pagina 70 vengono visualizzate lerelazioni per il termine Narrativa russa.

69

Page 76: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

70 L’ORDINAMENTO

Relazioni associate a Narrativa russauf Letteratura narrativa russatt Formebt [Narrativa secondo le lingue, le famiglie

linguistiche, le varianti dialettali]nt Racconti russirt Letteratura russauf+ Fantastico nella letteratura narrativa russahsf Letteratura narrativa russa

Di norma, le relazioni relative ad un termine vengono visualizzatesotto ad esso. Termini e relazioni si distinguono per posizione grazieall’indentazione, cioè lo spazio vuoto posto all’inizio della riga di testo.Complessivamente ogni unità visiva è costituita da diverse righe inden-tate in maniera differente: la prima riga corrisponde al termine, esso ècaratterizzato da un’indentazione di zero pixel; a seguire troverannoposto tutte le relazioni composte da acronimo della relazione e terminecorrispondente.

Il termine con le sue relazioni assumerà forma come nella figura 52,mentre la schermata completa risulterà come nella figura a pagina 72.

Narrativa russaUF Letteratura narrativa russaTT FormeBT [Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali]NT Racconti russiRT Letteratura russaUF+ Fantastico nella letteratura narrativa russaHSF Letteratura narrativa russa

Figura 52: I termini e le relazioni vengono raggruppati in un’unico blocco vi-suale. L’indentazione viene utilizzata per enfatizzare la differenza tra terminie relazioni.

Page 77: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

RELAZIONI 71

La rappresentazione standard delle relazioni non è la sola, esistonoaltri modi di visualizzazione, specialmente per le relazioni gerarchiche.Nella nostra indagine, abbiamo ritenuto utile raccogliere altri tipi divisualizzazione che potrebbero contribuire a migliorare l’interfaccia:

• Relazioni gerarchiche

• Relazioni gerarchiche a più livelli

• Relazioni gerarchiche a doppia direzione

Relazioni gerarchiche

Nel primo caso le relazioni visualizzate sono di tipo gerarchico. Si trattadi una semplificazione della visualizzazione standard con l’obiettivodi mostrare più termini e allo stesso tempo porre più attenzione allagerarchia del thesaurus (vedi fig. 54).

Relazioni gerarchiche a più livelli

La visualizzazione dei termini nidificati può essere arricchita inserendoun livello di profondità aggiuntivo, rappresentato dalle abbreviazionibt2 e nt2 (vedi fig. 55).

Relazioni gerarchiche a doppia direzione

Un’ultima alternativa sta nel visualizzare le relazioni gerarchiche sfrut-tando una doppia direzione in sostituzione di quella singola. L’ideaconsiste nel posizionare le relazioni padre al di sopra e le relazionifiglio al di sotto del termine corrispondente, così da ricostruire unasequenza simile ad un’alberatura. Proprio grazie a questa strutturapotremo eliminare le abbreviazioni bt e nt, sostituendole con simboligrafici che opportunamente moltiplicati andranno ad indicare il livellodella relazione (vedi fig. 56).

Page 78: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

72 L’ORDINAMENTO

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aU

SE

Met

form

ina

NA USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

NA

alte

rnat

ivo

USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

Nab

abbi

TT

Pers

one

BT

[Per

sone

sec

ondo

la

co

ndiz

ione

soc

iale

]RT

Lu

sso

R

icch

i

Nab

isTT

Pe

rson

eBT

Pi

ttor

iRT

Im

pres

sion

isti

Nad

irTT

Pr

oces

siRT

Ze

nit

Naf

taTT

M

ater

iaRT

Br

ucia

tori

a n

afta

Naf

tale

neU

F N

afta

lina

TT

Mat

eria

RT

Azu

leni

HSF

N

afta

lina

Naf

talin

aU

SE

Naf

tale

neH

SEE

Naf

tale

ne

Nan

etti

da g

iard

ino

USE

N

ani d

a gi

ardi

no

Nan

iTT

Pe

rson

eBT

[P

erso

ne s

econ

do le

cond

izio

ni !

sich

e o

m

enta

li]RT

N

anis

mo

Nan

i da

giar

dino

UF

Nan

etti

da g

iard

ino

TT

Ogg

etti

BT

Stat

ueRT

G

iard

ini

Nan

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]N

T N

anis

mo

dism

etab

olic

oRT

N

ani

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

TT

Proc

essi

BT

Nan

ism

oRT

M

alat

tie m

etab

olic

he

Nan

ism

o re

nale

USE

O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

HSE

E O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

Nan

ostr

uttu

reTT

M

ater

iaBT

[S

trut

tura

del

la

mat

eria

]RT

N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gia

HSE

E N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gie

TT

Dis

cipl

ine

BT

Tecn

olog

ieRT

A

zien

de d

i

nano

tecn

olog

ie

Nan

ostr

uttu

reH

SF

Nan

otec

nolo

gia

Nao

sTT

St

rutt

ure

BT

Edi!

ci d

i cul

toRT

A

rchi

tett

ura

biza

ntin

a

Tem

pli e

gizi

Te

mpl

i gre

ci

Nap

elli

USE

A

coni

ti

Nap

olita

neU

SE

Vill

anel

le <

Form

e

mus

ical

i>

Nar

cisi

smo

UF

Nar

ciss

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[P

roce

ssi r

elat

ivi a

lla

ps

iche

e a

lla m

ente

]RT

Pe

rfez

ioni

smo

UF+

N

arci

sism

o ne

lla

lett

erat

ura

Nar

cisi

smo

nella

lett

erat

ura

USE

+ L

ette

ratu

ra, N

arci

sism

o

Nar

ciss

ism

oU

SE

Nar

cisi

smo

Nar

cole

ssia

UF

Gel

inea

u

Sind

rom

e di

Ip

nole

ssia

M

alat

tia d

el s

onno

Si

ndro

me

di G

elin

eau

Si

ndro

me

narc

olet

tica

So

nno

paro

ssis

tico

TT

Proc

essi

BT

[Mal

attie

del

sis

tem

a

ne

rvos

o]RT

A

lluci

nazi

oni

A

mne

sia

Pa

ralis

i

Sonn

o

Nar

cosi

USE

A

nest

esia

Nar

cotin

aTT

M

ater

iaBT

A

lcal

oidi

RT

Mor

!na

O

ppio

Nar

rativ

aU

F Le

tter

atur

a na

rrat

iva

Ope

re n

arra

tive

TT

Form

eBT

[G

ener

i let

tera

ri

seco

ndo

la fo

rma]

NT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]

[Nar

rativ

a se

cond

o

te

mi,

mot

ivi,

ca

ratt

eris

tiche

]RT

Fa

ntas

cien

za

Pros

a

Rom

anzi

eri

UF+

Bi

blio

tech

e ne

lla

le

tter

atur

a na

rrat

iva

Cacc

ia n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Cane

nel

la le

tter

atur

a

na

rrat

iva

Ca

sa n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Cava

lli n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Dop

pio

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Emar

gina

zion

e so

cial

e

ne

lla le

tter

atur

a

narr

ativ

a

Fant

astic

o ne

lla

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Felic

ità n

ella

le

tter

atur

a na

rrat

iva

G

atto

nel

la le

tter

atur

a

na

rrat

iva

G

iust

izia

nel

la

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Gue

rra

mon

dial

e

1939

-194

5 ne

lla

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Imm

agin

ario

nel

la

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Ma!

a ne

lla le

tter

atur

a

na

rrat

iva

M

are

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Mor

te n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Om

bra

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Om

oses

sual

ità n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Reg

icid

io n

ella

le

tter

atur

a na

rrat

iva

Sd

oppi

amen

to n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Spio

nagg

io e

co

ntro

spio

nagg

io n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Teat

ro n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Tem

po n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Uto

pia

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a

Vam

piri

smo

nella

le

tter

atur

a na

rrat

iva

HSF

Le

tter

atur

a na

rrat

iva

O

pere

nar

rativ

e

Nar

rativ

a al

bane

seU

F Le

tter

atur

a na

rrat

iva

alba

nese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i alb

anes

i

Nar

rativ

a am

eric

ana

UF

Lett

erat

ura

narr

ativ

a

am

eric

ana

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Lett

erat

ura

dell'

orro

re

am

eric

ana

Le

tter

atur

a po

lizie

sca

amer

ican

a

Nar

rativ

a fa

ntas

y

amer

ican

a

Rac

cont

i am

eric

ani

RT

Lett

erat

ura

amer

ican

a

Rom

anzi

eri a

mer

ican

iU

F+

Don

na n

ella

lett

erat

ura

narr

ativ

a am

eric

ana

Fa

ntas

tico

nella

le

tter

atur

a na

rrat

iva

amer

ican

a

Gol

f <

Gio

co>

nel

la

lett

erat

ura

narr

ativ

a

am

eric

ana

G

uerr

a ne

lla le

tter

atur

a

na

rrat

iva

amer

ican

a

Uto

pia

nella

lett

erat

ura

narr

ativ

a am

eric

ana

HSF

Le

tter

atur

a na

rrat

iva

amer

ican

a

Nar

rativ

a ar

aba

UF

Lett

erat

ura

narr

ativ

a

ar

aba

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i ara

biRT

Le

tter

atur

a ar

aba

HSF

Le

tter

atur

a na

rrat

iva

arab

a

Nar

rativ

a bu

lgar

aU

F Le

tter

atur

a na

rrat

iva

bulg

ara

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i bul

gari

RT

Lett

erat

ura

bulg

ara

HSF

Le

tter

atur

a na

rrat

iva

bulg

ara

Nar

rativ

a ca

tala

naU

F Le

tter

atur

a na

rrat

iva

cata

lana

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

RT

Lett

erat

ura

cata

lana

Li

ngua

cat

alan

a

Nar

rativ

a ci

nese

UF

Lett

erat

ura

narr

ativ

a

ci

nese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i cin

esi

RT

Lett

erat

ura

cine

seH

SF

Lett

erat

ura

narr

ativ

a

ci

nese

Nar

rativ

a cr

oata

USE

N

arra

tiva

serb

ocro

ata

Nar

rativ

a da

nese

UF

Lett

erat

ura

narr

ativ

a

da

nese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i dan

esi

Nar

rativ

a de

ll'or

rore

USE

Le

tter

atur

a de

ll'or

rore

Nar

rativ

a de

ll'or

rore

am

eric

ana

USE

Le

tter

atur

a de

ll'or

rore

am

eric

ana

Nar

rativ

a de

ll'or

rore

ingl

ese

USE

Le

tter

atur

a de

ll'or

rore

in

gles

e

Nar

rativ

a di

fant

asy

USE

N

arra

tiva

fant

asy

Nar

rativ

a di

alet

tale

UF

Lett

erat

ura

narr

ativ

a

di

alet

tale

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Nar

rativ

a di

alet

tale

ladi

na

Nar

rativ

a di

alet

tale

piem

onte

seRT

D

iale

tti

Le

tter

atur

a di

alet

tale

Nar

rativ

a di

alet

tale

friu

lana

UF

Lett

erat

ura

narr

ativ

a

di

alet

tale

friu

lana

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

dial

etta

le

la

dina

NT

Rac

cont

i fri

ulan

iRT

D

iale

tti f

riul

ani

HSF

Le

tter

atur

a na

rrat

iva

dial

etta

le fr

iula

na

Nar

rativ

a di

alet

tale

ladi

naU

F Le

tter

atur

a na

rrat

iva

dial

etta

le la

dina

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

dial

etta

leN

T N

arra

tiva

dial

etta

le

fr

iula

na

Rac

cont

i lad

ini

RT

Dia

lett

i lad

ini

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

UF

Lett

erat

ura

narr

ativ

a

di

alet

tale

pie

mon

tese

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

dial

etta

leRT

D

iale

tti p

iem

onte

si

Lett

erat

ura

dial

etta

le

pi

emon

tese

HSF

Le

tter

atur

a na

rrat

iva

dial

etta

le p

iem

onte

se

Figu

ra53

:La

prim

apa

gina

della

lett

era

nap

pare

così

sesi

sceg

liedi

visu

aliz

zare

tutt

ele

rela

zion

idiu

nte

rmin

e.

Page 79: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

RELAZIONI 73

Nab

abbi

TT

Pers

one

BT

[Per

sone

sec

ondo

la

co

ndiz

ione

soc

iale

]

Nab

isTT

Pe

rson

eBT

Pi

ttor

i

Nad

irTT

Pr

oces

si

Naf

taTT

M

ater

ia

Naf

tale

neTT

M

ater

ia

Nan

iTT

Pe

rson

eBT

[P

erso

ne s

econ

do le

cond

izio

ni !

sich

e o

m

enta

li]

Nan

i da

giar

dino

TT

Ogg

etti

BT

Stat

ue

Nan

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]N

T N

anis

mo

dism

etab

olic

o

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

TT

Proc

essi

BT

Nan

ism

o

Nan

ostr

uttu

reTT

M

ater

iaBT

[S

trut

tura

del

la

mat

eria

]

Nan

otec

nolo

gie

TT

Dis

cipl

ine

BT

Tecn

olog

ie

Nao

sTT

St

rutt

ure

BT

Edi!

ci d

i cul

to

Nar

cisi

smo

TT

Proc

essi

BT

[Pro

cess

i rel

ativ

i alla

psic

he e

alla

men

te]

Nar

cole

ssia

TT

Proc

essi

BT

[Mal

attie

del

sis

tem

a

ne

rvos

o]

Nar

cotin

aTT

M

ater

iaBT

A

lcal

oidi

Nar

rativ

aTT

Fo

rme

BT

[Gen

eri l

ette

rari

se

cond

o la

form

a]N

T [N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

[N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

Nar

rativ

a al

bane

seTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T R

acco

nti a

lban

esi

Nar

rativ

a am

eric

ana

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Lett

erat

ura

dell'

orro

re

am

eric

ana

Le

tter

atur

a po

lizie

sca

amer

ican

a

Nar

rativ

a fa

ntas

y

amer

ican

a

Rac

cont

i am

eric

ani

Nar

rativ

a ar

aba

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i ara

bi

Nar

rativ

a bu

lgar

aTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T R

acco

nti b

ulga

ri

Nar

rativ

a ca

tala

naTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]

Nar

rativ

a ci

nese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i cin

esi

Nar

rativ

a da

nese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i dan

esi

Nar

rativ

a di

alet

tale

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Nar

rativ

a di

alet

tale

ladi

na

Nar

rativ

a di

alet

tale

piem

onte

se

Nar

rativ

a di

alet

tale

friu

lana

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

dial

etta

le

la

dina

NT

Rac

cont

i fri

ulan

i

Nar

rativ

a di

alet

tale

ladi

naTT

Fo

rme

BT

Nar

rativ

a di

alet

tale

NT

Nar

rativ

a di

alet

tale

friu

lana

R

acco

nti l

adin

i

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

dial

etta

le

Nar

rativ

a eb

raic

aTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T R

acco

nti e

brai

ci

Nar

rativ

a er

otic

aTT

Fo

rme

BT

Lett

erat

ura

erot

ica

[N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

NT

Rac

cont

i ero

tici

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

NT

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

R

acco

nti f

anta

stic

i

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

fant

astic

a

Nar

rativ

a te

desc

a

Nar

rativ

a fa

ntas

yTT

Fo

rme

BT

Lett

erat

ura

fant

asy

[N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

NT

Nar

rativ

a fa

ntas

y

amer

ican

a

Nar

rativ

a fa

ntas

y

ingl

ese

Nar

rativ

a fa

ntas

y am

eric

ana

TT

Form

eBT

Le

tter

atur

a fa

ntas

y

am

eric

ana

N

arra

tiva

amer

ican

a

Nar

rativ

a fa

ntas

y

Nar

rativ

a fa

ntas

y in

gles

eTT

Fo

rme

BT

Lett

erat

ura

fant

asy

ingl

ese

N

arra

tiva

fant

asy

N

arra

tiva

ingl

ese

Nar

rativ

a fr

ance

seTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T R

acco

nti f

ranc

esi

Ro

man

zi fr

ance

si

Nar

rativ

a fr

anco

-pro

venz

ale

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

Nar

rativ

a gi

appo

nese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i gia

ppon

esi

Nar

rativ

a gr

eca

mod

erna

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

Nar

rativ

a in

dian

aTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T R

acco

nti i

ndia

ni

Nar

rativ

a in

gles

eTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

li

ngui

stic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Lett

erat

ura

dell'

orro

re

in

gles

e

Lett

erat

ura

poliz

iesc

a

in

gles

e

Nar

rativ

a fa

ntas

y

ingl

ese

R

acco

nti i

ngle

si

Rom

anzi

ingl

esi

Nar

rativ

a ir

anic

aTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T R

acco

nti i

rani

ci

Nar

rativ

a is

pano

-am

eric

ana

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Lett

erat

ura

poliz

iesc

a

is

pano

-am

eric

ana

R

acco

nti

is

pano

-am

eric

ani

Nar

rativ

a ita

liana

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Lett

erat

ura

poliz

iesc

a

ita

liana

R

acco

nti i

talia

ni

Rom

anzi

ital

iani

Nar

rativ

a m

aced

one

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

Nar

rativ

a ne

erla

ndes

eTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]

Nar

rativ

a pe

r ra

gazz

iTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o

te

mi,

mot

ivi,

ca

ratt

eris

tiche

]

Nar

rativ

a po

rtog

hese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i por

togh

esi

Nar

rativ

a ru

ssa

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i rus

si

Figu

ra54

:La

prim

apa

gina

della

lett

era

nap

pare

così

sesi

sceg

liedi

visu

aliz

zare

lere

lazi

onig

erar

chic

hedi

unte

rmin

e.

Page 80: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

74 L’ORDINAMENTO

Nab

abbi

TT

Pers

one

BT

[Per

sone

sec

ondo

la

co

ndiz

ione

soc

iale

]BT

2 [P

erso

ne s

econ

do la

cond

izio

ne]

Nab

isTT

Pe

rson

eBT

Pi

ttor

iBT

2 A

rtis

ti

Nad

irTT

Pr

oces

si

Naf

taTT

M

ater

ia

Naf

tale

neTT

M

ater

ia

Nan

iTT

Pe

rson

eBT

[P

erso

ne s

econ

do le

cond

izio

ni !

sich

e o

m

enta

li]BT

2 [P

erso

ne s

econ

do la

cond

izio

ne]

Nan

i da

giar

dino

TT

Ogg

etti

BT

Stat

ueBT

2 Sc

ultu

re

Nan

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]BT

2 [M

alat

tie d

egli

or

gani

smi u

man

i e/o

anim

ali]

NT

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

TT

Proc

essi

BT

Nan

ism

oBT

2 [M

alat

tie d

i org

ani,

ap

para

ti, s

iste

mi,

funz

ioni

]

Nan

ostr

uttu

reTT

M

ater

iaBT

[S

trut

tura

del

la

mat

eria

]

Nan

otec

nolo

gie

TT

Dis

cipl

ine

BT

Tecn

olog

ie

Nao

sTT

St

rutt

ure

BT

Edi!

ci d

i cul

toBT

2 Ed

i!ci

rel

igio

si

Nar

cisi

smo

TT

Proc

essi

BT

[Pro

cess

i rel

ativ

i alla

psic

he e

alla

men

te]

Nar

cole

ssia

TT

Proc

essi

BT

[Mal

attie

del

sis

tem

a

ne

rvos

o]BT

2 [M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]

Nar

cotin

aTT

M

ater

iaBT

A

lcal

oidi

BT2

Com

post

i org

anic

i

Nar

rativ

aTT

Fo

rme

BT

[Gen

eri l

ette

rari

se

cond

o la

form

a]BT

2 G

ener

i let

tera

ri

NT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T2

Nar

rativ

a al

bane

se

Nar

rativ

a am

eric

ana

N

arra

tiva

arab

a

Nar

rativ

a bu

lgar

a

Nar

rativ

a ca

tala

na

Nar

rativ

a ci

nese

N

arra

tiva

dane

se

Nar

rativ

a di

alet

tale

N

arra

tiva

ebra

ica

N

arra

tiva

fran

cese

N

arra

tiva

fran

co-p

rove

nzal

e

Nar

rativ

a gi

appo

nese

N

arra

tiva

grec

a

mod

erna

N

arra

tiva

indi

ana

N

arra

tiva

ingl

ese

N

arra

tiva

iran

ica

N

arra

tiva

ispa

no-a

mer

ican

a

Nar

rativ

a ita

liana

N

arra

tiva

mac

edon

e

Nar

rativ

a ne

erla

ndes

e

Nar

rativ

a po

rtog

hese

N

arra

tiva

russ

a

Nar

rativ

a se

rboc

roat

a

Nar

rativ

a sl

oven

a

Nar

rativ

a sp

agno

la

Nar

rativ

a sv

edes

e

Nar

rativ

a te

desc

a

Nar

rativ

a th

ai

Nar

rativ

a tib

etan

a

Nar

rativ

a tu

rca

N

arra

tiva

ungh

eres

e

Nar

rativ

a yi

ddis

h N

T [N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

NT2

Le

tter

atur

a de

ll'or

rore

Le

tter

atur

a po

lizie

sca

Le

tter

atur

a ro

sa

Nar

rativ

a er

otic

a

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

N

arra

tiva

fant

asy

N

arra

tiva

per

raga

zzi

R

acco

nti

Ro

man

zi

Nar

rativ

a al

bane

seTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]BT

2 N

arra

tiva

NT

Rac

cont

i alb

anes

i

Nar

rativ

a am

eric

ana

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

BT2

Nar

rativ

aN

T Le

tter

atur

a de

ll'or

rore

amer

ican

a

Lett

erat

ura

poliz

iesc

a

am

eric

ana

NT2

R

acco

nti p

oliz

iesc

hi

am

eric

ani

NT

Nar

rativ

a fa

ntas

y

amer

ican

a

Rac

cont

i am

eric

ani

Nar

rativ

a ar

aba

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

BT2

Nar

rativ

aN

T R

acco

nti a

rabi

Nar

rativ

a bu

lgar

aTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]BT

2 [N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

NT

Rac

cont

i bul

gari

Nar

rativ

a ca

tala

naTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]BT

2 N

arra

tiva

Nar

rativ

a ci

nese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

BT2

Nar

rativ

aN

T R

acco

nti c

ines

i

Nar

rativ

a da

nese

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

BT2

Nar

rativ

aN

T R

acco

nti d

anes

i

Nar

rativ

a di

alet

tale

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

BT2

Nar

rativ

aN

T N

arra

tiva

dial

etta

le

la

dina

NT2

N

arra

tiva

dial

etta

le

fr

iula

na

Rac

cont

i lad

ini

NT

Nar

rativ

a di

alet

tale

piem

onte

se

Nar

rativ

a di

alet

tale

friu

lana

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

dial

etta

le

la

dina

BT2

Nar

rativ

a di

alet

tale

NT

Rac

cont

i fri

ulan

i

Nar

rativ

a di

alet

tale

ladi

naTT

Fo

rme

BT

Nar

rativ

a di

alet

tale

BT2

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]N

T N

arra

tiva

dial

etta

le

fr

iula

naN

T2

Rac

cont

i fri

ulan

iN

T

Rac

cont

i lad

ini

NT2

R

acco

nti f

riul

ani

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

dial

etta

leBT

2 [N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

Nar

rativ

a eb

raic

aTT

Fo

rme

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]BT

2 N

arra

tiva

NT

Rac

cont

i ebr

aici

Nar

rativ

a er

otic

aTT

Fo

rme

BT

Lett

erat

ura

erot

ica

BT2

[Gen

eri l

ette

rari

se

cond

o te

mi,

mot

ivi,

cara

tter

istic

he]

BT

[Nar

rativ

a se

cond

o

te

mi,

mot

ivi,

ca

ratt

eris

tiche

]BT

2 N

arra

tiva

NT

Rac

cont

i ero

tici

NT2

R

acco

nti e

rotic

i

am

eric

ani

R

acco

nti e

rotic

i

fr

ance

si

Rac

cont

i ero

tici i

ngle

si

Rac

cont

i ero

tici i

talia

ni

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

TT

Form

eBT

[N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

NT

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

R

acco

nti f

anta

stic

i

Nar

rativ

a fa

ntas

tica

tede

sca

TT

Form

eBT

N

arra

tiva

fant

astic

aBT

2 [N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

BT

Nar

rativ

a te

desc

aBT

2 N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

Nar

rativ

a fa

ntas

yTT

Fo

rme

BT

Lett

erat

ura

fant

asy

BT2

Fant

asy

BT2

[G

ener

i let

tera

ri

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

ca

ratt

eris

tiche

]BT

[N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

BT2

Nar

rativ

aN

T N

arra

tiva

fant

asy

am

eric

ana

N

arra

tiva

fant

asy

in

gles

e

Nar

rativ

a fa

ntas

y am

eric

ana

TT

Form

eBT

Le

tter

atur

a fa

ntas

y

am

eric

ana

BT2

Fant

asy

amer

ican

a

Lett

erat

ura

fant

asy

BT

Nar

rativ

a am

eric

ana

BT2

[Nar

rativ

a se

cond

o le

lingu

e, le

fam

iglie

lin

guis

tiche

, le

vari

anti

dial

etta

li]BT

N

arra

tiva

fant

asy

BT2

Lett

erat

ura

fant

asy

[N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

Nar

rativ

a fa

ntas

y in

gles

eTT

Fo

rme

BT

Lett

erat

ura

fant

asy

ingl

ese

BT2

Fant

asy

ingl

ese

Le

tter

atur

a fa

ntas

yBT

N

arra

tiva

fant

asy

BT2

Lett

erat

ura

fant

asy

[N

arra

tiva

seco

ndo

tem

i, m

otiv

i,

cara

tter

istic

he]

BT

Nar

rativ

a in

gles

eBT

2 [N

arra

tiva

seco

ndo

le

lin

gue,

le fa

mig

lie

lingu

istic

he, l

e va

rian

ti

di

alet

tali]

Figu

ra55

:La

prim

apa

gina

della

lett

era

nap

pare

così

sesi

sceg

liedi

visu

aliz

zare

lere

lazi

onia

più

livel

lidi

unte

rmin

e.

Page 81: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

RELAZIONI 75

:::Pe

rson

e ::[

Pers

one

seco

ndo

la

co

ndiz

ione

]:[P

erso

ne s

econ

do la

cond

izio

ne s

ocia

le]

Nab

abbi

:::::P

erso

ne

::::[P

erso

ne s

econ

do l'

attiv

ità]

:::[P

erso

ne n

elle

art

i e n

ello

sp

etta

colo

] ::A

rtis

ti :P

ittor

iN

abis

:Pro

cess

iN

adir

:Mat

eria

Naf

ta

:Mat

eria

Naf

tale

ne

:::Pe

rson

e ::[

Pers

one

seco

ndo

la

cond

izio

ne]

:[Per

sone

sec

ondo

le

cond

izio

ni !

sich

e o

men

tali]

Nan

i

:::::O

gget

ti :::

:Ogg

etti

seco

ndo

la

man

ifatt

ura]

:::

Ope

re d

'art

e ::S

cultu

re

:Sta

tue

Nan

i da

giar

dino

::::::

::Pro

cess

i :::

::::[P

roce

ssi d

i am

bito

sc

ient

i!co

] :::

:::Pr

oces

si b

iolo

gici

:::

::Pro

cess

i pat

olog

ici

::::M

alat

tie

:::[M

alat

tie s

econ

do i

tipi d

i or

gani

smo]

::[

Mal

attie

deg

li or

gani

smi

uman

i e/o

ani

mal

i] :[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

si

stem

i, fu

nzio

ni]

Nan

ism

o.N

anis

mo

dism

etab

olic

o

::::::

:::Pr

oces

si

::::::

::[Pr

oces

si d

i am

bito

sc

ient

i!co

] :::

::::P

roce

ssi b

iolo

gici

:::

:::Pr

oces

si p

atol

ogic

i :::

::Mal

attie

:::

:[Mal

attie

sec

ondo

i tip

i di

orga

nism

o]

:::[M

alat

tie d

egli

orga

nism

i um

ani e

/o a

nim

ali]

::[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

si

stem

i, fu

nzio

ni]

:Nan

ism

oN

anis

mo

dism

etab

olic

o

::Mat

eria

:[S

trut

tura

del

la m

ater

ia]

Nan

ostr

uttu

re

::Dis

cipl

ine

::Tec

nolo

gie

Nan

otec

nolo

gie

:::::S

trut

ture

:::

:Cos

truz

ioni

:::

[Cos

truz

ioni

sec

ondo

la

funz

ione

e la

des

tinaz

ione

] ::E

di!c

i rel

igio

si

:Edi

!ci d

i cul

toN

aos

::Pro

cess

i:[P

roce

ssi r

elat

ivi a

lla

ps

iche

e a

lla m

ente

]N

arci

sism

o

::::::

:::Pr

oces

si

::::::

::[Pr

oces

si d

i am

bito

sc

ient

i!co

] :::

::::P

roce

ssi b

iolo

gici

:::

:::Pr

oces

si p

atol

ogic

i :::

::Mal

attie

:::

:[Mal

attie

sec

ondo

i tip

i di

orga

nism

o]

:::[M

alat

tie d

egli

orga

nism

i um

ani e

/o a

nim

ali]

::[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

si

stem

i, fu

nzio

ni]

:[Mal

attie

del

sis

tem

a ne

rvos

o]N

arco

less

ia

::::::

:Mat

eria

:::

:::M

ater

iali

:::::[

Mat

eria

li se

cond

o la

co

mpo

sizi

one]

:::

:Sos

tanz

e ch

imic

he

:::Co

mpo

sti c

him

ici

::Com

post

i org

anic

i :A

lcal

oidi

Nar

cotin

a

:::::F

orm

e :::

:[For

me

rela

tive

alle

art

i e

allo

spe

ttac

olo]

:::

[For

me

della

lett

erat

ura]

::G

ener

i let

tera

ri

:[Gen

eri l

ette

rari

sec

ondo

la

form

a]N

arra

tiva

.[Nar

rativ

a se

cond

o le

ling

ue,

le fa

mig

lie li

ngui

stic

he, l

e va

rian

ti di

alet

tali]

..N

arra

tiva

alba

nese

...

Rac

cont

i alb

anes

i ..N

arra

tiva

amer

ican

a ...

Lett

erat

ura

dell'

orro

re

amer

ican

a ...

Lett

erat

ura

poliz

iesc

a am

eric

ana

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi

amer

ican

i ...

Nar

rativ

a fa

ntas

y am

eric

ana

...R

acco

nti a

mer

ican

i ...

.Rac

cont

i ero

tici a

mer

ican

i ...

.Rac

cont

i pol

izie

schi

am

eric

ani

..Nar

rativ

a ar

aba

...R

acco

nti a

rabi

..N

arra

tiva

bulg

ara

...R

acco

nti b

ulga

ri

..Nar

rativ

a ca

tala

na

..Nar

rativ

a ci

nese

...

Rac

cont

i cin

esi

..Nar

rativ

a da

nese

...

Rac

cont

i dan

esi

..Nar

rativ

a di

alet

tale

...

Nar

rativ

a di

alet

tale

ladi

na

....N

arra

tiva

dial

etta

le fr

iula

na

.....R

acco

nti f

riul

ani

....R

acco

nti l

adin

i ...

..Rac

cont

i fri

ulan

i ...

Nar

rativ

a di

alet

tale

pi

emon

tese

..N

arra

tiva

ebra

ica

...R

acco

nti e

brai

ci

..Nar

rativ

a fr

ance

se

...R

acco

nti f

ranc

esi

....F

avol

e fr

ance

si

....R

acco

nti e

rotic

i fra

nces

i ...

Rom

anzi

fran

cesi

..N

arra

tiva

fran

co-p

rove

nzal

e ..N

arra

tiva

giap

pone

se

...R

acco

nti g

iapp

ones

i ..N

arra

tiva

grec

a m

oder

na

..Nar

rativ

a in

dian

a ...

Rac

cont

i ind

iani

..N

arra

tiva

ingl

ese

...Le

tter

atur

a de

ll'or

rore

in

gles

e ...

.Rom

anzi

got

ici

....R

oman

zi n

eri i

ngle

si

...Le

tter

atur

a po

lizie

sca

ingl

ese

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi in

gles

i ...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

ingl

esi

...N

arra

tiva

fant

asy

ingl

ese

...R

acco

nti i

ngle

si

....R

acco

nti e

rotic

i ing

lesi

...

.Rac

cont

i pol

izie

schi

ingl

esi

...Ro

man

zi in

gles

i ...

.Rom

anzi

got

ici

....R

oman

zi n

eri i

ngle

si

....R

oman

zi p

oliz

iesc

hi in

gles

i ..N

arra

tiva

iran

ica

...R

acco

nti i

rani

ci

..Nar

rativ

a is

pano

-am

eric

ana

...Le

tter

atur

a po

lizie

sca

ispa

no-a

mer

ican

a ...

Rac

cont

i isp

ano-

amer

ican

i ..N

arra

tiva

italia

na

...Le

tter

atur

a po

lizie

sca

italia

na

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi it

alia

ni

....R

oman

zi p

oliz

iesc

hi it

alia

ni

...R

acco

nti i

talia

ni

....F

avol

e ita

liane

...

.Rac

cont

i ero

tici i

talia

ni

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi it

alia

ni

...Ro

man

zi it

alia

ni

....R

oman

zi p

oliz

iesc

hi it

alia

ni

....R

oman

zi s

tori

ci it

alia

ni

..Nar

rativ

a m

aced

one

..Nar

rativ

a ne

erla

ndes

e ..N

arra

tiva

port

oghe

se

...R

acco

nti p

orto

ghes

i ..N

arra

tiva

russ

a ...

Rac

cont

i rus

si

..Nar

rativ

a se

rboc

roat

a ..N

arra

tiva

slov

ena

...R

acco

nti s

love

ni

..Nar

rativ

a sp

agno

la

...Le

tter

atur

a po

lizie

sca

spag

nola

...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

sp

agno

li

...R

acco

nti s

pagn

oli

...Ro

man

zi s

pagn

oli

....R

oman

zi p

oliz

iesc

hi

spag

noli

..Nar

rativ

a sv

edes

e ...

Rac

cont

i sve

desi

..N

arra

tiva

tede

sca

...N

arra

tiva

fant

astic

a te

desc

a ...

Rac

cont

i ted

esch

i ..N

arra

tiva

thai

...

Rac

cont

i tha

i ..N

arra

tiva

tibet

ana

..Nar

rativ

a tu

rca

...R

acco

nti t

urch

i ..N

arra

tiva

ungh

eres

e ..N

arra

tiva

yidd

ish

...R

acco

nti y

iddi

sh

.[Nar

rativ

a se

cond

o te

mi,

mot

ivi,

cara

tter

istic

he]

..Let

tera

tura

del

l'orr

ore

...Le

tter

atur

a de

ll'or

rore

am

eric

ana

...Le

tter

atur

a de

ll'or

rore

in

gles

e ...

.Rom

anzi

got

ici

....R

oman

zi n

eri i

ngle

si

...Ro

man

zi n

eri

....R

oman

zi n

eri i

ngle

si

..Let

tera

tura

pol

izie

sca

...Le

tter

atur

a po

lizie

sca

amer

ican

a ...

.Rac

cont

i pol

izie

schi

am

eric

ani

...Le

tter

atur

a po

lizie

sca

ingl

ese

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi in

gles

i ...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

ingl

esi

...Le

tter

atur

a po

lizie

sca

ispa

no-a

mer

ican

a ...

Lett

erat

ura

poliz

iesc

a ita

liana

...

.Rac

cont

i pol

izie

schi

ital

iani

...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

ital

iani

...

Lett

erat

ura

poliz

iesc

a sp

agno

la

....R

oman

zi p

oliz

iesc

hi

spag

noli

...R

acco

nti p

oliz

iesc

hi

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi

amer

ican

i ...

.Rac

cont

i pol

izie

schi

ingl

esi

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi it

alia

ni

...Ro

man

zi p

oliz

iesc

hi

....R

oman

zi p

oliz

iesc

hi in

gles

i ...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

ital

iani

...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

sp

agno

li ..L

ette

ratu

ra r

osa

..Rom

anzi

ros

a ..N

arra

tiva

erot

ica

...R

acco

nti e

rotic

i ...

.Rac

cont

i ero

tici a

mer

ican

i ...

.Rac

cont

i ero

tici f

ranc

esi

....R

acco

nti e

rotic

i ing

lesi

...

.Rac

cont

i ero

tici i

talia

ni

..Nar

rativ

a fa

ntas

tica

...N

arra

tiva

fant

astic

a te

desc

a ...

Rac

cont

i fan

tast

ici

..Nar

rativ

a fa

ntas

y ...

Nar

rativ

a fa

ntas

y am

eric

ana

...N

arra

tiva

fant

asy

ingl

ese

..Nar

rativ

a pe

r ra

gazz

i ..R

acco

nti

...A

polo

ghi

....A

polo

ghi i

talia

ni

...Fa

vole

...

.Fav

ole

fran

cesi

...

.Fav

ole

italia

ne

...Fi

abe

....F

iabe

teat

rali

...Pa

rabo

le

...R

acco

nti a

lban

esi

...R

acco

nti a

mer

ican

i ...

.Rac

cont

i ero

tici a

mer

ican

i ...

.Rac

cont

i pol

izie

schi

am

eric

ani

...R

acco

nti a

rabi

...

Rac

cont

i ber

beri

...

Rac

cont

i bul

gari

...

Rac

cont

i cin

esi

...R

acco

nti d

anes

i ...

Rac

cont

i ebr

aici

...

Rac

cont

i ero

tici

....R

acco

nti e

rotic

i am

eric

ani

....R

acco

nti e

rotic

i fra

nces

i ...

.Rac

cont

i ero

tici i

ngle

si

....R

acco

nti e

rotic

i ita

liani

...

Rac

cont

i fan

tast

ici

...R

acco

nti f

ranc

esi

....F

avol

e fr

ance

si

....R

acco

nti e

rotic

i fra

nces

i ...

Rac

cont

i gia

ppon

esi

...R

acco

nti i

ndia

ni

...R

acco

nti i

ngle

si

....R

acco

nti e

rotic

i ing

lesi

...

.Rac

cont

i pol

izie

schi

ingl

esi

...R

acco

nti i

rani

ci

...R

acco

nti i

span

o-am

eric

ani

...R

acco

nti i

talia

ni

....F

avol

e ita

liane

...

.Rac

cont

i ero

tici i

talia

ni

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi it

alia

ni

...R

acco

nti l

adin

i ...

.Rac

cont

i fri

ulan

i

...R

acco

nti p

oliz

iesc

hi

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi

amer

ican

i ...

.Rac

cont

i pol

izie

schi

ingl

esi

....R

acco

nti p

oliz

iesc

hi it

alia

ni

...R

acco

nti p

orto

ghes

i ...

Rac

cont

i rus

si

...R

acco

nti s

love

ni

...R

acco

nti s

pagn

oli

...R

acco

nti s

vede

si

...R

acco

nti t

edes

chi

...R

acco

nti t

hai

...R

acco

nti t

uare

g ...

Rac

cont

i tur

chi

...R

acco

nti y

iddi

sh

..Rom

anzi

...

Foto

rom

anzi

...

Rom

anzi

cav

alle

resc

hi

....R

oman

zi c

aval

lere

schi

fr

ance

si

....R

oman

zi c

aval

lere

schi

in

gles

i ...

.Rom

anzi

cav

alle

resc

hi

italia

ni

....R

oman

zi c

aval

lere

schi

sp

agno

li ...

.Rom

anzi

cav

alle

resc

hi

tede

schi

...

Rom

anzi

d'a

ppen

dice

...

Rom

anzi

fran

cesi

...

Rom

anzi

got

ici

...Ro

man

zi g

reci

...

Rom

anzi

ingl

esi

....R

oman

zi g

otic

i ...

.Rom

anzi

ner

i ing

lesi

...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

ingl

esi

...Ro

man

zi it

alia

ni

....R

oman

zi p

oliz

iesc

hi it

alia

ni

....R

oman

zi s

tori

ci it

alia

ni

...Ro

man

zi la

tini

...Ro

man

zi n

atur

alis

ti ...

Rom

anzi

ner

i ...

.Rom

anzi

ner

i ing

lesi

...

Rom

anzi

pas

tora

li ...

Rom

anzi

pic

ares

chi

...Ro

man

zi p

oliz

iesc

hi

....R

oman

zi p

oliz

iesc

hi in

gles

i ...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

ital

iani

...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

sp

agno

li ...

Rom

anzi

ros

a ...

Rom

anzi

spa

gnol

i ...

.Rom

anzi

pol

izie

schi

sp

agno

li ...

Rom

anzi

sto

rici

...

.Rom

anzi

sto

rici

ital

iani

...

Rom

anzi

ver

isti

Figu

ra56

:La

prim

apa

gina

della

lett

era

nap

pare

così

sesi

sceg

liedi

visu

aliz

zare

lere

lazi

onia

dopp

iadi

rezi

one

diun

term

ine.

Page 82: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

76 L’ORDINAMENTO

Termini

Dopo aver introdotto vari modi di visualizzare le relazioni, ora possia-mo occuparci dell’ordinamento dei termini. Avere la possibilità di or-dinare i termini diversamente permette all’utente di accedere al thesau-rus da diversi punti di vista. L’importanza della varietà di ordinamen-ti sta nell’integrare le visualizzazioni, così da trasmettere la strutturacomplessa che costituisce il thesaurus.

Dopo aver letto, annotato, elencato, analizzato e sfoltito gli studi diAitchinson e Ranganathan [1] [46] [44], sono stati individuati cinquetipi diversi di ordinamento dei termini qui di seguito elencati:

• Ordine alfabetico

• Ordine alfabetico permutato

• Ordine sistematico

• Ordine cronologico

• Ordine quantitativo

Ordine alfabetico

L’ordine alfabetico è il più diffuso ed è stato utilizzato finora nelle fi-gure a supporto del testo, ma esistono due tipi diversi di ordinamentoalfabetico:

• Parola per parola

• Lettera per lettera

Per essere precisi, finora negli esempi è stato usato un ordinamentoparola per parola, ovvero un ordinamento dove lo spazio conta come unalettera dell’alfabeto e pesa nella sequenza in quanto carattere. Tuttaviaesiste anche un ordinamento meno diffuso, che potrebbe essere prefe-rito in ambiti di lavoro specifici o per particolari lingue: è il lettera perlettera, dove lo spazio non sarà valutato nella creazione della sequenzadi termini. Riteniamo sia interessante permettere all’utente di sceglie-re tra questi due ordinamenti, permettendogli così di personalizzare lavisualizzazione dei termini a seconda delle proprie esigenze.

Page 83: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

TERMINI 77

Ordine alfabetico permutato

In alternativa all’ordinamento alfabetico si può usare l’ordine alfabeticopermutato che ordina alfabeticamente i termini e le rispettive permu-tazioni. Per esempio il termine Narrativa russa non sarà rappresentatoda un solo termine, ma anche dalla sua unica permutazione (Russa,Narrativa). In questo modo la lista dei termini verrà estesa con tuttele permutazioni, andando a costruire una nuova sequenza di termini.Dato che questo ordinamento introduce una notevole espansione dellalista, riteniamo che la funzionalità debba essere attivata manualmentedall’utente così da lasciare la scelta di utilizzarla nei momenti necessari.

Ordine sistematico

Nel Nuovo soggettario l’ordine sistematico è legato all’appartenenzadei termini a categorie e faccette qui elencati:

• Agenti:Organismi

• Agenti:Organizzazioni

• Agenti:Persone e gruppi

• Azioni:Attività

• Azioni:Discipline

• Azioni:Processi

• Cose:Forme

• Cose:Materia

• Cose:Oggetti

• Cose:Spazio

• Cose:Strumenti

• Cose:Strutture

• Tempo

Se nel thesaurus cartaceo questa vista è rappresentata solitamentecon la divisione dei termini in paragrafi, nella nostra interfaccia bensi lega allo spazio di navigazione basato sulle classi che abbiamo giàdescritto a pagina 57. La barra di navigazione potrà quindi essere usataanche per navigare le classi (vedi fig. 58).

Page 84: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

78 L’ORDINAMENTO

Ordine cronologico

I termini hanno una data di inserimento nella struttura del thesaurus,questa può essere utilizzata per ordinare gli elementi a seconda sianopiù o meno recenti. È un modo utile per andare a reperire gli ultimitermini inseriti (vedi fig. 59).

Ordine quantitativo

Se il thesaurus è connesso a un sistema bibliotecario, allora l’interfacciapuò accedere a dati riguardanti l’uso dei termini. I dati nell’ordinamen-to possono essere impiegati per organizzare i termini dal più al menoutilizzato e viceversa. Si andrebbe così a creare una lista per cercarei termini con una maggiore ricorrenza tra i documenti. Ampliando ildiscorso al pannello di dettaglio del termine già introdotto a pagina 65,potremmo addirittura immaginare che questa connessione possa anchevisualizzare i libri classificati col termine selezionato, così da ampliarela comprensione circa l’uso del termine (vedi fig. 60).

Dinamicità degli ordinamenti

Trasformare uno strumento da statico a dinamico apre la porta a so-luzioni che prima parevano impossibili. Nel thesaurus cartaceo non èstato mai possibile modificare l’ordinamento dei termini, al massimo siricorre a ordinamenti stampati su volumi diversi. Il mondo digitale hail pregio di essere dinamico anziché statico e noi sfrutteremo la caratte-ristica in modo da permettere all’utente di muoversi da un ordinamentoall’altro con semplicità.

Dopo aver individuato i quattro tipi di ordinamento cercheremodi capire come muoversi tra essi. Ci sono innanzitutto due casi dadistinguere: quello in cui un termine è selezionato e quello in cuinessun termine è selezionato. Il primo è decisamente interessante esarà maggiormente approfondito, il secondo invece corrisponde a uncomportamento più generico e meno interessante.

Proviamo a pensare una pagina del thesaurus dove l’ordinamentoapplicato ai termini è alfabetico. Siamo alla prima pagina della letteraq e abbiamo selezionato la parola Quadri. Se desiderassimo cambiarel’ordinamento dei termini da alfabetico a sistematico, la parola Quadrifungerebbe da perno nel cambiamento, ricalcolando il contesto attornoad essa. Nel paragrafo in cui si analizzano le differenze tra thesauruscartaceo e digitale si è data grande importanza al contesto di un singolo

Page 85: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

DINAMICITÀ DEGLI ORDINAMENTI 79

termine (vedi p. 29). Applicando il cambio di ordinamento riusciamo adare più profondità alla comprensione della struttura del thesaurus.

Il cambiamento di ordinamento nel caso nessun termine sia selezio-nato è meno utile. Infatti, se si confronta con l’esempio precedente, nonessendoci nessun termine su cui fare perno il contesto non potrà esse-re calcolato. Come risultato l’utente sarà mandato alla prima paginadell’ordinamento prescelto senza sfruttare la dinamicità del cambio dicontesto.

Scelta delle relazioni

La dinamicità ci permette anche di personalizzare le relazioni a secon-da della necessità. Abbiamo visto come nelle figure 53, 54, 55 e 56 perle relazioni siano disponibili diversi tipi di visualizzazione e come es-se siano correlate agli ordinamenti. Sarà quindi fondamentale, ai finidell’ottimizzazione dello spazio disponibile, mettere l’utente in gradodi poter scegliere le relazioni da visualizzare. Per quanto riguarda ilNuovo soggettario, potranno essere attivate queste relazioni:

• Relazioni gerarchiche di primo livello

• Relazioni gerarchiche di primo e secondo livello

• Relazioni gerarchiche a doppia direzione

• Relazioni d’equivalenza

• Relazioni associative

• Variante storica

• Termini composti non preferiti

L’aspetto della pagina cambierà a seconda delle relazioni che ver-ranno selezionate dall’utente. Le opzioni saranno visualizzate in unalista, dove sarà possibile attivarle e disattivarle. Ovviamente non tut-te le opzioni saranno attivabili contemporaneamente. Per esempio lerelazioni gerarchiche di primo livello e le relazioni gerarchiche di primo esecondo livello potranno essere scelte in maniera esclusiva. Invece, peresempio, le relazioni gerarchiche di primo livello saranno visibili assiemealle relazioni d’equivalenza o in aggiunta anche alle relazioni associative.Spetterà al sistema sapere quali combinazioni sono possibili, il che vuoldire che ad ogni selezione dell’utente verranno disattivate le opzioni inconflitto.

Page 86: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

80 L’ORDINAMENTO

Visualizzazione grafica

La lista di termini non è l’unica modalità con cui rappresentare unthesaurus. Un’alternativa usata nel thesaurus euratom consiste nellarappresentazione attraverso i grafi. Nell’anno 1957, in cui viene istituitala Comunità Economica Europea, nasce anche la Comunità Europeadell’Energia Atomica [15]. Il Joint Research Centre è l’istituzione chesi occupa di portare avanti la ricerca nel campo nucleare. Nel contestodi questo lavoro si decide di avviare lo studio e la realizzazione di unthesaurus specializzato, che prenderà il nome di thesaurus euratom[16].

Il thesaurus euratom è composto da un insieme di tavole divise aseconda dell’argomento. Nella figura 57 possiamo vedere la tavola 53Reaction Operation. All’interno della tavola prendono posto i terminiinerenti all’argomento, ogni termine preferito viene posizionato in unacornice nella quale vengono indicate le occorrenze del termine all’in-terno dell’archivio. A fianco del termine preferito trovano spazio glieventuali termini non preferiti, che si distinguono tipograficamente daltermine preferito stampato in grassetto maiuscolo. Le linee che uni-scono i termini rappresentano le relazioni tra essi. Maggiormente duetermini sono inerenti, maggiore è lo spessore della linea che li unisce.Inoltre i contorni della tavola indicano relazioni esistenti tra i terminivicini al bordo e altre tavole del thesaurus. Questo meccanismo non so-lo permette di vedere se ci sono relazioni pertinenti in altre tavole, maanche di muoversi agevolmente tra una tavola e l’altra, senza ricorreresempre a un indice principale.

Il thesaurus euratom è spesso citato come buon esempio di designnella rappresentazione dei termini.

Page 87: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

DINAMICITÀ DEGLI ORDINAMENTI 81

Figu

ra57

:Una

tavo

lade

lthe

saur

useu

rato

m

Page 88: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

82 L’ORDINAMENTO

Abe

teA

bete

bia

nco

Abe

te d

ei N

ebro

diA

bete

gre

coA

bete

ross

oA

beti

Abe

ti bi

anch

iA

beti

dei N

ebro

diA

beti

delle

Mad

onie

Abe

ti gr

eci

Abe

ti ro

ssi

Abi

esA

bies

alb

aA

bies

cep

halo

nica

Abi

es n

ebro

dens

isA

caci

aA

caci

a fa

rnes

iana

Aca

cie

Aca

ntar

iA

cant

hari

aA

cari

Aca

ri d

ella

sca

bbia

Aca

rina

Aca

ro d

ella

sca

bbia

Acc

ipitr

idi

Ace

tabo

liA

ceta

bolo

Ace

tabu

laA

cido

citi

Aco

niti

Aco

niti

nape

lliA

coni

toA

coni

tum

Aco

nitu

m n

apel

lus

Acr

idid

aeA

crid

idi

Act

inia

Act

inia

ria

Act

iniid

aeA

ctin

omic

eti

Act

inom

yces

ery

sipe

loid

esA

ctin

omyc

es ro

sem

bach

iA

ctin

omyc

es th

uilli

eri

Acu

lei

Acu

lei <

Bot

anic

a>A

cyst

ia ty

phi

Add

ome

Ade

nohy

poph

ysis

Ade

noip

o!si

Aer

obac

ter

aero

gene

sA

escu

lus

hipp

ocas

tanu

mA

fani

tter

iA

!di

A!d

idi

Aga

rica

ceae

Aga

rica

cee

Aga

rica

les

Aga

rica

liA

glio

Agn

elli

Agr

ifogl

iA

grifo

glio

Agr

ifolii

Agr

ili d

el p

iopp

oA

grilo

del

pio

ppo

Agr

ilus

suvo

rovi

pop

ulne

us

Scha

efer

Agr

otid

iA

grot

is s

eget

umA

grum

iA

ilant

hus

Aila

nti

Aila

nto

Aila

ntus

Air

oni

Aiz

oace

eA

lban

ella

min

ore

Alb

anel

le m

inor

iA

lber

iA

lber

i da

frut

toA

lber

i orn

amen

tali

Ale

ctor

is g

raec

aA

lect

oris

ruf

aA

lghe

Alg

he m

arin

eA

lghe

ross

eA

lghe

ver

diA

lghe

ver

diaz

zurr

eA

lism

atal

iA

llori

spi

nosi

Allo

roA

loe

Am

amel

idal

iA

man

ite

Am

eba

Am

ebe

Am

mon

ites

Am

mon

itiA

naca

rdi

Ana

card

iace

aeA

naca

rdia

cee

Ana

card

ioA

naca

rdiu

mA

nace

Ana

cond

aA

natid

aeA

natid

iA

nca

Anc

heA

nelli

ann

uali

Ane

lli d

el le

gno

Ane

lli d

ell'a

lber

oA

nelli

di a

ccre

scim

ento

Ane

lli d

i acc

resc

imen

to d

el le

gno

Ane

lli d

i cre

scita

Ane

lli d

i cre

scita

del

legn

oA

nelli

legn

osi

Ane

llida

eA

nelli

diA

nem

oni d

i mar

eA

n!bi

An!

bi fo

ssili

An!

podi

An!

prio

neA

n!pr

ioni

Ang

iosp

erm

aA

ngio

sper

mae

Ang

iosp

erm

eA

ngui

lleA

ngui

llida

eA

ngui

llidi

Ang

uilli

form

esA

ngui

llifo

rmi

Ang

uilli

form

i fos

sili

Ani

ceA

nice

com

une

Ani

ce v

erde

Ani

ce v

olga

reA

nim

ali

Ani

mal

i acq

uatic

iA

nim

ali c

arni

vori

Ani

mal

i cav

erni

coli

Ani

mal

i com

mes

tibili

Ani

mal

i d'a

cqua

dol

ceA

nim

ali d

a co

mpa

gnia

Ani

mal

i da

cort

ileA

nim

ali d

a fr

utto

Ani

mal

i da

labo

rato

rio

Ani

mal

i da

lavo

roA

nim

ali d

a pe

llicc

iaA

nim

ali d

a ri

prod

uzio

neA

nim

ali d

a so

ma

Ani

mal

i da

tiro

Ani

mal

i del

cir

co e

ques

tre

Ani

mal

i dom

estic

iA

nim

ali e

sotic

iA

nim

ali e

stin

tiA

nim

ali f

eroc

iA

nim

ali f

ossi

liA

nim

ali f

ossi

li vi

vent

iA

nim

ali i

n pe

rico

lo d

i est

inzi

one

Ani

mal

i in

via

di e

stin

zion

eA

nim

ali l

acus

tri

Ani

mal

i mar

ini

Ani

mal

i mar

ini v

elen

osi

Ani

mal

i not

turn

iA

nim

ali o

vipa

riA

nim

ali p

aras

siti

Ani

mal

i rip

rodu

ttor

i[A

nim

ali s

econ

do

cara

tter

istic

he b

iolo

gich

e no

n ta

sson

omic

he]

[Ani

mal

i sec

ondo

l'am

bien

te]

[Ani

mal

i sec

ondo

l'us

o][A

nim

ali s

econ

do le

ta

sson

omie

]A

nim

ali s

elva

tici

Ani

mal

i vel

enos

iA

nnul

ata

Ann

ulos

aA

noA

nost

raca

Ano

stra

chi

Ano

stra

ciA

nser

ans

erA

nser

eA

nser

iform

iA

nter

ozoi

Ant

eroz

oidi

Ant

hem

is n

obili

sA

nthi

as s

quam

ipin

nis

Ant

hozo

aA

ntoz

oiA

nuri

Aor

taA

phid

oide

aA

piA

piac

eae

Api

acee

Api

ales

Api

com

ples

siA

pico

mpl

exa

Api

dae

Api

diA

plan

obac

ter

anth

raci

sA

pocr

itaA

pocr

itiA

pone

uros

iA

pone

vros

iA

ppar

ato

card

io-v

asco

lare

App

arat

o ca

rdio

circ

olat

orio

App

arat

o ce

ntra

leA

ppar

ato

circ

olat

orio

App

arat

o co

cleo

-ves

tibol

are

App

arat

o co

cleo

vest

ibol

are

App

arat

o de

l fus

o m

itotic

oA

ppar

ato

del G

olgi

App

arat

o de

lla s

fera

App

arat

o di

Gol

giA

ppar

ato

dige

rent

eA

ppar

ato

dige

rent

e e

ghia

ndol

e en

docr

ine

App

arat

o di

gere

nte

e si

stem

a ne

urov

eget

ativ

oA

ppar

ato

dige

stiv

oA

ppar

ato

endo

crin

oA

ppar

ato

endo

retic

olar

eA

ppar

ato

geni

tale

fem

min

ileA

ppar

ato

imm

unita

rio

App

arat

o lo

com

otor

eA

ppar

ato

mito

tico

App

arat

o m

usco

lo-s

chel

etri

coA

ppar

ato

mus

colo

sche

letr

ico

App

arat

o re

spir

ator

ioA

ppar

ato

retic

olar

e

App

arat

o re

ticol

are

del G

olgi

App

arat

o re

ticol

are

di G

olgi

App

arat

o re

ticol

are

inte

rno

App

arat

o re

ticol

are

inte

rno

del

Gol

giA

ppar

ato

retic

olar

e in

tern

o di

G

olgi

App

arat

o te

gum

enta

leA

ppar

ato

tegu

men

tari

oA

ppar

ato

urin

ario

App

arat

o ur

o-ge

nita

leA

ppar

ato

urog

enita

leA

ppar

ato

urog

enita

le

fem

min

ileA

ppar

ato

urog

enita

le m

asch

ileA

ppar

ato

urop

oiet

ico

App

arat

o vi

sivo

Apt

enod

ytes

pat

agon

ica

Apt

enod

ytes

pat

agon

icus

Aqu

ifogl

iace

eA

quifo

liace

aeA

quila

Aqu

ileA

race

aeA

race

eA

rach

ide

Ara

chid

iA

rach

is h

ypog

aea

Ara

chni

daA

racn

idi

Ara

liace

aeA

ralia

cee

Ara

neae

Ara

nein

aA

rbus

tiA

rbus

ti al

pini

Arc

hite

utid

iA

rdei

diA

reca

ceae

Are

cale

sA

ree

uditi

veA

rmad

illid

ium

vul

gare

Art

emia

sal

ina

Leac

hA

rtem

ie s

alin

eA

rter

ia a

orta

Art

eria

max

ima

Gal

eni

Art

eria

pol

mon

are

Art

erie

Art

erio

leA

rthr

opod

aA

rti

Art

i inf

erio

riA

rti s

uper

iori

Art

icol

azio

ne

tem

poro

-man

dibo

lare

Art

icol

azio

ne ti

biot

arsi

caA

rtic

olaz

ioni

Art

icol

azio

ni

tem

poro

-man

dibo

lari

Art

icol

azio

ni ti

bio-

tars

iche

Art

icol

azio

ni ti

biot

arsi

che

Art

icul

atio

tem

poro

man

dibu

lari

sA

rtio

dact

yla

Art

ioda

ttili

Art

ropo

diA

scar

idae

Asc

arid

iA

scar

idid

iA

scar

isA

scar

is e

qui

Asc

aris

equ

orum

Asc

aris

meg

aloc

elep

hala

Asc

aris

meg

aloc

epha

laA

scom

icet

iA

scom

ycet

esA

sini

Asp

arag

iA

spar

agus

Ass

e ip

ocot

ileo

Ass

ocia

zion

e bi

olog

ica

[Ass

ocia

zion

e di

veg

etal

i]A

ster

acea

eA

ster

acee

Ast

eral

esA

tero

mi

Ath

ena

noct

uaA

trio

des

tro

Atr

io s

inis

tro

Atr

io s

inis

tro

<Cu

ore>

Atr

ium

dex

trum

Atr

ium

sin

istr

umA

ttin

iari

Att

inid

i <A

ttin

iari

>A

ttin

ie

AG

ENTI

OR

GA

NIS

MI

AG

ENTI

OR

GA

NIZ

ZAZI

ON

IA

GEN

TIPE

RS

ON

E E

GR

UPP

IA

ZIO

NI

ATT

IVIT

ÀA

ZIO

NI

DIS

CIP

LIN

EA

ZIO

NI

PRO

CES

SI

CO

SE

FOR

ME

CO

SE

MA

TER

IAC

OS

EO

GG

ETTI

CO

SE

SPA

ZIO

CO

SE

STR

UM

ENTI

CO

SE

STR

UTT

UR

ETE

MPO

Figu

ra58

:Un

esem

pio

dior

dine

sist

emat

ico

basa

tosu

iter

min

idel

Nuo

voso

gget

tari

o.

Page 89: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

DINAMICITÀ DEGLI ORDINAMENTI 83

Gen

erat

ori e

olic

iIm

pian

ti eo

lici

Aer

ogen

erat

ori

Esec

utor

ietà

pro

vvis

oria

Spir

ogyr

aA

noni

mat

oA

rtic

oli <

gior

nalis

mo>

Crol

loG

raf!

tari

Gra

!tis

tiW

rite

rsSa

cco

di R

oma

<15

27>

Libr

i di f

amig

liaD

enom

inaz

ione

d'o

rigi

neA

rchi

tett

ura

caro

lingi

aPi

ttur

a am

eric

ana

Scim

panz

é pi

gmeo

Scim

panz

é na

noPa

n pa

nisc

usBò

nobo

Form

ichi

eri a

fric

ani

Ory

cter

opus

afe

rLu

scin

ia s

veci

caCr

emon

a, tr

asfo

rmaz

ioni

di

Pica

rd, v

arie

tà d

iCu

bist

iO

ritt

erop

iPe

ttaz

zurr

iM

omen

to v

etto

rial

eA

ccen

ti gr

a!ci

Acc

enti

Circ

osta

nze

Spet

tri o

ttic

i d'e

mis

sion

eA

rchi

med

e, s

pira

le d

i[S

trum

enti

per

mis

ure

dei

feno

men

i ele

ttri

ci e

mag

netic

i][S

trum

enti

di m

isur

azio

ne

della

luce

, del

la te

mpe

ratu

ra]

[Str

umen

ti pe

r m

isur

e de

l te

mpo

][S

trum

enti

per

mis

ure

dello

sp

azio

]Ig

iene

nav

ale

Med

icin

a m

ilita

reIg

iene

mili

tare

Stor

ia e

ccle

sias

tica

Catr

ami

Der

ivat

i dei

cat

ram

iCo

mun

icaz

ioni

mar

ittim

eSe

rviz

i mar

ittim

iD

isto

mat

osi

Ade

novi

rida

eA

nato

mia

vet

erin

aria

topo

gra-

!ca

Ana

tom

ia to

pogr

a!ca

vet

eri-

nari

aTr

icho

mon

as

Tric

omon

iasi

Sist

ema

del c

atas

to p

roba

tori

oSi

stem

a ta

vola

reSu

oli c

ollin

ari a

rgill

osi

Suol

i col

linar

iSu

oli i

ncol

tiSu

oli c

alca

rei

Suol

i com

patt

iSu

oli b

oni!

cati

Coop

erat

ive

tra

dett

aglia

nti

Vagl

ia in

tern

azio

nali

Nitr

iti a

lcal

ino

terr

osi

Rel

azio

ne d

'aiu

toO

mog

enito

rial

itàG

enito

rial

itàPr

opri

età

edili

zia

Tum

ore

giga

nto-

cellu

lare

Pire

liom

etri

a d

isco

arg

enta

toPi

roel

iom

etri

a d

isco

d'a

rgen

toPi

roel

iom

etri

a d

isco

arg

enta

toA

ttin

omet

ri a

ssol

uti a

dis

co

d'ar

gent

oA

ttin

omet

ri a

ssol

uti a

dis

co

arge

ntat

oA

ttin

omet

ri a

dis

co d

'arg

ento

Att

inom

etri

a d

isco

arg

enta

toA

rte

bras

ilian

aM

alat

tia d

a ec

hino

cocc

oCi

sti i

datid

eaPi

ttur

a si

cilia

naCi

sti d

a ec

hino

cocc

oSi

stem

i dio

ttri

ci s

feri

ci c

entr

ati

Suba

f!tt

oFi

bre

di g

ines

tra

Spar

tium

junc

eum

Gin

estr

a di

Spa

gna

Gin

estr

a od

oros

aG

ines

tra

com

une

Gin

estr

a <

Fibr

e te

ssili

ve

geta

li>Bi

lanc

e[S

trum

enti

per

mis

ure

della

gr

avità

e d

el p

eso]

Ric

ambi

o ve

geta

leM

etab

olis

mo

vege

tale

Plan

kton

foss

ileTe

ssut

o so

ttoc

utan

eoFo

runc

oli

Ant

race

Idat

idos

iM

alat

tia id

atid

eaA

tres

iaCe

rti!

cato

pre

mat

rim

onia

leCe

rti!

cato

med

ico

prem

atri

-m

onia

leTu

berc

olos

i gen

itour

inar

iaTu

berc

olos

i gen

ito-u

rina

ria

Imm

igra

ti pa

kist

ani

[Vas

i sec

ondo

la fo

rma]

[Vas

i sec

ondo

il m

ater

iale

][V

asi s

econ

do la

civ

iltà,

il

peri

odo

stor

ico,

lo s

tile]

Det

erge

nti

Sapo

neSa

poni

EFTA

(Org

aniz

zazi

one

econ

omic

a)Pa

esi d

ell'E

FTA

EFTA

Ass

ocia

zion

e eu

rope

a di

libe

ro

scam

bio

Paes

i del

l'Ass

ocia

zion

e eu

ro-

pea

di li

bero

sca

mbi

oTa

ppet

i kili

mCI

FCl

auso

la C

IFCa

pita

le d

'ese

rciz

ioCa

pita

le n

etto

di e

serc

izio

Capi

tale

cir

cola

nte

nett

oCa

pita

le c

irco

lant

eA

eron

autic

a m

ilita

rePe

rson

ale

di v

endi

taIn

siem

i num

eric

iSu

cces

sion

i <M

atem

atic

a>Su

cces

sion

i mat

emat

iche

Four

ier-

Lege

ndre

, ser

ie d

iSe

rie

di F

ouri

er-L

egen

dre

[Teo

rie

dell'

evol

uzio

ne e

de

ll'or

igin

e de

lla v

ita]

Fallo

ppio

, tro

mbe

di

Salp

inge

Dia

lett

i tam

ulU

ssor

icid

ioCD

OCo

llate

raliz

ed d

ebt o

bblig

atio

nLe

tter

a di

cre

dito

Lett

ere

di c

redi

toTa

glio

ces

areo

Iste

rect

omia

Cong

estio

neIp

erem

iaId

roce

falia

Idro

cefa

loEt

iche

ttat

ura

Echi

noco

cchi

<Ce

stod

i>Ec

hino

cocc

usEc

hino

cocc

osi

Ant

race

mal

igno

Carb

onch

ioA

utor

i spa

gnol

iSc

ritt

ori s

pagn

oli

Aut

ori p

iem

onte

siSc

ritt

ori p

iem

onte

siA

utor

i cam

pani

Scri

ttor

i cam

pani

Zooa

rche

olog

iaO

steo

arch

eolo

gia

anim

ale

[Scr

ittor

i sec

ondo

l'at

tività

e il

co

mpo

rtam

ento

]A

rche

ozoo

logi

aSc

ritt

ori i

rani

ani

Aut

ori i

ndia

niSc

ritt

ori i

ndia

niA

utor

i dom

inic

ani

Scri

ttor

i dom

inic

ani

Aut

ori a

ustr

alia

niSc

ritt

ori a

ustr

alia

niA

utor

i mag

rebi

niSc

ritt

ori m

agre

bini

Scri

ttor

i gia

ppon

esi

Are

a[S

critt

ori s

econ

do il

gen

ere

lett

erar

io]

Stud

i lon

gitu

dina

liR

icer

ca lo

ngitu

dina

leSe

rviz

i idr

ogra

!ci

[Scr

ittor

i sec

ondo

l'or

igin

e ge

ogra

!ca

ed e

tnic

a][S

critt

ori s

econ

do l'

età,

il

sess

o]Ex

trat

erri

tori

alità

Segr

eto

Istit

uzio

ni p

ubbl

iche

di

assi

sten

za e

ben

e!ce

nza

Mus

cida

eM

usci

diG

loss

inid

iG

loss

ina

Ofta

lmia

infe

ttiv

aO

cchi

o ro

saCh

erat

ocon

giun

tivite

infe

ttiv

a bo

vina

Tum

ori d

i Erd

heim

Ada

man

tinom

aO

vulo

Pend

olo

grav

imet

rico

D'A

lem

bert

, par

ados

so d

iPe

tizio

ne d

'ere

dità

Imm

unità

<D

iritt

o in

tern

azio

nale

>Im

mun

ità d

i dir

itto

inte

rnaz

i-on

ale

Benz

ina

Benz

ine

Tons

ille

pala

tine

prov

a'pr

ova

Impo

sta

pers

onal

e pr

ogre

ssiv

a su

i cel

ibi

Ipot

erm

iaA

ssid

eram

ento

Secr

ezio

ne la

ttea

Impo

sta

sui c

elib

iLe

tter

atur

a dr

amm

atic

a ar

aba

Scri

ttor

i egi

zian

iTe

atro

egi

zian

oZu

cche

ro d

i leg

noX

iloso

Xilo

sio

Rav

eSo

lfuri

di a

zoto

Mal

attia

cito

meg

alic

aIn

fezi

one

da C

ytom

egal

ovir

usW

eil,

mal

attia

di

Mal

attia

di W

eil

Tritu

rus

Ric

ambi

o en

erge

tico

Lutr

aD

onne

indi

ane

Crat

eri a

col

onne

tte

Poliz

ze d

i car

ico

Mos

cona

taD

ay tr

ade

Day

trad

ing

Dis

tors

ione

Jahn

Tel

ler

Effe

tto

Jahn

Tel

ler

Mer

chan

disi

ngIs

ing,

mod

ello

di

Gau

ge, t

eori

e di

Impr

endi

tori

alità

Cost

i ind

iret

tiM

erca

nti e

brei

Ex d

eten

uti

Ex-d

eten

uti

Sant

alal

esLo

rant

hace

aeR

athk

e, tu

mor

e de

lla ta

sca

diR

athk

e, tu

mor

e de

lla ta

sca

del

Rat

hke,

neo

plas

ia d

ella

tasc

a di Pi

loro

[Ele

men

ti ch

imic

i sec

ondo

le

seri

e de

lla ta

vola

per

iodi

ca]

Met

alli

del b

locc

o p

Rad

ici q

uadr

eCr

otal

us a

trox

Ago

ni m

usic

ali

Gar

e m

usic

ali

Com

petiz

ioni

mus

ical

iCo

ncor

si m

usic

ali

Polig

inia

Polia

ndri

aPo

poli

pesc

ator

iPo

poli

cacc

iato

riCa

ccia

tori

-rac

cogl

itori

Fest

e pu

bblic

heR

icer

ca d

ella

mat

erni

tàVe

rten

ze c

aval

lere

sche

Tras

feri

men

ti di

pop

olaz

ione

Mum

mi!

cazi

one

Sacr

i!ci

cru

enti

Mac

chin

e vo

lant

iVo

lo u

man

oLu

oghi

pet

rarc

hesc

hiVo

lo m

ecca

nico

Lett

erat

ura

relig

iosa

bra

jFo

rze

arm

ate

mul

tinaz

iona

liCo

n!sc

a (D

iritt

o pe

nale

)[M

alat

tie d

egli

occh

i]M

alat

tie d

el s

angu

eCo

ncez

ione

cal

vini

sta

Ope

re s

tori

che

Ope

re r

elig

iose

Ope

re p

oliti

che

Ope

re p

edag

ogic

heO

pere

mus

icol

ogic

heO

pere

med

iche

Ope

re m

atem

atic

heO

pere

giu

ridi

che

Ope

re d

i ent

omol

ogia

Ope

re d

i ast

rolo

gia

Lett

erat

ura

egiz

iaLi

ngua

egi

zia

Line

a di

par

ente

laCu

lto d

egli

ante

nati

Prog

enito

riA

zion

e po

pola

reU

omin

i cel

ebri

gen

oves

iEs

cato

logi

a cr

istia

naCu

ltura

fran

cese

Uf!

cial

i di s

tato

civ

ileSp

opol

amen

toR

iti n

uzia

liA

nten

ati

Chir

urgi

a di

gue

rra

Uom

o e

natu

raO

pere

mes

se a

ll'in

dice

Soci

età

e St

ato

Pre!

che

Ope

re in

pro

saO

pere

cri

tiche

Met

alli

del b

locc

o d

mar

taA

ccom

andi

ta s

empl

ice

Acc

oman

dita

per

azi

oni

Usc

iteEn

trat

e e

usci

teD

emol

ogi

Fam

iglie

num

eros

ePo

poli

past

ori

Cara

tter

e na

zion

ale

Folk

lori

sti

Folc

lori

sti

Fest

e pe

r l'i

nfan

zia

Popo

lazi

one

rura

leIm

bals

amat

ura

Gom

itiG

inog

amet

iPo

esia

dra

mm

atic

aM

atri

arca

toM

ater

ia s

of!c

e co

nden

sata

Polig

amia

Trad

uzio

ni g

rech

eM

orta

lità

mas

chile

Mor

talit

à fe

mm

inile

Inco

rona

zion

eCo

cain

oman

iIm

bals

amaz

ione

Dip

ende

nza

stat

istic

aR

egis

tri d

i sta

to c

ivile

Dis

cend

enti

Dis

cend

enza

Prim

aver

aEt

ère

Aci

do n

euro

amm

inic

oA

cido

neu

ram

inic

oA

cido

neu

ram

min

ico

Cart

e gl

acio

logi

che

Gra

di d

i giu

dizi

oFa

ttor

e II

ITr

ombo

plas

tina

Trom

bozi

ma

Prot

rom

bina

siTr

ombo

cina

siTr

ombo

chin

asi

Sinc

roni

zzaz

ione

Giu

dice

pen

ale

di a

ppel

loCo

rti d

'app

ello

pen

ale

Cort

i di a

ppel

lo p

enal

eCe

ram

iche

egi

zian

eCe

ram

iche

egi

zie

Abo

rto

trau

mat

ico

Tu!

litic

iTu

! li

toid

iSe

nten

za d

i con

dann

aCT

GTo

coca

rdio

gra!

aCa

rdio

toco

gra!

aCa

pora

lato

Inta

glia

tori

Mus

icis

ti na

pole

tani

Cant

i egi

zian

iFu

nky

Funk

Acc

iaie

rie

Scar

pe p

er u

omin

iSc

arpe

da

uom

oSc

arpe

mas

chili

Acc

iai r

apid

i al t

ungs

teno

Cost

umi d

a ba

gno

Acc

iai d

uri

Acc

iai f

usi

Bors

e <

Abb

iglia

men

to>

Figu

ra59

:L’o

rdin

ecr

onol

ogic

utile

per

ritr

ovar

egl

iulti

mie

lem

enti

inse

riti

nelt

hesa

urus

.

Page 90: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

84 L’ORDINAMENTO

Cata

logh

i di e

spos

izio

niPe

riod

ici

Att

i di c

ongr

essi

Legi

slaz

ione

Stor

iaM

emor

ieA

zien

deSo

ciol

ogia

Test

i sco

last

ici

Ges

tione

Dir

itto

Art

eTe

orie

Polit

ica

Psic

olog

iaO

pere

Scri

tti i

n on

ore

Econ

omia

Filo

so!a

Arc

hite

ttur

aTu

tela

Psic

anal

isi

Lett

erat

ura

italia

naG

uide

Etic

aFo

togr

a!e

Lett

erat

ura

Ant

olog

ieLi

ngua

ggio

Bibl

iogr

a!e

Psic

oter

apia

Educ

azio

neCu

ltura

Don

neVa

luta

zion

eCo

ndiz

ioni

soc

ioec

onom

iche

Ling

ua it

alia

naA

mm

inis

traz

ione

pub

blic

aPi

ttur

aCi

nem

aA

dole

scen

tiM

usic

aBa

mbi

niEs

tetic

aCr

istia

nesi

mo

Org

aniz

zazi

one

Inse

gnam

ento

Svilu

ppo

econ

omic

oSo

ciet

àIn

terv

iste

Fort

una

Ant

ropo

logi

a cu

ltura

leD

iffus

ione

Ass

iste

nza

Cont

rollo

Gui

de p

ratic

heD

iritt

o pe

nale

Cata

logh

iCi

ttà

Aut

obio

gra!

eM

alat

tieM

arke

ting

Imm

igra

tiPe

dago

gia

Psic

olog

ia s

ocia

leU

omo

Via

ggi

Com

unic

azio

neD

iritt

o co

mun

itari

oIn

chie

ste

Am

min

istr

azio

neM

a!a

Form

azio

ne p

rofe

ssio

nale

Giu

risp

rude

nza

Am

bien

te n

atur

ale

Cata

logh

i bib

liogr

a!ci

Ant

ichi

tàR

esta

uro

Conc

ezio

neCo

nosc

enza

Dir

itto

inte

rnaz

iona

leFi

loso

!a d

el d

iritt

oTu

rism

oPe

rson

ale

Pian

i!ca

zion

e ur

bani

stic

aR

iform

eIn

dagi

ni p

er c

ampi

one

Inte

rpre

tazi

one

Prog

etti

Cris

i eco

nom

iche

Dir

itti u

man

iD

iritt

o co

stitu

zion

ale

Proc

essi

inno

vativ

iD

esig

nD

idat

tica

Doc

umen

tiFa

mig

lieSv

ilupp

oD

izio

nari

Posi

zion

e so

cial

eR

espo

nsab

ilità

Ebre

iLa

voro

Ling

ua in

gles

eCa

siIn

tegr

azio

ne s

ocia

leSv

ilupp

o so

sten

ibile

Uni

vers

itàM

etod

iBi

ogra

!eCo

ncez

ione

cri

stia

naD

iritt

o co

mpa

rato

Mod

aPr

even

zion

e

Proc

esso

pen

ale

Test

iCo

ntab

ilità

Culin

aria

Dir

itto

rom

ano

Pitt

ura

italia

naCh

iesa

cat

tolic

aD

emoc

razi

aG

uerr

a m

ondi

ale

1939

-194

5In

chie

ste

soci

olog

iche

Psic

oped

agog

iaA

nzia

niBe

ni c

ultu

rali

Bioe

tica

Lavo

rato

riM

ultic

ultu

ralis

mo

Om

icid

ioR

elaz

ioni

inte

rnaz

iona

liR

eper

tori

Salu

teSi

stem

azio

ne u

rban

istic

aA

rred

amen

toCo

rpo

uman

oIn

dagi

ni s

tatis

tiche

Inse

gnan

tiPr

oces

so c

ivile

Ric

erca

Art

e ita

liana

Case

Civi

ltàCo

mun

icaz

ioni

di m

assa

Icon

ogra

!aLi

ngua

fran

cese

Mat

emat

ica

Cons

umo

Med

ioev

oPr

otez

ione

Ass

iste

nza

psic

olog

ica

Ass

iste

nza

sani

tari

aCo

mpo

rtam

ento

Cons

umat

ori

Font

i arc

hivi

stic

heG

iova

niIn

vent

ari

Paes

aggi

oPa

esi d

ell'U

nion

e eu

rope

aPr

oget

tazi

one

arch

itett

onic

aSc

uole

App

rend

imen

toA

rche

olog

iaCo

mm

enti

Edi!

ciFi

loso

!a p

oliti

caM

ente

Nar

rativ

a ita

liana

Pers

onal

itàPi

ani!

cazi

one

Scul

tura

Zone

urb

ane

Dir

itto

trib

utar

ioIn

nova

zion

e te

cnol

ogic

aO

pere

in m

usic

aPa

esi i

n vi

a di

svi

lupp

oR

elaz

ioni

inte

rper

sona

liTe

olog

ia c

rist

iana

Trib

uti

Urb

anis

tica

Util

izza

zion

eFu

turi

smo

Gio

rnal

ism

oLi

bri

Prog

etta

zion

eR

isch

iSc

avi a

rche

olog

ici

Scie

nze

Soci

età

<O

rgan

izza

zion

i>Sp

iritu

alità

Spor

tSt

orio

gra!

aA

limen

tazi

one

Bibb

iaCo

ntra

tti

Dir

itto

del l

avor

oPi

ani!

cazi

one

terr

itori

ale

Proc

esso

Valo

rizz

azio

neBa

nche

Chie

saD

iari

Dir

itto

priv

ato

Dis

abili

Man

oscr

itti

Mor

tePr

ove

Teat

roTe

rapi

aV

ita s

ocia

leCo

ncez

ione

cat

tolic

aG

uerr

aPo

litic

a in

tern

azio

nale

Pubb

licità

Tem

poU

ccis

ione

Conc

orda

nze

Coop

eraz

ione

inte

rnaz

iona

leEn

ti lo

cali

Font

iPa

esi m

edite

rran

eiPe

rsec

uzio

neR

esis

tenz

aR

espo

nsab

ilità

civ

ileSc

uole

ele

men

tari

Trad

uzio

neTr

asm

issi

oni t

elev

isiv

e

Uni

!caz

ione

Am

ore

Ana

lisi

Catt

olic

esim

oD

istu

rbi

Falli

men

toFa

scis

mo

Film

Gov

erno

Med

icin

aPo

esia

ital

iana

Polit

ica

econ

omic

aPr

oduz

ione

Stat

oTe

rror

ism

oCi

nem

a ita

liano

Dis

turb

i men

tali

Figl

iG

ram

mat

ica

Med

ici

Vio

lenz

aA

rchi

viCa

pita

lism

oCh

irur

gia

Com

unic

azio

ne in

terc

ultu

rale

Dir

itto

amm

inis

trat

ivo

Evol

uzio

neG

loba

lizza

zion

eIm

pero

rom

ano

Ling

uist

ica

Mod

elli

mat

emat

ici

Nar

rativ

aO

rigi

niR

iabi

litaz

ione

Serv

izi s

anita

riSt

oria

con

tem

pora

nea

Bila

nci

Crea

tività

Educ

azio

ne in

terc

ultu

rale

Fina

nzia

men

tiG

estio

ne !

nanz

iari

aG

iust

izia

Laic

ism

oM

edio

Ori

ente

Ogg

etti

di s

cavo

Ord

inam

ento

istit

uzio

nale

Rap

port

i [co

n i]

Gen

itori

Rel

igio

niR

isar

cim

ento

Sem

iotic

aSi

stem

azio

neA

gric

oltu

raA

ntis

emiti

smo

Com

mer

cio

Dir

igen

tiD

iritt

o ci

vile

Enci

clop

edie

Epis

tem

olog

iaFo

togr

a!a

Gen

itori

Less

ico

Mer

cati

!nan

ziar

iPo

esia

Rap

port

i di l

avor

oR

elig

ione

Rel

igio

sità

Res

pons

abili

tà p

enal

eSe

rviz

i soc

iali

Sicu

rezz

aSi

stem

i inf

orm

ativ

iTe

rrito

rio

Ass

iste

nza

soci

ale

Att

ività

pro

fess

iona

leCo

llezi

oni

Cost

ruzi

one

Culto

Dir

ezio

neD

iritt

o ec

cles

iast

ico

Dis

egni

Econ

omia

pol

itica

Fede

ralis

mo

Gio

co d

el c

alci

oG

uerr

a m

ondi

ale

1914

-191

8Pa

esi i

slam

ici

Res

pons

abili

tà s

ocia

leSc

ienz

e so

cial

iSo

ciet

à di

cap

itali

Stud

iTe

olog

iaV

ita u

man

aA

ntro

polo

gia

Bibl

iogr

a!a

Chim

ica

Cost

ituzi

oni p

oliti

che

Cris

tolo

gia

Dep

ress

ione

ner

vosa

Des

criz

ioni

lett

erar

ieD

eten

uti

Font

i doc

umen

tari

eLi

bert

à re

ligio

saLi

ngue

str

anie

reM

utam

ento

soc

iale

Peri

feri

eSe

rviz

i pub

blic

iSi

mbo

lism

oSp

etta

coli

Stan

dard

izza

zion

eTr

aspo

rti

Alim

enti

Bibl

iote

che

Com

port

amen

to s

ocia

leCo

ncor

renz

aCo

ntro

vers

ieCr

onac

he g

iorn

alis

tiche

Dir

itto

cost

ituzi

onal

e co

mpa

-ra

toD

iritt

o pr

oces

sual

e pe

nale

Emoz

ioni

Gra

!ca

Inve

stim

enti

Lett

erat

ura

fran

cese

Mag

istr

atur

aM

itiO

rgan

izza

zion

iPa

rtec

ipaz

ione

pol

itica

Pers

onag

giPo

litic

a so

cial

ePo

tere

Psic

opat

olog

iaR

egio

niSa

cerd

oti c

atto

lici

Stat

istic

aTe

cnic

aV

iole

nza

sess

uale

Wel

fare

sta

teA

stro

nom

iaA

zien

de in

dust

rial

iCo

n"itt

o ar

abo-

isra

elia

noD

iret

tive

com

unita

rie

Dir

itto

proc

essu

ale

civi

leD

iritt

o pu

bblic

oD

istr

etti

indu

stri

ali

Espo

sizi

oni

Etno

logi

aFi

sica

Geo

gra!

aG

eogr

a!a

uman

aG

iard

ini

Giu

stiz

ia p

enal

eIn

segn

amen

to u

nive

rsita

rio

Inte

rven

ti st

atal

iIs

truz

ione

Jazz

Legi

slaz

ione

pen

ale

Lett

erat

ura

ingl

ese

Ont

olog

iaO

pere

dra

mm

atic

hePa

esi d

ella

Com

unità

eur

opea

Psic

olog

ia d

el la

voro

Psic

oter

apia

di g

rupp

oR

icer

che

Ris

tora

nti

Sede

Serv

izi s

egre

tiSi

cure

zza

pubb

lica

Suic

idio

Tele

visi

one

Trad

uzio

ni it

alia

neV

ittim

eA

vvoc

ati

Azi

ende

turi

stic

he

Figu

ra60

:L’o

rdin

equ

antit

ativ

ope

rmet

tedi

scop

rire

iter

min

ipiù

utili

zzat

i.

Page 91: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Il Sistema Multi-Thesaurus

Il motivo per cui le interfacce per la gestione di thesauri sono mono-thesaurus deriva dal fatto che nei contesti lavorativi si ha spesso avutol’esigenza di usare un unico thesaurus. Negli ultimi anni qualcosa ècambiato, si è investito molto nell’integrazione di sistemi di indicizza-zione e anche nell’integrazione di thesauri per poter eseguire ricerchedistribuite su diversi sistemi informativi. Una delle tecniche più utiliz-zate per l’integrazione di vocabolari controllati è il mapping, attraversocui si mettono in relazione termini appartenenti a diversi thesauri cosìda poter interrogare diverse sorgenti di dati [14]. Il mapping si avvale direlazioni extra-thesaurus divise in relazioni di equivalenza esatta, par-ziale, generica e specifica. Le prime due appartengono alle relazioni diequivalenza, usate per indicare casi di sinonimia completa o parziale.Le seconde due relazioni sono di tipo gerarchico e funzionano come lerelazioni bt e nt.

Per gestire due thesauri introduciamo l’idea di suddividere l’inter-faccia in due viste come illustrato nella figura 64. Nella parte sinistra ap-parirà un primo thesaurus, nella destra un secondo thesaurus. Ognunadi queste parti sarà indipendente, per permettere all’utente di navigarel’una o l’altra a seconda della necessità.

Pur visualizzando due thesauri contemporaneamente l’attenzionedell’utente sarà posta solo su uno di loro, sarà questo il thesaurus sucui l’utente potrà operare. Il thesaurus messo a fuoco ha due caratteri-stiche visive che lo distinguono da quello non selezionato. Per le areeè stato introdotto un titolo, che corrisponde al nome del thesaurus. Seil thesaurus è selezionato la scritta appare in grassetto e i termini sonoracchiusi da un contorno che li lega al titolo, altrimenti la scritta è incorsivo e i termini senza contorno (vedi fig. 64).

Per esplicitare le relazioni tra la parte sinistra e la parte destra cisi avvale di una visualizzazione grafica. Le relazioni, che colleganoi termini delle due viste, saranno rappresentate da una linea leggerain modo da non compromettere la leggibilità. In questo modo si po-trà avere un colpo d’occhio complessivo delle relazioni presenti tra itermini (vedi fig. 64).

85

Page 92: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

86 IL SISTEMA MULTI-THESAURUS

Uno, due, tre thesauri

Dividere lo schermo per lavorare sui thesauri permette di adottareconfigurazioni diverse a seconda delle necessità. Sarà infatti possibilecombinare thesauri e aree di visualizzazione per gestire sistemi mono-thesaurus o multi-thesaurus. Le combinazioni che andremo a vederesono le seguenti:

• Un thesaurus, una visualizzazione

• Un thesaurus, due visualizzazioni

• Due thesauri, due visualizzazioni

• Tre visualizzazioni

Un thesaurus, una visualizzazione

Questa configurazione è standard, lo schermo non viene suddiviso eesiste una sola vista che viene dedicata completamente alla visualizza-zione di un thesaurus. Questo è il sistema più diffuso nelle interfacceche si trovano sul mercato.

Un thesaurus, due visualizzazioni

Lo schermo è condiviso da due visualizzazioni dello stesso thesaurus.Essendo le aree indipendenti tra loro, l’utente può navigare come seavesse due interfacce separate a disposizione. Lo scopo di questo tipodi visualizzazione è quello di gestire le relazioni all’interno di un singo-lo thesaurus. Per esempio, una volta trovato il termine da relazionarenella prima area, l’utente può spostarsi liberamente nella seconda areaper cercare il secondo termine da collegare. Un volta trovato, sarà ingrado di creare la relazione e immediatamente vederla esplicitata nellalinea che collega i due elementi.

Due thesaurus, due visualizzazioni

In questo caso abbiamo due visualizzazioni, un thesaurus nell’area si-nistra e un thesaurus nell’area destra. Questa situazione è pensata pergestire le relazioni extra-thesaurus.

Page 93: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

NAVIGARE LE RELAZIONI 87

Tre visualizzazioni

Questa configurazione aggiunge una nuova area alle due già esistenti.L’utilità di questo tipo di visualizzazione sta nella possibilità di navi-gare tre thesaurus contemporaneamente come si vede nella figura 65.Un esempio concreto è portato dal progetto sirs discusso a pagina 23.In questo caso abbiamo tre vocabolari controllati – Actions, eurovoc eDewey Decimal Classification – che integrano tre diversi archivi elettro-nici attraverso due mapping [13]. Actions e eurovoc, eurovoc e Deweysono le coppie tra cui si applica la tecnica del mapping. Grazie a tre vi-sualizzazioni e tre thesauri coesistenti, sarà possibile vedere le relazioniextra-thesaurus in modo da esplicitarle graficamente. In questo modosi potranno vedere le relazioni che partono dal primo e arrivano al terzoindice passando dal secondo. Nel caso di sirs la visualizzazione graficaè particolarmente utile perché riproduce visivamente il mapping usatoper integrare i thesauri (vedi p. 23) [50].

Navigare le relazioni

La divisione dell’interfaccia introduce un metodo di navigazione: sa-rà possibile consultare i termini percorrendo le relazioni. Mettiamoche l’utente stia navigando sulla parte sinistra e arrivi a studiare lerelazioni appartenenti al termine Narcolessia. Intenzionato a vedere co-me il termine viene strutturato all’interno del thesaurus, cliccando suuna relazione – ad esempio rt Sonno – vedrà comparire Sonno nellaparte destra dell’interfaccia esplicitando così la relazione. Successiva-mente potrà selezionare rt Allucinazioni, ripopolando così l’area destradell’interfaccia in base alla nuova relazione selezionata.

Viceversa, cliccando sulla parte destra dell’interfaccia si ripopole-rà la sinistra. Questo tipo di navigazione può dare vita a un cam-bio di contesto che verte prima su un’area e quindi sull’altra per poiricominciare.

Questo metodo di navigazione può essere applicato anche alla con-figurazione basata su tre aree. In questo caso la navigazione delle rela-zioni in successione rimbalzerà da sponda a sponda seguendo il pattern:sinistra, centro, destra, centro, sinistra per poi ricominciare.

Page 94: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

88 IL SISTEMA MULTI-THESAURUS

Lavorare con le relazioni

La gestione delle relazioni in un sistema multi-thesaurus è importante.Vediamo come eseguire la cancellazione e la creazione di una relazione.

Cancellare una relazione

Soffermandosi col puntatore su una relazione, dopo qualche secondoapparirà leggermente defilato un bottone con una x (vedi fig. 61). Pre-mendolo, la relazione sottesa verrà cancellata e eliminata dal database.L’azione si annullata premendo ctrl e z contemporaneamente.

Narrativa russaUF Letteratura narrativa russaBT [Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali]NT Racconti russiRT Letteratura russa

Figura 61: Le relazioni si cancellano usando il bottone che appare a fianco.

Creare una relazione

Per creare una relazione è necessario che siano selezionati due termini,visualizzati in due aree diverse. Una volta selezionati e quindi visibiliin grassetto, premendo il tasto destro del mouse su uno dei due ter-mini, sarà possibile accedere ad un menù contestuale con la lista dellerelazioni. Selezionandone una dalla lista, verrà creata la relazione deltipo prescelto fra i due termini.

Narrativa russaUF Letteratura narrativa russaBT [Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali]NT Racconti russiRT Letteratura russa

UFTTBTNTRTUF+HSF

Figura 62: A un termine possono essere aggiunte relazioni attraverso il menùcontestuale attivabile con il tasto destro del mouse.

Page 95: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LAVORARE CON LE RELAZIONI 89

La lista delle relazioni è variabile a seconda che i termini selezionatiappartengano allo stesso thesaurus o a due thesauri diversi. Infattirelazioni inter-thesaurus e extra-thesaurus sono diverse tra loro.

Appena creata la relazione verrà tracciata la linea che unisce i duetermini, questa visualizzazione funziona come feedback permettendoall’utente di capire che la relazione è stata effettivamente creata. Laconclusione dell’operazione sarà esplicitata non solo attraverso la trac-ciatura della linea, ma anche attraverso l’inserimento tipografico dellarelazione in corrispondenza dei termini interessati.

Se cancellare e creare relazioni su un computer desktop è stato de-scritto finora utilizzando il mouse, attraverso gli schermi touchscreen lastessa operazione si esegue tenendo posato un dito per qualche istan-te negli stessi punti interessati dal mouse negli esempi precedenti. Ilflusso di azioni che ne seguirà sarà identico a quello già illustrato.

Tasti rapidi

La navigazione può essere più veloce utilizzando combinazioni di tastiabbinate finora ad ogni funzionalità introdotta. Lo spostamento di fuo-co da un’area all’altra si potrà eseguire con l’uso del tasto tab. Premen-dolo, il fuoco si sposterà all’area successiva. Una volta giunti all’areapiù a destra dello schermo, la selezione ricomincerà dalla prima area.

Aprire e chiudere le aree

La gestione delle aree si trova nelle etichette dei titoli delle rispettivearee (fig. 63). Cliccando su una di esse si apre un menù contestuale contre simboli legati a funzionalità differenti:

• Cambio di thesaurus

• Chiusura dell’area

• Apertura di una nuova area

Il cambio di thesaurus è indicato da un triangolo rovesciato come siusa comunemente nei menù a tendina. Il comportamento innescato èlo stesso, si apre una lista di thesaurus dalla quale si può selezionare ilnuovo thesaurus da visualizzare nell’area.

La chiusura dell’area si attiva cliccando sul segno x. La chiusura èdisponibile esclusivamente se esiste più di un’area, il che significa chese c’è una sola area di visualizzazione essa non può essere chiusa.

Page 96: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

90 IL SISTEMA MULTI-THESAURUS

La terza funzione apre una nuova area all’immediata destra dellavisualizzazione da cui la funzione viene chiamata. Per esempio se cisono due aree e si crea una nuova area dalla prima, essa verrà crea-ta esattamente tra le due aree esistenti. Al contrario se si crea dallaseconda, essa verrà aggiunta come terza area.

N-dimetil-guanil-guanidinaUSE Metformina

NAUSE Sistema neurovegetativo

NA alternativo

NUOVO SOGGETTARIO

Figura 63: Le aree si gestiscono attraverso una pulsantiera che compare difianco ai titoli di ognuna delle aree.

Page 97: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

LAVORARE CON LE RELAZIONI 91

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aU

SE

Met

form

ina

NA USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

NA

alte

rnat

ivo

USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

Nab

abbi

TT

Pers

one

BT

[Per

sone

sec

ondo

la

co

ndiz

ione

soc

iale

]RT

Lu

sso

R

icch

i

Nab

isTT

Pe

rson

eBT

Pi

ttor

iRT

Im

pres

sion

isti

Nad

irTT

Pr

oces

siRT

Ze

nit

Naf

taTT

M

ater

iaRT

Br

ucia

tori

a n

afta

Naf

tale

neU

F N

afta

lina

TT

Mat

eria

RT

Azu

leni

HSF

N

afta

lina

Naf

talin

aU

SE

Naf

tale

neH

SEE

Naf

tale

ne

Nan

etti

da g

iard

ino

USE

N

ani d

a gi

ardi

no

Nan

iTT

Pe

rson

eBT

[P

erso

ne s

econ

do le

cond

izio

ni !

sich

e o

m

enta

li]RT

N

anis

mo

Nan

i da

giar

dino

UF

Nan

etti

da g

iard

ino

TT

Ogg

etti

BT

Stat

ueRT

G

iard

ini

Nan

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]N

T N

anis

mo

dism

etab

olic

oRT

N

ani

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

TT

Proc

essi

BT

Nan

ism

oRT

M

alat

tie m

etab

olic

he

Nan

ism

o re

nale

USE

O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

HSE

E O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

Nan

ostr

uttu

reTT

M

ater

iaBT

[S

trut

tura

del

la

mat

eria

]RT

N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gia

HSE

E N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gie

TT

Dis

cipl

ine

BT

Tecn

olog

ieRT

A

zien

de d

i

nano

tecn

olog

ie

Nan

ostr

uttu

reH

SF

Nan

otec

nolo

gia

Nao

sTT

St

rutt

ure

BT

Edi!

ci d

i cul

toRT

A

rchi

tett

ura

biza

ntin

a

Tem

pli e

gizi

Te

mpl

i gre

ci

Nap

elli

USE

A

coni

ti

Nap

olita

neU

SE

Vill

anel

le <

Form

e

mus

ical

i>

Nar

cisi

smo

UF

Nar

ciss

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[P

roce

ssi r

elat

ivi a

lla

ps

iche

e a

lla m

ente

]RT

Pe

rfez

ioni

smo

UF+

N

arci

sism

o ne

lla

lett

erat

ura

Nar

cisi

smo

nella

lett

erat

ura

USE

+ L

ette

ratu

ra, N

arci

sism

o

Nar

ciss

ism

oU

SE

Nar

cisi

smo

Nar

cole

ssia

UF

Gel

inea

u

Sind

rom

e di

Ip

nole

ssia

M

alat

tia d

el s

onno

Si

ndro

me

di G

elin

eau

Si

ndro

me

narc

olet

tica

So

nno

paro

ssis

tico

TT

Proc

essi

BT

[Mal

attie

del

sis

tem

a

ne

rvos

o]RT

A

lluci

nazi

oni

A

mne

sia

Pa

ralis

i

Sonn

o

Nar

cosi

USE

A

nest

esia

Nar

cotin

aTT

M

ater

iaBT

A

lcal

oidi

RT

Mor

!na

O

ppio

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aU

SE

Met

form

ina

NA USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

NA

alte

rnat

ivo

USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

Nab

abbi

TT

Pers

one

BT

[Per

sone

sec

ondo

la

co

ndiz

ione

soc

iale

]RT

Lu

sso

R

icch

i

Nab

isTT

Pe

rson

eBT

Pi

ttor

iRT

Im

pres

sion

isti

Nad

irTT

Pr

oces

siRT

Ze

nit

Naf

taTT

M

ater

iaRT

Br

ucia

tori

a n

afta

Naf

tale

neU

F N

afta

lina

TT

Mat

eria

RT

Azu

leni

HSF

N

afta

lina

Naf

talin

aU

SE

Naf

tale

neH

SEE

Naf

tale

ne

Nan

etti

da g

iard

ino

USE

N

ani d

a gi

ardi

no

Nan

iTT

Pe

rson

eBT

[P

erso

ne s

econ

do le

cond

izio

ni !

sich

e o

m

enta

li]RT

N

anis

mo

Nan

i da

giar

dino

UF

Nan

etti

da g

iard

ino

TT

Ogg

etti

BT

Stat

ueRT

G

iard

ini

Nan

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]N

T N

anis

mo

dism

etab

olic

oRT

N

ani

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

TT

Proc

essi

BT

Nan

ism

oRT

M

alat

tie m

etab

olic

he

Nan

ism

o re

nale

USE

O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

HSE

E O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

Nan

ostr

uttu

reTT

M

ater

iaBT

[S

trut

tura

del

la

mat

eria

]RT

N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gia

HSE

E N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gie

TT

Dis

cipl

ine

BT

Tecn

olog

ieRT

A

zien

de d

i

nano

tecn

olog

ie

Nan

ostr

uttu

reH

SF

Nan

otec

nolo

gia

Nao

sTT

St

rutt

ure

BT

Edi!

ci d

i cul

toRT

A

rchi

tett

ura

biza

ntin

a

Tem

pli e

gizi

Te

mpl

i gre

ci

Nap

elli

USE

A

coni

ti

Nap

olita

neU

SE

Vill

anel

le <

Form

e

mus

ical

i>

Nar

cisi

smo

UF

Nar

ciss

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[P

roce

ssi r

elat

ivi a

lla

ps

iche

e a

lla m

ente

]RT

Pe

rfez

ioni

smo

UF+

N

arci

sism

o ne

lla

lett

erat

ura

Nar

cisi

smo

nella

lett

erat

ura

USE

+ L

ette

ratu

ra, N

arci

sism

o

Nar

ciss

ism

oU

SE

Nar

cisi

smo

Nar

cole

ssia

UF

Gel

inea

u

Sind

rom

e di

Ip

nole

ssia

M

alat

tia d

el s

onno

Si

ndro

me

di G

elin

eau

Si

ndro

me

narc

olet

tica

So

nno

paro

ssis

tico

TT

Proc

essi

BT

[Mal

attie

del

sis

tem

a

ne

rvos

o]RT

A

lluci

nazi

oni

A

mne

sia

Pa

ralis

i

Sonn

o

Nar

cosi

USE

A

nest

esia

Nar

cotin

aTT

M

ater

iaBT

A

lcal

oidi

RT

Mor

!na

O

ppio

NU

OV

O S

OG

GET

TAR

ION

UO

VO S

OG

GET

TAR

IO

Figu

ra64

:Lo

sche

rmo

èdi

viso

indu

epa

rti

indi

pend

enti,

ilco

ntor

noin

dica

che

lapa

rte

sele

zion

ata

èqu

ella

sini

stra

.Le

linee

tras

pare

ntir

appr

esen

tano

lere

lazi

onid

aun

apa

rte

all’a

ltra.

Page 98: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

92 IL SISTEMA MULTI-THESAURUS

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aU

SE

Met

form

ina

NA USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

NA

alte

rnat

ivo

USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

Nab

abbi

TT

Pers

one

BT

[Per

sone

sec

ondo

la

co

ndiz

ione

soc

iale

]RT

Lu

sso

R

icch

i

Nab

isTT

Pe

rson

eBT

Pi

ttor

iRT

Im

pres

sion

isti

Nad

irTT

Pr

oces

siRT

Ze

nit

Naf

taTT

M

ater

iaRT

Br

ucia

tori

a n

afta

Naf

tale

neU

F N

afta

lina

TT

Mat

eria

RT

Azu

leni

HSF

N

afta

lina

Naf

talin

aU

SE

Naf

tale

neH

SEE

Naf

tale

ne

Nan

etti

da g

iard

ino

USE

N

ani d

a gi

ardi

no

Nan

iTT

Pe

rson

eBT

[P

erso

ne s

econ

do le

cond

izio

ni !

sich

e o

m

enta

li]RT

N

anis

mo

Nan

i da

giar

dino

UF

Nan

etti

da g

iard

ino

TT

Ogg

etti

BT

Stat

ueRT

G

iard

ini

Nan

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]N

T N

anis

mo

dism

etab

olic

oRT

N

ani

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

TT

Proc

essi

BT

Nan

ism

oRT

M

alat

tie m

etab

olic

he

Nan

ism

o re

nale

USE

O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

HSE

E O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

Nan

ostr

uttu

reTT

M

ater

iaBT

[S

trut

tura

del

la

mat

eria

]RT

N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gia

HSE

E N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gie

TT

Dis

cipl

ine

BT

Tecn

olog

ieRT

A

zien

de d

i

nano

tecn

olog

ie

Nan

ostr

uttu

reH

SF

Nan

otec

nolo

gia

Nao

sTT

St

rutt

ure

BT

Edi!

ci d

i cul

toRT

A

rchi

tett

ura

biza

ntin

a

Tem

pli e

gizi

Te

mpl

i gre

ci

Nap

elli

USE

A

coni

ti

Nap

olita

neU

SE

Vill

anel

le <

Form

e

mus

ical

i>

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aU

SE

Met

form

ina

NA USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

NA

alte

rnat

ivo

USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

Nab

abbi

TT

Pers

one

BT

[Per

sone

sec

ondo

la

co

ndiz

ione

soc

iale

]RT

Lu

sso

R

icch

i

Nab

isTT

Pe

rson

eBT

Pi

ttor

iRT

Im

pres

sion

isti

Nad

irTT

Pr

oces

siRT

Ze

nit

Naf

taTT

M

ater

iaRT

Br

ucia

tori

a n

afta

Naf

tale

neU

F N

afta

lina

TT

Mat

eria

RT

Azu

leni

HSF

N

afta

lina

Naf

talin

aU

SE

Naf

tale

neH

SEE

Naf

tale

ne

Nan

etti

da g

iard

ino

USE

N

ani d

a gi

ardi

no

Nan

iTT

Pe

rson

eBT

[P

erso

ne s

econ

do le

cond

izio

ni !

sich

e o

m

enta

li]RT

N

anis

mo

Nan

i da

giar

dino

UF

Nan

etti

da g

iard

ino

TT

Ogg

etti

BT

Stat

ueRT

G

iard

ini

Nan

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]N

T N

anis

mo

dism

etab

olic

oRT

N

ani

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

TT

Proc

essi

BT

Nan

ism

oRT

M

alat

tie m

etab

olic

he

Nan

ism

o re

nale

USE

O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

HSE

E O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

Nan

ostr

uttu

reTT

M

ater

iaBT

[S

trut

tura

del

la

mat

eria

]RT

N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gia

HSE

E N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gie

TT

Dis

cipl

ine

BT

Tecn

olog

ieRT

A

zien

de d

i

nano

tecn

olog

ie

Nan

ostr

uttu

reH

SF

Nan

otec

nolo

gia

Nao

sTT

St

rutt

ure

BT

Edi!

ci d

i cul

toRT

A

rchi

tett

ura

biza

ntin

a

Tem

pli e

gizi

Te

mpl

i gre

ci

Nap

elli

USE

A

coni

ti

Nap

olita

neU

SE

Vill

anel

le <

Form

e

mus

ical

i>

NU

OV

O S

OG

GET

TAR

ION

UO

VO S

OG

GET

TAR

IO

N-d

imet

il-gu

anil-

guan

idin

aU

SE

Met

form

ina

NA USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

NA

alte

rnat

ivo

USE

Si

stem

a

neur

oveg

etat

ivo

Nab

abbi

TT

Pers

one

BT

[Per

sone

sec

ondo

la

co

ndiz

ione

soc

iale

]RT

Lu

sso

R

icch

i

Nab

isTT

Pe

rson

eBT

Pi

ttor

iRT

Im

pres

sion

isti

Nad

irTT

Pr

oces

siRT

Ze

nit

Naf

taTT

M

ater

iaRT

Br

ucia

tori

a n

afta

Naf

tale

neU

F N

afta

lina

TT

Mat

eria

RT

Azu

leni

HSF

N

afta

lina

Naf

talin

aU

SE

Naf

tale

neH

SEE

Naf

tale

ne

Nan

etti

da g

iard

ino

USE

N

ani d

a gi

ardi

no

Nan

iTT

Pe

rson

eBT

[P

erso

ne s

econ

do le

cond

izio

ni !

sich

e o

m

enta

li]RT

N

anis

mo

Nan

i da

giar

dino

UF

Nan

etti

da g

iard

ino

TT

Ogg

etti

BT

Stat

ueRT

G

iard

ini

Nan

ism

oTT

Pr

oces

siBT

[M

alat

tie d

i org

ani,

appa

rati,

sis

tem

i,

funz

ioni

]N

T N

anis

mo

dism

etab

olic

oRT

N

ani

Nan

ism

o di

smet

abol

ico

TT

Proc

essi

BT

Nan

ism

oRT

M

alat

tie m

etab

olic

he

Nan

ism

o re

nale

USE

O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

HSE

E O

steo

dist

ro!a

ren

ale

infa

ntile

Nan

ostr

uttu

reTT

M

ater

iaBT

[S

trut

tura

del

la

mat

eria

]RT

N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gia

HSE

E N

anot

ecno

logi

e

Nan

otec

nolo

gie

TT

Dis

cipl

ine

BT

Tecn

olog

ieRT

A

zien

de d

i

nano

tecn

olog

ie

Nan

ostr

uttu

reH

SF

Nan

otec

nolo

gia

Nao

sTT

St

rutt

ure

BT

Edi!

ci d

i cul

toRT

A

rchi

tett

ura

biza

ntin

a

Tem

pli e

gizi

Te

mpl

i gre

ci

Nap

elli

USE

A

coni

ti

Nap

olita

neU

SE

Vill

anel

le <

Form

e

mus

ical

i>

NU

OVO

SO

GG

ETTA

RIO

Figu

ra65

:Lo

sche

rmo

èdi

viso

ques

tavo

ltain

tre

part

iind

ipen

dent

i,l’a

rea

sele

zion

ata

èqu

ella

sini

stra

.Le

linee

che

rapp

rese

ntan

ole

rela

zion

ison

ost

ate

mar

cate

mag

gior

men

tepe

rqu

estio

nidi

legg

ibili

tàsu

llaca

rta

stam

pata

.

Page 99: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Lo Spazio Personale

Ogni utente ha un uso personale dell’interfaccia. Come ognuno di noiha la propria personalità nel mondo reale, così essa si riflette sui nostricomportamenti nell’uso del computer. Se quando si sale in un’autovet-tura sedile e specchietti vengono sistemati, allo stesso modo l’interfac-cia ha bisogno di personalizzazioni capaci di rendere più confortevoleil lavoro.

Abbiamo già visto come nell’interfaccia l’utente sia in grado di mo-dificare la dimensione dei caratteri a proprio piacimento (vedi p. 52, op-pure come sia in grado di gestire il numero di aree (vedi p. 89), tuttaviaquesti sono solo alcuni accorgimenti per migliorare l’usabilità perso-nale dell’interfaccia. Oltre a questo riteniamo fondamentali altri dueelementi che riguardano lo spazio personale: il percorso di navigazione ei segnalibri.

Muoversi nel percorso di navigazione

Una sessione nella nostra interfaccia per la gestione di thesauri si carat-terizza da spostamenti di selezione da un termine all’altro e da cambidi configurazione delle aree a seconda di quanti spazi si utilizzano persfogliare i thesauri. Questi due elementi sono le tracce che vengonoregistrate dal sistema per risalire il percorso di navigazione. Attraversoil tasto backspace sarà possibile andare indietro, ripercorrendo i passieseguiti su termini e aree. Diversamente potrà andare in avanti pre-mendo la combinazione ctrl e backspace. Inoltre l’utente, dopo esseretornato indietro ad un punto qualsiasi del percorso, sarà in grado dimodificarlo col semplice gesto di una nuova selezione o di una nuovaarea. Si andrà così a creare una nuova navigazione che andrà a cancel-lare la vecchia ramificazione del percorso così come avviene nei browsermoderni.

93

Page 100: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

94 LO SPAZIO PERSONALE

Segnalibri

Un’altro standard delle interfacce è rappresentato dal segnalibro o book-mark. Se nelle versioni cartacee dei thesauri si usava mettere un segna-libro di cartone per ricordarsi la pagina, l’interfaccia digitale mette adisposizione la stessa funzionalità con una maggiore precisione. Infattii segnalibri digitali indicano con precisione un singolo termine.

Trascinando un termine nello spazio destinato ai segnalibri, saràpossibile memorizzarlo. Aggiungendo un termine alla volta nello spa-zio dedicato, si arriverà a formare una lista di termini preferiti. La listasarà ordinata alfabeticamente o cronologicamente così da permettereall’utente un veloce reperimento con un semplice click.

Page 101: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

La Vita di un Termine

Il thesaurus cambia nel tempo così come gli elementi che lo costitui-scono. I termini infatti mutano nella loro forma con il mantenimentodel thesaurus: nuovi termini vengono aggiunti, modificati nei metada-ti e nelle relazioni, cancellati per mantenere aggiornato il vocabolariocontrollato.

I cambiamenti che caratterizzano la vita di un termine vengono atti-vati dell’utente. Egli, in quanto responsabile del mantenimento del the-saurus, ha il compito di operare sulla struttura, modificandola secondole esigenze di indicizzazione e reperimento.

L’utente ha quindi bisogno di un’interfaccia che permetta di attiva-re azioni in maniera veloce. Non crediamo che strumenti specializzaticome un’interfaccia per la gestione dei thesauri debbano essere forzata-mente intuitivi, pensiamo piuttosto che dopo una fase di apprendimen-to da parte dell’utente essi debbano essere specialmente veloci, così dapermettere il compimento di compiti nel più breve tempo possibile.

Una caratteristica particolare legata alla velocità d’azione è la sem-plicità. Infatti crediamo che se la progettazione dell’interfaccia è statarealizzata a dovere, la successive introduzioni di azione basate sul desi-gn iniziale debbano inserirsi con semplicità nella struttura del sistema.Qui di seguito andremo ad analizzare una serie di azioni da costrui-re sopra l’interfaccia progettata fino ad ora. Ci limiteremo a dare delleindicazioni, perché a questo punto si dovrebbe accedere a una fase diprogettazione più avanzata per introdurre definitivamente queste fun-zionalità. Ai fini della tesi è più importante capire come le azioni ven-gano inserite nella struttura esistente, successivamente – se si vorrà – sipotranno portare le azioni qui elencate a una fase di progettazione piùavanzata.

95

Page 102: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

96 LA VITA DI UN TERMINE

Creazione

Ogni area di visualizzazione è caratterizzata da un menù contestualeche si attiva cliccando sul titolo dell’area selezionata. Il menù contieneuna serie di funzioni applicabile all’area selezionata, una di queste è lacreazione di un termine attivando il tasto t (fig. 66).

N-dimetil-guanil-guanidinaUSE Metformina

NAUSE Sistema neurovegetativo

NA alternativo

NUOVO SOGGETTARIO t

Figura 66: L’ultimo pulsante a destra del titolo è dedicato alla creazione dinuovi termini.

Selezionando la creazione di un termine si accede subito a un cam-po di inserimento testo posto nella lista. Man mano che si digitano lelettere che compongono il termine, la posizione del campo va via viadefinendosi in modo sempre più preciso collocandosi all’interno del-l’ordine alfabetico corrente. Una volta finito di digitare interamente ilnome del termine, la posizione che il campo di testo assume sarà giàquella definitiva del termine in quello speciale ordinamento. La possi-bilità di vedere il contesto prima della creazione del termine permetteall’utente di evitare inutili duplicazioni, o semplicemente essere aiutatonella compilazione dai termini attigui in base alla radice che li caratte-rizza. Solo con la conferma attraverso il tasto invio il campo non saràpiù modificabile e il termine verrà inserito all’interno della base di da-ti. Viceversa premendo il tasto esc l’operazione viene immediatamenteannullata.

Caratterizzazione

Se il processo di creazione può considerarsi semplice, più complessasarà la cadenza degli eventi che definiranno il dettaglio di un termi-ne. Sotto questo aspetto le relazioni rivestono una grande importanza,abbiamo già visto a pagina 88 come è possibile creare relazioni tra ter-mine e termine. L’altro modo per caratterizzare un termine è attraversol’uso di metadati. Nel nostro caso i metadati sono stati elencati nel

Page 103: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

CANCELLAZIONE 97

menù di dettaglio attivabile da un menù a scomparsa sul lato destrodello schermo (vedi p. 65). Per inserire un nuovo metadato basta sele-zionarlo dal menù contestuale posizionato nella parte alta del pannello,quindi digitare il contenuto e confermarlo. La modifica di un metadatogià esistente invece è più semplice, basta fare doppio click sul testo emodificarlo.

Cancellazione

Similmente a quanto succede per le relazioni (vedi fig. 61), sofferman-dosi con il mouse su un termine qualsiasi, apparirà un bottone chepremuto porterà alla cancellazione del termine dopo aver risposto af-fermativamente a una schermata di conferma.

Narrativa russaUF Letteratura narrativa russaBT [Narrativa secondo le lingue, le famiglie linguistiche, le varianti dialettali]NT Racconti russiRT Letteratura russa

UFTTBTNTRTUF+HSF

Figura 67: La cancellazione di un termine si esegue attraverso l’ultimo bottoneche appare a fianco del termine quando il mouse si sofferma sull’area.

Ricerca

I thesauri possono contenere decine di migliaia di termini. In questi casidiventa difficile trovare un termine, un’azione chiave nell’uso di sistemidi gestione per vocabolari controllati. Il nostro sistema offre all’utentedue possibilità nella ricerca dei termini. La prima è legata alla fruizionedei thesauri cartacei. La seconda è più in linea con i sistemi di ricerca adisposizione delle interfacce digitali.

Ricerca nel contesto

Il primo percorso che un utente può seguire nella ricerca di un termineè ispirato alla fruizione di un thesaurus cartaceo. Da qui abbiamo trattol’idea di ordinare i termini per pagine, introducendo la barra di naviga-

Page 104: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

98 LA VITA DI UN TERMINE

zione in sostituzione di informazioni contestuali come lo spessore dellibro o la divisione in pagine (vedi p. 57).

Immaginiamo un utente che cerca un termine che inizia con la let-tera n usando la barra di navigazione. Osservando le informazionidisponibili può vedere di quante pagine sia composta la sezione, suc-cessivamente sfogliarle per cercare il termine come se si fosse di frontead un libro aperto.

Consultare un thesaurus digitale significa utilizzare le funzionalità ele informazioni messe a disposizione dall’interfaccia. Significa scopriree rendere proprie le diverse modalità con cui si può accedere a untermine perché, così come i libri, anche alle interfacce digitali bisognadedicare tempo per apprenderne le potenzialità e utilizzarle al meglio.

Questo percorso può essere agevolato da una visualizzazione con-testuale. In qualsiasi momento, all’utente è permesso di accedere a unafunzionalità di ricerca che si attiva con la combinazione di tasti ctrl ef. Si potrà così digitare una parola chiave on una stringa di testo nelcampo di ricerca apparso. Automaticamente l’interfaccia andrà ad evi-denziare nella pagina corrente tutti i termini nei quali la parola chiaveappare. Inoltre, con il proposito di ampliare la ricerca a tutto il thesau-rus, sarà possibile osservare la presenza di altri termini corrispondentiai parametri di ricerca nelle altre pagine nella barra di navigazione.

Ricerca fuori dal contesto

Al contrario del primo percorso, la ricerca extra-contestuale ha unostile più compatto, ma estranea i termini dal contesto. Attraverso lacombinazione di tasti ctrl, shift, f si accede a un campo di inserimentodati simile al precedente. Digitando una parola chiave o una strin-ga di caratteri, verrà composta in tempo reale una pagina ordinataalfabeticamente con i termini che soddisfano la richiesta (fig. 68).

Cliccando sui singoli termini sarà possibile accedere alla pagina delthesaurus dove il termine selezionato è inserito in una lista. Premendoil tasto backspace si tornerà alla pagina dei risultati premendo e si potràscegliere un altro termine.

Page 105: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

RICERCA 99

Aci

do m

etan

oico

App

rend

isti

met

alm

ecca

nici

Art

e m

eta!

sica

Azi

ende

ele

ttro

met

allu

rgic

heA

zien

de m

etal

lurg

iche

Azi

ende

met

alm

ecca

nich

eA

zien

de m

etal

mec

cani

che

a pa

rtec

ipaz

ione

sta

tale

Batt

aglia

del

Met

auro

<20

7 a.

C.

>Bi

met

allis

mo

Brom

omet

ano

Capr

iate

in m

etal

loCa

pria

te m

etal

liche

Carb

uri m

etal

lici

Carp

ente

rie

met

allic

heCa

vi m

etal

lici

Colo

nne

in m

etal

loCo

lonn

e m

etal

liche

Com

post

i met

allic

iCo

mpo

sti o

rgan

omet

allic

iCo

ntam

inaz

ione

da

met

alli

Cont

amin

azio

ne d

a m

etal

li pe

sant

iCo

nten

itori

di m

etal

loCo

nten

itori

di m

etal

lo p

er

impi

anti

nucl

eari

Cont

enito

ri in

met

allo

Cont

enito

ri m

etal

lici p

er

impi

anti

nucl

eari

Cost

ruzi

oni m

etal

liche

Cost

ruzi

oni m

etal

liche

per

in

dust

ria

legg

era

Cost

ruzi

oni m

etal

liche

per

in

dust

ria

pesa

nte

Cupo

le in

met

allo

Cupo

le m

etal

liche

Cupo

le m

etal

liche

dis

cont

inue

Din

amom

etam

or!s

mo

Dip

inti

su m

etal

loEl

ettr

omet

allu

rgia

Feni

lmet

anol

oFi

li di

met

allo

Fili

met

allic

iFu

ni d

i met

allo

Funi

met

allic

heG

iaci

men

ti m

etal

lifer

iIm

pieg

o ne

lle s

trut

ture

met

al-

liche

Impr

ese

met

alm

ecca

nich

eIm

pres

e m

etal

mec

cani

che

a pa

rtec

ipaz

ione

sta

tale

Inca

valla

ture

in m

etal

loIn

cava

llatu

re m

etal

liche

Inci

sion

e in

met

allo

Inci

sion

e su

met

allo

Indu

stri

a el

ettr

omet

allu

rgic

a

Indu

stri

a m

etal

lurg

ica

Indu

stri

a m

etal

mec

cani

caIn

dust

rie

elet

trom

etal

lurg

iche

Indu

stri

e m

etal

lurg

iche

Inqu

inam

ento

da

met

alli

pesa

nti

Into

ssic

azio

ne d

a m

etal

liIn

toss

icaz

ione

da

met

aqua

lone

Lavo

rato

ri m

etal

lurg

ici

Lavo

rato

ri m

etal

mec

cani

ciLa

vori

in !

lo d

i met

allo

Lavo

ri in

met

allo

Lavo

ri in

met

allo

isla

mic

iLe

ghe

met

allic

heM

acch

ine

per

la la

vora

zion

e de

i met

alli

Mal

attie

del

met

abol

ism

oM

alat

tie m

etab

olic

heM

ater

iali

met

allic

iM

ater

iali

met

allic

i fer

rosi

Met

abol

ism

oM

eta!

sica

Met

a!si

ca e

gno

seol

ogia

Met

a!si

ca e

mor

ale

Met

a!si

ca e

rel

igio

neM

etaf

ora

Met

afor

eM

etag

enes

iM

etal

det

ecto

rM

etal

liM

etal

li al

calin

iM

etal

li al

calin

o-te

rros

iM

etal

li de

lle te

rre

rare

Met

alli

di tr

ansi

zion

eM

etal

li le

gger

iM

etal

li no

n fe

rros

iM

etal

li pe

sant

iM

etal

li pr

ezio

siM

etal

li pr

ezio

si e

mon

eta

Met

allo

idi

Met

allu

rgia

Met

allu

rgia

den

tale

Met

allu

rgia

per

odo

ntot

ecni

ciM

etam

or!s

mo

Met

amor

!sm

o ca

tacl

astic

oM

etam

or!s

mo

di c

aric

oM

etam

or!s

mo

di c

onta

tto

Met

amor

!sm

o di

pro

fond

itàM

etam

or!s

mo

di s

eppe

lli-

men

toM

etam

or!s

mo

dina

mic

oM

etam

or!s

mo

gene

rale

Met

amor

!sm

o lo

cale

Met

amor

!sm

o re

gion

ale

Met

amor

!sm

o te

rmic

oM

etam

orfo

si v

eget

ale

Met

anal

eM

etan

feta

min

aM

etan

feta

min

a si

ntet

ica

Met

ano

Met

anod

otti

Met

anod

otto

coa

ttiv

oM

etan

olo

Met

aqua

lone

Met

asom

atis

mo

di c

onta

tto

Met

auro

, bat

tagl

ia d

el. 2

07 a

. C. M

etaz

oaM

etaz

oiM

iner

ali m

etal

lici

Mob

ili d

i met

allo

Mob

ili in

met

allo

Mob

ili m

etal

lici

Mon

omet

allis

mo

Mon

omet

allis

mo

aure

oN

anis

mo

dism

etab

olic

oN

on m

etal

liO

gget

ti di

!lo

di m

etal

loO

gget

ti di

met

allo

Ogg

etti

di m

etal

lo is

lam

ici

Ogg

etti

in !

lo d

i met

allo

Ogg

etti

in m

etal

loO

gget

ti m

etal

lici

Pann

elli

radi

anti

met

allic

iPi

ttur

a m

eta!

sica

Pitt

ure

su m

etal

loPr

odot

ti m

etal

lurg

ici

Ris

erve

met

allic

heR

ivel

ator

i di m

etal

liRo

cce

met

amor

!che

Sca!

met

allic

iSc

a! m

etal

lici p

refa

bbri

cati

Scul

ture

in m

etal

loSe

rvitù

di m

etan

odot

toSt

rutt

ure

met

allic

heSu

ppor

ti di

gom

ma

met

allo

Supp

orti

di g

omm

a-m

etal

loSu

ppor

ti in

gom

ma

met

allo

Supp

orti

in g

omm

a-m

etal

loTr

avat

e re

ticol

ari m

etal

liche

Trav

atur

e re

ticol

ari m

etal

liche

Trav

i met

allic

heTr

avi r

etic

olar

i met

allic

heTr

iiodo

met

ano

Tubi

met

allic

i

met

a

Figu

ra68

:Nel

l’ese

mpi

ovi

ene

eseg

uita

una

rice

rca

per

tutt

iite

rmin

iche

cont

engo

nola

stri

nga

met

a.

Page 106: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 107: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Conclusioni

Dopo tre anni di lavoro presso il Joint Research Centre di Ispra per losviluppo di un sistema di information retrieval (sirs) basato sull’usodi vocabolari controllati e di un’applicazione per il mantenimento deithesauri (Ponto), la tesi vuole essere la conclusione al ciclo lavorativosvolto presso la Commissione Europea.

L’interfaccia progettata nella tesi è il risultato di un lavoro che hadiminuito la lontananza tra i thesauri digitali e cartacei, dimostrandoche, nonostante l’incalzare di ontologie informatiche, il thesaurus nonpuò essere definito un dinosauro ma può ancora contribuire alla rea-lizzazione di sistemi di reperimento e indicizzazione dell’informazionesia manuali che automatici.

L’interfaccia per la gestione di thesauri descritta è l’unica che uni-sca studi tecnologici, tipografici e biblioteconomici allo stesso tempo.L’idea di riversare l’esperienza del passato in un’interfaccia digitale èstato l’obiettivo perseguito nella tesi.

Il processo di design non si ferma qui. Crediamo che la proget-tazione debba essere ciclica, debba vivere dell’esperienza dei designerfuturi e degli utenti che usano l’applicazione in modo da migliorare ilprodotto con il passare del tempo.

Lo studio fatto sin qui è la preparazione alla fase implementativa,in cui l’interfaccia può essere realizzata usando tecnologie attuali comejQuery o Processing [48] [21]. La tesi ha dimostrato come sia possibilerealizzare un’interfaccia specializzata in biblioteconomia da un solidoimpianto teorico e quindi quanto sia utile la fase di ricerca prima del-l’implementazione di un progetto. Se si troveranno le risorse e ci sa-rà la volontà, l’interfaccia potrà così essere utile nel mantenimento dithesauri come agrovoc, eurovoc o il Nuovo soggettario.

101

Page 108: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 109: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Ringraziamenti

Se il percorso di laurea è giunto a una conclusione, lo devo anche allepersone che qui ringrazio.

Carlo Ferigato che sta dalla parte delle biblioteche, Gabriella Pasi lacui pazienza supera la lunghezza di questa tesi e Luca Bernardinelloper le racchette da tennis vintage.

La Central Library del jrc, Beppe Merlo e la cerimonia del tè, Daniela elo yoga, Elena e la famiglia, la signora Giaretta e la pensione, Françoisee i cioccolatini, Una e la British Library, An e Adriaan. Il capo dell’unitàMarc Wilikens, Marco e Gianni. Igor e la corsa. Matina e la Biennale diVenezia.

La Biblioteca Nazionale di Firenze, Marta Motta e la famiglia Kraemer,Anna Lucarelli, Maria Grazia, Isolina, Luciana. La Biblioteca MarioRostoni della liuc di Castellanza, Piero Cavaleri. La fao e MargheritaSini. Il British Geological Survey e Rachel Heaven. La Library dell’ec,Carol Bream, Ron Davies.

Gli amici per l’ospitalità.

Gli zii per i dinosauri [19].

I genitori per la fiducia.

La nonna.

103

Page 110: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella
Page 111: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

Bibliografia

[1] J. Aitchison, A. Gilchrist, and D. Bawden. Thesaurus constructionand use: a practical manual. Aslib London, 4th ed. edition, 1997.

[2] American National Standard Institute - National Information Stan-dards Organization. ANSI/NISO Z39.19: Guidelines for the construc-tion, format and management of monolingual controlled vocabularies.NISO Press, Bethesda (USA), 2005.

[3] W.Y. Arms. Digital libraries. The MIT Press, 2001.

[4] D. Austin. PRECIS: a manual of concept analysis and subject indexing.London, 1974.

[5] R. Baeza-Yates, B. Ribeiro-Neto, et al. Modern information retrieval.Addison-Wesley Reading, MA, 1999.

[6] Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Nuovo soggettario online.http://thes.bncf.firenze.sbn.it/.

[7] Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Nuovo soggettario: guida alsistema italiano di indicizzazione per soggetto. Bibliografica, Milano,2007.

[8] R. Bringhurst. The elements of typographic style. Hartley & Marks,Point Roberts, WA, 3rd ed. edition, 2004.

[9] British Standards Institution (BSI). Structured vocabularies for infor-mation retrieval (BS 8723:2005-2008). British Standards Institution,London, 2005-2008.

[10] V. Broughton. Costruire thesauri. Editrice Bibliografica, Milano,2008.

[11] M.P. Carosella and M. Valenti. Documentazione e biblioteconomia. F.Angeli, 1982.

[12] G. Chierchia and S. McConnell-Ginet. Meaning and grammar: Anintroduction to semantics. The MIT Press, 2000.

105

Page 112: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

106 BIBLIOGRAFIA

[13] M. Dewey. Dewey decimal classification and relative index. OCLCOnline Computer Library Center, Dublin, Ohio, ed. 22 edition,2003.

[14] M. Doerr. Semantic problems of thesaurus mapping. Journal ofDigital information, 1(8), 2006.

[15] European Communities. Euratom Treaty: Treaty Establishing theEuropean Atomic Energy. Office for Official Publications of theEuropean Communities, Luxembourg, 1957.

[16] European Communities. Euratom Thesaurus: part I, Indexing termsused within EURATOM’s nuclear documentation system; part II, Termi-nology Charts Used in Euratom’s Nuclear Documentation System, vo-lume EUR report 500.e. Information and Documentation Center,Brussels, 1966,1967.

[17] fao. Agricultural Information Management Standards: In-teroperability, Reusability and Cooperation. www.fao.org/agrovoc/.

[18] C. Ferigato, G. Merlo, D. Panfili, and D. Rodighiero. Role of the-sauri in a scientific organisation. In Networks of Design: Procee-dings of the 2008 Annual International Conference of the Design Histo-ry Society (UK) University College Falmouth, 3-6 September, page 301.Universal-Publishers, 2009.

[19] C. Flammarion. Il mondo prima della creazione dell’uomo. SocietàEditrice Sonzogno, Milano, 1934.

[20] W.B. Frakes and R. Baeza-Yates. Information retrieval: Data structu-res & algorithms, volume 152. Prentice Hall Englewood Cliffs, NJ,1992.

[21] B. Fry and C. Reas. Processing. http://processing.org/.

[22] J.J. Gibson. The ecological approach to visual perception. LawrenceErlbaum, 1986.

[23] P. Gray and D. Conti. Psicologia. Zanichelli, 2004.

[24] R. Heaven, D. Rodighiero, and M. Sini. Ponto, multi-thesaurustool. http://www.assembla.com/wiki/show/ponto/.

[25] A. Iacona and E. Paganini. Filosofia del linguaggio. R. Cortina, 2003.

[26] J. Kaiser. Systematic indexing. Pitman, 1911.

Page 113: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

BIBLIOGRAFIA 107

[27] F.W. Lancaster. Vocabulary control for information retrieval.Information Resources Press, Washington, DC, 1972.

[28] F.W. Lancaster and A.J. Warner. Information retrieval today.Information Resources Press Arlington, VA, USA, 1993.

[29] Library of Congress. Marc standards. http://www.loc.gov/marc/.

[30] Library of Congress. Z39.50. http://www.loc.gov/z3950/agency/.

[31] Library of Congress. Subject headings. Library of Congress, Sub-ject Cataloging Division, Processing Department, Washington, DC,1975.

[32] J. Löwgren and E. Stolterman. Thoughtful interaction design: Adesign perspective on information technology. The MIT Press, 2004.

[33] M. Majoor and S. Morlighem. José Mendoza y Almeida. YpsilonEditeur, Paris, 2010.

[34] C.D. Manning, P. Raghavan, and H. Schütze. Introduction to Infor-mation Retrieval. Cambridge University Press New York, NY, USA,2008.

[35] L. Manovich. The language of new media. The MIT press, 2001.

[36] D. Marconi. La Filosofia del linguaggio: da Frege ai giorni nostri. UtetLibreria, 2005.

[37] E. McKean, editor. New Oxford American Dictionary. OxfordUniversity Press, New York, 2005.

[38] C.W. Morris. Foundations of the Theory of Signs. University ofChicago Press, 1938.

[39] M. Motta. La struttura del thesaurus: monogerarchie epoligerarchie. Biblioteche oggi, 25(6):103–104, 2007.

[40] M. Motta and D. Rodighiero. Il Thesaurus del Nuovo sogget-tario interpreta SKOS. Associazione Italiana per la DocumentazioneAvanzata (AIDA), 2010.

[41] J. Nielsen. Hypertext and hypermedia. Academic Press Professional,Inc. San Diego, CA, USA, 1990.

[42] OCLC. Webdewey. http://connexion.oclc.org/.

Page 114: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

108 BIBLIOGRAFIA

[43] Y. Qiu and H.P. Frei. Concept based query expansion. In Procee-dings of the 16th annual international ACM SIGIR conference on Re-search and development in information retrieval, pages 160–169. ACM,1993.

[44] S.R. Ranganathan. The five laws of library science. Madras LibraryAssociation (Madras, India) and Edward Goldston (London, UK),1931.

[45] S.R. Ranganathan. Colon classification: basic classification. AsiaPublishing House, 1963.

[46] S.R. Ranganathan. Prolegomena to library classification. AsiaPublishing House, 1967.

[47] C. Reas and B. Fry. Processing: a programming handbook for visualdesigners and artists. The MIT Press, 2007.

[48] J. Resig. jQuery. http://http://jquery.com//.

[49] R. Ridi. Il mondo dei documenti. Laterza, Roma-Bari, 2010.

[50] D. Rodighiero, M. Halkia, and M. Gusmini. Mapping forMulti-source Visualization: Scientific Information Retrieval Ser-vice (SIRS). In Proceedings of the 13th International Conferen-ce on Human-Computer Interaction. Part IV: Interacting in VariousApplication Domains, page 605. Springer, 2009.

[51] S.K. Roe and A.R. Thomas. The thesaurus: review, renaissance, andrevision. Cataloging & Classification Quarterly. Haworth Press,2004.

[52] P.M. Roget and B. Kirkpatrick. Roget’s Thesaurus, 1911.

[53] R. Spence. Information Visualization. Harlow, 2001.

[54] E. Svenonius. The intellectual foundation of information organization.The MIT Press, 2000.

[55] S. Tessaris, C. Gutierrez, R.A. Schmidt, S. Handschuh, T. Eiter,E. Franconi, and M.C. Rousset. Reasoning Web. Semantic Tech-nologies for Information Systems: 5th International Summer School2009, Brixen-Bressanone, Italy, August 30-September 4, 2009, TutorialLectures. Springer Berlin Heidelberg, 2009.

[56] H. Thimbleby. Press On: Principles of interaction programming. TheMIT Press, 2010.

Page 115: IL TESAURO - eprints.rclis.orgeprints.rclis.org/15427/1/Rodighiero - Il tesauro non è un... · IL TESAURO NON È UN DINOSAURO DI DARIO RODIGHIERO mat. 571070 Relatore: Gabriella

BIBLIOGRAFIA 109

[57] C.J. Van Rijsbergen. The geometry of information retrieval. CambridgeUniversity Press, Cambridge NY, 2004.

[58] L.D. Will and S.E. Will. Willpower information. http://www.willpowerinfo.co.uk/.

[59] L. Wittgenstein and G.E.M. Anscombe. Philosophical investigations:the German text, with a revised English translation. Wiley-Blackwell,2001.