Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico...

38
Il sequenziamento genico

Transcript of Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico...

Page 1: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Il sequenziamento genico

Page 2: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Struttura del DNA

• Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno

• Ac. nucleico: catena di nucleotidi

• Nucleotide: nucleoside + ac. fosforico

• Nucleoside: desossiribosio + base azotata

• Basi azotate: adenina, citosina, guanina e timina

Page 3: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Le basi azotate

• Unico elemento variabile all’interno dell’ac. nucleico

• Sequenziamento: individuazione della successione delle basi azotate nel filamento di ac. nucleico

Page 4: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Le basi azotate

• Complementarità fra i due filamenti:• A-T• G-C

• 5’-3’: forward

• 3’-5’: reverse

Page 5: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Sintesi del DNA

Page 6: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Prima del sequenziamento

• Scelta del bersaglio• Presente in tutti gli organismi• Conservato ma contenente regioni variabili• Disponibilità di un database contenente le sequenze con

cui si vuol confrontare il bersaglio

• Scelta dei primer

• Estrazione del DNA dalle cellule

Page 7: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Le fasi del sequenziamento

• Amplificazione del bersaglio

• Verifica dell’amplificato

• Purificazione

• Verifica

• PCR di sequenziamento

• Purificazione dell’amplificato

Page 8: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Miscela di sequenziamento

• Primer• Due amplificazioni parallele usando in ciascuna un solo

primer (per i filamento forward o reverse)

• Tampone

• Polimerasi

• Nucleotidi

• Nucleotidi terminator

Page 9: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Nucleotidi terminator

• Nucleotide (A) che blocca l’allungamento del filamento di ac. nucleico poiché la mancanza del gruppo ossidrile in 3’ impedisce l’attacco all’ac. fosforico del nucleotide successivo

Page 10: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

PCR di sequenziamento (metodo manuale)

• Si esegue in quattro provette diverse• Tutte e quattro le provette contengono: polimerasi, nucleotidi normali e primer• Ciascuna delle quattro provette contiene inoltre un diverso tipo di nucleotide

terminator (adenina-terminator, guanina-terminator, . . .)• Annealing del primer• Allungamento del primer:

• Legame di un nucleotide normale: l’allungamento prosegue• Legame di un nucleotide terminator: l’allungamento si blocca

• In ciascuna delle 4 provette contenente nucleotidi terminator con una diversa base azotata si formano soltanto filamenti che terminano con tale base. Tali filamenti avranno tutte le lunghezze possibili a seconda che il nucleotide terminator si sia legato alla 1°, 2°, . . , ennesima, posizione possibile

Page 11: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Il principio del sequenziamento (metodo manuale)

• Si esegue una elettroforesi disponendo i prodotti di amplificazione delle 4 provette in 4 corsie parallele così che in ognuna di esse siano presenti filamenti che terminano con una diversa base

• Si usa un gel ad altissima risoluzione, capace di separare frammenti di DNA che differiscono fra loro per un solo nucleotide. Il gel (0,3-0,4 mm di spessore) è interposto fra due lastre di vetro di notevole lunghezza (40 cm circa ).

Page 12: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Il principio del sequenziamento (metodo manuale)

• La migrazione è inversamente proporzionale alla lunghezza del filamento

• La posizione della banda indica la posizione occupata all’interno della sequenza, mentre il tipo di base è indicato dalla corsia in cui tale banda si trova A T A C A G C T G T T . . . . . .

Page 13: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Nucleotidi terminator marcati(metodo automatico)

• I nucleotidi terminator sono marcati con un fluorocromo

• Si usa un fluorocromo diverso per ciascuno dei quattro tipi di terminator

Page 14: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

PCR di sequenziamento (metodo automatico)

• Si esegue in una singola provetta• Tutte le provette contengono: polimerasi, nucleotidi normali,

nucleotidi terminator e primer• I nucleotidi terminator sono marcati con fluorocromi • Annealing del primer• Allungamento del primer:

• Legame di un nucleotide normale: l’allungamento prosegue• Legame di un nucleotide terminator: l’allungamento si blocca

• Nella provetta si formano contemporaneamente filamenti che avranno tutte le lunghezze possibili a seconda che il nucleotide terminator si sia legato alla 1°, 2°, . . , ennesima, posizione della sequenza. Si avranno quindi contemporaneamente filamenti terminanti con ciascuna delle quattro basi

Page 15: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Il prodotto della PCR (sequenziamento automatico)

• Se il bersaglio è composto da n nucleotidi si avranno filamenti di tutte le lunghezze possibili, da 1 ad n

• Indipendentemente dalla lunghezza, tutti i filamenti terminanti con adenina emetteranno fluorescenza di tipo A ; quelli terminanti con citosina, di tipo B; quelli terminanti con guanina, di tipo C, e quelli terminanti con timina, di tipo D

Page 16: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Il sequenziatore automatico

• E’ un apparecchio che, dopo aver prelevato il prodotto della PCR di sequenziamento, lo sottopone ad elettroforesi all’interno di un capillare

• Un raggio laser colpisce il capillare eccitando la fluorescenza dei fluorocromi che lo attraversano

• Un cellula fotoelettrica rileva i segnali fluorescenti che vengono memorizzati

Page 17: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

L’elettroferogramma • Durante l’attraversamento del capillare i vari spezzoni di DNA vengono colpiti da un raggio laser• Il raggio laser eccita i vari fluorocromi che marcano i singoli spezzoni• Ciascuno dei quattro fluorocromi emette una diversa lunghezza d’onda • Una cellula fotoelettrica rileva sequenza, tipo ed intensità delle varie emissioni luminose ed il tutto viene

registrato in forma grafica• La sequenza dei picchi corrisponde alla sequenza dei nucleotidi; il tipo (colore del picco) corrisponde al

tipo di base azotata mentre l’intensità (altezza del picco) è irrilevante

Page 18: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

L’elettroferogramma • Normalmente il sistema interpreta automaticamente

l’elettroferogramma• Quando l’interpretazione non è ovvia, il sistema inserisce una N al

posto della base azotata mancante, questa può essere corretta manualmente, dopo aver letto ad occhio l’elettroferogramma, o in base alla sequenza del filamento reverse

G

Page 19: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Il sequenziamento in microbiologia

• Identificazione • Sequenziamento di regioni specie-specifiche

• Antibiogramma• Sequenziamento di regioni in cui possono aversi mutazioni

associate alla resistenza ai farmaci

• Filogenesi• Confronto della sequenza della medesima regione in specie diverse,

per ricostruirne la storia evolutiva

Page 20: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Identificazione mediante sequenziamento

• Scelta della regione da sequenziare• 16S rDNA• Internal transcribed spacer• 23S rDNA• hsp65• rpoB

• Sequenziamento • Confronto della sequenza con quelle presenti in un

database

Page 21: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

GenBank

• Banca dati pubblica (in Internet) contenente circa 50 milioni di sequenze geniche delle più varie regioni di, praticamente, tutti gli organismi viventi

• Chiunque può depositare (ovviamente non in maniera anonima) sequenze in GenBank

• E’ possibile confrontare la propria sequenza con tutte quelle presenti in GenBank

• Un motore di ricerca individua e restituisce le sequenze presenti in GenBank che hanno il più elevato grado di somiglianza con la sequenza in esame

Page 22: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

GenBank BLAST

Page 23: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

GenBank BLAST

Page 24: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

GenBank, risultati

Page 25: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

GenBank, risultati

Page 26: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

GenBank, risultati

Page 27: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Interpretazione

• Identità 100% con una specie nota• Identità 100% con una sequenza non appartenente a specie

conosciute• Identità <100% con una specie nota (il significato varia a

seconda della regione in esame)• Verifica delle discordanze

• Correzione della sequenza (identità 100%)

• Nuovo sequevar

• Nuova specie

Page 28: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Antibiogramma mediante sequenziamento

• Scelta della regione da sequenziare• rpoB• katG• embB• pncA

• Sequenziamento

• Confronto con la sequenza wild type

Page 29: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Interpretazione

• Confronto con la sequenza wild type• Identità 100% = sensibilità• Mutazioni = resistenza

• Conferma con l’antibiogramma fenotipico

Page 30: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Allineamento delle sequenze

Page 31: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Allineamento delle sequenze

Page 32: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Le mutazioni

• Principali mutazioni• Inserzione• Delezione• Sostituzione

• Conservativa• Non conservativa

• Mutazioni: errori della natura?• La selezione naturale premia le mutazioni favorevoli e

elimina quelle sfavorevoli• Regioni genetiche più o meno tolleranti

Page 33: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Mutazioni e filogenesi

• Evoluzione da un organismo ancestrale• Sviluppo di nuovi organismi per effetto di mutazioni e

selezione naturale• Il numero, il tipo e la posizione delle mutazioni comparse,

in regioni conservate, durante l’evoluzione costituiscono il metro con cui è possibile misurare le distanze filogenetiche

• Numero di mutazioni tanto più elevato quanto più remoto è il progenitore ancestrale

• Organismi con mutazioni concatenate appartengono allo stesso phylum

Page 34: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Regioni di studio

• Ideale: l’intero genoma

• Compromesso accettabile:16S rRNA• Sequenziamento • Multiallineamento• Costruzione dell’albero filogenetico

Page 35: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

L’albero filogenetico

2 mutazioni

5 mutazioni

5 mutazioni

7 mutazioni

4 mutazioni

4 mutazioni

Page 36: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

L’albero filogenetico

2 mutazioni

5 mutazioni

5 mutazioni

7 mutazioni

4 mutazioni

4 mutazioni

Page 37: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

• Non sempre, alberi basati su sequenze di regioni diverse, sono compatibili

• Non sempre alberi basati sulle stesse sequenze, ma costruiti con algoritmi diversi, sono sovrapponibili

L’albero filogenetico, limiti

Page 38: Il sequenziamento genico Struttura del DNA Doppia elica formata da due filamenti di ac. nucleico uniti da ponti ad idrogeno Ac. nucleico: catena di nucleotidi.

Conclusioni

• L’uso del sequenziamento per l’identificazione e l’antibiogramma è particolarmente vantaggioso con:• Organismi a crescita lenta• Organismi difficilmente coltivabili• Organismi non coltivabili• Organismi morti (paleomicrobiologia)

• Per l’identificazione il sequenziamento è il metodo di riferimento; NON lo è per l’antibiogramma

• Il sequenziamento è una metodica:• Rapida• Automatizzata• Economica